Tag: Serie B

  • Torino: Filipe e Obodo i rinforzi per Lerda

    Doppio colpo low cost messo a segno dal ds Petrachi per il Toro di Lerda. Arrivano in prestito Obodo dall’Udinese e in compartecipazione con diritto di riscatto Filipe dal Parma.

    Il centrocampista friulano dopo aver imposto il suo nome al calcio italiano nelle ultime tre stagione ha dovuto convivere con incresciosi problemi fisici che ne hanno limitato le presenze e il rendimento. Con la maglia granata potrà ritornare ai suoi livelli ritrovando stimoli e motivazioni.

    Filipe, laterale destro portoghese, adesso ventiseienne cerca di imporsi definitivamente nella categoria cadetta dopo aver girovagato tra Premier League e campionato portoghese.

  • Pescara, parte la nuova stagione con un occhio al mercato. Le parole dei dirigenti

    E’ partita ufficialmente l’avventura biancazzurra in Serie B targata 2010/11. Le truppe pescaresi sono partite per il ritiro di Roccaraso (AQ) dove si tratterranno nel periodo compreso tra il 18 Luglio e l’8 Agosto. Prima dello spostamento del gruppo, composto da 30 unità (tutti gli eroi della promozione eccetto Coletti, Zizzari e Medda, che hanno lasciato Pescara, più i nuovi acquisti, alcuni giovani ed i rientri dai prestiti) c’è stata la conferenza stampa di presentazione di Stoian, Cascione, Mazzotta e Del Prete, vale a dire i primi movimenti in entrata. Alla conferenza stampa hanno presenziato anche il Presidente De Cecco, l’allenatore Di Francesco, il Direttore Generale Lucchesi ed il Direttore Sportivo Delli Carri che hanno fatto il punto della situazione in casa Pescara. Questo il sunto delle principali affermazioni dei massimi dirigenti pescaresi e di mister Di Francesco.

    De Cecco: “E’ passato un anno dall’ultima presentazione della stagione ma sembra una settimana fa. Speriamo di affrontare bene il nuovo campionato, sarà difficile ripetersi ma noi faremo un campionato dignitoso con un Pescara che si pone come obiettivo il settimo posto. Noi dobbiamo allestire una bella squadra che deve essere all’altezza della situazione. Sono contrario, più contrario di Zamparini; è una grande delusione non poter vedere i nostri tifosi in trasferta: alcune volte c’erano più pescaresi in trasferta che tifosi della squadra locale! Mi auguro ci siano ancora i tempi per far cambiare idea a qualcuno che fa le leggi e si possa avere lo stadio Adriatico pieno di tifosi e che ci siano anche in trasferta, ma non credo sia possibile. Spero allora che l’anno prossimo avremo un nuovo regolamento che favorisca l’accesso dei tifosi”.

    Lucchesi: “La rosa è composta da 30 giocatori, 3 giovani e 5 in attesa di altra destinazione a cui si sommano altri ragazzi della gestione precedente a quella attuale. Di comune accordo con questi ultimi, abbiamo deciso che non partiranno in ritiro in attesa della nuova sistemazione. Il mercato della Lega Pro, che per le dismissioni è quello di riferimento per noi, partirà la prossima settimana e ci saranno novità. Il nostro intervento è stato anche in prospettiva, pensate che il più maturo è Cascione che ha 27 anni! Nicco, invece, è un’ipotesi di mercato che stiamo seguendo da vicino, ma per il momento non è un giocatore del Pescara”.

    Delli Carri: “Sono ragazzi che abbiamo voluto, con l’accordo di tutti e anche ovviamente dell’allenatore, e sono giunti qui con entusiasmo. Sono arrivati giocatori nei ruoli che servivano ma potrebbero arrivare ancora due o tre elementi, dipende anche da cosa offre il mercato. La situazione generale non è buona ed abbiamo toccato con mano, al momento della risoluzione delle compartecipazioni e in quello delle acquisizioni, che la crisi c’è: pensate che venerdi dalle 14 alle 19 sono stati depositati solo 3 contratti di cui due da noi, quelli di Cascione e Zizzari”.

