Tag: Serie B

  • I Pronostici del Pallonaro: Serie A e Serie B

    33° Giornata Serie A

    Partite 1 x 2
    CHIEVO – UDINESE
    FIORENTINA – ROMA
    BOLOGNA – GENOA
    LAZIO – ATALANTA
    LECCE – CATANIA
    MILAN – PALERMO
    REGGINA – JUVENTUS
    SAMPDORIA – CAGLIARI
    TORINO – SIENA
    NAPOLI – INTER
    2,35
    2,45
    3,00
    1,80
    1,65
    1,45
    4,30
    2,10
    1,85
    4,00
    3,00
    3,20
    3,20
    3,30
    3,50
    3,90
    3,45
    3,20
    3,30
    3,20
    3,15
    2,80
    2,30
    4,50
    5,30
    7,50
    1,80
    3,40
    4,25
    1,95

    37° Giornata Serie B

    Partite 1 x 2
    ALBINOLEFFE – BARI
    BRESCIA – MANTOVA
    FROSINONE – PISA
    GROSSETO – VICENZA
    LIVORNO – MODENA
    PIACENZA – EMPOLI
    RIMINI – AVELLINO
    SASSUOLO – ASCOLI
    TREVISO – TRIESTINA
    ANCONA – CITTADELLA
    PARMA – SALERNITANA
    3,20
    1,65
    2,20
    1,95
    1,47
    2,70
    1,70
    2,15
    3,75
    2,15
    1,40
    2,60
    3,15
    2,70
    2,75
    3,45
    2,75
    3,30
    2,85
    3,20
    2,75
    3,75
    2,55
    6,00
    3,75
    4,70
    8,50
    2,80
    5,00
    3,65
    1,90
    3,80
    9,00
    • Scommetti 5 ->112.33
      Bologna – Genoa 2(2,30)
      Lecce – Catania 1(1,65)
      Sampdoria – Cagliari x(3,20)
      Torino – Siena 1(1.85)
    • Scommetti 5 ->99
      Albinoleffe – Bari x(2.60)
      Treviso –  Triestina x(3.20)
      Parma – Salernitana 1(1.40)
      Rimini – Avellino 1(1.70)
    • Scommetti 5 ->174.24
      Chievo – Udinese x(3.00)
      Fiorentina – Roma x(3.20)
      Frosinone -Pisa 1(2.20)
      Brescia – Mantova 1(1.65)
  • La vetrina dei talenti: Paulo Vitor Barreto

    La vetrina dei talenti: Paulo Vitor Barreto

    Il brasiliano è uno dei protagonisti del miracolo Bari

    barreto-de-souzaPaulo Vitor Barreto(1985) professione cecchino. Cosi si può definire il giovane attaccante brasiliano che in coppia con Kutuzov a suon di gol sta riportando il Bari in serie A. Barreto è arrivato in Italia nel 2004 ingaggiato dal Treviso in serie B, dimostrando da subito di aver confidenza con il gol e con le promozioni, infatti quell’anno segnò 12 reti e conquisto la serie A seppur attraverso la squalifica per illecito del Genoa e il fallimento del Torino. LA stagione successiva viene acquistato dall’Udinese, dove non trova molto spazio ma riesce lo stesso a mettersi in mostra segnando una doppietta al Lens in coppa Uefa oltre a qualche gol in campionato, dopo aver rinnovato il contratto torna in prestito al Treviso dove segna 14 gol in 32 partite e la scorsa estate arriva il passaggio in prestito al Bari di Conte. Con ancora sei partite da giocare ha gia stabilito il suo nuovo record di gol in una stagione: 18 le reti messe a segno e il biglietto di ritorno per Udine gia in tasca. Infatti Barreto la prossima stagione tornerà all’Udinese per sostituire il quasi sicuro partente Quagliarella e per farsi conoscere al pubblico della serie A.

