Tag: Slovacchia

  • Mondiali 2010: c’è Nuova Zelanda – Slovacchia. In campo le avversarie dell’Italia

    Alle 13:30 scendono in campo la Nuova Zelanda e la Slovacchia completando di fatto il primo turno del girone azzurro. Dopo il pari contro il Paraguay è necessario conoscere il reale valore delle due squadre per capire chi e come potrà esser un ulteriore ostacolo per l’Italia nel passaggio del turno.

    I neozelandesi dopo la parentesi dell’82 tornano a disputare una fase finale, mister Herbert non ha a disposizione elementi di spicco di caratura internazionale ma può contare sulla voglia di stupire e su un modulo super offensivo. Gli elementi di maggior spicco sono il difensore del Blackburn Nelsen e le punte Smeltz e Killen, militanti nella serie cadetta inglese.

    La Slovacchia, alla prima avventura mondiale, sembra aver tutte le carte in regola per contendere al Paraguay e forse anche all’Italia un posto per gli ottavi. Formazione giovane e poggiata sul talento del Napoli Marek Hamsik, Weiss potrà comunque contare su il centrale difensivo del Liverpool Skrtel e la punta del Bochum Sestak.

    Probabili formazioni:

    NUOVA ZELANDA (3-4-3): 1 Paston, 4 Reid, 6 Nelsen, 19 Smith, 11 Bertos, 21 Christie, 7 Elliot, 3 Lochhead, 10 Killen, 14 Fallon, 9 Smeltz. A disposizione: 23 Bannatyne, 12 Moss, 5 Vicelich, 18 Boyens, 2 Sigmund, 17 Mulligan, 8 Brown, 16 Claphan, 22 Brockie, 15 McGlinchey, 13 Barron, 20 Wood. All.: Ricki Herbert

    SLOVACCHIA (4-4-2): 1 Mucha, 2 Pekarik, 6 Skrtel, 16 Durica, 5 Zabavnik, 15 Stoch, 6 Strba, 17 Hamsik, 7 Weiss, 9 Sestak, 11 Vittek. A disposizione: 23 Kuciak, 12 Pernis, 4 Cech, 21 Salata, 22 Petras, 20 Kopunek, 10 Sapara, 19 Kucka, 13 Holosko, 18 Jendrisek, 14 Jakubko. All.: Vladimir Weiss

    Arbitro: J.Damon (Rsa)

    DOVE GUARDARE LA PARTITA IN STREAMING

  • Mondiali 2010: Nuova Zelanda – Slovacchia. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni NUOVA ZELANDA – SLOVACCHIA (ore 13:30)

    NUOVA ZELANDA (3-4-3): Paston; Reid, Nelsen, Smith; Vicelich, Elliott, Bertos, Lochhead; Smeltz, Fallon, Killen.
    Ct: Herbert.
    SLOVACCHIA (4-4-2): Mucha; Pekarik, Skrtel, Durica, Cech; Weiss, Strba, Hamsik, Stoch; Vittek, Sestak.
    Ct: Weiss.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: attesa per il Brasile di Dunga, esordio anche per il Portogallo

    Mondiali 2010, il programma di oggi: attesa per il Brasile di Dunga, esordio anche per il Portogallo

    Nella giornata di ieri abbiamo assistito al pareggio della nostra nazionale contro il Paraguay per 1-1 e alla vittoria, non certo splendida, dell’Olanda sulla Danimarca oltre al bel successo del Giappone dul Camerun. Oggi è la volta di Brasile e Portogallo fare il proprio esordio.

    Ad aprire il quinto giorno di partite a Rustenberg alle 13:30 è Nuova Zelanda – Slovacchia (Gruppo F), entrambe inserite nel girone dell’Italia e per questo partita di notevole interesse per gli azzurri. Gli All Whites hanno partecipato al Mondiale soltanto nel 1982 uscendo al primo turno (probabile stessa sorte in questi campionati); l’esordiente Slovacchia del centrocampista del Napoli Hamsik, il giocatore più rappresentativo, invece, si gioca già una grossa fetta di qualificazione proprio contro gli oceanici in virtù del pareggio tra Italia e Paraguay visto che con una vittoria la porterebbe in vetta al raggruppamento.

