Tag: spezia

  • Calcioscommesse, le richieste di Palazzi. Stangata sull’Albinoleffe

    Calcioscommesse, le richieste di Palazzi. Stangata sull’Albinoleffe

    Dopo la prima giornata riservata alle richieste di patteggiamento presentate dalle difese di alcuni protagonisti coinvolti alle quali Stefano Palazzi non si è opposto e accolte dalla Commissione Disciplinare e alle richieste di stralcio per alcuni dei calciatori finiti in manette (scarcerati Acerbis e Turati, restano in carcere Mauri e Milanetto), il processo sportivo sul primo filone del calcioscommesse è proseguito ieri presso l’ex Ostello della Gioventù al Foro Italico di Roma con le richieste di condanna del procuratore federale. Sul tavolo è pervenuta un’altra richiesta di patteggiamento, quella di Tomas Locatelli, che ha ottenuto la richiesta a 2 anni di squalifica mentre la Disciplinare ha rigettato le istanze di Novara e Sampdoria; proprio la posizione dei blucerchiati, insieme a quella dello Spezia, è particolarmente interessante perchè potrebbe aprire un pericoloso precedente giudiziario nel processo sportivo di cui ne parlermo più avanti.

    Palazzi, che ha promesso consistenti sconti di pena per chi ha collaborato, ha utilizzato la mano pesante verso coloro che sono in attesa di giudizio. Il procuratore federale in totale ha chiesto 81 punti di penalizzazione, 540 mila euro di ammende complessive e due richieste di esclusione dalla Coppa Italia della prossima stagione (Monza e Novara) per i club coinvolti per responsabilità oggettiva. La squadra più colpita è stata l’Albinoleffe per la quale il procuratore ha chiesto 27 punti di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato, una vera e propria stangata per il club bergamasco che oltre alla retrocessione in Lega Pro si troverebbe a far fronte ad una penalizzazione irrecuperabile, segue il Piacenza con 19, l’Ancona con 10, Novara, Reggina e Monza 6. Richiesta di 2 punti di penalizzazione anche per il Pescara neo promosso in Serie A.  Questo l’elenco completo delle richieste del procuratore federale per le società:

    • Albinoleffe 27 punti penalizzazione nel prossimo campionato e 90 mila euro ammenda;
    • Ancona 10 punti;
    • Avesa 1 punto e 200 euro ammenda;
    • Pescara 2 punti;
    • Empoli 1 punto;
    • Monza 6 punti ed esclusione dalla Coppa Italia;
    • Novara 6 punti, 50 mila euro ed esclusione dalla Coppa Italia;
    • Padova 2 punti;
    • Piacenza 19 punti e 70 mila euro ammenda;
    • Ravenna 1 punto;
    • Reggina 6 punti;
    • Sampdoria 50 mila euro ammenda;
    • Siena 50 mila euro ammenda;
    • Spezia 30 mila euro ammenda.
    Per quanto riguarda i tesserati, 4 le richieste di radiazione, si tratta di Mario Cassano, Nicola Santoni, Luigi Sartor e Alessandro Zamperini. Nel dettaglio le condanne richieste verso calciatori e tesserati sono le seguenti:

    Andrea Alberti 3 anni e 6 mesi di squalifica; Mirko Bellodi 3 anni; Davide Caremi 3 anni e 6 mesi; Mario Cassano 5 anni con proposta di radiazione; Edoardo Catinali 3 anni e 9 mesi; Roberto Colacone 4 anni; Luigi Consonni 1 anno; Alberto Comazzi 4 anni; Achille Coser 3 anni; Federico Cossato 3 anni e 6 mesi; Filippo Cristante 3 anni; Franco De Falco 4 anni e 6 mesi; Nicola Ferrari 3 anni; Riccardo Fissore 3 anni e 9 mesi; Luca Fiuzzi 4 anni; Alberto Maria Fontana 3 anni e 6 mesi; Ruben Garlini 3 anni; Andrea Iaconi 4 anni e 6 mesi; Vincenzo Iacopino 3 anni e 6 mesi; Vincenzo Italiano 3 anni; Thomas Hervé Job 4 anni e 6 mesi; Giuseppe Magalini 4 anni; Salvatore Mastronunzio 4 anni e 6 mesi; Maurizio Nassi 4 anni; Gianluca Nicco 3 anni; Marco Paoloni 6 mesi; Gianfranco Rickler 3 anni e 6 mesi; Gianni Rosati 4 anni; Nicola Santoni 5 anni con proposta di radiazione; Vincenzo Santoruvo 3 anni; Maurizio Sarri 1 anno; Luigi Sartor 5 anni con proposta di radiazione; Alessandro Sbaffo 3 anni e 3 mesi; Mattia Serafini 3 anni e 6 mesi; Rijat Shala 3 anni e 6 mesi; Mirko Stefani 4 anni; Daniele Vantaggiato 3 anni; Nicola Ventola 3 anni e 6 mesi; Alessandro Zamperini 5 anni con proposta di radiazione.