    La scheda:
    Nome     Paul Vitor Barreto de Souza
    Nato     12 luglio 1985 a Rio de Janeiro
    Paese     Brasile
    Altezza 168 cm
    Peso     59 kg
    Ruolo     Attaccante
    Squadra Bari
    Squadre in Carriera  :

    • 2003-2005     Treviso     33 (12)
    • 2005-2007     Udinese     53 (8)
    • 2007-2008     Treviso     32 (14)
    • 2008-2009       Bari             26 (18)

    fonte:wikipedia

  • Serie B: Bari e Parma staccano il biglietto per la A

    Il recupero della 35° giornata fa volare il Bari e il Parma verso la A, i pugliesi con una tripletta Barreto asfaltano l’Ancona sul proprio campo, gli uomini di Conte conservano i 10 punti di vantaggio dal terzo posto e a sei giornate dalla fine consentono di programmare la risalita verso la A. Il Parma supera per due a zero l’Ascoli al Tardini grazie al gol di Morrone e alla decima rete del baby Paloschi. Torna a vincere il Livorno sul campo del fanalino di coda Treviso, poker per i toscani con doppietta del capocannoniere Tavano. Il Brescia mantiene il quarto posto superando l’Avellino, l’Albinoleffe vince per due a zero contro il Cittadella e supera la Triestina, sconfitta a Vicenza,al sesto posto ultimo utile per i play-off, il derby Grosseto-Empoli finisce in parità con tante emozioni con il pareggio empolese di Pozzi nel recupero. In coda, tre punti d’oro per il Frosinone, che con una  punizione di Eder batte il Modena. Bruno Giordano comincia con un pareggio la sua esperienza sulla panchina del Pisa: con il Mantova finisce 1-1. Rimane ancorata nelle zone basse della classifica la Salernitana, sconfitta per 2-0 a Rimini.

    RISULTATI E MARCATORI
    Albinoleffe – Cittadella 2-0 (31′ pt Cellini; 41′ pt Ruopolo)
    Ancona – Bari 0-3 (10′, 17′, 45′ (rig) pt Barreto)
    Brescia – Avellino 3-0 (33′ st Gorzegno; 36′ st Taddei; 46′ st (rig) Caracciolo)
    Frosinone – Modena 1-0 (23′ st Eder)
    Grosseto – Empoli 2-2 (43′ pt Flachi; 17′ st Federici (G); 33′ st Pichlmann (G); 48′ st Pozzi)
    Parma – Ascoli 2-0 (21′ pt Morrone; 30′ st Paloschi)
    Pisa – Mantova 1-1 (34′ pt Bonucci; 6′ st Marchesetti (M)
    Rimini – Salernitana 2-0 (44′ pt Cipriani; 47′ st Pagano)
    Sassuolo – Piacenza 2-1 (15′ pt Nainggolan (P); 35′ pt Noselli; 35′ st Noselli)
    Treviso – Livorno 0-4 (6′ A.Filippini; 40′ pt Galante; 26′, 38′ st Tavano)
    Vicenza – Triestina 1-0 (45′ pt Raimondi)

    CLASSIFICA

    Punti Squadra Punti Squadra
    69
    66
    59
    58
    55
    55
    54
    52
    51
    49
    46
    Bari
    Parma
    Livorno
    Brescia
    Sassuolo
    Empoli
    Albinoleffe
    Triestina
    Grosseto
    Ascoli
    Vicenza
    46
    43
    43
    43
    42
    42
    42
    40
    36
    33
    31
    Piacenza
    Pisa
    Mantova
    Rimini
    Cittadella
    Frosinone
    Ancona
    Salernitana
    Modena
    Avellino
    Treviso

