Tag: sime vrsaljko

  • Calciomercato: da Iturbe a Quagliarella, i movimenti delle ultime ore in Serie A

    Calciomercato: da Iturbe a Quagliarella, i movimenti delle ultime ore in Serie A

    Il Calciomercato sta entrando pian piano nel vivo ed ogni giorno si moltiplicano i rumors ed iniziano ad arrivare le ufficialità dei trasferimenti.

    Juan Manuel Iturbe
    Juan Manuel Iturbe

    Se all’estero di parla di ufficialità di grandi colpi come Sanchez all’Arsenal, Suarez al Barcellona, Toni Kroos al Real Madrid o anche rumors su possibili trasferimenti come quello di James Rodriguez sempre alle merengues in Serie A si tratta di un mercato vivace ma decisamente in tono minore.

    Il colpo più pesante è sicuramente il passaggio di Juan Manuel Iturbe dal Verona alla Roma. Il fantasista argentino, a lungo corteggiato dalla Juventus, è passato invece in giallorosso con la squadra della capitale che dovrà versare al Verona 22.5 milioni di euro, più bonus facili da raggiungere. I giallorossi così dopo i vari Cole, Emanuelson ed Ucan, aggiungono una nuova pedina allo scacchiere di Rudi Garcia.

     

    Fabio Quagliarella
    Fabio Quagliarella

    Si è conclusa un’altra telenovela che proseguiva da diversi giorni, Fabio Quagliarella è un calciatore del Torino. L’accordo tra la Juventus ed i granata ha portato l’attaccante a vestire la maglia del Torino per circa 3 milioni di euro.

    Anche Sime Vrsaljko ha trovato una nuova squadra, non si tratta né del Milan, né della Fiorentina, l’esterno difensivo croato passa dal Genoa al Sassuolo, mancano i comunicati ufficiali delle due società ma il sito Tuttomercatoweb.com ha raccolto un intervista del presidente rossoblù Enrico Preziosi che ha confermato il buon esito della conclusione della trattativa.

    Dopo un lungo tira e molla si è conclusa anche la vicenda M’Vila, il Rubin Kazan ha infatti inviato il fax che l’Inter stava aspettando e finalmente il centrocampista francese può essere totalmente a disposizione di Walter Mazzarri e Medel potrebbe esser il prossimo colpo di Thohir.

    Il Napoli è prossimo ad annunciare il vice Higuain, ovvero Michu. L’attaccante proveniente dallo Swansea dovrebbe raggiungere il ritiro degli azzurri a Dimaro proprio nelle prossime ore.

    Il Milan al momento è fermo ma Galliani ha sicuramente pronti altri colpi con i nomi di Jackson Martinez e Domenico Criscito che continuano a girare nell’aria. Anche la Juventus è al momento ferma, il cambio d’allenatore da Conte ad Allegri ha sicuramente sconvolto i piani di mercato con i bianconeri adesso accostati ai vari Pastore, Jovetic e Lavezzi.

    Il Verona incassati i soldi di Iturbe è pronta a portare in gialloblù l’attaccante del Livorno Paulinho ed il centrocampista greco Tachtsidis.

    Lazio e Chievo che hanno fatto i fuochi d’artificio nella prima parte del mercato, adesso paiono in attesa di qualche colpo così come il Genoa che dopo gli innesti di Rosi, Perotti e Matri adesso sembra muoversi con più tranquillità. Sull’altra sponda di Genova il neo presidente Ferrero dopo l’arrivo di Duncan ha annunciato per domani un colpo a sorpresa, sarà Samaras? Vedremo.

    Perso Vrsaljko la Fiorentina ha comunque praticamente acquistato un altro esterno difensivo, si tratta dell’argentino Josè Basanta al quale mancherebbe solo l’ufficialità prima di vestire la maglia viola.

