Tag: Serie B

  • Livorno-Triestina in Live Blogging

    LIVORNO-TRIESTINA 0-1 (fine partita)
    Marcatori: 3′ Antonelli

    Il tabellino

    LIVORNO: De Lucia, Terranova, Bonetto, Miglionico, Perticone (60′ Rosi), Bergvold (46′ Rossini), Filippini, Loviso, Diamanti, Tavano, Volpe (72′ Cellerino) .
    A disposizione: Mazzoni, Galante, Candreva, Cellerino, Rosi, Danilevicius, Rossini.
    All.: Acori
    TRIESTINA: Agazzi, Cacciatore, Cottafava, Minelli, Petras, Antonelli, Gorgone, Pani (64′ Milani), Tabbiani, Testini (46′ Stankovic), Della Rocca (52′ Granoche).
    A disposizione: Dei, Rullo, Milani, Stankovic, Granoche, Cia, Ardemagni
    All.: Maran
    Note:
    Ammoniti: 36′ Pani (T), 69′ Rossini (L), 69′ Volpe (L), 91′ Cellerino (L)
    Espulsi:
    Angoli:
    Recupero:

  • Giudice sportivo: gli squalificati di Serie A, Serie B, Prima Divisione e Seconda Divisione

    SERIE A
    Il giudice sportivo ha squalificato 16 giocatori, tutti per un turno, dopo la 33esima giornata di serie A. Una giornata anche al tecnico del Palermo Ballardini, espulso durante Palermo-Caglairi per avere cinturato il difensore dei sardi Matheu.

    1 giornata: Bellini e Doni (Atalanta), Campagnaro (Sampdoria), Ferrari e Motta (Genoa), Pinzi (Chievo), Sereni e Ogbonna (Torino), Ibrahimovic (Inter), Ledesma (Lazio), Mellberg e Nedved (Juventus), Mingazzini e Mutarelli (Bologna), Morimoto (Catania), Riise (Roma).
    Tra gli allenatori
    1 giornata: Ballardini (allenatore Palermo)

    Ammende a società: Bologna 3000 euro, Catania 5000 euro, Inter 5000 euro, Sampdoria 5000 euro, Genoa 15000 euro.

    SERIE B
    Il giudice sportivo ha squalificato 20 giocatori dopo la 38esima giornata di serie B. Tutti i provvedimenti saranno validi per un solo turno, fatta eccezione per il centrocampista dell’Ascoli, Vincenzo Sommese, che è stato squalificato per due giornate “per avere, al 26’ del secondo tempo, rivolto all’arbitro espressioni ingiuriose”

    2 giornate: Sommese (Ascoli)
    1 giornata: Pinna (Salernitana), Castiglia(Cittadella), Cosenza (Avellino), Girelli e Anselmi (Sassuolo), Matteini (Rimini), Princivalli (Triestina), Eder (Frosinone), Consonni e Lazzari (Grosseto), Baccin (Treviso), Birindelli (Pisa), Caremi (Albinoleffe), A. Filippini e Pulzetti(Livorno), Gasparetto B. (Modena), Nainggolan e Passoni (Piacenza), Scarlato (Frosinone).

    Ammende a società: AlbinoLeffe 4000 euro, Bari e Salernitana 5000 euro.

    PRIMA DIVISIONE
    Il giudice sportivo ha squalificato 32 giocatori in Prima Divisione.

    2 giornate: Nappello (Potenza) e Bondi (Arezzo)
    1 giornata: Gritti (Juve Stabia), Lauro (Cesena), Ceccarelli (Verona), Mangiapane (Potenza), Alfano (Cavese), Viali (Cremonese), Galardo (Crotone), Porcari (Novara), Montalto (Lecco), Ceccarelli C. (Cesena), Vastola (Gallipoli), Stentardo (Juve Stabia), Bartolucci (Pistoiese), D’Alterio (Portogruaro), Cristiano (Pro Patria Gallaratese), Rossetti (Ravenna), Zizzari (Ravenna), Cavagna (Arezzo), Ferraro (Benevento), Scognamiglio (Crotone), Giordano (Pescara), Peluso (Juve Stabia), Morandi (Legnano), Calori (Perugia), Dalrio (Pistoiese), Tursi (Pro Sesto), Padoin (Reggiana), Myrtaj (Sorrento), Ripa (Sorrento), Giorgino (Taranto).

