Tag: Serie B

  • Serie B 8 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 8 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 8 Giornata Serie B

    (finali)

    Atalanta – Torino (ore 20:45)
    Crotone – Varese 1-0
    47′ Ginestra
    Empoli – Piacenza 1-1
    71′ Cacia (P), 84′ Coralli (E)
    Frosinone – Reggina 1-2
    3′ rig Viola (R), 15′ Bonazzoli (R), 19′ rig Lodi (F)
    Livorno – Cittadella 3-0
    45′ Perticone, 55′ Tavano, 71′ Iori
    Modena – Albinoleffe 2-2
    41′ rig Momentè (A), 46′ Momentè (A), 67′ Stanco (M)
    Padova – Grosseto 3-0
    21′ Vantaggiato, 44′ Di Gennaro, 48′ Di Gennaro
    Portogruaro – Novara 1-5
    7′ Gonzalez (N), 23′ Gonzalez (N), 42′ Gonzalez (N), 54′ Altinier (P), 81′ Gonzalez (N), 88′ Rigoni (N)
    Pescara – Sassuolo 1-0 (giocata ieri)
    68′ Gessa
    Triestina – Siena 0-0 (giocata ieri)
    Vicenza – Ascoli 1-0
    70′ Bastrini

  • Serie B, il Sassuolo riparte da Pescara con Gregucci in panchina

    Serie B, il Sassuolo riparte da Pescara con Gregucci in panchina

    Partito con velleità di promozione, dopo i playoff della scorsa stagione, il Sassuolo ha avuto un avvio di campionato traumatico culminato con l’esonero del tecnico Arrigoni e l’arrivo sulla panchina nero verde di Angelo Gregucci (ex calciatore con trascorsi nella Lazio ed ex allenatore di Vicenza, Salernitana ed Atalanta).

    Ad Arrigoni è stato fatale il ko rimediato dai neroverdi tra le mura amiche per mano della corazzata Atalanta (0-2, reti di Ardemagni e ‘ Ruopolo, rispettivamente al 13′ e al 27’). Partito con credenziali di alta classifica e ritenuto una mina vagante grazie ad un organico ricco di qualità, il Sassuolo in questo avvio di campionato ha totalizzato la miseria di 7 punti, la media dunque di uno a gara, frutto di 2 vittorie, 1 pari e ben 4 sconfitte con 8 gol fatti e 9 subiti. Nell’anticipo dell’ottavo turno di campionato (ore 20.45 di sabato 9 Ottobre), sarà Angelo Gregucci a sfidare allo Stadio Adriatico il Pescara di Di Francesco reduce da due successi consecutivi (7 punti nelle ultime 3 partite): un esordio difficile ed impegnativo per il nuovo condottiero degli emiliani, che ha dichiarato «Il primo pensiero è per il collega Arrigoni, a cui va la mia solidarietà, e poi ringrazio il Sassuolo per avermi dato questa opportunità per rilanciarmi. Sono ambizioso e ho una feroce determinazione. Oggi dobbiamo abbassare il profilo e pensare a lavorare, a migliorare i dettagli, ma soprattutto servono modestia e umiltà» (fonte: ‘Gazzetta di Modena’).

    Sul match di sabato, questo il pensiero del terzino pescarese Damiano Zanon come riportato da ForzaPescara.TV: «quando cambia l’allenatore si hanno sempre nuovi stimoli positivi. Loro hanno un ottimo organico, basta leggere i nomi della rosa, ma noi giochiamo in casa ed avremo una marcia in più, cioè il tifo che è davvero il dodicesimo uomo qui a Pescara. Noi scendiamo in campo per fare risultato». Sarà davvero una bella sfida quello dello Stadio Adriatico tra un team in piena crescita, il Pescara, ed un altro chiamato all’immediato riscatto, il Sassuolo: chi la spunterà?

  • Serie B: Varese – Novara sospesa per pioggia sul 2-1

    Serie B: Varese – Novara sospesa per pioggia sul 2-1

    Dura solo 45 minuti il posticipo della settima giornata di Serie B tra Varese e Novara. La partita è stata infatti sospesa, all’intervallo, sul risultato di 2-1 per i padroni di casa dopo che sullo stadio Ossola si è abbattuto un violento nubifragio che ha reso impraticabile il terreno di gioco costringendo il direttore di gara Stefanini ha decretare la fine delle ostilità.

