Tag: Serie B

  • Paloschi il Predestinato.

    Paloschi il Predestinato.

    Inzaghi lo ha nominato suo erede e lu sta studiando da bomber.

    paloschiAlberto Paloschi(1990) è una certezza per il presente e non una scommessa per il futuro. Tutti gli amanti dello sport ricorderanno il giorno in cui diventò “famoso” quell’eurogol contro il Siena al 63′ del secondo tempo dopo 15 secondi dal suo ingresso in campo, all’esordio in serie A. I tifosi milanisti lo avevano gia apprezzato nella sfortunata partita di Coppa Italia contro il Catania, Ancelotti diede fiducia al giovane Alberto per via dei numerosi infortuni e il gioiellino della primavera del Milan si dimostrò subito dal piede caldo segnando sia all’andata che nel return match contro i siciliani. Lo scorso anno si concluse con 7 presenze in serie A e 2 gol. In estate si è scatenata un asta intorno al suo nome e il Milan ha deciso di mandarlo in prestito al Parma per fargli fare esperienza. Anche li non c’ha messo molto ad ambientarsi risultando subito decisivo, fin’ora ha messo a segno sette reti, ma si è fatto apprezzare anche come uomo assist. Ieri sera l’ultima sua impresa, convocazione nell’Under 21, che inizia a costruire il nuovo corso e lui si è fatto trovare pronto. Under che arriva al riposo sotto di due reti con l’Austria, nella ripresa grazie alla spinta dei giovanissimi ma gia esperti Ariaudo, Di Gennaro e  Paloschi riesce a recuparare la partita rischiando di vincerla persino nel finale. Paloschinho come l’ha nominato simpaticamente il solito Pellegatti, pian piano sta dimostrando che l’etichetta assegnatagli dal Mr. 300 gol Pippo Inzaghi, è in buone mani. Superpippo infatti ha un debole per Alberto sin dai tempi delle giovanili, i due sono buoni amici e Inzaghi molte volte è rimasto a dargli consigli dopo gli allenamenti e vorrebbe consegnarli la sua maglia numero nove del Milan il giorno del suo ritiro. Intanto Paloschi continua a segnare ed è diventato un idolo dei tifosi del Parma che vorrebbe ringraziare riportando i gialloblu in serie A.

  • Grosseto: esonerato Rossi, ritorna Gustinetti

    Grosseto: esonerato Rossi, ritorna Gustinetti

    stemma_grossetoElio Gustinetti ritorna sulla panchina del Grosseto, dopo essere stato esonerato il 15 Febbraio scorso in seguito alla sconfitta  per 4-0 col Parma.
    Al suo posto era stato ingaggiato Ezio Rossi, ma nella giornata di ieri , a seguito delle dimissioni del ds del Grosseto Nelso Ricci per divergenze con la dirigenza, l’allenatore è stato esonerato.
    Breve avventura, durata solo 40 giorni, per lui alla guida della squadra toscana.