    Ammende a società: Gallipoli 2000 euro, Juve Stabia 1500, Sambenedettese 1500, Perugia 1000, Taranto 1000, Pescara 500, Potenza 500.

    SECONDA DIVISIONE
    Il giudice sportivo ha squalificato 54 giocatori in Seconda Divisione.

    3 giornate: Rana (Noicattaro)
    2 giornate: Ebagua (Canavese), Alessandro (Cisco Roma), Uliano (Mezzocorona), Lacarra (Monopoli), Aquino (Sangiustese)
    1 giornata: Artico (Alessandria), Moring (Barletta), Bongiovanni (Igea Virtus Barcellona), Matrisciano (Isola Liri), Fortunato (Manfredonia), Tedoldi (Pro Vercelli), Turchetta (San Marino), Severi (Bellaria Igea Marina), Citro (Carrarese), Ferri (Cisco Roma), Bifini (Poggibonsi), Di Bari (Sangiovannese), Dos Santos (Varese), Tufano (Melfi), Gabrieli (Melfi), Petitto (Pescina), Cammaroto (Alessandria), Fabbro (Barletta), Morgante (Celano), Villa (Celano), Agnorelli (Cuoiopelli Cappiano), Michelotti (Cuoiopelli Cappiano), Bettini (Figline), Panariello (Giacomese), Visintin (Itala San Marco), Bonfardino (Monopoli), Cruciani (Pescina), Di Giorgio (Pizzighettone), Calvi (Rodengo Saiano), Lagnena (Scafatese), Bianciardi (Vibonese), Ottonello (Canavese), Casoli (Cassino), Belotti (Fussballclub Sudtirol), Campo (Alto Adige), Daiello (Gela), Schiavon (Gela), Unniemi (Gela), Scianname (Melfi), Russo (Mezzocorona), Balistreri (Monopoli), Colella (Monopoli), Mugnai (Poggibonsi), Vieri (Prato), Castagnone (Pro Vercelli), Sarzi (Sambonifacese), Cotellessa (Sangiovannese), Russo (Valdelsa Colligiana).

    Tra gli allenatori
    2 giornate: D’Arrigo (Manfredonia)
    1 giornata: Sanderra (tecnico in seconda Barletta), Improta (Catanzaro).

    Tra i dirigenti inibizione fino al 30 giugno per Crescenzi (Sangiustese), fino al 12 maggio per Menna (Val di Sangro).  

    Ammende a società: Cosenza 5000 euro, Andria 3000, Cassino 2000, Sangiustese 1500, Poggibonsi 1200, Alessandria 1000, Alghero 1000, Catanzaro 1000, Celano 500.

  • L’Ancona esonera Monaco, i giocatori non si allenano

    L’Ancona esonera Monaco, i giocatori non si allenano

    E’ bufera ad Ancona dove dopo l’esonero del tecnico Francesco Monaco (al suo posto panchina affidata a Walter Salvioni) i giocatori nella giornata di lunedì si sono rifiutati di svolgere la seduta, chiedendo l’immediato reintegro Francesco Monacodell’ex tecnico. Insomma gruppo compatto che sta dalla parte dell’allenatore, ma la società non ha gradito questa scelta e minaccia, dal proprio sito internet, sanzioni disciplinari nelle sedi competenti, facendo intendere di non avere nessuna intenzione di tornare sui propri passi.
    Una brutta vicenda per l’Ancona che si trova, dopo il buon inizio di stagione, a dover lottare per conquistare la permanenza in Serie B e questo sicuramente non aiuta l’ambiente. Si attendono novità nelle prossime ore.

