Tag: Serie B

  • Giudice sportivo, stangata sulla Reggina. 19 squalificati in Serie B

    Il Giudice sportivo ha squalificato 19 giocatori in Serie B tutti per una giornata, quattro dei quali solo alla Reggina.

    1 Giornata: Bega (Brescia), Cesar e Teixeira (Padova), Fusani (Sassuolo), Micolucci (Ascoli), Garlini e Piccinni (Albinoleffe), Tarana (Mantova), Cacia, Cascione, Lanzaro e Volpi (Reggina), Di Cesare (Vicenza), Freddi (Grosseto), Iunco e Manucci (Cittadella), Parolo (Cesena), Perna (Modena), Santoruvo (Frosinone).

  • Serie B: Mantova – Cittadella. Live streaming e probabili formazioni

    Stasera alle 20:45 posticipo della 16esima giornata di Serie B tra Mantova e Cittadella. Due squadre che hanno urgente bisogno di fare risultato pieno per uscire dalla zona calda della classifica. I virgiliani si trovano al momento in penultima posizione e rischiano di perdere il treno per la lotta salvezza mentre i veneti con una vittoria raggiungerebbero il Crotone a quota 20.

    Queste le probabili formazioni

    MANTOVA (4-4-2): Bellodi; Lan­zoni, Fissore, Gervasoni, Lambrughi; Spinale, Grauso, Locatelli, Carrus; Cavalli, Abate.
    A disposizione: Handanovic, Pizzuti, Tarana, Mondini, Nicco, Marche­setti, Coppiardi.
    Allenatore: Serena.
    CITTADELLA (4-4-2): Villanova; Ma­nucci, Pisani, Cherubin, Teoldi; Oliveira, Dalla Bona, Carteri, Pettinari; Iunco, Ardema­gni.
    A disposizione: Pierobon, Gorini, Marchesan, Volpe, Bellazzini, De Gasperi, Curiale.
    Allenatore: Foscarini.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Torino: è Beretta il nuovo tecnico

    Il Torino Football Club S.p.A. comunica di aver esonerato dall’incarico Stefano Colantuono ed il suo staff, e li ringrazia per il lavoro svolto in questi mesi. Il nuovo allenatore sarà Mario Beretta, che verrà presentato ai media domani alle ore 12.00 presso il centro Sisport.

    L’esonero era nell’aria già dal dopo partita dell’Olimpico contro il sorprendente Crotone, Colantuno forse aveva intuito che con la sconfitta l’avvicendamento in panchina sarebbe stata scontato non presentandosi alle consuete interviste post partite. Beretta dunque riparte dalla serie minore in un progetto importante e forse è da ascrivere ai contatti con il presidente Cairo il rifiuto di riprendere la conduzione tecnica del Siena.

  • Serie B: Poker della Reggina al Brescia

    La Reggina si risveglia da un lungo letargo e vince una sfida fondamentale rifilando 4 reti al Brescia. Decisiva per la gara è stata l’espulsione di Bega al 1′ che ha provocato il fallo da rigore con cui Pagano ha aperto le danze.
    Il raddoppio arriva al 19′ con la doppietta personale del centrocampista amaranto mentre nella ripresa arrivano le altre due reti di Cascione al 73′ e di Lanzaro a tempo scaduto per il 4-0 finale.
    Buono il rendimento casalingo del tecnico Iaconi che da quando siede sulla panchina calabrese (ha sostituito l’esonerato Novellino) ha ottenuto due successi in altrettante gare; l’allenatore delle rondinelle Iachini invece dovrà faticare molto prima di trovare il giusto assetto della squadra.
    In classifica la Reggina prende una boccata d’ossigeno e aggancia il Piacenza a quota 16 punti mentre il Brescia rimane a 21 e rischia di essere risucchiata nella lotta salvezza.

    Il tabellino
    REGGINA – BRESCIA 4-0
    1′ rig Pagano, 19′ Pagano, 73′ Cascione, 90′ Lanzaro
    REGGINA: Cassano, Lanzaro (58′ Volpi), Cascione, Costa, Morosini, Carmona, Barillà, Rizzato, Pagano, Missiroli (80′ Adejo), Bonazzoli (75′ Cacia).
    Allenatore: Iaconi
    BRESCIA: Arcari, Zambelli, Bega, De Maio, Dallamano, Rispoli (58′ Vass), Baiocco (68′ Taddei), Paghera, Lopez, Possanzini (76′ Kozak), Caracciolo.
    Allenatore: Iachini
    Arbitro: Celi
    Ammoniti: Barillà, Morosini, Cascione, Lanzaro, Volpi, Cacia, De Maio
    Espulsi: Bega

  • Torino: esonero vicino per Colantuono spunta Beretta

    Domenica di scelte per il Torino del presidente Cairo dopo l’ennesimo passo falso della squadra granata all’Olimpico contro il sorprendente Crotone è ormai certo l’avvicendamento in panchina del tecnico Stefano Colantuono. Il Torino nonostante l’organico balbetta rischiando di perdere sin da ora il treno per la promozione diretta.

