Tag: Serie B

  • Serie B 16 Giornata: Risultati Live

    Serie B 16 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 16 Giornata Serie B

    (finali)

    Ascoli – Varese 0-0
    Atalanta – Crotone 2-0
    35′ Tiribocchi, 48′ Pettinari
    Cittadella – Piacenza 3-0
    24′ Piovaccari, 42′ Manucci, 64′ Piovaccari
    Frosinone – Pescara sospesa
    Grosseto – Albinoleffe 3-3
    11′ Caridi (G), 13′ Guidone (G), 17′ Alessandro (G), 18′ Previtali (A), 28′ Grossi (A), 75′ Previtali (A)
    Livorno – Empoli 2-1
    35′ Iori (L), 53′ rig Coralli (E), 64′ Miglionico (L)
    Novara – Reggina (lunedì ore 20:45)
    Portogruaro – Siena 1-4
    15′ Terzi (S), 24′ Mastronunzio (S), 53′ Bolzoni (S), 68′ rig Cunico (P), 89′ Immobile (S)
    Sassuolo – Triestina 0-0
    Torino – Modena 3-2
    4′ Sgrigna (T), 11′ Mazzarani (M), 24′ Cani (M), 55′ D’Ambrosio (T), 76′ D’Ambrosio (T)
    Vicenza – Padova 2-1 (giocata ieri)
    44′ Abbruscato (V), 48′ Braiati (V), 52′ Di Gennaro (P)

  • Abbruscato – Braiati, il Vicenza supera il Padova (2-1)

    Abbruscato – Braiati, il Vicenza supera il Padova (2-1)

    Il Vicenza supera il Padova nell’anticipo della 16esima giornata di serie B e compie un bel salto avanti in classifica. Partita vibrante, sopratutto nel secondo tempo anche per merito dell’undici di Calori che le ha tentate tutte per riportare la partita sul pari e forse ai punti l’avrebbe meritato.

    La partita si decide in appena sei minuti a cavallo tra il primo e il secondo tempo, Abbruscato porta avanti i padroni di casa, Braiati pochi minuti dopo sigla la rete del raddoppio. Di Gennaro riapre la partita ma non basta al Padova che comunque resta lanciato e in piena corsa play off

    TABELLINO PARTITA
    VICENZA – PADOVA 2-1

    44′ Abbruscato, 48′ Braiati, 51′ Di Gennaro
    Vicenza: Russo, Zanchi, Schiavi, Tonucci, Misuraca, Paro, Salifu (64′ Rossi), Braiati, Di Matteo (74′ Gavazzi), Soligo, Abbruscato (88′ Arma). A disp.: Frison, Minieri, Minesso, Oliveira. All. Maran.

    Padova: Agliardi, Trevisan, Legati, Renzetti, Crespo, Bovo (87′ Gallozzi), Di Gennaro (69′ Rabito), Italiano, Jidayi, Cuffa (62′ Filippini), Succi. A disp.: Cano, Cappelletti, Portin, Ronaldo. All. Calori.
    Ammoniti: Braiati, Di Matteo, Trevisan, Legati, Rossi.

  • Il gioiello Verratti rinnova con il Pescara sino al 2014: addio grandi?

    Il gioiello Verratti rinnova con il Pescara sino al 2014: addio grandi?

    Come anticipato da ForzaPescara.tv, il gioiellino biancazzurro Marco Verratti rinnova con il sodalizio presieduto da Peppe De Cecco sino al 2014: la conferma arriva alla stessa web tv dal procuratore del ragazzo, l’Avvocato Donato Di Campli (collegatosi in diretta telefonica nella trasmissione Studioweb).

    Il rinnovo era già nell’aria da qualche settimana e la fumata bianca sembra spazzare via le voci di mercato che accostavano l’appena maggiorenne Verratti (nato il 5-11-1992) ai più blasonati clubs non solo italiani ma anche europei (squadre spagnole ed inglesi in particolare). Negli ultimi mesi si erano fatte pressanti le richieste di Parma e Napoli: difficile ora che il ragazzo partirà nella sessione di Gennaio, ma a Giugno molti scenari potrebbero mutare.

