Tag: stanislas wawrinka

  • Internazionali d’Italia: dopo Verdasco avanti anche Nadal, Ferrer e Gulbis.

    Internazionali d’Italia: dopo Verdasco avanti anche Nadal, Ferrer e Gulbis.

    Tre spagnoli in semifinale. Questo il responso dal Foro Italico dove oggi erano in programma i quarti di finale degli Internazionali d’Italia sulla terra rossa di Roma. Nel primo pomeriggio Verdasco aveva eliminato, a sorpresa, il numero due del tabellone e finalista delle ultime due edizioni, Novak Djokovic in tre set (7-6; 4-6; 6-3).

    A raggiungere il tennista di Madrid i connazionali Rafael Nadal e David Ferrer: il numero tre del mondo si è sbarazzato abbastanza agevolmente dello svizzero Stanislas Wawrinka in soli 2 set (6-4; 6-1) e in un’ora e mezza di gioco; con lo stesso punteggio (6-4; 6-1) vince anche Ferrer che ha la meglio su un non irresistibile Tsonga. A completare il quadro delle semifinali è il sorprendente lettone Ernests Gulbis, giustiziere del numero uno del ranking Roger Federer prima e del nostro Fillipo Volandri poi, che guasta la festa alla Spagna battendo in 2 set Feliciano Lopez (7-6; 6-1) non permettendo agli iberici di fare 4 su 4.

    Domani le semifinali: alle 13:30 sul Centrale è in programma il derby tra Verdasco e Ferrer, a seguire ma non prima delle 16 Nadal dovrà superare lo scoglio Gulbis.

    Risultati dei quarti di finale

    [6] VERDASCO b. [2] DJOKOVIC 7-6 (4); 3-6; 6-4
    [3] NADAL b. WAWRINKA 6-4; 6-1
    [13] FERRER b. [7] TSONGA 6-4; 6-1
    GULBIS b. LOPEZ 7-6 (6); 6-1

  • Masters Series, Montecarlo: ok Nadal e Djokovic, Murray umiliato. Seppi out

    La terza giornata del Masters di Montecarlo vede entrare in scena i pezzi da novanta del tennis mondiale, con molte conferme ed una sorpresa. La sorpresa è rappresentata dallo scozzese Andy Murray che viene praticamente asfaltato dal tedesco Kohlschreiber. Il numero 3 del mondo, non è praticamente entrato in campo sbagliando l’impossibile e finendo per abdicare in due set 6-2 6-1.

    Le conferme arrivano, invece, da Rafa Nadal che ha esordito lasciando le briciole al suo rivale, l’olandese Thiemo De Bakker, sconfitto per 6-1,6-0. Il maiorchino ha lasciato una buona impressione sul campo ma sembra ancora un po’ troppo prematuro considerarlo completamente recuperato, tuttavia, la prima impressione è che, pur non essendo al top, questo sia già un Nadal in forma, almeno nel Principato. Adesso per Nadal ci sarà il tedesco Micheal Berrer . Bene anche Novak Djokovic che non ha avuto grossi problemi a sbarazzarsi della pratica Serra con un perentorio 6-2 6-3. Adesso per il serbo ci sarà lo svizzero Wawrinka che lo scorso anno ebbe la meglio su questi campo su Roger Federer.

    L’ italia perde il suo ultimo rappresentante, infatti Andreas Seppi cede in tre set nei confronti dello spagnolo Alberto Montanes (7-6 3-6 6-0). Primo set combattutissimo con Seppi però più falloso e che finisce per perdere i punti decisivi al tie-break; nel secondo, l’ Italiano inizia a giocare ai suoi livelli e non lascia praticamente campo al suo avversario, imponendosi per 6 giochi a 3; quello che invece preoccupa è il calo improvviso e completo nel terzo set, perso per 6 giochi a 0.

