Tag: Serie B

  • Atalanta: ecco Carmona. Tavano lascia Livorno?

    Atalanta: ecco Carmona. Tavano lascia Livorno?

    Trattative serrate e in evoluzione quelle che si registrano in Serie B in questi ultimi giorni di calciomercato.

    Dopo l’anticipo vinto contro la Triestina, il Novara sulle ali dell’entusiasmo realizza un triplice acquisto: Edoardo Rossi dal Casale, Stefano Pisoni dal Pogliano e Alessandro Calori dal Chisola.

    In attesa della seconda giornata di campionato, continuano le contese tra le varie squadre. Il centrocampista Andrea De Falco si trova tra Torino e Sassuolo (favorita), mentre Empoli e Triestina si contendono Vitale.

    Il Modena, sempre in pole position per Bucchi del Napoli, deve guardarsi dal Livorno, che sta per cedere Francesco Tavano, destinato probabilmente in Grecia.

    Cittadella e Piacenza si fanno concorrenza per il portiere Fiorillo (Samp).

    L’Atalanta mette a segno un bel colpo: dalla Reggina ecco il talentuoso centrocampista Carmona.

    L’esterno Colombo, rientrato a Torino dopo la parentesi Triestina, è vicino all’Albinoleffe.

    Il Cittadella ha ingaggiato dal Portogruaro Alessandro Pistellato.

  • Serie B: Clamoroso, Bernacci lascia il calcio. Il Torino prende Pellicori

    Serie B: Clamoroso, Bernacci lascia il calcio. Il Torino prende Pellicori

    Era stato uno dei colpi principali degli ultimi giorni, messo a segno dal Torino, che aveva “regalato” a Lerda una valida alternativa a Rolando Bianchi.

    All’improvviso però, attraverso un comunicato ufficiale, la società granata ha annunciato che il calciatore Marco Bernacci, prelevato dal Bologna, ha deciso di sospendere temporaneamente la propria attività agonistica per motivi strettamente personali.

    Il Torino, quindi, ha virato velocemente su un altro obiettivo e alla fine ha messo sotto contratto Pellicori, battendo la concorrenza del Grosseto, il cui interesse per Forestieri, invece, è stato smentito dall’agente del calciatore. Sempre il Toro, ufficializza anche l’acquisto del centrocampista Daniele De Vezze (dal Bari), mentre si tratta col Chievo per Andrea De Falco, quest’ultimo seguito fortemente anche dal Sassuolo.

    Il centrocampista Alessandro Frara, svincolato dopo il fallimento del Rimini, si è accordato col Varese.

    Sempre vivo l’interesse per Bucchi da parte del Modena, che comunque tiene calda anche la pista Nassi e sogna di arrivare a De Paula del Chievo.

    Pare essersi scatenata, invece, una vera e propria bagarre intorno al centravanti Zigoni (in comproprietà tra Genoa e Milan), con protagoniste Pescara, Modena, Piacenza e Grosseto.

    Infine, Foti, dopo la stagione vissuta a Piacenza, potrebbe tornare al Vicenza, che intanto torna in pressing su Madonna.

  • Serie B: gli ultimi colpi e trattative

    Dopo la prima giornata e a pochi giorni dalla chiusura del calciomercato, nella serie cadetta si muove ancora qualcosa, con le squadre alla ricerca degli ultimi ritocchi.

    Il Livorno, ancora scosso dalla batosta interna contro il Sassuolo, prova a riordinare le idee e punta il difensore Bonetto della Lazio.

    Si pesca molto dalla Serie A, con la Reggina che prende in prestito dal Milan l’attaccante ghanese Dominic Adiyiah e la Triestina che ingaggia il giovanissimo portiere brasiliano Trazzi, proveniente dal Chievo.

    Un’operazione in uscita anche per il Lecce, che cede in prestito al Vicenza il difensore centrale Raffaele Schiavi, mentre il Novara presta per un anno l’attaccante australiano Christian Esposito alla Pro Vercelli (Lega Pro 2^ Divisione).

