Tag: spagna

  • “Villa MaraVilla” Camacho perde la testa [video]

    Le Furie Rosse seppur con qualche sofferenza di troppo e forse un tabellone più facile rispetto a quello di Olanda e Germania stanno riscrivendo la propria storia.

    L’eroe di Spagna è David Villa e a tributargli la standing ovation è anche la leggenda di Spagna Josè Antonio Camacho. La stella del Real Madrid, commentatore per Telecinco, si lascia andare al gol vittoria contro il Paraguay.

    [jwplayer mediaid=”106246″]

  • Mondiali 2010: highlights Paraguay – Spagna 0-1

    Ha faticato più del previsto la Spagna campione d’Europa in carica contro il Paraguay. Nell’ultimo quarto di finale in programma le Furie Rosse hanno battuto i sudamericani 1-0 con il gol del solito Villa. Tante emozioni nel secondo tempo in cui sia paraguaiani che spagnoli sbagliano un calcio di rigore a testa nell’arco di pochi secondi. La Spagna in semifinale incontrerà la Germania.

    [jwplayer mediaid=”106245″]

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: le pagelle di Paraguay – Spagna 0-1

    Diamo le pagelle ai protagonisti di Paraguay – Spagna, gara valida per accedere alle semifinali del Mondiale e terminata 1-0 per gli spagnoli.

    Villar 7: risponde al collega Casillas dopo pochi secondi neutralizzando il secondo tentativo dal dischetto di Xabi Alonso. Si fa trovare pronto in altre occasioni.

    Alcaraz 6: macchia la sua buona prestazione con il fallo da rigore su Villa che poteva costarglia nche il cartellino rosso perchè ultimo uomo.

    Caceres 6.5: ottimo in mezzo al campo, mette in difficoltà con il pressing i registi spagnoli.

    Cardozo 5: sul suo voto pesa come un macigno l’errore dal dischetto che poteva portare il Paraguay in vantaggio.

    Valdez 6.5: tanto movimento in avanti, riesce a segnare nel primo tempo ma l’arbitro lo annulla per un fuorigioco che non c’è.

    Casillas 7.5: in un momento delicato con la Spagna che poteva passare in svantaggio e rischiare l’eliminazione, non si deconcentra e para il rigore a Cardozo. Salva il risultato nell’ultimo minuto di gioco opponendosi da campione su Santa Cruz. Si conferma uno dei migliori portieri al mondo.

    Piquè 5: ingenua la trattenuta in area di rigore su Cardozo che poteva sbattere fuori la Spagna dal Mondiale. Per sua fortuna l’attaccante paraguaiano sbaglia il calcio di rigore.

    Xavi 5.5: delude, un pò sottotono quest’oggi.

    Pedro 7: cambia il volto della partita. Sfiora il gol colpendo il palo nell’azione del gol di Villa.

    Villa 8: è sempre lui a togliere le castagne dal fuoco ed è sempre lui che segna in questa squadra: quinto centro al Mondiale (la Spagna in tutto ha realizzato 6 reti) che gli vale la vetta della classifica cannonieri. Candidato al Pallone d’Oro.

    Torres 4.5: chi l’ha visto? ancora una prova deludente per il Nino.

    PARAGUAY (4-4-2): Villar 7; Veron 6.5, Alcaraz 6, Da Silva 6.5, Morel 6; Barreto 6 (74′ Vera 6), Santana 6, Caceres 6.5 (84′ Barrios sv), Riveros 6; Cardozo 5, Valdez 6.5 (72′ Santa Cruz sv).
    SPAGNA (4-4-2): Casillas 7.5; Sergio Ramos 6.5, Piquè 5, Puyol 6 (84′ Marchena sv), Capdevila 5.5; Busquets 5.5, Xabi Alonso 5.5 (75′ Pedro 7), Xavi 5.5, Iniesta 6.5; Torres 5 (56′ Fabregas 6.5), Villa 8.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Ancora Villa, Paraguay ko. La Spagna raggiunge la Germania in semifinale

    Ancora Villa, Paraguay ko. La Spagna raggiunge la Germania in semifinale

    La Spagna è in semifinale, un risultato storico perchè i campioni d’Europa in carica non erano andati mai oltre i quarti di finale in un Mondiale. Le Furie Rosse hanno la meglio su un Paraguay mai domo al termine di una gara giocata a ritmi altissimi, sia da una parte che dall’altra. Non sono mancate di certo le emozioni in una partita che vede il direttore di gara Batres assegnare due rigori, uno per parte, nel giro di pochi secondi ed entrambi sbagliati, il primo in favore dei sudamericani e sbagliato da Cardozo, poi per la Spagna e fallito al secondo tentativo da Xabi Alonso (il primo era stato messo a segno dal centrocampista ma annullato e fatto ripetere dall’arbitro). E chi poteva sbrogliare una partita così rocambolesca e con le Furie Rosse (oggi in tenuta blu notte) messe in difficoltà dagli avversari per gran parte del match? Proprio lui, David Villa che a 7 minuti dal termine trova il gol che scrive la storia spagnola, il quinto di questo Mondiale e che lo porta in vetta alla classifica marcatori.