  • Bologna deferito, il patron Porcedda denuncia la banca

    Bologna deferito, il patron Porcedda denuncia la banca

    La FIGC, su segnalazione della Co.vi.soc., la Commissione di vigilanze e controllo sui bilanci delle società, ha deferito Sergio Porcedda e Silvino Marras, rispettivamente presidente e amministratore delegato del Bologna, per non non aver provveduto a corrispondere gli stipendi ai tesserati felsinei oltre a non aver pagato l’Irpef per il bimestre maggio giugno 2010.

    Il Bologna ora rischia, quasi certamente, una penalizzazione di 3 punti in classifica che andranno a compromettere il campionato dei rossoblu. Porcedda, subito dopo aver appreso la notizia del deferimento, si è recato dai carabinieri per denunciare la banca presso la quale aveva autorizzato il pagamento degli emolumenti tramite una fidejussione ritenuta dall’istituto di credito non valida.
    Domani il presidente, che nei giorni scorsi aveva rassicurato tutto l’ambiente e i giocatori, parlerà in conferenza stampa per spiegare tutta la situazione venutasi a creare.

    In Serie B deferito l’Ascoli con il suo presidente Benigni per la mancata attestazione del pagamento delle ritenute Irpef e dei contributi Enpals relativi agli stipendi del trimestre aprile, maggio e giugno 2010 mentre in Lega Pro sono tante le società a tremare.

  • Serie B, la cura Castori funziona: l’Ascoli espugna anche Pescara (1-2)

    Serie B, la cura Castori funziona: l’Ascoli espugna anche Pescara (1-2)

    Un Ascoli battagliero e mai domo riesce nell’impresa di espugnare l’Adriatico rimontando il vantaggio iniziale biancazzurro: questo è l’esito del big match tra abruzzesi e marchigiani valevole per il quinto turno di campionato in Serie B. Il Pescara dunque non sfrutta il doppio impegno casalingo con Piacenza ed Ascoli (1 punto in due gare) e permette agli avversari di giornata di rilanciarsi in classifica (7 punti in 3 partite con Castori in panchina).

    Primo tempo noioso ma combattuto, con un Pescara, molto manovriero ma poco incisivo, che prende in mano le redini del gioco sfruttando la buona vena in particolare di Gessa, senta tuttavia creare particolari rischi a Guarna. Più interessante la ripresa, caratterizzata dai tre gol che fissano il risultato:al 13’, Bonanni calcia un calcio di punizione dal limite, la barriera bianconera si apre e permette d Alcibiade di deviare in modo vincente e di griffare l’importantissimo gol; Al 22’ è Djuric a riequilibrare le sorti del match (corner battuto da Cristiano, torre di Lupoli che trova il compagno appena entrato prontissimo per la deviazione che non lascia scampo a Pinna); al 25’ Cristiano trova un pallonetto perfetto che ribalta il risultato e l’umore dei numerosissimi tifosi pescaresi sugli spalti (9551 le presenze odierne all’Adriatico).

    Vano lo pseudoforcing pescarese per rimettere il match in parità: al triplice fischio finale l’amarezza regna sovrana tra i supporters biancazzurri che speravano nella vittoria contro i rivali storici dell’Ascoli .

