Il giudice sportivo ha squalificato per un turno il tecnico dell’Inter Josè Mourinho, espulso domenica durante la gara con il Cagliari per “aver contestato platealmente una decisione arbitrale e indirizzato reiteratamente pesanti insulti al direttore di gara” come rilevato dal quarto uomo. Inoltre il tecnico portoghese dovrà pagare una multa di 15000 euro.
Mourinho aveva protestato per la mancata ammonizione al difensore del Cagliari Astori reo, secondo il tecnico, di un intervento troppo falloso ai danni di Balotelli. Questa per lui è la terza espulsione da quando allena in Italia.
Tag: squalificati
-
Mourinho squalificato per un turno
-
Lega Pro: gli squalificati dopo la terza giornata
In Prima Divisione sono 7 i calciatori squalificati dal giudice sportivo dopo la terza giornata di Lega Pro:
1 Giornata
Pierotti e Pomante (Andria)
Mancino (Foggia)
Deandrade (Verona)
Pagani (Perugia)
Di Dio (Ternana)
Colussi (Lanciano)Inoltre sono 2 gli allenatori che non potranno sedersi in panchina nella prossima giornata:
1 Giornata
Capuano (Potenza)
Cevoli (Monza)Ammende a società:
1000 euro: Andria e Cosenza
800 euro: Varese
750: PescaraIn Seconda Divisione sono 11 i calciatori squalificati dal giudice sportivo dopo la terza giornata di Lega Pro:
3 Giornate
De Lorenzo e Sassarini (Noicattaro)2 Giornate
Gonzales (Gubbio)
Stanco (Valenzana)1 Giornata
Cocco (Alghero)
Mezgour (Cassino)
Colella (Scafatese)
Milanese (Vibonese)
Anaclerio (Bassano)
Del Nero (Carrarese)
Vitiello (Manfredonia)Ammende a società:
1000 euro: Gubbio e Manfredonia -
Giudice Sportivo: 4 squalificati in A, in B stangata per Bernacci
- SERIE A
2 turni: Sforzini (Bari)
1 turno: Cribari (Lazio), Gattuso (Milan), Pieri (Livorno)- SERIE B
3 turni: Bernacci (Ascoli)
2 turni: Fissore (Mantova)
1 turno: Berlingeri (Torino), Esposito (Mantova), Petras (Cesena) -
Fiorentina: l’ultima domenica di Mutu. Il rumeno rischia la squalifica
Il passato prima o poi torna a galla e volenti e nolenti bisogna farci i conti. Detto piu azzeccato di questo per riassumere la situazione che sta vivendo Adrian Mutu non poteva esserci. Il rumeno dopo esser stato scovato dall’Inter giovanissimo è esploso nel Parma in coppia con Adriano, la coppia fece sognare gli emiliani che con il loro gol raggiunse quasi la vetta della classifica. La sua enorme tecnica e l’esser decisivo in zona gol attirò su di lui le attenzione del Chelsea e del magnate Abramovic: con la notorietà e un contratto faraonico inizia il Calvario del giovane Mutu, forse non pronto mentalmente alle pressioni di un mega contratto e di palcoscenici importanti.
Mutu si perde nelle vie della bella vita alcool, donne e cocaina che gli costa una squalifica per sei mesi e il conseguente licenziamento da parte dei Blue con relativa richiesta di risarcimento. Dopo sei gradi di giudizio la giustizia sportiva imputa tutte le responsabilità del licenziamento al giocatore, che intanto ha ritrovato la retta via grazie a Moggi che lo riportò in Italia e poi ai Della Valle.
Il Tribunale sportivo ha condannato Mutu ad un risarcimento di 17 milioni di euro entro il 31 agosto, per questo quella di domenica potrebbe esser l’ultima partita di un campione ritrovato, in attesa della sentenza del Tribunale federale e della Corte Suprema Mutu potrebbe esser messo a riposo con il serio rischio di pregiudicare nuovamente la sua carriera.