    Le altre principali trattative:

    il Siena insegue il difensore brasiliano del Lecce Fabiano;

    la Triestina ha chiesto in prestito al Chievo il terzino Malagò e ci prova per Vitale del Napoli;

    il Grosseto sembra aver vinto l’agguerrita concorrenza per l’attaccante Forestieri (in comproprietà tra Genoa e Udinese);

    il Livorno sta per chiudere per Barusso;

    il Crotone è vicinissimo all’attaccante ceco Kozak, attualmente alla Lazio;

    l’Atalanta tenta il colpo Giaccherini.

    Tante, infine, sono le società interessate a Cristian Bucchi del Napoli, ma tra Piacenza, Vicenza e Livorno, l’attaccante con molta probabilità finirà al Modena.

  • Il giovane Adiyiah in prestito alla Reggina

    Finalmente il giovane Dominic Adiyah avrà la possibilità di giocare con più continuità e dimostrare al popolo italico le sue qualità. Il bomber ghanese, pallone d’oro del mondiale under 20, arrivato al Milan a metà della scorsa stagione tra proclami e speranze non ha praticamente mai esordito in prima squadra e il suo minutaggio con la Primavera di Stroppa è stato striminzito.

    Nonostante tutto è stato convocato da Rajevac per i mondiali in Sudafrica e gli esperti di calcio africano sono pronti a scommettere sulle sue doti. In riva allo stretto con la maglia amaranto potrà confrontarsi con il difficile campionato di serie B e magari convincere i rossoneri a puntare su di lui.

  • Il Varese viola l’Olimpico. Toro ko all’esordio

    Inizia male la stagione per il Toro di Franco Lerda sconfitto in casa dalla matricola Varese grazie alle reti di Buzzegoli e Neto Pereira, nel finale rende il boccone meno amaro Obodo.

    Per i lombardi il ritorno in B dopo 25 anni ha un sapore dolcissimo. I lombardi di Sonnino stupiscono per qualità di manovra e grinta, per il Toro è troppo pesante l’assenza di Bianchi e il neo arrivo Bernacci dimostra di non esser ancora organico alla squadra.

  • Serie B, il Siena esce imbattuto da Pescara (1-1)

    Esordisce con un pari per 1-1 il Siena di Antonio Conte, corazzata favorita per l’accesso diretto in Serie A senza passare per la lotteria dei playoff. Le reti di Mastronunzio al 42’ pt e di Sansovini al 35’ st fissano il risultato sul punteggio di 1-1, ma sono gli adriatici a recriminare per due pali colpiti e per le molte occasioni non concretizzate.

    E’ il Pescara a rendersi pericolosissimo al minuto numero 7: calcio piazzato di Dettori dalla sinistra, svetta Mengoni che sovrasta gli avversari e colpisce di testa, ma il pallone termina sul palo destro della porta senese; al 18’, Sansovini vince un rimpallo e dal limite dell’area di rigore, in zona centrale, calcia ma la conclusione termina fuori; al 21’ secondo legno colpito dai biancazzurri, questa volta da Sansovini, con la palla termina in corner dopo essere carambolata sulla schiena di Coppola. Alla prima vera occasione, Siena in vantaggio grazie a Mastronunzio che con un colpo di testa trafigge Pinna (42’). Alla ripresa delle ostilità, subito una buona occasione di marca pescarese con Dettori che chiama all’intervento l’estremo difensore ospite (2’); al 35’ il Pescara perviene al pareggio con Marco Sansovini che non lascia scampo a Coppola;al 43’ il toscano Larrondo nel tentativo di deviare in spaccata una punizione battuta da destra sfiora la rete, ma sul capovolgimento di fronte, è Gessa ad avere il match-ball che solo un intervento disperato di Terzi riesce a vanificare. Termina dunque 1-1, un risultato che forse va stretto ai padroni di casa ma che in molti a Pescara avrebbero sottoscritto prima del match.

