Tag: spagna

  • Ranking Fifa: il Brasile supera la Spagna, l’Italia sempre quinta

    A poco più di un mese dall’inizio dei mondiali africani il Brasile completa la sua rimonta sulla Spagna superandola in vetta al ranking Fifa. E’ il Portogallo di Cristiano Ronaldo a completare il podio a discapito dell’Olanda che scende al quarto posto.

    L’Italia mantiene la quinta posizione cosi come la Germania sesta. Al settimo posto fa un balzo in avanti l’Argentina di Diego Armando Maradona guadagnando due posizioni, ottava l’Inghilterra di fabio Capello. La Francia precipita al decimo posto.

    1. Brasile (+1)
    2. Spagna (-1)
    3. Portogallo (+1)
    4. Olanda (-1)
    5. Italia (=)
    6. Germania (=)
    7. Argentina (+2)
    8. Inghilterra (-1)
    9. Croazia (+1)
    10. Francia (-2)
  • La Spagna trema, Torres a rischio Mondiale

    Un intervista di Rafa Benitez al Mirror ha fatto precipitare la Spagna nello sconforto. Il tecnico del Liverpool confessa che le condizioni di Fernando Torres preoccupano lo staff e pregiudicano l’ultima parte della stagione in Premier League.

    “Non siamo sicuri che possa giocare ancora in questa stagione. Deve andare a Barcellona per un consulto con uno specialista e prenderà l’aereo non appena possibile (gli aeroporti inglesi sono attualmente chiusi a causa della nube di cenere islandese, ndr)”.

    E’ una tegola per il Liverpool che sperava nell’apporto del “El Niño” per tentare l’ultimo assalto al quarto posto ma sopratutto nelle semifinali di Europa League.

  • Liga: altro che Eldorado, il calcio spagnolo rischia il fallimento

    In questi anni siamo spesso stati costretti a guardare al calcio spagnolo ed inglese come modello da seguire per raggiungere l’eccellenza bistrattando, forse più del dovuto, il nostro calcio. La serie A viene apostrofata come antica, poco redditizia e non appetibile dai grandi colossi finanziari, ma guardando un pò oltre l’apparenza si scopre che la Premier prima e adesso la Liga vivono un momento difficilissimo.

    In Spagna solo il 15% delle squadre tra Liga e Segunda Division sono in regola con il pagamento degli stipendi e il monte dei debiti complessivi raggiunge circa 3.300 milioni di euro, l’associazione calciatori minaccia lo sciopero per il turno dell’11 aprile e un accordo sembra di difficile attuazione.

    Xerez e Malaga sono ormai costrette a far ricorso al Ley Concursal, il fallimento e per altre 11 società il rischio è imminente.

  • Arsenal, infortunio Fabregas: a rischio il Mondiale

    Arsenal, infortunio Fabregas: a rischio il Mondiale

    Doccia gelata per Arsenal e Spagna che rischiano di fare a meno di Cesc Fabregas per il finale di stagione e per il prossimo Mondiale che si terrà in Sud Africa. Il centrocampista spagnolo, secondo quanto riporta la stampa iberica, si sarebbe procurato la frattura del perone calciando il rigore del 2-2 nella sfida dei quarti di Champions League giocata ieri contro il Barcellona.

    Anche lo stesso Fabregas ha ammesso nel dopo partita di non avere possibilità di rientro per concludere la stagione che vede l’Arsenal ancora in corsa in Premier League e in Champions:

    Credo che per me la stagione sia finita. Non sto bene e temo la cosa peggiore, che mi sia rotto qualcosa. Dobbiamo aspettare per vedere cosa dicono i medici e gli esami“.

    Se venisse confermata la prima diagnosi il talentuoso centrocampista rischierebbe di saltare anche il Mondiale con le Furie Rosse in terra d’Africa. Una brutta batosta per i campioni d’Europa in carica.

