Tag: Serie B

  • Mercato Pescara: Bucchi in arrivo, Pinna in uscita e…

    Mercato Pescara: Bucchi in arrivo, Pinna in uscita e…

    Il centravanti Bucchi in arrivo dal Napoli (appare cosa fatta l’accordo con il club partenopeo che parteciperà alla corresponsione dell’ingaggio), Pinna a sorpresa in uscita e tante trattative imbastite: il duo Lucchesi-Delli carri, rispettivamente Direttore Generale e Direttore Sportivo del Pescara, sono all’opera per rinforzare il sodalizio biancazzurro che sembra poter ambire a qualcosa in più di una tranquilla salvezza.

    Il centravanti di peso e con confidenza alla marcatura tanto desiderato risponde al nome di Cristian Bucchi, che intende rinverdire in riva all’Adriatico il recente passato glorificato a suon di gol (addirittura 29 e titolo di capocannoniere con la maglia in B del Modena). Tra i pali, il sardo Tore Pinna, cui il contratto andrà in scadenza a Giugno 2011, non è certo di rimanere a Pescara dopo la riapertura delle liste a Gennaio: il club abruzzese ha mentito ufficialmente ogni ipotesi di accordo già raggiunto con l’omologo crotonese Concetti, ma la sensazione è che la situazione sia abbastanza ingarbugliata.

    Se sul fronte cessioni appaiono scontate quelle di Carboni, Camorani, D’Alterio e Zappacosta (quest’ultimo in prestito presumibilmente alla Cremonese), in entrata dovrebbe registrarsi l’arrivo di un difensore (De Maio, Bianco, Cherubin o un nome ancora non uscito sui media) mentre in avanti, stante il prossimo accordo con Bucchi, si raffreddano le piste Martinetti, Pellicori e Palsmati nonostante il pressing di verona e soprattutto Spezia per Massimo Ganci. Da registare anche l’interesse biancazzurro, riportato da Tuttosport, per il mancino brasiliano Junior (28 anni, Fluminense), omonimo del campione che fece sognare l’Abruzzo in epoca Galeone

  • Mercato Napoli, Bucchi in uscita. Pescara ipotesi probabile.

    Mercato Napoli, Bucchi in uscita. Pescara ipotesi probabile.

    La voce di un interessamento del Pescara per il centravanti di proprietà del Napoli trova conferma nelle parole dell’agente di Bucchi, Silvio Pagliari, contattato telefonicamente da ForzaPescara.TV: “nella scorsa settimana ci sono stati dei contatti e nella prossima approfondiremo il discorso”. Sembrano dunque premature le voci che parlano di un imminente accordo tra le parti per il prestito, stante anche la necessaria collaborazione del club partenopeo sul fronte economico.

    La società presieduta da Aurelio De Laurentiis, infatti, dovrebbe partecipare alla corresponsione di parte dell’ingaggio di Bucchi per agevolarne il trasferimento, almeno temporaneo, in riva all’Adriatico. Centravanti classe 1977, Bucchi dopo aver contribuito alla promozione in Serie A del Cesena è tornato al club campano e, dopo una carriera connotata da tante reti griffate con maglie diverse (Perugia, Vicenza, Ascoli e Modena ad esempio) potrebbe essere l’uomo giusto per completare il parco attaccanti a disposizione di Eusebio Di Francesco.

    Il Napoli, considerati i progressi di Lucarelli sulla via del recupero e qualche possibile assestamento a gennaio con qualche arrivo di rilievo, non dovrebbe ostacolare la trattativa.

  • Serie B, il Pescara batte il Vicenza grazie a Mengoni (1-0)

    Serie B, il Pescara batte il Vicenza grazie a Mengoni (1-0)

    Nel clima surreale dello stadio Adriatico, a causa dell’assenza sugli spalti del tifo organizzato pescarese nonostante il rinnovato gemellaggio con i supporters vicentini, il Pescara batte l’avversario di turno grazie ad una rete di Mengoni nel primo tempo e tocca quota 27 punti in graduatoria. Un match equilibrato tra due squadre compatte e ben disposte in campo dai rispettivi tecnici, Di Francesco per i padroni di casa e Maran per gli ospiti, risolta dagli sviluppi di un calcio da fermo da un tocco di Mengoni, al secondo gol consecutivo dopo quello siglato a Livorno.

