Tag: sorteggi

  • Guardiola:”Inter fortissima, complimenti!”

    Pep Guardiola, tacnico del barça, dopo il travolgente 4-0 rifilato ai tedeschi dello Stoccarda, è già rivolto con il pensiero all’urna di Nyon, la quale decreterà i sorteggi per i quarti di Champions League. Il tecnico alla domanda su chi preferirebbe incontrare risponde così:

    Chi temerò nel sorteggio? Beh, l’Inter è fortissima. Una partita grandiosa ieri, complimenti. Loro sono gli unici italiani rimasti in gara e noi gli unici spagnoli. In più, hanno uno degli allenatori più forti. Mourinho e Ferguson hanno vinto tutto, è naturale che abbiano il chiodo fisso della Champions League“.

  • Ottavi Champions League: i commenti dopo il sorteggio di Bayern Monaco – Fiorentina

    Di peggio non poteva capitare alla Fiorentina. I viola giocheranno gli ottavi di finale contro il Bayern Monaco, la squadra della seconda fascia più insidiosa.
    I bavaresi dopo un’inizio di stagione altalenante hanno trovato il giusto assetto, vincendo a Torino contro la Juventus ed eliminandola dalla Champions League.

    FIORENTINA

    PRANDELLI: “Quando abbiamo saputo l’esito del sorteggio ero nello spogliatoio coi miei giocatori e ci siamo detti che sarebbe stato meglio arrivare secondi. Comunque non ci pensiamo più abbiamo già la testa rivolta al Milan”.
    MENCUCCI: “Frey non andrà in vacanza a Natale perché ha voluto il Bayern Monaco e adesso la paga. È un onore essere qui, una grandissima soddisfazione poter presentarsi agli ottavi. Il Bayern è la squadra più difficile che si potesse trovare. Ce ne erano altre sulla carta più abbordabili. Ma potremmo avere una motivazione in più data dalla rivincita dello scorso anno. Era stato un ko di misura”.

    BAYERN MONACO

    RUMENIGGE (presidente club): “Conserviamo un buon ricordo della nostra trasferta a Firenze nella scorsa stagione. La Fiorentina è una squadra che ha fatto una bella fase a gironi, con due vittorie contro il Liverpool, quindi dovremo prenderla molto, molto sul serio e non sottovalutarla. Sicuramente avremmo potuto pescare una squadra come Barcellona o Chelsea, e sarebbe stato più difficile. Si può essere soddisfatti di questo sorteggio, è un sorteggio che può sorriderci, a condizione di fare due partite molto buone. L’obiettivo è la qualificazione ai quarti di finale”.
    VAN GAAL: “La Fiorentina è la tipica squadra italiana: ben organizzata, con un ottimo allenatore e un grande campione come Adrian Mutu. Quanto accaduto nella scorsa stagione non conta più. Per arrivare fino qui abbiamo battuto la Juventus e di certo i ragazzi avranno molta fiducia in loro stessi”.

  • Ottavi Champions League: i commenti dopo il sorteggio di Milan – Manchester United

    Urna malevola anche per il Milan di Leonardo: i rossoneri si giocheranno l’accesso ai quarti di finale contro il Manchester United di Alex Ferguson.
    I Red Devils non sono più i favoriti, indeboliti dalla partenza di Cristiano Ronaldo, ma restano comunque una delle candidate per la vittoria finale.

    MILAN

    LEONARDO: “Il Manchester United è una grande squadra, ma noi ce la giocheremo. In più c’è anche la bella situazione di Beckham. Come sempre, una grande sfida è arricchita anche da elementi come questi. È un classico Milan-Manchester United, con un elemento in più. Noi partiamo alla pari. Siamo due squadre che hanno l’Europa nel sangue”.
    GANDINI: “Siamo contenti di aver evitato subito l’incrocio con Ancelotti e il suo Chelsea. Giocheremo contro i vicecampioni in carica che giocano un grande calcio e hanno questo tipo di sfide nel loro dna. Sarà sicuramente una grandissima sfida. Gli ultimi due incroci col Manchester United ci hanno portato in finale, speriamo che la storia si ripeta anche se loro sono una squadra fortissima in ogni reparto e piena di risorse, ce la giocheremo”.

    MANCHESTER UNITED

    FERGUSON: “Abbiamo affrontato il Milan molte più volte, sia negli ottavi che nelle semifinali di Champions. Sarà una sfida fantastica e non vedo l’ora di giocare”.
    TOWNSEND (portavoce club): “Sono sicuro che Beckham avrà un’accoglienza fantastica. È stato uno dei giocatori più importanti della nostra storia e spero che possa scendere in campo a Old Trafford, ma quello che conta è la sfida tra le due squadre. Abbiamo affrontato il Milan due volte in 52 anni e non li abbiamo mai eliminati. Spero che sia giunto il nostro momento”.

