Tag: sorteggio europa league

  • Sorteggio Europa League: la Lazio pesca il Salisburgo

    Sorteggio Europa League: la Lazio pesca il Salisburgo

    Sorteggio Europa League non impossibile per la Lazio, l’urna di Nyon ha deciso che saranno gli austriaci del Salisburgo gli avversari degli uomini di Inzaghi nei quarti di finale.

    Evitato il tanto temuto, probabilmente il favorito alla conquista del trofeo, Atletico Madrid ma anche le insidiose Arsenal ed Olympique Marsiglia, i biancocelesti dovranno superare l’ostacolo austriaco per conquistare le semifinali e mantenere vivo il sogno europeo.

    Sospiro di sollievo per aver evitato le corazzate ma attenzione massima verso il Red Bull Salisburgo, squadra non solo rivelazione di questa Europa League ma che nelle 16 partite europee, compresi due turni preliminari di Champions League ed uno di Europa League, non ha mai perso ottenendo 10 vittorie e sei pareggi.

    Una rosa giovane, poco più di 23 anni di media, con qualche talentuosa individualità come il giovanissimo austriaco Wolf o la coppia di attaccanti asiatici, il giapponese Minamino e il coreano Hwang, ma anche giocatori molto interessanti come il centrocampista del Kosovo Valon Berisha, autore della doppietta nel 2-1 a Dortmund, o il capocannoniere della squadra l’attaccante israeliano Dabbur.

    Dunque una squadra alla portata di Immobile e compagni ma che non va certamente sottovalutata visto che negli ottavi di finale gli austriaci hanno avuto la meglio sul Borussia Dortmund, vincendo 2-1 in Germania e pareggiando 0-0 sul proprio campo.

    L’andata della sfida si giocherà all’Olimpico giovedì 5 aprile, il ritorno si disputerà alla Red Bull Arena di Salisburgo giovedì 12 aprile.

    Per quanto riguarda gli altri accoppiamenti usciti dal sorteggio Europa League per questi quarti di finale, spicca una molto interessante sfida iberica tra lo Sporting Lisbona e l’Atletico Madrid. L’Olympique Marsiglia, dell’ex tecnico della Roma Rudi Garcia, si troverà contro il Lipsia, che ha eliminato prima il Napoli e poi lo Zenit di Mancini. Infine l’Arsenal, che ha avuto la meglio sul Milan negli ottavi di finale, dovrà affrontare il Cska Mosca, squadra che nel precedente turno ha eliminato il Lione.

     

     

  • Sorteggio Europa League, la Roma pesca il Lione agli ottavi

    Sorteggio Europa League, la Roma pesca il Lione agli ottavi

    Il sorteggio Europa League ha un gusto non certo dolce per l’unica italiana rimasta in corsa nella competizione. La Roma di Luciano Spalletti, in vista degli ottavi di finale, ha evitato lo spauracchio Manchester United ma ha comunque pescato un avversario tosto come il Lione. 

    I francesi, retrocessi in Europa League dopo esser arrivati terzi nel girone di Champions League in cui era presente la Juventus, sono una compagine da non sottovalutare, già con i bianconeri hanno dimostrato tutto il loro valore, cadendo per 1-0 in casa per la prodezza di Cuadrado, dopo aver fallito un calcio di rigore, e riuscendo a conquistare un prezioso 1-1 allo Juventus Stadium, campo notoriamente complicato per qualsiasi squadra.

    Nella gara dei sedicesimi il Lione ha letteralmente spazzato via gli olandesi del AZ con un 4-1 in Olanda ed un secco 7-1 in terra francese, un totale di 11-2 che può creare qualche pensiero nella mente dei giallorossi.

    La stella dei francesi è certamente Alexandre Lacazette, attaccante classe ’91 capace di andare oltre i 20 gol nelle ultime tre stagioni di Ligue1, compresa questa in cui a campionato in corso ha già timbrato proprio per ben 20 volte.

    In attacco un occhio di riguardo va riservato anche a Nabil Fekir, autore di una tripletta nel 7-1 all’AZ Alkmaar.

    Il centrocampo è certamente un punto di forza del Lione, i nomi di classe e qualità abbondano, si va da Tolisso, oggetto del desiderio della Juventus nelle scorse sessioni di mercato, a Valbuena senza dimenticare Gonalons, che è stato a lungo nel mirino del Napoli.

    In difesa una vecchia conoscenza per i giallorossi ovvero Mapou Yanga-Mbiwa, giocatore che ha vestito la maglia della Roma nella stagione 2014/15.

    La gara di andata si giocherà a Lione giovedì 9 marzo mentre il ritorno a Roma il 16 marzo.

    Per quanto riguarda i precedenti, Roma e Lione si sono affrontate negli ottavi di finale della Champions League 2006/07, all’Olimpico finì 0-0 mentre allo Stade de Gerland Totti prima e Mancini poi, con un gol spettacolare, firmarono il 2-0 che valse il passaggio del turno.