  • Serie B 32 giornata: Bari e Parma fuga per la A

    I pugliesi e i ducali vincono e convincono. Grande rimonta dell’Ancona a Livorno

    Il Bari capolista si sbarazza per 2-0 del Cittadella al “San Nicola” portando il vantaggio sulla terza in classifica a 7 punti. La squadra di Conte chiude il primo tempo sullo 0-0, ma nella ripresa si scatena prima trasformando un rigore con Barreto e procurato da Kutuzov tra le polemiche e poi è lo stesso bielorusso a siglare il raddoppio con un tiro impeccabile. I pugliesi sfoderano una prova più che convincente e salgono a quota 60 punti in classifica; il Cittadella ora rischia seriamente di dover lottare fino all’ultima giornata per la permanenza tra i cadetti.
    Solo il Parma tiene il passo del Bari imponendosi a Trieste con il risultato di 3-0. Vantaggio dopo 2 minuti di gioco con Budel che sblocca il risultato con un sinistro dal limite dell’area, raddoppio di Vantaggiato che batte il portiere alabardato dopo aver ricevuto la palla da Paloschi che, nei minuti di recupero, serve Mariga per il terzo gol.Per la Triestina si tratta della terza sconfitta consecutiva.
    Cade il Livorno in casa contro l’Ancona dopo essere stato in vantaggio di 2 reti a fine primo tempo con i gol di Loviso direttamente su calcio di punizione e di Cellerino che 5 minuti più tardi infila Da Costa con un tiro rasoterra.
    Nella ripresa i marchigiani ribaltano il risultato grazie alla doppietta terrificante di Mastronunzio che prima segna da distanza ravvicinata su traversone dalla destra e poi, solo un minuto più tardi, pareggia i conti su una dormita colossale della difesa toscana. Al 75′ é ancora lui a mettere lo zampino sul gol della vittoria dell’Ancona: sul suo tiro respinto da De Lucia Soddimo si fa trovare pronto; è il 3-2 finale. Grande prestazione di carattere e orgoglio dei biancorossi che salgono in classifica e infliggono una brutta sconfitta morale al Livorno.
    L’Empoli vince la battaglia del “Castellani” contro il Sassuolo: partita dalle mille emozioni con continui ribaltamenti di risultato. Gli emiliani passano in vantaggio con una rete spettacolare di Masucci che in girata manda la palla sotto l’incrocio dei pali, pareggio toscano di Buscè e vantaggio Sassuolo con un diagonale preciso sul secondo palo di Pensalfini nei minuti di recupero del primo tempo. Nella ripresa Pozzi regala la vittoria all’Empoli siglando una doppietta nel giro di 2 minuti. I toscani tornano a vincere dopo 2 sconfitte consecutive e si portano a 3 punti di distacco in classifica dal Sassuolo nella zona playoff.
    Nei bassifondi della classifica si registrano le importanti affermazioni interne del Modena per 3-1 sul Vicenza (tripletta di uno scatenato Bruno a segno all’11’, al 30’ e al 74’ alla quale i biancorossi hanno contrapposto solo una rete di Bjelanovic al 92’), del Mantova per 1-0 sul Rimini (decisiva una rete di Franchini a tre minuti dal termine) e dell’Avellino che, superando per 2-0 il Pisa (doppietta di Ciotola al 6’ e al 60’), abbandona l’ultimo posto in classifica a spese del Treviso. Il quadro dei risultati è completato dalla larga vittoria casalinga conseguita dal Piacenza sul Frosinone per 3-0 (Ferraro al 31’, Volpato 60’ e Avogadri al 63’) e dal pareggio per 2-2 tra Ascoli e Albinoleffe per 2-2 (doppietta di Cani al 25’ e al 69’ per i marchigiani e di Laner al 23’ e di Cellini al 48’ per i seriani.

    Questi i risultati con i marcatori

    ASCOLI-ALBINOLEFFE 2-2
    23′ Laner (AL), 25′ Cani (AS), 48′ Cellini (AL), 69′ Cani (AS)
    AVELLINO-PISA 2-0
    6′ Ciotola, 60′ Ciotola
    BARI-CITTADELLA 2-0
    52′ rig Barreto, 69′ Kutuzov
    EMPOLI-SASSUOLO 3-2
    27′ Masucci (S), 33′ Buscè (E), 45′ Pensalfini (S), 77′ Pozzi (E), 79′ Pozzi (E)
    LIVORNO-ANCONA 2-3
    11′ Loviso (L), 16′ Cellerino (L), 60′ Mastronunzio (A), 61′ Mastronunzio (A), 75′ Soddimo (A)
    MANTOVA-RIMINI 1-0
    87′ Franchini
    MODENA-VICENZA 3-1
    11′ Bruno (M), 30′ Bruno (M), 74′ Bruno (M), 90′ Bjelanovic (V)
    PIACENZA-FROSINONE 3-0
    31′ Ferraro, 60′ Volpato, 63′ Avogadri
    SALERNITANA-BRESCIA (lunedì ore 21)
    TREVISO-GROSSETO (lunedì ore 19)

    TRIESTINA-PARMA 0-3
    2′ Budel, 68′ Vantaggiato, 90′ Mariga

    Classifica
    Bari 60, Parma 58, Livorno 53, Sassuolo 50, Brescia 50, Triestina 48, Albinoleffe 48, Empoli 47, Grosseto 45, Pisa 42, Ancona 41, Rimini 40, Piacenza 40, Vicenza 39, Ascoli 38, Frosinone 37, Cittadella 35, Mantova 34, Salernitana 33, Modena 29, Avellino 25, Treviso 24