    All’Ellis Park di Johannesburg si ammira un buon Paraguay che mette in difficoltà con il suo pressing asfissiante le fonti di gioco spagnole, Xavi e Iniesta su tutti che faticano così ad innescare le giocate di Villa e Torres. Con i sudamericani che non concedono nulla e con il ct iberico Del Bosque che cerca di trovare il bandolo della matassa portando vari accorgimenti tattici alla squadra, l’unica vera occasione del primo tempo è marcata Paraguay: Valdez si smarca in area e mette alle spalle di Casillas ma l’arbitro annulla per un fuorigioco inesistente dell’attaccante che fa venire i brividi a Villa e compagni.

    Passata la paura, nella ripresa si assiste a qualcosa di clamoroso e forse mai visto: è il 57′ e Piquè trattiene Cardozo in area mentre va per staccare di testa; il direttore di gara non ha dubbi e assegna il penalty che lo stesso attaccante si prende la responsabilità di calciare. Cardozo però si fa ipnotizzare da Casillas che blocca la sfera in tuffo e fa ripartire veloce l’azione di contropiede. Villa velocissimo entra in area di rigore e viene atterrato da Alcaraz: calcio di rigore anche per la Spagna. Sul dischetto si presenta Xabi Alonso che con freddezza spiazza il portiere; l’arbitro però fa ripetere per l’entrata in area di alcuni giocatori. Nuovamente Xabi Alonso contro Villar ma questa volta il portiere sceglie il lato giusto e para la conclusione, sulla respinta si avventa come un falco Fabregas, entrato da pochi minuti al posto di uno spento Torres, che viene travolto dall’estremo difensore sudamericano. Questa volta Batres (sbagliando) non se la sente di dare un’altra massima punizione.

    Le due squadre si spaccano in due, saltano tutti gli schemi e a beneficiarne è lo spettacolo. Del Bosque si gioca la carta Pedro che da la svolta alla partita: il giovane attaccante del Barcellona con le sue accelerazioni mette in difficoltà l’ormai stanca difesa paraguaiana e a 8 minuti dal termine ha la palla gol sui piedi ma anche qui succede l’incredibile: Pedro prende il palo da buona posizione, la sfera respinta dal legno va sui piedi di Villa che prende la mira e conclude con il piatto verso l’angolo più lontano. Palla ancora sul palo, danza sulla linea di porta e colpisce il legno opposto terminando la sua corsa in rete. E’ il gol liberazione che decreta la fine dell’avventura del Paraguay al Mondiale e spedisce dritta la Spagna in semifinale dove se la vedrà con una Germania che fa paura in un gara che sa di rematch della finale dell’Europeo di due anni fa. Le emozioni stasera non sono di certo venute meno.

    Il tabellino
    PARAGUAY – SPAGNA 0-1
    82′ Villa
    PARAGUAY (4-4-2): Villar; Veron, Alcaraz, Da Silva, Morel; Barreto (74′ Vera), Santana, Caceres (84′ Barrios), Riveros; Cardozo, Valdez (72′ Santa Cruz).
    A disposizione: Barreto, Bobadilla, Caniza, Bonet, Benitez, Torres, Ortigoza, Gamarra, Barrios.
    Ct: Martino
    SPAGNA (4-4-2): Casillas; Sergio Ramos, Pique, Puyol (84′ Marchena), Capdevila; Busquet, Xabi Alonso (75′ Pedro), Xavi, Iniesta; Torres (56′ Fabregas), Villa.
    A disposizione: Valdes, Pepe, Albiol, Marchena, Mata, Arbeloa, Llorentes, Martinez, Silva, Navas.
    Ct: Del Bosque
    Arbitro: Batres (Gautemala)
    Ammoniti: Pique (S), Caceres, Alcaraz, Morel (P)
    Espulsi: nessuno

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Paraguay – Spagna. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni PARAGUAY – SPAGNA (ore 20:30)

