Tag: Serie B

  • Serie B 6 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 6 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori 6 Giornata di Serie B

    (finali)

    Atalanta – Reggina 1-1
    19′ Ruopolo (A), 25′ Bonazzoli (R)
    Crotone – Sassuolo 2-0
    6′ Napoli, 90′ Napoli
    Empoli – Grosseto 1-0
    44′ Stovini
    Frosinone – Varese 1-0
    48′ Lodi
    Modena – Triestina (lunedì ore 20:45)
    Novara – Livorno 4-1
    41′ Dionisi (L), 53′ Rigoni (N), 64′ Motta (N), 69′ Gonzalez (N), 75′ Bertani (N)
    Padova – Albinoleffe 2-0
    11′ Succi, 32′ Di Gennaro
    Piacenza – Siena 0-1 (giocata ieri)
    68′ Sestu
    Pescara – Torino 2-0
    47′ Soddimo, 56′ Cascione
    Portogruaro – Ascoli 2-1
    37′ Gerardi (P), 70′ Djuric (A), 89′ Cunico (P)
    Vicenza – Cittadella 1-0
    29′ Abbruscato

  • Il Siena espugna Piacenza, Sestu lancia la fuga

    Il Siena espugna Piacenza, Sestu lancia la fuga

    Il Siena di Antonio Conte dimostra di essersi calata appieno nello spirito combattivo del campionato di Serie B e con una partita accorta supera il Piacenza tra le sue mura incamerando la prima vittoria esterna stagionale lanciando un messaggio chiaro alle contendenti.

    I romagnoli provano a tenere sopratutto grazie alla prestazione maiuscola di Cassano tra i pali ma è stata costretta a capitolare grazie ad un supergol dell’ex reggino Sestu nella prima parte della ripresa. Il Siena consolida la vetta salendo a quota 14 tenendo il primato solitario ancora per una giornata.

    Gli highlights
    [jwplayer mediaid=”106350″]

  • Calciomercato: Pescara sogna Julio Cruz

    In un’intervista al quotidiano abruzzese ‘Il Centro’, il Presidente De Cecco conferma, contrariamente a quanto dichiarato dal D.G. Lucchesi a ForzaPescara.Tv (“fantacalcio”: così il Direttore aveva liquidato l’ipotesi), l’esistenza di un contatto tra il sodalizio biancazzurro e lo svincolato bomber argentino Julio Cruz.

    Sinceramente questa operazione è nata su una mia richiesta”, dichiara il patron al collega Luigi Di Marzio, “quando scorrendo la lista degli svincolati ho visto il nome di Cruz. A quel punto ho chiesto a Lucchesi di informarsi sul giocatore. Un sondaggio è stato fatto con il procuratore ma per il momento Cruz sta aspettando una chiamata dalla Serie A”, continua De Cecco. “Sarebbe bello portarlo a Pescara,ma se ci sono club di Serie A sulle sue tracce non possiamo competere. Io sono pronto per fare il sacrificio, le pretese sono alte ma se dovesse abbassarle vado a prenderlo a piedi”. Chi vivrà, vedrà…

  • Serie B: il Toro batte il Novara, Siena in vetta

    Serie B: il Toro batte il Novara, Siena in vetta

    Arriva per mano del Torino, la prima sconfitta stagionale del Novara. Nell’inedito derby, Rolando Bianchi firma la rete del definitivo 1-0 al sesto minuto del primo tempo. La squadra di Lerda, entra così a far parte del folto gruppo delle squadre a quota 7 in classifica. Il Novara chiude in 9 uomini.

    Prova di forza del Siena, che con lo stesso risultato dei granata, batte l’Atalanta con un gol di Mastronunzio e balza in testa ad 11 punti.

    Risorge la Reggina, che rifila ben 4 gol al Modena, tutti nel primo tempo. Apre le marcature Colombo, raddoppia Viola, triplica e quadruplica Bonazzoli.

    Un caparbio Grosseto si impone sul Piacenza nel finale, grazie a Vitiello.