    CLASSIFICA MARCATORI

    21 Tavano F. (Livorno, 3 rig.)
    18 Barreto P. (Bari, 8 rig.)
    17 Vantaggiato D. (Parma)
    15 Caracciolo A. (Brescia, 6 rig.), Mastronunzio S. (Ancona, 1 rig.)
    14 Bruno S. (Modena, 3 rig.), Meggiorini R. (Cittadella), Sansovini M. (Grosseto, 4 rig.)
    12 Bjelanovic S. (Vicenza), Di Napoli A. (Salernitana, 3 rig.)
    11 Della Rocca L. (Triestina, 1 rig.), Diamanti A. (Livorno), Eder C. (Frosinone, 2 rig.), Lodi F. (Empoli, 5 rig.), Lucarelli C.           (Parma, 8 rig.), Pichlmann T. (Grosseto, 1 rig.)
    10 Nassi M. (Brescia), Noselli A. (Sassuolo), Paloschi A. (Parma), Ruopolo F. (Albinoleffe, 1 rig.), Sforzini F. (Avellino), Sgrigna A. (Vicenza, 1 rig.), Zampagna R. (Sassuolo)

    PROSSIMO TURNO
    Albinoleffe –    Bari
    Ancona        –    Cittadella
    Brescia        –    Mantova
    Frosinone   –    Pisa
    Grosseto    –    Vicenza
    Livorno        –    Modena
    Parma        –    Salernitana
    Piacenza    –    Empoli
    Rimini        –    Avellino
    Sassuolo    –    Ascoli
    Treviso        –    Triestina
  • I Pronostici del Pallonaro: recupero 35 Giornata di B

    Recupero 35° giornata di Serie B

    Ora Partita 1 x 2
    20:45
    20:45
    20:45
    20:45
    20:45
    20:45
    20:45
    20:45
    20:45
    20:45
    19:00
    ALBINOLEFFE – CITTADELLA
    ANCONA – BARI
    BRESCIA – AVELLINO
    FROSINONE – MODENA
    GROSSETO – EMPOLI
    PARMA – ASCOLI
    PISA – MANTOVA
    RIMINI – SALERNITANA
    SASSUOLO – PIACENZA
    TREVISO – LIVORNO
    VICENZA – TRIESTINA
    1,90
    3,50
    1,48
    2,15
    2,60
    1,60
    2,40
    1,95
    1,90
    3,90
    2,50
    2,85
    2,60
    3,60
    2,75
    2,75
    3,25
    2,60
    2,85
    2,85
    2,75
    2,75
    4,75
    2,40
    7,50
    3,90
    2,95
    6,50
    3,50
    4,50
    4,75
    2,15
    3,10

    I Pronostici del Pallonaro

    • Scommetti 5 ->87,20
      Ancona – Bari x(2.60)
      Parma – Ascoli 1(1.60)
      Frosinone – Modena 1(2.15)
      Rimini – Salernitana 1(1.95)
    • Scommetti 5 ->109.38
      Vicenza – Triestina 1(2.50)
      Treviso – Livorno 2(2.15)
      Grosseto – Empoli x(2.75)
      Brescia – Avellino 1(1.48)
  • Serie B lotta salvezza: Avellino e Treviso ad un passo dalla C

    Chi rischia…..

      Vicenza
    43
    Cittadella
    42
    Ancona
    42
    Pisa
    42
    Mantova
    42
    Salernitana
    40
    Rimini
    40
    35 Triestina Albinoleffe Bari Mantova Pisa Rimini Salernitana
    37 Grosseto Ancona Cittadella Frosinone Brescia Parma Avellino
    38 Rimini Grosseto Pisa Ancona Treviso Livorno Vicenza
    39 Treviso Brescia Sassuolo Parma Modena Avellino Grosseto
    40 Frosinone Parma Triestina Piacenza Empoli Ascoli Albinoleffe
    41 Parma Frosinone Grosseto Rimini Piacenza Bari Pisa
    42 Piacenza Rimini Albinoleffe Brescia Salernitana Mantova Cittadella

    Chi è in zona retrocessione…..

