Tag: sorteggi

  • Sud Africa 2010: ecco le griglie del sorteggio. Italia testa di serie, Drogba e Ronaldo i pericoli maggiori

    Conclusi gli spareggi il prossimo passaggio in vista dei Mondiali estivi di Sud Africa 2010 sarà la competizione dei gironi. Il sorteggio avverrà il 4 Dicembre in Sud Africa e sarà l’elemento oggettivo per valutare le favorite, aver un girone non difficilissimo permette infatti la possibilità di gestire la preparazione per arrivare più carichi nella fase calda del torneo di contro invece con squadre blasonate nel girone si dovrebbe accentuare il carico per non correre rischi di cali fisici.

    L’Italia di Marcello Lippi è testa di serie ma questo non le preclude la possibilità di un girone di ferro, il pericoli maggiori sono rappresentati dal Portogallo di Cristiano Ronaldo in seconda fascia e dall’Olanda. Nelle altre fasce da prender con le molle gli USA e la temibile Costa D’Avorio di Didier Drogba.

    • Fascia 1: Sud Africa, Italia, Brasile, Spagna, Argentina, Francia, Inghilterra, Germania
    • Fascia 2: Olanda, Portogallo, Serbia, Grecia, Slovacchia, Svizzera, Danimarca, Slovenia
    • Fascia 3: Costa d’Avorio, Ghana, Camerun, Nigeria, Paraguay, Cile, Uruguay, Algeria
    • Fascia 4: USA, Messina, Giappone, Sud Corea, Australia, Nord Corea, Honduras, Nuova Zelanda
  • Sorteggi Europa League in live blogging

    Grande attesa per Roma, Lazio e Genoa che tra qualche minuto conosceranno i prossimi avversari da affrontare in Europa League.
    Ricordiamo che la nuova formula prevede 12 gruppi da 4 squadre, in stile Champions League.
    La Roma è inserita nella prima urna, i cugini biancocelesti saranno in seconda fascia mentre il Genoa è stato inserito nell’ultima urna.
    Segui in tempo reale il sorteggio dell’ Europa League.

    Gruppo A

    • Ajax
    • Anderlecht
    • Dinamo Zagabria
    • Timisoara

    Gruppo B

    • Valencia
    • Lille
    • Slavia Praga
    • Genoa

    Gruppo C

    • Amburgo
    • Celtic
    • Hapoel Tel-Aviv
    • Rapid Vienna

    Gruppo D

    • Sporting Lisbona
    • Heerenveen
    • Herta Berlino
    • Ventspils

    Gruppo E

    • Roma
    • Basilea
    • Fhulam
    • Cska Sofia

    Gruppo F

    • Panathinaikos
    • Galatasaray
    • Dinamo Bucarest
    • Sturm Graz

    Gruppo G

    • Villareal
    • Lazio
    • Levski Sofia
    • Salisburgo

    Gruppo H

    • Steaua Bucarest
    • Fenerbache
    • Twente
    • Sheriff

    Gruppo I

    • Benfica
    • Everton
    • Aek Atene
    • Bate Borisov

    Gruppo J

    • Shakhtar Donetsk
    • Bruges
    • Partizan Belgrado
    • Tolosa

    Gruppo K

    • Psv Eindhoven
    • Kobenhavn
    • Sparta Praga
    • Cluj

    Gruppo L

    • Werder Brema
    • Austria Vienna
    • Athletic Bilbao
    • Nacional
  • Europa League: oggi il sorteggio. La Roma è testa di serie, il Genoa rischia molto

    Oggi alle 13 al Grimaldi Forum di Montecarlo saranno sorteggiati i gironi per la prima edizione della nuova Coppa Uefa: l’Europa League. La nuova formula prevede 12 gironi da 4 squadre (38 squadre hanno vinto il preliminare + 10 declassate dalla Champions League) cosi come per la Champions non potranno scontrarsi subito squadre della stessa nazione.

    La Roma vanta il terzo miglior coefficiente Uefa e sarà in prima fascia, tra le squadre da evitare sicuramente il Galatasaray anche per gli scontri e le polemiche di qualche anno fa in Champions League, ma anche Celtic ed Everton possono esser pericolose.

    Lazio in seconda fascia potrebbe prender i temibili tedeschi dell’Amburgo o del Werder Brema l’avversario piu agevole forse sarebbe lo Sporting Lisbona.
    Per il Genoa si rischia il girone di ferro, i rossoblu praticamente non hanno coefficiente Uefa mancando da 17 anni dall’Europa. Ma siamo sicuri che il team del presidente Preziosi sarà un osso duro per tutti gli avversari.
    Segui sul nostro sito il live blogging del sorteggio a partire dalle ore 13

    Le quattro fasce:

    PRIMA FASCIA: Shakhtar Donetsk, Werder Brema, Villarreal, Roma, Psv Eindhoven, Sp. Lisbona, Amburgo, Benfica, Valencia, Panathinaikos, Ajax, Steaua Bucarest.

