Tag: Serie B

  • Le decisioni del Giudice Sportivo: Serie A, Serie B e Lega Pro

    Serie A
    1 Giornata: Peluso (Atalanta), Campagnaro (Sampdoria), Carmona (Reggina), Contini (Napoli) e Polenghi (Lecce)

    Serie B

    1 Giornata: Graffiedi (Piacenza),Scurto (Treviso),Di Napoli (Salernitana), Mareco e Bega (Brescia), Pugliesi e Catacchini (Rimini), Consonni e Vitiello (Grosseto), Kyriazis, Fatic e Pestrin (Salernitana), Viviani e Gasparetto (Pisa), Balestri (Modena), Giani (Vicenza), Gissi (Treviso), Paci (Parma), Rossini (Livorno) e Zampagna (Sassuolo).

    Lega Pro
    Prima Divisione
    2 Giornate: Romano (Marcianise)
    1 Giornata: D’Ambrosio (Lecco), Zeytulaev (Pescara), Cutolo (Perugia), Papini, Morello e Piccioni (Ternana), Lotti (Venezia), Pesaresi e Fietta (Cremonese), Signori e Fiuzzi (Foligno), Pini (Lumezzane), Sambugaro (Pergocrema), Terra (Arezzo), Djuric (Cesena), Chianese (Monza), Patrascu e Rabito (Padova) e Cozzolino (Potenza)

    Seconda Divisione

    2 Giornate: Pagano e Panini (Aversa), Rudi (Como), Vincenzi (Carrarese), D’Aiello (Gela), Di Benedetto (Mezzocorona), Colella (Monopoli), Fumasoli (Pizzighettone) e Sacenti (Sangiovannese)
    1 Giornata: Anesa e Vignali (Carpenedolo), De Simone e Mazzoleni (Bassano V.), Mastronicola e Daleno (Barletta), D’Amico (Pavia), Locatelli (Pescina), Radice e Corsi (Colligiana), Gabrieli (Melfi), Gavioli e Medda (Alghero), Salvi e Malatesta (Como), Alizzi e Crimi (Igea V.), Collacchioni e Cazzola (Olbia), Tecchio, Furlanetto e Shakpoke (Rovigo), Sgarra (Andria), Angeletti (Cisco Roma), Grillo (Val di Sangro), Parisi (Canavese), Di Maio e Gimmelli (Catanzaro), Franchini (Viareggio), Mortelliti (Cosenza), Fernandez (Gela), Moras (Itala San Marco), D’Aniello (Giulianova), Tedoldi (Pro Vercelli), Bordoni (Sangiustese) e Lopetrone (Vigor Lamezia).

  • Lotta salvezza: la quota salvezza è a 39 punti

    Siena
    34
    Chievo
    31
    Bologna
    26
    Torino
    24
    Lecce
    24
    Reggina
    22
    31° Bologna Milan Siena Catania Samp Udinese
    32° Chievo Siena Palermo Milan Roma Atalanta
    33° Torino Udinese Genoa Siena Catania Juventus
    34° Napoli Roma Reggina Fiorentina Juventus Bologna
    35° Palermo Inter Torino Bologna Napoli Samp
    36° Inter Genoa Lecce Napoli Bologna Cagliari
    37° Juventus Bologna Chievo Genoa Fiorentina Lazio
    38° Reggina Napoli Catania Roma Genoa Siena

