Tag: serie bwin

  • Varese-Padova 3-0 pagelle e video highlights

    Varese-Padova 3-0 pagelle e video highlights

    Rolando Maran | ©Getty Images
    Funziona la cura Maran con il Varese che trova la terza vittoria consecutiva sbarazzandosi con grande qualità di un avversario insidioso e difficile come il Padova. Eroe dell’incontro è senza dubbio Cacciatore autore del gol del vantaggio e vicinissimo al raddoppio in più occasioni. Leggittimano la vittoria il gol su rigore di Cellini e il gran tiro della distanza dello sloveno Kurtic. Da segnalare l’ottima prova di Bressan che nel primo tempo ha sbarrato la porta all’undici di Dal Canto. Varese-Padova 3-0 48? Cacciatore; 84? rig. Cellini; 85? Kurtic Varese: Bressan 7; Cacciatore 7,5 (89? Pucino sv), Troest 6,5, Camisa 6, Grillo 6; Nadarevic 7, Corti 6,5, Kurtic 6,5, Zecchin 7 (78? Lepore sv); Martinetti 7 (64? Carrozza 6,5), Cellini 7. (Moreau, Figliomeni, Filipe, De Luca). All.: R. Maran. Padova: Perin 7; G. Donati 7, Legati 5,5, Schiavi 5,5, Renzetti 5; Bovo 6(76? Marcolini sv), Italiano 6,5, Cuffa 6 (62? Ruopolo 6); Cutolo 6, Cacia 6, Lazarevic 6(76? Drame sv). (Cano, Portin, Jidayi, Milanetto). All.: A. Dal Canto. Arbitro: Baracani (Firenze) Ammoniti: Cacciatore, Bovo, Nadarevic, Schiavi e Lepore. [jwplayer config=”120s” mediaid=”100265″]

  • Serie Bwin, il Toro prova la fuga, furto alla Reggina. Tutto sull’8^ giornata

    Serie Bwin, il Toro prova la fuga, furto alla Reggina. Tutto sull’8^ giornata

    Non mancano le sorprese e l’emozioni nel campionato di serie B che mai come quest’anno si annuncia imprevedibile e spettacolare sia in testa che in coda. Il Torino seppur faticando e non esprimendosi come nella altre partite ha battuto il coriaceo Grosseto mantenendo la testa della classifica solitaria. Cade il Padova, solo pari per Brescia e Samp, recrimina a ragione la Reggina. Vediamo le partite nel dettaglio.

    AlbinoLeffe-Padova 1-0
    (Marcatore Cocco)
    Cade l’ex capolista Padova a Bergamo sul campo dell’AlbinoLeffe ma il ko è solo un incidente di percorso. L’undici di Dal Canto meritava almeno il pareggio per la gran mole di gioco ed occasioni create trascinata da un Cutolo ispiratissimo. I bergamaschi vincono e muovono la classifica ma dovrà fare ancora progessi sul piano dle gioco.

    Ascoli-Reggina 1-1 (aut Peccarisi, Papa Waigo)
    Il match tra Ascoli e Reggina al Del Duca è destinato sempre a regalare polemiche. Lo scorso anno Pillon fu crocifisso per aver fatto pareggiare i calabresi con un nobile gesto di fair play. In questa stagione a recriminare sono i calabresi per un rigore e la conseguente espulsione decretati al 94′. Pesa sul pari infatti un’assurda decisione dell’arbitro che vede un inesistente fallo di mano di Barillà.

    Brescia-Gubbio 2-2 (Cottafava, Scaglia, Bazzoffia, Salomon)
    Pecchia rischia la panchina ma il suo Gubbio gioca bene a calcio, crea tantissimo e mette paura alle big del campionato. Il Brescia infatti nonostante un mini turnover è senza ombra di dubbio una delle squadre più temibili della serie cadetta. Il Gubbio due volte in vantaggio con il “vecchio” Cottafava e Bazzoffia viene ripreso da una magistrale punizione di Svaglia prima e una capocciata di Salomon nel finale.

    Cittadella-Modena 2-0 (Maah, Vitofrancesco)
    Non una bella partita al Tombolato decisa dalla maggiore voglia di vincere dei padroni di casa. Il match si sblocca nella ripresa con Maah che sfrutta una assist al bacio da calcio d’angolo per il vantaggio. Nel recupero poi il sigillo di Vitofrancesco. Risale il Cittadella.

    Crotone-Bari 0-1 (Claiton)
    In un imbarazzante Ezio Scida il Bari si dimostra più determinato del Crotone portando a casa un prezioso successo grazie ad una capocciata di Claiton che si insacca con la complicità di un distratto Belec.

