Tag: Serie B

  • Serie B posticipo 13 Giornata: Torino – Lecce 2-2. Bianchi non basta, Giacomazzi pareggia a tempo scaduto

    Serie B posticipo 13 Giornata: Torino – Lecce 2-2. Bianchi non basta, Giacomazzi pareggia a tempo scaduto

    Rolando BianchiFinisce 2-2 il posticipo della 13 giornata di Serie B tra Torino e Lecce: ai granata non basta la doppietta di Rolando Bianchi, sempre più leader e al suo 11esimo centro in campionato, perchè i salentini acciuffano il pareggio al 93′ con Giacomazzi.
    Il risultato finale è giusto e rispecchia quanto fatto vedere in campo ma al Torino il pari va stretto soprattutto per come si era messa la gara.

    Nel primo tempo il Lecce comanda il gioco e si fa vedere più volte dalle zone di Sereni ma senza procurare grattacapi al portiere granata.
    Al 38′ però il gol del vantaggio dei giallorossi: cross dalla destra di Angelo per Corvia che anticipa Ogbonna e batte Sereni. Il Toro accusa il colpo e, stordito, non riesce a reagire andando a riposo tra i fischi del proprio pubblico.
    Reazione che si vede nella ripresa: al 65′ Rosati atterra Di Michele e l’arbitro decreta il rigore; dal dischetto va Bianchi che non sbaglia.
    Il Torino insiste nella ricerca del gol della vittoria; gol che arriva al 90′ su perfetto stacco di testa ancora di Bianchi, servito da Gasbarroni, che fa esplodere l’Olimpico. Ma la beffa arriva 3 minuti più tardi con il gol del definitivo pareggio di Giacomazzi.

    In classifica il Lecce balza al comando con 24 punti e a +1 sull’Ancona mentre il Torino sale a quota 21.

    Il tabellino
    TORINO – LECCE 2-2
    38′ Corvia (L), 65′ rig Bianchi, 90′ Bianchi (T), 93′ Giacomazzi (L)
    TORINO (4-3-1-2): Sereni; Rivalta, Pratali, Ogbonna, Rubin; Bottone, Loviso (80′ Gorobsov), Saumel; Belingheri (46′ Leon); Di Michele (66′ Gasbarroni), Bianchi.
    A disposizione: Calderoni, Zoboli, Diana, Arma.
    Allenatore: Colantuono
    LECCE (4-4-2): Rosati; Angelo, Schiavi, Terranova, Giuliatto; Giacomazzi, Edinho, Vives, Defendi (69′ Mesbah); Marilungo, Corvia (69′ Baclet).
    A disposizione: Petrachi, Fabiano, Belleri, Lepore, Bergougnoux.
    Allenatore: De Canio
    Ammoniti: Pratali (T), Giuliatto (L), Schiavi (L), Rosati (L)

  • Serie B: Torino – Lecce. Probabili formazioni e live streaming

    Sfida d’alta classifica questa sera all’Olimpico di Torino tra i granata di Colantuono e il Lecce capolista. La squadra del presidente Cairo con una vittoria raggiungerebbe in vetta proprio i salentini scavalcando cosi in classifica il Frosinone e l’Ancona fermate sabato.
    Colantuono senza Loria recupera Gasbarroni per la panchina e si affida la solita coppia gol Bianchi e Di Michele. Il Lecce sogna la vittoria per la prima ipotesi di fuga stagionale, i pugliesi dopo un avvio stentato sembrano aver capito i dettami tattici di mister De Canio e iniziano a sognare la risalita in A.

    PROBABILI FORMAZIONI
    TORINO (4-3-1-2):
    Sereni, Rivalta, Pratali, Ogbonna, Rubin, Bottone, Loviso, Saumel, Belingheri, Bianchi, Di Michele. A disposizione: Calderoni, Zoboli, Diana, Gorbsov, Gasbarroni, Leon, Arma. All: Colantuono

    LECCE (4-4-2): Rosati, Giulatto, Terranova, Schiavi, Angelo, Defendi, Giacomazzi, Edinho, Vives, Corvia, Marilungo. A disposizione: Petrachi, Fabiano, Belleri, Mesbha, Lepore, Bergougnoux, Baclet. All: De Canio

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Ancona perde a Crotone, ennesimo ko per il Frosinone