  • Ottavi Champions League: i commenti dopo il sorteggio di Inter – Chelsea

    Va male all’Inter che negli ottavi di finale affronterà il Chelsea. Sicuramente è la partita più suggestiva: Mourinho ritrova la sua ex squadra allenata per quasi 4 anni mentre per il tecnico dei Blues Carlo Ancelotti la sfida contro i nerazzurri è una sorta di derby, considerata la lunga militanza a Milano sponda rossonera sia da giocatore che da allenatore.

    INTER

    MORATTI: “Meglio avere stimoli forti e credo che col Chelsea ne avremo. Tutte le squadre sono affrontabili e come sempre dipenderà molto da noi stessi. Sarà un piacere vivere e vedere questa sfida è inutile avere paura e non credo che ne avremo”.
    ZANETTI: “Ci è toccato uno degli avversari più difficili, ma ce la giocheremo alla pari. Quella con il Chelsea è una sfida che esalta e che ci esalterà. Adesso pensiamo alle gare più vicine, a partire da quella di domenica in campionato con la Lazio, quando sarà il momento penseremo a un avversario forte, che rispettiamo, ma che in questo momento farà in nostri stessi ragionamenti, penserà che l’Inter è un avversario difficile e da rispettare”.
    FIGO: “Non voglio parlare di sfortuna, a questo punto della competizione tutte le squadre sono forti. Il Chelsea è temibile ma c’è da dire che Mourinho conosce bene sia la squadra che l’ambiente e questa è una cosa positiva. L’Inter è un’ottima squadra, deve solo imparare a trasferire la personalità che mostra in Italia, in campo europeo”.
    PAOLILLO: “Sulla carta è vero, tra le italiane siamo la squadra che rischia di più, ma anche il Manchester United non scherza. Di sicuro avremmo preferito evitare non incontrare il Chelsea, ma c’era poco da scegliere perchè le avversarie possibili erano tutte forti”. Questo il commento a caldo di Paolillo al sorteggio di Nyon prima di proseguire: “Avremo mille motivazioni perchè affronteremo Ancelotti, perchè ci sarà il ritorno di Mourinho sul campo del Chelsea, ma soprattutto perchè ci dà grandi stimoli l’idea di battere una squadra forte come quella londinese. Non partiamo battuti, abbiamo i campioni per vincere”.
    ETO’O: “Il Chelsea è fortissimo ma dagli ottavi una squadra vale l’altra, sono tutte fortissime. In questi due mesi può cambiare tutto, la condizione dei giocatori chiave, o in generale di tutta la squadra”.

    CHELSEA

    GOURLAY (direttore esecutivo club): “Sarà una sfida spettacolare e dura anche se entusiasmante per i nostri tifosi. Tutte le squadre erano difficili e i nerazzurri sicuramente sono tatticamente preparati ma il nostro tecnico ha già vinto la Champions da giocatore e da allenatore, quindi siamo fiduciosi. Mourinho? “Sono sicuro che i nostri tifosi lo accoglieranno bene”.

  • Sedicesimi Europa League: sorteggi live

    Roma e Juventus sono le due uniche squadre che si presenteranno ai sorteggi dei sedicesimi di Europa League di domani a Nyon. Le due squadre italiane sono teste di serie e quindi hanno la possibilità di giocare la gara di ritorno tra le mura amiche ma potrebbero pescare dall’urna il temibile Liverpool di Rafa Benitez estromesso dalla Champions League o i russi del Rubin Kazan rivelatesi un osso duro per l’Inter di Mourinho.

    • Teste di serie:

    Juventus, Unirea Urziceni, Wolfsburg, Marsiglia, Salisburgo, Sporting Lisbona, Galatasaray, Fenerbache, Shakhtar Donetsk, Psv Eindoven, Roma, Werder Brema,  Benfica, Valencia, Anderlecht, Hapoel Tel Aviv.

    • Seconde Classificate:

    Liverpool, Rubin Kazan, Standard Liegi, Atlético Madrid, Fulham, Athletic Bilbao, Copenaghen, Bruges, Everton, Villareal, Panathinaikos, Herta Berlino, Lille, Ajax, Amburgo,  Twente.