  • Serie B: l’Empoli rinvia la festa del San Nicola

    Bari – Empoli finisce in parità. Festa rinviata

    Il San Nicola tutto esaurito non è bastato per far tagliare in traguardo al Bari contro un ottimo Empoli. Il match finisce sullo 0-0 a dimostrazione che l’Empoli è una delle squadre piu in forma del momento (7 risultato positivo consecutivo). Il Bari prova a far la partita e con Barreto va spesso vicino al gol ma Bassi si fa sempre trovare pronto. L’Empoli non sta a guardare  e si rende pericoloso con Vinci e Buscè ma Gillet è sempre attento. La ripresa non decolla, la prima occasione è dell’Empoli con Flachi che costringe Gillet alla deviazione in angolo. L’Empoli è piu pericoloso ancora con Flachi e Moro ma il match non si sblocca, il Bari recrimina per un contatto Lanzafame-Marzoratti ma Brighi lascia correre. L’ultima occasione è pugliese e fa gridare al gol Ranocchia di testa costringe ad un salvataggio clamoroso la difesa dell’Empoli. Il Bari rinvia la festa ma già la prossima a Piacenza potrebbe esser l’occasione giusta per Conte. (I risultati della 38° Giornata)

    LA CLASSIFICA

    1 Bari 73 12 Mantova 47
    2 Parma 68 13 Ascoli 47
    3 Livorno 62 14 Pisa 47
    4 Brescia 60 15 Cittadella 45
    5 Sassuolo 59 16 Frosinone 44
    6 Grosseto 57 17 Rimini 43
    7 Empoli 57 18 Modena 42
    8 Albinoleffe 55 19 Ancona 42
    9 Triestina 53 20 Salernitana 41
    10 Vicenza 49 21 Avellino 37
    11 Piacenza 48 22 Treviso 31

  • Bari: è la notte della A

    Bari: è la notte della A

    tifosi-bariOggi è il giorno di Bari: la città è pronta a tribuatare a  Conte, Perinetti e all’intera  squadra la standing ovation per una stagione da urlo, condotta egreggiamente e che gli permette di tagliare il traguardo addirittura con un mese di anticipo. Il San Nicola di inferno, sconfitte ed umiliazioni riassopora l’area del calcio che conta e questa sera ospiterà la festa di almeno cinquantamila tifosi. Nel momento in cui due squadre del Meridione rischiano la retrocessione in B la massima riacquista una squadra importante che mancava dalla A da troppo tempo Bari-Napoli-Palermo-Catania-Cagliari: il prossimo anno ci saranno tutte. Conte e il d.s. Perinetti  hanno compiuto un lavoro da 10 e lode, indovinando tutte le strategie di mercato, in estate ed a Gennaio e gestendo al meglio ogni fase della stagione. Stasera è l’ultimo sforzo, la vittoria contro l’Empoli per la matematica. Consulta le statistiche della 38° giornata

