Tag: Slovacchia

  • Italia – Slovacchia: la storia della sfida

    E’ arrivato il grande giorno, la partita di oggi Italia – Slovacchia sarà decisiva per il prosieguo della nostra nazionale verso la Coppa del Mondo 2010, e come ogni volta si fa ricorso alla memoria per sapere come è andata in passato. Anche noi facciamo un sunto storico-statistico portando in evidenza alcuni dettagi del passato nello scontro tra le due formazioni.

    Parlare di storicità è forse un attimino azzardato in quanto la Slovacchia (o se preferite Repubblica Slovacca) esiste ufficialmente dal 1993, nata dalla divisione della Cecoslovacchia (l’altra nazione nata dalla scissione è la Repubblica Ceca), però sicuramente possiamo fare riferimento ad alcuni dati statistici ben delineati.

    Se parliamo della sola Slovacchia la cabala è dalla nostra, si registra nel corso degli anni una sola partita Italia-Slovacchia 3-0, giocata a Catania il 28 gennaio 1998 ore 18.00, che l’Italia, allora allenata da Cesare Maldini, vinse appunto facilmente e senza alcun problema. I tre gol a favore dell’Italia fuorono un autogol di Timko, ultimo a toccare dopo il tiro di Fabrizio Ravanelli, un gol di Alessandro Del Piero e l’ultimo di Roberto Di Matteo.
    Questo il video con gli highlights di quella partita:

    [jwplayer mediaid=”106228″]

    Tornando indietro nel tempo ed allargandoci alla Cecoslovacchia il conto è quasi di parità assoluta, infatti su 26 partite disputate 9 sono state le vittorie Italiane, 9 i pareggi tra le due formazioni e 8 le vittorie Cecoslovacche.
    Scavando nella memoria la prima sfida tra le due nazionali è del 26 Febbraio 1922, era l’amichevole Italia-Cecoslovacchia 1-1, partita giocata a Torino in cui andarono a segno Baloncieri per gli azzurri e Janda per la Repubblica Cecoslovacca.
    L’anno dopo le due formazioni si incontrarono nuovamente, questa volta a Praga, sempre in amichevole. Fu una goleada da parte dei nostri avversari, in Cecoslovacchia-Italia 5-1 andò a segno con una tripletta Sedlacek, insieme a Dvoracek, e Kozeluh K., mentre il gol dell’Italia fu di Moscardini.
    La prima vittoria dell’Italia giunse nella successiva partita, ennesima amichevole giocata nel 1926 nuovamente a Torino, in cui l’Italia vinse con la Cecoslovacchia per 3 a 1, con i gol di Della Valle, Conti L. e Magnozzi.

    La prima sfida ufficiale che non fosse amichevole tra le due formazioni è del 1927, in occasione della Coppa Internazionale, la competizione che fece da precursore al Campionato Europeo, nel triennio 1927-1930 che fu vinto dall’Italia (i nostri odierni avversari si qualificarono terzi). A Praga, il 23 Ottobre 1927 per Cecoslovacchia-Italia 2-2 furono segnate due doppiette, una di Libonatti ed una di Svoboda (uno dei due gol fu segnato su rigore).

    Il primo confronto in una partita dei Campionati Mondiali di Calcio arrivò nel 1934, in occasione della finale che decretava il vincitore quella che allora era la Coppa della Vittoria. Gli annuari del calcio dicono che dopo i tempi supplementari si chiuse Italia-Cecoslovacchia 2-1 con i gol di Puc, Orsi e Schiavio. Era il 10 Giugno 1934 e l’Italia guidata da Vittorio Pozzo fu per la prima volta Campione del Mondo.
    Questi gli highlights della partita:

    [jwplayer mediaid=”106229″]

    [jwplayer mediaid=”106230″]