    Al vantaggio lampo ospite con il solito Bertani hanno risposto Carrozza e Pisano che hanno ribaltato la situazione nello spazio di mezz’ora. La gara ora, secondo regolamento, verrà recuperata (si attende la decisione della Lega in merito) dal momento dell’interruzione e con quel punteggio, quindi verrà giocato l’intero secondo tempo con le squadre che ripartiranno dal 2-1 fin li maturato.

    Il tabellino
    VARESE – NOVARA 2-1
    1′ Bertani (N), 7′ Carrozza (V), 28′ Pisano (V)
    VARESE (4-4-2): Moreau; Pesoli, Dos Santos, Buzzegoli, Carrozza; Corti, Cellini, Zecchin, Ebagua; Pisano, Pugliese.
    A disposizione: Zappino, Frara, Camisa, Osuji, Mustacchio, Figliomeni, Eusepi.
    Allenatore: Sannino
    NOVARA (4-4-2): Ujkani; Gemiti, Ludi, Motta, Rigoni; Bertani, Morganella, Porcari, Marianin; Gonzales, Centurioni.
    A disposizione: Fontana, Gheller, Drascek, Shala, Rubino, Cossentino, Gigliotti.
    Allenatore: Tesser
    Arbitro: Stefanini
    Ammoniti: Porcari (V), Ludi (V), Bertani (N) Rigoni (N), Pesoli (V), Dos Santos (V)

  • Serie B: Siena in fuga, sale l’Empoli

    Serie B: Siena in fuga, sale l’Empoli

    Il Siena piega il Modena 2-0 ed è sempre più capolista. Gol del difensore Ficagna al 73esimo con un colpo di testa e raddoppio di Larrondo al 90esimo.

    Alle sue spalle, sale l’Empoli che supera in trasferta il Cittadella al termine di una gara palpitante. Doppio vantaggio dei toscani grazie ai bellissimi gol di Foti e Musacci, ma Piovaccari (in rovesciata) e Gasparetto (in spaccata) agguantano il pareggio. All’ultimo secondo però, è Mori a trovare il gol vittoria con un colpo di testa ravvicinato su scriteriata uscita del portiere Pierobon.

    Bene anche Atalanta e Reggina. I bergamaschi, sono corsari sul campo del  Sassuolo con Ardemagni e Ruopolo. Gli amaranto passano in svantaggio col Vicenza dopo soli 3 minuti per effetto di un gran sinistro al volo del difensore Alessandro Bastrini. Missiroli pareggia di testa e poco dopo il Vicenza rimane in 10 per l’espulsione del centrocampista Di Matteo. Tuttavia, i veneti segnano ancora con un rigore di Baclet, che esulta provocatoriamente nei confronti del pubblico e viene ammonito. Nel secondo tempo, la Reggina, approfittando anche della superiorità numerica, ribalta il risultato con le reti di Campagnaccio e il solito Bonazzoli.

    Occasione mancata per il Padova sul campo del Piacenza. Botta e risposta di rigore tra Succi e Cacia. Poi, i veneti restano in 10 per l’espulsione di Legati, ma ancora Succi porta i suoi sul 2-1.

    Il definitivo pareggio è sempre di Cacia a 3 minuti dalla fine.

    Netta vittoria della Triestina sul Crotone per 3-0. Nel primo tempo, apre le marcature Denis Godeas, che si avventa di testa su un cross dalla destra. Nella ripresa Marchi raddoppia e l’ungherese Filkor fa tris.

    Vittoria di misura del Torino che s’impone sul Portogruaro per 2-1. Bianchi subito in gol dopo 3 minuti con un tuffo su cross di Sgrigna. I granata raddoppiano grazie a un’autorete dell’australiano Madaschi e dopo qualche minuto Altinier accorcia le distanze per il Portogruaro.

    Colpaccio esterno del Pescara che sorprende l’Albinoleffe (1-2). A due minuti dalla fine del primo tempo, gli ospiti passano con Olivi, che pesca il portiere Tomasig un po’ fuori dai pali con un bel tiro ad effetto dal limite. Il pareggio degli uomini di Mondonico arriva col nuovo entrato Cissé. L’attaccante della Guinea segna su rigore. Poi, nel momento migliore della squadra di casa, il Pescara torna in vantaggio con una conclusione dalla distanza di Bonanni.

    Al Carlo Zecchini di Grosseto, Checco Moriero si prende una rivincita sul Frosinone,  battendo la sua ex squadra per 2-0. Marco Guidone controlla e mette in rete la palla dell’1-0, dopo un bel velo di Soncin. Il Frosinone resta in 10 dal 31esimo per l’espulsione di Santoruvo (strattonata a Turati). Lo stesso Turati realizza poi il secondo gol. La parità numerica si ristabilisce a tempo scaduto con l’espulsione di Mora.