    13:00 Inizia la presentazione delle 32 squadre che parteciperanno alla fase finale dell’Europa League

    13:15 Inizia il sorteggio. Da tenere d’occhio il numero del match che servirà per stabilire gli ottavi di finale

    1. Rubin Kazan – Hapoel Tel-Aviv
    2. Athletic Bilbao – Anderlecht
    3. Copenaghen – Marsiglia
    4. Panathinaikos – Roma
    5. Atletico Madrid – Galatasaray
    6. Ajax – Juventus
    7. Bruges – Valencia
    8. Fulham – Shakhtar Donetsk
    9. Liverpool – Unirea Urziceni
    10. Amburgo – Psv Eindhoven
    11. Villarreal – Wolfsburg
    12. Standard Liegi – Salisburgo
    13. Twente – Werder Brema
    14. Lille – Fenerbache
    15. Everton – Sporting Lisbona
    16. Benfica – Herta Berlino

    Gli abbinamenti degli ottavi

    • 10 – 2
    • 1 – 11
    • 5 – 15
    • 16 -3
    • 4 – 12
    • 14 – 9
    • 6 – 8
    • 7 – 13

    CONSULTA LO SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009

  • Ottavi Champions League 09/10: sorteggi live

    Alle ore 12 a Nyon le italiane Fiorentina, Inter e Milan conosceranno le proprie avversarie degli Ottavi di finale, da adesso è impossibile sbagliare le gare di andata e ritorno infatti non ammettono errori. Ci saranno solo due criteri nel sorteggio: le prime del girone devono incrociarsi con le seconde, e non si possono incontrare tra loro squadre della stessa nazione o che si sono affrontate nella fase a gironi.

    • ECCO LE TOP 16 D’EUROPA:

    Vincitrici dei gironi: Bordeaux (Francia), Manchester United (Inghilterra), Real Madrid (Spagna), Chelsea (Inghilterra), Fiorentina (Italia), Barcellona (Spagna), Siviglia (Spagna), Arsenal (Inghilterra).

    Seconde classificate: Bayern Monaco (Germania), Cska Mosca (Russia), Milan (Italia), Porto (Portogallo), Lione (Francia), Inter (Italia), Stoccarda (Germania), Olympiakos (Grecia).

    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELLA FIORENTINA:
      Bayern Monaco, Cska Mosca, Porto, Stoccarda, Olympiakos.
    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DEL MILAN
      Arsenal, Barcellona, Bordeaux, Chelsea, Manchester United, Siviglia
    • LE POSSIBILI AVVERSARIE DELL’INTER
      Arsenal, Bordeaux, Chelsea, Manchester United, Real Madrid, Siviglia

      12:05 Inizia la cerimonia con la presentazione delle 16 squadre che prenderanno parte al sorteggio

      12:15 Inizia il sorteggio

      • Inter – Chelsea
      • Olympiacos – Bordeaux
      • Stoccarda – Barcellona
      • Bayern Monaco – Fiorentina
      • Cska Mosca – Siviglia
      • Lione – Real Madrid
      • Porto – Arsenal
      • Milan – Manchester United

      12:25 Si conclude il sorteggio, urna non benevola per le italiane: l’Inter affronterà il Chelsea di Ancelotti, peggio ai nerazzurri non poteva capitare. Mourinho dunque ritrova la sua ex squadra sul suo camminio. Prima gara a San Siro, ritorno allo Stamford Bridge.
      Il Milan pesca il Manchester United di Sir Alex Ferguson: forse non è la squadra schiacciasassi degli ultimi tempi (quella di Cristiano Ronaldo per intenderci) ma resta ugualmente una big d’Europa e una delle candidate alla vittoria finale. Andata a Milano, ritorno all’Old Trafford.
      Alla Fiorentina tocca il Bayern Monaco, la squadra più forte (escluse Milan e Inter) delle seconde: gli uomini di Prandelli dovranno compiere un’altra impresa: partita d’andata all’Allianz Arena, ritorno a Firenze.
      SPECIALE CHAMPIONS LEAGUE 2009/10

    • Sedicesimi Europa League: Liverpool e Rubin Kazan i pericoli per Juve e Roma

      La Roma ha vinto facile sul campo del Cska Sofia conquistando la vetta del girone e presentandosi quindi al sorteggio di venerdi a Nyon insieme alla Juventus da testa di serie. Per le due italiane i pericoli maggiori arrivano dalle squadre declassate dalla Champions League con Liverpool e Rubin Kazan pericoli maggiori.

