Tag: Serie B

  • Ciofani espugna Catania,  Livorno sconfitto a Crotone

    Ciofani espugna Catania, Livorno sconfitto a Crotone

    Ciofani, grazie alla rete decisiva, consente al Frosinone di espugnare il “Massimino” di Catania per

    Daniele Ciofani, con la sua doppietta, permette al Frosinone di vincere a Catania
    Daniele Ciofani, con la sua rete decisiva, permette al Frosinone di vincere a Catania

    1-2 nella ventottesima giornata del campionato di Serie B. La squadra di Stellone era passata in svantaggio, per i padroni di casa il gol è stato di Castro al 45′ nella ripresa, 57′ il pareggio di Dionisi, e al 66′ la rete di  Ciofani, permette ai ciociari di andare a quota 44 punti al quinto posto in classifica.

    La capolista Carpi è fermata sullo 0-0 al “Piola” dalla Pro Vercelli: quarto pareggio senza reti consecutivo per la squadra di Castori, ottima prova dei padroni di casa andati diverse volte vicino alla rete. L’Avellino, quarta in classifica al pari del Vicenza, si fa bloccare sull’1-1 il casa dalla Ternana: Castaldo su rigore al 24′ e Avenatti al 35′ i marcatori del match, nella ripresa la porta di Brignoli ha retto ai ripetuti attacchi; la squadra di Rastelli si mantiene nelle zone alte della classifica mentre la compagine di Tesser va a quota 36 punti.

    Cade il Livorno a Crotone, grazie alla rete di Ciano al 20′, tre punti pesanti per la squadra di Drago che torna al successo dopo un mese, secondo ko consecutivo per i ragazzi di Gelain; con questi tre punti i calabresi non sono più soli all’ultimo posto in classifica, raggiungendo quota 28 punti. Il Perugia batte lo Spezia per 2-1 e lo raggiunge a quota 39 punti in classifica: terza vittoria consecutiva per la squadra di Camplone che è andata a segno con Verre al 38′ e Ardemagni al 44′, nella ripresa l’autorete di Goldaniga riduce il distacco.

    Finisce 2-2 la sfida tra Lanciano e CIttadella: le reti sono state siglate tutte nel primo tempo, al 3′ è Sgrigna a siglare il vantaggio su rigore per la squadra di Foscarini, al 19′ Piccolo riporta la sfida in parità, al 25′ Thiam ribalta la situazione a favore della squadra di D’Aversa ma Stanco, al 35′ la rimette definitivamente in parità. Il Bari espugna il “Braglia” di Modena e raggiunge quota 36 punti con il gol di Boateng al 24′.

    Vittoria importante del Brescia in quel di Varese per 1-2, la squadra di Calori è passata in  vantaggio con Benali al 5′; la squadra di Bettinelli la riporta in parità al Borghese al 25′, Quaggiotto al 74′ consegna ai lombardi tre punti e 32 punti in classifica, Varese viene raggiunto dal Crotone e si ritrova ultimo. Il Pescara vince a Chiavari contro l’Entella per 2-5; grande protagonista di giornata l’ex Sansovini, autore di una tripletta, di Bjarnasson e Melchiori le altre due reti siglate dalla squadra di Baroni. Per la squadra di Prina a segno Lanici e Masucci. Con questa vittoria il Pescara sale a quota 39 punti in classifica.

    Nei match giocati venerdì importante vittoria per 1-0 del Latina in casa contro il Vicenza: a segno Viviani su rigore al 91′ e terza vittoria consecutiva per la squadra di Iuliano; questa vittoria permette ai laziali di agganciare proprio la compagine di Boscaglia a quota 33 punti. Nell’altro match colpo del Vicenza che espugna il”Dall’Ara” di Bologna per 0-2: la doppietta di Moretti decide il match.