    L’ultima sfida tra Italia e Cecoslovacchia risale ai Mondiali di Italia ’90. Al primo turno finì 2-0 per l’Italia, con gol di Totò Schillaci e Roberto Baggio. Gli azzurri allora si qualificarono al terzo posto, vincendo la finalina contro l’Inghilterra per 2 a 1, dopo essere stata eliminata ai rigori (con le strabilianti parate di Goycochea) dall’Argentina di Maradona.
    Questi gli highlights di Italia-Cecoslovacchia 2-0:

    [jwplayer mediaid=”106231″]

    Oggi, dopo oltre 17 anni di identità nazionale a se stante, inconteremo nuovamente la Slovacchia, i conti sono dalla nostra, la storia è dalla nostra, più che una speranza la vittoria dell’Italia deve essere una certezza.

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: l’Italia si gioca gli ottavi con la Slovacchia, c’è anche l’Olanda

    Mondiali 2010, il programma di oggi: l’Italia si gioca gli ottavi con la Slovacchia, c’è anche l’Olanda

    Il tabellone degli ottavi di finale va sempre più delineandosi con le qualificazioni di ieri raggiunte da Stati Uniti, Inghilterra, Germania e Ghana. Oggi la palla passa a Italia e Olanda che, insieme alle altre, concluderanno i Gruppi E e F.

    GRUPPO E: Con l’Olanda già sicura del passaggio del turno e alla quale basta un pari contro il Camerun già eliminato per terminare il proprio girone in prima posizione, una formalità, l’attenzione sarà rivolta verso la sfida qualificazione tra Danimarca e Giappone. Entrambe a quota 3 punti e con la differenza reti a favore dei nipponici, scandinavi e asiatici non vogliono mancare l’appuntamento con gli ottavi di finale; ma mentre al Giappone basta anche un semplice pareggio per passare il turno, la squadra guidata da Morten Olsen è costretta a vincere se vuole continuare l’avventura nel Mondiale.

    GRUPPO F: L’Italia si trova ad un bivio: vincere significherebbe ottavi di finale ed evitare una disfatta, perdere tornare a casa da ex campioni del Mondo. Di fronte i nostri azzurri si troveranno la Slovacchia del centrocampista del Napoli Hamsik che ancora non è esclusa dai giochi e alla quale serve una vittoria a tutti i costi per accedere al turno successivo. Alla squadra di Lippi potrebbe bastare anche un pareggio a reti inviolate se la Nuova Zelanda dovesse perdere oppure pareggiare con più gol di quanti ne segnino oggi i neozelandesi se dovessero pareggiare. In tal caso il Paraguay terminerebbe in testa al raggruppamento e all’Italia toccherebbe affrontare, molto probabilmente, l’Olanda agli ottavi di finale. C’è anche l’ipotesi monetina: infatti, se Italia e Nuova Zelanda vinceranno o pareggeranno con l’identico risultato, a parità di differenza reti, reti segnate, punti e reti negli scontri diretti a decidere il destino delle due squadre sarà il cosiddetto “testa o croce”.
    Ma l’Italia potrebbe anche qualificarsi da prima del girone se il Paraguay dovesse perdere (agli azzurri basterebbe vincere anche con il minimo scarto) o pareggiare (in tal caso l’Italia è costretta a vincere con non meno di due reti di scarto).

    Questo il programma di oggi giovedì 24 giugno

    • PARAGUAY – NUOVA ZELANDA (Polokwane ore 16:00 in diretta su Sky)
    • SLOVACCHIA – ITALIA (Johannesburg ore 16:00 in diretta su Rai e Sky)
    • CAMERUN – OLANDA (Città del Capo ore 20:30 in diretta su Sky)
    • DANIMARCA – GIAPPONE (Rustenburg ore 20:30 in diretta su Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Mondiali 2010: Slovacchia – Italia probabili formazioni [live]

    Alle ore 16:00 all’Ellis Park l’Italia si giocherà la qualificazione agli ottavi contro la Slovacchia di Marek Hamsik. Dovrebbero esser almeno tre i cambi nell’undici titolare azzurro con Gattuso, Di Natale e Pazzini pronti a prender il posto di Marchisio, Pepe e Gilardino. Segui con noi la marcia di avvicinamento alla partita. Questi i probabli schieramenti.