    Stefano Palazzi © Marco Luzzani/Getty Images

    Analizziamo ora la posizione paradossale della Sampdoria e dello Spezia, coinvolti per responsabilità oggettiva «surreale» come l’ha definita il legale dei doriani l’avvocato Giulia Bongiorno, solo perchè ai due club viene contestato il tesseramento di due giocatori imputati anche se all’epoca dei fatti sia blucerchiati che bianconeri non potevano essere a conoscenza dei procedimenti giudiziari oggi a loro carico: si tratta di Cristian Bertani e di Filippo Carobbio, i cui fatti contestati risalgono alla loro militanza nel Novara e nel Siena. Il primo ieri si è avvalso della facoltà di non rispondere alle domande dei giudici in attesa che i suoi legali verifichino la veridicità delle accuse e provare la sua estraneità mentre il secondo è il grande accusatore dell’allenatore della Juventus Antonio Conte. Ecco spiegato il precedente pericoloso di cui parlavamo prima, se la Commissione Disciplinare dovesse decidere di accogliere le richieste del procuratore federale nei confronti di Samp e Spezia allora il club campione d’Italia, sempre secondo la responsabilità oggettiva, potrebbe ritrovarsi nella loro stessa posizione da qui a breve quando Palazzi procederà con i deferimenti sul secondo filone del calcioscommesse dal momento che sia il tecnico salentino sia Leonardo Bonucci risultano indagati dalla Procura di Cremona per omessa denuncia per presunte combine quando militavano rispettivamente nel Siena e nel Bari (al difensore ancora non è stata notificato l’avviso di garanzia) ai quali va aggiunto anche Simone Pepe, il quale non denunciò la proposta di combine partita da Andrea Masiello per un Udinese – Bari del 2010, che però non risulta essere iscritto sul registro degli indagati.

    Anche se per la Sampdoria e lo Spezia Palazzi ha chiesto solo delle ammende e non punti di penalità, risulta comunque difficile da comprendere come un club possa essere punito solo per avere avuto la sfortuna di tesserare un calciatore che in passato, e non militante nelle proprie fila, si è macchiato d’illecito sportivo, essendo completamente all’oscuro delle vicissitudini che può avere un determinato calciatore. Precedente questo quindi che può seriamente rivoltarsi contro la Juventus dal momento che probabilmente Palazzi adotterà lo stesso metro di giudizio utilizzato per i due club liguri.

    Leggi le news sul calcioscommesse

  • Deferimenti, trema mezza Serie B. Tante penalizzazioni in vista

    Deferimenti, trema mezza Serie B. Tante penalizzazioni in vista

    L’elenco dei deferimenti comunicati oggi dalla Procura Federale ha coinvolto, nella gran parte dei casi, società e tesserati di Serie B. Mezzo campionato in subbuglio ma è errato fare di tutta l’erba un fascio perché non tutte le società sono coinvolte allo stesso modo. Importantissima è in ogni caso la tempistica. Come al solito ci sarà una lotta per terminare il tutto prima del giorno in cui si stileranno i calendari. A quanto pare comunque il processo di primo grado scatterà lunedì 21 maggio, ben prima dei play off previsti dal 30 maggio al 9 giugno.

    Risultati, quelli acquisiti sul campo, che causa il principio di afflittività potrebbero essere stravolti dalla giustizia sportiva.
    Il livello di responsabilità dei club è di tre tipi: oggettiva, presunta e diretta, quest’ultima nei casi in cui vengono coinvolti i dirigenti mentre le altre due rispettivamente nei casi in cui siano coinvolti tesserati della società o persone estranee che commettono illeciti sportivi comunque a favore di un club. Le società rischiano, nei casi meno gravi, la penalizzazione di uno o più punti in classifica che se inefficace nella stagione 2011/2012 può essere applicata nell’annata successiva mentre nei casi più gravi la retrocessione all’ultimo posto in classifica del campionato di competenza e la conseguente retrocessione nella categoria inferiore.