      Frosinone
    39
    Modena
    36
    Avellino
    33
    Treviso
    31
    35 Modena Frosinone Brescia Livorno
    37 Pisa Livorno Rimini Triestina
    38 Sassuolo Ascoli Parma Mantova
    39 Albinoleffe Mantova Salernitana Vicenza
    40 Vicenza Bari Treviso Avellino
    41 Cittadella Avellino Modena Ascoli
    42 Grosseto Triestina Empoli Bari

    Le squadre coinvolte nella lotta per non retrocedere sono 11; la 35esima giornata di Serie B offre sfide interessanti.
    Il Vicenza ospita la Triestina che punta con decisione ad un posto playoff, ma la squadra di Maran è reduce da una brutta sconfitta interna con il Grosseto e i veneti potrebbero approfittare del calo fisico degli avversari.
    Il Cittadella orfano del suo bomber Riccardo Meggiorini per squalifica (14 reti in questo campionato) si troverà di fronte un Albinoleffe pronto al riscatto dopo la sconfitta bruciante di Salerno; la squadra di Foscarini deve fare bottino pieno per cercare una posizione di classifica tranquilla.
    Turno sfavorevole all’Ancona che ospiterà al “Del Conero” il Bari dei miracoli di Antonio Conte al quale manca poco per poter festeggiare la promozione in Serie A dopo 8 stagioni di cadetteria. I marchigiani guidati da Monaco hanno sfoderato ottime prestazioni contro le grandi in questo campionato e non staranno di certo a guardare.
    Poi 3 scontri diretti da dentro o fuori: Pisa-Mantova, Rimini-Salernitana e Frosinone-Modena.
    Il Mantova ha deluso le aspettative di inizio stagione quando si parlava addirittura di una squadra pronta al salto di categoria, il Pisa vive decisamente un periodo nero culminato dall’esonero di Giampiero Ventura; in panchina Bruno Giordano che cercherà di spronare i suoi e portarli ad un importantissimo successo.
    Il Rimini ospita una Salernitana rinvigorita dal successo per 4-2 sull’Albinoleffe: la cura Brini per ora ha funzionato; i romagnoli non sanno più vincere considerato che vengono da 4 sconfitte consecutive con 0 gol fatti e ben 9 subiti.
    Il Frosinone può andare a +6 sul Modena e condannare di fatto i canarini alla retrocessione, viceversa il Modena potrebbe raggiungere in classifica i ciociari che così rischierebbero seriamente, ricordando che la quart’ultima classificata andrà a giocare lo spareggio playout contro la quint’ultima se il distacco tra le 2 squadre sarà inferiore a 5 punti.
    In coda Avellino e Treviso dovranno fare miracoli per poter avere la meglio rispettivamente su Brescia e Livorno; in caso di vittoria, irpini e trevigiani potranno continuare a sperare nella salvezza, altrimenti sarà retrocessione quasi certa.

  • Giudice Sportivo: Juve un turno a porta chiuse. Vargas graziato

    I cori razzisti dell’Olimpico nei confronti di Balotelli son costati un turno a porte chiuse alla Juventus, dopo le parole di Moratti che ha confessato ai microfoni stamattina ” di aver ritirato la squadra se fosse stato presente all’Olimpico è il comunicato della Lega ad aumentare le colpe della società bianconera: “per la pervicace reiterazione di tali deplorevoli comportamenti, che nulla hanno a che vedere con la passione sportiva; preso atto dell’assenza di qualsiasi manifestazione dissociativa da parte di altri sostenitori ovvero di interventi dissuasivi da parte della Società, delibera di sanzionare la Soc. Juventus con l’obbligo di disputare una gara a porte chiuse”.
    NIENTE PROVA TV  per Vargas: Il Giudice ha po deciso di non adottare «alcun provvedimento» e di non ricorrere alla prova televisiva nei confronti del giocatore della Fiorentina, Juan Manuel Vargas, per un colpo proibito nei confronti di Chrstian Obodo dell’Udinese, perchè dal supplemento del comunicato chiesto dal Procuratore Federale il quarto uomo conferma di aver visto il gesto e di averlo giudicato involontario e fortuito.