    Costa d’Avorio – Portogallo (Gruppo G), in programma alle 16:00, può essere già considerata uno spareggio per il secondo posto del proprio girone. A Port Elizabeth si assisterà alla sfida a distanza tra Cristiano Ronaldo, da una parte, e Drogba dall’altra con quest’ultimo che è riuscito in un recupero lampo per essersi fratturato il gomito solo dieci giorni fa durante un’amichevole pre Mondiale contro il Giappone. Il ct degli Elefanti, Sven Goran Eriksson, potrebbe rischiarlo dal primo minuto considerata l’importanza della partita.
    Il Portogallo vivrà sulle spalle della stella del Real Madrid ma non sarà facile vincere contro questa nazionale emergente alla sua seconda presenza, dopo quella di Germania 2006, ad un Mondiale.

    La giornata si chiude con il Brasile (Gruppo G) che affronterà in serata alle 20:30 la Corea più debole, quella del Nord, a Johannesburg . I pentacampioni, come da tradizione ad ogni Mondiale, vengono considerati i favoriti per eccellenza anche se il ct Dunga ha voluto privilegiare la solidità del gruppo a discapito della fantasia lasciando a casa talenti come Ronaldinho e Pato e convocando giocatori che quest’anno con i rispettivi club non hanno brillato o addirittura utilizzati con il contagocce (Julio Baptista su tutti). Nonostante ciò la rosa risulta essere una delle migliori ma con una particolarità: i verdeoro arrivano a questo Mondiale vantando una retroguardia forte come non mai ed è strano considerato che il Brasile è da sempre famoso in tutto il Mondo per i suoi attaccanti dotati di una classe eccelsa, di certo non per difensori e portieri.
    La Corea del Nord, che gli italiani ricordano benissimo per aver battuto per 1-0 ed eliminato così a sorpresa l’Italia durante la fase a gruppi nel Mondiale del 1966, è alla quarta apparizione ad un campionato del Mondo ma può essere considerato effettivamente solo quello del ’66, in quella edizione venne eliminata ai quarti di finale stabilendo il proprio record, perchè 4 anni dopo nel 1970 i coreani vennero squalificati per essersi rifiutati di giocare contro Israele e nel ’78 si ritirò dalla rassegna. La squadra guidata da Kim Jong-Hun è la squadra materasso del raggruppamento (il più duro dell’intero Mondiale) e, a meno di miracoli, tornerà a casa dopo aver disputato le tre partite del girone.

    Questo il programma di oggi, martedì 15 giugno

    • NUOVA ZELANDA – SLOVACCHIA (ore 13:30, diretta su Sky)
    • COSTA D’AVORIO – PORTOGALLO (ore 16:00, diretta su Sky)
    • BRASILE – COREA DEL NORD (ore 20:30, diretta su Rai e Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Hamsik giura fedeltà al Napoli. Il rinnovo dopo i Mondiali

    E’ uno dei giocatori più ambiti ma lui, Marek Hamsik, ha le idee ben chiare e dal ritiro della nazionale slovacca a Pretoria annuncia l’imminente rinnovo del contratto con il Napoli spiazzando i più grossi club europei che sono sulle sue tracce da tempo per la felicità di tutti i tifosi partenopei:

    • Ora mi tufferò con tutta l’anima nel Mondiale, poi tornerò con la maglia azzurra per vivere un’altra stagione bellissima a Napoli. Sia io che la società abbiamo il desiderio di rinnovare il contratto. Vogliamo proseguire su questa strada e essere insieme protagonisti di un campionato esaltante“.

    Il centrocampista azzurro poi parla della esperienza che lo attende in Sud Africa:

    • Sono concentrato sul lavoro e voglio allenarmi bene per farmi trovare pronto per affrontare nel migliore dei modi quest’avventura. Spero che col passare del tempo l’emozione crescerà ed esploderà nel giorno del debutto. Mi sto impegnando a fondo per cominciare bene il nostro cammino. Ho smaltito qualche piccolo problema nei giorni scorsi e ora sono a posto. Il morale è alto e aspettiamo il giorno del primo match con fiducia ed entusiasmo“.

