Tag: sporting lisbona

  • Genoa re del mercato. Finalmente Miguel Veloso

    Ne Inter, ne Juve, ne Milan. E’ il Genoa la società che sta lavorando meglio e che al momento può fregiarsi dell’appellativo di club re del calciomercato.
    Dopo gli acquisti di Luca Toni, del portiere della nazionale portoghese Eduardo, di Ranocchia in comproprietà con l’Inter e del baby gioiello Zuculini soffiato al Napoli, è imminente l’annuncio di Miguel Veloso.

    Il centrocampista dello Sporting Lisbona, cercato da Fiorentina, Milan ma anche da Real Madrid e Manchester United, se non ci saranno intoppi, andrà a rinforzare il reparto di centrocampo del Grifone. L’accordo tra Preziosi e il club portoghese c’è già: Zapater e 8 milioni di euro ai lusitani ma ora bisogna trovare l’accordo con il giocatore che comunque ha già dato la disponibilità al trasferimento. Dettagli insomma, poi la presentazione in rossoblu.

  • Sorteggi Europa League. Juve al terzo turno con la vincente di Shamrock – Bnei Yehuda

    Si è concluso a Nyon il sorteggio per comporre le sfide del terzo turno preliminare dell’Europa League. La Juventus dovrà vedersela con la vincente della gara tra gli irlandesi del Shamrock Rovers e gli israeliani del Bnei Yehuda Tel-Aviv (andata in Irlanda terminata 1-1, ritorno il 22 luglio).

    L’andata si giocherà il 29 luglio in Italia, forse a Palermo, mentre il ritorno è previsto per il 5 agosto.
    Tra le altre big coinvolte nel sorteggio troviamo il Liverpool che pesca la vincente tra i macedoni del Rabotnicki e gli armeni del Mika, lo Sporting Lisbona giocherà contro i danesi del Nordsjaelland, lo Stoccarda se la vedrà con la vincente tra i norvegesi del Molde e i lettoni del Jelgava mentre il match più interessante sembra essere quello tra Az Alkmaar – Goteborg.

    Il sorteggio del terzo turno preliminare di Europa League

    • Odense (DAN) – NK Zrinjski (BIE)/SP Tre Penne (RSM)
    • Stabaek IF (NOR)/ Dnepr Mogilev (BIE) – WIT Georgia (GEO)/ Baník Ostrava (CZE)
    • Liverpool (ING) – FC Rabotnicki (MAC)/FC Mika (ARM)
    • Maritimo (POR)/Sporting Fingal (EIR) – Honka Espoo (FIN)/Bangor City FC (GAL)
    • Beroe Stara Zagora (BUL) – FK Suduva (LIT)/Rapid Vienna (AUT)
    • FC Timisoara (ROM) – MyPa-47 (FIN)/Sant Julia (AND)
    • CSKA Sofia (BUL) – Cliftonville FC (NIR)/HNK Cibalia (CRO)
    • Reykjavik (ISL)/Karpaty Lviv (UCR) – Zestafoni (GEO)/Dukla Banská Bystrica (SVK)
    • Shamrock Rovers (EIR)/Bnei Yehuda Tel-Aviv FC (ISR) – Juventus (ITA)
    • EIF Elfsborg (SVE)/FC Iskra-Stali (MAC) – FK Ventspils (LET)/FK Teteks (MAC)
    • FC Nordsjaelland (DAN) – Sporting (POR)
    • FC Videoton (UNG)/NK Maribor (SLO) – Hibernians FC (SCO)
    • Etoile Rouge Belgrade (SER) – Slovan Bratislava (SVK)
    • Inter Turku (FIN) – KRC Genk (BEL)
    • Valletta (MAL)/KS Ruch Chorzow (POL) – Austria Vienna (AUT)/NK Siroji Brijeg (BIH)
    • FC Vikotria Plzen (CZE) – Besiktas Istanbul JK (TUR)/Vikingur (FRO)
    • KS Besa (ALB)/Olympiacos FC (GRE) – Maccabi Tel-Aviv FC (ISR)/FC Mogren (MON)
    • KFK Siauliai (LIT)/Wisla Cracovia (POL) – Portadown FC (NIR)/FK Qarabag (AZE)
    • Sturm Graz (AUT) – Gelfe IF (SVE)/Dinamo Tbilisi (GEO)
    • Anorthosis Famagosta FC (CIP)/HNK Sibenik (CRO) – Cercle Bruges (BEL)/FC Turku (FIN)
    • FK Baki (AZE)/FK Buducnost Podgorica (MON) – Brondby IF (DAN)/FC Vaduz (LIE)
    • Molde FK (NOR)/FK Jelgava (LET) – VfB Stoccarda (GER)
    • Maccabi Haifa (ISR) – FC Dinamo Minsk (BIE)/JK Sillamäe Kalev (EST)
    • FC Utrecht (OLA)/KF Tirana (ALB) – FC Lucerne (SVI)
    • FC Sibir Novosibirsk (RUS) – Apollon Limassol (CIP)
    • ND Gorica (SLO)/Randers FC (DAN) – FC Losanna (SUI)/KF Bora Banja Luka (BOS)
    • Olimpia Balti (MAC)/Dinamo Bucarest (ROM) – Hajduk Spalato (CRO)
    • AZ Alkmaar (OLA) – IFK Goteborg (SVE)
    • FC Differdange 03 (LUS)/FK Spartak Zlatibor Voda (SER) – Dnipropetrovsk (UCR)
    • FK Atyrau (KAZ)/Györ (HUN) – Montpellier (FRA)
    • Aalesunds FK (NOR) – Mortherwell FC (SCO)/Breidablik (ISL)
    • Kalmar FF (SVE)/FC Dacia Chisinau (MDA) – PFC Levski Sofia (BUL)/Dundakl FC (EIR)
    • Galatasaray (TUR) – OFK Belgrado (SER)/FC Torpedo Zhodino (BIE)
    • Jagiellonia Bialystok (POL) – Aris Salonicco (GRE)
    • FK Tauras (LIT)/APOEL FC (CYP) – FK Jablonec (CZE)
  • Il Milan su Veloso, dirigenti in Sudafrica per Portogallo-Corea