    E’ il 27’ quando il Pescara passa in vantaggio: il merito è dunque di Mengoni che trafigge Russo dopo aver raccolto un assist di testa del più piccolo della truppa, il ‘Folletto’ Verratti, dagli sviluppi di un corner. La reazione veneta è evanescente ed il Pescara ‘rischia’di incrementare il suo bottino di reti con Sansovini che prima spreca una fulminea ripartenza e poi colpisce il palo. Il Vicenza recrimina per un presunto penalty a tempo scaduto non concesso dall’arbitro Giacomelli: il Pescara saluta lo stadio amico per quanto concerne il 2010 con un successo che fa morale e classifica in vista dell’ultima gara dell’anno, l’anticipo di venerdì 17 in casa della Corazzata Novara.

    TABELLINO
    Pescara-Vicenza 1-0

    Marcatori: 27’ pt Mengoni (P)
    Pescara: Pinna, Zanon, Olivi, Mengoni, Petterini, Ariatti, Cascione, Tognozzi, Bonanni (35’ st Mazzotta), Verratti (17’ st Nicco), Maniero (25’ st Sansovini). All. Di Francesco. A disp. Bartoletti, Capuano, Berardocco, Sembroni.
    Vicenza: Russo, Tonucci, Martinelli, Schiavi, Gavazzi (34’ st Minesso), Soligo, Braiati (13’st Rossi), Botta, Di Matteo (13’ st Baclet), Abbruscato, Misuraca. All. Maran. A disp. Frison, Giani, Bastrini, Arma.
    Arbitro: Sig. Giacomelli di Trieste coadiuvato dagli assistenti Masotti e Fortarezza rispettivamente di Bologna e Foggia (IV Uomo: Bagalini di Fermo)
    Ammoniti: Olivi (P)
    Note: assente per protesta la tifoseria organizzata pescarese che ha comunque rinnovato lo storico gemellaggio con quella vicentina (datato 1977); centesima partita in B per Andrea Mengoni, centesima in biancorosso per Stefano Botta; due gli ex di turno, Bonanni e Di Matteo. Spettatori 5391 totali, di cui 3043 abbonati e 2348 paganti (incasso totale 39994).

  • Serie B 19a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Serie B 19a Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Tre le vittorie esterne nel 19esimo turno di Serie B: il Portogruaro espugna Empoli nella partita odierna più emozionante con Altinier e Schiavon che nei minuti di recupero ribaltano il 2-1 a sfavore nel 2-3 finale, Varese e Livorno sono corsare rispettivamente a Modena (2-0) e Piacenza (1-0).
    Siena e Atalanta approfittano del pareggio del Novara a Frosinone per rosicchiare 2 punti e accorciare in classifica. I bianconeri vincono 3-0 contro l’Ascoli, i nerazzurri rifilano 3 reti nel derby bergmasco all’Albinoleffe. Infine vittorie per Reggina (1-0 al Grosseto) e Pescara (1-0 al Vicenza). Lunedì il posticipo Triestina – Torino.

    Risultati e marcatori 19 Giornata Serie B

    Atalanta – Albinoleffe 3-1
    33′ Sala (Al), 42′ rig Ceravolo (At), 72′ Ruopolo (At), 83′ Ruopolo (At)
    Crotone – Cittadella 1-1
    9′ Abruzzese (Cr), 48′ rig Piovaccari (Ci)
    Empoli – Portogruaro 2-3
    80′ Soriano (E), 89′ Cunico (P), 90′ Foti (E), 92′ Altinier (P), 95′ Schiavon (P)
    Frosinone – Novara 1-1
    23′ Lodi (F), 85′ Rubino (N)
    Modena – Varese 0-2
    16′ Ebagua, 53′ Neto Pereira
    Pescara – Vicenza 1-0
    27′ Mengoni
    Piacenza – Livorno 0-1
    48′ Surraco
    Reggina – Grosseto 1-0
    49′ Adiyiah
    Siena – Ascoli 3-0
    45′ rig Calaiò, 54′ Brienza, 57′ Brienza

    giocata ieri
    Padova – Sassuolo 1-0
    8′ Succi

    lunedì ore 20:45
    Triestina – Torino

    Classifica

    1. NOVARA 41 19
    2. SIENA 37 19
    3. ATALANTA 36 19
    4. VARESE 32 19
    5. LIVORNO 31 19
    6. REGGINA 31 19
    7. PADOVA 27 19
    8. PESCARA 27 19
    9. TORINO 26 18
    10. VICENZA 26 19
    11. EMPOLI 25 19
    12. CITTADELLA 23 19
    13. CROTONE 23 19
    14. ALBINOLEFFE 22 19
    15. GROSSETO 21 19
    16. MODENA 20 19
    17. FROSINONE 19 19
    18. ASCOLI (-5) 17 19
    19. SASSUOLO 17 19
    20. PIACENZA 17 19
    21. TRIESTINA 17 18
    22. PORTOGRUARO 17 19
  • Serie B 19a Giornata: Risultati Live