    Questo l’elenco delle formazioni di Serie B coinvolte: AlbinoLeffe, Ascoli, Pescara, Empoli, Grosseto, Livorno, Modena, Padova, Reggina, Sampdoria. Da aggiungere a queste lo Spezia neo promosso. Ma bisogna chiare alcuni aspetti. Lo stesso Spezia, insieme alla Sampdoria, non dovrebbero rischiare nulla, considerando che sono state deferite soltanto perché Bertani e Carobbio, loro attuali tesserati, sono implicati in vicende vecchie, quando cioè militavano in altri club. Più serie le posizioni di Albinoleffe, Modena e Grosseto, chiamate in causa numerose volte. Se i lombardi sono già retrocessi e dunque sconteranno la loro penalizzazione in Lega Pro, i toscani rischiano tanto. Il Pescara è accusato di responsabilità oggettiva e dunque rischierebbe, eventualmente, un’ammenda o una penalizzazione. Responsabilità diretta invece per la Reggina. Non c’è nei deferimenti il Bari, ma solo perché il procuratore Palazzi aspetta alcuni documenti dal Procuratore capo Laudati.

    Francesco Ruopolo © Maurizio Lagana/Getty Images

    Non solo club ma anche tesserati. Gli stessi, a seconda della gravità dei fatti commessi, rischiano squalifiche a tempo o, nei casi peggiori, la radiazione. Ecco i nomi di coloro che attualmente si trovano in Serie B: Paolo Domenico Acerbis (portiere Vicenza), Cristian Bertani (attaccante Sampdoria), Marco Cellini (attaccante Modena), Luigi Consonni (centrocampista Grosseto), Andrea De Falco (centrocampista Bari), Alfonso De Lucia (portiere Livorno), Nicola Ferrari (attaccante Verona), Ruben Garlini (assistente allenatore AlbinoLeffe), Andrea Iaconi (direttore sportivo Brescia), Vincenzo Italiano (centrocampista Padova), Thomas Hervé Job (centrocampista Cittadella), Salvatore Mastronunzio (attaccante Gubbio), Antonio Narciso (portiere Grosseto), Alex Pederzoli (centrocampista Ascoli), Mirco Poloni (vice allenatore AlbinoLeffe), Francesco Ruopolo (attaccante Padova), Alessandro Sbaffo (centrocampista Ascoli), Marco Turati (difensore Modena).

    Tanti i tesserati che tremano dunque, anche alla luce del rischi di dover interrompere la carriera nel caso di età avanzato o di radiazione. Tutto sta adesso alla tempistica: in molti si auspicano tempi brevi per evitare un’altra, l’ennesima, estate calda anche da questo punto di vista.

  • Torneo di Viareggio 2012: risultati live. Oggi altri verdetti

    Torneo di Viareggio 2012: risultati live. Oggi altri verdetti

    Alla luce dei risultati di ieri, Torino, Fiorentina, Vicenza, Club Guaranì e Rappresentativa Dilettanti staccano il pass per gli ottavi di finale del Torneo di Viareggio 2012 e vanno ad aggiungersi alle già qualificate Juventus, Genoa, Atalanta e Poggibonsi.