    Livorno-Empoli 0-0
    I padroni di casa per tutta la partita hanno il controllo del gioco ma non riescono a creare occasioni pericolosissime. Per il neo tecnico dell’Empoli, Pillon, è importante muovere la classifica e ci riescono grazie ad una buona tenuta difensiva e nel finale con il fischiatissimo ex Tavano potrebbero far il colpaccio.

    Nocerina-Juvestabia 2-3
    Il derby campano ancora una volta arride alle vespe della Juve Stabia che inanellano la terza vittoria consecutiva. Bella e vibrante la partita a Nocera Inferiore con gli ospiti in vantaggio grazie a Danilevicus alla prima occasione. Pari di De Maio ma poi le vespe scappano grazie ad un super ed inedito Zito prima goleador e poi in versione assistman per Mbakogu. Nel finale gol di Catania per il 2-3 finale.

    Sassuolo-Pescara 1-1

    Nessuno si aspettava il pari, tutti si aspettavano tanti gol è invece uscito un 1-1 che scontenta di più i padroni di casa che per gioco ed occasioni avrebbero meritato l’intera posta.
    Il Pescara torna a fare punti in trasferta dopo tre ko di fila e sale a 13 punti. Il Sassuolo sala a quota 16.

    Torino-Grosseto 1-0
    VInce il Toro e prova la fuga in testa alla classifica ma la partita contro il Grosseto è stato tutt’altro che agevole e decisa soltanto da una autorete.

    Verona-Sampdoria 1-1
    Atzori dimostra coraggio cambiando ben sei uomini rispetto all’undici di sabato scorso. Blucerchiati in vantaggio con un generoso rigore realizzato da Pozzi vengono raggiunti da un prezioso colpo di testa di Juanito Gomez con la complicità di Da Costa. Il portiere però nella ripresa si supera regalando il pari ai suoi.

    Classifica
    Torino 20, Padova 17, Brescia 16, Sassuolo 16, Bari 14, Sampdoria 13, Grosseto 13, Pescara 13, Livorno 12, Verona 12, Reggina 11, AlbinoLeffe 10, Cittadella 10, Varese 9, Juve Stabia 9, Nocerina 8
    Empoli 7, Crotone 5, Modena 5, Gubbio 4, Vicenza 3, Ascoli 2

  • Reggina colpaccio play-off. A Grosseto ci pensa Bonazzoli

    Reggina colpaccio play-off. A Grosseto ci pensa Bonazzoli

    Ancora una vittoria in trasferta per la Reggina e i paly-off praticamente ad un passo avendo 4 punti di vantaggio sul Livorno settimo a due giornate dalla fine. Anche a Grosseto gli amaranto di Atzori dimostrano di voler a tutti i costi lottare per raggiungere la serie A e pur soffrendo portano a casa una vittoria fondamentale firmata ancora una volta da capitan Bonazzoli.

    I calabresi passano in vantaggio dopo appena 5′ con Bonazzoli bravo a trasfromare un calcio di punizione dal limite, poi è solo Grosseto con Puggioni bravo in più occasioni. La Reggina prova ad allegerire grazie alle accelerazione di Campagnacci, l’attaccante allo scadere del primo tempo costringe Mora al secondo giallo lasciando in dieci il Grosseto.

    Nella ripresa nonostante l’inferiorità è sempre il Grosseto ad esser pericoloso con Puggioni superlativo in avvio, la Reggina potrebbe chiudere l’incotro a metà secondo tempo con Rizzato che incredibilmente spreca a porta vuota. Altre due grandissime parate di Puggioni negano la gioia del gol a Immobile e Caridi prima che Campagnacci costringa il Grosseto in nove per un fallaccio subito da Rincon.

    Grosseto – Reggina 0-1
    5′ Rincon
    Grosseto:
    Narciso, Federici, Petras, Rincon, Mora; Crimi, Caridi, Consonni, Defendi; Soncin, Sforzini. A disposizione: Mangiapelo, Vitiello, Asante, Giallombardo, Immobile, Tuscagin, Alessandro . Allenatore: Serena.

    Reggina: Puggioni; Cosenza, Costa, Acerbi; Colombo, De Rose, Tedesco, Rizzo, Rizzato; Campagnacci, Bonazzoli. A disposizione: Kovacsik, Giosa, Barillà, Castiglia, N.Viola, Danti, Zizzari. Allenatore: Atzori.