    Ieri, nell’anticipo, cinquina del Livorno sul campo dell’Ascoli. Lunedì il posticipo tra Varese e Novara.

  • Serie B, Olivi e Bonanni espugnano Bergamo. Albinoleffe – Pescara 1-2

    Serie B, Olivi e Bonanni espugnano Bergamo. Albinoleffe – Pescara 1-2

    Olivi e Bonanni firmano il primo successo esterno in stagione del Pescara e decretano al tempo stesso la seconda sconfitta consecutiva dell’Albinoleffe, vanificando il momentaneo pari di rigore di Cissè: questo l’esito dell’atteso match tra Albinoleffe e Pescara valido per la settima giornata del torneo cadetto 2010/11. Pescara propositivo ma sterile nella sua ricerca del gol ed Albinoleffe intento a rintuzzare gli attacchi ospiti e a cercare di proporsi in contropiede: questo il tema tattico di un primo tempo che regala emozioni con il contagocce. Prima frazione di gioco che sembra avviarsi alla conclusione sullo 0-0, ma la doccia fredda per i bergamaschi è dietro l’angolo: è Olivi al 43’ a firmare il preziosissimo gol, con una conclusione beffarda da fuori area che non lascia scampo a Tomasig al termine di un’azione confusa.

    Secondo tempo che si apre all’insegna del neo entrato Cissè: netto fallo di Petterini su Foglio e l’arbitro Bagalini decreta il penalty in favore dei lombardi che il colored seriano non sbaglia. L’Albinoleffe prende coraggio dopo il pari mentre il Pescara sembra aver subito il contraccolpo psicologico della rete lombarda: i seriani conducono le danze pur senza rendersi eccessivamente pericolosi, con i dannunziani che si dedicano alla fase di copertura ma non disdegnano sortite offensive. Proprio i biancazzurri tornano però in vantaggio al 27’: il merito è di Bonanni che di sinistro trova dalla lunga distanza una traiettoria perfetta che trafigge Tomasig per la seconda volta. E’ la rete che decide il match: prima vittoria esterna per gli abruzzesi, secondo successo consecutivo dopo il 2-0 inflitto al Toro nello scorso turno.

    Il tabellino
    ALBINOLEFFE – PESCARA 1-2
    MARCATORE: 43’ Olivi, 10’st Cissè su rig. 27’st Bonanni
    ALBINOLEFFE (4-4-1-1): Tomasig, Luoni, Bergamelli, Lebran, Garlini, Salvi (1’st Cissè), Previtali, Hatemaj, Foglio (32’ st Cia), Bombardini, Cocco (34’ st Momentè). All. Mondonico
    PESCARA (4-4-1-1): Pinna, Zanon, Olivi, Mengoni, Petterini, Gessa, Cascione, Tognozzi, Bonanni (43’st Mazzotta), Soddimo (20’ Sansovini), Ganci (36’ st Nicco). All. Di Francesco.
    ARBITRO: Sig. Bagalini di Fermo, coadiuvato dagli assistenti Cini di Firenze e Longo di Paola (IV Uomo: PENNO di Nichelino)
    AMMONITI: Luoni (A), Gessa, Petterini (P)

  • Serie B 7 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 7 Giornata: Risultati in diretta

    Al via la settima giornata di Serie B: il Siena capolista riceve il Modena per continuare con la striscia di risultati utili, arrivati a 6, il Torino cerca la vittoria scaccia crisi con il neo promosso e sorprendente Portograuro mentre l’Atalanta fa tappa a Modena in casa del Sassuolo. Importanti anche le sfide playoff tra Reggina – Vicenza e Triestina – Crotone. Nell’anticipo di ieri il Livorno ha travolto l’Ascoli per 5-1 al Del Duca.