    TABELLINO
    Pescara-Ascoli 1-2

    Marcatore: 13’ st Alcibiade (P), 22’ st Djuric (A), 25’ st Cristiano (A).
    Pescara: Pinna, Zanon, Sembroni, Alcibiade, Mazzotta, Gessa, Nicco, Tognozzi (31’ st Verratti), Bonanni (31’st Stoian), Ganci, Sansovini (34’ st Maniero). All. Di Francesco. A disp. Cattenari, Ariatti, Capuano, Del Prete.
    Ascoli: Guarna, Ciofani (16’ St Djuric), Faisca, Micolucci, Giallombardo,Gazzola, Pederzoli (10’ st Sommese), Di Donato, Cristiano, Moretti (37’ st Giorgi), Lupoli. All. Castori. A disp. Coser, Marino, Uliano, Mendicino.
    Arbitro: Sig. Gallione di Alessandria (assistenti: Tasso-Santuari; IV Uomo: Di Francesco S.)
    Ammoniti: Sembroni, Nicco , Ganci, Alcibiade (P), Ciofani , Giallombardo, Cristiano (A)
    Note: numerosissimi gli ex della gara (Ariatti, Olivi, Bonanni, Camilli, Aquilanti, Maniero, Ciofani e Micolucci); spettatori totali 9551.

  • Al Siena il derby toscano, l’Ascoli risorge a Pescara

    Al Siena il derby toscano, l’Ascoli risorge a Pescara

    Il Siena schiaccia il Grosseto nel posticipo della 15esima giornata e raggiunge la Reggina al secondo posto mettendo il Novara nel mirino avendo ancora una partita da recuperare. Il Grosseto è poca cosa per gli uomini di Conte, esaltanti sopratutto in versione casalinga, e già dopo 11′ minuti sono costretti a capitolare grazie ad un bel destro di Troianiello su cross di Reginaldo. La partita è un monologo ma il Siena si specchia troppo e nei minuti di recupero del primo tempo Freddi dimostra di aver confidenza con il gol trovando un inaspettato pareggio.

    Nella ripresa però il Siena si riporta avanti grazie alla Vipera Mastronunzio e chiude la contesa con Reginaldo. Nel pomeriggio l’Ascoli fa la voce grossa a Pescara trovando tre punti importantissimi per il futuro della stagione, la cura Castori inizia a dar i suoi frutti mentre il Pescara becca la terza sconfitta casalinga. Padroni di casa in vantaggio grazie ad Alcibiade su punizione di Bonanni, al 67′ il pari dell’Ascoli. Corner di Cristiano, testa di Lupoli, tocco di ginocchio del neoentrato Djuric che mette dentro da distanza ravvicinata. Solo tre minuti dopo il gol vittoria di Cristiano

    Classifica

    1. NOVARA 33 15
    2. SIENA 28 14
    3. REGGINA 28 15
    4. ATALANTA 27 15
    5. EMPOLI 25 15
    6. PADOVA 24 15
    7. VARESE 22 15
    8. CROTONE 22 15
    9. LIVORNO 21 15
    10. TORINO 21 15
    11. PESCARA 19 14
    12. MODENA 19 15
    13. VICENZA 16 14
    14. TRIESTINA 16 15
    15. FROSINONE 16 15
    16. PIACENZA 15 15
    17. CITTADELLA 15 15
    18. ALBINOLEFFE 15 15
    19. GROSSETO 14 15
    20. PORTOGRUARO 14 15
    21. ASCOLI 14 15
    22. SASSUOLO 12 15
  • Serie B 15 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 15 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella 15esima giornata di Serie B torna alla vittoria, dopo due pari consecutivi, il Novara dei miracoli di Tesser. I piemontesi espugnano Piacenza 2-1 con i gol di Marianini e di Bertani allo scadere del tempo regolamentare aumentando così il distacco in classifica portandolo a 4 punti dalla Reggina, ora seconda, che ha pareggiato tra le mura amiche del Granillo contro il Torino nel big match del campionato cadetto: a segno i due bomber, a Bonazzoli ha risposto Bianchi.
    Pesante ko dell’Atalanta ad Empoli (3-0): per i toscani doppietta di Coralli e gol di Foti. Infine si registrano le vittorie di Crotone (2-1 al Livorno), Modena (2-1 al Vicenza), Padova (3-1 al Frosinone), Varese (2-1 al Sassuolo) e Cittadella (3-1 a Bergamo contro l’Albinoleffe). Finisce a reti bianche tra Triestina e Portogruaro mentre il Siena, che ha due partite da recuperare, giocherà il postico serale nel derby toscano contro il Grosseto. Nel pomeriggio invece scenderanno in campo Pescara e Ascoli.