    Classifica marcatori
    16 RETI: Tavano (Livorno, 2 rig.), Vantaggiato (Parma, 3 rig.)
    15 RETI: Mastronunzio (Ancona, 1 rig.), Barreto (Bari, 7 rig.)
    14 RETI: Bruno (Modena, 3 rig.)
    12 RETI: Meggiorini (Cittadella)
    11 RETI: Caracciolo (Brescia, 4 rig.), Lodi (Empoli, 5 rig.), Sansovini (Grosseto, 4 rig.), Lucarelli C. (Parma, 8 rig.), Bjelanovic (Vicenza)
    10 RETI: Nassi (Brescia), Eder (Frosinone, 2 rig.), Diamanti (Livorno), Greco (Pisa, 3 rig.), Di Napoli (Salernitana, 2 rig.)
    9 RETI: Sforzini (Avellino), Caputo (Bari), Pichlmann (Grosseto), Zampagna (Sassuolo), Della Rocca (Triestina), Sgrigna (Vicenza, 1 rig.)
    8 RETI: Corona (Mantova, 1 rig.)
    7 RETI: Ruopolo (AlbinoLeffe, 1 rig.), Rossini (Livorno), Biabiany (Modena), Noselli (Sassuolo)
    6 RETI: Carobbio, Madonna (AlbinoLeffe), Belingheri (Ascoli), Iori (Cittadella, 6 rig.), Corvia, Pozzi (Empoli), Dedic (Frosinone, 3 rig.), Caridi (Mantova, 3 rig.), Catellani (Modena), Paloschi (Parma), Ferraro (Piacenza), Joelson (Pisa), Docente (Rimini), Fava (Salernitana, 3 rig.), Salvetti (Sassuolo, 5 rig.), Allegretti (Triestina)

    Prossimo turno 28/03/2009
    AlbinoLeffe-Treviso, Ancona-Empoli, Brescia-Livorno, Cittadella-Modena, Frosinone-Triestina, Grosseto-Mantova, Parma-Piacenza, Pisa-Bari, Rimini-Ascoli, Sassuolo-Avellino, Vicenza-Salernitana

  • I pronostici del Pallonaro: Serie A, Serie B e Lega Pro del 21 e 22 Marzo

    Serie A (guarda la classifica)
    Sabato 21 Marzo

    18.00      Catania      2.25    X    2.95    Lazio            3.15
    20.30     Roma      2.55    X    2.95    Juventus    2.70
    Domenica 22 Marzo
    15.00      Bologna      2.20    X    2.95    Cagliari    3.25
    15.00     Chievo      2.55    X    2.80    Palermo            2.85
    15.00     Fiorent.  1.45    X    3.60    Siena            7.50
    15.00     Genoa      1.80    X    3.10    Udinese     4.45
    15.00     Inter      1.18    X    6.40    Reggina           10.00
    15.00     Lecce      2.25    X    2.95    Atalanta    3.15
    15.00     Torino      2.20    X    2.95    Sampdoria    3.25
    20.30     Napoli      3.25    X    2.95    Milan            2.20

    Serie B 32° Giornata
    Sabato 21 Marzo (guarla la classifica)

    16.00      Ascoli     2.20     X    2.70    Albinoleffe    3.50
    16.00     Avellino 2.50     X    2.75    Pisa            2.90
    16.00     Bari     1.50     X    3.40    Cittadella    6.50
    16.00     Empoli     2.20     X    2.80    Sassuolo    3.35
    16.00   Livorno     1.45     X    3.35    Ancona            8.00
    16.00     Mantova     2.10     X    2.85    Rimini            3.50
    16.00     Modena     2.15     X    2.80    Vicenza            3.45
    16.00     Piacenza 2.20     X    2.40    Frosinone    4.15
    16.00     Triestina2.80     X    2.75    Parma            2.55
    Lunedi 23 Marzo
    19.00      Treviso     2.60     X    2.85    Grosseto    2.65
    21.00     Salerni     2.65     X    2.80    Brescia            2.65

