Tag: Serie B

  • Il Crotone riparte da Corini

    Il Crotone riparte da Corini

    Che tra il Crotone e Domenichini i rapporti non erano più cosi idilliaci lo si era capito durante le scorse giornate ma la società dopo l’ultimo capitombolo casalingo ad opera del Vicenza ha deciso di dare una svolta.

    Toccherà ad Eugenio Corini, alla sua prima esperienza in panchina, trovare il bandolo della matassa e ridare grinta e gioco ad una squadra che ha perso convinzione dopo un buon inizio di stagione. L’ex centrocampista di Juve e Palermo sarà presentato domani a mezzogiorno per poi iniziare a preparare la difficilissima trasferta di Novara. Quello di Menichini è il quarto esonero della serie cadetta.

  • Pescara, prima il Cda e poi i 3 punti con il Portogruaro (4-2)

    Pescara, prima il Cda e poi i 3 punti con il Portogruaro (4-2)

    Giornata intensa ed importante per il Pescara con il Consiglio di Amministrazione prima e la sfida tra matricole provenienti dal Girone B di Prima Divisione poi. Per quanto concerne il Cda della società Dellfino Pescara 1936, Giuseppe De Cecco mantiene la carica di Presidente del sodalizio biancazzurra.

    Nella riunione, inoltre, sono stati nominati Vice Presidente Amerigo Pellegrini, Amministratori Delegati Giacinto D’Onofrio e Gianni Pagliarone che subentrano ai dimissionari Di Tieri e Bankowski (che hanno rinunciato per motivi professionali). Venendo al campo, il Pescara in rimonta torna al successo tra le mura amiche e rispedisce al mittente i sogni ospiti di cogliere la prima vittoria esterna stagionale e di tornare al successo dopo 10 turni di campionato: sono Soddimo, Ariatti e Cascione (per due volte) a rimontare nella ripresa il doppio svantaggio maturato nel primo tempo ad opera di Cunico (rig.) e Tarana e a regalare un pomeriggio ricco di emozioni ai 6648 tifosi giunti allo Stadio Adriatico. Un Pescara dunque dai due volti, come troppo spesso ormai accade, inguardabile nei primi 45 minuti ed arrembante e spettacolare nei secondi . Una prestazione inversamente proporzionale a quella degli ospiti, ordinati e letali nel primo tempo e disarmanti nella ripresa.

    Le reti:
    nel primo tempo, al 30’calcio di rigore decretato in favore degli ospiti dal sig. Cervellara per un fallo di Ariatti (ammonito nella circostanza) che ‘affossa’ Tarana: si incarica della battuta Capitan Cunico che non sbaglia. Al 38’ la doccia gelata del raddoppio ospite su dormita generale biancazzurra: una punizione battuta rapidamente dai granata non trova attento Ariatti che si lascia superare dalla sfera e Tarana ha gioco facile, pur defilato sulla destra, nel battere Pinna in uscita con un pallonetto di chirurgica precisione. Nella ripresa, al 4’ Soddimo di testa accorcia le distanze su cross di Gessa e si riaccendono le speranze abruzzesi di rimediare al ‘pasticcio’ confezionato nel primo tempo. Al 15’ Ariatti riporta in parità il match: Soddimo dalla destra trova Bonanni che ha gioco facile nell’ appoggiare per il compagno il cui calcio di sinistro è di rara precisione e trafigge Rossi. Al 20’ il capovolgimento di risultato è servito. Verratti illumina la scena e serve a Cascione in percussione centrale una palla d’oro impossibile da fallire: l’ex Reggino non lascia scampo all’estremo difensore granata e punteggio fissato sul 3-2. Al 25’ il poker diventa realtà: è ancora Cascione a firmare la preziosa rete dagli sviluppi di un corner dopo che la sua prima battuta a rete era stata respinta.