    CARPI 53, BOLOGNA 47, AVELLINO  E VICENZA 46, FROSINONE 44, LIVORNO 43, PESCARA, PERUGIA E SPEZIA 39, LANCIANO 38, BARI E TERNANA 36, PRO VERCELLI 34, LATINA E TRAPANI 33, BRESCIA 32, CITTADELLA 31, MODENA E VIRTUS ENTELLA 30, CATANIA, VARESE E CROTONE 28

  • Entella blocca il Carpi, si avvicina il Bologna

    Entella blocca il Carpi, si avvicina il Bologna

    La Virtus Entella esce imbattuta dal “Cabassi” di Carpi dove riesce a strappare un prezioso 0-0: è il

    I giocatori dell'Entella conquistano un punto importante contro il Carpi
    I giocatori dell’Entella conquistano un punto importante contro il Carpi

    terzo pareggio consecutivo a reti bianche per la capolista allenata da Castori. Buon punto per l’Entella che sale a quota 30 punti in classifica; rosicchia due punti il Bologna vincitore per 0-1 sul campo del Cittadella: a decidere la gara è stato Laribi al 41′ su assist di Masina, il quale ha colpito un palo, la squadra di Lopez sale a quota 47 punti. Sale al terzo posto, a quota 43 punti,  il sempre più sorprendente Vicenza il quale, faticando, ha la meglio del Crotone, battuto al “Menti” per 1-0: il gol di Giacomelli al 72′ regala alla squadra di Marino il quinto successo consecutivo.

    il Frosinone batte 3-2 la Pro Vercelli al termine di una rete scoppiettante e va a 41 punti: apre le marcature Soddimo al 11′, raddoppio di Gucher al 40′, accorcia le distanze per la squadra di Scazzola Luppi al 48′, terza rete siglata ancora da Soddimo al 60′ e gol di Castiglia al 81′ per una Pro dura a morire.  Lo Spezia, in rimonta, riesce a sconfiggere il Modena per 3-2: è Fedato al 9′ ad aprire le marcature, pareggia Nenè al 35′, ancora avanti con Zoboli gli ospiti al 63′, nuovo pareggio realizzato da Giannetti al 87′ e definitiva terza rete, per la squadra di Bjelica, di Nenè al 90′. Spezia che sale a 39 punti in classifica.

    Colpo in trasferta del Perugia che espugna Brescia per 1-2: vantaggio della squadra di Calori con Tonucci al 39′ ma la formazione di Camplone, alla seconda vittoria consecutiva, prima pareggia con Ardemagni e poi la vince con Falcinelli. Perugia che va a 36 punti. Vittoria importante del Latina che vince 0-2 in quel di Terni: Alhassan e Valiani decidono la gara per la formazione di Iuliano che va a quota 30 punti. E’ finita 0-0 tra Trapani e Varese. Galano e Donati regalano i tre punti al Bari nel match casalingo contro il Lanciano,

    In programma domani Livorno contro Avellino e Pescara contro Catania.

    CLASSIFICA: Carpi 52, Bologna 47, Livorno e Vicenza 43, Avellino 42, Frosinone 41, Spezia 39, Virtus Lanciano 37, Perugia 36, Ternana 35, Pescara, Pro Vercelli e Trapani 33, Modena, Latina, Cittadella, Bari e Virus Entella 30, Brescia 29, Catania e Varese 28, Crotone 25

     

  • Siligardi espugna Varese, bene Avellino e Lanciano

    Siligardi espugna Varese, bene Avellino e Lanciano

    Siligardi Luca, con una sua rete, ha permesso al Livorno di espugnare 0-1 il “Franco Ossola” di

    Luca Siligardi, autore della rete decisiva con cui il Livorno ha vinto a Varese
    Luca Siligardi, autore della rete decisiva con cui il Livorno ha vinto a Varese

    Varese, con questo successo la formazione di Gelain si porta, in classifica, a quota 43 a due punti dal Bologna fermato tra le mura amiche sullo 0-0 dalla Ternana: con questo pari il Bologna va a 45 punti mentre la squadra di Tesser si porta a 35; rimane a più sei sulla formazione di Lopez, il Carpi fermato sullo 0-0 dallo Spezia, a pochi minuti dalla fine della gara Inglese ha fallito un penalty per la formazione di Castori la quale va a quota 51 punti in classifica.

    Tris dell’Avellino ai danni del Frosinone al “Partenio”: vantaggio di Trotta al 5′ su calcio di rigore raddoppio siglato da D’Angelo al 51′ e terza rete di Castaldo al 84′ con questa vittoria la squadra di Rastelli sale a 42 punti; importante affermazione in trasferta per il Vicenza il quale ha vinto 0-1 al “San Nicola” di Bari: a decidere la gara è stato Petagna al 73′ con un colpo di testa permettendo alla squadra di Marino di raggiungere 40 punti.