    Lega Pro – Prima Divisione
    Domenica 22 Marzo
    (guarda la classifica)
    14.30     Benevento 1.45    X    3.50    Pistoiese    7.00
    14.30     Cavese      1.65    X    2.95    Sorrento    5.80
    14.30     Cesena      1.80    X    2.90    Padova            4.50
    14.30     Foggia      1.75    X    2.90    R. Marcianise    5.00
    14.30   Foligno      2.80    X    2.75    Arezzo            2.50
    14.30     Gallipoli 1.57    X    3.20    Pescara            6.00
    14.30     Lanciano  1.90    X    2.85    Paganese    4.20
    14.30   Lecco      2.40    X    2.65    Verona            3.10
    14.30     Legnano      2.55    X    2.65    Cremonese    2.85
    14.30     Pergocrema1.85    X    2.85    Portogruaro    4.30
    14.30     Potenza      2.15    X    2.70    Juve Stabia    3.50
    14.30     Pro Patria1.60    X    3.20    Lumezzane    5.50
    14.30     Reggiana  1.72    X    3.00    Monza            4.90
    14.30     Sambened. 3.15    X    2.60    Ravenna            2.40
    14.30     Spal      1.75    X    2.80    Pro Sesto    5.15
    14.30     Taranto      2.35    X    2.70    Perugia            3.10
    14.30     Ternana      2.55    X    2.70    Crotone            2.80
    14.30     Venezia      2.75    X    2.65    Novara            2.65

    • Scommetti 5->177.77

    Modena-Vicneza 1(2.15)
    Triestina-Parma x(2.75)
    Gallipoli-Pescara 1(1.57)
    Benevento-Pistoiese 1(1.45)
    Spal-Pro Sesto 1(1.75)

    • Scommetti 5 -> 70.47

    Ascoli-Albionoleffe x(2.70)
    Piacenza-Frosinone x(2.40)
    Livorno-Ancona 1(1.45)
    Bari-Cittadella 1(1.50)

    • Scommetti 5 ->200

    Bologna-Cagliari 1(2.20)
    Chievo-Palermo 1(2.55)
    Ternana-Crotone 2(2.80)
    Lecce-Atalanta 1(2.55)

  • Serie B 31 Giornata. Il turno infrasettimanale sorride al Parma

    Bari e Livorno pareggiano. Il Parma ringrazia Leon e agguanta il secondo posto

    Turno infrasettimanale favorevole al Parma che sfrutta i pareggi di Bari e Livorono e si avvicina alla vetta. I pugliesi di Conte non vanno oltre 1-1 a Grosseto. Il Livorno raggiunge il pari in estremis a Rimini grazie al solito Tavano, ma perde la seconda posizione. Il Brescia non sa piu vincere, i lombardi si fanno bloccare sull’1-1 in casa dal Modena e perdono un occasione d’oro per avvicinarsi alla vetta. L’Albinoleffe continua la sua corsa verso un posto play-off batte 2-1 la Triestina che la precede di un solo punto in classifica adesso. Scivola sempre piu in zona play out la Salernitana mentre il Frosinone con la vittoria sull’Avellino prende una boccata di ossigeno.
    Guarda tutti i gol della 31° Giornata

    Serie B 31 Giornata
    AlbinoLeffe-Triestina 2-1 (34′ Cia,24’st Carobbio (A),26’st Ruopolo (A))
    Ancona-Salernitana 2-1 (3’st Olivieri (A),10’st Turati (A),18’st Di Napoli)
    Brescia-Modena 1-1 (27′ out. Ungari (M),36′ Biabiany (M))
    Cittadella-Ascoli 0-0
    Frosinone-Avellino 2-0 (33′ Eder,23’st Eder)
    Grosseto-Bari 1-1 (31′ Kutuzov (B),36’st Sansovini)
    Parma-Mantova 1-0 (35’st Leon)
    Piacenza-Treviso 2-0 (26′ Ferraro (P),23’st Bianchi)
    Pisa-Empoli 2-0 (26′ Degano (P),19’st Alvarez)
    Rimini-Livorno 1-1 (20′ Docente (R),48’st Tavano)
    Sassuolo-Vicenza 0-0
    Classifica:Bari 57, Parma 55, Livorno 53, Sassuolo 50, Brescia 50, Triestina 48, AlbinoLeffe 47,Grosseto 45, Empoli 44, Pisa 42, Rimini 40,Piacenza 40, Vicenza 39, Ascoli 39,  Ancona 38, Frosinone 37, Cittadella 35, Mantova 34, Salernitana 33, Modena 29, Treviso 27, Avellino 25.