-
Stangata sul Siracusa dopo gli incidenti nella finale della poule scudetto
Il Siracusa è stato punito pesantemente per gli incidenti provocati dai suoi tifosi, che hanno provocato la sospensione della finale scudetto ad Aprilia contro la Pro Vasto. Il giudice sportivo della serie D-Campionato nazionale dilettanti ha punito il club siciliano con la squalifica del campo fino al 22 gennaio del 2010. La squadra fino a quel giorno dovrà giocare sempre a porte chiuse. Inoltre al Siracusa viene data partita persa per 3-0.
da: calciomercato.com -
L’Uefa squalifica Drogba per 4 giornate e Bosingwa per 3
Le proteste troppo focose nella semifinale di Champions League persa contro il Barcellona costano caro a Didier Drogba; il calciatore ivoriano paga con 4 giornate di squalifica la sfuriata nei confronti dell’arbitro norvegese Tommy Henning Ovrebo, reo secondo Drogba di aver negato dei rigori evidenti al Chelsea.
Inoltre per i prossimi due anni sarà tenuto sotto oservazione, e in caso di recidività verrà sanzionato con ulteriori due giornate mentre al suo compagno di squadra Bosingwa sono state comminate 3 giornate per aver accusato il direttore di gara di essere un ladro.
“I due giocatori hanno contravvenuto ai principi di sportività insultando l’arbitro e facendo commenti offensivi – recita la nota dell’Uefa – inoltre il Chelsea è condannato ad un’ammenda di 100mila euro per il comportamento scorretto dei suoi giocatori e il lancio di oggetti da parte dei suoi tifosi”.
Inizierà così senza Drogba e Bosingwa l’avventura in Champions di Carlo Ancelotti alla guida del Chelsea che dovrà trovare i giusti accorgimenti tattici per poter sostituire al meglio 2 giocatori fondamentali come l’ivoriano e il portoghese per il gioco della squadra londinese. -
Giudice Sportivo Lega Pro: squalificati 27 giocatori in Prima e 42 in Seconda divisione.
Prima divisione:
2 giornate: Chiazzolino (Legnano) e Cortellini (Spal) e per
1 giornata: Pedrelli e Lisuzzo (Foggia), Ghidotti (Pergocrema), Pacciardi e Galeoto (Crotone), Ghirardi (Cremonese), Bricca (Arezzo), Frezza (Cavese), Sacilotto e Giaccherini (Cesena), Parolo (Verona), Piocelle e Ametrano (Juve Stabia), Bolzan (Monza), Tombesi (Novara), Barbagli (Perugia), Bellazzini e Di Berardino (Pistoiese), Oshadogan (Lanciano), Romito (Pescara), Marietti (Legnano), Ciasca e Pisacane (Lumezzane), Lebran (Venezia) e Poziello (Marcianise)Tra i dirigenti inibizione fino al 30 giugno 2009 per Raiola (Paganese). Tra gli allenatori squalifica per due gare per Pepe (tecnico in seconda Paganese) e per una per Lombardo (Legnano). Ammende a società: Paganese 3500 euro, Taranto 3500, Foligno 1800, Arezzo, Pescara, Gallipoli, Pro Sesto e Lanciano 1500, Lecco e Cesena 1000.
Seconda Divisione:
2 giornate:Leccese (Cassino), Coppini (Bellaria), Pedruzzi (Montichiari), Sireno (Val di Sangro) e Riva (Valenzana)
1 giornata: Brioschi, Brevi Ezio, Brevi Oscar, Salvi e Malatesta (Como), Coccia e Baresi (Montichiari), Spitoni (Carrarese), Ogliari (Giulianova), Shakpoke (Rovigo), Nichele (Carpenedolo), Guzzo e Molinaro (Cassino), Scavone (Sudtirol), Giacalone (Isola Liri), Di Mauro (Vibonese), Fiale (Viareggio), Berardi (Catanzaro), Perelli (Giacomense), Varriale (Olbia), Fogaroli e Lamma (Prato), Bandirali (Pro Vercelli), Preti (Rodengo S.), Goisis, De Santis e Strambelli (Andria), Manzini e Sentinelli (Alghero), Caracciolese (Barletta), Mannucci (Gubbio), Ricciardo (Igea Virtus Barcellona), Martinelli (Mezzocorona), Melchiorri (Poggibonsi), Baggio (Sangiovannese), Di Donato (Vigor Lamezia) e Di Candilo (Scafatese).Ai dirigenti inibizione fino al 31 dicembre 2009 (con ammenda di 3000 euro) per M.Soloni (Montichiari) e Bonometti (Montichiari), fino al 30 settembre 2009 (con ammenda di 3000 euro) per E.Soloni (Montichiari). Tra gli allenatori squalifica di due giornate per Sannino (Varese) e di una per Scanu (tecnico in seconda Alghero) e Formigli (tecnico in seconda San Marino). Ammende a società: Alessandria (con obbligo risarcimento danni se richiesti) e Prato 2500 euro, Manfredonia 500.