    Serie B 19a Giornata: Risultati Live

    Risultati e marcatori in Live Blogging 19 Giornata Serie B

    (finali)

    Atalanta – Albinoleffe 3-1
    33′ Sala (Al), 42′ rig Ceravolo (At), 72′ Ruopolo (At), 83′ Ruopolo (At)
    Crotone – Cittadella 1-1
    9′ Abruzzese (Cr), 48′ rig Piovaccari (Ci)
    Empoli – Portogruaro 2-3
    80′ Soriano (E), 89′ Cunico (P), 90′ Foti (E), 92′ Altinier (P), 95′ Schiavon (P)
    Frosinone – Novara 1-1
    23′ Lodi (F), 85′ Rubino (N)
    Modena – Varese 0-2
    16′ Ebagua, 53′ Neto Pereira
    Pescara – Vicenza 1-0
    27′ Mengoni
    Piacenza – Livorno 0-1
    48′ Surraco
    Reggina – Grosseto 1-0
    49′ Adiyiah
    Siena – Ascoli 3-0
    45′ rig Calaiò, 54′ Brienza, 57′ Brienza

    giocata ieri
    Padova – Sassuolo 1-0
    8′ Succi

    lunedì ore 20:45
    Triestina – Torino

  • Succi lancia il Padova, Sassuolo sempre più giù

    Succi lancia il Padova, Sassuolo sempre più giù

    Basta un gol di Succi al Padova per battere il Sassuolo nell’anticipo della 19.ma giornata di serie B. Non una bellissima partita all’Euganeo condizionata sopratutto dal freddo gelido che ha investito la città veneta.

    I padroni di casa sbloccano la partita grazie ad un bel diagonale di Succi, imbeccato da Vantaggiato, dopo 8′ e poi si limitano a controllare un Sassuolo senza mordente e sempre più invischiato nelle zone calde della classifica.

  • Albinoleffe corsaro a Reggio Calabria, Marrone salva il Siena

    Albinoleffe corsaro a Reggio Calabria, Marrone salva il Siena

    Il Siena non muore mai, dopo aver trovato il pari con il Torino nei minuti finali si ripete anche a Vincenza recuperando la partita ad un minuto dalla fine grazie al giovane Marrone. Rispetto alla gara con i granata il Siena contro i grigiorossi è più pimpante e comanda l’incontro per larghi tratti della partita pur non trovando mai la rete del vantaggio.

    Il Vicenza dal canto suo dimostra l’ottimo stato di forma e per poco non centra la quarta vittoria consecutiva. Gli uomini di Maran trovano per ben due volte il vantaggio nel momento migliore degli ospiti al 25′ il primo vantaggio con Schiavi abile ad indirizzare verso la porta un cross da calcio d’angolo, al 43′ il pari ospite con Marrone che confeziona l’assist per Sestu.

    Pari all’intervallo e inizio di ripresa soporifero ma quando il Siena tenta il colpo decisivo Misuraca si inventa un raddoppio geniale con un colpo sotto che beffa la retroguardia senese. Il muro vicentino sembra resistere ma proprio allo scadere Marrone trova la rete del pari.

    Nel recupero del Granillo la Reggina becca la terza sconfitta consecutiva ad opera dell’Albinoleffe di Mondonico. Partita stregata per gli amaranto che beccano la rete di Girasole, nella ripresa il forcing amaranto produce il pari di Acerbi, ma il tentativo di vincere la gara si trasforma in praterie per i bergamaschi che rimettono la freccia allo scadere con Previtali.

  • Il Siena e Tozzi beffano un buon Toro

    Il Siena e Tozzi beffano un buon Toro

    Il più bel Toro della stagione viene riacciuffato da un Siena sottotono e poco combattivo a 5′ minuti dalla fine lasciando un sapore amaro nella bocca di giocatori e tifosi e sopratutto rimanendo lontani in classifica dalle posizioni che contano.