    SECONDA FASCIA: Fenerbahçe, Basilea, Lille, Celtic Glasgow, Everton, Brugge, Heerenveen, Galatasaray, Anderlecht, Austria Wien, Copenhagen, Lazio.

    TERZA FASCIA: Hertha Berlino, Sparta Praga, Dinamo Bucarest, Aek Atene, Slavia Praga, Levski Sofia, Atl. Bilbao, Partizan Belgrado, Hapoel Tel Aviv, Twente, Dinamo Zagabria, Fulham.

    QUARTA FASCIA: Cska Sofia, Tolosa, Cluj, Genoa, Rapid Wien, Timisoara, Bate Borisov, Nacional, Red Bull Salisburgo, Sturm Graz, Ventspils, S. Tiraspol.

  • Sorteggi Champions League in live blogging

    Sorteggi Champions League in live blogging

    Champions LeagueAncora qualche minuto e sapremo le avversarie delle italiane in Champions League. Per il Milan, testa di serie, pericolo Real Madrid, mentre Juve e Inter inserite in seconda fascia rischiano di capitare con Barcellona, Chelsea, Manchester United e Liverpool e Arsenal. La Fiorentina è inserita nella terza urna: per i viola si profila un girone di ferro.
    Segui in tempo reale il sorteggio di Champions League.

    Girone A

    • Bayern Monaco
    • Juventus
    • Bordeaux
    • Maccabi Haifa

    Girone B

    • Manchester United
    • Cska Mosca
    • Besiktas
    • Wolfsburg

    Girone C

    • Milan
    • Real Madrid
    • Marsiglia
    • Zurigo

    Girone D

    • Chelsea
    • Porto
    • Atletico Madrid
    • Apoel Nicosia

    Girone E

    • Liverpool
    • Lione
    • Fiorentina
    • Debrecen

    Girone F

    • Barcellona
    • Inter
    • Dinamo Kiev
    • Rubin Kazan

    Girone G

    • Siviglia
    • Rangers
    • Stoccarda
    • Urziceni

    Girone H

    • Arsenal
    • Az Alkmaar
    • Olympiakos
    • Standard Liegi
  • Champions League: aspettando i sorteggi. Da  quest’anno chi vincerà guadagnerà 60 milioni di euro

    Champions League: aspettando i sorteggi. Da quest’anno chi vincerà guadagnerà 60 milioni di euro

    champions_league_logo-3502Un jackpot da 60 milioni di euro. Inferiore solo a quello a cui ci ha abituato il nostro Superenalotto. E’ la cifra che potrebbe incassare chi vincerà la Champions League 2009-2010. Effetto della rivoluzione voluta da Michel Platini che prevede anche: più squadre, preliminari meno agevoli, tre club subito ai gruppi per i grandi campionati e la finale al sabato. Una riforma che ha portato anche nuovi ricavi. L’Uefa ha pubblicato le cifre: gli introiti saliranno dagli attuali 900 fino a 1.100 milioni.

    Per le squadre vincitrici dei titoli nazionali c’è un bonus di partenza. Inter, Manchester United e Barcellona disporranno da subito di 200mila euro extra. Poca cosa rispetto a chi ha partecipato ai preliminari. La Fiorentina, per esempio, incasserà poco più di due milioni di euro.

    Nella passata edizione i campioni del Barcellona hanno guadagnato 31 milioni. Di questi solo 25 erano legati ai meriti sportivi. Meriti sportivi che nella nuova Champions frutteranno 31 milioni. Il resto lo farà il “market pool”. Un altro bonus legato al valore dei rispettivi mercati nazionali delle squadre che l’Uefa assegnerà ai futuri Campioni d’Europa e che potrebbe far lievitare i 31 milioni fino a 60. Altro che recessione economica. Diventare Campioni non sarà più solo una questione di coppa in bacheca o in salotto.
    da: sky.it

  • Champions League: deliniate le quattro fasce. Le italiane rischiano grosso

    Le ultime sfide del ritorno dei preliminari hanno completato le quattro fasce per la composizione dei gironi che domani alle ore 18 verranno sorteggiati a Montecarlo. Delle italiane solo il Milan è in prima fascia ma lo spauracchio Real Madrid fa paura, Juventus e Inter a rischio inglesi anche se a far paura è il Barcellona di Ibrahimovic. Da evitare nella terza fascia l’Atletico Madrid e il Bordeaux, temibile anche il Wolfsburg in quarta fascia.