    Andrea CaraccioloLa 13 giornata vede la sconfitta della capolista Ancona a Crotone per 2-1: i calabresi, autori di una bella prestazione, sbloccano il risultato con un colpo di testa di Bonvissuto, il pari marchigiano arriva sul finire del primo tempo grazie alla rete di Schiattarella. A 6 minuti dal termine il nuovo entrato Mazzarani firma il gol della vittoria per i padroni di casa dando così alla classifica del Crotone un pò di ossigeno. L’Ancona invece spreca l’occasione di andare in fuga considerando che lunedì nel posticipo si affronteranno Torino e Lecce, due delle maggiori candidate alla promozione diretta in Serie A.
    Il Brescia rischia più del solito contro la Triestina: rondinelle in svantaggio per 2 reti a 0 con l’uno-due di Testini e Volpe e solo grazie alla doppietta di Caracciolo (ottavo gol stagionale per l’Airone) nella ripresa riescono a riequilibrare il match.
    L’Ascoli pareggia tra le mura amiche 1-1 contro il Cittadella: al gol di Antenucci che porta in vantaggio i bianconeri risponde Cherubini.
    Il Padova vince contro la Salernitana in rimonta una gara che si era messa subito in salita: vantaggio ospite con Ferraro, poi i veneti si scatenano con Di Nardo, Soncin (su rigore) e Bovo. Padova che sogna sempre più in grande dall’alto del quarto posto in classifica mentre la Salernitana, fanalino di coda, deve cambiare subito rotta per evitare lo spettro della retrocessione.
    Unica vittoria esterna è quella del Mantova a Piacenza: i virgiliani si impongono per 2-0 grazie alle reti di Carrus e Spinale nella ripresa e condannano il mister emiliano Castori ad un probabile esonero.
    A Lecce, dove gioca le partite casalinghe il Gallipoli, succede tutto in 6 minuti: i giallorossi passano in vantaggio al 66′ con Scaglia, il Frosinone pareggia al 71′ con Caetano ma a fissare il punteggio sul 2-1 finale ci pensa un minuto più tardi il gol di Pederzoli. Il Frosinone di Moriero è in netta crisi di risultati (3 sconfitte consecutive e 9 gol al passivo) per una squadra che ha brillato nella prima parte della stagione subendo così una metamorfosi inspiegabile.
    Pareggi a reti inviolate infine tra Cesena e Albinoleffe, Sassuolo e Modena nel derby emiliano e tra Vicenza e Grosseto.
    Lunedì il posticipo tra Torino e Lecce che può regalare ai salentini il primato solitario in classifica ma anche il primo posto ai granata in coabitazione proprio con i giallorossi e l’Ancona.

    Risultati e marcatori della 13 giornata di Serie B

    • Ascoli – Cittadella 1-1
      55′ Antenucci (A), 78′ Cherubin (C)
    • Brescia – Triestina 2-2
      45′ Testini (T), 50′ Volpe (T), 65′ Caracciolo (B), 87′ Caracciolo (B)
    • Cesena – Albinoleffe 0-0
    • Crotone – Ancona 2-1
      20′ Bonvissuto (C), 41′ Schiattarella (A), 84′ Mazzarani (C)
    • Empoli – Reggina 2-0 (giocata ieri)
      41′ Marianini, 61′ Coralli
    • Gallipoli – Frosinone 2-1
      66′ Scaglia (G), 71′ Caetano (F), 72′ Pederzoli (G)
    • Padova – Salernitana 3-1
      8′ Ferraro (S), 31′ Di Nardo (P), 65′ rig Soncin (A), 90′ Bovo (P)
    • Piacenza – Mantova 0-2
      55′ Carrus, 63′ Spinale
    • Sassuolo – Modena 0-0
    • Torino – Lecce (lunedì ore 20:45)
    • Vicenza – Grosseto 0-0


    Prossimo turno 15/11/2009

    • Ancona – Vicenza
    • Cittadella – Gallipoli
    • Frosinone – Brescia
    • Grosseto – Albinoleffe
    • Lecce – Padova
    • Mantova – Cesena
    • Modena – Crotone
    • Piacenza – Torino
    • Reggina – Sassuolo
    • Salernitana – Empoli
    • Triestina – Ascoli
  • Serie B 13 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale della 13 giornata di Serie B

    (finali)

    • Ascoli – Cittadella 1-1
      55′ Antenucci (A), 78′ Cherubin (C)
    • Brescia – Triestina 2-2
      45′ Testini (T), 50′ Volpe (T), 65′ Caracciolo (B), 87′ Caracciolo (B)
    • Cesena – Albinoleffe 0-0
    • Crotone – Ancona 2-1
      20′ Bonvissuto (C), 41′ Schiattarella (A), 84′ Mazzarani (C)
    • Empoli – Reggina 2-0 (giocata ieri)
      41′ Marianini, 61′ Coralli
    • Gallipoli – Frosinone 2-1
      66′ Scaglia (G), 71′ Caetano (F), 72′ Pederzoli (G)
    • Padova – Salernitana 3-1
      8′ Ferraro (S), 31′ Di Nardo (P), 65′ rig Soncin (A), 90′ Bovo (P)
    • Piacenza – Mantova 0-2
      55′ Carrus, 63′ Spinale
    • Sassuolo – Modena 0-0
    • Torino – Lecce (lunedì ore 20:45)
    • Vicenza – Grosseto 0-0
  • Serie B: l’Empoli è troppo forte per questa Reggina. Al Castellani finisce due a zero

    L’Empoli con una prestazione maiuscola ha la meglio sulla Reggina nell’anticipo della  13° giornata di serie B. Dopo i primi dieci minuti di predominio calabrese è l’Empoli a prender in mano la partita e a impensierire la porta difesa da Cassano sopratutto con il giovane Musacci. Dopo diverse occasioni sprecate al 40′ arriva il vantaggio empolese con Marianini abile a sfruttare un indecisione della difesa amaranto su un cross dalla sinistra di Valdifiori.