    La lotta salvezza passa attraverso il gioco. Per questo ci sentiamo di “salvare” Siena e Chievo, le due squadre hanno acquisito la giusta mentalità e cioè esser protagonisti del proprio destino attraverso il gioco, uno schema tattico cercando di far male con le proprie armi a qualsiasi avversario si trovi di fronte. I bianconeri di Giampaolo attuano un buon gioco ed esaltano a meglio le capacità realizzative di Maccarone che sembra aver trovato in Calaiò il giusto compagno di reparto. A guardar il calendario il Chievo di De Carlo sembrerebbe spacciato al baratro della serie B ma i clivensi nel girone di ritorno hanno effettuato uno strepitoso cambio di rotta e le ultime prestazioni dimostrano l’ottima scelta di Campedelli di rinnovargli la fiducia. Dopo l’impresa di Pellisier e compagni di ieri all’Olimpico di Torino contro la Juve crediamo che i veneti seppur con un calendario difficile riusciranno a tirarsi fuori. Il Bologna di Mihajlovic dopo aver inanellato una serie di risultati positivi non riesce piu ad esprimere un gioco apprezzabile ed è sempre piu aggrappata ai gol di Di Vaio, la posizione attuale di classifica consentirebbe di gioire per la salvezza ma mancano ancora 8 partite e i rossoblu devono far almeno 13 punti per evitare l’attacco di Torino e Lecce. Il Torino di Camolese non cambia dai suoi predecessori, da De Biasi a Novellino il gioco del Toro è sempre sterile, sopratutto fuori casa non c’è un identità precisa di gioco e tutto sembra affidato alla sorte. Per la salvezza non basta il cuore Toro ma ci vogliono i punti e bisogna far la corsa per mantener il passo del Bologna per poi cercar di superarlo nello scontro diretto della 35° giornata. Il Lecce paga le scelte assurde di De Canio, andar a San Siro per non prenderle non può esser la tattica per puntare alla salvezza. Certo il bunker giallorosso ha retto per quasi  tutti i 90 minuti, ma quando giochi contro giocatori superiori il colpo dal cilindro può uscire in qualiasi momento. Come è noto a tutti i problemi del Milan sono in difesa,sopratutto dopo che Maldini ha lasciato il campo per infortunio, per questo il Lecce doveva tentare di segnare assurda la scelta di mandar Castillo in tribuna imbottendo la squadra di centrocampisti lasciando solo a sfiancarsi Tiribocchi in attacco. La Reggina è spacciata, il recupero di Vigiani non può esser decisivo per centrar la salvezza, purtroppo la squadra è incompleta e l’assenza di giocatori nuovi dopo il mercato di riparazione erano il chiaro sintomo di resa

  • Serie B 34 Giornata: Bari-Parma 0-2

    Il Parma espugna il “San Nicola” di Bari nel big match della 34esima giornata di Serie B vincendo per 2-0 grazie alle reti tutte nel primo tempo di Vantaggiato e di Paloschi. La vittoria consente ai ducali di portarsi ad 1 solo punto in classifica dagli uomini di Conte che vengono sconfitti dopo 16 risultati utili consecutivi.
    Il Livorno pareggia per l’ennesima volta in casa contro il Vicenza: al gol di Diamanti risponde Margiotta che trasforma un rigore al 95′ regalando ai biancorossi un punto fondamentale in chiabve salvezza.
    Grande prestazione della Triestina che demolisce il Rimini per 4-0 con la doppietta di Granoche e sale al quarto posto in classifica raggiungendo il Brescia che ha impattato a Piacenza per 2-2. Rondinelle sempre in vantaggio e poi raggiunte da Moscardelli prima e Ferrero poi.
    Nelle altre partite l’Ascoli vince 1-0 contro il Pisa e si avvicina alla zona playoff, l’Avellino coglie un importantissimo successo per la corsa salvezza rifilando 3 reti all’Ancona, pari tra Salernitana e Treviso che al 90′ era sopra di un gol ma il bomber salernitano Di Napoli ha spezzato i sogni trevigiani di fare bottino pieno, tra Cittadella e Sassuolo e Modena-Grosseto.
    Negli anticipi di venerdì l’Empoli agguanta il pareggio in extremis contro il Frosinone e il Mantova supera l’Albinoleffe per 1-0.

