Tag: sorteggio champions

  • Sorteggio Champions: Juve e Roma sfidano Real e Barcellona

    Sorteggio Champions: Juve e Roma sfidano Real e Barcellona

    L’urna di Nyon è stata decisamente negativa per le due squadre italiane, il sorteggio Champions peggio di così, molto probabilmente, non poteva andare: nei quarti di finale Juve e Roma dovranno vedersela con Real Madrid e Barcellona.

    La Juventus si ritroverà dinanzi quel Real Madrid, detentore da due edizioni consecutive del trofeo, che l’ha sconfitta per 4-1 nella finale di Cardiff del 3 giugno scorso.

    Sarà uno scontro difficilissimo per la compagine bianconera che però ha dalla sua parte i precedenti negli scontri su due sfide. Da quando esiste la Champions League nella sua forma moderna, tutte le volte che Juventus e Real Madrid si sono trovate contro nelle gare ad eliminazione diretta su due partite, ad eccezione delle finali che sono appunto su gara secca, è sempre stata la Juve a passare il turno.

    C’è da aggiungere un altro fattore alla sfida, mentre il Real Madrid avrà la possibilità di concentrarsi solo sulla Champions League, in quanto il Barcellona in vetta alla Liga dista ben 15 punti e i Blancos sono già stati eliminati ai quarti della Coppa del Re, la Juve ha ancora in ballo una finale di Coppa Italia ma sopratutto un Napoli alle spalle, distante solo 4 lunghezze, che non vorrà facilmente cedere nella corsa allo Scudetto.

    Il tweet post Sorteggio Champions di Massimiliano Allegri | © profilo twitter Massimiliano Allegri

    Sulla carta quindi sono gli spagnoli a partire avvantaggiati ma i bianconeri di Massimiliano Allegri, che dovranno fare a meno di Benatia e Pjanic squalificati per la gara d’andata, non partono già battuti in partenza.

    L’andata si giocherà all’Allianz Stadium di Torino martedì 3 aprile mentre il ritorno al Bernabeu è previsto per mercoledì 11 aprile.

    Come già anticipato, il sorteggio Champions non ha per niente sorriso nemmeno alla Roma.

    I giallorossi di Eusebio Di Francesco dovranno infatti fronteggiare la corazzata, guidata in campo dall’alieno Leo Messi, Barcellona.

    Il piatto della bilancia, di questo quarto di finale, pende nettamente verso la parte catalana. In testa con un bel vantaggio in Liga ed in finale di Coppa del Re, oltre al già citato super Messi, quest’anno il tecnico Valverde ha saputo dare al suo team anche una grande solidità difensiva infatti il Barça, che era nel girone della Juventus, ha subito solo 2 reti.

    Fortissimi davanti, rocciosi dietro, la Roma è quindi da considerarsi spacciata?

    Assolutamente no, certo sarà difficilissimo ma i giallorossi, che molti davano già fuori dopo il sorteggio del girone con Chelsea ed Atletico Madrid, avranno dalla loro la serenità di non avere niente da perdere, la solidità di un Alisson sempre più muraglia difficile da valicare, un Dzeko che pare lontano parente di quello di qualche mese fa e poi anche i precedenti che sono in perfetta parità, una vittoria per parte e due pareggi, anche se l’ultima sfida fu il pesante 6-1 dell’anno scorso incassato dalla Roma al Camp Nou.

    L’andata si giocherà a Barcellona mercoledì 4 aprile mentre il ritorno si disputerà all’Olimpico di Roma martedì 10 aprile.

    Per quanto riguarda gli altri due accoppiamenti usciti dal sorteggio Champions di Nyon, ci saranno la sfida del Siviglia di Montella al Bayern Monaco ed il derby inglese tra Liverpool e Manchester City.

  • La Juve pesca il Barça, sarà rivincita dopo Berlino 2015?

    La Juve pesca il Barça, sarà rivincita dopo Berlino 2015?

    L’urna di Nyon non è certo stata benevola per la Juve, i bianconeri nella doppia sfida valevole per i quarti di finale di Champions League dovranno vedersela con il Barcellona.

    Sulla carta uno degli avversari più pericolosi e temibili che si potessero pescare ma che dà la chance alla Juventus di poter cercare la rivincita sulla finale di Champions League persa a Berlino nel 2015.

    Quello di Berlino è l’ultimo, e decisamente doloroso, precedente tra le due squadre. In passato però la Juve ha avuto anche da sorridere nelle sfide contro i catalani.