      Questa sera toccherà invece al Genoa di Gasperini cercare l’impresa a Marassi contro il Valencia per continuare il sogno europeo. Per il grifone la vittoria equivarrebbe al passaggio del turno certo ma con ogni probabilità non servirà per il primato visto l’impegno agevole del Lille in casa contro lo Slavia Praga. I francesi pur essendo a pari punti con il team del presidente Preziosi possono contare su una migliore differenza reti negli scontri diretti. Negli altri scontri di giornata usciranno le altre due teste di serie e le quattro seconde classificate che serviranno a completare i due gruppi

      • Teste di serie:

      Juventus, Unirea Urziceni, Wolfsburg, Marsiglia, Salisburgo, Sporting Lisbona, Galatasaray, Fenerbache, Shaktar Donetsk, Psv Eindoven, Roma, Werder Brema, Shakhtar Donetsk, Benfica,

      • Seconde Classificate:

      Liverpool, Rubin Kazan, Standard Liegi, Atlético Madrid, Fulham, Athletic Bilbao, Copenaghen, Bruges, Everton, Villareal, Panathinaikos, Herta Berlino,


      CONSULTA LO SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009

    • Europa League: restano 9 i posti da assegnare prima del sorteggio di Nyon

      Tra oggi e domani si concluderanno le gare valide per l’ultimo turno della fase a gironi della neonata Europa League. Mancano solo nove squadre per completare la griglia per il sorteggio di Nyon di venerdi 18 Dicembre. Tra le italiane oltre alla Roma già qualificata ci sarà la Juventus declassata dalla Champions League alla competizione minore e sicura di aver un posto tra le teste di serie.

      La Roma questa sera Sofia dovrà cercare di conquistare il primo posto anche se Ranieri darà spazio a chi ha giocato meno durante questa prima parte di campionato, Totti e Vucinic non saranno dell’incontro mentre De Rossi e Juan dovrebbero partire dalla panchina. A Roma a dire il vero molti sperano in una sconfitta per evitare l’accoppiamento con il Liverpool dell’ex Aquilani anch’esso declassato dalla Champions League.

      Il Genoa questa sera ha un impegno proibitivo contro il Valencia a Marassi ma alla squadra di Gasperini niente è precluso con una vittoria infatti sarebbero sicuri del passaggio del turno. Sarà sicuramente secondo posto però visto che il Lille vanta una migliore differenza reti nello scontro diretto ed ha un impegno agevole almeno sulla carta.

      Teste di serie:
      Juventus, Unirea, Wolfsburg, Marsiglia, Salisburgo, Sporting Lisbona, Galatasaray, Fenerbache, Shaktar Donetsk, Psv Eindoven,
      Seconde Classificate:
      Liverpool, Rubin Kazan, Standard Liegi, Atlético Madrid

      CONSULTA LO SPECIALE EUROPA LEAGUE 2009

    • Mondiali Sud Africa 2010: Sorteggi Live

      Ci siamo. Tra qualche minuto conosceremo le avversarie dell’Italia nel girone. Il pericolo maggiore è rappresentato dalla Francia inserita in quarta fascia.
      Il Sud Africa è stato già inserito nel Girone A perchè è Paese organizzatore.

      GIRONE A

      • Sud Africa
      • Messico
      • Uruguay
      • Francia

      GIRONE B

      • Argentina
      • Nigeria
      • Corea del Sud
      • Grecia

      GIRONE C

      • Inghilterra
      • Stati Uniti
      • Algeria
      • Slovenia

      GIRONE D

      • Germania
      • Australia
      • Serbia
      • Ghana

      GIRONE E

      • Olanda
      • Danimarca
      • Giappone
      • Camerun

      GIRONE F

      • Italia
      • Paraguay
      • Nuova Zelanda
      • Slovacchia

      GIRONE G

      • Brasile
      • Corea del Nord
      • Costa d’Avorio
      • Portogallo

      GIRONE H

      • Spagna
      • Svizzera
      • Honduras
      • Cile
    • Sud Africa 2010: la Francia esclusa dalle teste di serie

      La FIFA ha diramato le griglie dalle quali venerdi verranno sorteggiati i gironi per l’ormai imminente mondiale in Sud Africa. La novità più eclatante è l’esclusione dalla prima fascia della Francia di Domenech, la motivazione ufficiale è per l’enorme difficoltà nel raggiungere la qualificazione ma si ha l’impressione che sia una sorta di punizione per il furto nella gara di qualificazione contro l’Irlanda del Trap. Sarà comunque un avversario da evitare potendo disporre sempre di un ottima rosa, è andata bene dunque all’Olanda che dopo l’ottimo girone di qualificazione guadagna un posto tra le 8 privilegiate.

      • Fascia 1: Sud Africa, Italia, Brasile, Spagna, Argentina, Olanda, Inghilterra, Germania
      • Fascia 2: USA, Messico Giappone, Sud Corea, Australia, Nord Corea, Honduras, Nuova Zelanda
      • Fascia 3: Costa d’Avorio, Ghana, Camerun, Nigeria, Paraguay, Cile, Uruguay, Algeria
      • Fascia 4: Francia, Portogallo, Serbia, Grecia, Slovacchia, Svizzera, Danimarca, Slovenia