Tag: Simone Pepe

  • Juve, ci risiamo: l’Udinese schianta i bianconeri e Champions più lontana

    Juve, ci risiamo: l’Udinese schianta i bianconeri e Champions più lontana

    La solita Juve, impacciata, senza capo ne coda rimedia un’altra sconfitta, l’ennesima di questa travagliata stagione (con questa sono 12 i ko in campionato, record in negativo del club in 113 anni di storia) ad Udine dove i padroni di casa, che a classifica non se la passano meglio, si impongono per 3-0 annientando sul piano del gioco i bianconeri.

    Si mette subito in salita la gara per Juventus che al 9′ è già sotto di un gol: Sanchez approfitta di una dormita di De Ceglie in area che consente all’attaccante friulano di ribadire in rete la sfera ribattuta dal palo su un gran tiro di Di Natale, in forma smagliante come al solito.
    La squadra di Zaccheroni, invece di reagire, si disunisce al cospetto di un’Udinese più aggressiva e ben organizzata: ci prova Pasquale dalla distanza ma Manninger si fa trovare pronto, il primo tempo si chiude senza nessun tiro in porta degli ospiti.

    Nella ripresa la musica non cambia, la Juve tenta una timida reazione nei primi minuti ma è solo un fuoco di paglia con Amauri troppo solo li davanti che spreca quei pochi palloni giocabili che gli arrivano mentre l’Udinese è squadra viva e al 65′ raddoppia con Pepe bravo a raccogliere la respinta di Manninger dal limite dell’area e ad insaccare a porta sguarnita. L’ex Zaccheroni, che ad Udine ha lasciato bei ricordi, vede la sua squadra sciogliersi come neve al sole lasciando praterie invitanti a Di Natale e compagni; ed è proprio quest’ultimo a mettere la parola fine al match dopo un bel gioco di gambe in area che disorienta Cannavaro e Legrottaglie depositando di giustezza in rete la palla del 3-0. Nemmeno gli inserimenti di Giovinco e Iaquinta riescono a dare una scossa ad una squadra che sembra sul punto di esplodere defintivamente.

    Fallito il tentativo di agganciare Palermo, sconfitto a Catania, e Sampdoria al quarto posto: questa Juve vede allontanarsi sempre di più la qualificazione in Europa. Come se non bastasse la società ha deciso di chiudersi in silenzio stampa. L’Udinese prende una bella boccata d’ossigeno riportando tra se e l’Atalanta terz’ultima 4 punti di distacco.

    Il tabellino
    UDINESE – JUVENTUS 3-0
    9′ Sanchez, 65′ Pepe, 77′ Di Natale
    UDINESE (4-4-2): Handanovic; Ferronetti (80′ Badu), Zapata, Lukovic, Pasquale; Isla, Inler (48′ Sammarco), Asamoah, Pepe; Di Natale (81′ Floro Flores), Sanchez.
    A disposizione: Belardi, Cuadrado, Siqueira, Corradi.
    Allenatore: Marino
    JUVENTUS (4-4-2): Manninger; Zebina, Legrottaglie, Cannavaro, De Ceglie; Camoranesi (66′ Giovinco), Felipe Melo (88′ Candreva), Sissoko, Marchisio; Del Piero (61′ Iaquinta), Amauri.
    A disposizione: Pinsoglio, Grygera, Grosso, Trezeguet.
    Allenatore: Zaccheroni.
    Arbitro: Rocchi
    Ammoniti: Ferronetti, Lukovic, Sanchez, Pasquale (U), Felipe Melo, Del Piero (J)

  • Serie A: Udinese – Palermo, i precedenti e le probabili formazioni

    Solito ballottaggio tra il 4-3-3 e il 4-4-2 per Marino, che questa volta potrebbe optare per il primo e più aggressivo modulo.
    Il tecnico dell’Udinese ritrova Asamoah a centrocampo ma perde Pepe per squalifica. Al posto di quest’ultimo rientra in campo fin dal primo minuto Alexis Sanchez, che contro l’Atalanta aveva disputato solo gli ultimi minuti a causa dell’infortunio rimediato contro l’Inter. L’attaccante sembra aver recuperato, ma dovrà fare parecchia attenzione a eventuali ricadute.
    In difesa Marino può scegliere tra Ferronetti e Isla. Il secondo, vittima però di un infortunio con l’Atalanta, è probabile parta dalla panchina. Il suo posto andrebbe quindi a Damiano Ferronetti.

    Per il Palermo sono fuori Bresciano, Mchedlidze, Migliaccio e Pastore. Quest’ultimo sarà sostituito da Simplicio, il quale agirà dietro le due punte Miccoli e Cavani. Rossi schiererà così il 4-3-1-2 per cercare di espugnare il Friuli e continuare a sognare la Champions.

    Udinese – Palermo domenica ore 15.00

    Udinese (4-3-3): Handanovic; Ferronetti, Zapata, Lukovic, Pasquale; Sammarco, Inler, Asamoah; Sanchez, Floro Flores, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Badu, Isla, Domizzi, Geijo, Cuadrado, Corradi.
    Squalificati: Pepe (1)
    Indisponibili: D’Agostino, Basta, Obodo

    Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Blasi, Liverani, Nocerino; Simplicio; Miccoli, Cavani.
    A disposizione: Benussi, Goian, Celustka, Bertolo, Tedesco, Budan, Hernandez.
    Squalificati: Carrozzieri (fino al 5/4/2011)
    Indisponibili: Mchedlidze, Bresciano, Migliaccio, Pastore

    I precedenti sui 22 incontri disputati al Friuli:
    Vittorie Udinese: 9
    Vittorie Palermo: 5
    Pareggi: 8

    All’andata il Palermo ha vinto in casa 1 a 0 (Bovo, 86esimo).