    La Virtus Lanciano batte 2-0 in casa il Brescia: la sblocca Monachello al 53′ e la chiude Thiam al 64′, vittoria che permette alla squadra di D’Aversa di salire a 37 punti. Successo in trasferta per al CIttadella che espugna per 0-1 il “Piola” di Vercelli grazie al gol di Stanco con un diagonale il quale colpisce entrambi i pali e poi entra in rete: la squadra di Foscarini, con questa vittoria, si porta a 30 punti. Finisce in parità 1-1 la gara Virtus Entella-Trapani: ospiti avanti con Abate al 25′ e pareggio di Cutolo, per la squadra di Prina al 51′: pari che accontenta ambo le squadra ma serve poco ai fini della classifica dove la formazione di Prina ha 29 punti e quella di Boscaglia va a 32. Importante vittoria del Latina sul Pescara per 2-0: la doppietta di Viviani, prima rete su rigore, ha deciso il match dopo che il Pescara aveva fallito un rigore. Nell’anticipo del venerdi vittoria per il Perugia, 2-0, sul Modena.

    CLASSIFICA: CARPI 51, BOLOGNA 45, LIVORNO 43, AVELLINO 42, VICENZA 40, FROSINONE 38, V. LANCIANO 37; SPEZIA 36; TERNANA 35; PESCARA, PERUGIA E PRO VERCELLI 33; TRAPANI 32; MODENA, CITTADELLA E BARI 30; BRESCIA E VIRTUS ENTELLA 29; CATANIA, LATINA E VARESE 27; CROTONE 24. 

  • Cinquina del Livorno, all’Entella il derby ligure

    Cinquina del Livorno, all’Entella il derby ligure

    Daniele Vantaggiato, autore della doppietta con cui il Livorno ha battuto il Bari
    Daniele Vantaggiato, autore della doppietta

    Il Livorno supera per 5-2 il Bari all’Ardenza: è Luci al 5′ a portare in vantaggio la squadra di Galean, il raddoppio è invece di Vantaggiato; terza rete di Maicon al 66′, l’autogol di Luci e la rete di Caputo sembrano rimettere in corsa la squadra di Nicola ma le reti di Siligardi e Vantaggiato chiudono il match. La doppietta di Sforzini consente alla Virtus Entella di sconfiggere nel derby ligure lo Spezia di Bjelica.

    Rosicchia due punti alla capolista Carpi, bloccata ieri sera a Trapani per 0-0 in uno scialbo pareggio senza emozioni rilevanti ne da una parte ne dall’altra, il Bologna il quale espugna Crotone per 0-2: decisiva, per la squadra di Lopez, la doppietta di Laribi a segno sia nel primo che nel secondo tempo. Castaldo, con un colpo di testa, permette all’Avellino di battere il Latina per 1-0: errore dal dischetto di Oliveira per la squadra di Iuliano, fallo che ha provocato anche l’espulsione di Chiosa, per gli ospiti espulso Oduamadi per  offese al direttore di gara al 77′.

    Il Frosinone si stabilizza in quinta posizione grazie al 2-1 ai danni del Lanciano: Monachello porta avanti la squadra di D’Aversa al 9′, pareggio della squadra di Stellone al 52′ e rete decisiva siglata da Sammarco al 72′. Il Pescara, a 16 secondi dalla fine della gara, agguanta l’1-1 contro il Cittadella: il gol di Stanco per gli uomini di Foscarini al 28′ e pareggio di Bjarnason al 94′. Identico risultato per Varese-Pro Vercelli: vantaggio della squadra di Scazzola con Marchi il quale qualche minuto dopo si fa espellere e pareggio all’89’ di Borghese.

    Rinviata causa neve Modena-Catania terreno di gioco impraticabile, il sopralluogo effettuato dal direttore di gara Chiffi e dai due capitani Gozzi e Calaiò ha portato alla decisione di rinviare la gara; domani alle ore 18 chiude il 25 esimo turno Ternana-Brescia.