    13:00 – Salgono le quotazioni di Quagliarella che al momento è in ballottaggio con Di Natale.


    PROBABILI FORMAZIONI
    ITALIA (4-3-3):
    12 Marchetti, 19 Zambrotta, 5 Cannavaro, 4 Chiellini, 3 Criscito 8 Gattuso, 6 De Rossi, 22 Montolivo, 9 Iaquinta, 10 Di Natale, 7 Pepe . (14 De Sanctis, 2 Maggio, 23 Bonucci, 13 Bocchetti, 17 Palombo, 16 Camoranesi, 21 Pirlo, 15 Marchisio, 11 Gilardino,20 Pazzini , 18 Quagliarella ). All. Lippi.
    SLOVACCHIA (4-5-1): 1 Mucha, 22 Petras, 3 Skrtel, 16 Durica, 2 Pekarik, 7 Weiss, 20 Kopunek, 17 Hamsik, 6 Strba, 9 Sestak, 11 Vittek. (12 Pernis e 23 Kuciak portieri, 5 Zabavnik, 4 Cech 8 Kozak, 21 Salata, 14 Jakubko, 15 Stoch, 10 Sapara, 18 Jendrisek, 13 Holosko, 19 Kucka). All. Weiss. Arbitro: Webb (Ing)

  • La grinta di Gattuso e il tridente. Ecco la nuova Italia di Lippi

    La grinta di Gattuso e il tridente. Ecco la nuova Italia di Lippi

    E’ giorno di verdetti anche per gli azzurri di Marcello Lippi, l’inedito confronto delle 16 contro la Slovacchia decreterò il futuro del movimento italico nel campionato del mondo sudafricano. Le prestazioni contro Paraguay e Nuova Zelanda impongono cautela nei tifosi azzurri anche se l’ottimismo pare non voglia lascia spazio alla rassegnazione.

    In questi tre giorni di allenamenti l’Italia ha provato e riprovato gli schemi d’attacco sperando di riuscir finalmente a sbloccare le punte e da un senso alla loro presenza in Sudafrica. La necessità di far risultato pare abbia condizionato le scelte di Lippi che dovrebbe affidarsi ad un tridente puro con Pazzini vertice alto mentre ai lati Di Natale e Iaquinta sembrano in vantaggio su Pepe e Quagliarella.

    L’altra novità riguarda il centrocampo e la presenza dal primo minuto di Ringhio Gattuso. La grinta del milanista servirà a tener stretti i reparti e aggredire quindi gli avversari in fase di non possesso. Gattuso con De Rossi dovranno coprire le spalle a Riccardo Montolivo che questa volta avrà il compito di curare solo la fase d’impostazione.

    In difesa sembra scontata la conferma dei 4 delle prime due partite anche se non è da escludere un avvicendamento tra Maggio e Criscito con il consequenziale spostamento di Zambrotta sull’out sinistro. La Slovacchia si schiererà ancora con il 4-4-2 con Vittek e Stock in attacco e il napoletano Hamsik a supporto.

  • L’Italia agli ottavi se…

    Il secondo pari in Sudafrica complica le strategie azzurre e anche se per il passaggio del turno bastasse una vittoria sembra davvero difficile riuscire ad arrivare primi. Una vittoria contro la Slovacchia, ridimensionata oggi dal Paraguay, ci darebbe la matematica certezza di andare agli ottavi. Per il primo posto è necessario vincere e con più di due gol di scarto contro Hamsik e compagni e sperare in un pari o, addirittura, in una vittoria di misura della Nuova Zelanda.