    Risultati e marcatori 15 Giornata Serie B

    Albinoleffe – Cittadella 1-3
    7′ Momentè (A), 10′ Dalla Bona (C), 37′ rig Piovaccari (C), 88′ Volpe (C)
    Crotone – Livorno 2-1
    17′ Russotto (C), 47′ Surraco (L), 79′ Curiale (C)
    Empoli – Atalanta 3-0
    7′ Coralli, 24′ Foti, 76′ rig Coralli
    Modena – Vicenza 2-1
    9′ Abbruscato (V), 52′ Cani (M), 66′ Cani (M)
    Padova – Frosinone 3-1
    27′ Di Gennaro (P), 51′ Lodi (F), 70′ Crespo (P), 72′ Di Gennaro (P)
    Pescara – Ascoli (lunedì ore 19:00)
    Piacenza – Novara 1-2
    27′ Marianini (N), 48′ Graffiedi (N), 90′ Bertani (N)
    Reggina – Torino 1-1
    5′ Bonazzoli (R), 13′ Bianchi (T)
    Siena – Grosseto (lunedì ore 21:00)
    Triestina – Portogruaro 0-0
    Varese – Sassuolo 2-1
    29′ Cellini (V), 66′ Tripoli (V), 88′ Noselli (S)

    Classifica

    1. NOVARA 33 15
    2. REGGINA 28 15
    3. ATALANTA 27 15
    4. EMPOLI 25 15
    5. SIENA 25 13
    6. PADOVA 24 15
    7. VARESE 22 15
    8. CROTONE 22 15
    9. LIVORNO 21 15
    10. TORINO 21 15
    11. PESCARA 19 14
    12. MODENA 19 15
    13. VICENZA 16 14
    14. TRIESTINA 16 15
    15. FROSINONE 16 15
    16. PIACENZA 15 15
    17. CITTADELLA 15 15
    18. ALBINOLEFFE 15 15
    19. GROSSETO 14 14
    20. PORTOGRUARO 14 15
    21. SASSUOLO 12 15
    22. ASCOLI 11 14
  • Serie B: il Novara non conosce ostacoli, l’Empoli le suona all’Atalanta

    Serie B: il Novara non conosce ostacoli, l’Empoli le suona all’Atalanta

    Albinoleffe – Cittadella 1-3. Bella gara, con le due squadre che si affrontano a viso a aperto, creando diverse occasioni da gol fin dai primi minuti. Al sesto di gioco, Matteo Momentè porta in vantaggio l’Albinoleffe, ma tre minuti dopo Dalla Bona pareggia. A dieci minuti dalla fine del primo tempo, l’Albinoleffe resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Zenoni, che commette fallo da rigore e consente a Piovaccari di portare avanti i suoi e di siglare il suo settimo gol stagionale. Poi è Tomasig con le sue parate a tenere ancora a galla i bergamaschi, che chiudono addirittura in 8 per i cartellini rossi comminati a Bergamelli e Cisse. Volpe fissa così il punteggio sull’1-3.

    Crotone – Livorno 2-1. Russotto porta in vantaggio i calabresi con un gran tiro di destro da fuori area. Nella ripresa il Livorno perviene al pareggio con Surraco, ma è Davis Curiale a segnare il gol vittoria all’80esimo minuto.

    Empoli – Atalanta 3-0. Pesante sconfitta per l’Atalanta sul campo dell’Empoli. Coralli apre le marcature con un colpo di testa su assist di Foti. Lo stesso Foti raddoppia al 25esimo. Tris ancora di Coralli su rigore al 76esimo.

