Tag: Serie B

  • Serie B, Pescara straripante: poker di reti inflitto al Grosseto (4-2)

    Serie B, Pescara straripante: poker di reti inflitto al Grosseto (4-2)

    Uno straripante Pescara seppellisce di reti, ben quattro, il Grosseto di Moriero che rimanda ancora una volta l’appuntamento con il primo successo esterno stagionale. Sono Ganci e Sansovini, una doppietta per entrambi (due rigori per l’ex barese) a raddrizzare il risultato dopo l’iniziale vantaggio grossetano firmato da Freddi al 7′. Dieci punti in 5 partite casalinghe per il Pescara che si riscatta dopo la sconfitta di Reggio Calabria; cammino a corrente alternata per il Grosseto che con il nuovo tecnico Moriero (subentrato ad Apolloni) ha colto due successi e due sconfitte.

    Le reti: 7′ pt, calcio piazzato battuto dalla sinistra dall’ex teramano Bondi con Freddi che impatta in modo vincente il pallone di testa per lo 0-1 ospite; 34′ pt, rigore realizzato da Ganci dopo che il portiere biancorosso Narciso, ammonito nella circostanza, stende proprio Ganci; 46′ pt, nuovo rigore trasformato da Ganci e decretato per un ingenuo fallo di Bondi su Nicco; 4′ st, Sansovino trafigge Narciso ben imbeccato dal compagno di reparto; 27′ st ancora Sansovini buca la rete toscana al termine di una letale ripartenza; 49′ st magistrale gol su punizione di Allegretti che rende meno umiliante la sconfitta.

    Il tabellino
    Pescara – Grosseto 4-2
    MARCATORI: 7’ pt Freddi (G), 34’ pt e 46’ pt Ganci (P) entrambi su rigore, 4’ st e 27’ st Sansovini (P), 49’st Allegretti (G) .
    Pescara (4-3-1-2): Pinna, Zanon, Sembroni, Olivi (35’ st Alcibiade), Petterini, Gessa, Nicco, Cascione, Verratti (16’ st Bonanni) Ganci (22’ st Soddimo), Sansovini. All. Di Francesco. (A disp. Bartoletti, Mazzotta, Ariatti, Maniero)
    Grosseto (4-2-3-1): Narciso, Freddi, Iorio,Federici, Mora, Vitiello, Papini, Alessandro (30’ st Asante), Soncin (6’ st Greco), Bondi (7’ st Allegretti), Guidone. All. Moriero. (A disp. Mangiapelo, Sereni, Bruscagin, Statella)
    ARBITRO. Sig. Gicomelli di Trieste, coadiuvato dagli assistenti Iori e Paganessi rispettivamente di Reggio Emilia e Bergamo (IV Uomo: Sig. Aloisi).
    AMMONITI: Freddi, Papini, Narciso, Bondi (G), Petterini, Soddimo (P)
    NOTE: intitolata la Tribuna Stampa allo scomparso giornalista RAI Mario Santarelli; premiata con una targa dal Presidente pescarese De Cecco la vecchia gloria biancazzurra Alfonso Ferri (102 anni). Debutto stagionale per Alcibiade (P)

  • Serie B, Novara vola in testa in attesa del Siena

    Serie B, Novara vola in testa in attesa del Siena

    Un colpo di testa in tuffo di Motta consegna al Novara le chiavi del primato della B. A Modena la nuova capolista (in attesa del Siena) supera il Sassuolo per 1-0 e comanda la classifica con 22 punti.

    Sale la Reggina che sbanca Trieste, imponendosi con un perentorio 0-4. Doppietta per Bonazzoli (9 gol per lui in campionato) e reti di Missiroli e Viola.

    Atalanta-Ascoli 2-1. Cristiano Doni protagonista assoluto. Il capitano realizza una splendida doppietta e l’Atalanta riprende la sua marcia dopo lo stop di Novara nel turno precedente. Per l’Ascoli accorcia Ciofani.

    Il Livorno batte il Torino con i gol di Tavano e Andrea Luci. Rolando Bianchi accorcia le distanze, ma il risultato si ferma sul 2-1.

    Vicenza-Albinoleffe 1-0. Decide Elvis Abbruscato nel primo tempo, con una bella mezza rovesciata. Nella ripresa, l’Albinoleffe, nonostante l’inferiorità numerica per l’espulsione di Hetemaj, sfiora più volte il pari con Momentè, ma Frison si supera in più di un’occasione

    Altra goleada a Pescara, dove il Grosseto cede 4-2. Gianluca Freddi illude i toscani con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione, ma poi il Pescara cala il poker con due calci di rigore trasformati da Ganci e una doppietta di Sansovini. Nel finale arriva il secondo gol per il Grosseto con Allegretti.