    Mister Di Francesco: “Partiamo dal presupposto che il mercato non è ancora finito e che specie in attacco qualcosa va fatto. Sono soddisfatto della linea verde adottata dalla società e dell’arrivo di Cascione che viene nell’età migliore per un calciatore, 27 anni. Sono tutti giovani di qualità e prospettiva ma sono già pronti per un campionato importante. Mazzotta, ad esempio, è un ottimo elemento e negli ultimi due anni ha vinto il campionato Primavera e l’anno scorso quello di Serie B con il Lecce disputando 20 partite”.

    I CONVOCATI AGLI ORDINI DI MISTER EUSEBIO DI FRANCESCO PER IL RITIRO:

    • PORTIERI: Pinna, Bartoletti, Cattenari
    • DIFENSORI: Capuano, D’Alterio, Del Prete, Martella, Mazzotta, Mengoni, Olivi, Petterini, Pomante, Romito, Sembroni, Vitale, Zanon
    • CENTROCAMPISTI: Bonanni, Carboni, Cascione, Corsi, Dettori, Gessa, Soddimo, Stoian, Tognozzi, Verratti, Zappacosta
    • ATTACCANTI: Ganci, Inglese, Sansovini.

    IL MERCATO BIANCAZZURRO:

    • ACQUISTI: Cascione (c, Reggina), Mazzotta (d, Lecce), Del Prete (d, Siena), Stoian (c, Roma).Soddimo (a-c, Sampdoria) Artistico (a, Gallipoli, f.p.), Pomante (d, Andria, f.p), Camorani (c, Nocerina, f.p.), Nicco (c, svincolato)*.
    • CESSIONI: Zizzari (a, Reggina), Coletti (c, Foggia), Ciofani (a, Cisco Roma), Medda (d, svincolato), Foglia (c, Piacenza), Prizio (d, Pro Vercelli), Stella (c, Igea Virtus), Testardi (Sampdoria).
    • OBIETTIVI:Moscardelli (a,Piacenza), Carrus(c,svincolato) Basso (c,Frosinone),Kozac(a,Lazio),Bruno(a,svincolato),Agazzi(p,Cagliari),Alcibiade(d,Juventus), Colombera(d,Sacoilese),Agazzi(p,Cagliari), Maniero(a,Arezzo).

    *= solo da ufficializzare

  • Sono 21 le squadre escluse, è record. In Serie B fuori l’Ancona

    Che il nostro calcio fosse malato lo si sapeva ma nessuno poteva mai immaginare un numero tanto alto di esclusioni, dalla Serie B alla Seconda Divisione. Nel Consiglio Federale di ieri infatti sono state bocciate altre 6 società (Ancona, Figline, Pro Vercelli, Potenza, Legnano, Sangiustese) che vanno ad aggiungersi alle 15 già estromesse in prima istanza per un totale di 21 squadre escluse dai campionati professionistici fissando un record senza precedenti.

    Il presidente della Lega Pro Mario Macalli accoglie così la decisione:

    • Ventuno squadre sono uscite dal sistema. È un tributo di sangue, ma anche una situazione che noi denunciamo da almeno due o tre anni. Previsioni? Il prossimo anno sarà anche peggio perchè quelle squadre che si sono riuscite ad iscrivere, non so se in futuro avranno un euro“.
    • Con gli stessi parametri utilizzati per noi, in serie B almeno 15 squadre non potrebbero iscriversi a nessun campionato. Purtroppo oggi sono state escluse anche due società che hanno presentato fidejussioni tarocche: non è un bel segnale. Per noi è una brutta serata perchè ci sentiamo impotenti“.
    • È una situazione inaccettabile, per questo il consiglio federale mi ha concesso la delega da subito per la riforma dei campionati. Non ci metterò molto a presentare delle proposte“.

    Tributo di sangue? Sarà, ma se la situazione è diventata insostenibile è anche colpa degli organi federali e delle persone che prendono decisioni assurde come quella, ad esempio, di far giocare, per non dire costringere, una piccola società come il Marcianise, con tutto il rispetto per il Marcianise, alla ribalta in questi ultimi anni, a Portogruaro, Verona, Rimini oppure il Sorrento a Novara dovendosi sobbarcare lunghe e dispendiose trasferte.
    La riforma voluta da Macalli, quella di dividere la Prima Divisione in Est e Ovest è stata deleteria per i piccoli club. Vero, il Gallipoli forse ha fatto il passo più lungo della gamba visto che soltanto i club delle grandi città, con tutto il rispetto per chi non lo è, che hanno a disposizione una maggiore forza economica derivata dagli introiti degli stadi o dalle ricche sponsorizzazioni riescono ad andare avanti.
    Forse è arrivato il momento di cambiare i vertici dirigenziali di questi organi perchè chi siede sulla poltrona comanda da troppo tempo e lo fa anche male.