    TABELLINO
    Pescara-Portogruaro

    Marcatori: 31’ pt Cunico su rig (Po), 38’ pt Tarana (Po), 4’st Soddimo (Pe), 15’ st Ariatti (Pe), 20’ st e 25’ st Cascione (Pe)
    Pescara: Pinna, Zanon, Mengoni, Olivi, Ariatti, Gessa, Cascione, Verratti (26’ st Tognozzi), Bonanni, Stoian (7’ pt Maniero), Soddimo. All. Di Francesco. A disp. Cattenari,Capuano, Del Prete, Alcibiade.
    Portogruaro: Rossi, Lanzoni, Madaschi (17’ D’Elia), Cristante, Gargiulo (27’ Bianchi), Mattielig, Schiavon, Espinal, Amodio (22’ Gerardi), Tarana, Cunico. All. Viviani. A disp. Marcato, Scozzarella, Bocalon.
    Arbitro: Sig. Cervellara di Taranto coadiuvato dagli assistenti Bianchi e Longo rispettivamente di Cosenza e Paola (IV Uomo: sig. Vallesi di Ascoli Piceno)
    Ammoniti: Ariatti (Pe), Mattielig (Po).
    Spettatori: 6648

  • Serie B 17 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 17 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Finisce in parità il big match della 17esima giornata di Serie B tra Siena e Novara: la capolista riesce a pareggiare il gol toscano di Larrondo al 93′ grazie ad una rete di Gigliotti che permette di mantenere 5 punti di vantaggio in classifica proprio sulla squadra allenata da Conte.
    Solo una vittoria casalinga in questo turno, quella in rimonta del Pescara per 4-2 sul Portogruaro che conduceva per 2-0: cade in casa l’Empoli contro il Sassuolo alla sua seconda sconfitta consecutiva in questo torneo: gol vittoria realizzato nella ripresa da Quadrini, il Vicenza espugna Crotone 2-1, il Varese s’impone a Padova 3-2 con la rete in pieno recupero di Carrozza e il Grosseto vince a Trieste 1-0. Finisce in parità tra Piacenza e Torino e Frosinone e Ascoli, entrambe per 1-1. Lunedì Modena – Cittadella è il posticipo mentre Reggina – Albinoleffe verrà disputata l’8 dicembre.

    Risultati e marcatori 17 Giornata Serie B

    Atalanta – Livorno 0-2 (giocata ieri)
    31′ Pagano, 92′ Pagano
    Crotone – Vicenza 1-2
    42′ Abbruscato (V), 43′ De Giorgio (C), 58′ Misuraca (V)
    Empoli – Sassuolo 0-1
    55′ Quadrini
    Frosinone – Ascoli 1-1
    21′ Terranova (F), 23′ Lupoli (A)
    Modena – Cittadella (lunedì ore 20:45)
    Padova – Varese 2-3
    35′ Gallozzi (P), 41′ Dos Santos (V), 60′ Bovo (P), 82′ Frara (V), 94′ Carrozza (V)
    Pescara – Portogruaro 4-2
    31′ rig Cunico (Po), 38′ Tarana (Po), 49′ Soddimo (Pe), 60′ Ariatti (Pe), 66′ Cascione (Pe), 70′ Cascione (Pe)
    Piacenza – Torino 1-1
    8′ De Vezze (T), 71′ Cacia (P)
    Reggina – Albinoleffe (8 dicembre ore 15:00)
    Siena – Novara 1-1
    78′ Larrondo (S), 93′ Gigliotti (N)
    Triestina – Grosseto 0-1
    33′ Caridi

    Classifica

    1. NOVARA 37 17
    2. SIENA 32 16
    3. ATALANTA 30 17
    4. REGGINA 28 16
    5. LIVORNO 27 17
    6. VARESE 26 17
    7. EMPOLI 25 17
    8. TORINO 25 17
    9. PADOVA 24 17
    10. PESCARA 22 16
    11. CROTONE 22 17
    12. VICENZA 22 16
    13. ASCOLI 19 17
    14. MODENA 19 16
    15. CITTADELLA 18 16
    16. GROSSETO 18 17
    17. FROSINONE 17 16
    18. TRIESTINA 17 17
    19. SASSUOLO 16 17
    20. PIACENZA 16 17
    21. ALBINOLEFFE 16 16
    22. PORTOGRUARO 14 17
  • Serie B: Siena si illude con Larrondo, colpaccio Sassuolo

    Serie B: Siena si illude con Larrondo, colpaccio Sassuolo

    Dopo la caduta interna dell’Atalanta col Livorno (doppietta di Pagano), la 17a giornata di Serie B proponeva il big-match tra Siena e Novara, con la possibilità per i toscani di accorciare le distanze in classifica. Nella sfida del Franchi, il Siena accarezza il sogno di battere la capolista con un gol di Larrondo, ma è Gigliotti in pieno recupero a spegnerlo. Ecco quello che è successo sugli altri campi.