    Visto comunque il notevole numero di problemi degli azzurri è meglio concentrarsi sul passaggio del turno per adesso:

    • batte la Slovacchia
    • pareggia con la Slovacchia e il Paraguay batte la Nuova Zelanda
    • pareggia con la Slovacchia, Paraguay-Nuova Zelanda finisce in parità ma con un punteggio inferiore a quello degli azzurri (ad esempio l’Italia pareggia 1-1 e il Paraguay 0-0).
  • Mondiali 2010: Slovacchia – Paraguay. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni SLOVACCHIA – PARAGUAY (ore 13:30)

    SLOVACCHIA (4-3-3): 1 Mucha; 2 Pekarik, 3 Skrtel, 16 Durica, 6 Strba; 7 Weiss, 8 Kozak, 21 Salata; 17 Hamsik, 11 Vittek, 9 Sestak.
    Ct: Weiss.
    PARAGUAY (4-3-3): 1 Villar; 6 Bonet, 21 Alcaraz, 14 Da Silva, 3 Morel; 13 Vera, 15 Caceres, 16 Riveros; 9 Santa Cruz, 18 Valdez, 19 Barrios.
    Ct.: Martino.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4, CANALE 5

  • Mondiali 2010, il programma di oggi: l’Italia all’assalto della Nuova Zelanda, in serata spazio al Brasile

    Mondiali 2010, il programma di oggi: l’Italia all’assalto della Nuova Zelanda, in serata spazio al Brasile

    Ieri abbiamo osservato attentamente l’Olanda che, vincendo per 1-0 contro il Giappone, si è assicurata quasi certamente il passaggio del turno agli ottavi di finale dove incontrerà una squadra del gruppo dell’Italia. E oggi scendono in campo proprio i nostri azzurri per la seconda giornata del Gruppo F che cercheranno di battere la modesta, ma sorprendente, Nuova Zelanda. Poi chiuderà il decimo giorno di partita l’interessantissimo match tra Brasile e Costa d’Avorio.

    Ad aprire però alle 13:30 saranno Slovacchia e Paraguay, inserite nel raggruppamento dell’Italia; si parte da una situazione di classifica di assoluta parità (tutti a 1 punto) quindi bisognerà trovare i 3 punti per poter sperare di continuare nell’avventura sudafricana. La Slovacchia di Hamsik però non ha risposto alle attese nella gara d’esordio facendosi poi beffare nel finale, dopo un lungo assedio, da Reid che ha permesso agli All Whites di pareggiare. I sudamericani invece hanno disputato una discreta partita contro gli azzurri ottenendo un punto d’oro per la classifica. Da tenere d’occhio il ben assortito attacco paraguaiano (Santa Cruz, Barrios, Valdez, Cardozo).

    A seguire alle 16:00 l’altra partita del Gruppo F a chiuderne la seconda giornata tra Italia e Nuova Zelanda, confermata per 10/11 la formazione dell’esordio per la nostra nazionale ma con le assenze pesanti di Buffon e Pirlo. Sulla carta non c’è storia ma il Sudafrica ha insegnato che nessuna squadra parte da favorita. Riusciranno gli azzurri di Marcello Lippi a centrare la prima vittoria nel Mondiale?

    In serata la palla passerà al Brasile di Carlos Dunga impegnato nella delicata sfida contro la Costa d’Avorio. I verdeoro, nonostante la vittoria, hanno deluso contro la Corea del Nord, prestazione al di sotto delle aspettative che ha procurato al ct della Selecao tante critiche. Gli africani, che sono reduci dal pari guadagnato contro il Portogallo, cercheranno di strappare qualche punto importante stasera per competere insieme a Brasile e lusitani per l’accesso agli ottavi di finale.

    Questo il programma di oggi domenica 20 giugno

    • SLOVACCHIA – PARAGUAY (Bloemfontein ore 13:30, in diretta su Sky)
    • ITALIA – NUOVA ZELANDA (Nelspruit ore 16:00, in diretta su Rai e Sky)
    • BRASILE – COSTA D’AVORIO (Johannesburg ore 20:30, in diretta su Sky)

    GUARDA LO SPECIALE MONDIALI 2010

  • Lippi vara l’undici anti Nuova Zelanda. Bocciato Gilardino

    Messo ormai alle spalle il Paraguay l’Italia prepara il prossimo impegno contro la Nuova Zelanda con la convizione di poter cogliere tre punti fondamentali per il passaggio del turno. Se la prestazione degli azzurri aveva fatto storcere il naso a molti tifosi e addetti ai lavori, alla luce di tutti gli incontri del primo turno deve necessariamente esser rivalutata.