    Molti i pareggi. L’Albinoleffe, passata in vantaggio con Torri, si fa raggiungere da Ginestra che regala l’1-1 al Crotone.

    Il Livorno, non va oltre lo 0-0 con il Portogruaro che chiude la gara in 10 per l’espulsione di Schiavon.

    Sempre sullo 0-0, si conclude Ascoli-Empoli, con i marchigiani che comunque occupano solitari la terza posizione in classifica a 9 punti.

    Finiscono in parità, e in un vero e proprio acquitrino, anche Triestina-Padova (0-0) e Cittadella-Frosinone (1-1). A Piovaccari su rigore, risponde Sansone al 92esimo.

    Ieri, nell’anticipo, 1-1 tra Varese e Pescara. Sassuolo-Vicenza, invece, è il posticipo di lunedì.

  • Serie B 5 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 5 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in diretta 5 Giornata Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Crotone 1-1
    14′ Torri (A), 52′ Ginestra (C)
    Ascoli – Empoli 0-0
    Cittadella – Frosinone 1-1
    38′ rig Piovaccari (C), 90′ Sansone (F)
    Grosseto – Piacenza 1-0
    81′ Vitiello
    Livorno – Portogruaro 0-0
    Reggina – Modena 4-0
    2′ Colombo, 13′ Viola, 20′ Bonazzoli, 32′ Bonazzoli
    Sassuolo – Vicenza (lunedì ore 20:45)
    Siena – Atalanta 1-0
    12′ Mastronunzio
    Torino – Novara 1-0
    5′ Bianchi
    Triestina – Padova 0-0
    Varese – Pescara 1-1 (giocata ieri)
    18′ Soddimo (P), 70′ Ebagua (V)

  • Serie B, a Pescara-Atalanta il record di spettatori per il quarto turno

    Record di giornata di spettatori allo stadio ‘Adriatico’ di Pescara: il capoluogo di provincia abruzzese, infatti, nella quarta giornata del campionato 2010/11 di Serie B ha registrato sugli spalti 8241 spettatori totali (5641 biglietti unici più 2600 abbonati, per un incasso totale di 74363,69 euro), piazzandosi al primo posto in questa speciale statistica davanti a Siena (6737 tifosi presenti per il match dei bianconeri con il Cittadella) e Padova (6130 spettatori).

    Nella precedente partita interna, il debutto stagionale contro il Siena, il pubblico pescarese si era piazzato al terzo posto ma, nonostante i risultati non molto incoraggianti della propria squadra (Pescara penultimo in classifica a quota 2 punti e con il peggior attacco della serie cadetta), è riuscito nell’impresa di migliorare il pur lodevole piazzamento sul gradino più basso del posto. Nella quarta giornata, fanalino di coda risulta il ‘Castellani’ di Empoli che ha ospitato appena 870 spettatori per la gara contro la ripescata Triestina di Ivo Iaconi.

    Albinoleffe-Varese: 3000 spettatori
    Empoli-Triestina: 870 spettatori
    Frosinone-Portogruaro: 1101 spettatori
    Novara-Grosseto: 5560 spettatori
    Pescara-Atalanta: 8241 spettatori
    Piacenza-Ascoli: 2260 spettatori
    Sassuolo-Torino: 3150 spettatori
    Siena-Cittadella: 6737 spettatori
    Vicenza-Livorno: 5856 spettatori
    Padova-Reggina: 6130 spettatori
    Crotone-Modena: 3434 spettatori

  • Serie B, L’Atalanta espugna Pescara grazie a Manfredini e Tiribocchi (0-2)

    Una grande Atalanta espugna Pescara grazie alle reti di MAnfredini e Tiribocchi: questo l’epilogo del big match della quarta giornata in Serie B. Con due reti nella ripresa, entrambi dagli sviluppi di una palla inattiva, i bergamaschi hanno la meglio degli abruzzesi che, volenterosi, recriminano per un palo colpito da Sansovini e per qualche decisione arbitrale che ha destato perplessità nel pubblico di casa.