    Modena – Vicenza 2-1. Blitz in apertura del Vicenza con Elvis Abbruscato, al quinto centro in campionato. Il Modena va vicinissimo al pareggio con Giglioli in chiusura di primo tempo. Nella ripresa entra Pasquato e la partita cambia. Su una sua iniziativa da calcio piazzato arriva il gol di Ciani per l’1-1. La scena si ripete poco più tardi: lancio filtrante del fantasista e l’attaccante mette dentro aggirando anche il portiere.

    Padova – Frosinone 3-1. Dopo un inizio abbastanza equilibrato, il Padova passa in vantaggio con Davide Di Gennaro (sinistro fulminante da fuori). Il Frosinone non demerita e nella ripresa Lodi, di giustezza, riporta il match in parità. Ci pensa Crespo però al 66esimo a riportare i veneti avanti, prima che il solito Succi (sempre più capocannoniere con 14 reti) fissi il risultato sul definitivo 3-1.

    Piacenza – Novara 1-2. Marianini, di testa, porta in vantaggio la capolista, ma il Piacenza non demorde e raggiunge il pareggio con Graffiedi. Ci pensa il solito Bertani, in contropiede, su assist di Gonzalez, a siglare il nuovo sorpasso e a consentire alla capolista di volare ancora più in alto in classifica.

    Reggina – Torino 1-1. Partita decisa dai due bomber. Va a segno prima Bonazzoli (colpo di testa su assist di Barillà) poi Rolando Bianchi.

    Triestina – Portogruaro 0-0. Bella partita. Gli ospiti mettono in grande difficoltà i padroni di casa sin dalle prime battute. Gli alabardati non riescono a portarsi in avanti, schiacciati nella loro metà campo. Alla mezz’ora, c’è pure un gol di Altinier, che però viene annullato. Poi, nel giro di due minuti, la Triestina si rende pericolosa due volte con Godeas, ma l’attaccante conclude di poco a lato prima di piede e poi di testa. La gara si mantiene vivace anche nel secondo tempo e in bilico fino alla fine, quando Espinal, a tempo scaduto, si divora il gol della vittoria per il Portogruaro.

    Varese – Sassuolo 2-1. Un gol per tempo e il Varese va. Il Sassuolo gioca meglio, ma il Varese passa al 28esimo con Marco Cellini, che da due passi mette in rete facile facile un passaggio sotto porta di Tripoli. Lo stesso Tripoli raddoppia nella ripresa, mentre è Noselli a riaccendere le speranze per il Sassuolo, che però non riesce ad impattare.

    Si giocano lunedì in posticipo, rispettivamente alle 19.00 e alle 21.00, Pescara-Ascoli e il derby toscano tra Siena e Grosseto, che chiudono il quadro della 15 giornata.

    In classifica, il Novara, approfittando delle frenate di Reggina e Atalanta, è sempre più primo a 33 punti. Sale l’Empoli, che aggancia il Siena a quota 25. Bene anche Padova, Varese e Crotone. Male il Livorno, non decolla il Torino. In coda, il Sassuolo è penultimo.

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • Serie B 15 Giornata: Risultati Live

    Serie B 15 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 15 Giornata Serie B

    (finali)

    Albinoleffe – Cittadella 1-3
    7′ Momentè (A), 10′ Dalla Bona (C), 37′ rig Piovaccari (C), 88′ Volpe (C)
    Crotone – Livorno 2-1
    17′ Russotto (C), 47′ Surraco (L), 79′ Curiale (C)
    Empoli – Atalanta 3-0
    7′ Coralli, 24′ Foti, 76′ rig Coralli
    Modena – Vicenza 2-1
    9′ Abbruscato (V), 52′ Cani (M), 66′ Cani (M)
    Padova – Frosinone 3-1
    27′ Di Gennaro (P), 51′ Lodi (F), 70′ Crespo (P), 72′ Di Gennaro (P)
    Pescara – Ascoli (lunedì ore 19:00)
    Piacenza – Novara 1-2
    27′ Marianini (N), 48′ Graffiedi (N), 90′ Bertani (N)
    Reggina – Torino 1-1
    5′ Bonazzoli (R), 13′ Bianchi (T)
    Siena – Grosseto (lunedì ore 21:00)
    Triestina – Portogruaro 0-0
    Varese – Sassuolo 2-1
    29′ Cellini (V), 66′ Tripoli (V), 88′ Noselli (S)