    Per dar un segnale all’ambiente come succede spesso in questi casi ci sarà l’avvicendamento del tecnico, Beretta dopo il fallimento della trattativa con il Siena sembra il favorito ma le alternative potrebbero essere Cagni, Camolese e Arrigoni.

  • Serie B: Torino ko in casa contro il Crotone, Ancona bloccata sul pari, Lecce vittoria in rimonta

    Il risultato più clamoroso della 16esima giornata di Serie B è la sconfitta interna del Torino; all’Olimpico i granata perdono 2-1 contro il Crotone con l’uno due fulminante di Petrilli e Bonvissuto. Bianchi prova a tenere a galla i suoi ma alla fine arriva una brutta sconfitta che nelle prossime ore potrebbe condannare il tecnico Colantuono a rischio esonero.

    L’Ancona rimane in testa alla classifica ma spreca una ghiotta occasione di andare in fuga: i marchigiani vengono bloccati dal Sassuolo in casa. La doppietta di Mastronunzio ribalta lo svantaggio iniziale di Masucci ma all’83’ arriva il gol del definitivo 2-2 di Noselli.

    Il Lecce parte male contro il Grosseto e va sotto di due gol (doppietta di Pinilla) nel primo tempo; nella ripresa i giallorossi scendono in campo con un altro spirito e rimontano il risultato fino al 3-2 finale. Salentini rimangono al secondo posto ma vengono raggiunti dall’Empoli, la squadra più in forma in queste ultime partite, che regola la pratica Cesena con un gol per tempo di Coralli e Valdifiori.

    Il Frosinone pareggia in casa 2-2 contro l’Albinoleffe e spezza la serie di risultati negativi (4 ko di fila). La squadra di Moriero agguanta l’insperato pari al 90′ con Santoruvo.

    Infine il Modena batte la Triestina per 2-0 grazie alla doppietta di Bruno e avanza in zona playoff, il Piacenza vince in rimonta sull’Ascoli per 2-1 e il Vicenza espugna Padova per 2-1 (unica vittoria esterna della giornata).
    Domani scendono in campo Reggina – Brescia e lunedì il posticipo tra Mantova e Cittadella.

    GUARDA I RISULTATI E LA CLASSIFICA DELLA 16 GIORNATA DI SERIE B

  • Serie B: highlights Salernitana – Gallipoli 1-3. Supergol di Pallante e Di Carmine

    Il Gallipoli del Principe di Giannini fa la voce grossa all’Arechi contro la Salernitana con un entusiasmante recupero conquista la terza vittoria esterna condannando forse con gran anticipo i campani ad una amara retrocessione, i protagonisti della rimonta sono Pallante e DI Carmine autore di gol di pregevole fattura.

  • Serie B 16 Giornata: Risultati Live

    Oggi alle 15:30 è in programma la 16esima giornata di Serie B. Dopo la vittoria di ieri nell’anticipo del Gallipoli a Salerno oggi il Torino gioca in casa contro il Crotone, la capolista Ancona riceve il Sassuolo e il Lecce ospita il Grosseto. Il Frosinone reduce da 4 ko di fila spera di risorgere e di fare bottino pieno contro l’Albinoleffe.
    Domani è in programma Reggina – Brescia alle 15:00 mentre nel posticipo del lunedì si affronteranno Mantova e Cittadella.