  • LE QUATTRO FASCE
  • FASCIA 1:
    Barcellona, Liverpool, Chelsea, Manchester United, Milan, Arsenal, Siviglia, Bayern Monaco

    FASCIA 2:

    Olympique Lione, Inter, Real Madrid, CSKA Mosca, Porto, AZ Alkmaar, Juventus
    Rangers

    FASCIA 3:

    Olympiacos, Marsiglia, Dinamo Kiev, Stoccarda, Fiorentina, Atletico Madrid, Bordeaux, Besiktas

    FASCIA 4:

    Apoel Nicosia, Wolfsburg, Standard Liegi, Maccabi Haifa, Zurigo, Rubin Zakan, Unirea Urziceni, Debreceni

  • Champions League: domani i sorteggi. Per il Milan pericolo Real, Juventus e Inter pericolo Ibrahimovic

    Champions League: domani i sorteggi. Per il Milan pericolo Real, Juventus e Inter pericolo Ibrahimovic

    champions-league-logoDomani alle 18:00 a Montecarlo saranno sorteggiati i gironi per la Champions League, delle italiane solo il Milan è in prima fascia. Dando per scontato il passaggio del turno da parte dell’Arsenal Juventus e Inter saranno in seconda, la Fiorentina se supererà l’ostacolo Sporting sarà collocata in terza fascia.

    Il Milan evita le inglesi e il Barcellona ma potrà far i conti subito con il Real Madrid di Kaka vero spauracchio della seconda fascia, nella terza c’è il Bordeaux dell’ex Gourcuff ad esser temibile cosi come l’Atletico della coppia d’oro Aguero Forlan.

    Inter e Juventus rischiano grosso: avversarie possibile tutte le inglesi e il Barcellona piglia tutto di Ibrahimovic. In questo momento del campionato le piu competitive oltre al Barcellona sembrano Chelsea e Arsenal ma non è da sottovalutare il Liverpool di Benitez che si sa trasformare in coppa.

    La Fiorentina se riuscirà ad avere la meglio con lo Sporting Lisbona si prospetta un girone di ferro, ma i viola dopo l’esperienza della scorsa stagione possono esser una sorpresa Gila e Mutu non hanno niente da invidiare alle altre.

    Possibili sorprese possono esser il Wolfsburg degli italiani Barzagli e Zaccardo e del prolifico tridente composto Grafite, Dzeko e Martins e l’Atletico Madrid di Forlan e Aguero

    • LE QUATTRO FASCE( in rosso le squadre che giocheranno stasera il ritorno dell’ultimo turno preliminare)

    FASCIA 1:
    Barcellona, Liverpool, Chelsea, Manchester United, Milan, Arsenal, Siviglia, Bayern Monaco

    FASCIA 2:

    Olympique Lione, Inter, Real Madrid, CSKA Mosca, Porto, AZ Alkmaar, Juventus
    Rangers

    FASCIA 3:

    Olympiacos, Marsiglia, Dinamo Kiev, Stoccarda, Fiorentina, Atletico Madrid, Bordeaux, Besiktas

    FASCIA 4:

    Copenhagen, Wolfsburg, Standard Liegi, Maccabi Haifa, Zurigo, Rubin Zakan, Unirea Urziceni, Debreceni

  • Europa League: urna benevola per Roma, Lazio e Genoa

    Questa volta l’urna non fa scherzi alle italiane, avversari modesti per Roma, Lazio e Genoa. Era il team di Preziosi a rischiare di piu non essendo in prima fascia, ma i danesi dell’Odense sono nettamente alla portata degli uomini di Gasperini. La Roma che nel quarto e ultimo turno preliminare di Europa League se la vedrà con i modesti slovacchi del Kosice. Sorteggio favorevole anche per la Lazio. Gli uomini di Ballardini, infatti, saranno opposti agli svedesi dell’Elfsborg.