    PESCARA-SIENA 1-1
    MARCATORI: 42’ pt Mastronunzio, 35’ st Sansovini
    PESCARA(4-4-1-1): Pinna, Zanon, Olivi, Mengoni, Petterini (38’ pt Mazzotta), Gessa, Nicco, Cascione, Dettori (27’ Verratti), Sansovini, Maniero (15’ st Inglese). All. Di Francesco. A disp. Bartoletti, Sembroni, Del Prete, Zappacosta.
    SIENA (4-4-2): Coppola, Vitiello, Terzi, Rossettini, Rossi, Troianiello, Carobbio, Bolzoni, Reginaldo (16’ st Sestu), Mastronunzio (31’ st Marrone), Calaiò (37’ st Larrondo). All. Conte. A disp. Iacobucci, Odibe, Danti, Larrondo, Immobile
    ARBITRO: Sig. Tozzi di Ostia Lido,coadiuvato dagli assistenti De Pinto di Bari e Vuoto di Livorno (IV uomo Sig.Abbattista di Molfetta).
    AMMONITI: Calaiò, Rossi (S), Maengoni, Maniero, Olivi, Verratti (P)
    NOTE: osservato un minuto di silenzio per la scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica Francesco Cossiga; angoli 5-0 in favore del Pescara. Recupero: 2’ pt, 4’ st. Spettatori totali 10753 (per un incasso di 11180169 euro), dei quali 2299 abbonati e 8454 tagliandi venduti in prevendita.

  • Serie B: Livorno, che batosta! Inizia bene il Portogruaro

    Regala subito colpi di scena la nuova serie Bwin alla prima giornata. E’ il cinico Sassuolo la squadra di giornata capace di rifilare ben quattro reti al quotato Livorno a domicilio.

    Coralli al fotofinish regala tre punti all’Empoli, esplosione finale anche per il Modena trascinata da Pasquato. Vince il derby la matricola Portogruaro, si ferma al palo la Reggina nel derby contro il Crotone.

    Risultati Prima Giornata
    Frosinone-Empoli 2-3
    13′ Santoruvo (F), 34′ Fabbrini (E), 73′ Coralli (E), 85′ Biso (F), 90′ Coralli (E)
    Grosseto-Ascoli 0-0
    Livorno-Sassuolo 0-4
    39′ Masucci (S), 43′ Catellani (S), 45′ Masucci (S), 68′ Martinetti (S)
    Modena-Piacenza 1-0
    94′ Pasquato (M)
    Padova-Novara 1-1
    10′ Succi (P), 26′ aut. Motta (N)
    Pescara-Siena 1-1
    43′ Mastronunzio (S), 80′ Sansovini (P)
    Portogruaro-Cittadella 2-0
    44′ aut. Pierobon (C), 90′ Giacobbe (P)
    Reggina-Crotone 0-0
    Triestina-Albinoleffe 1-1
    52′ Torri (A), 63′ Lunardini (T)

    Giocata venerdì:
    Atalanta-Vicenza 2-0
    4′ Pettinari (A), 33′ Tiribocchi (A)

    In programma lunedì:
    Torino-Varese

  • Serie B: altro colpo Toro, dal Bologna arriva Bernacci

    Torino e Bologna raggiungono l’accordo per lo scambio BernacciRubin. La punta va a completare il reparto d’attacco di mister Lerda e rappresenta una valida alternativa a Bianchi, che, tra l’altro, salterà la prima giornata a causa di problemi alla schiena.

    Sempre in casa Toro, il difensore Rivalta è richiesto dal Piacenza.

    Gli emiliani sarebbero disposti ad inserire nella trattativa l’attaccante Tulli, ipotesi difficile però, visto appunto l’arrivo di Bernacci.

    La probabile partenza di Rivalta verso Piacenza spingerebbe comunque i granata a riprendersi Loria.

    Il giocatore, gradirebbe tornare nella squadra della sua città dove lo scorso anno ha disputato una discreta stagione, anche perché alla Roma ormai non sembra esserci più posto per lui.

    Tuttavia, il reparto difensivo torinista si arricchisce di un altro elemento: il laterale sinistro argentino Zavagno, svincolato dall’Ancona.

    Un altro svincolato, Tarana, ha firmato col Portogruaro. L’esterno offensivo ha disputato l’ultima stagione nelle fila del Mantova.

    Il Crotone prende in prestito il difensore Luca Tedeschi dal Parma, mentre si complicano le trattative per Gabionetta, in quanto il calciatore è ancora in Brasile.

    Ufficiale il passaggio alla Triestina del portiere Colombo, mentre la Reggina cede Vigiani alla Carrarese.