    Per quanto riguarda l’Arsenal, dopo aver perso Van Persie per 5 mesi infortunatosi durante la gara amichevole tra Italia e Olanda dello scorso 14 novembre, dovrà fare a meno anche del centrale difensivo francese Gallas. Il tecnico dei Gunners Wenger ha dichiarato che il giocatore si è procurato uno stiramento e che non rientrerà in questa stagione anche se rimane fiducioso per un recupero in vista del Mondiale.

  • Spagna: Ribery-Real: secondo AS è fatta, Guardiola boccia Fabregas

    Stando alle ultime indiscrezione provenienti dal quotidiano spagnolo AS, la trattativa che legherà Frank Ribery al Real Madrid ormai è cosa fatta, il giocatore infatti ha insistito più volte di volere andare a giocare in un club di grande livello come quello dei Blancos.

    Il Francese attualmente in forza al Bayern, verrà accontentato non appena in settimana dirà ai dirigenti tedeschi di non voler accettare la loro proposta di prolungamento del contratto. Prive di fondamento le sirene che vedevano un interessamento da parte della Juventus e del Manchester City di Mancini.

    In catalogna invece persiste la voce che Guardiola preferisce Villa e Navas invece che Cesc Fabregas, infatti l’attuale tecnico del Barcellona avrebbe dichiarato che sarebbero più congeniali nel suo gioco. L’Inter è alle porte.

  • Sud Africa 2010: il borsino delle partecipanti. Brasile e Spagna su tutti, dietro Inghilterra e Argentina

    Sud Africa 2010: il borsino delle partecipanti. Brasile e Spagna su tutti, dietro Inghilterra e Argentina

    L’ultima amichevole internazionale ha rimarcato ancora le gerarchie per i prossimi mondiali in Sud Africa. Dopo aver visto all’opera tutte le squadre più accreditate della vittoria finale proveremo a fare un borsino dividendo in fasce le partecipanti:

    Le principali protagoniste dovrebbero esser Brasile e Spagna, i verdeoro di Dunga possono contare su una difesa ermetica composta da Juan e Lucio e un super portiere come Julio Cesar, laterali del calibro di Maicon, Dani Alves e Marcelo, una diga a centrocampo con Gilberto Silva e Felipe Melo e poi tanta fantasia. Robinho e Kaka sembrano in grande spolvero ma nel settore avanzato per Dunga è davvero difficile sbagliare. La Spagna, campione d’Europa in carica, ha dalla sua un organizzazione di gioco praticamente perfetta, tanti palleggiatori dei piedi buoni a centrocampo e due bocche di fuoco come Fernando Torres e David Villa.

    Alle spalle si piazzano l’Inghilterra di Fabio Capello e l’Argentina di Maradona. Per gli inglesi l’arrivo di Capello è stato un toccasana, squadra corta e cinica, tanta qualità, un centrocampo che può contare su Lampard e Gerrard e in avanti c’è il prossimo pallone d’Oro Rooney, gli unici problemi potrebbero esser extracalcistici. Nella Selecion il vero problema è Maradona e i suoi capricci, ma l’organico a disposizione è davvero importante. Il reparto avanzato è impressionante Tevez, Higuain, Messi e Di Maria promettono gol e spettacolo.

    Nel terzo maxi lotto inseriamo quattro nobili europee l’Italia, l’Olanda, il Portogallo e la Germania. I nostri azzurri come quattro anni fa non partono con i galloni di favoriti, ma il vero problema di Lippi è che non ha la possibilità di aver in organico una bocca di fuoco, un attaccante di prima fascia per intenderci. La scelta del vice Gilardino ricadrà su Borriello, Pazzini o Quagliarella ma nessuno di questi è un vero stoccatore, difesa e centrocampo di contro fanno bem sperare per il giusto mix tra qualità e robustezza. L’Olanda durante le qualificazioni è stata perfetta e può contare su un terzetto niente male alle spalle di Huntelaar: Sneijder, Robben e Van Persie promettono scintille. I lusitani dopo una qualificazione stentata sembrano più in palla e con Cristiano Ronaldo in squadra possono esser una mina vagante e la Germania è sempre ostica e coriacea.