    Crotone-Vicenza 1-2. Minuto 42. Abbruscato, di rapina, sorprende la difesa del Crotone. Minuto 42 e 30 secondi. De Giorgio fa lo stesso e ristabilisce subito la parità. Misuraca (primo gol in stagione) riporta avanti il Vicenza al 15’ del secondo tempo. Il Crotone chiude in 10 per l’espulsione di Curiale, entrato in campo da una decina di minuti.

    Empoli-Sassuolo 0-1. A sorpresa il Sassuolo batte l’Empoli con un gol di Quadrini all’11’ del secondo tempo. Perfetto il suo calcio di punizione, con la palla che si insacca sotto la traversa.

    Frosinone-Ascoli 1-1. Frosinone in vantaggio con Terranova. Splendida la sua girata in mezza rovesciata dopo una clamorosa traversa colpita da Sansone. L’Ascoli però reagisce e trova subito il pareggio con Lupoli.

    Padova-Varese 2-3. Il match si accende negli ultimi 10 minuti del primo tempo. Al vantaggio dei patavini, con Marco Gallozzi che sfrutta al meglio un assist di Succi, risponde il difensore Dos Santos. Il Padova torna in vantaggio con un colpo di testa di Andrea Bovo, bravo ad inserirsi sul primo palo su un calcio d’angolo battuto da Davide Di Gennaro. Pareggio di Carrozza all’83esimo e clamoroso bis del numero 7 su punizione a un minuto dalla fine con la complicità di Agliardi. Padova sconfitto in casa per la prima volta in stagione.

    Pescara-Portogruaro 4-2. Cunico spiazza Pinna su rigore e porta in vantaggio la squadra veneta al 32esimo. Poi, 6 minuti dopo, in contropiede, Tarana raddoppia con un pallonetto delizioso che beffa il portiere del Pescara in uscita. Soddimo riapre i giochi al 5’ del secondo tempo (colpo di testa su assist di Gessa) e Ariatti li riporta in parità finalizzando una splendida azione della squadra allenata da Eusebio Di Francesco. La clamorosa rimonta si perfeziona al 67esimo e al 70esimo con Cascione, che manda in visibilio i tifosi abruzzesi

    Piacenza-Torino 1-1. Bastano 10 minuti ai granata per passare in vantaggio con De Vezze, ma il solito Cacia riagguanta il Toro con un colpo di testa ravvicinato su assisti di Mattia Graffiedi.

    Triestina-Grosseto 0-1. Caridi sbaglia un rigore (il terzo della sua carriera), ma poi è bravo in spaccata a battere Liotti, “vendicandosi” così per il penalty paratogli. La Triestina non ci sta e comincia a bombardare il Grosseto con una serie di conclusioni, una delle quali (autore Testini) si stampa sul palo. Nella ripresa, la musica non cambia, con i padroni di casa alla ricerca spasmodica del pareggio e i toscani pericolosi in contropiede. Testini ci riprova, ma per la seconda volta c’è il palo a respingere il suo tiro.

    In classifica, avanza il Livorno, mentre perdono una buona occasione Siena, Empoli, Padova e Torino. In coda, colpaccio del Sassuolo, che respira e lascia l’ultimo posto al Portogruaro

    Il posticipo della 17esima giornata è tra Modena e Cittadella (lunedì ore 20.45), mentre si gioca l’8 dicembre Reggina-Albinoleffe (la gara è stata rinviata per esigenze di calendario).

    RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICA

  • Serie B 17 Giornata: Risultati Live

    Serie B 17 Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in tempo reale 17 Giornata Serie B

    (finali)