  • Serie B 38 Giornata: Parma bloccato dall’Avellino, il Livorno si avvicina

    Il Bari è ad un passo dalla matematica promozione in Serie A: se i pugliesi vinceranno il posticipo di lunedì contro l’Empoli sarà Serie A con 4 giornate d’anticipo e dopo ben 8 stagioni consecutive di cadetteria.
    Infatti il Parma viene bloccato dall’Avellino nella partita più spettacolare della giornata, finita 3-3. Ducali in vantaggio ad inizio ripresa con Troest che al 50′ insacca di testa nell’angolino su cross dalla destra di Leon; passano 7 minuti gli irpini pareggiano con una stoccata perfetta di Aubameyang che raccoglie una sponda da Visconti. Non c’è nemmeno il tempo di portare la palla a centrocampo che il Parma torna nuovamente in vantaggio al 59′ con Reginaldo che mette dentro da due passi servito ottimamente da Paloschi; al 74′ è Morrone a segnare il terzo gol con un piattone, servito sempre da Paloschi. Sembra ormai fatta per il Parma ma l’Avellino è vivo e prima Babù (81′), con un gran sinistro da fuori sugli sviluppi di un corner, e poi Ciotola (84′), con un tiro dal limite dell’area che batte Pavarini, completano la rimonta rovinando la festa alla squadra di Guidolin, che dovrà aspettare un altro pò per la certezza matematica della promozione. Per gli irpini è un pareggio importante, per come s’era messa la partita, in chiave salvezza strappato ad una big del campionato.
    Il Livorno espugna l’”Arechi” battendo 2-0 una buona Salernitana che poteva tranquillamente vincere questa partita. Succede tutto negli ultimi 5 minuti di gioco quando Miglionico porta in vantaggio gli ospiti su perfetto assist di Bonetto (84′) per poi raddoppiare con uno splendido destro da posizione defilata di Tavano su assist di Rossini. I campani ora rischiano seriamente la retrocessione, I labronici si mantengono alle spalle di Bari e Parma e ha 2 lunghezze di vantaggio sul Brescia che nel frattempo pareggia a Bergamo contro l’Albinoleffe 1-1; padroni di casa in vantaggio con Ruopolo al 15′, bravo ad approfittare di un errore della difesa bresciana, pareggio ospite di Possanzini al 64′ che evita una brutta sconfitta alla sua squadra.
    Stesso risultato tra Sassuolo e Frosinone: sugli sviluppi di un corner, è Eder a portare in vantaggio i ciociari su preciso colpo di testa ma poi è Noselli a riportare il punteggio in parità con un grande stacco di testa su assist di Zampagna.
    Grosseto corsaro a Cittadella e si porta in zona playoff a scapito dell’Empoli, che sarà impegnato nel posticipo contro il Bari: vantaggio grazie al penalty realizzato da Sansovini al 65′, raddoppio 9 minuti più tardi di Vitiello.
    Gli scontri salvezza Pisa-Ancona e Vicenza-Rimini finiscono con lo stesso risultato di 2-0: i toscani fanno bottino pieno grazie ai gol di Trevisan al 54′ su colpo di testa dopo aver ricevuto il cross dalla bandierina di Degano e di Joelson che insacca a porta vuota dopo un diagonale rasoterra di Gasparetto respinto corto da Costa; in classifica il Pisa respira mentre l’Ancona sprofonda sempre di più nelle zone basse. Il Vicenza vince per merito di Forestieri e Volta e si portano in una zona tranquilla di classifica.
    Il Mantova supera 3-1 il fanalino di coda Treviso grazie alla tripletta di Godeas: al 7′ sugli sviluppi di un corner, stacca benissimo e di testa batte l’incolpevole Cordaz, al 58′ ancora di testa trafigge il portiere veneto e al 94′ firma la sua personale tripletta con un tocco d’esterno dopo aver stoppato la palla di petto in piena area; il momentaneo gol del pareggio del Treviso era stato segnato da Missiroli al 20′ sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Quadrini.
    Il Modena non si ferma più e vince anche ad Ascoli 2-1 con i gol di De Oliveira all’8′ che, servito di prima da Catellani, a tu per tu con il portiere non sbaglia e di Bruno al 61′ con un gran piattone su passaggio sempre di Catellani in versione assist-man. Per l’Ascoli accorcia le distanze Soncin a due minuti dal termine.

    Risultati della 38esima giornata di Serie B

    Albinoleffe-Brescia 1-1
    15´ Ruopolo (A), 64´ Possanzini (B)
    Ascoli-Modena 1-2
    8´ De Oliveira (M), 61´ Bruno (M), 89´ Soncin (A)
    Avellino-Parma 3-3
    50´ Troest (P), 57´ Aubameyang (A), 59´ Reginaldo (P),
    74´ Morrone (P), 81´ Babu’ (A), 84´ Ciotola (A)
    Bari-Empoli (lunedì ore 20:30)
    Cittadella-Grosseto 0-2

    65´ rig. Sansovini, 74´ Vitiello
    Mantova-Treviso 3-1
    7´ Godeas (M), 20´ Missiroli (T), 58´ Godeas (M),
    94´ Godeas (M)
    Pisa-Ancona 2-0
    55´ Trevisan, 72´ Joelson
    Salernitana-Livorno 0-2
    84´ Miglionico, 86´ Tavano
    Sassuolo-Frosinone 1-1
    15´ Eder (F), 72´ Noselli (S)
    Triestina-Piacenza 0-0
    Vicenza-Rimini 2-0

    3´ Forestieri, 70´ Volta

    Classifica

    1 Bari 72 12 Mantova 47
    2 Parma 68 13 Ascoli 47
    3 Livorno 62 14 Pisa 47
    4 Brescia 60 15 Cittadella 45
    5 Sassuolo 59 16 Frosinone 44
    6 Grosseto 57 17 Rimini 43
    7 Empoli 56 18 Modena 42
    8 Albinoleffe 55 19 Ancona 42
    9 Triestina 53 20 Salernitana 41
    10 Vicenza 49 21 Avellino 37
    11 Piacenza 48 22 Treviso 31