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 40
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 67 40
    4. VARESE 65 40
    5. REGGINA 60 40
    6. TORINO 57 40
    7. LIVORNO 56 40
    8. PADOVA 56 40
    9. EMPOLI 55 40
    10. PESCARA 53 40
    11. CROTONE 50 40
    12. VICENZA 50 40
    13. GROSSETO 49 40
    14. MODENA 49 40
    15. CITTADELLA 47 40
    16. PIACENZA 46 40
    17. SASSUOLO 45 40
    18. ASCOLI (-7) 45 40
    19. ALBINOLEFFE 43 40
    20. TRIESTINA 40 40
    21. PORTOGRUARO 40 40
    22. FROSINONE 38 40
  • La Reggina vede i play-off, Campagnacci affonda l’Albinoleffe

    La Reggina vede i play-off, Campagnacci affonda l’Albinoleffe

    Questo pomeriggio all’Atleti Azzurri d’Italia andava di scena il recupero di campionato tra Albinoleffe e Reggina valevole per la 38° giornata del campionato cadetto. I bergamaschi partivano dall’1-0 frutto del gol messo a segno da Mingazzini prima della sospensione per le condizioni meteo avverse.

    Mondonico sceglie la prudenza portando in panchina Bombardini, Foglio e Cissè per difendere il gol di vantaggio e i tre punti vista la classifica deficitaria e pericolosa dopo il ko subito ad Empoli. Ma a conti fatti il tecnico dei bergamaschi sbaglia e per la Reggina partita con il piede sull’acceleratore è facile costringere alla difesa i padroni di casa.

    Al 28′ Campagnacci regala il pari superando Tomasig dopo una bella triangolazione con Bonazzoli. Sette minuti dopo i calabresi si portano in vantaggio con Bonazzali con Campagnacci questa volta in versione assistman. Il Mondo nella ripresa stravolge la squadra inserendo prima Bombardini e poi Foglio e Cissè costringendo la Reggina alla difensiva.

    Atzori opta per il contenimento ed effettua le sue mosse per controllare il risultato di favore acquisito senza rischiare: fuori Danti e Colombo per De Rose e Cosenza. Nonostante gli sforzi l’Albinoleffe non riesce a pareggiare e viene punita ancora da Campagnacci con l’ormai classica collaborazione di Bonazzoli per il tre uno finale. La Reggina fa un bel balzo in classifica staccando il Torino e mettendo quattro punti di distanza da Livorno e Padova, per l’Albinoleffe si complica adesso il cammino slavezza.

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 39
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 64 39
    4. VARESE 62 39
    5. REGGINA 57 39
    6. TORINO 54 39
    7. PADOVA 53 39
    8. LIVORNO 53 39
    9. EMPOLI 52 39
    10. PESCARA 52 39
    11. CROTONE 50 39
    12. VICENZA 49 39
    13. MODENA 49 39
    14. GROSSETO 49 39
    15. PIACENZA 46 39
    16. SASSUOLO 45 39
    17. CITTADELLA 44 39
    18. ALBINOLEFFE 43 39
    19. ASCOLI (-7) 42 39
    20. TRIESTINA 40 39
    21. PORTOGRUARO 40 39
    22. FROSINONE 38 39
  • Recupero Albinoleffe-Reggina: si parte dal 15′ e dall’1-0

    Recupero Albinoleffe-Reggina: si parte dal 15′ e dall’1-0

    Match importantissimo quello di questa sera tra Albinoleffe e Reggina valido per il recupero della 38° giornata di serie B sospesa al 15′ con i bergamaschi in vantaggio per 1-0 per le condizione meteo avverse.

    Si torna in campo questa sera con i padroni di casa che cercheranno di difendere il gol di vantaggio per superare il clima teso instauratosi dopo la brutta sconfitta subita sabato scorso ad Empoli che ha spinto l’Albinoleffe verso le basse posizioni della classifica. Mondonico però dovrà ancora una volta fare a meno di Previtali, Grossi, Cia, Manzoni e Girasole ma recupera l’ex Bombardini che dovrebbe agire alle spalle di Torri.

    Di contro i calabresi cercheranno di sfruttare i 75′ minuti per portar via un risultato positivo che gli permette di staccare nuovamente il Torino e allungare su Livorno e Padova. Atzori potrà contare su Adejo (la squalifica partirà da sabato prossimo) e sul solido Acerbi mentre COsta dovrebbe esser preferito a Cosenza. A centrocampo spazio all’affidabilità e all’esperienza di Tedesco. In avanti alle spalle di Bonazzoli spazio a Danti e Campagnacci.

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. SIENA 74 39
    2. ATALANTA 74 39
    3. NOVARA 64 39
    4. VARESE 62 39
    5. REGGINA 54 38
    6. TORINO 54 39
    7. PADOVA 53 39
    8. LIVORNO 53 39
    9. EMPOLI 52 39
    10. PESCARA 52 39
    11. CROTONE 50 39
    12. VICENZA 49 39
    13. MODENA 49 39
    14. GROSSETO 49 39
    15. PIACENZA 46 39
    16. SASSUOLO 45 39
    17. CITTADELLA 44 39
    18. ALBINOLEFFE 43 38
    19. ASCOLI (-7) 42 39
    20. TRIESTINA 40 39
    21. PORTOGRUARO 40 39
    22. FROSINONE 38 39