    Questo l’elenco completo delle società esclude dai prossimi campionati professionistici

    Serie B -> ANCONA
    Prima Divisione -> GALLIPOLI, MANTOVA, PERUGIA, RIMINI, AREZZO, MARCIANISE, FIGLINE
    Seconda Divisione -> ITALA SAN MARCO, MONOPOLI, PESCINA, SCAFATESE, ALGHERO, CASSINO, LEGNANO, MANFREDONIA, OLBIA, POTENZA, PRO VASTO, PRO VERCELLI, SANGIUSTESE

    Si salvano invece Ascoli, Salernitana, Cavese, Spal, Triestina, Foggia, Cremonese, Viareggio, Villacidrese, Chieti, Paganese, Prato, Fondi, Gavorrano, Sangiovannese, Rodengo Saiano, Crociati Noceto e Milazzo.

    I club esclusi potranno ricorrere all’Alta Corte del Tribunale Nazionale dello Sport del Coni e quindi alla giustizia ordinaria: Tar e Consiglio di Stato. Venerdì prossimo scade il termine per presentare domanda di ripescaggio nelle varie categorie.

  • Pescara, il mercato secondo il D.G. Fabrizio Lucchesi

    Momento cruciale del mercato biancazzurro a pochi giorni dal ritiro di Roccaraso (AQ) previsto dal 18 Luglio all’8 Agosto. Il Direttore Generale del Delfino Pescara 1936, Fabrizio Lucchesi, in un collegamento telefonico di oltre 25 minuti nella trasmissione ‘Pianeta Mercato’ di ForzaPescara.tv, ha fatto nei giorni scorsi il punto della situazione in casa biancazzurra per quanto concerne le strategie di mercato.

    “La nostra scelta è quella di dare continuità al lavoro dello scorso anno”
    , ha dichiarato, “dunque ci saranno degli innesti nella rosa in termini qualitativi più che quantitativi. Gli interventi saranno mirati e non ci saranno stravolgimenti della rosa: puntiamo a 3 o 4 giocatori esperti e ad altrettanti giovani di qualità”. I capisaldi degli interventi sul mercato dovranno rispondere a requisiti inerente “il fabbisogno tecnico, il fabbisogno finanziario ed il vincolo della lista bloccata” e si opererà dopo inserendo pedine funzionali al progetto . “Siamo ambiziosi ma il Pescara deve fare una crescita costante e continua”, prosegue Fabrizio Lucchesi, “e non ci faremo prendere dalla fretta, facendo le cose nel modo giusto sotto il punto di vista imprenditoriale”. Il Direttore dipinge il profilo di un Pescara attivo sul mercato, nonostante in termini generali si stia vivendo una fase non scoppiettante per le trattative (pensare che l’anno scorso di questi tempi, Il Real Madrid aveva investito moltissimi milioni).

    Nelle scorse settimane in città erano circolati nomi come quelli di Crespo e Cruz ma il D.G. liquida queste ipotesi come “operazioni molto romantiche per chi legge, ma non per chi deve lavorare”. Confermato Mengoni e definite “troppo onerose” le piste Moscardelli, Bruno ed Abbruscato, Lucchesi chiude le porte a Pià e Catinali seppur per motivazioni diverse (tecniche nel primo caso, economiche nel secondo). Capitolo cessioni,: “abbiamo molti giocatori da cedere ma incontriamo qualche problema in considerazione del fatto che il mercato in Lega Pro è fermo. Vitale è un giocatore interessante che ha mercato e stiamo valutando nell’interesse del Pescara e del giocatore stesso di fargli fare un anno fuori. Bonanni è un giocatore importante e noi i giocatori importanti non li vogliamo cedere, ma incedibili non ce ne sono”.