    Gli azzurri infatti contro un avversario tutt’altro che materasso hanno dimostrato di aver di più di avversarie accreditate come Brasile e Olanda. Senza Buffon e con Pirlo in continuo e costante miglioramento contro la Nuova Zelanda Lippi dovrebbe riconfermare 9/11 della formazione dell’esordio in Sudafrica.

    Buffon verrà sostituito da Marchetti, difesa e centrocampo confermatissimi a pagara la stitichezza dell’attacco azzurro pare esser Gilardino. Il bomber viola pur non essendo mai servito a dovere dimostra di non esser in un buon momento di forma lasciando spazio di fatto a Totò Di Natale con Iaquinta nel ruolo di prima punta.

    L’Italia dovrebbe disporsi in fase di non possesso in un più congeniale 4-4-2 con Pepe largo a destra e Marchisio a sinistra per poi tramutarsi in un 4-2-1-3 in fase d’attacco.

  • Mondiali 2010: highlights Nuova Zelanda – Slovacchia 1-1

    Finisce in parità il match tra Nuova Zelanda e Slovacchia cenerentole del gruppo F. Slovacchi in vantaggio con Vittek al 5′ del secondo tempo e All White che trovano un inaspettato pareggio al 93′ con Reid

    [jwplayer mediaid=”106196″]

  • Mondiali: Slovacchia beffata al 93′. Reid l’eroe degli “All White”

    Mondiali: Slovacchia beffata al 93′. Reid l’eroe degli “All White”

    Parità assoluta nel girone azzurro dopo il match tra Slovacchia e Nuova Zelanda terminato sull’1-1 grazie alla capocciata di Winston Reid in pieno recupero. Nonostante un evidente divario tecnico gli slovacchi di Weiss, forse emozionati per l’esordio assoluto, non riesco a scardinare l’ordinato scacchiere degli All White.

    Dopo un primo tempo soporifero e ricco di errori la squadra di Marek Hamsik, deludente la sua prova, trova la rete del vantaggio grazie Robert Vittek, ma il suo gol è viziato da un netto offside non rilevato dall’arbitro sudafricano Damon. La Slovacchia rallenta il ritmo tentando di congelare la partita ma in più di una occasione riesce a sfiorare il raddoppio.

    Nel finale arriva l’inaspettabile, mentre la Slovacchia cerca di chiudere tutti gli spazi per assicurarsi la vittoria, ecco che arriva l’inatteso gol neozelandese: con un colpo di testa a fil di palo Winston Reid agguanta il pareggio al 48.

    IL TABELLINO

    NUOVA ZELANDA – SLOVACCHIA 1-1 5′ st Vittek (S), 47’st Reid (NZ)

    Nuova Zelanda (3-4-3): Paston; Reid, Nelsen, Smith; Bertos, Vicelich (33′ st Christie), Elliot, Lochhead; Killen (27′ st Wood ), Fallon, Smelt. A disposizione: Bannatyne, Moss, Sigmund, Boyens, Barron, Clapham, Mulligan, Brockie, Brown, Mc Glinchey C.T.: Herbert

    Slovacchia (4-2-3-1): Mucha; Zabavnik, Durica, Skrtel, Cech; Weiss (45′ st Kucka), Strba; Sestak (36′ st Holosko), Vittek (39′ st Stoch), Hamsik; Jendrisek. A disposizione: Pernis, Kuciak, Pekarik, Salata, Petras, Kopunek, Sapara, Jakubko, C.T.: Kozak

    Arbitro: Damon (Sudafrica)

    Ammoniti: Lochhead (NZ), Strba (S)

    SPECIALE MONDIALE SUDAFRICA 2010