    Risultati e marcatori in tempo reale 7 Giornata Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Pescara 1-2
    43′ Olivi (P), 56′ rig Cissè (A), 73′ Bonanni (P)
    Ascoli – Livorno 1-5 (giocata ieri)
    24′ Surraco (L), 26′ Dionisi (L), 55′ Surraco (L), 59′ Moretti (A), 87′ rig Danilevicius (L), 90′ Dionisi (L)
    Cittadella – Empoli 2-3
    55′ Foti (E), 70′ Musacci (E), 73′ Piovaccari (C), 85′ Gasparetto (C), 90′ Mori (E)
    Grosseto – Frosinone 2-0
    20′ Guidone, 63′ Turati
    Piacenza – Padova 2-2
    26′ rig Succi (Pa), 57′ rig Cacia (Pi), 73′ Succi (Pa), 87′ Cacia (Pi)
    Reggina – Vicenza 3-2
    3′ Bastrini (V), 23′ Missiroli (R), 32′ rig Baclet (V), 62′ Campagnacci (R), 66′ Bonazzoli (R)
    Sassuolo – Atalanta 0-2
    14′ Ardemagni, 28′ Ruopolo
    Siena – Modena 2-0
    73′ Ficagna, 90′ Larrondo
    Torino – Portogruaro 2-1
    3′ Bianchi (T), 48′ aut Madaschi (P), 57′ Altinier (P)
    Triestina – Crotone 3-0
    22′ Godeas, 86′ Marchi, 90′ Filkor
    Varese – Novara (lunedì ore 20:45)

  • Serie B: il Livorno travolge l’Ascoli 5-1

    Serie B: il Livorno travolge l’Ascoli 5-1

    Nell’anticipo della settima giornata di Serie B il Livorno passeggia al Del Duca di Ascoli Piceno battendo i padroni di casa con un sonoro 5-1. Netta la supremazia dei labronici che vanno al riposo in vantaggio per 2-0 per poi dilagare nella ripresa raggiungendo in classifica proprio i marchigiani a quota 9, a ridosso della zona playoff.

    L’uno – due del Livorno nel giro di due minuti tra il 24′ e il 26′ taglia le gambe ai bianconeri: Surraco apre le danze, poi raddoppia Dionisi dopo una bella azione personale.
    Nella ripresa il centrocampista uruguagio e l’attaccante confezionano la propria doppietta personale: Surraco fa 3-0, Dionisi chiude il match realizzando la rete del 5-1 finale. Le altre due reti, quella inutile dell’Ascoli e la quarta marcatura del Livorno, portano le firme di Moretti e Danilevicius.

    Il tabellino
    ASCOLI – LIVORNO 1-1
    24′ Surraco (L), 26′ Dionisi (L), 55′ Surraco (L), 57′ Moretti (A), 87′ Danilevicius (L), 91′ Dionisi (L)
    ASCOLI (4-4-1-1): Guarna; Gazzola, Micolucci, Marino, Giallombardo (46′ Bonvissuto); Sommese (73′ Esposito), Cristiano, Di Donato, Moretti; Giorgi (64′ Mendicino); Djuric.
    A disposizione: Lenzi, Ciofani, Faisca, Uliano.
    Allenatore: Gustinetti.
    LIVORNO (4-4-2): De Lucia; Salviato, Lambrughi, Miglionico, Pieri; Surraco (83′ Pagano), Luci, Iori, Schiattarella (64′ Barusso); Tavano (74′ Danilevicius); Dionisi.
    A disposizione: Mazzoni, Cellerino, Di Bella, Prutsch.
    Allenatore: Pillon
    Arbitro: Tozzi
    Ammoniti: Iori, Schiattarella, Guarna, Di Donato, Bonvissuto
    Espulso: Micolucci

  • Torino, sale il tono dello scontro. Una testa di maiale per Cairo

    Torino, sale il tono dello scontro. Una testa di maiale per Cairo

    Sale il clima di contestazione a Torino nei confronti del presidente granata Urbano Cairo, questa mattina davanti alla sede del Torino, è stata trovata una testa di maiale.

    A fianco alle testa dell’animale c’era una scritta di vernice rossa che recitava “Vattene porco” . E’ il terzo episodio di contestazione dura contro il Toro in un mese, alla bomba carta contro la sede si erano susseguite due scritte sempre in vernice rossa davanti la sede e l’azienda dell’editore con un grande Game Over. Sull’episodio sta indagando la Digos.

  • Il Delfino diventa Squalo: Soddimo e Cascione ‘matano’ il Toro

    Il Delfino diventa Squalo: Soddimo e Cascione ‘matano’ il Toro

    Terza sconfitta stagionale per il Torino di Lerda che allo stadio Adriatico di Pescara lascia l’intera posta in palio agli uomini di Di Francesco (prima vittoria stagionale per gli abruzzesi dopo sette tentativi, Coppa Italia Inclusa). Il Delfino si trasforma in Squalo e grazie all’uno-due firmato da Soddimo (1’) e Cascione (11’, deviazione di Garofalo) regala una grande gioia al suo pubblico. Primo tempo noioso, connotato da un leggero quanto sterile predominio granata, come conferma la statistica dei corner (8-3 in favore dei piemontesi). Entrambe le reti biancazzurre in avvio di ripresa e dagli sviluppi di un corner: deviazione volante di Soddimo al 1’, colpo di testa di Cascione carambolato sul corpo di Garofalo all’11’. Toro incapace di organizzare una reazione vincente e Pescara che non ha difficoltà a gestire il doppio vantaggio: 2-0 per gli adriatici il risultato finale.