    Atalanta – Livorno 0-2 (giocata ieri)
    31′ Pagano, 92′ Pagano
    Crotone – Vicenza 1-2
    42′ Abbruscato (V), 43′ De Giorgio (C), 58′ Misuraca (V)
    Empoli – Sassuolo 0-1
    55′ Quadrini
    Frosinone – Ascoli 1-1
    21′ Terranova (F), 23′ Lupoli (A)
    Modena – Cittadella (lunedì ore 20:45)
    Padova – Varese 2-3
    35′ Gallozzi (P), 41′ Dos Santos (V), 60′ Bovo (P), 82′ Frara (V), 94′ Carrozza (V)
    Pescara – Portogruaro 4-2
    31′ rig Cunico (Po), 38′ Tarana (Po), 49′ Soddimo (Pe), 60′ Ariatti (Pe), 66′ Cascione (Pe), 70′ Cascione (Pe)
    Piacenza – Torino 1-1
    8′ De Vezze (T), 71′ Cacia (P)
    Reggina – Albinoleffe (8 dicembre ore 15:00)
    Siena – Novara 1-1
    78′ Larrondo (S), 93′ Gigliotti (N)
    Triestina – Grosseto 0-1
    33′ Caridi

  • Doppio Pagano, Livorno corsaro. Fischi per l’Atalanta

    Doppio Pagano, Livorno corsaro. Fischi per l’Atalanta

    Il Livorno di Pillon espugna con pieno merito l’Atleti Azzurri d’Italia nell’anticipo della 17esima giornata di serie B grazie ad una doppietta dell’ex reggino Pagano. I labronici in formazione ampiamente rimaneggiata e con la panchina imbottita di ragazzi della Primavera impartiscono una sonora lezione ai ragazzi di Colantuno al termine di 90′ condizionati dal freddo gelido.

    L’avvio illude gli orobici padroni del campo e con miglior organizzazione di gioco ma che la serata fosse storta lo si è capito quando Doni è stato costretto a lasciare il campo per infortunio. Gli amaranto pian piano si sono fatti sempre più pericolosi ed hanno trovato il vantaggio con una fortunosa deviazione di Pagano su tiro di Schiattarella dalla distanza.

    Non riesce a reagire l’undici di Colantuono capace solo di raccogliere ammonizioni e ad inizio di secondo tempo perde anche Tiribocchi espulso per un entrataccia su Knezevic. L’Atalanta prova una reazione d’orgoglio ma viene ancora punita dall’ex Pagano su assist di Volpato.

    I bergamaschi escono tra i fischi e nonostante il terzo posto l’involuzione inizia ad esser preoccupante. Buona invece la rimonta del Livorno che dopo aver superato l’Empoli raccoglie altri tre punti importanti per la zona play-off.

  • La Reggina gioca, il Novara vince. Continua il sogno della capolista

    La Reggina gioca, il Novara vince. Continua il sogno della capolista

    La Reggina di Atzori gioca, crea ma esce sconfitta dal Monday Night di serie B contro la capolista Novara sopratutto per i propri demeriti. I calabresi privi di Bonazzoli creano tantissime palle gol ma Ujkani e qualche imprecisione di troppo permettono ai cinici uomini di Tesser di aggiudicarsi il match dimostrando, se ancora ce ne fosse bisogno, la certezza di esser una squadra buona per compiere il grande salto.

    I padroni di casa passano subito in vantaggio con Scavone per poi resistere agli assalto amaranto per tutto il primo tempo. Ad inzio ripresa arriva l’acuto del bomber Bertani che però è costretto ad uscire. L’arrembaggio calabrese esalta Ujkani e solo nel finale Cosenza trova la rete del 2-1 ma il solito Gonzalez segna la rete della sicurezza.

    TABELLINO
    NOVARA-REGGINA 3-1

    6′ Scavone (N); 4′ st Bertani (N); 37′ st Cosenza (R); 46′ st Gonzalez (N)
    NOVARA (4-3-1-2): Ujkani; Morganella, Centurioni, Ludi, Gemiti; Marianini, Porcari, Rigoni (10′ G.Gigliotti); Scavone (34′ st Shala); Bertani (20′ st Ventola), Gonzalez. A disp.: Fontana, Gheller, Rubino, Evola. All.: Tesser

    REGGINA (3-5-2):
    Puggioni; Adejo, Costa (19′ pt Cosenza), Acerbi; Colombo, Rizzo, Viola (21′ st Tedesco), Missiroli, Rizzato; Campagnacci, Sy (21′ st Adiyah). A disp.: Kovacsik, Laverone, Montiel, Danti. All:. Atzori
    Ammoniti: Ludi (N), Colombo (R)
    Arbitro: Tozzi di Ostia

