Tag: spal

  • Prima Divisione, il mercato: Dalla Bona a un passo dall’Hellas Verona, Foggia e Varese attivissime

    Prima Divisione, il mercato: Dalla Bona a un passo dall’Hellas Verona, Foggia e Varese attivissime

    Ultimi fuochi d’artificio in Prima Divisione nella sessione invernale del calciomercato che si chiuderà alle ore 19 del primo giorno di Febbraio. Ternana attivissima per uscire dalla crisi (nelle ultime otto gare 1 vittoria, 2 pareggi e 5 sconfitte): arrivano in Umbria Quondamatteo dal Crotone e Balistreri dal Palermo. Se i rossoverdi dovessero cedere la punta Raffaele Perna (cercato in B dal Cittadella e da molti clubs in Prima Divisione) lo sostituirebbero presumibilmente con Maritato del Gallipoli (che interessa anche al Giulianova alla ricerca di una prima punta da affiancare a Campagnacci).Tragitto di pochi kilometri per il centrocampista Ikande, appena diciottenne, che dalla Primavera del Milan passa al Varese : i varesini relizzano un altro bel colpo portando alla corte di Sannino l’esperto Preite. In casa Viareggio è ufficiale la cessione in comproprietà del giovane Davini al Grosseto. Berretti passa dal Taranto alla Cavese (che cede il terzino Bacchi al Celano e vorrebbe la punta William Da Silva) mentre Viviano dai pugliesi si sposta in Calabria: contratto biennale con il Crotone per lui. L’Andria cede Mastrolilli al Monopoli mentre il Foggia ingaggia Visone e aspetta Agnelli per un centrocampo nuovo di zecca.

    Il Sassuolo punta il giovane varesino Tripoli e la Spal valuta il mancino Vlado Smith, ex Bologna e Pescara, da scambiare con Centi. Hellas Verona in cerca di un nuovo colpaccio dopo Di Gennaro: nel mirino il centrocampista Dalla Bona, ex Chelsea. Il Foggia preleva dalla Lazio il centrale difensivo classe 1986 Ivan Artipoli. Difficile lo scambio tra le punte Ercolano e Franciel rispettivamente in forza al Perugia e al Pescina VdG così come quello tra Pacciardi e Missiroli di proprietà rispettivamente del Benevento e della Reggina. Perugia e Taranto cercano l’accordo per portare in Umbria Nocentini: affare dato in dirittura d’arrivo (come il trasferimento di Del Core all’Andria).

    Giacomo Cipriani della Spal ha molti estimatori nella cadetteria, su tutti il Mantova. Il Pescina cede Cruciani al Gela mentre i cugini del Giulianova trasferiscono Amato alla Sangiovannese. Il Pescara, dove si è insediato ufficialmente Peppe De Cecco in qualità di Presidente e non più di semplice azionista, rinforza il pacchetto arretrato con Pesoli del Cittadella: affare praticamente fatto a meno di clamorosi colpi di scena. Il talento diciannovenne Marongiu della Spal ha estimatori in serie A: Parma in pole position per l’acquisizione del suo cartellino.

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Spal 3-1. Fiore segna e illumina