    Piacenza corsaro all’Ezio Scida di Crotone con un gol di Antonio Piccolo che conferma i progressi degli emiliani dopo i 3 pareggi consecutivi per 2-2. Gara vibrante con il Crotone che non ci sta e stringe d’assedio il Piacenza per tutta la gara ma senza riuscire a pareggiare.

    Finiscono in parità per 1-1 Frosinone-Modena e Portogruaro-Varese. A Frosinone, Cariello segna dopo appena 40 secondi. Il Modena pareggia con Claudio Bellucci, ma la squadra di casa è sfortunata e nella ripresa colpisce due legni con Lodi e Santoruvo

    Ad Udine, ancora in evidenza Ebagua. Nonostante l’evidente fasciatura al braccio sinistro, il nigeriano realizza un gran gol con una spettacolare rovesciata volante, portando in vantaggio il Varese, ma dopo 6 minuti Altinier pareggia di testa per il Portogruaro.

    Il programma del campionato cadetto si conclude come di consueto lunedì, ma stavolta ci saranno due posticipi nonché derby: alle 19.00 Padova-Cittadella, alle 21.00 il big match tra Empoli e Siena.

    GUARDA RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • Serie B 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 10 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella decima giornata di Serie B il Novara batte il Sassuolo e balza in vetta alla classifica superando il Siena che giocherà il posticipo delle 21 di lunedì ad Empoli. Si rafforza la terza posizione della Reggina che rifilia un poker alla Triestina. Vincono anche Atalanta e Livorno: i labronici mandano ko un Torino ancora in crisi. Arriva anche la prima vittoria stagionale per il Piacenza, 1-0 a Crotone.

    Atalanta – Ascoli 2-1
    19′ Doni (At), 27′ Doni (At), 64′ Ciofani (As)
    Crotone – Piacenza 0-1
    3′ Piccolo
    Empoli – Siena (lunedì ore 21:00)
    Frosinone – Modena 1-1
    1′ Cariello (F), 24′ Bellucci (M)
    Livorno – Torino 2-1
    19′ Tavano (L), 55′ Luci (L), 66′ Bianchi (T)
    Padova – Cittadella (lunedì ore 19:00)
    Pescara – Grosseto 4-2
    7′ Freddi (G), 35′ rig Ganci (P), 45′ rig Ganci (P), 50′ Sansovini (P), 73′ Sansovini (P), 90′ Allegretti (G)
    Portogruaro – Varese 1-1
    72′ Ebagua (V), 78′ Altinier (P)
    Sassuolo – Novara 0-1
    17′ Rigoni
    Triestina – Reggina 0-4
    36′ Bonazzoli, 67′ Bonazzoli, 75′ Missiroli, 76′ Viola
    Vicenza – Albinoleffe 1-0
    12′ Abbruscato

    Classifica

    Novara 22, Siena 21, Reggina 20, Atalanta 18, Livorno 16, Vicenza 16, Empoli 15, Pescara 15, Crotone 14, Padova 13, Torino 13, Triestina 12, Varese 11, Grosseto 11, Modena 11, Portogruaro 11, Ascoli 10, Frosinone 10, Albinoleffe 9, Sassuolo 8, Piacenza 7, Cittadella 5

    Siena, Empoli, Padova e Cittadella 1 partita in meno

  • Serie B 10 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 10 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 10 Giornata di Serie B

    (finali)

    Atalanta – Ascoli 2-1
    19′ Doni (At), 27′ Doni (At), 64′ Ciofani (As)
    Crotone – Piacenza 0-1
    3′ Piccolo
    Empoli – Siena (lunedì ore 21:00)
    Frosinone – Modena 1-1
    1′ Cariello (F), 24′ Bellucci (M)
    Livorno – Torino 2-1
    19′ Tavano (L), 55′ Luci (L), 66′ Bianchi (T)
    Padova – Cittadella (lunedì ore 19:00)
    Pescara – Grosseto 4-2
    7′ Freddi (G), 35′ rig Ganci (P), 45′ rig Ganci (P), 50′ Sansovini (P), 73′ Sansovini (P), 90′ Allegretti (G)
    Portogruaro – Varese 1-1
    72′ Ebagua (V), 78′ Altinier (P)
    Sassuolo – Novara 0-1
    17′ Rigoni
    Triestina – Reggina 0-4
    36′ Bonazzoli, 67′ Bonazzoli, 75′ Missiroli, 76′ Viola
    Vicenza – Albinoleffe 1-0
    12′ Abbruscato

  • Novara adesso ci crede, Siena vola. Reggina forza 4

    Novara adesso ci crede, Siena vola. Reggina forza 4

    La nona giornata di serie B, giocata ieri in notturna, è servita a consacrare il Novara, per la formazione di Attilio Tesser arriva la consacrazione contro l’Atalanta corazzata del campionato superata tra le mure amiche grazie a Bertani e Rigoni. Il sogno promozione inizia a prender quota e a Novara si sogna ad occhi aperti.