    Hamsik incrocierà l’Italia di Marcello Lippi e dei compagni al Napoli Quagliarella, Maggio e De Sanctis il prossimo 24 giugno all’Ellis Park di Johannesburg per la terza e conclusiva sfida del Gruppo F.

  • Road To Sud Africa 2010: la SLOVACCHIA

    Road To Sud Africa 2010: la SLOVACCHIA

    Nata nel 1993, la nazionale della Slovacchia, è riuscita a qualificarsi alla sua prima competizione internazionale. Dopo anni d’insuccessi, la compagine slovacca dimostra che anche senza grandi mezzi tecnici si può riuscire nell’impresa di giocare la massima competizione per nazionali. Merito di un gruppo molto compatto e organizzato, guidato da Vladimir Weiss, ex giocatore nonchè un idolo per i padroni di casa.

    La storia della nazionale nasce quando la divisione della Cecoslovacchia portò alla scomparsa della rispettiva nazionale di calcio, dando vita a due nuove compagini, quella della Repubblica Ceca, e quella Slovacca. La prima partita giocata risale a quella contro la Lituania vinta per 1-0 a Vilnius. Dopo anni di oscurità, la nazionale slovacca si rifà nei gironi di qualificazione pre-mondiali del 2006 , quando giocò i play-off  persi però nettamente contro la Spagna. Nel 2010 ci ritenta ed ottiene un incredibile qualificazione, ai danni proprio dei più precosi vicini di casa della Repubblica Ceca, che dopo quattro anni già raggiunserò una finale degli europei.

    La Slovacchia è stata inserita nel girone F assieme all’Italia, alla nuova Zelanda e al Paraguay. Crederci è d’obbligo, gli uomini di Weiss arrivati in questo punto possono davvero sperare di qualificarsi agli ottavi di finale. Riuscire nell’impresa, non sembrerebbe poi così difficile al cospetto di un’ inesperta Nuova Zelanda, di un incostante Paraguay e di una spenta Italia.

    5/06 – 13:30 Nuova Zelanda – Slovacchia (Rustenburg – Royal Bafokeng Stadium)
    20/06 – 13:30 Slovacchia – Paraguay (Mangaung / Bloemfontein – Free State Stadium)
    24/06 – 16:00 Slovacchia – Italia (Johannesburg – Ellis Park Stadium)

    LA ROSA DEI 23 CONVOCATI

    Portieri
    Jan Mucha (Legia Varsavia – Polonia), Dusan Kuciak (Vaslui – Romania), Dusan Pernis (Dundee United FC – Scozia).

    Difensori
    Marek Cech (West Bromwich – Inghilterra), Jan Durica (Hannover 96 – Germania), Peter Pekarik (Wolfsburg – Germania), Martin Petras (Cesena – Italia), Salata Kornel (Slovan Bratislava), Martin Skrtel (Liverpool – Inghilterra), Zabavnik Radoslav (Mainz – Germania).

    Centrocampisti
    Marek Hamsik (Napoli – Italia), Kamil Kopunek (Spartak Trnava), Jan Kozak (Politehnica – Romania), Juraj Kucka (Sparta Praga – Repubblica Ceca), Marek Sapara (Ankaragucu – Turchia), Zdeno Strba (Skoda Xanthi – Grecia), Miroslav Stoch (Twente Enschede – Olanda), Vladimir Weiss (Manchester City – Inghilterra).

    Attaccanti
    Filip Holosko (Besiktas – Turchia), Martin Jakubko (Fk Mosca – Russia), Erik Jendrisek (Schalke 04 – Germania), Stanislav Sestak (Bochum – Germania), Robert Vittek (Lille – Francia).

    La stella della nazionale slovacca è sicuramente l’attuale centrocampista del Napoli Marek Hamsik, è lui la spina dorsale della rosa, il punto di riferimento dei suoi compagni. L’allenatore gli ha consegnato le chiavi della squadra, ha ringraziato ed ha promesso di voler fare una bella figura e magari chissà riuscire anche a battere i suoi compagni di squadra Qaugliarella e Maggio. Il difensore di maggior rilevanza in ambito internazionale è il giocatore del Liverpool Martin Skrtel, mentre in attacco il bomber si chiama Stanislav Sestak, attuale giocatore del Bochum nonchè capocannoniere del giorne di qualificazione con sei centri. Famoso anche per i cesenati il difensore Martin Petras.