  • Udinese – Inter 2-3, le pagelle

    Balotelli: 7,5 Non esulta, sembra strafottente. Ma chi se ne frega? Oggi si carica sulle spalle l’Inter e mentre i compagni usano il fioretto lui trafigge la difesa friulana come burro. Gol, assist e tante giocate di qualità.

    Maicon: 7 Nell’Inter che va a mille lo accusano di stentare un pò rispetto ai suoi livelli canonici, oggi però il brasiliano è devastante sulla destra e segna un gran bel gol.

    Lucio: 7 E’ in uno stato di forma strabiliante e la prestazione contro il Chelsea lo ha caricato ulteriormente. E’ un muro

    Pepe: 7 Dopo il brutto infortunio sta ritornando ai livelli che più gli competono, gol corsa e tanta quantità.

    Di Natale: 6,5 Al cospetto del suo maggiore rivale Milito non vuol sfigurare e seppur su rigore riesce a mantenere le distanze

    IL TABELLINO
    Udinese-Inter 2-3
    Udinese (3-4-3):
    Handanovic 6; Zapata 5,5, Coda 5,5, Lukovic 5; Cuadrado 6, Inler 5,5, Sammarco 5,5 (34’st Gejio sv), Pasquale 6 (18′ st Asamoah 6); Pepe 7, Di Natale 6,5, Sanchez 6,5. A disposizione: Romo, Domizzi, Ferronetti, Badu, Lodi. All.: Marino.
    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar 6,5; Maicon 7, Lucio 7, Thiago Motta 5,5, Zanetti 6; Stankovic 6, Mariga 5,5; Balotelli 7,5 (37’st Materazzi sv), Sneijder 6 (46’st Krhin sv), Pandev 6 (27′ st Eto’o sv); Milito 6,5. A disposizione: Toldo, Quaresma, Donati, Arnautovic. All.: Mourinho.
    Arbitro: Bergonzi di Genova
    Marcatori: 2′ Pepe (U), 6′ Balotelli (I), 21′ Maicon (I), 46′ pt Milito (I), 51′ rig. Di Natale (U)
    Ammoniti: Coda, Sammarco, Asamoah (U), Zanetti, Balotelli, Stankovic (I)

  • Serie A: Balotelli, Maicon e Milito tre squilli alle rivali. L’Inter sbanca Udine

    Dopo la bella vittoria in Champions League l’Inter si rituffa in campionato alla ricerca di una vittoria che manca da tre giornate. Partenza shock al Friuli con Pepe che subito porta avanti i suoi su assist del solito Di Natale, ma l’Inter dimostra di aver carattere da vendere e con Balotelli trova subito il pari con un siluro della distanza e dopo un quarto d’ora confeziona un gol splendido con Maicon. Milito allo scadere allunga ma l’Udinese è coriacea e con Di Natale torna in partita ad inizio ripresa.

    L’Udinese spinge ma un super Lucio e Maicon blindano la difesa fino al 90′ quando una deviazione fortuita di Stankovic fa a sbattere sulla traversa strozzando in gola l’urlo ai tifosi friulani. L’Inter vince e mantiene il distacco sul Milan, per l’Udinese è comunque una sconfitta che non pregiudica il proseguo del campionato mettendo in luce finalmente un buon gioco.

    IL TABELLINO
    Udinese-Inter 2-3
    2′ Pepe (U), 6′ Balotelli (I), 21′ Maicon (I), 46′ pt Milito (I), 51′ rig. Di Natale (U)
    Udinese (3-4-3): Handanovic; Zapata, Coda, Lukovic; Cuadrado, Inler, Sammarco (34’st Gejio), Pasquale (18′ st Asamoah); Pepe, Di Natale, Sanchez. A disposizione: Romo, Domizzi, Ferronetti, Badu, Lodi. All.: Marino.
    Inter (4-2-3-1): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Thiago Motta, Zanetti; Stankovic, Mariga; Balotelli (37’st Materazzi), Sneijder (46’st Krhin), Pandev (27′ st Eto’o); Milito. A disposizione: Toldo, Quaresma, Donati, Arnautovic. All.: Mourinho.
    Arbitro: Bergonzi di Genova
    Ammoniti: Coda, Sammarco, Asamoah (U), Zanetti, Balotelli, Stankovic (I)

  • Buffon: carica i bianconeri “Sei punti prima dell’Inter”

    Buffon: carica i bianconeri “Sei punti prima dell’Inter”

    Gigi Buffon

    Gigi Buffon, rientrato anzitempo dal ritiro della Nazionale, pensa al campionato di calcio e progetta le prossime mosse fino alla partita del 5 Dicembre  prossimo contro l’Inter:
    Il nostro obiettivo è di fare bottino pieno e centrare i tre punti sia contro l’Udinese che nella successiva trasferta di Cagliari – spiega il numero uno della Juventus e della Nazionale – Per noi quella con l’Udinese è una gara decisiva e per questo dobbiamo cercare di vincerla. In casa non possiamo permetterci altri passi falsi“.
    Anche se a loro mancheranno Di Natale e Pepe – continua Gigi – questo non vuol dire che dobbiamo aspettarci una partita facile