Tag: Serie B

  • Serie B playoff: Cittadella – Brescia. Streaming e formazioni

    Dopo il pareggio per 1-1 tra Torino e Sassuolo, a concludere il programma delle gare di andata dei playoff di Serie B la sfida tra Cittadella e Brescia alle 21:00. Le gare di ritorno si giocheranno domenica 6 giugno a campi invertiti: in palio la finale e la vincente seguirà le già promosse Lecce e Cesena nell’avventura in Serie A per la stagione 2010-2011.

    Probabili formazioni CITTADELLA – BRESCIA (ore 21:00)

    CITTADELLA (4-4-2): Pierobon; Manucci, Pesoli, Cherubin, Marchesan; Carteri, Dalla Bona, Magallanes, Pettinari; Ardemagni, Iunco.
    Allenatore: Foscarini.
    BRESCIA (3-4-1-2): Arcari; Bega, Mareco, Martinez; Rispoli, Vass, Budel, Dallamano; Cordova; Possanzini, Caracciolo.
    Allenatore: Iachini.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Serie B playoff: Torino – Sassuolo. Streaming e formazioni

    Scattano oggi le gare di andata dei playoff di Serie B: ad aprire Torino – Sassuolo in programma alle 18:30, a seguire alle ore 21 l’altro playoff tra Cittadella e Brescia. Le gare di ritorno si giocheranno domenica 6 giugno a campi invertiti: in palio la finale e la vincente seguirà le già promosse Lecce e Cesena nell’avventura in Serie A per la stagione 2010-2011.

    Probabili formazioni TORINO – SASSUOLO (ore 18:30)

    TORINO (4-4-2): Morello; D’Ambrosio, Rivalta, Loria, Garofalo; Antonelli, Genevier, Pestrin, Gasbarroni; Salgado, Bianchi.
    A disposizione: Gomis, D’Aiello, Rubin, Statella, Coppola, Scaglia, Arma.
    Allenatore: Colantuono.
    SASSUOLO (4-3-3): Bressan; Polenghi, Rossini, Minelli, Donazzan; Fusani, Magnanelli, Riccio; Quadrini, Martinetti, Noselli.
    A disposizione: Pomini, Rea, Bianco, Gorzegno, Piccioni, Consolini, Zampagna.
    Allenatore: Pioli.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Colpaccio Palermo: arriva Mauricio Pinilla

    Il Palermo di Maurizio Zamparini ha messo a segno il primo colpo per la prossima stagione: dal Grosseto arriva il bomber Mauricio Pinilla. L’attaccante cileno mattatore del campionato di serie B con 24 reti in altrettante partite era ricercato da tantissimi clun in serie A con Fiorentina e Udinese tra le più agguerrite concorrenti del Palermo.

    Pinilla dovrebbe raggiungere Palermo già questa settimana per il rituale rito delle visite mediche e apporre la firma al contratto che lo legherà ai rosanero. L’accordo dovrebbe prevedere l’esborso di una cifra vicina ai 6 milioni di euro più il prestito di un giovane primavera a scelta tra Giovio e Cani.

    A dar conferma dell’accordo è il direttore generale del Grosseto Renato Cipollini: “Ho un appuntamento telefonico con i rosanero alle 14, a questo punto decideremo di vederci. C’è un accordo di massima, ma io parlo di trattativa conclusa solo quando c’è una firma sul contratto. Ci sono dei giovani della Primavera che ci interessano e che potrebbero fare esperienza con noi. Grosseto è una piazza importante di B, dobbiamo parlarci e rendere operativa la cosa”.

    La compilation con i migliori gol di Pinilla con la maglia del Grosseto
    [jwplayer mediaid=”106156″]

  • Serie B 41 Giornata: Risultati e classifica. Il Lecce rinvia ancora la festa, in coda è bagarre salvezza

    Serie B 41 Giornata: Risultati e classifica. Il Lecce rinvia ancora la festa, in coda è bagarre salvezza

    Ancora rinviata la festa promozione per il Lecce. I salentini non vanno oltre il pari (0-0) a Vicenza e devono attendere gli ultimi 90 minuti per poter raggiungere la promozione aritmetica. Brescia e Cesena invece fanno bottino pieno e si avvicinano alla vetta rispettivamente a 2 e 3 punti: le Rondinelle fanno fuori senza problemi la Salernitana (3-0) già retrocessa spinte ancora da un grande Caracciolo, i romagnoli regolano 2-1 il Modena con le reti di Do Prado e Malonga. Prossimo turno che non dovrebbe rappresentare problemi per Brescia (trasferta a Padova) e Cesena (trasferta a Piacenza) mentre i giallorossi primi in classifica riceveranno al Via del Mare il Sassuolo in lotta per mantenere il quarto posto.

