Tag: Serie B

  • Pisa-Piacenza in Live Blogging

    PISA-PIACENZA 1-3 (fine partita)
    Marcatori: 1′ Moscardelli (Pia), 30′ Genevier (Pis), 76′ Riccio (Pia), 85′ Calderoni (Pia)

    Il tabellino

    PISA: Cejas, Birindelli (68′ Piccinni), Viviani, Bonucci, Trevisan, Job (65′ Degano), Genevier, Braiati, D’Anna, Joelson (80′ Antenucci), Gasparetto.
    A disposizione: Morello, Raggio Garibaldi, Piccinni, Antenucci, Greco, Alvarez, Degano.
    All.: Giordano
    PIACENZA: Cassano, Avogadri, Zammuto, Mengoni, Calderoni, Nainggolan, Passoni, Riccio, Moscardelli, Graffiedi (68′ Guzman), Volpato (52′ Bini).
    A disposizione: Maurantonio, Ferraro, Bianchi, Abbate, Bini.
    All.: Pioli
    Note:
    Ammoniti: 13′ Passoni (Pia), 44′ Job (Pis), 50′ Braiati (Pis), 54′ Bini (Pia), 66′ Gasparetto (Pis), 68′ Zammuto (Pia), 68′ Cassano (Pia), 93′ Piccinni (Pis)
    Espulsi: 81′ D’Anna (Pis), 90′ Bini (Pia)
    Angoli:
    Recupero: 1′ pt, 5′ st

  • Il Bari blinda Conte con la condizionale

    Il Bari blinda Conte con la condizionale

    conteI pugliesi conquistata la serie A, iniziano a pianificare il futuro in modo da farsi torvare pronti ai nastri di partenza ed essere da subito competitivi come quest’anno per il campionato di B. Il primo tassello messo dal presidente Matarrese è la riconferma della coppia d’oro: Perinetti-Conte.
    ‘Perinetti e Conte non si muovono da Bari” afferma  Matarrese -“per il brillante campionato disputato e per la gioia che la squadra ha suscitato nella nostra straordinaria tifoseria. Proprio nel rispetto dei tifosi, entrambi resteranno nella società per proseguire il progetto già  avviato”. ”Sarò lieto di lasciar libero Antonio Conte – ha concluso – solo ed esclusivamente nel caso gli arrivasse una richiesta di allenare la Juventus. In quel caso sarei particolarmente felice di aver creato le condizioni perché Conte prosegua la sua carriera in un prestigioso club”. Messo il primo tassello adesso sarà compito del Bari  fare un programma all’altezza di Conte e della città, corteggiando e acquistando giovani promesse di Bari, sapendo che bisogna intervenire almeno sui sei/sette-undicesimi dell’attuale squadra titolare.

  • Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Posticipo 39 Giornata Serie B: il Treviso cade in casa e retocede in Prima Divisione

    Nel posticipo della 39esima giornata il Treviso perde in casa contro il Vicenza e retrocede matematicamente in Prima Divisione. I biancorossi tornano a vincere in trasferta dopo ben 5 mesi grazie alla rete realizzata all’83’ da Botta che trafigge Cordaz con un gran sinistro da fuori area.
    Il gol di BottaLa partita era stata equilibrata nella prima metà di gioco con continui ribaltamenti di fronte: il Vicenza si rendeva pericoloso per primo con un colpo di testa di Zanchi che mandava alto sopra la traversa; rispondeva  Musetti che falliva una buona occasione da rete calciando alto sull’uscita di Frison. Il Vicenza tornava in avanti al 17’ con Bjelanovic che non riusciva a coordinarsi al meglio per il tiro in mezzo all’area. Gli ospiti sfioravano di nuovo il vantaggio al 32’ con Frezzotti che salvava sulla linea di porta su un colpo di testa di Volta. Sul versante opposto Quadrini impegnava su punizione Frison al 32’.
    Nel secondo tempo era solo Vicenza: al 50′ un’incornata di Bjelanovic per poco non beffava Cordaz, al 69′ biancorossi ancora vicinissimi al vantaggio e 76′ Morosini concludeva malamente a lato da ottima posizione. Si arrivava al gol vittoria di Botta all’83’ e poi non succedeva più niente con la squadra di Gregucci che meritava la vittoria mentre per il Treviso stagione da dimenticare.

    Classifica

    1 Bari 74 12 Frosinone 47
    2 Parma 71 13 Mantova 47
    3 Livorno 62 14 Pisa 47
    4 Brescia 61 15 Ascoli 47
    5 Empoli 60 16 Cittadella 46
    6 Sassuolo 59 17 Rimini 46
    7 Grosseto 57 18 Modena 45
    8 Triestina 56 19 Ancona 45
    9 Albinoleffe 55 20 Salernitana 44
    10 Vicenza 52 21 Avellino 37
    11 Piacenza 49 22 Treviso 31

    Verdetti: Bari in Serie A, Treviso in Prima Divisione.

  • Giudice Sportivo: Il Genoa perde Criscito, Papastathopoulos e Mesto.

    Serie A:
    2 turni:Brocchi(Lazio)
    1 turno:Favalli e Beckham (Milan), Guarente e Padoin (Atalanta), Valdez (Reggina), Chiellini (Juventus), Comotto (Fiorentina), Conti e Cossu (Cagliari), Criscito, Papastathopoulos e Mesto (Genoa), Cruz (Internazionale), Morero (Chievo Verona), Siviglia (Lazio), Stankevicius (Sampdoria), Vitale (Napoli) e Zanchetta. (Lecce)

    Serie B:
    Taddei e Bega (Brescia), Cristante (Mantova), Freddi e Gessa (Grosseto), Cani (Ascoli), Caputo (Bari), Carobbio e Gervasoni (Albinoleffe), Longo (Modena), Mesbah (Avellino), Miramontes (Ancona) e Volpe (Cittadella).