  • Serie B: Novara – Reggina, le probabili formazioni

    Serie B: Novara – Reggina, le probabili formazioni

    La 16a giornata di Serie B si chiude col posticipo tra Novara e Reggina (stasera ore 20.45). La capolista (33 punti) ha due lunghezze di vantaggio sul Siena (31) secondo e 5 sui calabresi (28) quarti. Al terzo posto c’è l’Atalanta a quota 30. Una sfida d’alta classifica, quindi, con la Reggina in emergenza per le pesanti assenze di Bonazzoli, Zizzari e Barillà, questi ultimi due fermatisi durante la rifinitura, con Atzori costretto a convocare in extremis il giovane Danti. Una brutta tegola per il tecnico, proprio in occasione della partita più attesa della stagione. L’attacco reggino, sarà quindi tutto sulle spalle di Ousmane Sy e Campagnacci, con Adiyiah possibile e valida alternativa, anche se Atzori ha dichiarato che il senegalese (in prestito dal Milan) riesce ad esprimersi meglio in allenamento che in partita. Sul fronte Novara, invece, Tesser propone Rigoni dietro Bertani e Rubino, con l’argentino Gonzalez inizialmente in panchina.

    Queste le probabili formazioni:

    NOVARA (4-3-1-2) Ujkani; Morganella, Centurioni, Ludi, Gemiti; Marianini, Porcari, Shala; Rigoni; Bertani, Rubino. A disposizione: Fontana, Gheller, Gigliotti, Drascek, Evola, Gonzalez, Ventola. All. Tesser.

    REGGINA (3-5-2) Puggioni; Adejo, Costa, Acerbi; Colombo, Rizzo, Viola, Missiroli, Rizzato; Campagnacci, Sy. A disposizione: Kovacsik, Cosenza, Laverone, Tedesco, Montiel, Danti, Adiyiah. All. Atzori.

    Arbitro: Tozzi di Ostia

    Guardalinee: Rubino e Giallatini

    Quarto uomo: Pinzani

  • Il secondo tempo di Frosinone-Pescara rinviato al 30 Novembre.

    Il secondo tempo di Frosinone-Pescara rinviato al 30 Novembre.

    Durano solo un tempo le ostilità tra Frosinone e Pescara: dopo un primo tempo di pioggia e fango, infatti, l’arbitro Ruini opta per la sospensione della gara che vedrà il suo epilogo il 30 Novembre (verrà disputata solo la parte mancante, vale a dire la seconda frazione di gioco).

    La cronaca del primo tempo testimonia una partita macroscopicamente penalizzata dal campo al limite della praticabilità con un leggero ma sterile predominio del Frosinone, mentre il Pescara che si affida a Stoian e Gessa per dare vivacità alla sua manovra. Nell’intervallo l’Arbitro ed i Capitani procedono al rituale per valutare le condizioni del terreno di gioco. Non è possibile proseguire la battaglia nel fango con il ‘Matusa’ ridotto ad una palude: la partita è ufficialmente sospesa ed i restanti 45 minuti di gioco si disputeranno a fine mese.

    Frosinone-Pescara Sospesa per impraticabilità di campo
    Frosinone: Sicignano, Catacchini, Guidi, Terranova, Bocchetti, Cariello, Bottone, Lodi, Sansone, Di Carmine, Santoruvo. All. Carboni A disp. Frattali, Aurelio, Grippo, Ben Djema, Gucher, Tavares, Faccioli.
    Pescara: Pinna, Zanon, Capuano, Mengoni, Olivi, Gessa, Cascione, Tognozzi, Ariatti, Stoian, Soddimo. All. Di Francesco. A disp. Cattenari, Sansovini, Bonanni, Nicco, Del Prete, Alcibiade Verratti.
    Arbitro: Sig. Ruini di Reggio Emilia,, assistenti Costa-Vivenzi (IV Uomo: Pasqua)
    Ammoniti: Stoian (P), Sansone (F)
    Note: presenti in tribuna Federici, Di Campli e Mutineddu. Recupero pt 1’. Partita sospesa per impraticabilità di campo.

  • Serie B: Siena poker e secondo posto, l’Empoli perde l’imbattibilità

    Serie B: Siena poker e secondo posto, l’Empoli perde l’imbattibilità

    Atalanta-Crotone 2-0. Gli orobici, dopo la scoppola di Empoli sono chiamati a rifarsi contro il Crotone. Inizio difficile, ma risultato che si sblocca a 10 minuti dalla fine del primo tempo col solito Simone Tiribocchi, che gira a rete un assist da calcio d’angolo di Ruopolo. Pettinari dopo soli 3 minuti dall’inizio della seconda frazione, sistema il punteggio sul 2-0 con un gran tiro di sinistro da fuori area.