    CLASSIFICA: Carpi 50; Bologna 44; Livorno 40; Avellino 39; Frosinone 38; Vicenza 37; Spezia 35; Virtus Lanciano 34; Pescara e Pro Vercelli 33; Ternana e Trapani 31; Modena, Perugia e Bari 30; Brescia 29; Virtus Entella 28; Catania, Cittadella e Varese 27; Latina e Crotone 24.

  • Il Latina fa piccolo il Livorno, pari del Bologna

    Il Latina fa piccolo il Livorno, pari del Bologna

    Il Latina fa il colpo della giornata nella 24 esima giornata del Campionato  di Serie B andando a sconfiggere per 3-2 il Livorno; la squadra di Iuliano ha ribaltato il vantaggio iniziale dei toscani grazie all’autogol di Emerson, la rete di Valiani e il rigore di Ruben Oliveira. A niente è servito il momentaneo pareggio di Vantaggiato dal dischetto; prima vittoria per Iuliano sulla panchina del Latina e prima sconfitta di Gelain.

    L'esultanza di Cottafava per la vittoria del Latina
    L’esultanza di Cottafava per la vittoria del Latina

    Il Bologna è fermato sullo 0-0 dal Pescara al “Dall’Ara”; importante successo esterno del Vicenza che espugna Terni per 0-2: la squadra di Marino si è portata in vantaggio con Cocco al 19′ bravo a battere di destro Brignoli. Ancora Cocco al 76′ per il definitivo raddoppio. La Virtus Lanciano è stata battuta in casa dal Varese per 1-2: alle reti di Lupoli e Capezzi per la squadra di Bastinelli ha risposto Mammarella nel recupero.

    E’ terminata 1-1 la gara Pro Vercelli-Modena: al 17′ la squadra di Scazzola si è portata in vantaggio con l’incornata di Marchi e la formazione di Novellino ha pareggiato con un rigore di Granoche al termine del primo tempo. Il Catania ha sconfitto 2-0 il Perugia: seconda vittoria consecutiva per mister Marcolin grazie alle reti di Maniero e Calaiò. Il Cittadella ha battuto 1-0 il Trapani: ha deciso Coralli su rigore al 42′; 3-0 del Brescia contro la Virtus Entella: per la squadra di Giunta a segno Benali e doppietta di Corvia. La capolista Carpi ha battuto 2-1 il Crotone: la formazione di Drago si è portata in vantaggio con Torregrossa al 4′ ma la compagine di Castori prima ha trovato il pari con DiGaudio e poi la rete decisiva con Mbakogu su rigore. Giocata venerdì sera: Bari ha battuto 4-0 il Frosinone.

    CLASSIFICA: Carpi 49; Bologna 41; Livorno 37; Spezia e Frosinone 35; Virtus Lanciano e Vicenza 34; Avellino 33; Pescara e Pro vercelli 32; Ternana 31; Modena , Perugia, Bari e Trapani 30; Brescia 29; Catania 27; Cittadella e Varese 26; Latina e Crotone 24

  • Bologna e Livorno a vele spiegate. Riparte il Carpi

    Bologna e Livorno a vele spiegate. Riparte il Carpi

    Russo, autore della sfortunata autorete che ha dato la vittoria al Bologna
    Russo, autore della sfortunata autorete che ha dato la vittoria al Bologna

    Il Bologna, nella seconda giornata di ritorno del campionato di Serie B, ha espugnato per 1-2 Chiavari andando a sconfiggere la Virtus Entella: vantaggio per i padroni di casa di Mazzarani al 40′, la rimonta del Bologna con prima il pareggio di Oikonomou al 45′ e il gol della vittoria è in realtà un autogol causato da Russo al 48′.Bologna secondo in classifica con 40 punti.

    Vince anche il Livorno sconfiggendo per 4-2 il Brescia, ospiti in vantaggio al 7′ con Corvia, pareggio della squadra di Gautieri con Jelenic al 15′ e raddoppio di Siligardi al 29′, terza rete del livornese Gonnelli al 55′; accorcia le distanze il Brescia con Sestu al 58′ e la chiude definitivamente Djokovic al 90′. Livorno terzo in classifica con 37 punti. E’ finita in parità la sfida play off tra il Frosinone e lo Spezia, 1-1 il finale: vantaggio di Ciofani al 18′ e pareggio della formazione di Bjelica realizzato da Gagliardini al 55′.