    Questi i risultati della 34esima giornata di Serie B:

    Ascoli-Pisa 1-0
    19′ Sommese
    Avellino-Ancona 3-0
    11’ e 14’ De Zerbi, 54′ Sforzini
    Bari-Parma 0-2
    15′ Vantaggiato, 27′ Paloschi
    Cittadella-Sassuolo 1-1
    56′ Zampagna (S), 60′ Pesoli (C)
    Empoli-Frosinone 1-1 (giocata venerdì)
    27′ Tavares (F), 88′ Buscè (E)
    Livorno-Vicenza 1-1
    80′ Diamanti (L), 95′ rig Margiotta(V)
    Mantova-Albinoleffe 1-0 (giocata venerdì)
    55′ D’Aversa
    Modena-Grosseto 1-1
    31′ Federici (G), 71′ Troiano (M)
    Piacenza-Brescia 2-2
    28′ Tognozzi (B), 44′ Moscardelli (P), 85′ Caracciolo (B), 88′ Ferrero (P)
    Salernitana-Treviso 2-2
    10′ Foti (T), 13′ Scarpa (S), 85′ rig Quadrini (T), 91′ Di Napoli (S)
    Triestina-Rimini 4-0
    16′ rig e 49′ Granoche, 27′ Antonelli, 70′ Della Rocca

    Classifica

    Bari 63 Vicenza 43
    Parma 62 Pisa 42
    Livorno 55 Ancona 41
    Triestina 52 Mantova 41
    Brescia 52 Rimini 40
    Sassuolo 51 Cittadella 39
    Albinoleffe 51 Frosinone 39
    Empoli 51 Salernitana 37
    Grosseto 47 Modena 33
    Ascoli 46 Avellino 31
    Piacenza 45 Treviso 31

    Classifica marcatori

    18: Tavano (Livorno)
    17: Vantaggiato (Parma)
    15: Mastronunzio (Ancona), Barreto (Bari)
    14: Caracciolo (Brescia), Meggiorini (Cittadella), Bruno (Modena)
    12: Sansovini (Grosseto), Di Napoli (Salernitana)
    11: Lodi (Empoli), Diamanti (Livorno), Lucarelli C. (Parma), Bjelanovic (Vicenza)
    10: Sforzini (Avellino), Nassi (Brescia), Eder (Frosinone), Greco (Pisa), Zampagna (Sassuolo), Della Rocca (Triestina), Sgrigna (Vicenza)
    9: Caputo (Bari), Pichlmann (Grosseto)
    8: Ruopolo (AlbinoLeffe), Corona (Mantova)
    7: Corvia, Pozzi (Empoli), Rossini (Livorno), Biabiany (Modena), Paloschi (Parma), Ferraro (Piacenza), Noselli (Sassuolo), Granoche (Triestina)

    Prossimo turno 10/04/2009

    Albinoleffe-Cittadella
    Ancona-Bari
    Brescia-Avellino
    Frosinone-Modena
    Grosseto-Empoli
    Parma-Ascoli
    Pisa-Mantova
    Rimini-Salernitana
    Sassuolo-Piacenza
    Treviso-Livorno
    Vicenza-Triestina

  • I Pronostici del Pallonaro: 34 Giornata di Serie B

    Serie B 34° Giornata

    Ora Partita 1 x 2
    16:00 Ascoli -Pisa 2.05 2.70 3.90
    16:00 Avellino  Ancona 2.40 2.50 3.40
    16:00 Bari – Parma 2.25 2.75 3.30
    16:00 Cittadella – Sassuolo 2.70 2.40 3.05
    16:00 Livorno – Vicenza 1.60 2.90 6.90
    16:00 Modena – Grosseto 2.20 2.65 3.55
    16:00 Piacenza – Brescia 2.70 2.70 2.70
    16:00 Salernitana – Treviso 1.85 2.90 3.40
    16:00 Triestina – Rimini 1.95 2.85 4.05

    I Pronostici Del Pallonaro

    • Scommetti 5 ->149.85

    Piacenza- Brescia 1(2.70)
    Salernitana – Treviso 1(1.85)
    Cittadella – Sassuolo x(2.40)
    Avellino – Ancona x(2.50)

    • Scommetti 5 ->94.38

    Livorno – Vicenza 1(1.60)
    Modena – Grosseto 1(2.20)
    Triestina – Rimini 1(1.95)
    Bari – Parma x(2.75)
    quote:bwin

  • Serie A, Serie B e Lega Pro:le decisioni del giudice sportivo

    Serie A
    1 giornata:Cassani e Bovo (Palermo), Sanchez e Domizzi (Udinese), Barillà e Valdes (Reggina),Blasi (Napoli),Cigarini, Manfredini e Guarente (Atalanta),Gamberini (Fiorentina),P. Ledesma e Martinez (Catania), Osvaldo (Bologna),Pisano (Torino),Rossi (Genoa)
    allenatori: De Canio(Lecce)