    Chi pensa di far un campionato a sè è il Siena ancora vittorioso e solitario in testa alla classifica, la partita contro il Padova risolta solo nel finale dal gol di Reginaldo ha dimostrato la tenacia dell’undici di Antonio Conte. La Reggina infila la quarta vittoria consecutiva superando grazie al ritrovato Bonazzoli il Pescara al Granillo respirando aria di alta classifica e mettendo in luce i tanti giovani cresciuti nel vivaio amaranto.

    Il Toro si aggrappa a Bianchi, è il bomber nel finale di gara a siglare la doppietta dicisiva nel ribaltare il vantaggio iniziale del Vicenza.

    Sorridono Moriero e Mondonico grazie alla vittorie del Grosseto sul Portogruaro e dell‘Albinoleffe sul Frosinone. Pari esterni per Crotone e Empoli.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA DELLA 9 GIORNATA

  • Serie B 9 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 9 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 9 giornata del campionato cadetto (turno infrasettimanale) spicca la vittoria del Novara di Tesser che non si ferma neanche davanti all’Atalanta. I piemontesi regolano 2-0 i nerazzurri e continuano a tallonare il Siena capolista che vince, a fatica e solo nel finale, con il Padova. Vincono anche Reggina (1-0 al Pescara) e Torino (2-1 in rimonta al Vicenza con doppietta di Bianchi).

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Serie B

    Albinoleffe – Frosinone 2-1
    39′ Martinez (A), 42′ Torri (A), 84′ Terranova (F)
    Ascoli – Crotone 2-2
    34′ Curiale (C), 52′ Sommese (A), 70′ Cutolo (C), 90′ Moretti (A)
    Cittadella – Sassuolo 1-1
    32′ Piovaccari (C), 41′ Troiano (S)
    Grosseto – Portogruaro 3-1
    2′ Guidone (G), 13′ Gerardi (P), 19′ Soncin (G), 82′ rig Soncin (G)
    Modena – Empoli 0-0
    Novara – Atalanta 2-0
    69′ Bertani, 71′ Rigoni
    Piacenza – Triestina 2-2
    18′ Godeas (T), 20′ Guzman (P), 24′ Marchi (T), 36′ rig Cacia (P)
    Reggina – Pescara 1-0
    60′ Bonazzoli
    Siena – Padova 2-1
    11′ Mastronunzio (S), 71′ rig Succi (P), 88′ Reginaldo (S)
    Torino – Vicenza 2-1
    20′ aut De Vezze (V), 83′ rig Bianchi (T)
    Varese – Livorno 1-1
    20′ Neto Pereira (V), 89′ Lambrughi (L)

    Classifica

    Siena 21, Novara 19, Reggina 17, Atalanta 15, Empoli 15, Crotone 14, Padova 13, Livorno 13, Vicenza 13, Torino 13, Triestina 12, Pescara 12, Grosseto 11, Varese 10, Ascoli 10, Modena 10, Portogruaro 10, Frosinone 9, Albinoleffe 9, Sassuolo 8, Cittadella 5, Piacenza 4

  • Serie B 9 Giornata: Risultati in diretta

    Serie B 9 Giornata: Risultati in diretta

    Risultati e marcatori in tempo reale 9 Giornata di Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Frosinone 2-1
    39′ Martinez (A), 42′ Torri (A), 84′ Terranova (F)
    Ascoli – Crotone 2-2
    34′ Curiale (C), 52′ Sommese (A), 70′ Cutolo (C), 90′ Moretti (A)
    Cittadella – Sassuolo 1-1
    32′ Piovaccari (C), 41′ Troiano (S)
    Grosseto – Portogruaro 3-1
    2′ Guidone (G), 13′ Gerardi (P), 19′ Soncin (G), 82′ rig Soncin (G)
    Modena – Empoli 0-0
    Novara – Atalanta 2-0
    69′ Bertani, 71′ Rigoni
    Piacenza – Triestina 2-2
    18′ Godeas (T), 20′ Guzman (P), 24′ Marchi (T), 36′ rig Cacia (P)
    Reggina – Pescara 1-0
    60′ Bonazzoli
    Siena – Padova 2-1
    11′ Mastronunzio (S), 71′ rig Succi (P), 88′ Reginaldo (S)
    Torino – Vicenza 2-1
    20′ aut De Vezze (V), 83′ rig Bianchi (T)
    Varese – Livorno 1-1
    20′ Neto Pereira (V), 89′ Lambrughi (L)