    I risultati della terza giornata :

    [1] N Djokovic (SRB) d F Serra (FRA) 62 63
    [2] R Nadal (ESP) d [Q] T de Bakker (NED) 61 60 
    P Kohlschreiber (GER) d [3] [WC] A Murray (GBR) 62 61 
    D Nalbandian (ARG) d [7] M Youzhny (RUS) 46 63 76(5)
    [8] I Ljubicic (CRO) d M Llodra (FRA) 63 76(3)
    [9] J Ferrero (ESP) d B Becker (GER) 63 64 
    [11] D Ferrer (ESP) d [Q] A Golubev (KAZ) 63 62
    [12] T Robredo (ESP) d V Troicki (SRB) 64 63
    [13] S Wawrinka (SUI) d E Gulbis (LAT) 61 64
    M Berrer (GER) d [14] J Monaco (ARG) 64 64
    P Petzschner (GER) d [15] J Melzer (AUT) 76(4) 62 
    A Montanes (ESP) d A Seppi (ITA) 76(1) 36 60 

    La composizione degli ottavi :

    [1] N Djokovic (SRB) vs [13] S Wawrinka (SUI)
    M Berrer (GER) vs [2] R Nadal (ESP)
    [4] M Cilic (CRO) vs A Montanes (ESP)
    [8] I Ljubicic (CRO) vs [11] D Ferrer (ESP)
    [5] J Tsonga (FRA) vs [9] J Ferrero (ESP)
    [10] T Berdych (CZE) vs [6] F Verdasco (ESP)
    [12] T Robredo (ESP) vs D Nalbandian (ARG)
    P Petzschner (GER) vs P Kohlschreiber (GER)

  • Masters Series, Montecarlo: Bene Wawrinka, Verdasco e Tsonga. Sconfitta per Fognini

    Jo-Wilfried Tsonga, si aggiudica il match più combattuto della seconda giornata del masters monegasco superando per 7-6 7-5, il temibile spagnolo Almagro. Bella vittoria del transalpino che ha avuto la meglio con una regolarità al servizio impressionante e dimostrandosi a suo agio anche in una superficie non troppa amica date le sue caratteristiche di attaccante puro.

    Negli altri match di giornata, ottima la vittoria di Stan Wawrinka che ha avuto la meglio, per la seconda volta in tre giorni, del rumeno Victor Hanescu: ci aveva già vinto la finale a Casablanca per 6-2 6-3, ci ha rivinto al Country Club lasciandogli un game in più: 6-2 6-4. Molto bene anche Verdasco, in una sfida a senso unico con Benneteau, mentre ha avuto bisogno di tre set per andare avanti il croato Marin Cilic, che ha avuto ragione di Igor Andreev  per 6-7 6-1 6-4. Bene ancora Thomas Berdick che spazza via in due set (6-2,6-0), l’ eterna promessa ma mai mantenuta, Richard Gasquet.

    In casa Italia resta il solo Seppi che oggi offronterà lo spagnolo Montanes. Infatti Fabio Fognini, presentatosi a questo masters in non perfette condizioni grazie ad un polso in disordine, non è riuscito a battere il francese Llodra che ha avuto la meglio in due comodi set, 6-3 6-3 in un ora e tredici minuti di gioco praticamente a senso unico.

    I risultati della seconda giornata :

    4] M Cilic (CRO) d I Andreev (RUS) 67(4) 61 64
    [5] J Tsonga (FRA) d N Almagro (ESP) 76(5) 75
    [6] F Verdasco (ESP) d J Benneteau (FRA) 62 61 
    [10] T Berdych (CZE) d [WC] R Gasquet (FRA) 62 60
    [12] T Robredo (ESP) d H Zeballos (ARG) 63 63
    [13] S Wawrinka (SUI) d V Hanescu (ROU) 62 64
    [15] J Melzer (AUT) d P Mathieu (FRA) 63 62
    A Montanes (ESP) d [16] M Baghdatis (CYP) 64 62
    M Llodra (FRA) d F Fognini (ITA) 63 63
    V Troicki (SRB) d L Kubot (POL) 46 62 62
    F Serra (FRA) d S Robert (FRA) 76(6) 36 64
    [Q] T de Bakker (NED) d E Schwank (ARG) 63 75