    Oggi è in programma la terza e ultima giornata del Gruppo A (dai Gironi 1 a 6), allo stadio Bresciani di Viareggio l’Inter di Stramaccioni si gioca la qualificazione con la Reggina per entrare nelle “top 16” con l’Anderlecht, seconda nel girone 1 e impegnato contro il Siena, che tenterà di approfittarne insidiando nerazzurri e amaranto per l’accesso alla fase ad eliminazione diretta, così come sarà decisivo il derby tutto ligure tra Sampdoria e Spezia che si affronteranno in dei veri e propri scontri diretti. Le due gare verranno trasmesse in diretta alle 15:00, la prima su Rai Sport 1 mentre la seconda su Rai Sport 2. Stessa sorte toccherà anche a Empoli e Arzanese, non sembrano invece destare particolari preoccupazioni gli impegni dell’Atalanta che affronterà i padroni di casa dell’Esperia Viareggio che nelle precedenti due uscite ha incassato ben 7 reti, del Genoa reduce dalla roboante vittoria per 9-0 contro il L.I.A.C. New York con bomber Improta sugli scudi autore di un poker e che si giocherà il primato del raggruppamento 3 contro il Poggibonsi (le due squadre sono appaiate in classifica a quota 6) e della Juventus che incontrerà il fanalino di coda del Girone 4 Città di Marino. Nello stesso girone dei bianconeri allenati da Baroni i danesi del Nordsjaelland potrebbero passare il turno come una delle due migliori seconde del Gruppo A (l’altra sarà la perdente dello scontro diretto Genoa – Poggibonsi), sul loro cammino gli australiani dell’A.P.I.A. Aggiornamenti sui risultati in diretta a partire dalle 15:00 (Premi F5 per aggiornare la pagina)

    Torneo di Viareggio 2012, i risultati live delle gare di venerdì 10 febbraio

    Girone Ora Partita Risultato Marcatori
    1 15:00 INTER-REGGINA   2-0 45′ Longo (I), 88′ Splendhoffer (I)
    1 15:00 ANDERLECHT-SIENA   1-1 12′ Camilli (S), 15′ rig. Deville (A)
    2 15:00 ATALANTA-ESPERIA VIAREGGIO   6-0 22′, 53′ Grandi (A)
    2 15:00 JUVENTUDE-ASPIRE QATAR   2-0
    3 15:00 GENOA-POGGIBONSI   1-0
    3 15:00 MONTEVIDEO WANDERERS-LIAC NEW YORK   4-2 10′ Kaczetow (L), 32′ Noy (M)
    4 15:00 JUVENTUS-CITTA’ DI MARINO   1-0 53′ Bouy (J9
    4 15:00 NORDSJAELLAND-A.P.I.A. LEICHHARDT   5-0 31′ King (N), 39′ Rohde (N)
    5 15:00 EMPOLI-ARZANESE   0-0
    5 15:00 HONVED BUDAPEST-PAKHTAKOR   0-1
    6 15:00 SAMPDORIA-SPEZIA   3-1 4′ Icardi (Sa), 13′ Grasselli (Sp), 41′ Icardi (Sa), 51′ Berretta (Sa)
    6 15:00 DUKLA PRAGA-PUMAS   1-2

    SPECIALE TORNEO DI VIAREGGIO 2012

  • Calcioscommesse, Atalanta e Chievo deferite

    Calcioscommesse, Atalanta e Chievo deferite

    Sono arrivati oggi i deferimenti del procuratore della Figc Stefano Palazzi in merito all’inchiesta sul calcioscommesse scoppiato due mesi fa. Per quanto riguarda i club sono 18 le società deferite, 2 di Serie A, 3 di Serie B, 11 di Lega Pro e 2 di Serie D. Si tratta di Atalanta e Chievo per la massima serie, Ascoli, Sassuolo e Verona per la cadetteria, Alessandria, Cremonese, Benevento, Ravenna, Virtus Entella, Piacenza, Viareggio, Portogruaro, Taranto, Spezia e Reggiana per la terza e ultima serie professionistica e il Cus Chieti e Pino Di Matteo per la serie dilettantistica.