    Marcatori:

    16    Tavano F. (Livorno, 2 rig.)
    15    Vantaggiato D. (Parma)
    14    Barreto P. (Bari, 6 rig.)
    13    Mastronunzio S. (Ancona, 1 rig.)
    12    Meggiorini R. (Cittadella), Sansovini M. (Grosseto, 4 rig.)

    Prossimo Turno:
    Ascoli    – Albinoleffe
    Avellino – Pisa
    Bari – Cittadella
    Empoli – Sassuolo
    Livorno    – Ancona
    Mantova    – Rimini
    Modena – Vicenza
    Piacenza – Frosinone
    Salernitana – Brescia
    Treviso    – Grosseto
    Triestina – Parma

  • I Pronostici del Pallonaro: 31 giornata di serie B

    Turno Infrasettimanale di Serie B 31° Giornata

    Quote Bwin
    20.30     Albinoleffe    2.20   X  2.80     Triestina    3.30
    20.30     Brescia            1.55   X  3.25     Modena    6.30
    20.30     Cittadella    2.30   X  2.85     Ascoli    3.05
    20.30     Grosseto    2.85   X  2.85     Bari            2.45
    20.30     Parma            1.55   X  3.30     Mantova    6.00
    20.30     Piacenza    1.75   X  3.00     Treviso    4.80
    20.30     Pisa            2.30   X  2.85     Empoli    3.05
    20.30     Rimini            2.80   X  2.85     Livorno    2.50
    20.30     Sassuolo    1.85   X  2.90     Vicenza    4.40
    20.30     Frosinone    1.80   X  3.00     Avellino    4.50
    20.30     Ancona            2.00   X  2.80     Salernitana    3.90

    I pronostici del Pallonaro

    • Scommetti 5 ->259,5

    Albinoleffe-Triestina 1(2.20)
    Brescia-Modena 1(1.55)
    Ancona-Salernitana 1(2.00)
    Sassuolo-Vicenza 1(1.85)
    Rimini-Livorno 2(2.50)

    • Scommetti 5->97.40

    Grosseto-Bari 2(2.45)
    Parma-Mantova 1(1.55)
    Frosinone-Avellino 1(1.80)
    Cittadella-Ascoli x(2.85)
    Per classifica e risultati dell’ultimo turno clicca qui

  • Serie B 30 giornata: il Bari allunga

    I pugliesi rispondono al Parma che ieri nell’ anticipo si erano imposti ad Empoli