    Successo esterno della capolista Carpi vincitrice a Varese per 0-1, Mbakogu al 24′ decide il match, la squadra di Castori mantiene sei punti di vantaggio sul Bologna. Varese ora al penultimo posto con 23 punti a pari del Cittadella. Colpo della Ternana che espugna il campo del Pescara andando a vincere per 1-2: ospiti avanti con l’autorete di Zampano al 2′; Bjarnasson pareggia per la squadra di Baroni al 9′; al 70′ Ceravolo da la rete decisiva alla squadra di Tesser.

    E’ finita 1-1 tra Perugia e Bari: gli ospiti di Nicola sono passati in vantaggio con De Luca al 12′ mentre la formazione di Camplone ha siglato il pari con Giacomazzi al 69′. Tris del Vicenza che al “Menti” ha battuto 3-0 il Trapani: Brighenti, Di Gennaro e Moretti per la squadra di Marino.

    Si toglie dall’ultimo posto in classifica il Cittadella che espugna Avellino per 1-2, vantaggio di Stanco al 26′ e raddoppio su rigore di Gerardi al 42′, accorcia le distanze per la squadra di Rastelli Regoli al 44. la sfida play out tra Crotone e Latina è terminata con la vittoria dei calabresi per 2-1: la squadra di Drago passa in vantaggio con Ciano su rigore al 40′; la formazione di Iuliano dopo 4 minuti ristabilisce la parità con la rete di Valiani ma è Torregrossa a fissare il punteggio finale con la rete al 73′. Crotone che sale a 24 punti in classifica mentre il Latina è ora ultimo con 21 punti.

    Nell’anticipo disputato venerdì sera poker del Catania ai danni della Pro Vercelli: la doppietta di Calaiò, la seconda rete su rigore, Rosina e Maniero hanno dato la vittoria ai ragazzi di Marcolin.

  • Concas sospeso dal Tna in via tutelare

    Concas sospeso dal Tna in via tutelare

    Fabio Concas, centrocampista del Carpi, è stato trovato positivo a un controllo antidoping effettuato dopo la partita contro il Modena disputata il 13 dicembre del campionato di Serie B, per questo motivo la prima sezione del Tribunale Nazionale Antidoping, accogliendo l’istanza dell’ufficio procura antidoping del Coni, ha provveduto a sospendere il giocatore del Carpi (tesserato Figc) in via cautelare. Il giocatore ha disputato 13 gare da titolare realizzando 3 reti e servendo 5 assist decisivi ai suoi compagni.

    Nel campione che è stato analizzato nel laboratorio di Roma è stata rilevata Benzoilecgonina ovvero metabolina della cocaina; se il primo rilievo dovesse essere confermato e quindi risultare corretto

    Fabio Concas
    Fabio Concas

    rischia una squalifica da uno a quattro anni; la società, invece, non sarà in alcun modo sanzionata.

    In seguito ai fatti accaduti il Carpi ha deciso di prendere le distanze dal suo tesserato, uno dei più positivi nel girone d’andata, uno degli artefici del primo posto ottenuto dal Carpi al termine del girone con il conseguente titolo di campione d’inverno, con un comunicato rilasciato: “Il Carpi FC 1909 Srl ha preso atto, nella giornata odierna della positività alla Benzoilecgonina (metabolita della cocaina) del proprio tesserato Fabio Concas al test antidoping effettuato dopo la gara CarpiModena del 13 dicembre scorso. Nel precisare che, ove confermata la positività, non si tratterebbe di assunzione di sostanze volte a migliorare la prestazione, né di responsabilità ascrivibili allo staff medico, bensì di condotta afferente esclusivamente alla sfera personale dell’individuo e dunque del tutto estranea al controllo della società, il Carpi FC 1909 Srl si riserva la facoltà di tutelare la propria immagine e onorabilità nelle sedi opportune nei confronti del proprio tesserato”.

    L’ultimo caso di doping in Serie B fu quello di Leonardo Pavoletti, poi scagionato. L’attaccante del Sassuolo aveva utilizzato in maniera eccessiva della Rinazina spray, un farmaco dell’influenza e questo aveva causato un’alterazione dei valori che lo fecero risultare positivo al controllo antidoping.