    Prossimo turno 09/05/2009

    Ancona-Sassuolo
    Brescia-Cittadella
    Empoli-Ascoli
    Frosinone-AlbinoLeffe
    Livorno-Triestina
    Modena-Mantova
    Parma-Pisa
    Piacenza-Bari
    Rimini-Grosseto
    Salernitana-Avellino
    Treviso-Vicenza

    Classifica marcatori

    22 Tavano (Livorno, 3 rig.)
    20 Barreto (Bari, 8 rig.)
    17 Vantaggiato (Parma, 3 rig.)
    16 Bruno (Modena, 3 rig.)
    15 Mastronunzio (Ancona, 1 rig.), Caracciolo (Brescia, 6 rig.), Meggiorini (Cittadella), Sansovini (Grosseto, 5 rig.)
    13 Eder (Frosinone, 2 rig.)
    12 Diamanti (Livorno), Di Napoli (Salernitana, 3 rig.), Noselli (Sassuolo), Bjelanovic (Vicenza)
    11 Ruopolo (AlbinoLeffe, 1 rig.), Lodi (Empoli, 5 rig.), Pichlmann (Grosseto), Lucarelli C. (Parma, 8 rig.), Della Rocca (Triestina, 1 rig.)
    10 Sforzini (Avellino), Nassi (Brescia), Greco (Pisa, 3 rig.), Zampagna (Sassuolo), Sgrigna (Vicenza, 1 rig.)

  • I Pronostici del Pallonaro:serie B 38 Giornata

    Quote Match-Point

    Partita 1 x 2
    VICENZA – RIMINI
    ALBINOLEFFE – BRESCIA
    AVELLINO – PARMA
    CITTADELLA – GROSSETO
    MANTOVA – TREVISO
    PISA – ANCONA
    SALERNITANA – LIVORNO
    SASSUOLO – FROSINONE
    TRIESTINA – PIACENZA
    2,15
    2,65
    3,50
    2,45
    1,65
    1,95
    3,00
    1,80
    2,00
    2,60
    2,75
    2,85
    2,80
    3,30
    2,80
    2,75
    2,90
    2,80
    4,20
    2,85
    2,20
    3,05
    5,50
    4,50
    2,55
    5,25
    4,30
    • Scommetti 5 ->127,71
      Salernitana – Livorno 1(3.00)
      Sassuolo – Frosinone 1(1.80)
      Vicenza – Rimini 1(2.15)
      Avellino – Parma 2(2.20)
    • Scommetti 5 -> 123.87
      Mantova -Treviso 1(1.65)
      Pisa – Ancona 1(1.95)
      Albinoleffe – Brescia x(2.75)
      Cittadella – Grosseto x(2.80)
  • Giudice Sportivo: Inter senza Balotelli e Stankovic alla ricerca della matematica

    SERIE A
    1 Giornata: Bovo (Palermo), Pizarro (Roma), Sciacca (Catania), Balotelli e Stankovic (Inter), Donadel (Fiorentina), Flamini (Milan), Garics e Valdes (Atalanta), Sanchez (Udinese) e Yepes (Chievo)

    SERIE B
    1 Giornata: Gorgone (Triestina, con ammenda di 250 euro), Bravo e La Camera (Rimini), Di Cecco e Pecorari (Avellino), Lucarelli Cristiano e Lucarelli Alessandro (Parma), Luoni (Albinoleffe), Magnanelli e Pensalfini (Sassuolo), Olivieri (Ancona)

    LEGA PRO
    PRIMA DIVISIONE

    2 giornate: Piccioni (Ternana), Samb (Monza), De Giosa (Paganese), Della Penna (Pistoiese), Scaglia (Lumezzane) e Toledo (Pro Patria)
    1 giornata:Titone e Caccavale (Sambenedettese), Giaccherini (Cesena), Ludi e Legati (Novara), Gatti (Perugia), Specchia (Portogruaro), Cuomo, Sabatino e Suppa (Potenza), Concas e Cardona( Ternana), Tisci e Colussi (Lanciano), Rebecca e Ruffini (Venezia), Grieco (Reggiana), Ghetti (Spal), Mosciaro (Pro Patria), Marconi (Pergocrema), Clemente (Benevento), De Martis (Sorrento), D’Ambrosio (Marcianise), Menassi (Monza), Coletto (Lumezzane), Rinaldi (Juve Stabia) e Camorani (Pescara).