    Dopo la 30esima giornata in Serie B la vetta della classifica non cambia  perché il Bari risponde al poker del Parma a Empoli di venerdì sera e travolge l’Avellino al San Nicola grazie alla doppietta di Barreto, che chiude virtualmente la gara, soprattutto dopo l’espulsione di Vasko al 60′ che lascia strada libera al definitivo 3-0 di Caputo per i pugliesi, che si mantengono a +1 sui ducali e lasciano l’Avellino impantanato a quota 25 punti, in piena zona retrocessione.
    Il Livorno non riesce a mantenere il ritmo delle grandi, pareggiando 1-1 in casa con il Cittadella. I toscani giocano la ripresa con un uomo in più per l’espulsione di Tedoldi al 44′ e finiscono la gara in doppia superiorità numerica per il rosso nel finale a Volpe.
    Viene bloccato sull’1-1 anche il Sassuolo, che a Mantova si trova anche a inseguire l’iniziale vantaggio virgiliano realizzato da Corona al 22′; il pari è firmato da Martinetti al 50′.
    Il Brescia espugna Trieste con un 2-1 che permette il sorpasso proprio sugli alabardati che al 37′ avevano pareggiato l’iniziale vantaggio delle rondinelle firmato da Zambrella; gol della vittoria firmato Caracciolo in chiusura di primo tempo.
    La Salernitana battono 2-0 il Grosseto che rimane ancora fuori dalla zona playoff, vedendo aumentare il distacco dalla Triestina, ora a 4 punti; i padroni di casa tornano al successo dopo 4 partite senza vittorie e guadagnano 3 punti importantissimi in chiave salvezza.
    Il Vicenza cade in casa per mano dell’Albinoleffe che riscatta la sconfitta di Pisa con un 3-0 nel quale si sono resi protagonisti Laner, che mette a segno una doppietta (14′ e 90′), e Madonna che realizza il momentaneo 2-0 al 76′. Il Modena s’impone sull’Ancona per 1-0 grazie al gol a 20 minuti dal termine di Giampà che permette agli emiliani il sorpasso proprio sui marchigiani.
    Sempre più in crisi il Treviso di Balbo (1 punto in tre gare) che finisce al tappeto in casa contro il Pisa; un gol per tempo per i toscani con Alvarez e Viviani.
    Tra Rimini e Frosinone l’unico 0-0 di giornata.

    Questi i risultati con i marcatori:

    ASCOLI-PIACENZA 2-0 (giocata ieri)
    25´ Belingheri, 79´ Belingheri

    BARI-AVELLINO 3-0
    2´ rig. Barreto, 8´ Barreto, 85´ Caputo

    EMPOLI-PARMA 1-4 (giocata ieri)
    18´ Pozzi (E), 35´ Paci (P), 41´ Mariga (P),
    45´ Paloschi (P), 59´ Mariga (P)

    LIVORNO-CITTADELLA 1-1
    37´ Perticone (L), 77´ Gerardi (C)

    MANTOVA-SASSUOLO 1-1
    21´ Corona (M), 50´ Martinetti (S)

    MODENA-ANCONA 1-0
    70´ Giampà

    RIMINI-FROSINONE 0-0

    SALERNITANA-GROSSETO 2-0
    51´ Scarpa, 80´ Di Napoli

    TREVISO-PISA 0-2
    28´ Alvarez, 69´ Viviani

    TRIESTINA-BRESCIA 1-2
    34´ Zambrella (B), 37´ Della Rocca (T), 44´ Caracciolo (B)

    VICENZA-ALBINOLEFFE 0-3
    14´ Laner, 76´ Madonna, 94´ Laner

    Classifica
    Bari 56, Livorno 52, Parma 52, Sassuolo 49, Brescia 49, Triestina 48, AlbinoLeffe 44, Empoli 44, Grosseto 44, Pisa 39, Rimini 39, Vicenza 38, Ascoli 38, Piacenza 37, Ancona 35, Cittadella 34, Frosinone 34, Mantova 34, Salernitana 33, Modena 28, Avellino 25, Treviso 24

    Prossimo turno 17/03/2009
    AlbinoLeffe-Triestina, Ancona-Salernitana, Brescia-Modena, Cittadella-Ascoli, Frosinone-Avellino, Grosseto-Bari, Parma-Mantova, Piacenza-Treviso, Pisa-Empoli, Rimini-Livorno, Sassuolo-Vicenza

  • I pronostici del Pallonaro: dalla 28 giornata di serie a ai campionati esteri

    • Scommetti 5 ->74.86

    Hertha – Bayer L. 1(2.30)
    Bochum – Bayern M. 2(1.55)
    Livorno – Cittadella 1(150)
    Bari – Avellino 1(1.40)
    Modena – Ancona 1(2.00)

    • Scommetti 5 ->136.41

    Middlesb-Portsmouth 1(2.10)
    Everton-Stoke C. 1(1.45)
    Arsenal-Blackburn 1(1.40)
    Cagliari-Genoa 2(3.20)
    A. Bilbao- Real M 2(2.00)

    • Scommetti 5 ->415

    Samp – Roma x (3.00)
    Udinese – Catania x(3.15)
    Crotone – Foligno 1(1.55)
    Igea V- Vibonese 1(2.10)
    Isola Liri – Fid. Andria 1(2.70)