    © Dino Panato/Getty Images
    L’Atalanta è stata deferita per respondabilità oggettiva, in merito agli addebiti contestati ai calciatori Cristiano Doni e Thomas Manfredini, che rischiano 3 anni di squalifica, in Ascoli – Atalanta, e per responsabilità presunta, “per l’illecito sportivo commesso a proprio vantaggio da persone ad essa estranee” in occasione di Atalanta – Piacenza, e rischia una ammenda e una forte penalizzazione da scontare nel prossimo campionato mentre la promozione in Serie A non è a rischio. Meno grave la posizione del Chievo che è stato deferito per responsabilità oggettiva per gli addebiti all’allora tesserato Stefano Bettarini, che nelle gare Inter – Lecce e Atalanta – Piacenza è accusato di aver “posto in essere un’illecita attività finalizzata a scommettere su gare dall’esito sicuro ed effettuato o concorso ad effettuare scommesse sui due match anche presso soggetti non autorizzati a riceverle“. La società clivense rischia solo un’ammenda. Posizione critica invece per Alessandria e Ravenna, uniche due società alle quali è stata contestata la responsabilità diretta e rischiano l’esclusione dal campionato di appartenenza. Per quanto riguarda i tesserati invece deferiti l’ex bomber di Lazio, Bologna e della Nazionale Beppe Signori, accusato di “associazione finalizzata alla commissione di illeciti” insieme al portiere del Benevento Marco Paoloni, l’ex capitano del Bari Antonio Bellavista, il centrocampista e il difensore dell’Ascoli Vincenzo Sommese e Vittorio Micolucci, il difensore del Piacenza Carlo Gervasoni, il titolare di un’agenzia di scommesse Massimo Erodiani e il ds del Ravenna Giorgio Buffone e altri 3 tesserati. Questo l’elenco completo dei deferiti: Giuseppe Signori, Cristiano Doni, Marco Paoloni, Massimo Erodiani, Stefano Bettarini, Antonio Bellavista, Carlo Gervasoni, Thomas Manfredini, Mauro Bressan, Vittorio Micolucci, Vincenzo Sommese, Gianfranco Parlato, Gianluca Tuccella, Giorgio Buffone, Claudio Furlan, , Gianni Fabbri, Mauro Gibellini, Nicola Santoni, Ivan Tisci, Daniele Deoma, Federico Zaccanti, Giorgio Veltroni, Leonardo Rossi, Antonio Ciriello, Daniele Quadrini e Davide Saverino. Il processo sportivo avrà luogo all’Hotel Parco dei Principi non prima del 3 agosto.

  • Lega Pro: penalizzazioni per 19 società. Altro -1 al Foggia

    Lega Pro: penalizzazioni per 19 società. Altro -1 al Foggia

    Continuano le stangate di penalizzazioni in classifica in Lega Pro che ha coinvolto 19 società di Prima e Seconda Divisione. La Commissione disciplinare nazionale in relazione ai deferimenti della Procura federale per inadempimenti ha inflitto i seguenti penalità da scontare nel campionato di appartenenza in corso:

    • 5 punti alla Villacidrese
    • 4 punti al Savona
    • 3 punti a Sangiovannese e Canavese
    • 2 punti a Latina, Feralpi Salò, Tritium, Spezia e Fano
    • 1 punto a Gubbio, Cavese, Foggia, Melfi, Virtus Entella, Alessandria, Como, Trapani, Pergocrema e Valenzana

    Per Foggia, Cavese, Canavese, Sangiovannese e Villacidrese si tratta della seconda stangata.

    Queste le classifiche aggiornate dopo le nuove penalizzazioni

    Prima Divisione Girone A

    1. GUBBIO (-1) 39 20
    2. SORRENTO 37 20
    3. SPAL (-1) 33 20
    4. ALESSANDRIA (-1) 32 20
    5. REGGIANA 30 20
    6. BASSANO 26 20
    7. SALERNITANA (-2) 26 19
    8. RAVENNA 26 20
    9. SPEZIA (-2) 25 20
    10. VERONA 25 20
    11. LUMEZZANE (-1) 25 19
    12. ALTO ADIGE 24 20
    13. CREMONESE 23 20
    14. PERGOCREMA (-1) 21 20
    15. PAVIA 21 20
    16. COMO (-1) 20 20
    17. MONZA 18 20
    18. PAGANESE 12 20

    Prima Divisione Girone B

    1. NOCERINA 45 20
    2. ATLETICO ROMA 40 20
    3. BENEVENTO 36 20
    4. JUVE STABIA 31 20
    5. FOGGIA (-2) 28 20
    6. LANCIANO 28 20
    7. COSENZA 27 20
    8. TARANTO 27 20
    9. SIRACUSA 27 20
    10. LUCCHESE 24 20
    11. ANDRIA 23 20
    12. GELA 23 20
    13. TERNANA (-1) 23 20
    14. VIAREGGIO 22 20
    15. FOLIGNO (-1) 19 20
    16. PISA 19 20
    17. BARLETTA 19 20
    18. CAVESE (-7) 16 20