    SECONDA DIVISIONE
    2 giornate:Del Nero, Rinaldi e Vincenzi (Carrarese), Cesaro (Celano), Fogacci (Pavia), Lo Bosco (Pro Vercelli) e Pobega (Colligiana)
    1 giornata:Panarello (Igea Virtus), Macchi (Mezzocorona), Moretti e Lepore (Varese), Nigro (Gela), Mollo (Isola Liri), Murante e Nicco (Ivrea), Murante e Locatelli (Pescina), Salvagno (Barletta), Consumi (Figline), Coly (Rodengo S.), Verdi (Bellaria), Serao (Sudtirol), Di Nunzio e Vianello (Cassino), Serao, Pirrone e Vitiello (Manfredonia), Todeschini (Pavia), Bresciani e Colman (Pro Vercelli), Ruscio (Vibonese), Marino e Collini (Colligiana), De Maio e Zaccardi (Celano), Fabiano (Bassano V.), Massoni (Viareggio), Marchetti (Carrarese), Buonocunto (Itala San Marco), Lorusso (Monopoli), Cocco (Rovigo), Pettarin (Sambonifacese), Amantini e Grassi (San Marino), Bartolucci (Sangiovannese), Iazzetta (Sangiustese), Basile (Scafatese), Caidi (Valenzana) e Rondinelli (Vigor Lamezia).

  • Posticipi Serie B 37 Giornata: Parma bloccato, Cittadella corsaro

    Nel primo posticipo della 37esima giornata il Cittadella espugna il “Del Conero” di Ancona per 2-1 grazie alle reti di Meggiorini al 3′ che, servito ottimamente dal fondo da Tedoldi, trafigge Da Costa con un preciso diagonale e Gerardi al 14′, lesto ad avventarsi su una conclusione di Meggiorini respinta di piede dal portiere marchigiano. Tra i 2 gol veneti il provvisorio pareggio di Vanigli al 5′ che ribadisce in rete di testa una punizione di Soddimo dalla sinistra respinta corta da Pierobon. Il Cittadella riscatta la sconfitta contro l’Albinoleffe e si porta al tredicesimo posto a quota 45, mentre per l’Ancona questo è il terzo ko consecutivo subito in casa che peggiora ulteriormente la classifica.
    Nell’altro anticipo il Parma si deve accontentare di uno 0-0 contro la Salernitana ma recrimina due legni colpiti da Leon e Paloschi. 90 minuti poveri di gioco e di emozioni con i ducali a creare le uniche palle gol della partita. Al 4′ ci prova Mariga ma conclude sul fondo da favorevole posizione, al 12’ tentativo dalla distanza sempre di Mariga respinto da Berni e, sul proseguimento dell’azione, Vantaggiato manda di poco a lato, al 62’ la prima traversa colpita in rovesciata da Paloschi sugli sviluppi di un cross di Zenoni e al 64′ secondo legno su punizione di Leon. Il Parma perde contatto dal Bari ritrovandosi a 5 lunghezze di distacco mentre la Salernitana tocca quota 41 punti ed è in piena corsa salvezza.