    TABELLINO
    PESCARA-TORINO 2-0

    MARCATORI: 1’ st Soddimo, 11’st Cascione
    PESCARA (4-4-1-1): Pinna, Zanon, Sembroni, Olivi, Petterini, Gessa, Cascione, Tognozzi, Bonanni (39’ st Mazzotta), Soddimo (34’ st Verratti), Sansovini (24’ st Ganci). All. Di Francesco
    TORINO (4-2-3-1): Rubinho, D’Ambrosio, Di Cesare, Ogbonna, Garofalo, De Vezze, De Feudis (34’ st P.Zanetti), Lazarevic, Iunco (1’st Pellicori), Sgrigna (27’ st Stevanovic), Bianchi. All. Lerda
    ABITRO: Sig Candussio, coadiuvato dagli assistenti Bernardoni e Vicinanza; IV uomo, Sig. Gavillucci
    AMMONITI: D’Ambrosio , Di Cesare (T), Cascione (P)
    NOTE: Franco Lerda premiato con una targa dal Presidente biancazzurro De Cecco; sparuta presenza di supporters ospiti che hanno contestato il proprio Presidente Urbano Cairo; presenti sugli spalti Gelsi, Moriero, Gentilini, Federici e Nucifora.. Corner: Pescara 5, Torino 12

  • Serie B: Novara a valanga, il Torino non c’è

    Serie B: Novara a valanga, il Torino non c’è

    Nell’anticipo del venerdì, il Siena si conferma leader del campionato cadetto, battendo in trasferta il Piacenza con un gol di Sestu. I toscani salgono a quota 14, mentre gi emiliani, alla quarta sconfitta consecutiva, restano fermi sul fondo della classifica ad un solo 1 punto.Di un solo punto è anche il distacco dalla capolista del sorprendente Novara. In svantaggio contro il Livorno per il gol di Dionisi, la matricola terribile prima ribalta il risultato con Rigoni e Motta, poi dilaga con Gonzalez e Bertani.

    Cade il Torino a Pescara, per effetto di un gol di Soddimo e di un’autorete di De Feudis. I granata non riescono a trovare la giusta continuità per risalire la china.
    Non si fanno male Atalanta e Reggina. I nerazzurri passano in vantaggio con Ruopolo al 20esimo, ma sette minuti dopo Bonazzoli ristabilisce la parità.
    Partita accesa a Crotone dove il Sassuolo cede per 2-0 su un campo ai limiti della praticabilità. In evidenza Napoli, autore di una doppietta. Dopo il primo gol nel primo tempo, il Sassuolo stringe d’assedio il Crotone nella ripresa, ma non riesce a pareggiare e nel finale subisce l’ingiusta espulsione di Troiano (simulazione di Ledesma), entrato in campo da pochi minuti. In superiorità numerica poi, il Crotone raddoppia in contropiede nel finale.

    L’Empoli si aggiudica il derby toscano con il Grosseto grazie ad un gol di Stovini sul finire del primo tempo.
    Il Frosinone supera di misura il Varese. Un legno per parte nella prima frazione, con la traversa di Neto Pereira (Varese) ed il paolo di Caetano Calil (Frosinone). E’ Lodi, dopo appena 2 minuti della ripresa, a sbloccare il risultato con un calcio di punizione deviato dalla barriera. Annullati due gol al Varese.

    Senza storia la gara tra Padova e Albinoleffe. In evidenza Vantaggiato, autore degli assist che consentono a Succi e a Di Gennaro di chiudere il match già nel primo tempo.
    Caparbia la prestazione del Portogruaro che batte l’Ascoli 2-1. Ad Udine, partono bene i marchigiani con un palo di Gazzola su punizione. Il Portogruaro passa con un colpo di testa di Federico Gerardi, ma sempre di testa l’Ascoli pareggia con Djuric. A un minuto dal termine, arriva poi il definitivo vantaggio dei veneti con Cunico.

    Bello, infine, il match tra Vicenza e Cittadella. Decide Abbruscato, dopo una serie di parate di Pierobon. Il Cittadella, tuttavia, rimane in costante pressione per tutto il secondo tempo, ma non riesce ad impattare per l’imprecisione e l’altrettanta bravura del portiere Frison.
    Il programma si chiude lunedì col posticipo ModenaTriestina.