    Nella prima doppia sfida, valevole per la Coppa dei Campioni 1985/86 il Barcellona passò il turno vincendo al Camp Nou 1-0 e pareggiando 1-1 a Torino. Nel 1990/91, semifinale di Coppa delle Coppe, furono ancora i blaugrana a passare il turno con il successo 3-1 casalingo e la sconfitta per 1-0 in piemonte. Nella stagione 2002/03 ecco che arriva la soddisfazione bianconera, nella sfida valevole per i quarti di finale di Champions League a Torino finisce 1-1, anche al Camp Nou i 90 minuti regolamentari si chiudono sul 1-1 ma nel supplementare arriva il gol di Zalayeta che consegna la semifinale alla Juve. Si giunge poi al ricordo più fresco che è appunto quello della finale di Berlino dove il Barcellona s’impose per 3-1.

    Anche Massimiliano Allegri ormai ha nel Barcellona un’avversaria consueta, il tecnico livornese, oltre alla finale di Berlino, ha incontrato il Barça quando guidava il Milan nella fase a gironi 2011/12, pareggio per 2-2 al Camp Nou e  sconfitta 3-2 a San Siro. Lo stesso anno Allegri ritrova il Barcellona nei quarti, 0-0 a San Siro 3-1 per i catalani in casa propria. Nel 2012/13 Max rischia di compiere il capolavoro, in casa all’andata il Milan annulla l’attacco del Barcellona e conquista il successo per 2-0, nel ritorno il Barça vince 4-0 ma Allegri rimpiange il palo colpito da Niang sullo 0-0.Stagione successiva ed è ancora Allegri contro il Barcellona ed anche in questo caso hanno la meglio i catalani con il pareggio 1-1 a San Siro e la vittoria per 3-1 in Spagna. L’ultimo incontro è la finale di Berlino persa 3-1 da allenatore della Juve. Insomma anche per Allegri la sfida ha il sapore dell’ennesima rivincita.

    Dunque sfida complicatissima, la Juve che ha la miglior difesa di questa Champions, solo due gol subiti, dovrà respingere gli assalti del super attacco Suarez-Messi-Neymar. Non ci sono solo le spine, il Barça in questa stagione ha mostrato qualche lacuna, la dimostrazione è la sfida persa per 3-1 in casa del Manchester City nel girone ed il tonfo per 4-0 al Parco dei Principi contro il Psg nell’andata degli ottavi, ribaltata poi con il noto 6-1 del Camp Nou.

    Negli altri quarti di finale spicca uno spettacolare Bayern Monaco-Real Madrid e due sfide magari con meno blasone ma che si dimostrano comunque interessanti: Atletico Madrid-Leicester e Borussia Dortmund-Monaco. 

    Oltre ai sorteggi Champions League sono stati effettuati i sorteggi di Europa League, purtroppo senza italiane, questi i risultati: Anderlecht – Manchester Utd, Celta Vigo – Genk, Ajax – Schalke, Lione – Besiktas. 

    Sorteggio Quarti di finale Europa League | © Uefa.com

     

     

  • Sorteggio Champions agrodolce per le italiane

    Sorteggio Champions agrodolce per le italiane

    A Nyon è da poco andato in scena il sorteggio Champions per gli ottavi di finale della massima competizione per club europea. L’urna ha lasciato in bocca alle italiane un gusto decisamente agrodolce con la Juventus che ha pescato il Porto, uno dei team tanto desiderati tra le squadre di seconda fascia, mentre il Napoli se la vedrà con i temibilissimi campioni in carica del Real Madrid.

    Saranno quindi i portoghesi, giustizieri della Roma nel turno preliminare, la prima avversaria sulla strada degli uomini di Allegri nella corsa verso Cardiff. Un avversario certamente tra i meno temibili rispetto a nomi altisonanti come Psg, Bayern Monaco, Real Madrid o Manchester City, una squadra però non da sottovalutare per evitare brutte figure.

    Il Porto guidato dal tecnico Nuno Espirito Santo, si è qualificata da seconda in un girone non certo impossibile composto da Leicester, Copenhagen e Bruges. Un passaggio agli ottavi ottenuto solo all’ultima giornata sopratutto grazie ad una difesa solida e guidata dal “vecchietto” Casillas, con solo 3 gol subiti. In avanti la retroguardia bianconera dovrà far molta attenzione al classe ’95 André Silva autore di 4 gol nelle sei gare della fase a gironi.

    Se la Juventus sorride il Napoli certamente mastica amarissimo. Nonostante il primo posto del girone i partenopei si troveranno agli ottavi di finale il Real Madrid. Una sfida sicuramente affascinante ma che gli azzurri avrebbero certamente evitato.