    GLI SQUALIFICATI
    Serie A: Ariatti (Lecce), Tiago (Juventus), Volpi (Bologna),Amoruso (Siena), Barreto e Costa (Reggina), Cannavaro (Napoli), Mascara (Catania), Mauri (Lazio).

    Serie B:Meggiorini (Cittadella), Serafini, Narciso e Renzetti (Albinoleffe), Baronio (Brescia), Bonanni (Grosseto), Cardinale (Salernitana), Spinale e Caridi (Mantova), Cariello (Frosinone), Ciotola e Gazzola (Avellino), Siqueira e De Falco (Ancona), Diamanti e Rosi (Livorno), Fusani e Rea (Sassuolo), Moscardelli (Piacenza) e Pesce (Ascoli).
    ALLENATORI: Gudolin e Bortoluzzi(Parma) per una giornata, Graziani(Frosinone) inibito fino al 30 Giugno.

  • Serie B: lotta promozione

      Livorno
    56
    Brescia
    55
    Empoli
    54 
    Triestina
    52
    Sassuolo
    52
    Albinoleffe
    51
    Grosseto
    50
    35 Treviso Avellino Grosseto Vicenza Piacenza Cittadella Empoli
    37 Modena Mantova Piacenza Treviso Ascoli Bari Vicenza
    38 Salernitana Albinoleffe Bari Piacenza Frosinone Brescia Cittadella
    39 Triestina Cittadella Ascoli Livorno Ancona Frosinone Rimini
    40 Sassuolo Grosseto Mantova Ancona Livorno Rimini Brescia
    41 Albinoleffe Sassuolo Triestina Empoli Brescia Livorno Ancona
    42 ASCOLI Pisa Avellino Modena Parma Ancona Frosinone

    Si fa sempre più incandescente la lotta promozione in SerieB; con Bari e Parma ormai ad un passo dalla Serie A, 7 squadre si giocano 4 posti disponibili per poter raggiungere la massima serie attraverso i playoff. Il recupero della 35esima giornata in programma martedì sera alle 20:45 è fondamentale per Livorno e Brescia che potrebbero mettere una seria ipoteca alla partecipazione ai playoff: i toscani andranno a Treviso, fanalino di coda, in cerca dei 3 punti che ormai mancano da un bel pò dopo aver conquistato solo 7 pareggi nelle ultime 8 partite, i lombardi giocheranno in casa contro l’Avellino che, nonostante il penultimo posto in classifica, è in leggera ripresa.
    L’Empoli avrà, sulla carta, il turno più difficile; gli uomini di Baldini saranno ospitati dal Grosseto che è rientrato nella lotta playoff in un derby che promette spettacolo.
    La Triestina è ad un crocevia importante della stagione dopo la brutta sconfitta interna per mano del Grosseto; gli alabardati andranno a Vicenza per risollevarsi ma non sarà facile perchè la squadra veneta è costretta a far punti per non essere risucchiata nella lotta salvezza.
    Infine  Sassuolo e Albinoleffe giocheranno in casa rispettivamente contro Piacenza e Cittadella dopo gli scarsi risultati delle ultime giornate; gli emiliani non vincono da 7 turni (4 pari e 3 perse), i lombardi sono reduci da 2 sconfitte consecutive.

  • Ventura esonerato, il Pisa si affida a Bruno Giordano

    Il tecnico del Pisa, Giampiero Ventura, è stato esonerato dopo la sconfitta di ieri subita in trasferta 1-0 dal Cittadella. La decisione è stata presa nella notte dopo un summit con il presidente, Luca Pomponi, e il direttore sportivo, Oreste Cinquini. L’esonero è stato comunicato dalla società.

