Tag: Serie B

  • L’Empoli blocca il Novara, Reggina e Atalanta si avvicinano

    L’Empoli blocca il Novara, Reggina e Atalanta si avvicinano

    In un inedito martedi di novembre la serie B scende in campo per disputare il 14 turno di campionato. La squadra del giorno è sicuramente l’Empoli di Aglietti capace di uscire indenne dal campo della capolista Novara continuando ad esser l’unica squadra senza sconfitte. I padroni di casa in vantaggio con Bertani sono raggiunti da Lazzari nella ripresa.

    Approfittano appieno del mezzo passo falso del Novara la Reggina e l’Atalanta, i calabresi espugnano il campo del Cittadella grazie ad una doppietta, su calcio di rigore, del Pirlo dello Stretto Nicolas Viola mentre è Bonaventura a regalare il successo agli orobici sul Modena.

    Crolla in casa il Livorno sotto i colpi di una positiva Triestina, colpaccio del Crotone a Frosinone e dell’Ascoli a Sassuolo. Pari e patta tra Grosseto e Varese e Portogruaro e Padova.

    Risultati e classifica del 14 turno

  • Serie B 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 14 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Turno infrasettimanale quello valido per la 14esima giornata di Serie B. Secondo pareggio consecutivo per la capolista Novara che viene fermata in casa dall’Empoli sull’1-1; ne approfittano così Atalanta e Reggina che si portano a soli 3 punti di distanza dai piemontesi. I nerazzurri vincono per 1-0 contro il Modena, gli amaranto espugnano Cittadella grazie a due penalty di Viola.
    Vince anche il Torino che prende una bella boccata d’ossigeno: a decidere la sfida con l’Albinoleffe è il solito Bianchi. Oltre a quella della Reggina, si registrano altre tre vittorie esterne: il Crotone si impone a Frosinone per 3-2, la Triestina sbanca Livorno 3-1 e l’Ascoli fa 1-0 a Modena contro i padroni di casa del Sassuolo. Infine pari tra Grosseto – Varese, Pescara – Piacenza e Portogruaro – Padova mentre Vicenza – Siena è stata rinviata all’8 dicembre per impraticabilità di campo dello stadio Romeo Menti in seguito all’alluvione che ha colpito in questi giorni la città veneta.

    Risultati e marcatori 14 Giornata di Serie B

    Atalanta – Modena 1-0
    45′ Bonaventura
    Cittadella – Reggina 1-2
    35′ Dalla Bona (C), 41′ rig Viola (R), 55′ rig Viola (R)
    Frosinone – Crotone 2-3
    37′ Tedeschi (C), 42′ Curiale (C), 59′ Sansone (F), 66′ Cutolo (C), 90′ Sansone (F)
    Grosseto – Varese 0-0
    Livorno – Triestina 1-3
    28′ Longhi (T), 32′ Dionisi (L), 48′ Godeas (T), 81′ Gherardi (T)
    Novara – Empoli 1-1
    13′ Bertani (N), 57′ Lazzari (E)
    Pescara – Piacenza 2-2
    16′ Gessa (Pe), 27′ Bianchi (Pi), 36′ Piccolo (Pi), 80′ Sansovini (Pe)
    Portogruaro – Padova 1-1
    9′ Succi (Pa), 63′ Altinier (Po)
    Sassuolo – Ascoli 0-1
    45′ Lupoli
    Torino – Albinoleffe 1-0
    45′ Bianchi
    Vicenza – Siena (rinviata)

    Classifica

    1. NOVARA 30 14
    2. ATALANTA 27 14
    3. REGGINA 27 14
    4. SIENA 25 13
    5. EMPOLI 22 14
    6. PADOVA 21 14
    7. LIVORNO 21 14
    8. TORINO 20 14
    9. VARESE 19 14
    10. CROTONE 19 14
    11. PESCARA 19 14
    12. FROSINONE 16 14
    13. VICENZA 16 13
    14. MODENA 16 14
    15. PIACENZA 15 14
    16. TRIESTINA 15 14
    17. ALBINOLEFFE 15 14
    18. GROSSETO 14 14
    19. PORTOGRUARO 13 14
    20. SASSUOLO 12 14
    21. CITTADELLA 12 14
    22. ASCOLI 11 14
  • Serie B 14 Giornata: Risultati Live