    Nella ripresa non c’è l’attesa reazione ospite e al 60′ Coralli mette a segno la rete che chiude la partita, l’attaccante empolese prende palla dopo la metà campo e decentrandosi sulla destra fa partire un missile che non lascia scampo al portiere avversario. La veemenze dell’Empoli non accenna a scemare ed è Eder ad esser ancora pericoloso ma la sua conclusione si stampa sulla traversa.

    A tempo scaduto arriva l’occasione più Ghiotta per la Reggina, su calcio di rigore per fallo da ultimo uomo di Antonazzo ma Brienza si fa ipnotizzare da Bassi. L’Empoli incassa i tre punti e sale a quota 20, agganciando Torino e Sassuolo in quinta posizione, per la Reggina è sempre più crisi ancorata a 12 punti in piena lotta retrocessione.

    TABELLINO
    EMPOLI-REGGINA 2-0 Marianini (E) al 40′ p.t.; Coralli (E) al 17′ s.t.

    EMPOLI:
    Bassi, Kokoszka, TostO, Valdifiori (Gulan 39′ st), Marianini, Vannucchi, Saudati (Antonazzo 41′ s.t.), Angella, Musacci, Vinci, Coralli (Eder 22′ s.t.). A disposizione: Dossena, Cupi, Fabbrini, Pasquato. All.: Campilongo.

    REGGINA: Cassano, Costa, Pagano (Missiroli 25′ s.t.), Carmona, Cascione, Rizzato (Barillà 6′ s.t.), Buscè (Viola A. 40′ s.t.), Morosini, Lanzaro, Brienza, Bonazzoli. A disposizione: Marino, Adejo, Valdez Suarez, Capelli. All.: Iaconi.

    Arbitro: Tommasi
    Ammoniti: Costa (R), Buscè (R), Lanzaro (R), Marianini (E), Angella (E)
    Espulsi: Costa (R) al 48′ s.t., Antonazzo (E) al 46′ s.t..

  • Serie B anticipo 13 Giornata: Empoli – Reggina. Live streaming e probabili formazioni

    • EMPOLI – REGGINA (ore 20:45)

    EMPOLI (4-3-1-2): Bassi; Vinci, Angella, Kokoszka, Tosto; Marianini, Valdifiori, Musacci; Vannucchi; Coralli, Saudati
    A disposizione: Dossena, Iacoponi, De Giorgio, Pasquato, Fabbrini, Gulan,Eder
    Allenatore: Campilongo
    REGGINA (3-4-3): Cassano; Lanzaro, Costa, Cascione; Buscè, Rizzato, Morosini, Carmona; Brienza, Pagano, Bonazzoli.
    A disposizione: Marino, Capelli, Barillà, A. Viola, Missiroli.
    Allenatore: Iaconi

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie B posticipo 12 Giornata: Mantova – Brescia. Live streaming e probabili formazioni

    • MANTOVA – BRESCIA (ore 20:45)

    MANTOVA (4-4-2): Bellodi; Salviato, Notari, Gervasoni, Rizzi; Grauso, Carrus, Caridi, Locatelli; Nassi, Abate.
    A disposizione: Handanovic, Fissore, Lambrughi, Mondini, Spinale, Nicco, Cavalli.
    All.: Serena.
    BRESCIA (4-4-2): Arcari; Zambelli, Bega, De Maio, Dallamano; Rispoli, Paghera, Baiocco, Lopez; Possanzini, Caracciolo.
    A disposizione: Viotti, Kozak, Barusso, Flachi, Berardi, Vass, Taddei.
    Allenatore: Iachini

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie B 12 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale della 12 giornata di Serie B

    (finale)

    • Albinoleffe – Gallipoli 2-0
      76′ Sala (A), 90′ Foglio (A)
    • Ancona – Cesena 0-0
    • Cittadella – Padova 1-1 (giocata ieri)
      26′ Pesoli (C), 52′ Italiano (P)
    • Crotone – Piacenza 1-0
      52′ Morleo (C)
    • Frosinone – Sassuolo 0-3
      10′ Zampagna (S), 24′ rig Salvetti (S), 44′ Martinetti (S)
    • Grosseto – Ascoli 2-1
      9′ Bernacci (A), 40′ Vitiello (G), 48′ Pinilla (G)
    • Lecce – Empoli 1-0
      6′ Vives (L)
    • Mantova – Brescia (lunedì ore 20:45)
    • Modena – Vicenza 1-0
      28′ Tamburini (M)
    • Reggina – Salernitana 2-0
      32′ Buscè (R), 58′ Cascione (R), 89′ Missiroli (R), 90′ Machado (S)
    • Triestina – Torino 2-0
      7′ Testini (Tr), 83′ Sedivec (Tr)