    PARAGUAY (4-3-3): 1 Villar; 4 Caniza, 21 Alcaraz, 14 Da Silva, 3 Morel; 13 Vera, 6 Bonet, 16 Riveros; 9 Santa Cruz, 18 Valdes, 19 Barrios.
    A disposizione: 12 Barreto, 22 Bobadilla, 2 Veron, 5 J. C. Caceres, 7 Cardozo, 8 Barreto, 10 Benitez, 11 Santana, 15 V. Caceres, 17 Torres, 20 Ortigoza, 23 Gamarra
    Ct: Martino.
    SPAGNA (4-4-2): 1 Casillas; 15 Sergio Ramos, 3 Pique, 5 Puyol, 11 Capdevila; 16 Busquet, 14 Xabi Alonso, 8 Xavi, 6 Iniesta; 9 Torres, 7 Villa.
    A disposizione: 12 Valdes, 23 Pepe, 2 Albiol, 4 Marchena, 10 Fabregas, 13 Mata, 17 Arbeloa, 18 Pedro, 19 Llorentes, 20 Martinez, 21 Silva, 22 Navas
    Ct: Del Bosque.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5, CANALE 6, CANALE 7, CANALE 8

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • In campo Spagna e Paraguay. Chi affronterà la Germania in semifinale?

    In campo Spagna e Paraguay. Chi affronterà la Germania in semifinale?

    Tra meno di un’ora a Johannesburg Paraguay e Spagna concluderanno i quarti di finale di questi Mondiali. La vincente andrà ad affrontare la Germania che nel pomeriggio ha umiliato l’Argentina sotto una valanga di 4 reti [vai all’articolo].

    Il ct spagnolo Del Bosque è alle prese con il dubbio Torres in attacco: la stella del Liverpool non ha brillato al contrario del suo compagno di reparto Villa e potrebbe essere sostituito nello scacchiere delle Furie Rosse da Llorente. Il pronostico dice Spagna ma il Paraguay si è fatto notare per la sua praticità e compattezza. Il ct sudamericano Martino si presenterà con il trio d’attacco Santa Cruz, Valdes e Barrios per provare a scardinare la rocciosa difesa iberica.
    Il pallino del gioco sarà a favore della Spagna che hanno un palleggio di palla senza eguali di cui Xavi ne sarà il direttore d’orchestra. Ancora panchina invece per Fabregas; Del Bosque continua a preferirgli Xabi Alonso.

    Probabili formazioni PARAGUAY – SPAGNA (ore 20:30)

    PARAGUAY (4-3-3): 1 Villar; 4 Caniza, 21 Alcaraz, 14 Da Silva, 3 Morel; 13 Vera, 6 Bonet, 16 Riveros; 9 Santa Cruz, 18 Valdes, 19 Barrios.
    A disposizione: 12 Barreto, 22 Bobadilla, 2 Veron, 5 J. C. Caceres, 7 Cardozo, 8 Barreto, 10 Benitez, 11 Santana, 15 V. Caceres, 17 Torres, 20 Ortigoza, 23 Gamarra
    Ct: Martino.
    SPAGNA (4-4-2): 1 Casillas; 15 Sergio Ramos, 3 Pique, 5 Puyol, 11 Capdevila; 16 Busquet, 14 Xabi Alonso, 8 Xavi, 6 Iniesta; 9 Torres, 7 Villa.
    A disposizione: 12 Valdes, 23 Pepe, 2 Albiol, 4 Marchena, 10 Fabregas, 13 Mata, 17 Arbeloa, 18 Pedro, 19 Llorentes, 20 Martinez, 21 Silva, 22 Navas
    Ct: Del Bosque.

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: Argentina – Germania da brividi, c’è anche la Spagna

    Mondiali 2010, il programma di oggi: Argentina – Germania da brividi, c’è anche la Spagna

    Olanda – Uruguay è la prima semifinale del Mondiale: i Tulipani hanno battuto ed eliminato il Brasile 2-1, la Celeste ha avuto la meglio sul Ghana soltanto ai rigori al termine di una gara emozionante e che ha visto gli africani sprecare il match point al 120′ con l’errore dal dischetto di Asamoah Gyan. Oggi spazio agli altri due quarti.

    Alle 16:00 si parte con la supersfida tra l’Argentina di Diego Armando Maradona e la Germania di Joachim Loew. A Città del Capo gara ricca di storia: in campo ci saranno ben 5 titoli Mondiali (3 per la Germania e 2 per l’Argentina) e le due nazionali sono state protagoniste di 2 finali, quella di Messico ’86 che ha visto il trionfo di Maradona, il secondo per l’Albiceleste, e quella successiva di Italia ’90 dove i tedeschi si imposero sulla squadra del Pibe de Oro con un gol su rigore nel finale di Brehme che portò in patria l’ultima Coppa del Mondo conquistata dai Panzer.
    Difficile dire chi avrà la meglio: la fisicità e la praticità della Germania o la fantasia e la tecnica dell’Argentina?