    Serie B 14 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori 14 Giornata Serie B

    (finali)

    Atalanta – Modena 1-0
    45′ Bonaventura
    Cittadella – Reggina 1-2
    35′ Dalla Bona (C), 41′ rig Viola (R), 55′ rig Viola (R)
    Frosinone – Crotone 2-3
    37′ Tedeschi (C), 42′ Curiale (C), 59′ Sansone (F), 66′ Cutolo (C), 90′ Sansone (F)
    Grosseto – Varese 0-0
    Livorno – Triestina 1-3
    28′ Longhi (T), 32′ Dionisi (L), 48′ Godeas (T), 81′ Gherardi (T)
    Novara – Empoli 1-1
    13′ Bertani (N), 57′ Lazzari (E)
    Pescara – Piacenza 2-2
    16′ Gessa (Pe), 27′ Bianchi (Pi), 36′ Piccolo (Pi), 80′ Sansovini (Pe)
    Portogruaro – Padova 1-1
    9′ Succi (Pa), 63′ Altinier (Po)
    Sassuolo – Ascoli 0-1
    45′ Lupoli
    Torino – Albinoleffe 1-0
    45′ Bianchi
    Vicenza – Siena (rinviata)

  • Il mitico Carmando riparte dalla Salernitana

    Il mitico Carmando riparte dalla Salernitana

    A Napoli è stato un uomo simbolo, un’icona da preservare, quasi un tutt’uno con Diego Armando Maradona. Da brividi il ricordo del famoso bacio che Diego era solito dare sulla sua fronte, prima dell’inizio di ogni partita. Un rapporto quasi tra padre e figlio, quello tra Salvatore Carmando, detto “a’ vicchiarella” (la vecchina) e il fuoriclasse argentino, che addirittura lo volle al suo fianco durante i mondiali messicani vinti dall’Argentina.

    Un portafortuna, Carmando, che però, in sintonia con i tempi che passano e che cambiano, è stato poi “accantonato” dalla società azzurra, anche se, nel frattempo, sono diventati maturi i tempi della pensione (estate 2009) e lo storico massaggiatore, da uomo di mare quale si definisce, ha tirato i remi in barca dedicandosi alla famiglia. Almeno così aveva fatto, o meglio aveva provato a fare. E’ notizia di oggi, infatti, il suo ingresso nello staff sanitario della Salernitana Calcio, anche se si parla di una collaborazione a titolo gratuito. C’è da dire, che Carmando non aveva digerito l’esclusione dal Napoli e, in una recente intervista, si era sfogato dicendo di essere stato cacciato come un cane, da una società che non meritava, tra l’altro, di avere dei tifosi così straordinari.

    In un primo momento, Carmando aveva preso tempo e si era dimostrato incerto sull’accettare l’offerta ricevuta. Probabile che il buon 67enne abbia avuto un po’ di nostalgia del campo e forse avrà voluto lanciare anche un messaggio a De Laurentiis & C. In effetti, la società, avrebbe potuto conservare un posto ad uomo che ha fatto la storia del Napoli e che, ne siamo sicuri, ha ancora tanto da dare sotto il profilo professionale ed umano.

    Auguri “vicchiarella”.

  • Serie B: il Novara si ferma ad Ascoli, il Siena si avvicina

    Serie B: il Novara si ferma ad Ascoli, il Siena si avvicina

    Dopo i due anticipi del venerdì, con le vittorie di misura di Reggina (in casa col Portogruaro con gol in extremis del capitano Missiroli) e Atalanta (a Trieste col solito Doni), la tredicesima giornata parte in sordina, con un solo gol nei primi 30 minuti ad opera di Perticone, che porta in vantaggio il Livorno sul campo del Modena con un colpo di testa al 4’ di gioco, risultato che poi si sistemerà sull’1-1 per effetto del pareggio di Claudio Bellucci.

    Occhi puntati sull’interessante match tra Padova ed Empoli, mentre il Siena riceve il Frosinone col chiaro intento di mantenersi nelle zone alte. Ad Ascoli, la capolista Novara.

    Al minuto 32, è Daniele Cacia a realizzare la seconda rete di giornata. Tuttavia, il vantaggio degli emiliani dura solo quattro minuti perché Schiavi, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, pareggia per il Vicenza.