    Cristiano Ronaldo, Benzema, Sergio Ramos, Morata, insomma il Sorteggio Champions ha proposto un brutto cliente per gli uomini di Sarri ma c’è anche l’altra faccia della moneta, in fin dei conti il Real di Zidane nel girone non ha incantato, andando a pareggiare con il Borussia Dortmund ma sopratutto impattando 3-3 in casa del Legia Varsavia. In sostanza l’ostacolo sarà durissimo da superare ma il Napoli con il bel gioco, con tanta grinta e magari con la spinta, nella gara di ritorno, del caloroso pubblico del San Paolo potrebbe anche riuscire nell’impresa.

    Per quanto riguarda le altre gare, si notano diverse rivincite come l’ormai classico Arsenal – Bayern Monaco, ma anche Barcellona – Psg e Atletico Madrid – Bayer Leverkusen.

    Completano il quadro Borussia Dortmund – Benfica, Leicester – Siviglia e Monaco – Manchester City.

  • Sorteggio Champions: la griglia, pericoli e speranze per Juve e Roma

    Sorteggio Champions: la griglia, pericoli e speranze per Juve e Roma

    Tra poche ore conosceremo il destino delle due squadre italiane, purtroppo soltanto due per l’eliminazione del Napoli a causa dell’Athletic Bilbao nel preliminare, Juventus e Roma nel sorteggio Champions League.

    L’Italia non avrà alcuna testa di serie, i bianconeri saranno presenti nella seconda fascia mentre i giallorossi saranno nella quarta.

    Queste le quattro fasce in cui saranno suddivise e sorteggiate le 32 squadre domani per il sorteggio Champions:

    1° FASCIA: Real Madrid (Spa), Barcellona (Spa), Bayern Monaco (Ger), Chelsea (Ing), Benfica (Por), Atletico Madrid (Spa), Arsenal (Ing) e Porto (Por).

    2° FASCIA: Schalke (Ger), Borussia Dortmund (Ger), JUVENTUS, Psg (Fra), Shakhtar (Ucr), Basilea (Svi), Manchester City (Ing) e Zenit (Rus).

    3° FASCIA: Bayer Leverkusen (Ger), Olympiacos (Gre), Cska Mosca (Rus), Ajax (Ola), Liverpool (Ing), Sporting Lisbona (Por) Galatasaray (Tur) e Athletic Bilbao (Spa).

    4° FASCIA: Anderlecht (Bel), ROMA, Apoel (Cyp), Bate Borisov (Blr), Ludogorets (Bul), Maribor (Slv), Monaco (Fra) e Malmoe (Sve).

    Le Champions League e le urne per il sorteggio
    Le Champions League e le urne per il sorteggio

     

    Dunque tra le teste di serie spiccano un tris di spagnole, 2 inglesi, 2 portoghesi (e questa è una brutta notizia per il Ranking Uefa per l’Italia) ed una tedesca.

    Se vogliamo fare una previsione, la Juventus potrebbe avere un girone di ferro con una delle grandi europee (Barcellona, Real o Bayern), il Liverpool di Mario Balotelli e la mina vagante Monaco che si trova in quarta fascia. I bianconeri però potrebbero anche avere un sorteggio fortunato pescando il Benfica che pare la più abbordabile tra le teste di serie, il Cska Mosca, sulla carta potrebbe essere complessa la trasferta ma non impossibile la gara e magari il Maribor che è vero che ha eliminato il Celtic ma che sarebbe una trasferta vicino all’Italia e con una squadra che pare già ampiamente soddisfatta dalla qualificazione ai gironi. In quarta fascia oltre al già citato Monaco c’è da evitare l’Anderlecht, che ha in rosa sempre giovani molto interessanti e magari le trasferte sempre complesse in Scandinavia e nell’est Europa.

    Decisamente più difficile potrebbe rivelarsi il girone della Roma. Come detto per la Juventus sarebbe fondamentale prendere il Benfica in prima fascia, da evitare assolutamente il Psg, il Borussia Dortmund, il Manchester City in seconda fascia, graditissimo sulla carta sarebbe un sorteggio con una tra Schalke e Basilea. Anche la terza fascia prevede delle possibili partite insidiose per gli uomini di Rudi Garcia: Liverpool, Leverkusen, Ajax e Athletic Bilbao sono le 4 da evitare, le restanti, compreso il Galatasaray di Cesare Prandelli sembrano decisamente alla portata.

    Nel sorteggio di Montecarlo quindi scopriremo quale sarà la strada che dovranno compiere le nostre due compagini, la speranza è che questo sia solo il primo passo per Juventus e Roma per la corsa verso la Coppa dalle grandi orecchie, un pizzico di fortuna non sarebbe certamente sgradito ma comunque vada c’è la speranza che bianconeri e giallorossi daranno il massimo, qualsiasi avversaria il destino gli porrà di fronte, per superare il turno e permettere al calcio italiano di rialzare la testa.