    La stessa società ha poi comunicato che, a partire dall’allenamento odierno, la squadra è stata affidata a Bruno Giordano. Il nuovo staff sarà composto dall’allenatore in seconda Ferruccio Mariani, dal preparatore dei portieri Enrico Magnozzi e dal preparatore atletico Gennaro Esposito.
    fonte:calciomercato.com

  • Serie B 36 Giornata: Il Bari ipoteca la A. Paloschi salva il Parma

    Dopo la sosta per il terremoto in Abruzzo oggi tornava in campo la Serie B per la 36° giornata( la 35° verrà recuperata martedi prossimo). Il Bari con un perentorio tre a zero sul Rimini si porta a +10 sul terzo posto ed ipoteca la Serie A, il Parma recupera nel finale grazie a Paloschi tenendo cosi a distanza il Livorno per la corsa al secondo posto. L’Albinoleffe perde sul campo della Salernitana e si allontana dalle posizioni play-off. In basso il Cittadella vince con il Pisa raggiugendoli in classifica.

    Risultati 36° Giornata
    AVELLINO-PIACENZA 1-1 (44′ pt Mesbah (A), 3′ st  Nainggolan (P)
    BARI-RIMINI 3-0 (32′ pt Kutuzov (B), 17′ st Guberti (B), 38′ st Donda)
    CITTADELLA-PISA 1-0 (13′ pt Iori)
    EMPOLI-TREVISO 2-1 (6′ pt Corvia, 35′ st Flachi, 45′ st Quadrini (T))
    LIVORNO-PARMA 2-2 (24′ pt Tavano (rig), 21′ st A. Lucarelli (P), 27′ st  Danilevicius, 41 st Paloschi)
    MANTOVA-ANCONA 2-2 (11′ e 13′ pt Caridi (M), 15′ st Turati, 44 st Colacone)
    MODENA- SASSUOLO 2-0 (31′ pt Fantini, 37′ pt Biabiany)
    SALERNITANA-ALBINOLEFFE 4-2 (3′ pt Iunco, 34′ pt Cellini (A), 41′ pt Ganci, 18′ st Ruopolo (A), 32′ st Ledesma, 37° st Merino)
    VICENZA-BRESCIA 1-2 (29′ pt Rispoli (B), 36′ pt Gorzegno (B), 30′ st Bjelanovic)
    Giocate Ieri
    Triestina-Grosseto 2-3 (26´ Della Rocca (Tri); 45´ Sansovini (Gro); 74´ Pellicori (Gro);88´ Allegretti (Tri); 89´ Pichlmann (Gro))
    Ascoli -Frosinone 2-1 (21´ Tavares (Fro); 29´ Soncin (Asc); 67´ Cani (Asc))

    Classifica
    Bari 66; Parma 63; Livorno 56; Brescia 55; Empoli 54; Triestina 52; Sassuolo 52; AlbinoLeffe 51; Grosseto 50; Ascoli 49; Piacenza 46; Vicenza 43; Cittadella 42; Ancona 42; Mantova 42; Pisa 42; Salernitana 40; Rimini 40; Frosinone 39; Modena 36; Avellino 33; Treviso 31

    Prossimo turno 21/04/2009
    AlbinoLeffe-Cittadella; Ancona-Bari; Brescia-Avellino; Frosinone-Modena; Grosseto-Empoli; Parma-Ascoli; Pisa-Mantova; Rimini-Salernitana; Sassuolo-Piacenza; Treviso-Livorno; Vicenza-Triestina

    Classifica Marcatori
    Francesco Tavano     19     Livorno
    Dainele Vantaggiato     17     Parma
    Barreto              15     Bari
    Salvatore Mastronunzio     15     Ancona
    Riccardo Meggiorini     14     Cittadella
    Andrea Caracciolo     14     Brescia
    Salvatore Bruno     14     Modena
    Marco Sansovini     13     Grosseto
    Arturo Di Napoli     12     Salernitana

  • La serie B si ferma per il lutto nazionale

    ROMA – E’ stata rinviata dalla Lega Calcio la 35/ma giornata del campionato di serie B prevista per venerdì prossimo, giorno in cui è stato proclamato il lutto nazionale e si svolgeranno i funerali solenni per le vittime del terremoto in Abruzzo. Le partite verranno disputate martedì 14 aprile alle ore 19.