    Sembrano non aver chance di vittorie, almeno in questo momento la Francia di Domenech e  la temibile Costa d’Avorio di Drogba.

  • Amichevoli Mondiali 2010: Vincono l’Inghilterra di Capello e l’Argentina di Maradona, la Spagna affonda la Francia

    Mercoledì dedicato alle amichevoli internazionali pre-Mondiali: dopo la netta vittoria di ieri del Brasile contro l’Irlanda di Trapattoni, oggi in primo piano le sfide di lusso Francia – Spagna e Germania – Inghilterra senza dimenticare l’Inghilterra di Capello impegnata contro l’Egitto.

    La nazionale inglese dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio contro i campioni africani in carica dell’Egitto per effetto del gol di Zidan, riesce a recuperare nella seconda metà di gara trascinata da uno strepitoso Crouch (doppietta per lui) e dal gol di Wright-Phillips che chiude i conti sul 3-1 finale.

    Test superato anche per l’Argentina di Maradona che all’Allianz Arena di Monaco di Baviera batte per 1-0 i padroni di casa della Germania: gol vittoria di Higuain al suo secondo gol con la maglia albiceleste al 45′ che regala un pò di tranquillità al Pibe de Oro.

    La sfida più attesa però era tra i vice campioni della Francia e i campioni d’Europa in carica della Spagna: a Parigi i galletti ne prendono due dalle Furie Rosse (Villa al 22′ e Sergio Ramos al 45′ le reti) uscendo dal campo tra i fischi del pubblico che non ha gradito la prestazione della squadra allenata da Domenech.

    Risultati e marcatori di tutte le gare giocate oggi

    Armenia – Bielorussia 1-3
    58′ Putilo (B), 59′ Pachayan (A), 73′ Hleb (B), 86′ Rodionov (B)
    Macedonia – Montenegro 2-1
    29′ Naumovski (Ma), 34′ Pandev (Ma), 62′ Basa (Mo)
    Corea del Sud – Costa d’Avorio 2-0
    4′ Lee, 90′ Kwak
    Georgia – Estonia 2-1
    45′ Kobiashvili (G), 83′ Purje (E), 90′ Siradze (G)
    Grecia – Senegal 0-2
    71′ Niang, 80′ N’Daw G.
    Angola – Lettonia 1-1
    45′ Karlsons (L), 76′ Job (A)
    Cipro – Islanda 0-0
    Slovacchia – Norvegia 0-1
    67′ Moldskred
    Bosnia Erzegovina – Ghana 2-1
    22′ Muntari (G), 40′ Ibisevic (B), 65′ Pjanic (B)
    Moldavia – Kazakistan 1-0
    65′ Epureanu
    Malta – Finlandia 1-2
    17′ Mifsud (M), 66′ rig Eremenko (F), 69′ Vayrynen (F)
    Turchia – Honduras 2-0
    41′ Gungor, 55′ Altintop
    Algeria – Serbia 0-3
    16′ Pantelic, 55′ Kuzmanovic, 65′ Tosic
    Sudafrica – Namibia 1-1
    42′ Bester (N), 70′ Mphela (S)
    Ungheria – Russia 1-1
    39′ Vanczak (U), 59′ Bilyaletdinov (R)
    Romania – Israele 0-2
    45′ Banayoun, 84′ rig Barda
    Lussemburgo – Azerbaigian 1-2
    27′ Guliyev (A), 33′ Strasser (L), 36′ Mammadov (A)
    Svizzera – Uruguay 1-3
    29′ rig Inler (S), 34′ Forlan (U), 49′ Suarez (U), 87′ Cavani (U)
    Austria – Danimarca 2-1
    11′ Schiemer (A), 17′ Bendtner (D), 37′ Wallner (A)
    Polonia – Bulgaria 2-0
    43′ Kuba
    Albania – Irlanda del Nord 1-0
    26′ Skela
    Belgio – Croazia 0-1
    63′ Kranjcar
    Germania – Argentina 0-1
    45′ Higuain
    ITALIA – CAMERUN 0-0
    Olanda – USA 2-1
    40′ rig Kuyt (O), 73′ Huntelaar (O), 89′ Bocanegra (U)
    Slovenia – Qatar 4-1
    14′ Novakovic (S), 30′ Cesar (S), 34′ Kirm (S), 41′ Montezine (Q), 67′ Jokic (S)
    Galles – Svezia 0-1
    44′ Elmander
    Francia – Spagna 0-2
    22′ Villa, 45′ Ramos
    Inghilterra – Egitto 3-1
    23′ Zidan (E), 57′ Crouch (I), 75′ Wright-Phillips (I), 80′ Crouch (I)
    Scozia – Repubblica Ceca 1-0
    62′ Brown
    Portogallo – Cina 2-0
    35′ Almeida, 90′ Liedson

