Tag: sparta praga

  • Sparta Praga – Palermo 3-2. Non basta un super Pastore

    Sparta Praga – Palermo 3-2. Non basta un super Pastore

    E’ ancora una volta la difesa a far subire una cocente sconfitta al Palermo di Delio Rossi. I rosanero vengono sconfitti a Praga nel primo turno di Europa League nonostante un ottima prova degli attaccanti e un secondo tempo da autentico padrone del campo.

    Delio Rossi prova Darmian e Glik in difesa, mentre a centrocampo non si priva del metronomo Liverani. L’inizio di partita è favorevole ai rosanero ma a passare in vantaggio è lo Sparta grazie alla stellina Wilfried abile a ribadire in rete un cross dalla trequarti con la difesa rosanero immobile.

    Il Palermo tenta di reagire trascinata da un Pastore sempre più leader, da una conclusione dell’argentino Maccarone trova il pari al 37′ ribadendo in rete la corta respinta di Blazek. Secondo tempo ancor di netto predominio dei siciliani, Hernadez spreca un cross al bacio di Pastore e lo stesso argentino si vede respingere dalla traversa una conclusione dalla distanza.

    E’ lo Sparta nel giro di sette minuti a chiudere la partita con un secco 1-2 che evidenzia tutte le lacune della difesa palermitana. Kladsrubly porta in vantaggio lo Sparta Praga di testa al 23′ e al 30′ Kladek anticipa Glik per il 3-1. Palermo ci prova ancora. Joao Pedro serve ottimamente Hernandez che va al tiro rasoterra ma Blazek respinge a lato, sulla respinta piomba Maccarone che però da posizione defilata non trova la porta. Al 38′ Hernadez di tacco porta sotto i suoi ma non riesce il recupero.

    IL TABELLINO
    SPARTA PRAGA-PALERMO 3-2
    Sparta Praga (4-3-3):
    Blazek; Pamic, Brabec, Repka, Podany; Kladrubsky, Hoheneder, Bondoa; Kadlec (dal 37′ st Tresnak) , Bony Wilfried (47′ st Kweuke), Sionko (dal 46′ st Kladerabek) . A disp.: Zitka, Zofcak, Jeslinek. All.: Chovanec
    Palermo (4-3-2-1): Sirigu; Darmian, Gilk, Bovo, Balzaretti; Migliaccio (dal 13′ st Kasami), Liverani, Rigoni (dal 37′ st Joao Pedro); Pastore, Hernandez; Maccarone. A disp.: Benussi, Munoz, Cassani, Garcia, Prestia. All.: Rossi
    Arbitro: Kakos
    Marcatori: 17′ Wilfried (S); 37′ Maccarone (P); 23′ st Kladrusky (S); 30′ st Kladec (S), 37′ st Hernandez (P)
    Ammoniti: 46′ Kladbrusky (S), 19′ st Kasami (P), 20′ st Repka (S), 21′ Bondoa (S)
    Espulsi: –
    Note: –

  • Sparta Praga – Palermo, Delio Rossi si affida a Big Mac

    Esordio ostico per il Palermo di Delio Rossi in Europa League, la trasferta di Praga dirà forse il reale valore dei rosanero che fino al momento hanno dimostrato di esser effervescenti e briosi in attacco ma molto leggeri in difesa. Nonostante la pericolosità dello Sparta Praga il tecnico ronanero dovrebbe dar spazio ad un mini turnover che coinvolgerà sopratutto difesa e centrocampo.

    In difesa a far compagnia agli intoccabili Bovo e Balzaretti ci saranno Glik e Darmian mentre in porta Benussi sostituirà Sirigu. In mediana riposo per Liverani mentre lo squalificato Nocerino sarà sostituito da Rigoni, Kasami agirà da regista mentre in attacco Pastore farà da suggeritore a Hernandez e Maccarone.