    Segna il Padova al 40esimo. Il solito Succi approfitta di una papera di Handanovic, che si lascia sfuggire la palla su tiro di Di Gennaro. Di Nardo poi va vicino al raddoppio un minuto dopo.

    Il primo gol della ripresa lo forma Momenté al termine di una bella azione personale. L’Albinoleffe si porta così in vantaggio sul Sassuolo, dopo che i nero-verdi avevano a tratti dominato durante la prima frazione. Neanche il tempo di rimettere la palla al centro, che Foglio porta addirittura sul doppio vantaggio la squadra di Mondonico.

    Al 57esimo minuto, si sblocca la capolista. Motta spiazza Guarna e fa 1-0. Rigore contestato dall’Ascoli, che sul ribaltamento di fronte ottiene a sua volta un penalty. Lupoli trasforma e riporta il risultato in parità. Le emozioni migliori però, le regalano le partite di Piacenza e Padova. Ancora Cacia, di petto su cross di Graffiedi, riporta avanti i biancorossi. Lazzari di testa, sigla il pareggio per l’Empoli. L’attaccante del Piacenza non è pago e al 69esimo incrementa il suo bottino con la terza segnatura. Ed arriva il terzo gol anche per l’Albinoleffe, ancora con Foglio, che supera Bressan con un delizioso pallonetto. Poi, arriva la magia di Coralli, che di tacco beffa Agliardi e porta l’Empoli sul 2-1 sul campo del Padova. Intanto, mentre il Piacenza fa poker con Bianchi, il Siena (in 9 per i cartellini rossi comminati a Vergassola e Ficagna), segna tre volte contro il Frosinone con Calaiò, Mastronunzio e Troianiello, portandosi così solitaria al secondo posto in classifica dietro al Novara.

    Colpaccio del Pescara, che vince a  Crotone 1-0. Gli abruzzesi, in 10 dalla fine del primo tempo per l’espulsione di Ariatti, trovano il guizzo vincente con un tiro di Bonanni da fuori area. C’è ancora tempo per il gol della bandiera del Sassuolo (Quadrini) e per l’ultima emozione della giornata. La regala, da Padova, Davide Succi, che nel recupero beffa l’Empoli su punizione e trova la rete del definitivo 2-2. Si chiudono sullo 0-0 Grosseto-Torino e Varese-Cittadella.

  • Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 13 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 13esima giornara di Serie B il testa-coda tra Ascoli e Novara finisce in parità (1-1) con i piemontesi che vedono tutte le più immedite inseguitrici rosicchiare due punti in classifica: ieri avevano vinto Atalanta e Reggina, oggi ha vinto anche il Siena (3-0 al Frosinone) che si porta così a quota 25 a 4 punti dalla vetta.
    Pari del Livorno a Modena (1-1), dell’Empoli a Padova (2-2), del Torino a Grosseto (0-0) e del Varese in casa con il Cittadella (0-0). Il Pescara espugna lo Scida di Crotone (1-0) mentre in coda successi per Piacenza (4-1 al Vicenza) e Albinoleffe (3-1 al Sassuolo).

    Risultati e marcatori 13 Giornata Serie B

    Albinoleffe – Sassuolo 3-1
    52′ Momentè (A), 53′ Foglio (A), 72′ Foglio (A), 91′ Quadrini (S)
    Ascoli – Novara 1-1
    58′ Motta (N), 60′ Lupoli (A)
    Crotone – Pescara 0-1
    77′ Bonanni
    Grosseto – Torino 0-0
    Modena – Livorno 1-1
    3′ Perticone (L), 69′ Bellucci (M)
    Padova – Empoli 2-2
    39′ Succi (P), 66′ Lazzari (E), 76′ Coralli (E), 90′ Succi
    Piacenza – Vicenza 4-1
    31′ Cacia (P), 37′ Schiavi (V), 63′ Cacia (P), 69′ Cacia (P), 83′ Bianchi (P)
    Reggina – Portogruaro 1-0 (giocata ieri)
    87′ Missiroli
    Siena – Frosinone 3-0
    62′ Calaiò, 77′ Mastronunzio, 95′ Troianello
    Triestina – Atalanta 0-1 (giocata ieri)
    81′ Doni
    Varese – Cittadella 0-0