    San Vito fortino inespugnabile: ancora una volta il Cosenza raccoglie i 3 punti casalinghi, questa volta a farne le spese è stato una modesta Spal battuta inesorabilmente per 3-1 grazie alle reti di Fanucci, Bernardi e Fiore. E pensare che proprio questi ultimi non dovevano giocare per problemi muscolari insieme a Maggiolini, oggi in formato uomo assist.
    Partita quasi perfetta, condizionata a tratti dal gelo, se non per la topica difensiva di Di Bari sul momentaneo pareggio degli estensi; il nuovo modulo varato da Toscano con il trequartista dietro le due punte ha superato il primo esame, ora bisognerà testarlo in trasferta, il vero tallone d’Achille di questo Cosenza.
    Ennesima prestazione superlativa di Stefano Fiore, avanzato appunto sulla linea della trequarti come ai tempi della Serie A, che dimostra di non avere nulla a che fare con questa categoria.
    La partita si incanala sin da subito a favore dei rossoblu con il gol al 10′ di Fanucci che sblocca il risultato sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Maggiolini. Il pareggio arriva qualche minuto più tardi al 23′ con l’errore difensivo di Di Bari che invece di appoggiare a Pinzan serve Cipriani che con un pallonetto buca il numero uno silano.
    La reazione è immediata e i rossoblu si portano nuovamente avanti alla mezz’ora con Bernardi al suo secondo gol consecutivo dopo quello inutile di una settimana fa a Taranto ancora su cross di Maggiolini.
    Il primo tempo si chiude con l’opportunità di arrotondare il risultato con Danti, una spina nel fianco della difesa ospite, per ben due volte ma il fantasista rossoblu non trova la mira giusta.
    Nella ripresa le temperature si abbassano vistosamente e la partita cala di ritmo con il Cosenza che controlla bene la gara. La coppia d’attacco estense Bazzani – Cipriani (entrambi con trascorsi in Serie A soprattutto il primo) non impensieriscono mai la retroguardia silana.
    Allora nel freddo del San Vito ci pensa Fiore a scaldare gli animi dei tifosi con il gol che chiude la partita con dedica particolare alla figlia nata in questi giorni: servito da Scotto il fantasista lascia partire un missile indirizzato all’incrocio dei pali, 3-1 e tutti a casa.
    C’è il tempo solo per registrare un’altra occasione per Danti che supera vari difensori biancocelesti non riuscendo però a mettere la sua firma alla partita; il Cosenza rientra prepotentemente nella trafficata zona playoff e il mercato di gennaio potrebbe portare rinforzi giusti per la promozione in Serie B.

    Il tabellino
    COSENZA – SPAL 3-1
    20′ Fanucci (C), 23′ Cipriani (S), 30′ Bernardi (C), 70′ Fiore (C)
    COSENZA (3-4-1-2): Pinzan; Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore (79′ Virga); Scotto (72′ Mortelliti), Danti (88′ De Pascalis).
    A disposizione: Ameltonis, Musca, Giardina, Virga, Caccavallo, De Pascalis, Mortelliti.
    Allenatore: Toscano
    SPAL (4-4-2): Capecchi; Quintavalla, Ghetti, Zamboni, Licata (39′ Bortel); Schiavon, Cazzamalli, Migliorini (67′ Valtulina), Centi; Cipriani (74′ Rossi), Bazzani.
    A disposizione: Ioime, Bortel, Lorenzi, Bedin, Rossi, Marongiu, Valtulina.
    Allenatore: Notaristefano
    Ammoniti: Centi (S), Ghetti (S), Quintavalla (S), Fiore (C), De Rose (C), Cipriani (S)

  • Lega Pro Prima Divisione: Cosenza – Spal. Risultato Live

    La 18esima giornata di Prima Divisione (la prima di ritorno) vede affrontarsi al San Vito Cosenza – Spal. Gli obiettivi delle due squadre sono diversi: i padroni di casa giocheranno per centrare un posto nei playoff, gli emiliani cercano punti per evitare i playout.
    Toscano è in emergenza formazione. Sicuro indisponibile Biancolino (per il rosso rimediato nella trasferta di Taranto), sono in dubbio anche Maggiolini, Bernardi e Fiore; ed è proprio quest’ultimo a destare le maggiori preoccupazioni. In preallarme uno tra Caccavallo e Mortelliti che prenderà il posto del fantasista se dovesse dare forfait. In avanti la coppia d’attacco sarà formata da Danti e Scotto.
    Per il tecnico della Spal Notaristefano nessun problema particolare di formazione: occhio al duo d’attacco Cipriani (ex Bologna) e Bazzani (trascorsi in Sampdoria e Lazio).
    Due gli ex della partita: si tratta di Bedin (ha giocato con il Cosenza in Serie B) e del portiere Ioime che ha difeso i pali dei rossoblu in Serie D.

    • COSENZA – SPAL 3-1 (finale)
      20′ Fanucci (C), 23′ Cipriani (S), 30′ Bernardi (C), 70′ Fiore (C)