    Nell’entourage granata si punta il dito contro l’operato dello scadente Tozzi ma anche il peso politico del Siena di Antonio Conte e Mezzaroma. L’arbitro, considerato uno dei migliori da Rosetti, ha decisamente sbagliato partita dando l’impressione di non aver uniformità di giudizio e sopratutto prendendo una topica al momento dell’espulsione di Pratali, ammonito prima per una discutibile simulazione e poi per uno scambio di persona.

    E’ inutile però, adesso, star a recriminare è meglio godersi i progressi del Toro trascinato dai De Vezze e De Feudis, uomini promozione per antonomasia e magari utilizzando gennaio per completare lo scacchiere con un vero vice Bianchi.

  • Serie B, Novara a quota 40, sale il Varese

    Serie B, Novara a quota 40, sale il Varese

    Nessun anticipo per la 18a giornata di di Serie B, in virtù della sfida di Serie A tra Lazio e Inter. Vince ancora il Novara e torna al successo l’Atalanta, rispettivamente con Crotone e Portogruaro, che non traggono giovamento dal cambio di allenatore. Né Corini né Agostinelli riescono, infatti, a dare la scossa. Tra gli altri risultati, spicca la vittoria esterna del Piacenza sul campo del Sassuolo, mentre perdono ancora Padova ed Empoli. Si giocano domenica i due posticipi tra Torino-Siena (ore 12.30) e Vicenza-Frosinone (ore 18.00). Questa la sintesi delle gare:

    Albinoleffe-Empoli 2-0. Prosegue il momento no dell’Empoli. Dopo la sconfitta interna nel turno precedente contro il Sassuolo, la squadra di Aglietti incappa nel terzo stop consecutivo. Undici minuti e l’Albinoleffe passa con Cissè, che approfitta di uno svarione della difesa toscana e batte Handanovic. Lo stesso attaccante chiude i conti a 4 minuti dalla fine, realizzando così il suo terzo gol stagionale.

    Ascoli-Padova 1-0. Padova reduce dalla sconfitta interna patita all’ultimo secondo col Varese, Ascoli con un ulteriore punto di penalizzazione inflitto dalla Corte di giustizia federale dopo aver accolto il ricorso della Procura della Figc contro il proscioglimento della società e degli amministratori Roberto Benigni e Massimo Collina, inibiti per due mesi. L’Ascoli era già stato penalizzato di 3 punti per mancati adempimenti nell’iscrizione al campionato. Tuttavia, i marchigiani passano in vantaggio con Cristiano, abile a sfruttare di testa un bell’assist di Gazzola. Il Padova reagisce allo scadere del primo tempo, con un palo colpito da Legati e nella ripresa la scena si ripete con Filippini che coglie una clamorosa traversa.

    Cittadella-Triestina 4-1. Al sesto minuto, bella azione di Bellazzini sulla destra e cross al centro per l’accorrente Manolo Gabbiadini che fa 1-0. La Triestina pareggia al 38esimo con un rigore di Testini, la cui esecuzione di interno sinistro è perfetta e si insacca sotto l’incrocio. A due minuti dalla fine del primo tempo, il Cittadella si riporta in vantaggio con Perna, abile a ribadire in rete un potente calcio di punizione di Dalla Bona non trattenuto dal portiere Liotti. Il tris arriva subito ad inizio ripresa e ancora con Gabbiadini, che beffa Liotti in uscita, realizzando così una doppietta e non facendo rimpiangere l’assenza di Piovaccari. Al 60esimo, arriva anche la doppietta di Perna per il 4-1.

    Grosseto-Modena 3-1. Gara bella e vivace, col Grosseto che si porta in vantaggio al quarto d’ora, grazie ad un’incornata sotto misura di Giuseppe Greco. Il Modena reagisce subito e dopo circa 10 minuti pareggia con Mazzarani, che di punta infila Narciso dopo un bel velo di Bellucci. Il Modena rimane in 10 al 50esimo per l’espulsione di Tamburini e il Grosseto si porta sul 2-1 con Caridi, già decisivo sabato scorso nella vittoria sul campo della Triestina. Nonostante l’inferiorità numerica, il Modena va vicino al pareggio con Pasquato, ma il suo pallonetto a Narciso uscito male, viene salvato sulla linea di porta da Federici. Succede così che Guidone, in contropiede, mette la parola fine nel primo minuto di recupero.