  • Amichevole: highlights Francia – Spagna 0-2. Villa e Sergio Ramos lanciano le Furie Rosse

    La Spagna dimostra di esser già in forma mondiale e dopo la vittoria dell’Europeo si candidano tra le principali favorite per il Sud Africa. Le Furie Rosse asfaltano la Francia di Domenech grazie alle reti di David Villa e Sergio Ramos, solo fischi per i galletti.

  • Amichevoli Mondiali 2010: Francia – Spagna. Live streaming e probabili formazioni

    Stasera alle 21 a Parigi andrà in scena una classica del calcio: la Francia vice campione del Mondo e la Spagna campione d’Europa in carica si affrontano in una sfida che di amichevole sa ben poco nell’ultimo test prima delle convocazioni per il Mondiale di Sud Africa.
    Domenech si affida all’estro di Gourcuff a centrocampo e il tridente d’attacco formato da Henry, Anelka e Ribery.
    Del Bosque può contare su una delle difese più collaudate: le corsie laterali occupate da giocatori del Real Madrid Sergio Ramos a destra e Arbeloa a sinistra, il cuore della difesa invece sarà Blaugrana con Puyol e Piquet. Centrocampo con Xavi e Xabi Alonso, attacco valenciano con Villa e Silva.

    Probabili formazioni FRANCIA – SPAGNA (ore 21:00)

    FRANCIA (4-3-3): Lloris; Sagna, Escudè, Boumsong, Evra; Toulalan, Diarra, Gourcuff; Henry, Anelka, Ribery.
    Allenatore: Domenech
    SPAGNA (4-4-2): Casillas; Ramos, Puyol, Piquet, Arbeloa; Alonso, Xavi, Iniesta, Busquets; Silva, Villa.
    Allenatore: Del Bosque

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Amichevoli: antipasto di Sud Africa 2010. Il programma degli incontri

    Impegni probanti quelli di oggi per le Nazionali impegnate al prossimo Mondiale in Sud Africa 2010. Le amichevoli in programma hanno già il sapore di ufficiale e già da domani si potrà valutare quale nazionale arriva meglio preparata alla competizione in terra d’Africa. Spicca il match tra la Francia di Domenech e la Spagna favorita dal pronostico. Match interessante è quello tra la Germania e l’Argentina di Maradona, tra l’Inghilterra di Fabio Capello e l’Egitto campione d’Africa e l’Olanda e gli Stati Uniti.

    Ecco tutto il programma della amichevoli di mercoledì:

    Ungheria – Russia
    Svizzera – Uruguay
    Austria – Danimarca
    Polonia – Bulgaria
    Belgio – Croazia
    Germania – Argentina
    Olanda – Stati Uniti
    Italia – Camerun
    Malta – Finlandia
    Galles – Svezia
    Francia – Spagna
    Scozia – Repubblica Ceca
    Inghilterra – Egitto