    Seconda Divisione Girone A

    1. PRO PATRIA 40 17
    2. TRITIUM (-2) 34 17
    3. PRO VERCELLI 33 17
    4. LECCO 32 17
    5. FERALPI SALO’ (-2) 29 17
    6. SAMBONIFACESE 25 17
    7. RODENGO SAIANO (-2) 21 17
    8. RENATE 20 17
    9. SAVONA (-4) 19 16
    10. CANAVESE (-5) 18 17
    11. VALENZANA (-1) 18 17
    12. MONTICHIARI 18 17
    13. VIRTUS ENTELLA (-1) 18 17
    14. SACILESE 13 17
    15. MEZZOCORONA 11 17
    16. CASALE 10 17
    17. SANREMESE 9 17

    Seconda Divisione Girone B

    1. CARPI 36 16
    2. CARRARESE 31 16
    3. POGGIBONSI 25 16
    4. GIACOMENSE 24 16
    5. PRATO 23 16
    6. CHIETI 23 16
    7. L’AQUILA 23 16
    8. SAN MARINO 22 16
    9. GAVORRANO 20 16
    10. BELLARIA 17 16
    11. CROCIATI NOCETO 16 16
    12. CELANO 16 16
    13. SANGIOVANNESE (-8) 15 16
    14. FANO 14 16
    15. GIULIANOVA 10 16
    16. VILLACIDRESE (-10) 8 16

    Seconda Divisione Girone C

    1. LATINA (-2) 34 16
    2. POMEZIA 30 16
    3. TRAPANI (-1) 29 16
    4. NEAPOLIS MUGNANO 29 16
    5. AVERSA NORMANNA 26 16
    6. MILAZZO 24 16
    7. AVELLINO 23 16
    8. MATERA 22 16
    9. MELFI (-1) 21 16
    10. VIGOR LAMEZIA 21 16
    11. FONDI 20 16
    12. BRINDISI 19 16
    13. ISOLA LIRI 15 16
    14. CAMPOBASSO 14 16
    15. VIBONESE 12 16
    16. CATANZARO (-3) 0 16
  • Vannucchi lancia le Aquile, Spezia al valanga sul Monza

    Vannucchi lancia le Aquile, Spezia al valanga sul Monza

    Lo Spezia spazza via il Monza grazie ad uno straordinario Igli Vannucchi autentico mattatore dell’incontro e uomo in più dei liguri. Partita mai in discussione, Aquile in vantaggio al 19′ con Colombo abile a ribadire in rete una punizione dell’ex fantasista empolese, lo stesso Vannucchi mette in rete il raddoppio al 32′ del secondo tempo mentre il sigillo finale è di Comazzi ancora su assist di Vannucchi.

    I Liguri siportano a ridosso della zona play off mentre per il Monza resta l’incubo dell’ultima posizione a due punti di distanza.

    Classifica: Sorrento e Spal 23 punti; Gubbio e Alessandria 22; Salernitana 21; Lumezzane, Sud Tirol e Reggiana 19; Spezia 18; Cremonese 17; Pergocrema 16; Bassano 15; Ravenna e Pavia 14; Verona 13; Como e Monza 12; Paganese 10. Salernitana penalizzata di 2 punti. Spal penalizzata di 1 punto. Da recuperare: Spezia-Monza e Verona-Sorrento.


    Prossimo turno (21 novembre):

    Bassano-Spezia
    Lumezzane-Gubbio
    Monza-Cremonese
    Paganese-Como
    Pavia-Alessandria
    Pergocrema-Reggiana
    Salernitana-Ravenna
    Sorrento-Sud Tirol
    Spal-Verona

  • Vannucchi rifiuta Cosenza e va allo Spezia

    Vannucchi rifiuta Cosenza e va allo Spezia

    Con un blitz dell’ultimo minuto lo Spezia mette sotto contratto il fantasista Ighli Vannucchi fino al 30 giugno 2011 strappandolo al Cosenza. L’ex giocatore dell’Empoli, svincolato alla fine della scorsa stagione, ha accettato il club ligure perchè più vicino alla Toscana dove vive con la sua famiglia. A dire il vero Vannucchi, prima di accordarsi con la sua nuova squadra, aveva dichiarato di non aver ricevuto nessuna offerta ufficiale da Cosenza anche se da ambienti vicini alla società calabrese sostengono il contrario.

    Vannucchi troverà così l’amico Saudati, che ha firmato con lo Spezia qualche giorno fa, e l’allenatore ex giocatore dell’Empoli Alessando Pane. Insieme cercheranno di risalire la classifica che attualmente vede le Aquile in terz’ultima posizione in piena zona playout.