    Classifica

    1. NOVARA 29 13
    2. SIENA 25 13
    3. ATALANTA 24 13
    4. REGGINA 24 13
    5. LIVORNO 21 13
    6. EMPOLI 21 13
    7. PADOVA 20 13
    8. VARESE 18 13
    9. CROTONE 17 13
    10. TORINO 17 13
    11. FROSINONE 16 13
    12. PESCARA 16 13
    13. VICENZA 16 13
    14. MODENA 16 13
    15. ALBINOLEFFE 15 13
    16. PIACENZA 14 13
    17. GROSSETO 13 13
    18. SASSUOLO 12 13
    19. TRIESTINA 12 13
    20. CITTADELLA 12 13
    21. PORTOGRUARO 12 13
    22. ASCOLI 8 13
  • Serie B 13 Giornata: Risultati Live

    Serie B 13 Giornata: Risultati Live

    Va in scena oggi pomeriggio la 13esima giornata di Serie B. Dopo le vittorie negli anticipi di ieri sera che ha visto le vittorie di misura di Reggina (1-0 al Portogruaro) e Atalanta (1-0 a Trieste) e ora entrambe appaiate al secondo posto in classifica, oggi riflettori puntati sulla capolista Novara e l’inseguitrice Siena. Il Torino va a Grosseto per rilanciarsi, da tenere d’occhio Crotone – Pescara.

    Risultati e marcatori in tempo reale 13 Giornata Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Sassuolo 3-1
    52′ Momentè (A), 53′ Foglio (A), 72′ Foglio (A), 91′ Quadrini (S)
    Ascoli – Novara 1-1
    58′ Motta (N), 60′ Lupoli (A)
    Crotone – Pescara 0-1
    77′ Bonanni
    Grosseto – Torino 0-0
    Modena – Livorno 1-1
    3′ Perticone (L), 69′ Bellucci (M)
    Padova – Empoli 2-2
    39′ Succi (P), 66′ Lazzari (E), 76′ Coralli (E), 90′ Succi
    Piacenza – Vicenza 4-1
    31′ Cacia (P), 37′ Schiavi (V), 63′ Cacia (P), 69′ Cacia (P), 83′ Bianchi (P)
    Reggina – Portogruaro 1-0 (giocata ieri)
    87′ Missiroli
    Siena – Frosinone 3-0
    62′ Calaiò, 77′ Mastronunzio, 95′ Troianello
    Triestina – Atalanta 0-1 (giocata ieri)
    81′ Doni
    Varese – Cittadella 0-0

  • Missiroli e Doni portano Reggina e Atalanta al secondo posto

    Missiroli e Doni portano Reggina e Atalanta al secondo posto

    Stesso risultato, stessa posizione in classifica e stessa voglia di continuare ad inseguire un sogno chiamato serie A. Reggina e Atalanta regolano Portogruaro e Triestina nei due anticipi della 13 giornata scavalcando momentaneamente il Siena al secondo posto.

    I calabresi, pur dominando per gli interi novanta minuti hanno deciso l’incontro soltanto nel finale e grazie al reggino Missiroli abile a trafiggere Rossi da distanza ravvicinata su assist di un positivo Colombo. I ragazzi di Atzori conquistano la quinta vittoria consecutiva al Granillo mentre i veneti continuano nel trend negativo fuori casa.

    L’Atalanta si affida ancora una volta al suo capitano conquistando tre punti difficili ma importanti sul campo della Triestina. L’undici di Colantuono pur attaccando a testa bassa avendo il completo controllo della partita trova in Colombo un muro invalicabile sul quale si vanno ad infrangere i sogni di Tiribocchi, Padoin e Barreto. Nel finale però Ardemagni trova il corridoio giusto per Doni per il gol della vittoria.