    Serie B
    1 giornata:Cardinale (Salernitana), Camillucci (Ancona), Corvia (Empoli), Giallombardo (Ascoli), Gorini (Cittadella), Madonna (Albinoleffe), Miglionico (Livorno), Pagano (Rimini) e Sansovini (Grosseto)

    Lega Pro
    Prima Divisione
    2 Giornate:Galardo (Crotone), Esposito (Paganese), Pisciotta (Pescara), Di Bari e Govinho (Taranto).
    1 Giornata:Lisuzzo (Foggia), Burrai, Perna e Rigoni (Ternana), Cejas (Benevento), Amore (Juve Stabia), Pederzoli (Padova), Imparato (Paganese), Gatti (Perugia), Campi (Pro Sesto), Grillo (Arezzo), Buda (Lecco), Bonura (Cesena), Mandorlini (Foligno), Sinigaglia (Novara), Mounard e Suriano (Gallipoli), Finetti (Pergocrema), Cunico (Portogruaro), Savi (Spal), Di Bari (Taranto +2).
    Seconda Divisione:
    2 giornate:Amodeo e Longobardi (San Marino), Zubil (Carpenedolo), Spicuzza (Scafatese) e Di Gennaro (Valenzana)
    1 giornata:Briglia (Sudtirol), Petitto (Pescina), Chietti (Aversa), Ficano (Colligiana), Gambi e Bacchiocchi (Melfi), Bonfanti, Briotti, Manzoni, Falivena e Pennucci (Carrarese), Vitali e Aquino (Sangiustese), Sogus, Tedde e Zitolo (Alghero), Romito (Andria), Fanelli (Celano), De Rose e Moschella (Cosenza), Bifini (Poggibonsi), Reccolani (Viareggio), Ouchene (Prato), Piemontese (Rovigo), Lorenzini e Staiti (Bassano), Ferrani (Bellaria), Balleri e Maggioni (Como), Cirina (Carpenedolo), Mezgour (Cassino), Montella (Catanzaro), Goretti (Cisco), Martinetti (Gubbio), Scopelliti (Igea V.), Romano (Manfredonia), Lamarca e Ambrosoni (Pro Vercelli), Fattori (Sambonifacese), Andreini (Varese), Baldi e Ceriani (Ivrea), Ferracuti (Sangiovannese).

  • Dalla A alla B…per poi ritornare: ecco i campioni del futuro

    Dalla A alla B…per poi ritornare: ecco i campioni del futuro

    Sono tanti i giocatori che sono scesi di categoria per farsi le ossa. Questi i più talentuosi

    Jonathan Ludovic BiabianyOggi in Serie B ci sono 127 giocatori controllati dalle società di Serie A in comproprietà o in prestito. Questo fa capire che la “cadetteria” resta un campionato credibile a cui chiedere di far maturare un giovane di grandi prospettive.
    L’Inter detiene il cartellino di ben 17 giocatori di B tra cui sicuramente il gioiello è il francese Jonathan Ludovic Biabiany,21 anni, che a Modena sta dimostrando di meritare altri palcoscenici calcistici, e il bomber è senza ombra di dubbio Riccardo Meggiorini, classe ’85 e 14 reti all’attivo quest’anno con il Cittadella, tra cui una doppietta proprio domenica scorsa al Modena.
    Il Milan ha mandato Alberto Paloschi, il giocatore più interessante e di prospettiva tra i 127, a far esperienza a Parma: il dicianovenne bresciano sta riportando i ducali nella massima serie grazie ai suoi 7 gol e tanti assist per i compagni.
    Il capocannoniere tra i controllati però è Barreto dell’Udinese, classe ’85, e spedito a Bari a confermare l’ottimo campionato dell’anno scorso a Treviso (14 reti). Il brasiliano in questa stagione è andato in rete già 15 volte portando i pugliesi in vetta alla classifica di Serie B.
    Altro nome per il futuro è Davide Lanzafame, 22 anni, scuola Juventus e a metà con il Palermo, che in Sicilia non ha trovato spazio ad inizio stagione e ha scelto di ritornare al Bari nel mercato di riparazione per tornare a giocare con continuità.
    Senza dimenticare Cristian Pasquato, centrocampista ventenne sempre della Juventus e girato all’Empoli che sta impressionando tutti con le sue giocate in mezzo al campo, tanto da meritarsi la convocazione del ct dell’Under 21 Pierluigi Casiraghi.
    Curiosità: le società di B che non hanno rapporti con la A sono Albinoleffe e Mantova che per scelta hanno deciso di rimanere autonome. Chi invece è pieno di prestiti e comproprietà sono Pisa e Avellino che hanno rispettivamente 12 e 11 giocatori provenienti dalla massima serie. Ma a volte la scelta di imbottirsi di tali giocatori non paga (vedi classifica).