     

  • L’Inter su Vrsaljko terzino della Dinamo Zagabria

    L’Inter su Vrsaljko terzino della Dinamo Zagabria

    In casa Inter si guarda al futuro. Non è un mistero che i nerazzurri stiano ricercando sul mercato un terzino destro di prospettiva che non faccia sentire la mancanza di Maicon. Al momento sono due i nomi che rimbalzano con più insistenza, il primo è quello di Sebastian Jung, terzino destro classe 1990 dell’Eintracht Francoforte, che potrebbe approdare a Milano già a gennaio mentre il secondo è il 20enne croato Sime Vrsaljko, terzino destro della Dinamo Zagabria e della Croazia. Vrsaljko è un grande obiettivo dell’Inter, pronta ad accordarsi con la Dinamo per il prossimo giugno, visto che da quella data i croati diventeranno comunitari. Per gennaio infatti l’Inter ha a disposizione solo un altro posto per extracomunitari e con molta probabilità il prescelto sarà Paulinho.

    GNK Dinamo Zagreb v HNK Hajduk Split - Croatian Prva HNL
    L’Inter sulle tracce di Sime Vrsaljko © Getty Images

    Ritornando a Vrsaljko, segnaliamo che sul 20enne terzino croato c’è l’interesse di molte società europee. Due anni fa il Marsiglia arrivò ad offrire alla Dinamo ben 4 milioni di euro pur di aver Vrsaljko, allora diciotenne, ma l’offerta fu respinta. Inoltre va segnalato l’interesse forte sul giocatore del City di Mancini. Proprio il club inglese è l’avversario più scomodo per l’Inter nella corsa a Sime Vrsaljko. A render poi più complicata la trattativa vi è la richiesta della Dinamo, richiesta che si aggira intorno agli 8 milioni, quasi il doppio rispetto alla valutazione di mercato (4 milioni). L’Inter intanto continua a tenerlo d’occhio e non ha ancora affondato il colpo per via delle prestazioni non brillanti di Vrsaljko in questa prima parte di stagione.

    Nelle prime 11 giornate del campionato croato Vrsaljko ha totalizzato 6 presenze e 2 gol mentre in Champions League i primi 2 match contro Porto e Dinamo Kiev (persi entrambi per 2-0) li ha visti da seduto in panchina. Tuttavia nella passata stagione in Champions ha totalizzato ben 8 presenze (preliminari compresi), a cui si aggiungono ben 22 presenze in campionato. Alto 183 cm per 73 kg, il giovane Sime è un terzino destro moderno in grado di coniugare sia la fase offensiva che quella difensiva, è dotato di grande corsa e possiede una buona progressione palla al piede. D’altronde le richieste di molti club europei non possono nascere dal nulla e le 5 presenze totalizzate nella Croazia di Slaven Bilic a soli 20 anni, rappresentano un ottimo biglietto da visita per la sua futura carriera.

    Alen Halilovic, l’astro nascente del calcio croato – Nella Dinamo Zagabria il talento non manca di certo. Dopo avervi parlato del classe 1992 Vrsaljko è arrivato il momento di presentarvi la più grande speranza del calcio croato che risponde al nome di Alen Halilovic. Nato il 18 giugno del 1996 Halilovic è figlio d’arte, il padre, Senad Halilovic, è stato un calciatore della nazionale bosniaca. L’enfant prodige croato milita già nella prima squadra della Dinamo Zagabria e recentemente ha fatto segnare ben 2 record. Il 29 settembre scorso ha esordito nel massimo campionato croato subentrando a 10′ dal termine di Dinamo Zagabria-Hajduk Spalato 3-1 diventando, a soli 16 anni e 105 giorni, il più giovane esordiente di sempre. Dieci giorni fa invece, Halilovic, a soli 16 anni e 113 giorni, è diventato il più giovane marcatore di sempre nella storia del campionato croato dopo aver siglato il gol del 4-1 nella vittoria della Dinamo sul Belupo. Halilovic è un mancino naturale, gioca da trequartista, è dotato di ottima tecnica ed è micidiale nel dribbling secco. Essendo un classe 1996 deve ancora migliorare fisicamente, ma i suoi numeri non sono in discussione. Basti pensare che il Real Madrid di Mourinho lo segue da parecchio tempo e ha già provato a prenderlo offrendo 5 milioni di euro alla Dinamo. Il club croato al momento non ha nessuna intenzione di venderlo soprattutto perchè consapevole di avere tra le mani un talento purissimo, che in un prossimo futuro potrebbe portare ben più soldi nelle casse dei campioni di Croazia.