    In serata alle 20:30 a Johannesburg tocca alla Spagna di Vicente Del Bosque cercare di acciuffare la semifinale. Avversario di turno il Paraguay che in questo Mondiale ha fatto tanta strada classificandosi al primo posto nel Gruppo dell’Italia ed eliminando il Giappone negli ottavi di finale. Questa contro le Furie Rosse è una gara proibitiva ma la squadra guidata da Martino sa il fatto suo.
    La Spagna, dopo il passo falso della prima giornata (ko con la Svizzera), si è ripresa totalmente e guidata da un Villa stellare è arrivata fino ai quarti di finale. Gli iberici campioni d’Europa in carica non sono mai stati così favoriti come in questa edizione. L’undici di Del Bosque è capace di far impallidire qualsiasi avversario.

    Questo il programma di sabato 3 luglio

    • ARGENTINA – GERMANIA (Città del Capo ore 16:00 in diretta su Rai e Sky)
    • PARAGUAY – SPAGNA (Johannesburg ore 20:30 in diretta su Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Bufera su Ronaldo. Sputo rivolto verso la telecamera? [video]

    Al termine della partita persa per 1-0 dal suo Portogallo contro la Spagna, agli ottavi di finale del Mondiale che ha sancito l’eliminazione della nazionale rossoverde, il fenomeno della squadra lusitana Cristiano Ronaldo si è lasciato andare ad un gesto poco elegante, dettato molto probabilmente dal nervosismo e dalla frustrazione.
    Lo sputo (di questo si tratta), è stato molto criticato da Luis Figo, grande bandiera portoghese, che dalle pagine di Record ha condannato il gesto del campione del Real Madrid, schierandosi dalla parte del C.T.:

    “La mia idea è che il capitano di una squadra indipendentemente dal risultato deve sempre difendere il gruppo, anche nei momenti più duri”.

    Qui vi proponiamo il video e vi chiediamo se il gesto è volontario (e quindi da condannare) o se si tratta di un semplice episodio che comunemente possiamo vedere sul rettangolo di gioco di un campo di calcio.

    [jwplayer mediaid=”106240″]

  • Mondiali 2010: il tabellone dei quarti

    Con il match tra Spagna e Portogallo deciso da un gol di Villa si è conclusa il programma degli ottavi di Sudafrica 2010. Tra le migliori 8 del mondo figurano 4 sudamericane, 3 europee e una africana.

    I quarti, che inizieranno il 2 Luglio, vedranno due scontri interessanti e suggestivi tra le europee Olanda e Germania e le sudamericane Brasile e Argentina.

    Questo il tabellone dei quarti:

    • 2 Luglio

    ore 16:00 Olanda – Brasile
    ore 20:30 Uruguay – Ghana

    • 3 Luglio

    ore 16:00 Argentina – Germania
    ore 20:30 Paraguay – Spagna

  • Mondiali 2010: le pagelle di Spagna – Portogallo

    Sergio Ramos: 7,5 Ma perchè Mourinho vuole Maicon? E’ devastante sulla destra e in difesa non sbaglia un colpo

    David Villa: 8 Il Barcellona è stato super a prenderlo prima il Mondiale visti i prezzi in giro 40 milioni per lui sono briciole

    Xavi: 6,5 Che spettacolo vederlo giocare. Ha almeno un neurone in più rispetto agli altri.

    Lloriente: 7
    Con Villa e Torres dovrebbe far solo la comparsa. Invece lo spilungone dell’Athletic Bilbao si fa trovare pronto.

    Eduardo: 7,5 Se il Portogallo ha limitato i danni è merito suo.

    Coentrão: 6,5 Ancora una buona prestazione. Avarà tantissimo mercato

    Cristiano Ronaldo: 5 Queiroz lo costringe a compiti difensivi ma anche lui è sottotono.

    IL TABELLINO
    Spagna-Portogallo 1-0

    17’st Villa (S)
    Spagna (4-2-3-1): Casillas 6,5; Sergio Ramos 7,5, Piquè 6, Puyol 6,5, Capdevila 6,5; Busquets 6, Xabi Alonso 6,5 (48’st Marchena sv); Iniesta 6, Xavi 6,5, Villa 8 (42’st Pedro sv); Torres 5,5 (13’st Llorente 7). A disposizione: Valdes, Reina, Albiol, Arbeloa, Fabregas, Martinez, Silva, Mata, Navas. All.: Del Bosque.
    Portogallo (4-4-2): Eduardo 7,5; Bruno Alves 6, Ricardo Costa 6, Carvalho 6, Coentrão 6,5; Meireles 6,5, Pepe 6 (27’st Mendes 5), Tiago 6, Simao 5,5 (27’st Liedson 5); Ronaldo 5, Hugo Almeida 6,5(13’st Danny 6). A disposizione: Beto, Fernandes, Rolando, Miguel, Paulo Ferreira, Veloso, Amorim, Deco. All.: Queiroz.
    Arbitro: Baldassi (Arg)
    Ammoniti: Xabi Alonso (S), Tiago (P)
    Espulsi: 44’st Ricardo Costa (P) per gioco scorretto