  • La Roma si assicura Kevin Mendez e lo gira al Perugia

    La Roma si assicura Kevin Mendez e lo gira al Perugia

    Kevin Mendez, attaccante classe 1996, proveniente dal Penarol, è il primo acquisto della Roma per l’anno 2015, ennesimo grande colpo effettuato dal direttore sportivo Walter Sabatini. Il ragazzo sbarcherà fino al termine della stagione agonistica 2016 al Perugia in Serie B, un campionato che dia la possibilità a Mendez di prendere confidenza con il calcio italiano in un torneo sicuramente difficile e tosto come la serie cadetta. Mendez, oggi stesso, si unirà ai suoi nuovi compagni del Perugia che sono attualmente in ritiro a Ardea. Il debutto ne calcio italiano sarà per sabato 18 gennaio quando il Perugia affronterà il Bologna in trasferta allo stadio “Dall’Ara”, nel match valido per la prima giornata del girone di ritorno.

    Kevin Mendez Nome completo Alán Kevin Méndez Olivera, nato a Trinidad il 10/01/1996, il ragazzo è considerato l’astro nascente del calcio uruguiano e si è messo in luce nell’ultimo Mondiale under 17 disputato negli Emirati Arabi nell’anno 2013, il giocatore è dotato di un’ottima classe, è capace di giocare indistintamente sia come trequartista centrale, come attaccante esterno o come seconda punta; come caratteristica ama molto partire dalla fascia sinistra per poi rientrare e calciare con il piede destro. Detiene una ottima visione di gioco e ha una grande facilità nel saltare l’avversario in situazioni di uno contro uno.

    La Roma ha battuto la concorrenza delle altre squadre interessate all’acquisto del giocatore con un’offerta di 2 milioni di euro più bonus, ovvero circa tre milioni e e mezzo di euro la quale porterà Mendez a firmare un contratto che lo legherà al club di Pallotta per cinque anni.

    Il giocatore è sbarcato all’aeroporto di Fiumicino con un volo diretto da Buenos Aires dichiarando: “sono molto felice di poter giocare in Italia; ancora non so se nelle prossime ore mi fermerò a Roma o andrò a Perugia. Il ruolo in cui preferisco giocare è quello di seconda punta”. 

     

  • Serie B: Carpi forza 40 ed è fuga vera

    Serie B: Carpi forza 40 ed è fuga vera

    Il Carpi di Castori non finisce più di stupire e si fa un bellissimo regalo di Natale, nella ventesima giornata del Carpi 1Campionato di Serie B, portandosi a 9 punti di vantaggio sul terzetto inseguitrice composto da Frosinone, Livorno e Bologna. La capolista, nel match odierno, ne rifila 4 al Perugia: le quattro reti portano la firma di Pasciuti,Mbakogu, Struna e Inglese. Il Livorno viene fermato sullo 0-0 dal Vicenza; il Bologna rifila un secco 3-0 alla Pro Vercelli con i gol di Improta, l’autorete di Marconi e la terza rete siglata da Inglese. Il Frosinone esce battuto 2-0 da Crotone grazie ai gol di Maiello e Ricci. Nuova sconfitta per il Catania battuto per 2-3 dal Cittadella, la squadra di Foscarini si è portato addirittura sul 3-0 con le marcature realizzate da Sgrigna, tripletta per lui, mentre per la squadra di Pellegrini c’è la doppietta di Calaiò, i siciliani chiudono in otto uomini per le espulsioni occorse a Rinaudo, Chrapek e Spolli.

    Rocambolesco 3-3 nel match giocato al “Picco” di La Spezia tra Spezia e Lanciano: doppio vantaggio della squadra di Bjelica con Giannetti e Catellani; riportano in parità la gara Grossi e Piccolo per la formazione di D’Aversa; ancora Catellani per la terza rete spezzina ma la rete di Monachello fissa il definitivo 3-3. Importante affermazione del Trapani che batte per che supera per 4-1 l’Avellino: la squadra di Rastelli la sblocca con Castaldo dopo appena 6′ poi la tripletta di Abate e il gol di Nadarevic danno il successo alla squadra di Boscaglia. La Ternana supera 1-0 il Modena: al “Liberati” decide un gol siglato da Avenatti.  Il Brescia batte 2-1 il Bari per merito di una rete siglata da Sodinha al 91. Latina-Entella si è conclusa con il punteggio di 1-1; il Varese è sconfitto 0-2 a Pescara ed ora è ultimo in classifica.