    Vantaggio atalantino al 14’ st con Manfredini : punizione dalla sinistra di Carmona, sbuca dietro la disattenta difesa pescarese il centrale di Colantuono che di testa buca la porta di Pinna. Al 36’ il raddoppio: Calcio d’angolo battuto da Ceravolo, spizzata di Ardemagni con Tiribocchi che di testa anticipa tutti e batte Pinna.

    A fine gara, Colantuono dichiara che “non sara’ facile per nessuno vincere a Pescara”, mentre Di Francesco afferma che la sua squadra ha raccolto meno di quanto meritato in queste prime quattro partite. Ancora inviolata la porta bergamasca dopo 4 gare di campionato.

    IL TABELLINO
    PESCARA-ATALANTA 0-2
    MARCATORI:
    7’ st Manfredini, 36’ st Tiribocchi
    PESCARA (4-4-1-1): Pinna, Zanon, Olivi (15’ st Sembroni), Mengoni, Petterini, Gessa, Cascione, Nicco, Soddimo (12’ st Verratti), Maniero (24’ st Ganci), Sansovini. ALL: Di Francesco. (A disp. Bartoletti, Bonanni, Mazzotta, Zappacosta)
    ATALANTA (4-4-2): Consigli, Bellini (15’ st Raimondi), Talamonti, Manfredini, Peluso, Bonaventura (20’ st Ceravolo), Barreto, Carmona, Pettinari, Rupolo (12’ st Ardemagni), Tiribocchi. All. Colantuono. (A disp. Frezzolini, Capelli, Basha, Doni).
    ARBITRO: Sig. Sefanini di Prato, coadiuvato dagli assistenti Carretta e Iori (IV uomo, Sig. Bagalini)
    AMMONITI: Bellini (A)
    ESPULSO: Verratti (P) per doppia ammonizione al 45’ st
    NOTE: sparuta presenza in Curva Sud di supporters ospiti. Corner: 5-2 in favore del Pescara.

  • Serie B: il Novara senza ostacoli. Primi acuti per Toro e Atalanta

    Il Novara si conferma squadra rivelazione di questo avvio di campionato, battendo anche il Grosseto e volando da sola in testa alla classifica a 10 punti, in attesa del Modena che giocherà a Crotone nel posticipo di lunedì.

    Squadra pimpante e dinamica il Novara, che dopo essere passata in svantaggio nel primo tempo, ribalta il risultato nella ripresa grazie ad una doppietta di Bertani. In evidenza anche l’argentino Gonzalez. Di Vitiello il gol del momentaneo 1-0 del Grosseto.

    Importanti colpi esterni per Torino ed Atalanta. I granata conquistano, finalmente, i primi 3 punti della stagione sul difficile campo del Sassuolo, scacciando così il momento no vissuto fin dall’inizio del torneo. A segno per la squadra di Lerda, Iunco e Sgrigna. I neroazzurri, invece, superano il Pescara per 2-0 con i gol di Manfredini e del “Tir” Tiribocchi, salendo a quota 8 in classifica insieme ad Ascoli e Siena.

    I marchigiani battono fuori casa il Piacenza per 4-2, al termine di una gara spettacolare. Piacenza sfortunato, con Cacia che sbaglia un rigore e Graffiedi che sigla una inutile doppietta. Ora gli emiliani sono ultimi da soli a 1 punto, anche perché l’Albinoleffe di Mondonico vince 3-1 in rimonta contro il Varese e si scolla dal fondo della classifica.

    Tutto facile, invece, per il Siena contro il Cittadella. Nel 3-1 finale, c’è la doppia firma di Emanuele Calaiò.

    Di misura la vittoria del Frosinone in casa sul Portogruaro. Gol vittoria di Santoruvo, di testa ad inizio secondo tempo, complice un’uscita scriteriata del portiere Rossi.