-
Giudice Sportivo: Il Genoa perde Criscito, Papastathopoulos e Mesto.
Serie A:
2 turni:Brocchi(Lazio)
1 turno:Favalli e Beckham (Milan), Guarente e Padoin (Atalanta), Valdez (Reggina), Chiellini (Juventus), Comotto (Fiorentina), Conti e Cossu (Cagliari), Criscito, Papastathopoulos e Mesto (Genoa), Cruz (Internazionale), Morero (Chievo Verona), Siviglia (Lazio), Stankevicius (Sampdoria), Vitale (Napoli) e Zanchetta. (Lecce)Serie B:
Taddei e Bega (Brescia), Cristante (Mantova), Freddi e Gessa (Grosseto), Cani (Ascoli), Caputo (Bari), Carobbio e Gervasoni (Albinoleffe), Longo (Modena), Mesbah (Avellino), Miramontes (Ancona) e Volpe (Cittadella). -
Drogba rischia la carriera
La sfuriata contro Ovrebo potrebbe costar caro all’ivoriano del Chelsea: da quanto trapela dai piani alti dell’Uefa Drogba rischierebbe sei mesi di squalifica, e con ogni probabilità la squalifica verrà estesa a tutte le competizioni. In caso la pena dovesse venire confermata, Drogba verrebbe punito in maniera ancora più pesante rispetto David Navarro del Valencia, in seguito ai fattacci accaduti nel 2007 durante l’incontro con l’Inter. Anche per quanto riguarda il mercato la squalifica potrebbbe sconvolgere i piani delle scoietà interessate all’ivoriano: il matrimonio con il Chelsea in crisi da tempo sembra sia finito la scorsa sera contro il Barcellona ma un eventuale penalizzazione lo renderebbe inappetibile per i top club a quelle cifre di mercato.
-
Giudice sportivo: gli squalificati di Serie A, Serie B, Prima Divisione e Seconda Divisione
SERIE A
Il giudice sportivo ha squalificato 16 giocatori, tutti per un turno, dopo la 33esima giornata di serie A. Una giornata anche al tecnico del Palermo Ballardini, espulso durante Palermo-Caglairi per avere cinturato il difensore dei sardi Matheu.1 giornata: Bellini e Doni (Atalanta), Campagnaro (Sampdoria), Ferrari e Motta (Genoa), Pinzi (Chievo), Sereni e Ogbonna (Torino), Ibrahimovic (Inter), Ledesma (Lazio), Mellberg e Nedved (Juventus), Mingazzini e Mutarelli (Bologna), Morimoto (Catania), Riise (Roma).
Tra gli allenatori
1 giornata: Ballardini (allenatore Palermo)Ammende a società: Bologna 3000 euro, Catania 5000 euro, Inter 5000 euro, Sampdoria 5000 euro, Genoa 15000 euro.
SERIE B
Il giudice sportivo ha squalificato 20 giocatori dopo la 38esima giornata di serie B. Tutti i provvedimenti saranno validi per un solo turno, fatta eccezione per il centrocampista dell’Ascoli, Vincenzo Sommese, che è stato squalificato per due giornate “per avere, al 26’ del secondo tempo, rivolto all’arbitro espressioni ingiuriose”2 giornate: Sommese (Ascoli)
1 giornata: Pinna (Salernitana), Castiglia(Cittadella), Cosenza (Avellino), Girelli e Anselmi (Sassuolo), Matteini (Rimini), Princivalli (Triestina), Eder (Frosinone), Consonni e Lazzari (Grosseto), Baccin (Treviso), Birindelli (Pisa), Caremi (Albinoleffe), A. Filippini e Pulzetti(Livorno), Gasparetto B. (Modena), Nainggolan e Passoni (Piacenza), Scarlato (Frosinone).Ammende a società: AlbinoLeffe 4000 euro, Bari e Salernitana 5000 euro.