    FIGC: NAZIONALE GIOCHERA’ IN ABRUZZO

    ROMA – La Nazionale italiana di calcio testimonierà la propria solidarietà ai terremotati, disputando una partita in Abruzzo, con l’incasso devoluto alle opere di assistenza e ricostruzione. La Figc, informa un comunicato, sta già lavorando a questa iniziativa e si augura che la data utile possa essere quella del prossimo impegno internazionale degli Azzurri, sabato 6 giugno. Il presidente Abete ha dato disposizioni perché – d’intesa e in collaborazione con le autorità competenti – gli uffici della Figc verifichino nei prossimi giorni le condizioni ambientali, logistiche e organizzative per concordare la data più opportuna per una gara della Nazionale entro la fine dell’anno.

    Anche lo sport paga il suo tragico tributo al sisma di lunedì notte. Oltre alla probabile morte del rugbista dell’Aquila rugby Lorenzo Sebastiani, che risulta ancora tra i dispersi, non ce l’hanno fatta il giovane calciatore del Loreto Aprutino (Eccellenza) Giuseppe Chiavaroli e il giovane pallavolista Lorenzo Cini, 23 anni, di Montorio al Vomano (Teramo) che era palleggiatore nella squadra di serie B del suo paese.

    Cini, studente universitario, è rimasto sotto le maceria della casa aquilana insieme alla fidanzata.  Il mediano Chiavaroli, 24 anni, invece è morto nella notte tra lunedì e martedì all’ospedale di Teramo per le ferite riportate durante il crollo della abitazione dove viveva a L’Aquila insieme alla fidanzata.  Chiavaroli – che all’Aquila frequentava la facoltà di Scienze Motorie – aveva un passato di giovane promessa nelle fila della Fiorentina e del Celano.

    DE ROSSI: ORA NON DIMENTICHIAMOCI DI LORO ‘FERMARE CAMPIONATO? NON SO, MA QUESTO ERA UN MOTIVO PER FARLO’
    “Il ricordo di questo dramma non può e non deve svanire in una settimana”. La tragedia del terremoto in Abruzzo toglie la voglia di parlare di calcio anche a Daniele De Rossi, che in altri momenti avrebbe vissuto questi giorni in attesa del derby concentrato e attento solo alla grande sfida di sabato. “In questi momenti – dice il centrocampista della Roma – è complicato e soprattutto fuori luogo parlare di calcio. Le immagini che vedo, il clima che si respira è surreale. Vedo scene da film, è la tragedia più vicina e più clamorosa che ricordi da quando sono nato, interi paesi e città devastate”. Forse, qualcuno gli fa notare, era il caso di sospendere il campionato. “Non lo so – risponde il vicecapitano giallorosso – so che se poteva esserci un motivo per farlo forse era proprio questo. Ma forse sarebbe stato solo un gesto, la cosa che conta é che in una settimana non può e non deve passare il ricordo di quello che sta succedendo”. Molti club hanno deciso di devolvere il ricavato dell’incasso delle gare proprio per le popolazioni colpite. “Questa è una cosa che deve decidere la Lazio – dice De Rossi – perché giochiamo in casa loro, io vorrei venisse fatto. Io so solo che la Roma su queste cose non si è mai tirata indietro e qualcosa farà e faremo, possibilmente però senza dirlo in sala stampa, senza pubblicizzarlo”.
    fonte Ansa