    Pareggio senza reti tra Vicenza e Livorno, mentre Coralli e Testini firmano l’1-1 tra Empoli e Triestina.

  • Serie B 4 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 4 Giornata: Risultati in diretta

    Dopo la batosta rimediata dalla Reggina all’Euganeo di Padova (4-0 con doppietta di Succi) nell’anticipo di ieri sera, scende in campo oggi il resto della Serie B per la quarta giornata. Il Torino, in affanno di risultati, vola a Sassuolo, il Siena riceve il Cittadella mentre le capoliste Novara e Modena sono impegnate rispettivamente in casa contro il Grosseto e a Crotone nel posticipo del lunedì. Da segnalare la sfida affascinante tra Pescara e Atalanta.

    Risultati e marcatori 4 Giornata Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Varese 3-1
    3′ Pereira (V), 16′ Piccinni (A), 80′ Salvi (A), 84′ Torri
    Crotone – Modena (lunedì ore 20:45)
    Empoli – Triestina 1-1
    10′ Coralli (E), 34′ Testini (T)
    Frosinone – Portogruaro 1-0
    47′ Santoruvo
    Novara – Grosseto 2-1
    12′ Vitiello, 46′ e 76′ Bertani
    Padova – Reggina 4-0
    30′ El Shaarawy, 65′ Vicente, 69′ rig Succi, 82′ Succi
    Pescara – Atalanta 0-2
    52′ Manfredini, 65′ Tiribocchi
    Piacenza – Ascoli 2-4
    5′ Giorgio (A), 50′ rig Bonvissuto (A), 52′ e 75′ Graffiedi (P), 66′ Micoulicci (A), 94′ Cristiano
    Sassuolo – Torino 1-2
    3′ Iunco (T), 18′ Catellani (S), 85′ Sgrigna(T)
    Siena – Cittadella 3-1
    22′ rig Calaiò, 31′ Terzi, 42′ Calaiò, 68′ Di Roberto
    Vicenza – Livorno 0-0

  • Serie B: Poker del Padova alla Reggina

    Serie B: Poker del Padova alla Reggina

    Nell’anticipo del quarto turno di Serie B, il Padova rifila un secco 4-0 alla Reggina. Mattatore della serata, il bomber Succi, che alla mezz’ora manda in rete il giovanissimo compagno di reparto El Shaarawy (17 anni) e poi realizza una doppietta, siglando il terzo (su rigore) e quarto gol. La seconda marcatura, invece, è frutto di un tiro cross di Vicente che beffa il portiere Puggioni.

    Per la squadra di Calori, ora a 5 punti in classifca, si tratta della prima vittoria in campionato. La Reggina, invece, apparsa timida e spaesata con una difesa più volte in bambola, resta ferma a quota 4 e incassa la sua seconda sconfitta stagionale. Da segnalare, nel finale, l’espulsione di Laverone (Reggina) per un’entrataccia ai danni di Renzetti.

    L TABELLINO
    Padova-Reggina 4-0
    Padova (4-3-1-2): Agliardi; Crespo, Legati, Cesar, Renzetti; Bovo, Vicente (27’st Jidayi), Cuffa; El Shaarawi (29’st Rabito); Succi, Di Nardo (9’st Di Gennaro). A disposizione: Cano, Cappelletti, Gallozzi, Filippini. All.: Calori.
    Reggina (3-5-2): Puggioni; Adejo, Cosenza, Acerbi; Laverone, Rizzo, Viola (24’st Adiyiah), Missiroli (9’st Tedesco), Barillà; Bonazzoli, Zizzari (9’st Campagnacci). A disposizione: Kovacsik, Burzigotti, Rizzato, Montiel. All.: Atzori.
    Arbitro: Calvarese di Teramo
    Marcatori: 30′ El Shaarawi (P), 20’st Vicente (P), 24’st rig., 37’st Succi (P)
    Ammoniti: Vicente, Renzetti, Legati, Bovo (P), Cosenza, Barillà, Viola (R)
    Espulsi: 40’st Laverone (R)