  • Serie B 33 Giornata:Bari è fuga

    Serie B 33 Giornata:Bari è fuga

    Gli uomini di Conte espugnano Pisa grazie a Guberti.

    gubertiBasta una rete di Guberti al 10′ minuto del primo tempo a mandare il Bari in fuga verso la A. Gli uomini di Conte, partono fortissimo consapevoli dei pareggio di Parma e delle altre  immediate inseguitrici nel pomeriggio. Il gol all’inizio incanala la partita sui binari favorevoli ai puglesi che gestiscono senza troppi affanni e corrono qualche pericolo con due belle conclusioni di Degano a cavallo tra il primo e secondo tempo. Poi la porta di Gillet non corre piu nessun pericolo, anzi i pugliesi nel finale di partita vanno vicini al raddoppio, ma il palo si oppone alla conclusione di Barreto.

    TABELLINO
    Bari-Pisa 0-1 (10′ Guberti)

    PISA (4-4-2): Cejas,  Feussi, Viviani, Bonucci,  Zavagno,  D’Anna (70′ Greco), Genevier,  Degano (80′ Radovanovic ), Job, Gasparetto,  Joelson (46′ Antenucci). A disp.  Sarti,  Piccinni,  Trevisan  L. Greco,  Radovanovic, Braiati,  Antenucci. All. Gian Piero Ventura
    BARI (4-2-4): Gillet,  A. Masiello,  Esposito (11′ Ranocchia), Stellini,Parisi ,Rivas(85′ Lanzafame ),  Donda,  Gazzi,  Guberti,  Caputo,  Barreto. A disp.  Santoni,  Ranocchia, Bianco,  Lanzafame,  Kamata,  Galasso,  Colombo. All. Antonio Conte
    Ammoniti: Feussi, Gazzi, Caputo, Bonucci
    Classifica
    Bari 63, Parma 59, Livorno 54,Brescia 51,Albinoleffe 51, Sassuolo 50, Triestina 50,  Empoli 50, Grosseto 46, Pisa 42, Vicenza 42, Ancona 41, Piacenza 41, Rimini 40,  Ascoli 38, Frosinone 38, Cittadella 38, Mantova 35, Salernitana 33, Modena 29, Avellino 25, Treviso 24
    consulta gli altri risultati di giornata : 33 giornata

    Arbitro: Saccani

  • 33 Giornata serie B:il Parma rallenta. Doppiette di Caracciolo e Tavano in Brescia-Livorno

    Il Bari a Pisa nel posticipo può cercare l’allungo

    Risultati 33° Giornata
    ALBINOLEFFE-TREVISO 2-0 (35′ st Laner, 48′ st Ruopolo)
    ANCONA-EMPOLI 0-2 (16′ pt Pozzi, 43′ st Corvia)
    BRESCIA-LIVORNO 2-2 (1′ pt, 30′ st Caracciolo (B), 3′ pt, 5′ st Tavano)
    CITTADELLA-MODENA 4-0 (26′ pt Oliveira, 29′ pt, 10′ st Meggiorini, 43′ st Bonvissuto)
    FROSINONE-TRIESTINA 2-2 (31′ pt Granoche (T), 14′ st Tavares, 22′ st Gorgone (T), 43′ st Antonazzo)
    GROSSETO-MANTOVA 1-1 (41′ pt Sansovini (G), 13′ st Sedivec)
    PARMA-PIACENZA 1-1 (26′ pt Budel (Pa), 16′ st Graffiedi)
    PISA-BARI ore 20:45
    VICENZA-SALERNITANA 2-0 (6′ st Sgrigna, 21′ st Forestieri)
    Sassuolo-Avellino il 14 aprile alle 16