    L’elenco completo:
    (gare d’andata il 20 agosto, gare di ritorno il 27 agosto)
    Werder Brema (Ger) – Aktobe (Kaz)
    Everton (Ing) – Sigma Olomouc (Cze)
    Paok Salonicco (Gre) – Heerenveen (Ola)
    Bate Borisov (Blr) – Litex Lovech (Bul)
    Dinamo Zagabria (Cro) – Hearts (Sco)
    Nac Breda (Ola) – Villarreal (Spa)
    Lech Poznan (Pol) – Bruges (Bel)
    Fulham (Ing) – Amkar Perm (Rus)
    Galatasaray (Tur) – Levadia Tallinn (Est)
    Teplice (Cze) – Hapoel Tel-Aviv (Isr)
    Metallurg Donetsk (Ucr) – Austria Vienna (Aut)
    Twente (Ola) – Qarabag (Aze)
    Roma – Kosice (Svk)
    Dinamo Mosca (Rus) – Cska Sofia (Bul)
    Genk (Bel) – Lille (Fra)
    Psv Eindhoven (Ola) – Bnei Yehuda Tel-Aviv (Isr)
    Trabzonspor (Tur) – Tolosa (Fra)
    Lazio (Ita) – Elfsborg (Sve)
    Partizan Belgrado (Srb) – Zilina (Svk)
    Baki (Aze) – Basilea (Svi)
    Ajax (Ola) – Slovan Bratislava (Svk)
    Shakhtar Donetsk (Ucr) – Sivasspor (Tur)
    Broendby (Dan) – Hertha Berlino (Ger)
    Athletic Bilbao (Spa) – Tromsoe (Nor)
    Sarajevo (Bih) – Cluj (Rom)
    Zenit San Pietroburgo (Rus) – Nacional (Por)
    Genoa (Ita) – Odense (Dan)
    Steaua Bucarest (Rom) – St. Patrick’s (Irl)
    Rapid Vienna (Aut) – Aston Villa (Ing)
    Sparta Praga (Cze) – Maribor (Svn)
    Guingamp (Fra) – Amburgo (Ger)
    Dinamo Bucarest (Rom) – Slovan Liberec (Cze)
    Sion (Svi) – Fenerbahce (Tur)
    Sturm Graz (Aut) – Metalist Kharkiv (Ucr)
    Benfica (Por) – Vorskla Poltava (Ucr)
    Stabaek (Nor) – Valencia (Spa)
    Vaslui (Rom) – Aek Atene (Gre)
    Slavia Praga (Cze) – Stella Rossa Belgrado (Srb)

  • Sorteggi Champions: la Fiorentina evita l’Arsenal, è lo Sporting l’ostacolo da superare.

    La Fiorentina evita il temibile Arsenal nella rincorsa alla fase a gironi della prossima Champions League, saranno i portoghesi dello Sporting Lisbona l’ostacolo da superare. I portoghesi superarono il turno grazie ad una rete propiziata dal portiere Rui Patrizio nell’ultimo minuto della sfida contro il Twente.

    Ecco tutti gli accoppiamenti:
    – Lione-Anderlecht
    – Celtic-Arsenal
    – Timisoara-Stoccarda
    – Sporting Lisbona-Fiorentina
    – Panathinaikos-Atletico Madrid
    – Sheriff-Olympiacos
    – Salisburgo-Maccabi Haifa
    – Ventspils-Zurigo
    – Copenaghen-Apoel
    – Levski Sofia-Debrecen
    Si giocheranno il 18 ed il 19 agosto le gare di andata del preliminare di Champions League. Il ritorno, invece, è fissato per il 25 ed il 26 agosto

  • Sorteggi Tim Cup: Juventus e Inter possibile scontro ai quarti

    E’ stato effettuato il sorteggio degli accoppiamenti della TIM Cup 2009-2010. Le otto “teste di serie”, che entreranno nella competizione a partire dagli ottavi di finale, l’incotro piu suggestivo di questo turno potrebbe esser tra Napoli e Juventus e la vincitrice potrebbe beccare ai quarti i campioni d’Italia dell’Inter impegnati agli ottavi con ogni probabilità contro la vincente di Sampdoria e Livorno. Per l’Inter potrebbe esser la rivincita dopo la brutta eliminazione subita ad opera di Cassano e compagni nella semifinale della scorsa stagione.

    • Le 8 teste di Serie:

    1: Fiorentina
    2: Genoa
    3: Milan
    4: Inter
    5: Juventus
    6: Udinese
    7: Roma
    8: Lazio.
    Possibili accoppiamenti nei Quarti di Finale: Fiorentina-Lazio,  Inter-Juventus, Milan-Udinese, Genoa-Roma

    • Primo turno, in programma il 2 agosto

    Pro Patria-Gela; Cavese-Varese; Spal-Como; Ravenna-Giulianova; Arezzo-Castellarano; Benevento-Prato; Rimini-Vico Equense; Pergocrema-Figline; Taranto-Cosenza; Novara-Pescina; Ternana-Renate; Perugia-Nocerina; Lumezzane-Fano; Foggia-Viterbese; R.Marcianise-Alessandria; Verona-Spezia; Cremonese-Chioggia; Reggiana-Sansepolcro