    A piccoli passi e senza dare molto nell’occhio il Milan inizia a muovere i primi passi per consegnare a Massimiliano Allegri un organico competitivo per tentare di colmare il gap dalle rivali allo scudetto. Tanti i nomi intorno ai rossoneri che però hanno la necessità di contenere i costi e di togliere dal bilancio quei giocatori ormai fuori mercato.

    Il Corriere dello Sport questa mattina mette in risalto l’interesse rossonero per Miguel Veloso, il biondo centrocampista portoghese, in passato richiesto da Mourinho per l’Inter, pare abbia dato l’ok al trasferimento in Italia e oggi in occasione di Portogallo-Corea sugli spalti ci saranno degli emissari rossoneri per visionarlo e magari strappargli l’accordo definitivo.

    Le pretese dello Sporting Lisbona sono scese dai 20 milioni del mercato invernale e ad oggi si potrebbe chiudere per una cifra intorno ai 10.

    Leggi anche:

    Ibra vuole il Milan
    I consigli di Luciano Moggi a Berlusconi e Galliani

  • Quaresma rifiuta il Besiktas, il portoghese vuole lo Sporting Lisbona

    Che Quaresma ormai fosse sul mercato lo si sapeva da tempo. Dopo le saltuarie convocazioni da parte del tecnico Josè Mourinho, l’esterno di centrocampo è stato abbandonato persino in tribuna, per ben 3 partite di fila. Segni chiari per le pretendenti al giocatore, infatti il procuratore Jorge Mendes ha più volte dichiarato che il ragazzo lascerà l’Inter a fine stagione, ma solo per una meta a lui gradita che molto probabilmente sarà lo Sporting Lisbona.
    Il giocatore portoghese avrebbe detto no al Besiktas, motivo per il quale una possibile trattativa di mercato tra l’Inter e il club turco rischia di tramontare ancor prima di aver gettato le prime basi perchè in cima alla lista dei desideri di Quaresma, al momento, c’è il club lusitano in cui ha militato per 4 anni.

  • Europa League, ottavi: Risultati e marcatori [gare di andata]

    Le gare di andata degli ottavi di Europa League si sono concluse con due sorprese: il Liverpool è stato sconfitto dal Lille 1-0 grazie alla rete nei minuti finali di Hazard, risultato questo che impone agli inglesi di dover vincere la gara di ritorno ad Anfield Road con 2 gol di scarto, e il Panathinaikos, carnefice della Roma nei seducesimi, va ko in casa per mano dello Standard Liegi (1-3) con i greci che dovranno dare il tutto per tutto in Belgio.
    La Juventus si è sbarazzata piuttosto facilmente del Fulham con il risultato di 3-1; le reti tutte nel primo tempo sono state realizzate da Legrottaglie, Zebina e Trezeguet mentre per gli inglesi il gol della bandiera è stato messo a segno da Etuhu. I bianconeri potranno gestire al meglio il risultato ottenuto a Torino.
    Stesso risultato per l’Amburgo che, vincendo contro l’Anderlecht, ha messo una seria ipoteca sul passaggio ai quarti di finale.
    Pareggi invece tutti per 1-1 tra Rubin Kazan e Wolfsburg, Benfica e Marsiglia e tra Valencia e Werder Brema mentre finisce a reti inviolate Atletico MadridSporting Lisbona in cui è rimandato tutto nelle gare di ritorno in programma tra sette giorni a campi invertiti.