    Classifica
    Bari 60, Parma 59, Livorno 54,Brescia 51,Albinoleffe 51, Sassuolo 50, Triestina 50,  Empoli 50, Grosseto 46, Pisa 42, Vicenza 42, Ancona 41, Piacenza 41, Rimini 40,  Ascoli 38, Frosinone 38, Cittadella 38, Mantova 35, Salernitana 33, Modena 29, Avellino 25, Treviso 24

    Prossimo Turno
    Avellino  –  Ancona
    Piacenza – Brescia
    Modena – Grosseto
    Bari – Parma
    Ascoli – Pisa
    Triestina – Rimini
    Cittadella – Sassuolo
    Salernitana – Treviso
    Livorno – Vicenza
    Mantova – Albinoleffe Ven
    Empoli – Frosinone ven

    Classifica Marcatori
    Francesco Tavano      18
    Dainele Vantaggiato     16
    Salvatore Mastronunzio     15
    Barreto             15
    Salvatore Bruno     14
    Riccardo Meggiorini     14
    Andrea Caracciolo     13
    Marco Sansovini     12
    Arturo Di Napoli     11
    Citadin Martins Eder     11
    Maurizio Nassi             11
    Cristiano Lucarelli     11

  • Serie B e Lega Pro: I pronostici del Pallonaro del 28-29 marzo

    Pronostico N 1

    Albinoleffe-Treviso 1 (1.60)
    Ancona-Empoli 1 (2.60)
    Parma-Piacenza over (2.00)
    Vicenza-Salernitana 1X (1.16)
    Pisa-Bari gol (1.72)

    • Scommetti 5 euro -> 87.15

    Pronostico N 2

    Padova-Spal gol (1.78)
    Pro Sesto-Pro Patria 2 (2.50)
    Pescara-Foligno 1 (1.95)
    Alghero-Pavia 2 (3.10)
    Bellaria-Cisco Roma under (1.50)

    • Scommetti 5 euro -> 400.37

    Pronostico N 3

    Crotone-Taranto over (2.10)
    Monza-Sambenedettese 1 (1.80)
    Verona-Portogruaro 1 (1.80)
    Varese-Ivrea 1 (1.55)
    Alto Adige-Alessandria 2 (2.50)
    Figline-Poggibonsi 1 (1.50)
    Giulianova-Gubbio 2 (4.40)

    • Scommetti 5 euro -> 1007.20

    Pronostico N 4

    Catanzaro-Andria 2 (4.50)
    Gela-Aversa Normanna 1 (1.50)
    Barletta-Igea Virtus under (1.35)
    Cassino-Melfi over (2.52)
    Manfredonia-Isola Liri 1 (2.10)
    Vibonese-Vigor Lamezia gol (1.95)

    • Scommetti 5 euro -> 518.37

    Pronostico N 5

    Ravenna-Reggiana under (1.57)
    Venezia-Legnano 1 (2.10)
    Cavese-Gallipoli gol (1.78)
    Como-Sambonifacese 1 (2.00)
    Prato-San Marino 1 (1.65)
    Pistoiese-Juve Stabia 1 (1.81)

    • Scommetti 5 euro -> 193.23

    Pronostico N 6

    Albinoleffe-Treviso 1 (1.60)
    Crotone-Taranto over (2.10)
    Gela-Aversa Normanna 1 (1.50)
    Vibonese-Vigor Lamezia gol (1.95)
    Verona-Portogruaro 1 (1.80)
    Varese-Ivrea 1 (1.55)
    Figline-Poggibonsi 1 (1.50)

    • Scommetti 5 euro -> 238.06

    Pronostico N 7

    Catanzaro-Andria 2 (4.50)
    Giulianova-Gubbio 2 (4.40)
    Alto Adige-Alessandria 2 (2.50)