    • Scommetti 5 -> 446.77

    Pescina-Catanzaro gol (1.82)
    Vigor Lamezia-Manfredonia 1 (2.25)
    Melfi-Val di Sangro 1 (1.70)
    Igea Virtus-Vibonese 1 (2.15)
    Monopoli-Noicattaro 1 (1.90)
    Isola Liri-Andria 2 (2.85)

  • Scommesse:quote della Serie B e della Lega Pro del 14 e 15 Marzo

    SERIE B 30° GIORNATA,sabato 14 Marzo
    16.00      Bari        1.40   X    3.85    Avellino    7.40
    16.00     Livorno        1.50   X    3.40    Cittadella    6.75
    16.00     Mantova        2.50   X    2.70    Sassuolo    2.95
    16.00     Modena        2.00   X    2.60    Ancona            4.25
    16.00     Rimini        1.75   X    3.10    Frosinone    4.60
    16.00     Salernitana 2.65   X    2.45    Grosseto    3.15
    16.00     Treviso        2.35   X    2.80    Pisa            3.10
    16.00     Triestina   2.30   X    2.80    Brescia            3.15
    16.00     Vicenza        2.15   X    2.65    Albinoleffe    3.80

    PRIMA DIVISIONE

    Girone A domenica 15 Marzo
    14.30      Cremonese   1.85   X    2.85    Pergocrema    4.35
    14.30     Lumezzane   1.70   X    3.05    Venezia            4.90
    14.30     Monza         1.85   X    2.85    Legnano            4.40
    14.30     Novara        2.35   X    2.75    Pro Patria    3.05
    14.30     Padova        1.60   X    3.15    Sambenedettese    5.60
    14.30   Portogruaro 2.65   X    2.70    Spal 1907    2.70
    14.30     Ravenna        1.65   X    3.00    Lecco            5.55
    14.30     Verona        2.45   X    2.70    Reggiana    2.95

    Girone B

    14.30      Crotone        1.55   X    3.20     Foligno    6.20
    14.30     Juve Stabia 2.40   X    2.70     Cavese            3.00
    14.30     Paganese    2.20   X    2.75     Taranto    3.35
    14.30     Perugia        1.90   X    2.90     Ternana    4.05
    14.30     Pescara        2.35   X    2.75     Benevento    3.15
    14.30     Pistoiese   2.20   X    2.70     Potenza    3.65
    14.30     Real Marc.  2.10   X    2.65     Lanciano    3.90
    14.30     Sorrento    2.35   X    2.65     Foggia            3.20

    SECONDA DIVISIONE
    Girone A

    14.30      Ivrea        2.25   X    2.65     Canavese    3.50
    14.30     Montichiari 2.80   X    2.65     Olbia            2.60
    14.30     Pavia        2.80   X    2.70     Alessandria    2.55
    14.30     Pizzighett. 3.30   X    2.65     Como            2.30
    14.30     Alghero        3.10   X    2.70     Varese            2.35
    14.30   Rodengo S.  1.70   X    3.05     Sud Tirol    5.00
    14.30     Sambonifac  1.65   X    3.15     Pro Vercelli    5.10
    14.30     Valenzana   1.95   X    2.80     Carpenedolo    4.00

    Girone B

    14.30     Carrarese   2.65   X    2.70     Figline    2.70
    14.30     Celano        1.85   X    2.85     Bellaria    4.40
    14.30     Giulianova  1.80   X    2.95     Colligiana    4.50
    14.30     Poggibonsi  2.10   X    2.70     Cuoiopelli    3.65
    14.30     Rovigo        2.90   X    2.70     Sangiustese    2.50
    14.30     San Marino  2.10   X    2.70     Giacomense    3.70
    14.30     Sangiovan   2.65   X    2.70     Prato            2.70
    14.30     Viareggio   1.90   X    2.80     Gubbio            4.25