    Risultati e marcatori delle gare di andata degli ottavi di Europa League

    AMBURGO – ANDERLECHT 3-1
    24′ Mathijsen (Am), 40′ Van Nistelrooy (Am), 45′ Legear (An), 76′ Jarolim (Am)
    ATLETICO MADRID – SPORTING LISBONA 0-0
    RUBIN KAZAN – WOLFSBURG 1-1
    29′ Noboa, (R) 67′ Misimovic (W)
    LILLE – LIVERPOOL 1-0
    84′ Hazard
    BENFICA – MARSIGLIA 1-1
    74′ Pereira (B), 90′ Ben Arfa (M)
    JUVENTUS – FULHAM 3-1
    9′ Legrottaglie (J), 25′ Zebina (J), 36′ Etuhu (F), 47′ pt Trezeguet (J)
    PANATHINAIKOS – STANDARD LIEGI 1-3
    8′ Witsel (S), 16′ Jovanovic (S), 48′ Vintra (P), 74′ De Camargo (S)
    VALENCIA – WERDER BREMA 1-1
    24′ rig Frings (W), 57′ Mata (V)

    SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009-2010

  • Calciomercato: stop di Lotito all’Inter, Ledesma resta alla Lazio

    Sembra essere sfumato il passaggio di Ledesma all’Inter proprio quando le parti si sono incontrate per mettere nero su bianco, il presidente della Lazio Lotito ha bloccato il trasferimento del centrocampista argentino che rimarrà così, al momento, a Roma, non considerando adeguata l’offerta dei nerazzurri di 10 milioni di euro più la comproprietà di Khrin.
    La conferma arriva direttamente dal procuratore di Ledesma Vincenzo D’Ippolito: “E’ saltato tutto. Il presidente Lotito non ha accettato la proposta di Moratti e il giocatore resterà alla Lazio“.

    Questa potrebbe essere una mossa al rialzo di Lotito che vorrebbe incassare il più possibile dalla cessione del centrocampista rischiando perchè l’Inter a questo punto virerebbe su uno tra Veloso dello Sporting Lisbona e Julio Baptista della Roma.
    Scartate dallo stesso Ledesma le ipotesi Genoa e Napoli, l’argentino o resta alla Lazio con il rischio di restare ancora fuori rosa o va all’Inter.

  • Inter: Lo Sporting Lisbona vuole Quaresma

    Sembra finita l’avventura in Italia dell’esterno portoghese Ricardo Quaresma. Lo Sporting Lisbona, squadra in cui Quaresma è cresciuto nelle giovanili e che lo ha lanciato nel grande calcio con Cristiano Ronaldo, è fortemente interessata adacquistare l’esterno offensivo, ponendo uno scambio alla pari con il suo gioiello Miguel Veloso.
    Dopo i primi sei mesi da dimenticare, il prestito al Chelsea un anno fa, il ritorno in nerazzurro e il tentativo (fallito) di Mourinho di recuperarlo, la società nerazzurra ha deciso di mettere il portoghese sul mercato. E la società lusitana non vuole lasciarselo scappare anche perchè Quaresma avrebbe la visibilità giusta per cercare di accaparrarsi una convocazione nella nazionale portoghese in vista dei Mondiali.

  • Europa League: risultati e marcatori. Roma, Galatasaray e Psv passano il turno

    Si è conclusa la due giorni di Europa League e per l’Italia c’era in campo la Roma che con una bella vittoria in rimonta contro un ostico Basilea conquista la vetta del girone E qualificandosi al turno successivo, Basilea e Fulham invece si giocheranno il tutto per tutto nello scontro diretto.
    Nel girone D i portoghesi dello Sporting Lisbona trovano al 90′ il gol del pari che vale il primo posto certo nel girone, l’Hertha vince il casa del modesto Ventspils e supera gli olandesi dell’Herenveen in classifica.