  • Serie B, pari ricco di gol ed emozioni tra Pescara e Piacenza (2-2)

    Serie B, pari ricco di gol ed emozioni tra Pescara e Piacenza (2-2)

    Un pareggio ricco di reti al termine di un match vibrante e combattuto che consente agli ospiti di proseguire nel loro momento d’oro ed ai padroni di casa di mettere un nuovo mattoncino prezioso in classifica: termina 2-2 la gara tra Pescara e Piacenza, risultato probabilmente giusto dati i valori espressi in campo. Primo tempo migliore degli emiliani, e seconda parte di sfida con un grande Pescara che mette alle corde l’avversario e raggiunge il meritato pari grazie a Sansovini (35’ st).
    Le reti: al 16’ Pescara in vantaggio grazie ad una straripante azione di Bonanni sull’out di sinistra, cross telecomandato dell’ex doriano che trova il più piccolo della truppa, Andrea Gessa, perfetto nello stacco di testa e nell’impatto vincente con la sfera; al 28’ la rete del pareggio ospite, griffata da Bianchi (al secondo gol consecutivo) che con una violenta conclusione trafigge Pinna dagli sviluppi di un calcio d’angolo calciato da Piccolo; al 35’, Piccolo dalla lunghissima distanza dipinge una traiettoria perfetta e beffarda che non lascia scampo a Pinna e ribalta il risultato; al 35’ della ripresa il pari biancazzurro grazie a Sansovini che manda in visibilio il pubblico biancazzurro con una conclusione da lode su assist del ‘gemello’ Ganci. Al triplice fischio finale, meritati applausi dei tifosi locali per i propri beniamini che hanno apprezzato il carattere di una equipe mai doma e desiderosa di portare a casa la vittoria, anche se invano, e soddisfazione in casa Piacenza per l’ottavo risultato positivo al termine di una gara ordinata e ben disputata.

    TABELLINO
    Pescara-Piacenza 2-2

    Marcatori : Gessa (Pe) 16’ pt, Bianchi (Pc) 28’ pt, Piccolo (Pc) 35’ pt, Sansovini (Pe) 35’ st
    Pescara (4-4-2): Pinna, Del Prete, Mazzotta, Olivi (5’ pt Sembroni), Bonanni, Gessa, Cascione (33’st Verratti), Tognozzi, Bonanni, Maniero (1’st Ganci), Sansovini. All. Di Francesco (in panchina Pierini). A disposizione: Cattenari, Zanon, Nicco, Stoian, Verratti
    Piacenza (4-3-2-1): Cassani, Conteh, Mei, Anaclerio (30’ st Calderoni), Zammuto, Mandorlini, Catinali, Bianchi, Guerra (16’ st Graffiedi), Piccolo (23’ st Marchi), Cacia. All. Madonna. A disposizione: Donnarumma, Bini, Guzman, Volpi.
    Ammoniti: Guerra, Mandorlini Conteh (Pc), Mengoni , Cascione (Pe)
    Arbitro: Ostinelli di Como, coadiuvato dagli assistenti De Pinto e Zonno (IV uomo: Tozzi)
    NOTE: Di Francesco, causa squalifica, sostituito in panchina da Danilo Pierini; centesima partita da professionista per Lorenzo Del Prete (esordio 3 Settembre 2006 in Pizzighettone-Pisa 0-0 di Serie C).