  • L’ex Tiribocchi condanna il Torino. L’Atalanta si impone 2-1

    L’ex Tiribocchi condanna il Torino. L’Atalanta si impone 2-1

    Vittoria pesante quella dell’Atalanta che nel posticipo dell’ottava giornata di Serie B batte all’Atleti Azzurri d’Italia il Torino 2-1 in una gara considerata, sulla carta, come uno scontro diretto per la promozione nella massima serie. Una bella soddisfazione per il tecnico bergamasco Colantuono che ha allenato il Torino nella passata stagione.

    A freddare i granata un altro ex della partira, Tiribocchi, che a tempo scaduto da un dispiacere immenso alla sua ex squadra e ai suoi ex tifosi. Nel primo tempo Sgrigna aveva pareggiato i conti per il Toro rispondendo al gol di Padoin in apertura di match. Il giocatore granata poi è stato espulso, per doppio giallo, dopo che il direttore di gara Tommasi aveva decretato la fine delle ostilità.

    In classifica l’Atalanta sale al terzo posto a quota 15 a 3 lunghezze dal Siena capolista mentre i granata sono costretti a registrare la quarta sconfitta delle gestione Lerda, sempre più in bilico, con soli 10 punti ottenuti in 8 partite.

    Il tabellino
    ATALANTA – TORINO 2-1

    6′ Padoin (A), 23′ Sgrigna (T), 92′ Tiribocchi (A)
    ATALANTA (4-3-1-2): Consigli; Raimondi, Troest, Peluso, Bellini; Barreto (71′ Basha), Carmona, Padoin; Doni; Ardemagni (63′ Tiribocchi), Ruopolo (85′ Ceravolo).
    A disposizione: Frezzolini, Capelli, Pettinari, Bonaventura.
    Allenatore: Colantuono.
    TORINO (4-2-3-1): Rubinho; D’Ambrosio, Di Cesare, Pratali (85′ Cofie), Garofalo; De Feudis (78′ P. Zanetti), De Vezze; Lazarevic, Obodo (71′ Iunco), Sgrigna; R. Bianchi.
    A disposizione: Bassi, Filipe, Scaglia, Pellicori.
    Allenatore: Lerda.
    Arbitro: Tommasi
    Ammoniti: Pratali (T), Lazarevic (T), Doni (A), De Vezze (T)
    Espulso: Sgrigna (T)

  • Serie B 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 8 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Strepitoso Novara che batte il Portogruaro a Udine con un secco 5- accorciando in classifica sul Siena che ieri aveva impattato a Trieste. Vincono Reggina (2-1 a Frosinone), Crotone (1-0 al Varese), Livorno, Padova (3-0 rispettivamente a Cittadella e Grosseto) e Vicenza (1-0 all’Ascoli).

    Risultati e marcatori 8 Giornata Serie B

    Atalanta – Torino (ore 20:45)
    Crotone – Varese 1-0
    47′ Ginestra
    Empoli – Piacenza 1-1
    71′ Cacia (P), 84′ Coralli (E)
    Frosinone – Reggina 1-2
    3′ rig Viola (R), 15′ Bonazzoli (R), 19′ rig Lodi (F)
    Livorno – Cittadella 3-0
    45′ Perticone, 55′ Tavano, 71′ Iori
    Modena – Albinoleffe 2-2
    41′ rig Momentè (A), 46′ Momentè (A), 67′ Stanco (M)
    Padova – Grosseto 3-0
    21′ Vantaggiato, 44′ Di Gennaro, 48′ Di Gennaro
    Portogruaro – Novara 1-5
    7′ Gonzalez (N), 23′ Gonzalez (N), 42′ Gonzalez (N), 54′ Altinier (P), 81′ Gonzalez (N), 88′ Rigoni (N)
    Pescara – Sassuolo 1-0 (giocata ieri)
    68′ Gessa
    Triestina – Siena 0-0 (giocata ieri)
    Vicenza – Ascoli 1-0
    70′ Bastrini