  • Seconda Divisione: alle 16 il ritorno delle finali playoff

    Atto conclusivo anche in Seconda Divisione dove oggi si decidono chi riuscirà ad ottenere la promozione in Prima Divisione. Calcio d’inizio alle 16 con Spezia – Legnano del Girone A, gara in bilico con lo Spezia che può ribaltare il risultato, San Marino – Gubbio del Girone B, con gli umbri forti del 2-0 dell’andata e Catanzaro – Cisco Roma del Girone C, ma ai giallorossi servirebbe un miracolo per poter recuperare le 4 reti di svantaggio.

    Questo il programma delle finali playoff di Prima Divisione

    Girone A

    • SPEZIA – LEGNANO (ore 16:00, andata 1-2)

    Girone B

    • SAN MARINO – GUBBIO (ore 16:00, andata 0-2)

    Girone C

    • CATANZARO – CISCO ROMA (ore 16:00, andata 0-4)
  • Play off Lega Pro: il Pescara impatta a Verona. Cisco e Gubbio ipotecano la vittoria

    Si è rispettato il fattore campo nelle gare di andata delle finali Play Off di Lega Pro. In Prima Divisione la Cremonese supera grazie ad una rete di Tacchinardi il Varese aumentando le possibilità di promozione. Nell’altro girone finisce sul 2-2 il match tra Verona e Pescara.

    In seconda divisioni nette le vittorie di Cisco Roma e Gubbio, si chiude sul 2-1 Legnano Spezia.

    PRIMA DIVISIONE:

    • Girone A
      Cremonese-Varese 1-0
    • Girone B
      Verona-Pescara 2-2

    SECONDA DIVISIONE

    • Girone A
      Legnano-Spezia 2-1
    • Girone B
      Gubbio-San Marino 2-0
    • Girone C
      Cisco Roma-Catanzaro 4-0
  • Lega Pro 2/A: risultati, marcatori e classifica

    Alto Adige e SPezia non vanno oltre lo zero a zero nel big match della 32° giornata, ne approfitta il Pavia che con un convincente successo in trasferta si riporta sotto. In coda la Pro Sesto retrocede matematicamente

    Risultati
    Alghero-Canavese 3-3
    15′ rig. Cocco (Alg); 35′ Parisi (Can); 57′ De Martis (Alg); 64′ rig. Parisi (Can); 77′ Casisa (Can); 79′ rig. Sentinelli (Alg)
    Alto Adige-Spezia 0-0
    Carpenedolo-Pavia 1-3
    48′ Ferretti (Pav); 66′ Boldrini (Pav); 69′ Ferretti (Pav); 79′ rig. Germani (Car)
    Crociati N.-Valenzana 3-1
    22′ Miftah (Cro); 48′ La Cagnina (Cro); 79′ Palazzo (Val); 87′ Miftah (Cro)
    Feralpi Salo’-Legnano 0-2
    18′ Pontarollo (Leg); 92′ Bisso (Leg)
    Pro Sesto-Olbia 0-3
    49′ Giglio (Olb); 73′ Cuoghi (Olb); 86′ Granaiola (Olb)
    Pro Vercelli-Villacidrese 0-0
    Rodengo Saiano-Pro Belvedere VC 0-2
    24′ Mauri (Pro); 71′ Bertolini (Pro)
    Sambonifac.-Mezzocorona 5-1
    11′ Brighenti (Sam); 38′ Schettino (Sam); 53′ Galli (Mez); 64′ Dimas (Sam); 68′ Porcino (Sam); 83′ Dimas (Sam)

    Classifica
    Alto Adige 57; Spezia 56; Pavia 54; Alghero 53; Feralpi Salo’ 53; Legnano 51; Rodengo Saiano 48; Crociati N. 41; Olbia 40; Pro Vercelli 40; Sambonifac. 39; Valenzana 38; Canavese 38; Villacidrese 35; Carpenedolo 35; Mezzocorona 33; Pro Belvedere VC 28; Pro Sesto 20

    Prossimo turno 02/05/2010
    Canavese-Sambonifac.; Legnano-Pro Sesto; Mezzocorona-Crociati N.; Olbia-Rodengo Saiano; Pavia-Alto Adige; Pro Belvedere VC-Feralpi Salo’; Spezia-Alghero; Valenzana-Pro Vercelli; Villacidrese-Carpenedolo