    Girone C

    14.30      Aversa Nor. 2.35   X    2.65     Cassino    3.20
    14.30     Cosenza        1.90   X    2.80     Gela            4.20
    14.30     Igea Virtus 2.10   X    2.65     Vibonese    3.75
    14.30     Isola Liri  2.70   X    2.60     Fidelis Andria    2.75
    14.30     Melfi        1.85   X    2.80     Val di Sangro    4.50
    14.30     Monopoli    1.90   X    2.70     Noicattaro    4.50
    14.30     Pescina        2.45   X    2.65     Catanzaro    3.00
    14.30     Scafatese   2.05   X    2.65     Barletta    3.90
    14.30     Vigor Lam   2.20   X    2.70     Manfredonia    3.40

  • Anticipi Serie B 30 giornata: poker Parma a Empoli

    Gli emiliani ne fanno 4, nell’altra gara disputata pomeriggio l’Ascoli affonda il Piacenza

    ASCOLI-PIACENZA 2-0
    24′ e 79′ Belingheri

    Nel primo anticipo della 30esima giornata l’Ascoli batte il Piacenza 2-0 grazie ai gol di Belingheri che firma una doppietta. I marchigiani sono reduci da 6 vittorie consecutive in casa, gli emiliani cercano il colpaccio al “Del Duca”: Pioli schiera il tridente con Moscardelli, Guzman e Graffiedi pronti a far male. Le premesse per un buon match ci sono tutte ma alla fine si rivela un partita con pochissime occasioni da gol e molto tatticismo.
    Al 9′ è bravo Moscardelli a controllare in area un bel cross dalla sinistra di Anaclerio, spedendo però la sfera alta di destro. Ascoli cinico al 24′ nell’unica occasione avuta nel primo tempo e palla in rete. Bravo Sommese a trovare lo spazio sulla destra, bell’assist per Belingheri che, completamente solo in area, gira di testa alle spalle di Cassano. Il primo tempo è tutto qui.
    Nella ripresa la musica non cambia:  al 63′ Passoni si risveglia dal torpore e effettua un lancio millimetrico verso Graffiedi che gira al volo ma non centra la porta. Dall’altra parte i bianconeri al 79′ colpiscono, due tiri, due gol. Cross basso da parte di Soncin dalla destra, il portiere del Piacenza Cassano esce in tuffo ma respinge sui piedi di Belingheri che non può esimersi dallo spingere la palla in rete.
    Fischio finale e Ascoli che scavalca in classifica proprio il Piacenza.

    EMPOLI-PARMA 1-4
    18′ Pozzi (E), 34′ Paci (P), Mariga 41′ (P), 45′ Paloschi (P), 59′ Mariga (P)

    L’antipo serale prevedeva il big match tra Empoli e Parma in cui i ducali hanno letteralmente strapazzato i toscani con un sonoro 4-1.
    Qualche sorpresa nelle formazioni annunciate alla vigilia: il Parma schiera Paloschi con Vantaggiato e Leon, l’Empoli la coppia Flachi-Pozzi.
    Iniziano subito forte i toscani che al 4′ sfiorano il vantaggio con Flachi che stacca di testa ma Pavarini si supera e 10 minuti più tardi è sempre l’ex doriano a farsi pericoloso ma la sua conclusione viene deviata in corner.
    Al 18′ passa l’Empoli con Pozzi che sfrutta un lancio lungo di Carrus e insacca con un diagonale sul secondo palo.
    Si sveglia il Parma che prima trova il pareggio al 34’con Paci che stacca di testa mettendo alle spalle del portiere, poi si porta in vantaggio con Mariga che al 41′ scaglia un bolide imprendibile verso la porta di Bassi e sigla il terzo gol in meno di 10 minuti con un gol di Paloschi molto contestato. Il primo tempo finisce con una punizione di Lodi che sfiora la traversa.
    Nella ripresa i ducali calano il poker ancora con Mariga che al 59′ trova spazio fra i due centrali  e batte Bassi in uscita con un preciso rasoterra che passa attraverso le gambe del portiere. Partita chiusa ed Empoli che rimane in 10 per l’infortunio di Vinci dopo aver esaurito i cambi.
    Il Parma vince 4-1 e si porta momentaneamente al secondo posto, a un punto di distanza dalla capolista Livorno. Per l’Empoli è invece una sconfitta amarissima, che allontana gli azzurri dalla rincorsa alla zona playoff.