    • Scommetti 5-> 247.50

    Quote match point

  • Scommesse: le quote della Serie B e Lega Pro del 28-29 marzo

    Quote Serie B (guarda qui la classifica e il turno precedente)
                                     1         X        2
    Albinoleffe-Treviso 1.60    3.30    6.25
    Ancona-Empoli        2.60    2.80    2.85
    Brescia-Livorno       2.45    2.80    3.10
    Cittadella-Modena   2.45    2.70    3.20
    Frosinone-Triestina 2.55    2.75    3.00
    Grosseto-Mantova   2.10    2.75    4.00
    Parma-Piacenza       1.52    3.45    7.00
    Vicenza-Salernitana 2.00    2.80    4.25
    Pisa-Bari                   3.00    2.70    2.60
    Rimini-Ascoli            2.40    2.60    3.45

    Quote I Divisione (guarda qui la classifica e il turno precedente)
    Girone A 
                                              1       X         2
    Cremonese-Lumezzane   1.95    2.75    4.50
    Lecco-Pergocrema           2.65    2.70   2.85
    Monza-Sambenedettese 1.80    2.80    5.25
    Novara-Cesena                 2.50   2.70    3.00
    Padova-Spal                     2.20    2.75    3.50
    Pro Sesto-Pro Patria        3.10    2.65    2.50
    Ravenna-Reggiana           2.10    2.75    3.80
    Venezia-Legnano            2.10    2.75    3.80
    Verona-Portogruaro        1.80    2.80    5.25

    Girone B 
                                          1                 2
    Arezzo-Foggia               2.00    2.75    4.20
    Cavese-Gallipoli             2.90    2.70    2.60
    Crotone Taranto           1.60    3.15    6.20
    Perugia-Paganese         1.75    2.85    5.50
    Pescara-Foligno            1.95    2.75    4.50
    Pistoiese-Juve Stabia   2.10    2.70    3.90
    Marcianise-Benevento  3.00    2.65    2.55
    Sorrento-Potenza         1.85    2.75    5.00
    Ternana-Lanciano         1.85    2.75    5.00

    Quote II Divisione (guarda qui la classifica e il turno precedente)
    Girone A
                                                      1        X         2
    Alghero-Pavia                           2.40    2.70    3.10
    Canavese-Rodengo Saiano       2.40    2.60    3.25
    Carpenedolo-Mezzocorona      2.20    2.70    3.50
    Como-Sambonifacese               2.00    2.70    4.20
    Itala San Marco-Pizzighettone 1.80    2.75    5.25
    Pro Vercelli-Olbia                      2.75    2.60    2.75
    Alto Adige-Alessandria             3.00    2.65    2.50
    Valenzana-Montichiari             2.15    2.65    3.70
    Varese Ivrea                             1.55    3.20    6.50

    Girone B
                                                 1        X          2
    Bassano-Rovigo                   1.50    3.30    7.00
    Bellaria-Cisco Roma             2.55    2.55    3.05
    Colligiana-Viareggio             2.60    2.55    3.00
    Cuoiocappiano-Celano         2.25    2.70    3.40
    Figline-Poggibonsi               1.50    3.30    7.00
    Giacomense-Sangiovannese 2.30    2.70    3.25
    Giulianova-Gubbio                1.95    2.70    4.40
    Prato-San Marino                  1.55    3.20    6.50
    Sangiustese-Carrarese          2.15    2.60    3.80

    Girone C
                                            1        X         2
    Barletta-Igea Virtus        2.15    2.60    3.80
    Cassino-Melfi                  1.75    2.85    5.25
    Catanzaro-Andria           1.90    2.75    4.50
    Gela-Aversa Normanna   1.50    3.30    7.00
    Manfredonia-Isola Liri     2.10    2.60    4.00
    Noicattaro-Pescina          –          –           –
    Scafatese-Cosenza          –          –           –
    Val di Sangro-Monopoli   2.20    2.55    3.75
    Vibonese-Vigor Lamezia 1.75    2.95    5.00

    Quote match point