    Il Galatasaray di Frank Rajkaard vince con il minimo scarto qualificandosi al turno successivo e mettendo al sicuro anche il primo posto il Panathinaikos è comunque qualificato.Nel gruppo K vola al turno successivo il Psv Eindoven ma per avere la meglio dello Sparta Praga deve aspettare il 90′, i cechi adesso giocheranno lo scontro diretto contro il Copenaghen per l’accesso alla seconda fase. La goleada del Werder Brema sul modesto Nacional permette ai tedeschi di respingere gli attacchi dell’Atletico Bilbao.

    GIRONE D

    • Ventspils – Herta Berlino 0-1
      12′ Raffael
    • Sporting Lisbona – Heerenveen 1-1
      47′ Assaidi, 90′ Grimi


    GIRONE E

    • Fulham – Cska Sofia 1-0
      15′ Gera
    • Roma – Basilea 2-1
      18′ Haggel, 30′ Totti, 59′ Vucinic

    GIRONE F

    • Galatasaray – Panathinaikos 1-0
      50′ Sarp
    • Dinamo Bucarest – Sturm Graz 2-1
      5′ Sonnleitner, 43′ e 56′ Niculae

    GIRONE J (finali)

    • Shakhtar Donetsk – Bruges 0-0
    • Tolosa – Partizan Belgrado 1-0
      54′ Braaten

    GIRONE K (finali)

    • Psv Eindhoven – Sparta Praga 1-0
      90′ Reis
    • Copenaghen – Cluj 2-0
      37′ Vingaard, 43′ N’Doye

    GIRONE L

    • Austria Vienna – Athletic Bilbao 0-3
      19′ e 83′ Llorente, 62′ San Jos
    • Werder Brema – Nacional 4-1 (finale)
      31′ Rosenberg (W), 34′ Rosenberg (W), 61′ Ruben Micael (N), 84′ Moreno (W), 90′ Marin (W)

    Consulta lo Speciale Europa League 2009

  • Champions League: Jovetic regala la fase a gironi alla Fiorentina ma adesso è indispensabile acquistare

    Champions League: Jovetic regala la fase a gironi alla Fiorentina ma adesso è indispensabile acquistare

    joveticLa Fiorentina accede alla fase a gironi per il secondo anno consecutivo, ma per farlo ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie e ringraziare un Jovetic in forma strepitosa. Il montenegrino ha la capacità di cambiar volto alla Fiorentina con il suo ingresso nel secondo tempo, dopo che nel primo i portoghesi hanno fatto il buon e il cattivo tempo segnando la rete del vantaggio con una magistrale punizione di Moutinho e sfiorando il raddoppio in molte occasioni. Le grida di Prandelli e Jovetic nella ripresa cambiano la partita, è una Fiorentina piu tonica e cattiva che va in gol con il montengrino e reclama in piu occasioni il calcio di rigore.

    L’1-1 finale qualifica i viola in virtù del 2-2 dell’andata ma è chiaro che alla Fiorentina mancano almeno due uomini per esser competitiva su piu fronti. Se l’acquisto di De Silvestri dà un alternativa a Comotto sulla destra è nel reparto centrale di difesa e centrocampo che la sqaudra di Prandelli sembra scoperta sia qualitativamente che quantitativamente. In difesa dovrebbe esser preso Miranda, mentre a centrocampo l’ipotesi piu plausibile è quella del laziale Ledesma visto che Zanetti non offre garanzie dal punto di vista fisico, anche il granata Dzemaili è una possibile alternativa.

    IL TABELLINO
    FIORENTINA-SPORTING LISBONA 1-1 (35′ pt Moutinho, 9′ st Jovetic)
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Gobbi (1′ st Jovetic); Zanetti (36′ st Donadel), Montolivo; Marchionni, Mutu (27′ st Jorgensen), Vargas; Gilardino. (A disposizione: Avramov, Kroldrup, Pasqual, Kuzmanovic). All. Prandelli
    Sporting Lisbona (4-3-1-2): Rui Patricio; Pedro Silva (36′ st Tonel), Carriço, Polga, Marques; Moutinho, Veloso, Pereirinha; Fernandez (17′ st Saleiro); Liedson, Djalò. (A disposizione: Tiago, Caneira, Abel, Rochemback, Adrien Silva). All. Bento
    Arbitro: Webb (Ing)
    Ammoniti: Comotto (F), Pedro Silva (SL), Zanetti (F), Jovetic (F), Marques (SL)