    Cittadella-Piacenza 3-0. Scardina, di tacco su cross da calcio d’angolo battuto dalla destra da Dalla Bona, realizza un gol bellissimo che porta in vantaggio il Cittadella al 25’. La scena si ripete a 3 minuti dalla fine del primo tempo, con Manucci pronto a deviare in rete sotto misura la girata di testa di un compagno, su corner battuto stavolta dalla parte opposta da Bellazzini. E sempre da posizione ravvicinata arriva il colpo di testa di Piovaccari per il 3-0 al minuto 65.

    Frosinone-Pescara sospesa e rinviata per impraticabilità del campo. La pioggia cancella le linee del terreno di gioco e la partita comincia con 5 minuti di ritardo e senza il cerchio di centrocampo. Si gioca ai limiti della praticabilità e ad inizio secondo tempo l’arbitro decide di mandare tutti a casa.

    Grosseto-Albinoleffe 3-3. Albinoleffe padrona del campo nei primi minuti. Nonostante l’emergenza, la squadra di Mondonico mette in difficoltà i toscani, anche se è Mora ad impegnare Tomasig su punizione e Caridi con una serpentina personale a portare in vantaggio il Grosseto al 10’. Tre minuti dopo, Guidone raddoppia di testa, vanificando così l’ottimo inizio dei bergamaschi e subito dopo Alessandro cala il tris, sempre di testa, su assist dell’indiavolato Caridi. Sembra fatta per il Grosseto, ma l’Albinoleffe non ci sta e accorcia le distanze con una sassata di Previtali da fuori area, prima di riaprire la partita al 27’ con Grossi che mette in rete da due passi il pallone del 3-2. Poi, Foglio si fa espellere per un brutto fallo su Iorio e complica la vita ai suoi, costretti a giocare in inferiorità numerica tutto il secondo tempo, che inizia con un gol annullato a Soncin per dubbia posizione di fuorigioco. Altrettanto dubbio è poi il contatto tra Regonesi e lo stesso Soncin in area di rigore, con l’arbitro che fischia il penalty e Tomasig che respinge il tiro dell’attaccante. Incredibile alla mezz’ora. Ancora un super Previtali, stoppa di petto il pallone e con un gran destro al volo trafigge Narciso per il clamoroso 3-3.

    Livorno-Empoli 2-1. E’ Manuel Iori, con un gran tiro da fuori area al 35’ a sbloccare il derby toscano e il solito Coralli su rigore a riportarlo in parità al 53’. Ci pensa Miglionico a riportare il Livorno in vantaggio e a rompere l’imbattibilità dell’Empoli.

    Portogruaro-Siena 1-4. Claudio Terzi e Salvatore Mastronunzio sbrigano la pratica Portogruaro nel giro di 10 minuti. Bolzoni triplica ad inizio ripresa, Cunico (su rigore) sigla il gol della bandiera per i padroni di casa, Immobile fa poker al 90esimo.

    Torino-Modena 3-2. Partita accesa fin dalle prime battute, con i granata che passano al 5’ grazie a Sgrigna e i canarini che con Mazzarani raggiungono il pari sette minuti dopo. Poi, è Edgar Cani, in contropiede, a portare in vantaggio il Modena. Il Toro potrebbe rientrare nel match al 41’, ma Sgrigna calcia fuori il rigore del possibile 2-2. Ci pensa D’Ambrosio ad impattare il risultato al 55’ e a completare la rimonta al 77esimo minuto.

    Si chiudono sullo 0-0 Ascoli-Varese e Sassuolo-Triestina.

    In classifica, in attesa di Novara-Reggina, posticipo del lunedì, il Siena si conferma al secondo posto (31), mantenendo un punto di vantaggio sull’Atalanta e 3 proprio sui calabresi. Sale il Livorno (24), che aggancia il Padova sconfitto nell’anticipo del venerdì a Vicenza per 2-1 e si porta a -1 dall’Empoli (25). A quota 24 anche il Torino, mentre nella parte bassa frenano Ascoli, Piacenza e Grosseto e non trova slancio il Sassuolo.