    GIRONE DI QUALIFICAZIONE

    Pos. Squadra P.ti G V N S Gf Gs +/-
    1 Slovacchia 22 10 7 1 2 22 10 12
    2 Slovenia 20 10 6 2 2 18 4 14
    3 Repubblica Ceca 16 10 4 4 2 17 6 11
    4 Irlanda del Nord 15 10 4 3 3 13 9 4
    5 Polonia 11 10 3 2 5 19 14 5
    6 San Marino 0 10 0 0 10 1 47 -46

    LEGGI ANCHE:
    Road to Sud Africa 2010: il Paraguay

  • Sud Africa 2010, amichevoli: stenta la Spagna, Germania ok. Colpaccio della N. Zelanda

    La Spagna campione d’Europa in carica e tra le principali favorite all’ormai imminente mondiale in Sud Africa stenta contro l’Arabia Saudita e trova la vittoria solo nel finale con Lloriente. In vantaggio l’Arabia Saudita con Osama, pareggio di Villa, poi momentaneo vantaggio di Alonso. Pareggio di Al Sahlawi.

    Passeggia sull’Ungheria la Germania di Loew, a segno per la nazionale tedesca Podolski al 4′ del primo tempo su rigore. Raddoppio di Mario Gomez al 25′ st, di Cacau, al 28′ del secondo tempo il terzo gol. Gli Stati Uniti vincono contro la Turchia di Guus Hiddink per 2-1. Al 27′ del primo tempo Turchia in vantaggio con Arda Turan. Al 14′ della ripresa il pareggio di Jozy Altidore che sfrutta un assist di Donovan. Al 31′ il gol partita degli Usa con Clint Dempsey.

    Desta stupore l’affermazione della Nuova Zelanda, squadra inserita nel girone dell’Italia, contro la temibile Serbia. Il gol vittoria è di gol di Smelz. Sempre per quanto riguarda il girone azzurro la Slovacchia ha impattato per 1-1 con il Camerun orfano di Eto’o.

    Ecco tutti i risultati:

    Calcio| Amichevoli Partita
    Ungheria – Germania 0-3
    Stati Uniti – Turchia 2-1
    Svezia – Bosnia-Erzegovina 4-2
    Azerbaigian – Macedonia 1-3
    Spagna – Arabia Saudita 3-2
    Islanda – Andorra 4-0
    Nuova Zelanda – Serbia 1-0
    Polonia – Finlandia 0-0
    Moldavia -United Arab Emirates 2-3
    Norvegia – Montenegro 2-1
    Slovacchia – Camerun 1-1

  • Sud Africa 2010: Slovacchia, speranze riposte in Hamsik

    Il commissario tecnico Vladimir Weiss ha pre-convocato 29 giocatori.
    Tra questi anche il giocatore del Napoli (e stella della squadra) Marek Hamsik a cui si chiede di trascinare la squadra. I prossimi avversari dell’Italia possono contare anche sul figlio del selezionatore, ovvero Vladimir (stesso nome del padre) Weiss che milita nel Manchester City di Roberto Mancini.
    Tra gli altri ricordiamo Martin Skrtel, arcigno difensore centrale del Liverpool, Martin Petras del Cesena e il bomber Robert Vittek del Lilla.

    I pre-convocati di Vladimir Weiss:

    Portieri: Jan Mucha (Legia Varsavia), Lubos Kamenar (Nantes), Dusan Kuciak (Vaslui), Dusan Pernis (Dundee United);
    Difensori: Marek Cech (West Bromwich Albion), Jan Durica (Hannover), Tomas Hubocan (Zenit San Pietroburgo), Lubomir Michalik (Leeds United), Mario Pecalka (Zilina), Peter Pekarik (Wolfsburg), Martin Petras (Cesena), Kornel Salata (Slovan Bratislava), Martin Skrtel (Liverpool), Radoslav Zabavnik (Mainz);
    Centrocampisti: Marek Hamsik (Napoli), Miroslav Karhan (Mainz), Jan Kozak (Plitechnica), Juraj Kucka (Sparta Praga), Marek Sapara (Ankaraqucu), Stanislav Sestak (Bochum), Zdeno Strba (Skoda Xanthi), Dusan Svento (Salzburg), Kamil Kopunek (Spartak Trnava), Miroslav Stoch (Twente Enschede), Vladimir Weiss (Manchester City);
    Attaccanti: Filip Holosko (Besiktas Istanbul), Martin Jakubko (Mosca), Erik Jendrisek (Schalke), Robert Vittek (Lilla).