    Conquistano la certezza di disputare i playoff Sassuolo, Cittadella e Torino: gli emiliani vincono in casa con l’Empoli 3-2, i veneti travolgono il Crotone 3-0 nello scontro diretto per gli spareggi e i granata devono accontentarsi di uno 0-0 a Mantova.

    Se le posizioni di vertice sono già quasi definite, non si può dire lo stesso in fondo alla classifica: con Salerniatana e Gallipoli già retrocessi e con Frosinone e Piacenza che hanno conquistato la certezza della permanenza in Serie B, a giocarsi la salvezza sono Ancona, Reggina, Modena (51 punti), Vicenza, Triestina (50 punti), Padova (48 punti) e Mantova (47). Tante le combinazioni possibili: 7 squadre nell’arco di 4 punti a soli 90′ minuti dal termine.

    • RISULTATI E MARCATORI 41 GIORNATA SERIE B

    Albinoleffe – Padova 1-2
    42′ Italiano (P), 45′ Torri (A), 72′ Cuffa (P)
    Ascoli – Frosinone 1-2
    31′ Troianello (F), 35′ Santoruvo (F), 55′ Luci (A)
    Brescia – Salernitana 3-0
    18′ Caracciolo, 28′ Rispoli, 57′ Taddei
    Cesena – Modena 2-1
    45′ Do Prado (C), 51′ Malonga (C), 62′ Catellani (M)
    Cittadella – Crotone 3-0
    8′ Bellazzini, 31′ rig Ardemagni, 55′ Ardemagni
    Gallipoli – Piacenza 1-4
    3′ Foti (P), 15′ Guzman (P), 51′ rig Artistico (G), 65′ Foti (P), 73′ Tonucci (P)
    Grosseto – Reggina 2-2
    60′ Viola, 64′ Vugiani (R), 69′ Joelson (G), 90′ rig Consonni (G)
    Mantova – Torino 0-0
    Sassuolo – Empoli 3-2
    8′ Riccio (S), 58′ Quadrini (S), 66′ Vannucchi (E), 69′ Noselli (S), 74′ Eder (E)
    Triestina – Ancona 1-1
    47′ Testini (T), 58′ Colacone (A), 90′ rig Della Rocca (T)
    Vicenza – Lecce 0-0

    • PROSSIMO TURNO

    Ancona – Mantova
    Crotone – Ascoli
    Empoli – Grosseto
    Frosinone – Triestina
    Lecce – Sassuolo
    Modena – Gallipoli
    Padova – Brescia
    Piacenza – Cesena
    Reggina – Albinoleffe
    Salernitana – Vicenza
    Torino – Cittadella

  • Mezzaroma show. Il Siena ricompone la coppia Conte Perinetti

    La retrocessione in serie B è vista spesso in Italia come un segnale di fallimento dove decadono tutti i progetti e piccola realtà calcistiche finiscono per esser comparse nella serie cadetta. Per il Siena e per i suoi tifosi non sarà così grazie alla voglia di primeggiare del suo giovane e ambizioso presidente Massimo Mezzaroma.

    Il giovane imprenditore ha cercato in tutti i modi di salvar la stagione ma non riuscendoci ha messo subito a segno le basi di un immediata risalita. L’ingaggio del ds Giorgio Perinetti è il sintomo più evidente della voglia di diventar una realtà del panorama calcistico italiano. L’ex “deus machina” del Bari è un maestro nello scovare e lanciare giocatori sconosciuti agli altri ma sopratutto nel far quadrare il bilancio.

    Insieme a Perinetti arriva Antonio Conte, l’allenatore che compì la miracolosa risalita del Bari la scorsa stagione e insieme costruirono le basi della società pugliese che quest’anno con Ventura in panchina hanno compiuto l’ennesimo miracolo.