    Smentita una trattativa con l’Inter per Verratti, possono lasciare Pescara Zizzari ed Artistico per giocare con più continuità. Imminenti le ufficializzazioni dei prestiti di Stoian, Nef e Mazzotta (rispettivamente da Roma,Udinese e Lecce) e dello svincolato Nicco.

  • Calciomercato: gli affari conclusi l’8 Luglio 2010

    Calciomercato: gli affari conclusi l’8 Luglio 2010

    Il calciomercato oggi si apre con due colpi del presidente Preziosi con l’ufficializzazione del portoghese Eduardo e dell’ungherese Rudolf. Il Wolfsburg ufficializza Simon Kjaer dal Palermo.

    Il Bari cede al Siena Kamata e Carobbio ricevendo in cambio la comproprietà di Ghezzal. La Roma riscatta Lobont. Bigon riesce a piazzare due colpi in uscita dando cosi un pò di ossigeno alle casse del Napoli: volano in Spagna il difensore Contini riscattato dall’Espanyol. Va in prestito all’Espanyol Datolo.

    In Serie B colpaccio dell’Atalanta che si assicura il bomber Ardemagni per 4 milioni di euro. I bergamaschi cedono il cileno Jaime Valdes, allo Sporting Lisbona per tre milioni di euro.

    L’Arsenal prende il difensore Laurent Koscielny dal Lorient per 8,5 milioni di sterline. Jovanovic è finalmente un giocatore del Liverpool.

  • Calciomercato: gli affari conclusi del 6 luglio 2010

    Calciomercato: gli affari conclusi del 6 luglio 2010

    La giornata si è aperta con l’ufficializzazione di Mark Bresciano alla Lazio. L’australiano, con passaporto italiano, firma un biennale con il club del presidente Lotito con un compenso di circa un milione di euro a stagione.

    Il Parma ha, finalmente, ufficializzato il difensore argentino Gabriel Alejandro Paletta del Boca Juniors. Il centrale classe 1986 vanta un esperienza al Liverpool e sarà presentato mercoledi.

    L’Udinese ha ceduto in prestito Niki Dige Zimling agli olandesi del Nec. Il Lecce rinnova con Giacomazzi per altri quattro anni.

    Il Cesena ha reso noto di aver prolungato i contratti di Marco Parolo e Giuseppe De Feudis che vestiranno rispettivamente la maglia bianconera fino al 2013 e al 2011.

    In B tre nuovi acquisti per l’Empoli di Aglietti. Si tratta del portiere sloveno Samir Handanovic, cugino del più famoso Samir e svincolato dal Mantova. Del centrocampista Riccardo Nardini, 27 anni, svincolato dalla Reggiana; anche per lui contratto di un anno. In prestito dall’Udinese arriva invece il terzino sinistro Massimo Gotti.

    Poker d’acquisti per il Grosseto. Arrivano gli estremi difensori Antonio Narciso dal Modena e Michele Mangiapelo dall’Isola Liri, due anche i difensori Angelo Iorio dal Piacenza e il giovane Matteo Bruscagnin dal Milan.

    Curiosità. Giovanni Tedesco appende le scarpe al chiodo e diventa team manager del Palermo.

  • Maxi scambio di giovani tra Juve e Siena

    Ciro Immobile e Luca Marrone si trasferiscono dalla Juventus al Siena con il chiaro intento di migliorare e dopo un anno di prestito far ritorno alla casa madre.

    Di Immobile si parla un gran bene, fisico possente e tantissimi gol nelle giovanili fanno sperare in lui come panzer della Vecchia Signora del futuro. Geometrie e qualità per Luca Marrone, il centrocampista abbina bene la fase d’impostazione a quella d’interdizione e un anno nella serie cadetta sarà importante per la sua crescita.

    In cambio, sempre con la formula del prestito, arriveranno a Torino i giovani Leonardo Spinazzola, Marcel Buchel e Niccolò Giannetti a conferma del prezioso asse di mercato tra le due società.