    CROTONE – FROSINONE 2-0

    BOLOGNA – PRO VERCELLI 3-0

    BRESCIA – BARI 2-1

    CARPI – PERUGIA 4-0

    CITTADELLA – CATANIA 3-2

    LATINA – VIRTUS ENTELLA 1-1

    PESCARA – VARESE 2-0

    SPEZIA – LANCIANO 3-3

    TERNANA – MODENA 1-0

    TRAPANI – AVELLINO 4-1

    VICENZA – LIVORNO 0-0

    CLASSIFICA: Carpi 40; Frosinone, Livorno e Bologna 31; Lanciano, Spezia e Trapani 30; Avellino 29; Pro Vercelli e Vicenza 27; Modena e Perugia 26; Pescara, Ternana e Bari 25; Brescia e Entella 23; Catania 21; Crotone 20; Cittadella, Latina e Varese 19

  • Frosinone e Livorno fermate sul pari

    Frosinone e Livorno fermate sul pari

    Il Frosinone, secondo in classifica, nella diciannovesima giornata del Campionato di Serie B, non ha approfittato del

    Daniele Ciofani autore della rete che ha portato il Frosinone in vantaggio
    Daniele Ciofani autore della rete che ha portato il Frosinone in vantaggio

    pareggio di ieri del Carpi in quel di Lanciano, per 1-1, e cosi la capolista di mister Castori mantiene a sei lunghezze i ragazzi di Stellone che vengono fermati tra le mura amiche dal fanalino di coda Cittadella, Scaglia ha risposto verso la fine della gara a Ciofani. Il Livorno, terza forza della cadette ria, è fermata sul’ 1-1 a Chiavari dall’Entella: Galabinov ha replicato  a Mazzarani. Cade a Vicenza lo Spezia di Bjelica, ha deciso Varela al’89’. La Pro Vercelli, grazie al successo ottenuto per 2-1 ai danni della Ternana, Cosenza e Marchi hanno ribaltato il vantaggio iniziale siglato da Ceravolo si è portata a quota 27 punti agganciando in classifica il Trapani che è uscito sconfitto dal match del “Braglia” contro il Modena per 1-2: vantaggio degli ospiti con Falco, per la squadra di Novellino a segno Nardini e Ferrari. Il Bari ha superato 1-0 il Latina grazie al gol siglato da Minala; il Varese ha superato, nello scontro salvezza, il Crotone con un autorete realizzata da Ferrari. Emozionante 2-2 allo stadio “Curi” tra il Perugia e il Pescara: vantaggio ospite con Memushaj, pareggio dei ragazzi di Camplone con Falcinelli su rigore e vantaggio con Fossati, definitivo pareggio con Maniero. Non è andato oltre il 2-2 il Catania nel match casalingo contro il Brescia, match che ha visto il ritorno nella panchina siciliana di Pellegrini subentrato nuovamente al posto del dimissionario Sannino: due volte avanti i padroni di casa con Cani e Calaiò e due volte raggiunti da Corvia e Caracciolo su rigore.

    BARI – LATINA 1-0

    CATANIA – BRESCIA 2-2

    ENTELLA – LIVORNO 1-1

    FROSINONE – CITTADELLA 1-1

    MODENA – TRAPANI 2-1

    PERUGIA – PESCARA 2-2

    PRO VERCELLI – TERNANA 2-1

    VARESE – CROTONE 1-0

    VICENZA – SPEZIA 1-0

    LANCIANO – CARPI 1-1

    AVELLINO – BOLOGNA 1-0

    Carpi 37; Frosinone 31; Livorno 30; Spezia, Lanciano e Avellino 29; Bologna 28; Pro Vercelli e Trapani 27; Modena, Perugia e Vicenza 26; Bari 25; Pesacra, Ternana e Entella 22; Catania 21; Brescia 20; Varese 19; Latina 18; Crotone 17; Cittadella 16