    Livorno-Pescara 1-1. Dopo la bella prova offerta in casa col 4-2 rifilato al Portogruaro in rimonta, il Pescara ci prende gusto e si porta a sorpresa in vantaggio sul campo del Livorno con un perfetto calcio di punizione di Andrea Mengoni. I padroni di casa riescono a rimettere il match in parità nel secondo tempo con un bel colpo di testa di Schiattarella.

    Novara-Crotone 3-0. Crotone con Eugenio Corini in panchina, ma Novara che non fa sconti a nessuno e passa subito con un bel tiro da fuori area di Porcari. Nella ripresa, poi, arriva la doppietta di Raffaele Rubino per il 3-0 finale.

    Portogruaro-Atalanta 1-2. Bastano 2 minuti all’Atalanta per passare in vantaggio con Ruopolo su assist di Manfredini. Lo stesso Ruopolo poi serve a Ceravolo la palla dello 0-2, con l’attaccante bravo a mettere in rete da posizione decentrata. Portogruaro che accorcia le distanze al 75esimo, ma che rimane ultimo in classifica e non riesce a risollevarsi nemmeno dopo l’arrivo del nuovo allenatore Agostinelli.

    Sassuolo-Piacenza 1-1. Daniele Cacia, di testa realizza la sua decima rete in campionato al 12esimo minuto. Il Sassuolo crea molto e meriterebbe il pari, ma il primo tempo si chiude col vantaggio degli ospiti. Nella seconda frazione, la musica non cambia e i neroverdi continuano ad attaccare a testa bassa, soprattutto col neo entrato Martinetti, più volte vicino al gol. Gol che arriva al 69esimo con Noselli, in mischia dopo un palo. Il Sassuolo non si accontenta e sfiora il vantaggio a 5 minuti dalla fine con un tiro del solito Martinetti che si stampa all’incrocio dei pali.

    Varese-Reggina 1-0. Ebagua, al 52esimo, sigla il gol che consente al Varese di portarsi in quarta posizione.

    In classifica, il Novara tocca quota 40 punti, con l’Atalanta a -7 e il Siena (impegnato a Torino) a -8. Sale il Varese (29), che scavalca Livorno e Reggina (28), mentre perdono terreno Empoli (25) e Padova (24) . In coda, alleggerisce la sua posizione l’Albinoleffe (19), mentre stazionano a 17 Sassuolo, Piacenza e Triestina. Tre punti sotto, il Portogruaro, sempre ultimo.

  • Serie B: Modena e Cittadella fanno 1-1

    Serie B: Modena e Cittadella fanno 1-1

    Termina in parità il posticipo della 17esima giornata di Serie B tra Modena e Cittadella. Al Braglia in un clima polare canarini e veneti si accontentano dell’1-1 dopo una partita dai due volti, con un primo tempo soporifero e un secondo divertente ed, a tratti, emozionante.

    Succede tutto nella ripresa e nell’arco di pochi minuti quando, dopo una rissa sedata a fatica che ha visto coinvolti Luisi e Volpe, al 61′ il Cittadella passa in vantaggio con Gabbiadini, entrato al posto di Nassi, per poi essere ripreso dal gol dell’attaccante albanese Cani 120 secondi più tardi. I padroni di casa poi insistono alla ricerca del gol vittoria ma al fischio finale del direttore di gara è 1-1.
    Il Modena sale a 20 punti in 13esima posizione mentre il Cittadella, che ha ottenuto 7 punti nelle ultime 3 partite, resta ad un punto distanza dagli emiliani a quota 19 dopo una prima parte di stagione da dimenticare.

    Il tabellino
    MODENA – CITTADELLA 1-1
    61′ Gabbiadini (C), 63′ Cani (M)
    MODENA (4-2-3-1) Alfonso; Gozzi, Carini, Perna, Milani; Colucci, Luisi; Mazzarani, Bellucci, Pasquato (84′ Gilioli); Cani.
    Panchina: Guardalben, Canzian, Fiandaca, Giampà, Signori, Stanco.
    Allenatore: Bergodi
    CITTADELLA (4-3-1-2) Villanova; Manucci, Gorini, Nocentini, Marchesan; Dalla Bona, Musso, Volpe (69′ Carteri); Bellazzini; Piovaccari, Nassi (25 Gabbiadini).
    Panchina: Pierobon, Gasparetto, Semenzato, Carra, Job.
    Allenatore: Foscarini
    Arbitro: Giacomelli
    Ammoniti: Perna (M), Marchesan (C), Colucci (M), Piovaccari (C), Pasquato (M).