  • Pescara: le mosse di mercato e gli sviluppi societari

    C’è fermento a Pescara sia per quanto concerne le mosse di calciomercato sia per quanto concerne le vicende societarie. Sul fronte mercato, il tandem Lucchesi-Delli Carri sta lavorando alacremente per rinforzare l’organico in vista del campionato di Serie B, conquistato dai biancazzurri dopo la vittoria dei playoff del Girone B di Prima Divisione. Non riscattati Coletti e Ciofani dal Foggia e dalla Cisco Roma, il Pescara ha mantenuto in organico Soddimo e Zizzari: questi gli esiti delle principali comproprietà ma sull’ex centravanti del Ravenna i rumors di mercato parlano comunque di cessione in vista. In entrata, gli obiettivi abruzzesi sono un centravanti di peso, due centrocampisti ed un difensore. Circa la punta, Salvatore Bruno è dato in pole position su Iunco, Moscardelli e Pilchmann nonostante qualche problema legato all’ingaggio oneroso, mentre per il centrocampo i papabili sono Catinali e De Vezze con De Liguori e Carrus come principali alternative. Dato per vicinissimo il giovane romeno della Roma Stoian, si lavora alle conferme di Mengoni e Pinna (il portiere ha molto mercato in Lega Pro, Taranto in primis, e vorrebbe un allungamento del contratto); per il difensore, tra i nomi circolati, il più appetito è quello di Migliore (interessa anche Antonazzo).

    Sul fronte società, nei giorni scorsi è stata firmata presso la sede (alla presenza del funzionario della Caripe, dott.ssa Claudia Celani) la fideiussione bancaria di € 800.000,00 per permettere al club biancazzurro di iscriversi al campionato di serie B 2010/2011 (i soci presenti hanno sottoscritto anche il 20% del Gruppo Edmondo e della Caldora Immobiliare). Intanto c’è da registrare l’uscita di scena dell’ex Presidente Debora Caldora che, nel comunicato che riportiamo integralmente, ha dato l’addio al sodalizio abruzzese che lei ha contribuito a risollevare dopo il fallimento: “Con la conclusione del campionato ho avuto modo di maturare talune riflessioni e decisioni che intendo comunicare pubblicamente. Vorrei, anzitutto, esprimere la mia gioia per il traguardo conseguito dal Pescara. Un traguardo, sino a due anni fa impensabile, che è stato ottenuto grazie ad un gruppo di imprenditori locali che animati da comune determinazione, passione e autenticità ha immediatamente restituito dignità al Pescara e alla sua Città. Purtroppo strada facendo le cose sono cambiate. I motivi che, nemmeno due anni fa, spinsero la sottoscritta ed altri imprenditori a rilevare il Pescara dal Fallimento e a riportarla in serie B, oggi non ci sono più. Ne sono subentrati altri, forse più aderenti alla logica del Calcio, ma sicuramente non coerenti con quello spirito che, in principio, animò questa straordinaria avventura. Nell’ambito di tale esperienza credo di aver agito sempre e comunque per il bene del Pescara, e ciò sia quando mi è stato coralmente chiesto di assumere il ruolo di Presidente sia quando (altrettanto coralmente) sono stata “invitata” a mettermi in disparte e a rinunziare ad azioni e capitale. Sono quindi pervenuta alla determinazione di svincolarmi dal sodalizio della DELFINO nelle forme e modalità che nei prossimi giorni andrò a valutare, anche sotto un profilo giuridico, a tutela dei miei diritti.Tale decisione, già maturata nel corso del campionato, è ormai divenuta inevitabile, in considerazione della oggettiva impossibilità di operare nell’attuale assetto societario.
    Il tutto nella ferma convinzione che quanto seminato in questi anni non potrà che portare lustro alla città di Pescara e dignità alla squadra che la rappresenta. Di fatto, oggi, l’unica cosa che conta è che il Pescara sia tornato in serie B!

  • Pescara, Salvatore Pinna eletto “Miglior Biancazzurro della stagione”

    Salvatore Pinna si aggiudica il titolo di Miglior Biancazzurro della stagione agonistica 2009/10, quella culminata con la promozione in Serie B, vincendo il sondaggio indetto a tal proposito dal ForzaPescara.tv, la web television dei tifosi pescaresi. L’estremo difensore sardo ha battuto sul fil di lana il bomber Massimo Ganci (tre fondamentali reti nelle quattro partite dei playoff) e staccato di gran lunga gli altri protagonisti del sondaggio, vale a dire Mengoni, Coletti, Olivi e Sansovini.Sbarcato a Pescara tra lo scetticismo generale, acuito dalle non idonee prime uscite stagionali, Pinna si è guadagnato la stima degli addetti ai lavori e l’affetto dei tifosi a suon di prestazioni eccellenti.