    Il Varese prende in prestito il difensore senegalese Coly dal Rodengo Saiano, squadra militante nel campionato di Lega Pro Seconda Divisione.

    Intanto, nell’anticipo della prima giornata, l’Atalanta ha battuto il Vicenza per 2-0, con le reti di Pettinari e il solito Tiribocchi su rigore. I bergamaschi, sul risultato di 1-0, hanno fallito anche un altro penalty con Ardemagni, che si è fatto parare il tiro dal portiere Frison.

  • Atalanta – Vicenza 2-0. Pettinari e Tiribocchi firmano la prima

    Inizia nel migliore dei modi la stagione dell’Atalanta di Colantuono nel campionato di Serie Bwin. I nerazzurri dati da tutti per favoriti alla vittoria finale con una buona prestazione mettono a tacere le velleità del Vicenza.

    Le reti portano la firma di Pettinari dopo appena 4′ e di Tirbocchi su calcio di rigore. Da segnalare anche un errore dal discetto di Ardemagni sull’1-0.

    IL TABELLINO
    ATALANTA-VICENZA 2-0 4′ Pettinari; 33′ Tiribocchi su rigore
    Atalanta (4-4-2)
    : Consigli; Bellini (37′ st Raimondi), Capelli, Manfredini, Peluso; Bonaventura (30′ st Radovanovic), Basha, Padoin, Pettinari; Tiribocchi (21′ st Doni), Ardemagni. A disposizione: Frezzolini, Radovanovic, Ceravolo, Ruopolo. All. Colantuono.
    Vicenza (4-2-3-1): Frison; Martinelli, Zanchi, Tonucci, Giani; Soligo, Botta; Di Matteo (18′ st Oliveira), Baclet (20′ st Alemao), Gavazzi (25′ st Tulli); Abbruscato. A disposizione: Russo, Minieri, Rossi, Braiati. Tulli. All. Maran 5
    Arbitro: Baracani
    Ammoniti: Tonucci, Gavazzi (V), Bellini, Consigli, Peluso (A).

  • Atalanta – Vicenza: la serie B parte d’anticipo

    Atalanta e Vicenza inaugurano la Serie B 2010-2011 e lo fanno nel vero senso della parola.

    Nel consueto anticipo serale del venerdì, la prima gara ufficiale della nuova stagione sarà celebrata allo stadio Azzurri d’Italia di Bergamo, con una cerimonia d’apertura ricca di musica e danza, un’occasione per presentare la nuova Serie bwin e i colori delle 22 squadre partecipanti.

    Proprio i neroazzurri, con la nuova coppia gol Tiribocchi-Ardemagni, sono tra le compagini favorite per la vittoria finale e la ri-salita in Serie A.

    Naturalmente, tra le pretendenti, anche le altre due neo retrocesse Siena e Livorno e il Torino di Colantuono, più che mai deciso quest’anno a non fallire l’obiettivo promozione dopo la finale play off persa contro il Brescia nel campionato scorso.

    Il Toro, ancora attivo sul mercato, punta tutto sul suo bomber Rolando Bianchi, che sarà affiancato da Iunco e dall’ultimo (per ora) arrivato Sgrigna.

    Da non sottovalutare il Sassuolo, che di sicuro vorrà riscattarsi dopo essere arrivato ad un passo dalla A nella passata stagione.

    Gli emiliani, infatti, furono eliminati nella semifinale playoff proprio dai granata.

    Un passo indietro le altre, con Grosseto, Padova e Reggina probabili outsiders, mentre sono da verificare le “nobili decadute” Ascoli, Empoli, Piacenza e Vicenza.

    Tra le possibili sorprese, le neo promosse Varese, Novara e Pescara, mentre riscuote subito simpatia e curiosità la matricola Portogruaro.

    All’esordio nel campionato cadetto, i veneti saranno impegnati nel derby col Cittadella, uscito un po’ indebolito dal calciomercato.

    Interessanti anche le sfide Padova-Novara e il posticipo del lunedì Torino-Varese, mentre promettono le prime scintille gli altri due derby di giornata: Reggina-Crotone e Modena-Piacenza.

    Il big-match della prima, invece, è senza dubbio Livorno-Sassuolo, in programma domenica sera al Picchi alle 20.45.