    I risultati dei posticipi

    Ancona-Cittadella 1-2
    3′ Meggiorini (C), 5′ Vanigli (A), 14′ Gerardi (C)
    Parma-Salernitana 0-0

    Classifica

    Bari 72 Vicenza 46
    Parma 67 Cittadella 45
    Livorno 59 Mantova 44
    Brescia 59 Pisa 44
    Sassuolo 58 Frosinone 43
    Empoli 56 Rimini 43
    Albinoleffe 54 Ancona 42
    Grosseto 54 Salernitana 41
    Triestina 52 Modena 39
    Piacenza 47 Avellino 36
    Ascoli 47 Treviso 31

    Prossimo turno 02/05/2009

    Albinoleffe-Brescia
    Ascoli-Modena
    Avellino-Parma
    Bari-Empoli (lunedi 4 maggio ore 20:45)
    Cittadella-Grosseto
    Mantova-Treviso
    Pisa-Ancona
    Salernitana-Livorno
    Sassuolo-Frosinone
    Triestina-Piacenza
    Vicenza-Rimini (venerdì 1 maggio ore 20:45)

  • 37 Giornata di B: Barreto continua a far volare il Bari

    Il Bari con una  convincente prestazione espugna il campo dell’Albinoleffe grazie al solito Barreto, adesso ad un solo gol dal leader della classifica cannonieri. I galletti possono iniziare a programmare la prossima stagione visto il gran vantaggio sulla terza posizione. Il Parma giocherà nel posticipo del lunedi in casa contro la Salernitana e in caso di vittoria allungherà ulteriormente sulle inseguitrici  Livorno e Brescia, la squadra di Tavano perde clamorosamente tra le mura amiche contro il Modena mentre i lombardi sono bloccati sul pari dal Mantova. Il Sassuolo vince e si avvicina alla quarta posizione superando in classifica l’Empoli. Paradossalmente il miracolo dell’Avellino a Rimini non serve a niente perchè le pericolanti vincono tutte lasciando immutati i distacchi in classifica.
    Risultati 37 Giornata

    ALBINOLEFFE-BARI 1-4 (17′ pt e 37′ pt Barreto, 36′ pt Cellini (A),28′ st Parisi rig.,34′ st Guberti)
    BRESCIA-MANTOVA 0-0
    FROSINONE-PISA 1-1 (17′ pt Viviani (P),14′ st Eder)
    GROSSETO-VICENZA 2-1 (3′ st Bonanni,23′ st Sansovini,45′ st Forestieri (V)
    LIVORNO-MODENA 1-2 (16′ pt Pinardi, 3′ st Bruno,29′ st Diamanti (L)
    PIACENZA-EMPOLI 1-1 (26′ pt Moscardelli (P),33′ pt Pozzi)
    RIMINI-AVELLINO 2-3 (19′ pt Visconti,33′ pr Frara (R),39′ pt Ricchiuti (R),19′ st Pecorari,40′ st Venitucci)
    SASSUOLO-ASCOLI 1-0 (32′ st Noselli)
    TREVISO-TRIESTINA 1-0 (13′ pt Quadrini)
    ANCONA-CITTADELLA LUN
    PARMA-SALERNITANA LUN

    Classifica

    Pos Squadra P.ti Pos Squadra P.ti
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    Bari
    Parma
    Livorno
    Brescia
    Sassuolo
    Empoli
    Albinoleffe
    Grosseto
    Triestina
    Piacenza
    Ascoli
    72
    66
    59
    59
    58
    56
    54
    54
    52
    47
    47
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    21
    22
    Vicenza
    Mantova
    Pisa
    Frosinone
    Rimini
    Cittadella
    Ancona
    Salernitana
    Modena
    Avellino
    Treviso
    46
    44
    44
    43
    43
    42
    42
    40
    39
    36
    31

    Prossimo Turno
    Vicenza – Rimini
    Pisa  –  Ancona
    Albinoleffe – Brescia
    Sassuolo – Frosinone
    Cittadella – Grosseto
    Salernitana – Livorno
    Ascoli – Modena
    Avellino – Parma
    Triestina – Piacenza
    Mantova – Treviso

    Classifica Marcatori

    Pos Giocatore Gol Squadra
    1
    2
    3
    4
    4
    4
    5
    5
    6
    Francesco Tavano
    Paulo Vitor di Souza Barreto
    Dainele Vantaggiato
    Salvatore Bruno
    Andrea Caracciolo
    Salvatore Mastronunzio
    Marco Sansovini
    Riccardo Meggiorini
    Citadin Martins Eder
    21
    20
    17
    15
    15
    15
    14
    14
    13
    Livorno
    Bari
    Parma
    Modena
    Brescia
    Ancona
    Grosseto
    Cittadella
    Frosinone