    Queste le parole di Conte: “Ho subito scelto il Siena a partire dal primo incontro con il presidente Mezzaroma. Mi hanno entusiasmato le sue parole, la scelta di un direttore sportivo dalle grandi qualità come Giorgio Perinetti, l’opportunità di tornare in un ambiente che conosco e che ho già avuto modo di apprezzare. Sposo un progetto ambizioso, consapevole di ciò che si aspetta da me la società: tanto lavoro per cercare di riportare Siena dove merita. Sono convinto che ci siano tutte le possibilità per tornare a essere protagonisti”.

  • Serie B 41 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 41 Giornata Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Padova 1-2
    42′ Italiano (P), 45′ Torri (A), 72′ Cuffa (P)
    Ascoli – Frosinone 1-2
    31′ Troianello (F), 35′ Santoruvo (F), 55′ Luci (A)
    Brescia – Salernitana 3-0
    18′ Caracciolo, 28′ Rispoli, 57′ Taddei
    Cesena – Modena 2-1
    45′ Do Prado (C), 51′ Malonga (C), 62′ Catellani (M)
    Cittadella – Crotone 3-0
    8′ Bellazzini, 31′ rig Ardemagni, 55′ Ardemagni
    Gallipoli – Piacenza 1-4
    3′ Foti (P), 15′ Guzman (P), 51′ rig Artistico (G), 65′ Foti (P), 73′ Tonucci (P)
    Grosseto – Reggina 2-2
    60′ Viola, 64′ Vugiani (R), 69′ Joelson (G), 90′ rig Consonni (G)
    Mantova – Torino 0-0
    Sassuolo – Empoli 3-2
    8′ Riccio (S), 58′ Quadrini (S), 66′ Vannucchi (E), 69′ Noselli (S), 74′ Eder (E)
    Triestina – Ancona 1-1
    47′ Testini (T), 58′ Colacone (A), 90′ rig Della Rocca (T)
    Vicenza – Lecce 0-0

  • Il Siena manda via Malesani. Conte vicino al si

    A meno di intoppi dell’ultim’ora, sarà con ogni probabilità Antonio Conte l’allenatore del Siena per la prossima stagione che ha appena comunicato con una nota attraverso il sito ufficiale di non aver rinnovato il contratto di Malesani e che quindi dalla prossima stagione non sarà più alla guida tecnica della prima squadra.
    La decisione è stata presa dal presidente del club senese Mezzaroma di comune accordo con il nuovo ds Perinetti:

    • Abbiamo scelto di non rinnovare l’intesa, voglio comunque rivolgere un grande ringraziamento a Malesani, per la straordinaria dedizione al lavoro anche fuori dal campo, per lo spirito che è riuscito a infondere nella squadra, per la correttezza dei rapporti umani. Le nostre strade oggi si separano ma non è detto che non possano incontrarsi di nuovo nel futuro. La riserva sul nome del nuovo tecnico sarà sciolta entro 48 ore“.

    Malesani, chiamato a stagione in corso a sostituire la breve esperienza di Baroni in panchina, non è riuscito a centrare la salvezza con i bianconeri che dalla prossima stagione ripartiranno dalla Serie B.
    L’ingaggio nei giorni scorsi di Perinetti fa spostare l’ago della bilancia sulla scelta di Conte che ha già lavorato con il direttore sportivo a Bari in cadetteria con la stagione che si concluse con la conquista della promozione in Serie A. Battuta la concorrenza di Giannini, conteso da molti club di B e Prima Divisione.

  • Serie B 40 Giornata. Risultati e classifica. Vincono Brescia, Sassuolo, Torino e Cittadella

    Serie B 40 Giornata. Risultati e classifica. Vincono Brescia, Sassuolo, Torino e Cittadella

    Dopo il ko casalingo dell’anticipo di ieri del Lecce battuto a Via del Mare dal Cesena, che costringerà gli uomini di De Canio a festeggiare la promozione molto probabilmente la settimana prossima, le inseguitrici dei giallorossi non falliscono l’appuntamento con la vittoria.
    Infatti il Brescia espugna Modena 2-1 e mantiene la seconda posizione a +1 sul Cesena (vittoria a Lecce), il Sassuolo vince con una valanga di reti a Salerno (4-1), il Torino regola all’Olimpico il Vicenza 1-0 e il Cittadella espugna Ancona 3-2. Al momento quindi Cesena, Sassuolo, Torino e Cittadella sono nei playoff mentre Lecce e Brescia sarebbero promosse aritmeticamente in Serie A.