    Di seguito i risultati e i marcatori in tempo reale della 16 giornata di Serie B

    (finali)

    • Ancona – Sassuolo 2-2
      25′ Masucci (S), 31′ Mastronunzio (A), 74′ Mastronunzio (A), 83′ Noselli (S)
    • Empoli – Cesena 2-0
      44′ Coralli, 74′ Valdifiori
    • Frosinone – Albinoleffe 2-2
      30′ Cellini (A), 65′ Basha (F), 80′ Perico (A), 90′ Santoruvo (F)
    • Lecce – Grosseto 3-2
      3′ Pinilla (G), 34′ Pinilla (G), 45′ Fabiano (L), 46′ Angelo (L), 74′ Giacomazzi (L)
    • Mantova – Cittadella (lunedì ore 20:45)
    • Modena – Triestina 2-0
      17′ Bruno, 66′ Bruno
    • Padova – Vicenza 1-2
      11′ Sestu (V), 12′ Trevisan (P), 45′ Bjelanovic (V)
    • Piacenza – Ascoli 2-1
      45′ Bernacci (A), 58′ Rincon (P), 61′ Moscardelli (P)
    • Reggina – Brescia (domani ore 15:00)
    • Salernitana – Gallipoli 1-3 (giocata ieri)
    • Torino – Crotone 1-2
      22′ Petrilli (C), 26′ Bonvissuto (C), 29′ Bianchi (T)
  • Serie B: Salernitana sconfitta in casa dal Gallipoli (1-3)

    Nell’anticipo della 16esima giornata di Serie B il Gallipoli si impone a Salerno per 3-1; la squadra di Giannini rimonta lo svantaggio iniziale con le reti di Pallante, Di Carmine e Di Gennaro.
    La Salernitana passa subito in vantaggio al 5′ con Soligo con un tiro al volo da fuori area e più tardi spreca il colpo del ko con Caputo che da solo conclude sul portiere ospite.
    I campani giocano meglio e vanno ancora vicini al gol: al 33′ Caputo pecca di egoismo ignorando Ferraro meglio piazzato e sbaglia la conclusione. Il tecnico Grassadonia, imbufalito, non perdona l’errore e lo sostituisce per Pestrin.
    Al 39′ arriva il pareggio pugliese con Pallante che devia in rete una punizione calciata da Pederzoli.

    Nella ripresa sono ancora i padroni di casa a sprecare una ghiotta occasione con Ferraro ma il Gallipoli è fortunato e passa in vantaggio al 64′ con Di Carmine che di testa trafigge Polito. E’ il gol che taglia le gambe alla Salernitana.
    Nei minuti di recupero arriva il terzo gol che chiude la partita con Di Gennaro in contropiede.

    In classifica il Gallipoli sale al nono posto, impensabile ad inizio stagione, a quota 22 punti mentre la Salernitana continua con la serie di sconfitte e resta ancorata all’ultimo posto con soli 6 punti conquistati.

    Il tabellino
    SALERNITANA – GALLIPOLI 1-3
    5′ Soligo, 39′ Pallante, 64′ Di Carmine, 91′ Di Gennaro.
    SALERNITANA (4-4-2): Polito; Galasso, Stendardo, Bastrini, Machado; Statella (58′ Soddimo), Jadid (63′ Merino), Tricarico, Soligo; Caputo (34′ Pestrin), Ferraro.
    A disposizione: Iuliano, Russo, E. Pepe, Carcuro.
    Allenatore: Grassadonia.
    GALLIPOLI (3-5-2): Sciarrone; Abbate, Grandoni, Pallante; Sosa, Mancini, Mounard (61′ Moro), Pederzoli, Scaglia; Ginestra (90′ Viana), Di Carmine (67′ Di Gennaro).
    A disposizione: Garavano, D’Aversa, Tagliani, De Petris.
    Allenatore: Giannini.
    Arbitro: Gervasoni.
    Ammoniti: Tricarico (S), Ginestra (G), Pederzoli (G), Ferraro (S)

  • Serie B: Salernitana – Gallipoli. Live streaming e probabili formazioni

    Stasera alle 20:45 è in programma l’anticipo della 16esima giornata di Serie B tra Salernitana e Gallipoli.
    I campani sono ultimi in classifica e devono fare bottino pieno per risollevare le sorti della stagione mentre i giallorossi pugliesi arrivano all’Arechi forti di una posizione abbastanza tranquilla considerate le vicissitudini societarie di inizio stagione.

    Di seguito le probabili formazioni

    SALERNITANA (4-4-2): Polito; Galasso, Pepe E., Stendardo, Machado; Soligo, Tricarico, Pestrin, Statella; Ferraro, Caputo.
    A disposizione: Iuliano, Agresta, Russo, Merino, Pepe V., Carcuro, Orlando.
    Allenatore: Grassadonia.
    GALLIPOLI (4-4-2): Sciarrone; Abbate, Grandoni, Pallante, Sosa; Mancini, Pederzoli, Mounard, Scaglia; Ginestra, Di Carmine.
    A disposizione: Garavano, Tagliani, Moro, D’Aversa, Viana, Di Gennaro, Maritato.
    Allenatore: Giannini

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3