    Lo Sparta uscito clamorosamente dai preliminari di Champions perdendo il doppio confronto con il modesto Zilina cerca il riscatto in Europa League.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Sparta Praga (4-4-2)
    29 Blazek; 2 Repka, 21 Brabec, 15 Kladrubsky, 3 Pamic; 25 Vacek, 20 Kucka, 8 Matejowski, 7 Sionko; 14 Kadlek, 11 Zofcak. In panchina: 1 Zitka, 4 Hoheneder, 5 Podany, 23 Krejci, 28 Vachousek, 18 Jeslinek, 31 Tresnak. all. Chovanec:

    Palermo (4-3-1-2): 99 Benussi; 36 Darmian, 26 Glik, 5 Bovo, 42 Balzaretti; 8 Migliaccio, 4 Kasami, 24 Rigoni; 27 Pastore; 32 Maccarone, 9 Hernandez. In panchina: 46 Sirigu, 16 Cassani, 6 Munoz, 29 Garcia, 95 Prestia, 7 Joao Pedro, 11 Liverani. all. Rossi

  • Champions League: fuori lo Zenit di Spalletti, avanzano Ajax e Tottenham

    Champions League: fuori lo Zenit di Spalletti, avanzano Ajax e Tottenham

    Si è completato il quadro delle squadre qualificate per la fase a gironi della Champions League edizione 2010-2011: dopo Werder Brema, Basilea, Sporting Braga, Hapoel Tel Aviv e Partizan Belgrado accedono al tabellone principale anche il Tottenham che si sbarazza con un poker, in cui si mette in evidenza Crouch con una tripletta, del povero Young Boys che non riesce a difendere il 3-2 dell’andata, l’Ajax che torna nella fase a gironi a distanza di 5 anni battendo la Dinamo Kiev di Shevchenko (autore del rigore inutile che accorcia le distanze) per 2-1 con i gol del solito Suarez e di El Hamdaoui, il Copenaghen e lo Zilina che vincono il derby scandinavo e cecoslovacco rispettivamente contro Rosenborg e Sparta Praga.

    Eliminato invece lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti che viene sconfitto dall’Auxerre per 2-0 (all’andata finì 1-0 per i russi) dicendo addio alla massima competizione europea: i gol partita che capovolgono la situazione sono di Hengbart e Jelen; i russi terminano la gara in 9 uomini per le espulsioni del portiere Malafeev e del terzino Hubocan.

    Risultati e marcatori

    • Ajax – Dinamo Kiev 1-0 (and 1-1)
      43′ Suarez (A), 75′ El Hamdaoui (A), 84′ rig Shevchenko (D)
    • Auxerre – Zenit San Pietroburgo 2-0 (0-1)
      8′ Hengbart, 53′ Jelen
    • Copenaghen – Rosenborg 1-0 (1-2)
      33′ Ottesen
    • Tottenham – Young Boys 4-0 (2-3)
      5′ Crouch, 32′ Defoe, 61′ Crouch, 78′ rig Crouch
    • Zilina – Sparta Praga 1-0 (2-0)
      18′ Ceesay

    In verde le squadre qualificate

  • Spareggi Champions League, ritorno: Risultati Live [gare del mercoledì]

    Spareggi Champions League, ritorno: Risultati Live [gare del mercoledì]

    Stasera secondo e ultimo atto degli spareggi/playoff di Champions League con 5 incontri tutti ancora in bilico: lo Zenit San Pietroburgo di Spalletti deve difendere l’1-0 conquistato in Russia all’andata contro l’Auxerre, il Tottenham al White Hart Line di Londra cercherà di vincere contro il modesto Young Boys e ribaltare il 3-2 subito sette giorni fa. Interessantissimo il derby scandinavo tra Copenaghen e Rosenborg (andata 2-1 per i norvegesi), Ajax e Dinamo Kiev partiranno dall’1-1 stabilito in Ucraina mentre gli slovacchi dello Zilina possono amministrare in casa il 2-0 dell’andata contro i cugini cechi dello Sparta Praga.

    Risultati e marcatori in tempo reale delle gare di ritorno dei playoff di Champions League

    (finali)

    • Ajax – Dinamo Kiev 1-0 (and 1-1)
      43′ Suarez (A), 75′ El Hamdaoui (A), 84′ rig Shevchenko (D)
    • Auxerre – Zenit San Pietroburgo 2-0 (0-1)
      8′ Hengbart, 53′ Jelen
    • Copenaghen – Rosenborg 1-0 (1-2)
      33′ Ottesen
    • Tottenham – Young Boys 4-0 (2-3)
      5′ Crouch, 32′ Defoe, 61′ Crouch, 78′ rig Crouch
    • Zilina – Sparta Praga 1-0 (2-0)
      18′ Ceesay

    In verde le squadre qualificate