  • Tutte le maglie e i colori del Mondiale

    A 99 giorni dall’inizio del Mondiale sudafricano del 2010, che vedrà l’Italia tra le 32 protagoniste (inserita nel Gruppo F con Paraguay, Nuova Zelanda e Slovacchia) diamo uno sguardo alle maglie che saranno indossate sul terreno di gioco dagli atleti.

    GUARDA LE MAGLIE DELLE NAZIONALI PER IL MONDIALE

  • Maldini avverte Lippi: “Occhio al Paraguay”

    Maldini avverte Lippi: “Occhio al Paraguay”

    edgar barreto
    Il giorno dopo l’estrazione della griglia di partenza dei Mondiali di Sud Africa si inizia a far le valutazioni del girone degli azzurri. La prima considerazione da fare è quella che l’urna è stata benevola nei nostri confronti, se consideriamo gli accoppiamenti riservati a Brasile e Germania, anch’esse teste di serie. Il rischio azzurro è però quello di sottovalutare i nostri avversari correndo il rischio di complicarci la vita, la Nuova Zelanda dovrebbe esser la squadra materasso del girone anche se come abbiam potuto apprezzare in prima persona fanno dell’agonismo e della coesione le loro armi migliori. La Slovacchia di Hamsik è una cenerentola ma il cammino durante la qualificazione mondiale è stato straordinario e comunque prima dello smembramento post rivoluzione la Cecoslovacchia ha ben impressionato nelle apparizioni mondiali.

    L’avversario più temibile è il Paraguay, i sudamericani sono stati in testa al girone di qualificazione per due anni per poi lasciar spazio al Brasile. E’ comunque una squadra coesa che cerca sempre di occupare al meglio il campo ed esprime un buon calcio, il miglior giocatore è sicuramente Roque Santa Cruz mentre il centrocampo è in mano all’ex reggino Edgar Barreto.

    A metter in guardia il ct Marcello Lippi ci pensa Cesare Maldini ex selezionatore del Paraguay: Il Paraguay è una squadra tosta, con i piedi sudamericani e l’anima europea, è una vera e propria multinazionale del calcio – ha spiegato Maldini sulle frequenze di ‘Radio Incontro’ – I paraguaiani hanno disputato un’ottima fase di qualificazione, dimostrando di saper produrre un ottimo calcio. Nella partita d’esordio l’Italia non dovrà temerli più del dovuto, ma dovrà essere cosciente di doversela giocare. Bisognerà fare attenzione a Roque Santa Cruz – ha sottolineato l’ex bandiera del Milan – È un ottimo talento, l’ho fatto esordire io in nazionale nel 2002. Ma in carriera ha avuto tanti infortuni, è stato molto sfortunato”

  • Amichevoli Internazionali: Hamsik lancia la Slovacchia, Galles travolge la Scozia

    Il nuovo look dell’oro di Napoli Marek Hamsik non ha fatto perdere la propensione ad esser decisivo. E’ sua la rete che regala la vittoria nell’amichevole contro gli USA al 23′ del primo tempo su calcio di rigore. La Slovacchia dunque festeggia nel migliore dei modi la qualificazione ai mondiali di Sud Africa 2010 davanti ai propri tifosi

    A Cardiff, invece, travolgente il Galles che batte 3-0 la Scozia nel derby britannico tra due nazionali che ai Mondiali non ci saranno. Di Edwards, Church e Ramsey le reti della vittoria gallese.
    La Romania batte grazie a Niculae in trasferta la Polonia, Carew regala la vittoria alla Norvegia sulla Svizzera. La Croazia vince facile contro il Lichtenstein per 5-0 grazie alle doppiette di Eduardo e Bilic e la rete di Srna