    Classifica

    Siena 18, Novara 16, Reggina 14, Empoli 14, Padova 13, Vicenza 13, Crotone 13, Atalanta 12, Livorno 12, Pescara 12, Triestina 11, Torino 10, Portogruaro 10, Varese 9, Ascoli 9, Frosinone 9, Modena 9, Grosseto 8, Sassuolo 7, Albinoleffe 6, Cittadella 4, Piacenza 3

  • Serie B: cinquina del Novara. Bene Padova, Vicenza e Crotone

    Serie B: cinquina del Novara. Bene Padova, Vicenza e Crotone

    Ferma la Serie A per gli impegni della Nazionale, attenzione puntata sul campionato cadetto che sostituisce in tutto e per tutto la massima serie.

    Negli anticipi del sabato, una buona Triestina ferma sullo 0-0 la capolista Siena, mentre prosegue il momento positivo del Pescara che in casa supera di misura un Sassuolo sempre più in crisi.
    Colpo esterno della Reggina. Nell’antipasto di B delle 12.30, gli amaranto passano sul campo del Frosinone per 2-1 e si portano in terza posizione a 4 punti dalla vetta.

    Vetta che, dopo il Siena, vede avanzare ancora il Novara, senza freni ad Udine contro il Portogruaro. 1-5 il risultato finale con l’argentino Gonzalez scatenato e autore di un poker che porta a sette i suoi centri in campionato. Chiude i conti Rigoni su rigore. Per il Portogruaro, invece,  in gol Altinier.

    Segnali di ripresa per il Piacenza che, dopo il pari interno con il Padova, conquista un altro difficile punto sul campo dell’Empoli passando addirittura in vantaggio con il bomber Cacia. Per i toscani, quarti in classifica a quota 14, rimedia Coralli.

    Tutto facile per il Padova. Vantaggiato e una doppietta di Di Gennaro stendono il Grosseto, che poi sbaglia anche un rigore con Soncin.

    Vince 3-0 anche il Livorno contro il Cittadella. Apre Perticone in chiusura di tempo; poi, col Cittadella in 10 per l’espulsione di Dalla Bona, nella ripresa arriva prima il raddoppio con una bellissima azione personale di Tavano e poi il tris firmato dall’ex Iori.

    Bene anche il Vicenza, che si conferma nelle zone alte della classifica soffrendo e battendo l’Ascoli 1-0. Ancora in gol Bastrini col suo poderoso sinistro.

    Fuochi d’artificio al Braglia, dove Modena e Albinoleffe fanno 2-2. La doppietta di Matteo Momentè (primo gol su rigore) sembra chiudere la gara a favore della squadra di Mondonico, ma è Francesco Stanco a riportare subito in partita i canarini. Il clima si fa incandescente con Foglio che colpisce Pasquato con una testata e viene espulso lasciando in 10 l’Albinoleffe. Nel recupero, ancora Stanco realizza il meritato e definitivo 2-2.

    Clima infuocato anche a Crotone, dove il Varese si arrende ad un’autorete di Pesoli. Gli ospiti restano prima in 10 per l’espulsione di Carrozza e poi addirittura in 9 per quella di Camisa. Nel mezzo, anche un calcio di rigore per i lombardi fallito dal nigeriano Ebagua. Nel finale si fa cacciare (per il Crotone) anche Ginestra.

    Il quadro dell’ottava giornata si chiude questa sera a Bergamo col big-match tra Atalanta e Torino. Partita importantissima per entrambe le squadre, con i nerazzurri “pressati” dalla piazza e i granata ancora lontani dai vertici della classifica.

    Il grande ex della sfida sarà l’allenatore atalantino Stefano Colantuono, che nella scorsa stagione ha guidato il Toro fino allo spareggio play off perso contro il Brescia.
    Queste le probabili formazioni della gara in programma alle ore 20.45 allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia”:

    ATALANTA (4-3-1-2): Consigli; Raimondi, Troest, Peluso, Bellini; Barreto, Carmona, Padoin; Doni; Ardemagni, Ruopolo. A disposizione: Frezzolini, Capelli, Pettinari, Bonaventura, Basha, Ceravolo, Tiribocchi. Allenatore: Colantuono

    TORINO (4-2-3-1): Rubinho; D’Ambrosio, Di Cesare, Pratali, Garofalo; De Vezze, De Feudis; Lazarevic, Obodo, Sgrigna; Bianchi. A disposizione: Bassi, Zavagno, Filipe, Stevanovic, P. Zanetti, Iunco, Pellicori. Allenatore: Lerda.

    ARBITRO: Tommasi di Bassano del Grappa.