    Il Sorteggio Europa League ha riservato anche altre sfide interessanti come i due derby uno belga, Gent-Genk, ed uno tedesco Schalke-Borussia Moenchengladbach. Il Manchester United di Josè Mourinho se la vedrà con il Rostov. Equilibrate, sulla carta, le altre gare: Olympiacos-Besiktas, Celta-Krasnodar, Copenhagen-Ajax e Apoel-Anderlecht. 

  • Sorteggio Europa League agrodolce per le italiane

    Sorteggio Europa League agrodolce per le italiane

    Le squadre italiane impegnate nel Sorteggio Europa League sembravano non volevano uscire a parte il Torino, selezionato come secondo accoppiamento, le altre sono rimaste sino all’ultimo nell’urna di Nyon ed  i risultati hanno un sapore decisamente agrodolce.

    Se l’Inter ed il Napoli possono temere le insidiose trasferte a Glasgow con il Celtic i nerazzurri, e a Trebisonda  contro il Trabzonspor i partenopei e se la Roma può aver timore soltanto il blasone di un Feyenoord, che è lontano da quello che ben figurava in Europa negli scorsi anni, per Torino e Fiorentina la strada che porta agli ottavi di finale si fa decisamente complicata, i granata se la vedranno con l’Athletic Bilbao già giustiziere del Napoli nei preliminari di Champions League mentre per i viola ci sarà l’affascinante quanto complicata sfida al Tottenham.

    Veniamo ad analizzare le cinque rivali europee partendo da Torino-Athletic Bilbao.

    La squadra basca la si conosce bene già da questa estate. Un gruppo solido con diverse individualità come per esempio il talentuoso Muniain o l’attaccante Aduriz, eliminata dalla Champions nel girone di Porto, Shakhtar e Bate Borisov. Sarà una sfida contro una grande, come auspicato da Ventura alla vigilia, che vedrà i granata disputare l’andata in casa ed il ritorno nel caldissimo “Nuovo San Mames” altro punto di forza della compagine di Bilbao.

    Ancora un’italiana ai sedicesimi di Europa League per il Trabzonspor, se l’anno scorso i turchi pescarono una Juventus arrivata dall’eliminazione in Champions, quest’anno dovranno vedersela con il Napoli. Per gli uomini di Benitez uno scontro non impossibile, c’è da superare il presumibile clima infernale dello stadio turco all’andata ma le possibilità di qualificazione per gli azzurri paiono alte. Ci sarà da tenere comunque d’occhio l’attaccante ex Benfica Cardozo e anche l’esterno ex Milan Constant che ha già diverse volte sfidato il Napoli.

    La Roma proverà a cancellare l’amarezza per l’eliminazione dalla Champions provando a fare un lungo cammino in Europa League, il primo ostacolo da superare sarà il Feyenoord. La compagine olandese non è quella di una volta sia in Europa che in Olanda e per la Roma pare tutto fuorché un’impresa impossibile passare agli ottavi di finale.

    Erik Lamela
    Erik Lamela

     

    Sfortunatissima invece la Fiorentina. Gli uomini di Montella, vincitori agevolmente del proprio girone, si troveranno contro una squadra che tutte le teste di serie avrebbero voluto evitare ovvero il Tottenham. Lloris, Eriksen, Lamela, Soldado, sono solo alcuni nomi dei componenti dei bianchi di White Hart Lane. Un accoppiamento complicatissimo con la viola che dovrà sfruttare la partita d’andata in trasferta, cercando di fare risultato per un ritorno più sereno.

    Affascinante dal punto di vista storico il match tra Inter e Celtic che riporta alla mente dei nerazzurri la finale persa contro gli scozzesi che segnò la fine della grande Inter di Helenio Herrera. Tornando all’attualità il Celtic non pare avversario che possa creare grosse difficoltà ai nerazzurri, in testa al proprio campionato gli scozzesi non sono riusciti ad avere la meglio sul Salisburgo chiudendo al secondo posto nel girone di Europa League alle spalle degli austriaci.

    RIEPILOGO SEDICESIMI DI FINALE DI EUROPA LEAGUE

    Young Boys – Everton

    Torino – Athletic Bilbao

    Siviglia – Borussia Moenchengladbach

    Wolfsburg – Sporting Lisbona

    Ajax – Legia Varsavia 

    Aalborg – Bruges 

    Anderlecht – Dinamo Mosca

    Dnipro – Olympiacos

    Trabzonspor – Napoli

    Guingamp – Dinamo Kiev

    Villarreal – Salisburgo

    Roma – Feyenoord 

    Psv – Zenit

    Liverpool – Besiktas 

    Tottenham – Fiorentina

    Celtic – Inter