    Lavorando con dedizione, professionalità ed umiltà, si è ritagliato uno spazio immortale nei cuori dei supporters pescaresi ed in campo si è distinto con un perno insostituibile dell’armata allenata da Di Francesco che ha colto la promozione in Serie B (una sola partita saltata in stagione sulle 38 in programma tra regular season e playoff). Esperto, affidabile, reattivo tra i pali e fenomenale nelle uscite basse, Pinna, dopo la lunga militanza nella Torres e le numerose avventure in Serie B e C1, è sbarcato a Pescara fortemente voluto da Cuccureddu ma anche con Di Francesco si è confermato come un insostituibile leader tecnico e carismatico. I rumors di mercato parlano di molte società di vertice in Lega Pro interessate al suo cartellino (soprattutto il Taranto), ma difficilmente lascerà Pescara e la serie cadetta.

    LA SCHEDA E LA CARRIERA DI SALVATORE PINNA.
    Nome: Salvatore detto ‘Tore’
    Cognome: Pinna
    Data e luogo di nascita: 23-08-1975, Sorso (Sassari)
    Nazionalità: italiana
    Ruolo: portiere
    Altezza: 177 cm
    Peso: 68 kg
    1009-10 Pescara D. 1ª Divisione /B
    2008-09 Salernitana Serie B
    2007-08 Salernitana Serie C1
    2006-07 Taranto Serie C1
    2006-07 Grosseto Serie C1
    2005-06 Torres Serie C1
    2004-05 Torres Serie C1
    2003-04 Torres Serie C1
    2002-03 Torres Serie C1
    2001-02 Torres Serie C1
    2000-01 Torres Serie C1
    1999-00 Torres Serie C2
    1998-99 Torres Serie C2
    1997-98 Castelsardo Serie D
    1996-97 Castelsardo Serie D
    1995-96 Castelsardo Serie D
    1994-95 Castelsardo Serie D
    1993-94 Sorso Dilettanti

  • Il Pescara tra presente e futuro: la cavalcata verso la B in un Dvd benefico

    Il Pescara tra presente e futuro: la cavalcata verso la B in un Dvd benefico

    Non si placa a Pescara l’entusiasmo per la storica promozione in Serie B dopo il purgatorio della Lega Pro (tre stagioni) e l’inferno del fallimento. In attesa che vengano stilati i programmi agonistici per la stagione 2010/11 che segna dunque il ritorno nella cadetteria (la società in tal senso è già operativa e, dopo aver risolto favorevolmente le comproprietà di Soddimo e Zizzari, perdendo Coletti e Ciofani, iniziano a circolare i nomi dei primi rinforzi,Bruno e Catinali in primis), la tifoseria è in fermento per l’imminente uscita del DVD celebrativo ‘We are one’ realizzato da ForzaPescara.tv, la web television dei tifosi pescaresi.

    L’opera conterrà la storia del campionato con la sfida a tre tra Pescara,Portogruaro ed Hellas Verona, l’appendice dei playoff, la giornata della finale vissuta andando verso lo stadio ‘Adriatico-G.Cornacchia’, le emozioni del pre-partita, l’attesa della gara, la festa nello stadio,a bordo campo ed in città ed una lunga serie di contenuti speciali molto particolari. Lo slogan scelto da ForzaPescara.tv è ‘La nostra felicità per la solidarietà”: l’iniziativa, infatti, intende aiutare l’AGBE, l’Associazione Genitori Bambini Emopatici di Pescara presieduta da Massimo Parenti (per conoscere gli scopi dell’associazione basta cliccare sul sito www.agbe.it.).

    Info, prenotazioni e punti di distribuzione del DVD saranno resi noti sul sito www.forzapescara.tv e con spot sulle principali emittenti televisive, radio e a mezzo stampa. E’ altresì possibile prenotare una copia chiamando dalle 15.00 alle 19.00 tutti i giorni (escluso il sabato e la domenica) alla redazione di Forza Pescara.tv (085.9432549) mentre per candidarsi come punto vendita inviare un’ e-mail a [email protected]