  • Iunco salva Lerda, Sassuolo show

    Iunco salva Lerda, Sassuolo show

    Con Sassuolo-Siena e Torino-Ascoli si è concluso il dodicesimo turno di serie B. L’undici di Gregucci supera il Siena in un altalena di emozioni che si risolve al 50′ della ripresa con la rete del 4-3 di Masucci. Bruno al 4′ porta avanti il Sassuolo, al 6′ pari di Reginaldo. Padroni di casa ancora in vantaggio al 19′ ancora con Bruno questa volta su rigore, al 21′ pari di Calaio’, ancora su rigore assegnato dall’arbitro Velotto, e lo stesso bomber porta in avanti i senesi al 37′. Il Siena tiene quasi tutto il secondo tempo e molla solo nel finale sotto i colpi di Noselli e Masucci.

    I granata sotto un pioggia incessante e l’ormai consueta contestazione superano in rimonta l’Ascoli. Ospiti in vantaggio dopo appena un minuto grazie ad un comico rinvio di Ogbonna che permette Moretti di trovare il gol. Pari granata grazie ad un goffo intervento del portiere ascolano con Sgrigna abile a metter in rete. nella ripresa arriva il gol vittoria grazie ad una deviazione di Iunco su punizione di Sgrigna. Per i granata, che salgono a 16 punti, una boccata d’ossigeno verso meta’ classifica, mentre l’Ascoli rimane ultimo a quota 10, dopo la vittoria del Sassuolo con il Siena.

  • Serie B, il Modena espugna l’Adriatico di Pescara (0-2)

    Serie B, il Modena espugna l’Adriatico di Pescara (0-2)

    Citando un celebre album di Mina, questo articolo avrebbe potuto intitolarsi “Canarino mannaro”: dopo quattro pareggi consecutivi, il Modena di Bellucci e Tamburini espugna Pescara cogliendo la prima vittoria esterna stagionale e condanna al secondo stop nelle ultime due partite il Pescara di Di Francesco. Un Pescara troppo brutto per essere vero deve piegarsi alla maggiore lucidità degli ospiti che con una rete per tempo fissano il risultato sul finale 0-2.

    Le reti: Al 20’pt passano in vantaggio gli ospiti: cambio di gioco beffardo dalla destra che sorprende una difesa imbalsamata e Mazzarani, scattato sul filo dell’off-side, ha gioco facile nel trafiggere Pinna; al 4’st il raddoppio ospite con Signori che raccoglie un assist dalla destra e sfonda in zona centrale in percussione prima di concludere a rete per la gioia dei pochi tifosi modenesi presenti nel settore loro dedicato. Al triplice fischio finale festeggiano dunque gli ospiti gialloblu che con i tre punti odierni raggiungono proprio gli adriatici a quota 15 lunghezze in graduatoria.

    Tabellino
    Pescara-Modena 0:2

    Marcatori: 20’ pt Mazzarani (M), 4’ st Signori (M)
    Pescara (4-3-1-2): Pinna, Zanon, Olivi, Sembroni, Mazzotta, Tognozzi (12’ st Verratti), Cascione, Ariatti (12’ st Stoian), Bonanni, Ganci Sansovini. All. Di Francesco (A disp. Bartoletti, Nicco, Del Prete, Alcibiade, Zappacosta)
    Modena (4-2-3-1): Alfonso, Gozzi, Diagouraga, Perna, Tamburini, Colucci, Signori, Giglioli (35’ st Giampà), Bellucci (46’ st Velardi), Mazzarani, (35’ st Pasquato) Stanco. All. Bergodi (A disp. Guardalben, Velardi, Varvelli, Milani, Carini)
    Arbitro: Sig. Merchiori di Ferrara coadiuvato dagli assistenti Posado e Fittante rispettivamente di Bari e Cosenza (IV Uomo: Sig. Bagalini di Fermo).
    Ammoniti: Olivi , Zanon(P), Signori , Stanco (M)
    Note: il pescarese Cascione festeggia la sua gara numero 100 in Serie B (esordio in Pistoiese-Salernitana 1-2 del 17-02-2002; della nutrita pattuglia di ex biancazzurri (i tecnici Bergodi e Ciarlantini ed i calciatori Luisi, Velardi e Cani) assenti per squalifica Ciani e Lisi; presenti sugli spalti Nucifora, Federici, Luisi, Renzetti); il presidente adriatico De Cecco prima del match ha premiato con una targa gli allenatori emiliani Bergodi e Ciarlantini che con la casacca del Delfino colsero una storica promozione in Serie A; 7634 gli spettatori presenti; al 13’ pt traversa timbrata da Sansovini (P)