    Restano vive le speranze playoff del Crotone impegnato domani pomeriggio in casa contro il Mantova mentre si spengono quelle del Grosseto e dell’Empoli (sconfitte da Frosinone e Albinoleffe).

    Vittorie importanti per la corsa salvezza per Reggina (2-1 sul Gallipoli) e Frosinone (1-0 al Grosseto) ma in fondo alla classifica resta comunque bagarre con 6 squadre racchiuse in 5 punti con il Mantova che ha l’opportunità di ridurre questo gap avendo giocato una partira in meno.

    • RISULTATI E MARCATORI 40 GIORNATA SERIE B

    Ancona – Cittadella 2-3
    12′ Mastronunzio (A), 44′ Ardemagni (C), 55′ Pettinari (C), 66′ rig Ardemagni (C), 71′ Miramontes (A)
    Lecce – Cesena 1-2 (giocata ieri)
    7′ Munari (L), 80′ Malonga (C), 83′ Malonga (C)
    Crotone – Mantova (domani ore 15:00)
    Empoli – Albinoleffe 1-3
    10′ Foglio (A), 18′ Geroni (A), 45′ Cioffi (A), 90′ rig Eder (E)
    Frosinone – Grosseto 1-0
    90′ Santoruvo
    Modena – Brescia 1-2
    45′ Bega (B), 70′ Rispoli (B), 90′ Troiano (M)
    Padova – Ascoli (lunedì ore 20:45)
    Piacenza – Triestina 0-0
    Reggina – Gallipoli 2-1
    11′ Barillà (R), 59′ Bonazzoli (R), 61′ Lazzari (G)
    Salernitana – Sassuolo 1-4
    16′ Quadrini (Sas), 34′ Noselli (Sas), 47′ Noselli (Sas), 67′ Noselli (Sas), 81′ Siano (Sal)
    Torino – Vicenza 1-0
    14′ Pià

  • Serie B 40 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 40 Giornata di Serie B

    (finali)

    Ancona – Cittadella 2-3
    12′ Mastronunzio (A), 44′ Ardemagni (C), 55′ Pettinari (C), 66′ rig Ardemagni (C), 71′ Miramontes (A)
    Lecce – Cesena 1-2 (giocata ieri)
    7′ Munari (L), 80′ Malonga (C), 83′ Malonga (C)
    Crotone – Mantova (domani ore 15:00)
    Empoli – Albinoleffe 1-3
    10′ Foglio (A), 18′ Geroni (A), 45′ Cioffi (A), 90′ rig Eder (E)
    Frosinone – Grosseto 1-0
    90′ Santoruvo
    Modena – Brescia 1-2
    45′ Bega (B), 70′ Rispoli (B), 90′ Troiano (M)
    Padova – Ascoli (lunedì ore 20:45)
    Piacenza – Triestina 0-0
    Reggina – Gallipoli 2-1
    11′ Barillà (R), 59′ Bonazzoli (R), 61′ Lazzari (G)
    Salernitana – Sassuolo 1-4
    16′ Quadrini (Sas), 34′ Noselli (Sas), 47′ Noselli (Sas), 67′ Noselli (Sas), 81′ Siano (Sal)
    Torino – Vicenza 1-0
    14′ Pià

  • Il Cesena sbanca Lecce, Malonga e Bergonzi rinviano la festa promozione

    Il Cesena con un entusiasmante secondo tempo espugna il Via del Mare di Lecce rimandando la festa promozione dei salentini ma facendo di fatto un balzo importante in classifica. Gli uomini di De Canio partono fortissimo e dopo appena sette minuti trovano il vantaggio con Munari, i pugliesi esprimono un gran calcio e per gli uomini di Bisoli sembra proprio una serata storta.

    Il Lecce però non chiude la partita ma sembra controllare senza troppi problemi, i cambi apportati da Bisoli però galvanizzano il Cesena che uno scatenato Malonga in appena tre minuti ribalta clamorosamente il risultato. Nei minuti di recupero c’è però una macchia gravissima sull’operato di Begonzi, un colpo di testa a botta sicura viene respinto di braccio da Volta. La partita si chiude tra le proteste dei padroni di casa e con la vittoria del Cesena, il Lecce comunque resta favorito per la promozione diretta, i bianconeri dal canto loro superano il Brescia al secondo posto.