    Formazioni

    COSENZA (3-4-1-2): Pinzan; Fanucci, Porchia, Di Bari; Bernardi, De Rose, Roselli, Maggiolini; Fiore (79′ Virga); Scotto (72′ Mortelliti), Danti (88′ De Pascalis).
    A disposizione: Ameltonis, Musca, Giardina, Virga, Caccavallo, De Pascalis, Mortelliti.
    Allenatore: Toscano
    SPAL (4-4-2): Capecchi; Quintavalla, Ghetti, Zamboni, Licata (39′ Bortel); Schiavon, Cazzamalli, Migliorini (67′ Valtulina), Centi; Cipriani, Bazzani.
    A disposizione: Ioime, Bortel, Lorenzi, Bedin, Rossi, Marongiu, Valtulina.
    Allenatore: Notaristefano
    Ammoniti: Centi (S), Ghetti (S), Quintavalla (S), Fiore (C), De Rose (C), Cipriani (S)

  • Prima Divisione: il punto dopo 14 turno. Novara e Verona tentano la fuga

    La quattordicesima giornata in Prima Divisione di Lega Pro regala i tentativi di fuga di Novara e Verona che si scrollano della compagnia rispettivamente di Cremonese e Ternana ed agguantano la vetta solitaria dei propri raggruppamenti di appartenenza.

    Nel Girone A i piemontesi di Tesser liquidano con un secco 2-0 il Benevento e si avvantaggiano del pirotecnico 3-3 tra Figline e Cremonese staccando i grigiorossi di due punti: Guidetti e soci sono stati raggiunti in seconda posizione dal Varese che con il suo ottavo successo interno consecutivo toccano quota 30 punti. Da segnalare l’esordio vincente di Zaffaroni sulla panchina del Perugia (2-1 al Lecco) ed il ritorno al successo del Pergocrema nel derby con il Monza (2-1 firmato Uliano e Le Noci).

    Nel Girone B il Verona pareggia 1-1 in casa con la Spal (ma gli scaligeri giocano buona parte del match in nove contro undici per le espulsioni di Comazzi e Rafael) ma riesce ugualmente ad andare in fuga in virtù delle sconfitte di Ternana, Pescara e Portogruaro. Aria di crisi a Pescara: due soli punti nelle ultime quattro partite disputate, frutto di due pari interni e due sconfitte esterne. Da segnalare il pari nel derby d’Abruzzo tra Giulianova e VdG e la vittoria per 2-1 del Potenza sul Rimini prima che il team lucano salisse alla ribalta delle cronache nazionali per l’arresto del suo Presidente.

  • Lega Pro Prima Divisione posticipo 8 Giornata: Spal – Rimini. Live streaming e probabili formazioni

    • SPAL – RIMINI

    SPAL (4-3-1-2): Capecchi; Bortel, Zamboni, Lorenzi, Cabeccia; Schiavon, Cazzamalli, Bedin; Centi; Valtulina, Bazzani.
    A disposizione: Righetti, Ghetti, Quintavalla, Laurenti, Migliorini. Bracaletti, Marongiu.
    Allenatore: Dolcetti
    RIMINI (4-4-2): Pugliesi; Vitiello, Lebran, Ischia, Regonesi; Cardinale, D´Antoni, Frara, Giacomini; Tulli, Longobardi.
    A disposizione: Tornaghi, A.Marchi, Catacchini, Temperino, Malaccari, Matteini, Nolè.
    Allenatore: Melotti

  • Posticipo Prima Divisione: Spal-Legnano 4-1

    Nel posticipo di Prima Divisione Girone A la Spal ha travolto il Legnano 4-1, 2 gol per tempo, allontanando le pretendenti alla zona playoff. Padroni di casa in vantaggio al 3′ di gioco con un calcio di punizione di Rossi che manda alle spalle del portiere ospite Mandelli. Centi raddoppia al 38′ con un rasoterra in diagonale da sinistra; si va a riposo con il Legnano sotto di 2 gol.
    Nella ripresa la musica non cambia e prima Cortellini, al 59′ con un calcio di punizione, e poi Arma, su rigore al 71′, arrotondano il risultato. In mezzo il Legnano aveva accorciato le distanze con Virdis al 62′.
    Con questo successo la Spal tiene il passo di Reggiana e Ravenna mentre il Legnano dovrà combattere su tutti i campi per potersi tirare fuori dalla zona playout.

    Questa la nuova classifica

    Pro Patria 53 Pergocrema 38
    Cesena 52 Portogruaro 37
    Reggiana 50 Cremonese 36
    Ravenna 49 Monza 35
    Spal 47 Pro Sesto 31
    Padova 44 Legnano 30
    Lumezzane 43 Lecco 29
    Novara 43 Venezia 26
    Verona 42 Sambenedettese 26