  • Cosenza in festa: i Lupi sono in Prima Divisione

    Cosenza in festa: i Lupi sono in Prima Divisione

    Ore 16:47, stadio “San Vito”: oltre 15000 spettatori urlano di gioia, il Cosenza è in Prima Divisione. Si scatena la festa, i tifosi si svegliano da un brutto incubo. L’incubo porta il nome di 5 anni di Serie D trascorsi tra mille peripezie, disavventure che stavano portando nuovamente alla cancellazione del club dalla scena calcistica. Ma i “Lupi” hanno Festa promozione Cosenzatenuto duro, i tifosi hanno dato sempre il loro appoggio anche quando si trattava di andare a giocare contro il Fincantieri o contro l’Acicatena (con tutto il rispetto parlando per le due squadre), ma il Cosenza è abituato ad altri palcoscenici. Palcoscenici che negli anni belli della Serie B hanno portato un’intera città e un’intera provincia alla ribalta: Napoli, Torino, Genoa, Sampdoria, Fiorentina, Bari, Salernitana, Lecce, i derby con la Reggina, sono soltanto alcuni esempi di quello che ha vissuto solo qualche anno addietro il Cosenza Calcio 1914.
    Ecco servita la seconda promozione consecutiva, dalla D alla Prima Divisione; solo in dieci c’erano riusciti prima: Crotone (1996-1998); Sambenedettese, Martina e Paternò (2000-2002); Massese e Manfredonia (2003-2005); Gallipoli (2004-2005); Paganese e Sorrento (2005-2007); Cosenza (2007-2009) e mai nessuna ha centrato il triplo salto.
    I tifosi ringraziano la società, la squadra, dai cosentini doc come De Rose, Morelli, Musacco, Occhiuzzi, Chianello e Danti a finire a capitan Parisi, Mortelliti, Polani, Galantucci, Bernardi, Catania, Battisti, Braca, Ambrosi, Moschella, Fabio, Profeta e Ramora (senza dimenticare quelli dell’anno scorso che quest’anno hanno cambiato aria) e il tecnico silano Mimmo Toscano, il vero artefice di tutto ciò.
    Ora si progetta per la Serie B, obiettivo difficile ma non impossibile, perchè i “Lupi” hanno fame e se, come si dice, l’appetito vien mangiando…Non ci resta che dire “Bentornato Cosenza!”
    Nei prossimi giorni vi offriremo le immagini della festa rossoblu

  • Cosenza: appuntamento con…la Prima Divisione

    Cosenza: appuntamento con…la Prima Divisione

    Oggi pomeriggio andrà in scena uno spettacolo unico al “San Vito”: circa 15000 spettatori che guideranno la squadra in Prima Divisione. Il Cosenza è pronto al salto di categoria, il secondo in 2 anni, (non era mai successo nella storia del club). Evento che nessuno in città vuole perdersi: sono stati già venduti oltre 11000 tagliandi che sommati ai San Vito2000 abbonati portano la quota spettatori a 13000, ma nella giornata di domani andranno a ruba i restanti biglietti per un totale di 15000 (capienza dello stadio ridotta a questa quota a causa di alcuni lavori in fase di completamento che ristabiliranno la capienza massima dell’impianto a 25000 spettatori).
    Bisogna battere il Melfi però e poi le bottiglie di champagne, già da tempo in ghiacciaia, potranno essere finalmente stappate; sono 5 i punti che dividono Cosenza e Gela in classifica a 2 giornate dal termine e quindi la truppa di mister Toscano avrà dalla sua il vantaggio psicologico che conta tantissimo in questi campionati.
    La Prima Divisione è ad un passo, i giocatori vedono il traguardo sempre più vicino e siamo certi che il Cosenza non vorrà certo fermarsi qui; tutti i tifosi rivogliono quella Serie B che è stata strappata loro 6 anni fa ingiustamente, quando la società rossoblu venne dichiarata fallita e retrocessa nei dilettanti.
    L’incubo è finito…i “Lupi” tornano ad ululare.

  • Serie B 39 Giornata: Il Parma vede la A

    Con il Bari (2-2 per gli uomini di Conte a Piacenza oggi) già promosso, grazie alla vittoria della Triestina nell’anticipo di ieri contro il Livorno, si disputavano oggi i restanti incontri della trentanovesima giornata del campionato di serie B. Quasi fatta anche per il Parma, che piega in casa il Pisa grazie a Lucarelli e Leon  allungando a +9 sui toscani. Sempre apertissima invece la lotta per i playoff, con l’Empoli che scavalca il Sassuolo in quinta posizione e insidia anche la quarta, occupata dal Brescia (fermato sul pari interno dal Cittadella) e ormai distante un solo punto.In chiave salvezza, invece, sono preziosissimi i successi casalinghi – entrambi per 1-0 – di Salernitana e Modena, rispettivamente su Avellino e Mantova. Nel derby campano all’Arechi è decisivo il colpo di testa vincente di Ganci al 41′ (e il margine avrebbe anche potuto essere più ampio), mentre al Braglia gli ospiti sprecano tanto con Godeas e alla fine è Catellani a regalare 3 punti ai Canarini.

    Risultati 39° Giornata
    Livorno – Triestina 0-1 (giocata ieri)
    4° Antonelli
    Ancona – Sassuolo 2-1
    52° Noselli (S), 79° Surraco (A), 90°+4 Mastronunzio (A)
    Brescia – Cittadella 0-0
    Empoli – Ascoli 3-0
    9° Pozzi, 19° