Tag: Serie B

  • Serie B 39 Giornata: Risultati e classifica. Lecce vicino alla promozione in A

    Serie B 39 Giornata: Risultati e classifica. Lecce vicino alla promozione in A

    Il Lecce è praticamente in Serie A: manca ancora la matematica ma è questione di un punto da conquistare nelle prossime 3 gare rimanenti da qui fino alla fine della stagione. A meno di un vero e proprio suicidio i salentini ritorneranno nella massima serie dopo solo un anno di cadetteria, dominato dagli uomini di De Canio per almeno metà stagione. La partita decisiva venerdì prossimo al Via del Mare contro il Cesena, terzo in classifica e a 8 punti dai giallorossi a quali basterà anche un pareggio per ottenere la promozione aritmetica.
    Tutto questo grazie alla vittoria odierna sul campo dell’Ascoli per 2-1: è un gol di Defendi al 92′ che permette di sbancare il Del Duca. In precedenza aveva segnato il solito Corvia per i salentini mentre il pareggio era arrivato pochi minuti dopo ad opera di Bernacci.

    Il Brescia cala il tris ad un’Ancona sempre più in crisi di risultati e mantiene il secondo posto: Caracciolo apre e chiude le marcature, in mezzo il gol di Rispoli che consentono alle Rondinelle di conservare un punto di vantaggio sul Cesena che ne fa 2 al Padova grazie alla doppietta di Giaccherini. Si stacca invece il Sassuolo che perde in casa 3-2 contro un Torino in ottimo stato di salute e che ora è solo ad un punto dai neroverdi e a 5 dal secondo posto che da la promozione diretta dopo che a fine girone di andata i granata erano scivolati nei bassifondi della classifica. Partita emozionante con il Torino che finisce in 10: vantaggio granata con Bianchi, raddoppio di Scaglia, accorcia le distanze Quadrini per gli emiliani e Gasbarroni fa tris a 10 minuti dal termine; in recupero è Zampagna ad accorciare nuovamente le distanze con un Sereni in giornata di grazia e che evita così la rimonta degli uomini di Pioli.

    Sconfitta inaspettata per il Cittadella che va ko in casa contro il Frosinone (1-0): gol vittoria di Stellone che mantiene vive le speranze gialloazzurre di salvezza. I veneti occupano l’ultimo posto disponibile per i playoff ma devono fare attenzione alla risalita del Crotone che vince a Gallipoli 3-2 e si candida seriamente per un posto negli spareggi promozione.

    Pareggio pirotecnico tra Grosseto e Piacenza (3-3) con doppiette di Pichlmann per i toscani e Sambugaro per gli emiliani mentre l’Empoli cade a Vicenza 2-1 e abbandona quasi certamente il sogno di partecipare ai playoff.

    Per quanto riguarda la corsa salvezza, dopo la fondamentale vittoria nell’anticipo di ieri della Triestina nello scontro diretto contro la Reggina, il Mantova strappa un punto al Modena (1-1), il Vicenza con la vittoria sull’Empoli scavalca i calabresi e agguanta il Piacenza a quota 49 prendendo una bella boccata d’ossigeno mentre Padova e Gallipoli si avvicinano sempre più alla retrocessione in Prima Divisione. Attualmente lo spareggio salvezza riguarda Mantova e Frosinone.

    • RISULTATI E MARCATORI DELLA 39 GIORNATA DI SERIE B

    Albinoleffe – Salernitana (lunedì ore 20:45)
    Ascoli – Lecce 1-2
    66′ Corvia (L), 78′ Bernacci (A), 90′ Defendi (L)
    Brescia – Ancona 3-0
    39′ Caracciolo, 82′ Rispoli, 86′ Caracciolo
    Cesena – Padova 2-0
    27′ Giaccherini, 54′ Giaccherini
    Cittadella – Frosinone 0-1
    64′ Stellone
    Gallipoli – Crotone 2-3
    33′ Ginestra (C), 37′ Degano (C), 79′ Sosa (G), 92′ Zito (C), 94′ rig Artistico (G),
    Grosseto – Piacenza 3-3
    1′ Sambugaro (P), 20′ Consonni (G), 31′ Pichlmann (G), 56′ Sambugaro (P), 73′ Pichlmann (G), 90′ Avogadri (P)
    Mantova – Modena 1-1
    32′ Catellani (Mo), 80′ rig Caridi (Ma)
    Sassuolo – Torino 2-3
    3′ rig Bianchi (T), 54′ Scaglia (T), 67′ Quadrini (S), 79′ Gasbarroni (T), 92′ Zampagna (S)
    Triestina – Reggina 2-1
    10′ Della Rocca (T), 25′ Missiroli (R), 83′ Colombo (T)
    Vicenza – Empoli 2-1
    19′ Bjelanovic (V), 28′ Eder (E), 72′ rig Sgrigna (V)

  • Serie B 39 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale della 39 Giornata di Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Salernitana (lunedì ore 20:45)
    Ascoli – Lecce 1-2
    66′ Corvia (L), 78′ Bernacci (A), 90′ Defendi (L)
    Brescia – Ancona 3-0
    39′ Caracciolo, 82′ Rispoli, 86′ Caracciolo
    Cesena – Padova 2-0
    27′ Giaccherini, 54′ Giaccherini
    Cittadella – Frosinone 0-1
    64′ Stellone
    Gallipoli – Crotone 2-3
    33′ Ginestra (C), 37′ Degano (C), 79′ Sosa (G), 92′ Zito (C), 94′ rig Artistico (G)
    Grosseto – Piacenza 3-3
    1′ Sambugaro (P), 20′ Consonni (G), 31′ Pichlmann (G), 56′ Sambugaro (P), 73′ Pichlmann (G), 90′ Avogadri (P)
    Mantova – Modena 1-1
    32′ Catellani (Mo), 80′ rig Caridi (Ma)
    Sassuolo – Torino 2-3
    3′ rig Bianchi (T), 54′ Scaglia (T), 67′ Quadrini (S), 79′ Gasbarroni (T), 92′ Zampagna (S)
    Triestina – Reggina 2-1
    10′ Della Rocca (T), 25′ Missiroli (R), 83′ Colombo (T)
    Vicenza – Empoli 2-1
    19′ Bjelanovic (V), 28′ Eder (E), 72′ rig Sgrigna (V)

  • Serie B: allungo del Lecce che vede la A, vince anche il Torino

    Serie B: allungo del Lecce che vede la A, vince anche il Torino

    La 38esima giornata di Serie B vede la vittoria, dal sapore di A, del Lecce in rimonta sull’Albinoleffe (2-1): Marilungo nel primo tempo e Corvia nella ripresa ribaltano il vantaggio bergamasco di Bombardini e, con 8 punti di vantaggio sulle seconde a 4 giornate dal termine, è ormai ad un passo dal conquistare la massima serie che potrebbe essere festeggiata già la prossima settimana.

    Si riprende il Cesena che sbanca Frosinone per 2-0 e aggancia il Sassuolo, fermato sul pari a Padova, al secondo posto in classifica a quota 62. Giaccherini e Malonga danno la vittoria ai romagnoli, Di Nardo invece nei minuti di recupero gela i neroverdi di Pioli regalando ai padovani un punto prezioso in ottica salvezza.

    Vince anche il Torino (2-0 facile contro il Gallipoli) che riagguanta l’ultimo posto disponibile per i playoff; si ferma invece il Cittadella, autore di un meraviglioso girone di ritorno che ha permesso ai veneti di salire dalla zona retrocessione a quella playoff, (2-1 a Modena). Ottimo successo del Crotone che vince 2-0 in casa contro la Triestina e che si ritrova incredibilmente a 2 punti dagli spareggi promozione.

    Infine per quanto riguarda la lotta salvezza vince il Mantova (3-1 a Salerno), Piacenza e Vicenza si dividono la posta in palio (1-1) mentre la vittoria esterna dell’Ascoli (2-1) inguaia nuovamente la Reggina, ora a 4 punti dalla zona retrocessione. Non è servito al Frosinone il cambio in panchina con l’esonero di Moriero per tornare a fare risultato: i ciociari attualmente devono fare lo spareggio per non retrocedere contro la Triestina.

    Risultati e marcatori della 38 Giornata di Serie B

    Ancona – Grosseto 1-1
    39′ Gerardi (A), 86′ Pichlmann (G)
    Crotone – Triestina 2-0
    42′ Viviani, 84′ Gabionetta
    Empoli – Brescia (lunedì ore 20:45)
    Frosinone – Cesena 0-2
    34′ Giaccherini, 88′ Malonga
    Lecce – Albinoleffe 2-1
    20′ Bombardini (A), 45′ Marilungo (L), 58′ Corvia (L)
    Modena – Cittadella 2-1
    13′ Volpe (C), 18′ Diagouraga (M), 38′ Bruno (M)
    Padova – Sassuolo 1-1
    41′ Noselli (S), 90′ Di Nardo (P)
    Piacenza – Vicenza 1-1
    35′ Moscardelli (P), 49′ Botta (V)
    Reggina – Ascoli 1-2
    52′ Brienza (R), 66′ rig Antenucci (A), 90′ Antenucci (A)
    Salernitana – Mantova 1-3
    28′ rig Caridi (M), 35′ Dionisi (S), 42′ Locatelli (M), 53′ Pellicori (M)
    Torino – Gallipoli 2-0
    15′ Salgado, 24′ Rubin

     

  • Serie B 38 Giornata: Risultati Live

    Si gioca oggi 1 maggio la 38esima giornata di Serie B; nell’anticipo di ieri Ancona e Grosseto hanno pareggiato per 1-1, tra qualche minuto scendereanno in campo il Lecce primo in classifica e gli inseguitori Sassuolo, Cittadella e Cesena mentre il Brescia giocherà il posticipo del lunedì a Empoli.

    Risultati e marcatori in tempo reale della 38 Giornata di Serie B

    (finali)

    Ancona – Grosseto 1-1
    39′ Gerardi (A), 86′ Pichlmann (G)
    Crotone – Triestina 2-0
    42′ Viviani, 84′ Gabionetta
    Empoli – Brescia (lunedì ore 20:45)
    Frosinone – Cesena 0-2
    34′ Giaccherini, 88′ Malonga
    Lecce – Albinoleffe 2-1
    20′ Bombardini (A), 45′ Marilungo (L), 58′ Corvia (L)
    Modena – Cittadella 2-1
    13′ Volpe (C), 18′ Diagouraga (M), 38′ Bruno (M)
    Padova – Sassuolo 1-1
    41′ Noselli (S), 90′ Di Nardo (P)
    Piacenza – Vicenza 1-1
    35′ Moscardelli (P), 49′ Botta (V)
    Reggina – Ascoli 1-2
    52′ Brienza (R), 66′ rig Antenucci (A), 90′ Antenucci (A)
    Salernitana – Mantova 1-3
    28′ rig Caridi (M), 35′ Dionisi (S), 42′ Locatelli (M), 53′ Pellicori (M)
    Torino – Gallipoli 2-0
    15′ Salgado, 24′ Rubin

  • La marcia trionfale del Novara di Tesser

    La marcia trionfale del Novara di Tesser

    Che la festa abbia inizio: il Novara con due turni di anticipo rispetto alla conclusione naturale della regular season celebra l’aritmetica promozione in Serie B e manda in visibilio una regione intera che, complici le difficoltà di Juventus,Torino ed Alessandria, ha trovato negli uomini di Tesser il team in grado di regalare copiose soddisfazioni nella stagione agonistica 2009/10.

    Il pareggio per 3-3 contro la rivale di tutta l’annata, la Cremonese, ufficializza il sogno che diviene realtà.Una vera marcia trionfale con una leadership nel Girone A di Prima Divisione mai messa in discussione. il Novara torna così in serie B dopo 33 anni dalla sua ultima apparizione datata giugno 1977 sbriciolando numerosi record: 67 punti conquistati in 32 partite, una sola sconfitta (quella indolore di Benevento alla trentunesima giornata), miglior difesa del raggruppamento (solo 21 reti al passivo), miglior differenza reti (uno stratosferico +30), il maggior numero di vittorie (ben 18) e nuemro di vittorie esterne (9, record assoluto in Lega Pro insieme a Portogruaro e Juve Stabia).

    Un autentico capolavoro costruito da una società solida che ha ben programmato ed investito e da un allenatore, Attilio Tesser, che ha guidato i suoi ragazzi in modo magistrale coniugando bel gioco al altissimo rendimento. Molti i protagonisti della cavalcata: dalla saracinesca Ujkani , al difensore Lisuzzo, dal guerriero Porcaro al talentuoso Rigoni passando per i bomber Ventola, Rubino, Bertani e soprattutto Motta (vice capocannoniere del Girone con 14 reti siglate di cui solo 3 su rigore).

    Tuttavia, con un occhio già alla prossima stagione (si vocifera di un tandem in sede di mercato con il Genoa), la stagione non è ancora terminata per Tesser ed i suoi ragazzi: oltre alle due partite finali, infatti, ci sarà da disputare la Supercoppa di Lega che vedrà il Novara impegnato contro la vincente del Girone B. Un appuntamento di prestigio che potrebbe rendere indimenticabile e davvero eccezionale una stagione di per sé già esaltante.

  • Serie B 37 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale della 37 Giornata di Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Frosinone 4-1
    28′ Torri (A), 38′ Torri (A), 48′ Torri (A), 57′ Cariello (F), 64′ Ruopolo (A)
    Ascoli – Piacenza 1-1
    39′ Moscardelli (P), 45′ Antenucci (A)
    Brescia – Reggina 0-0
    Cesena – Empoli 2-3
    2′ Colucci (C), 42′ Coralli (E), 47′ Schelotto (C), 67′ Musacci (E), 75′ De Giorgio (E)
    Cittadella – Mantova 6-0
    11′ Ardemagni, 26′ Bellazzini, 35′ Bellazzini, 37′ Pettinari, 53′ Bellazzini, 85′ Pettinari
    Crotone – Torino 1-0
    2′ Gabionetta
    Gallipoli – Salernitana 3-2
    10′ Orlando (S), 15′ Scaglia (G), 22′ rig Scaglia (G), 72′ Orlando (S), 74′ Centi (G)
    Grosseto – Lecce 0-3
    39′ Gicomazzi, 45′ Angelo, 71′ Corvia
    Sassuolo – Ancona 1-0
    21′ Martinetti
    Triestina – Modena (lunedì ore 20:45)
    Vicenza – Padova 0-0

  • Serie B 36 Giornata: Reggina – Crotone. Streaming e formazioni

    Probabili formazioni REGGINA – CROTONE (ore 21:00)

    REGGINA (3-5-2): Fiorillo; Adejo, Valdez, Lanzaro; Vigiani, Cascione, Tedesco, Missiroli, Rizzato; Bonazzoli, Brienza.
    Allenatore: Breda.
    CROTONE (4-2-3-1): Concetti; Legati, Viviani, Abruzzese, Morleo; Galardo, Beati; Gabionetta, Mazzarani, Cutolo; Ginestra.
    Allenatore: Lerda.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie B: solo un pari tra Torino e Cesena

    Finisce in parità e tra gli sbadigli del pubblico dell’Olimpico il big match della 36esima giornata di Serie B tra Torino e Cesena giocato eccezionalmente di sabato sera, scontro valido per la promozione diretta nalla massima serie. Un pareggio che fa più comodo ai romagnoli che raggiungono nuovamente il Brescia al secondo posto in classifica a quota 59 e a 5 punti dalla capolista Lecce, mentre i granata continuano la loro scalata dopo un pessimo avvio di stagione.

    Una partita che ha regalato ben poche emozioni, soprattutto nel primo tempo dove si sono visti molti falli, gara molto nervosa, e poco gioco e che registra solo un tiro in porta, quello del Cesena direttamente su calcio di punizione con Giaccherini parato da Sereni.
    La ripresa si apre con il gol del Toro con Ogbonna, al suo primo gol in carriera, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, per poi sfiorare il raddoppio con Pià. Il pari giunge ad un quarto d’ora dal termine grazie a Ceccarelli, anche lui al primo gol in carriera in Serie B, che fissa sull’1-1 il risultato finale. La squadra di Bisoli può così continuare a sognare la Serie A.

  • Serie B 36 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale della 36 Giornata di Serie B

    (finali)

    Ancona – Ascoli 1-2
    25′ Antenucci (As), 89′ Cristante (An), 90′ Giorgi (As)
    Cittadella – Triestina 2-0
    26′ Bellazzini, 61′
    Empoli – Padova 4-0
    19′ Eder, 41′ Eder, 83′ rig Coralli, 89′ Negrini
    Frosinone – Vicenza 0-1
    77′ Sgrigna
    Lecce – Brescia 2-2
    2′ Marilungo (L), 8′ Corvia (L), 31′ Taddei (B), 43′ Possanzini (B)
    Mantova – Gallipoli 1-0
    62′ Pellicori
    Modena – Albinoleffe 1-1
    25′ Garlini (A), 65′
    Piacenza – Sassuolo (lunedì ore 19:00)
    Reggina – Crotone (lunedì ore 21:00)
    Salernitana – Grosseto 3-4
    4′ Pichlmann (G), 16′ Vitiello (G), 18′ Dionisi (S), 58′ Caputo (S), 65′ Caputo (S), 65′ Vitiello (G), 77′ Pichlmann (G)
    Torino – Cesena (stasera ore 20:45)

  • Serie B: pari Lecce, la Salernitana retrocede in Prima Divisione

    Serie B: pari Lecce, la Salernitana retrocede in Prima Divisione

    Trentasei le reti segnate nella 35esima giornata di Serie B. Il turno infrasettimanale del campionato cadetto emette la prima sentenza: la Salernitana retrocede matematicamente in Prima Divisione per effetto della sonora sconfitta per 5-2 ad Empoli (poker di uno scatenato Eder). I campani, in vantaggio di due gol con le marcature di Dionisi e Caputo nei primi 20 minuti di gara e rimastin 9 per le espulsioni di Pepe e Iuliano, si fanno rimontare dalle 4 reti dell’attaccante brasiliano (2 rigori) e dal gol di Marianini. Toscani che con questo successo continuano a sperare in un piazzamento playoff.

    Il Lecce capolista viene bloccato sul pari da un ottimo Padova, guidati dal tecnico Sabatini richiamato dal presidente patavino al posto di Di Costanzo, che passa in vantaggio al 6′ con Cuffa ma che spreca varie occasioni per raddoppiare. I salentini pareggiano nella ripresa con Marilungo e si accontentano del punto conquistato.

    Accorciano le distanze in classifica dal Lecce Cesena e Brescia, entrambe vittoriose per 3-1 su Mantova e Frosinone e ora a -5: le Rondinelle vincono in scioltezza chiudendo la gara già nei primi 10 minuti con un uno-due tremendo di Dallamano e Kozak, poi Possanzini arrotonda il risultato nella ripresa e Santoruvo allo scadere sigla il gol della bandiera che vale ben poco; i romagnoli si impongono sui virgiliani che riaprono la gara all’88’ con Nassi, due giri di lancette più tardi il colpo di grazia di Djuric.

    Cade invece il Sassuolo che perde contatto con le seconde: gli emiliani si fanno beffare dal gol di Brienza nei minuti finali di gara regalando 3 punti pesantissimi alla Reggina che si allontana così dalla zona retrocessione.
    Anche il Torino è costretto a frenare la sua rincorsa al secondo posto pareggiando in casa 1-1 contro il Piacenza. Rammarico in casa granata per il gol subito al 90′ da Moscardelli, in precedenza aveva segnato Bianchi al suo 24esimo gol stagionale.

    Continua la favola Cittadella che strappa nei minuti di recupero del secondo tempo un’insperata vittoria a Gallipoli per 2-1: pugliesi in vantaggio con Di Carmine, risultato capovolto dalle reti di De Gasperi e Bellazzini. I playoff non sono più un sogno. A pari merito in classifica a quota 54 il Grosseto che impatta a Bergamo contro l’Albinoleffe: Turati porta in vantaggio i toscani che hanno l’opportunità di chiudere il match con Pichlmann che perà sbaglia il calcio di rigore; il pareggio finale è firmato Foglio.

    Infine chiudiamo con la vittoria di misura dell’Ascoli sulla Triestina grazie al rigore trasformato da Antenucci (21 reti in campionato), la vittoria a valanga del Crotone sul Modena per 4-2 con doppietta di Gabionetta, rigore di Ginestra e gol di Galardo e il pareggio per 2-2 tra Vicenza e Ancona che si fa rimontare il doppio vantaggio costruito con Colacone per poi essere riacciuffata dai gol veneti di Bjelanovic e Margiotta.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELLA 35 GIORNATA DI SERIE B