PRIMA DIVISIONE
Il giudice sportivo ha squalificato 32 giocatori in Prima Divisione.2 giornate: Nappello (Potenza) e Bondi (Arezzo)
1 giornata: Gritti (Juve Stabia), Lauro (Cesena), Ceccarelli (Verona), Mangiapane (Potenza), Alfano (Cavese), Viali (Cremonese), Galardo (Crotone), Porcari (Novara), Montalto (Lecco), Ceccarelli C. (Cesena), Vastola (Gallipoli), Stentardo (Juve Stabia), Bartolucci (Pistoiese), D’Alterio (Portogruaro), Cristiano (Pro Patria Gallaratese), Rossetti (Ravenna), Zizzari (Ravenna), Cavagna (Arezzo), Ferraro (Benevento), Scognamiglio (Crotone), Giordano (Pescara), Peluso (Juve Stabia), Morandi (Legnano), Calori (Perugia), Dalrio (Pistoiese), Tursi (Pro Sesto), Padoin (Reggiana), Myrtaj (Sorrento), Ripa (Sorrento), Giorgino (Taranto).Ammende a società: Gallipoli 2000 euro, Juve Stabia 1500, Sambenedettese 1500, Perugia 1000, Taranto 1000, Pescara 500, Potenza 500.
SECONDA DIVISIONE
Il giudice sportivo ha squalificato 54 giocatori in Seconda Divisione.3 giornate: Rana (Noicattaro)
2 giornate: Ebagua (Canavese), Alessandro (Cisco Roma), Uliano (Mezzocorona), Lacarra (Monopoli), Aquino (Sangiustese)
1 giornata: Artico (Alessandria), Moring (Barletta), Bongiovanni (Igea Virtus Barcellona), Matrisciano (Isola Liri), Fortunato (Manfredonia), Tedoldi (Pro Vercelli), Turchetta (San Marino), Severi (Bellaria Igea Marina), Citro (Carrarese), Ferri (Cisco Roma), Bifini (Poggibonsi), Di Bari (Sangiovannese), Dos Santos (Varese), Tufano (Melfi), Gabrieli (Melfi), Petitto (Pescina), Cammaroto (Alessandria), Fabbro (Barletta), Morgante (Celano), Villa (Celano), Agnorelli (Cuoiopelli Cappiano), Michelotti (Cuoiopelli Cappiano), Bettini (Figline), Panariello (Giacomese), Visintin (Itala San Marco), Bonfardino (Monopoli), Cruciani (Pescina), Di Giorgio (Pizzighettone), Calvi (Rodengo Saiano), Lagnena (Scafatese), Bianciardi (Vibonese), Ottonello (Canavese), Casoli (Cassino), Belotti (Fussballclub Sudtirol), Campo (Alto Adige), Daiello (Gela), Schiavon (Gela), Unniemi (Gela), Scianname (Melfi), Russo (Mezzocorona), Balistreri (Monopoli), Colella (Monopoli), Mugnai (Poggibonsi), Vieri (Prato), Castagnone (Pro Vercelli), Sarzi (Sambonifacese), Cotellessa (Sangiovannese), Russo (Valdelsa Colligiana).Tra gli allenatori
2 giornate: D’Arrigo (Manfredonia)
1 giornata: Sanderra (tecnico in seconda Barletta), Improta (Catanzaro).Tra i dirigenti inibizione fino al 30 giugno per Crescenzi (Sangiustese), fino al 12 maggio per Menna (Val di Sangro).
Ammende a società: Cosenza 5000 euro, Andria 3000, Cassino 2000, Sangiustese 1500, Poggibonsi 1200, Alessandria 1000, Alghero 1000, Catanzaro 1000, Celano 500.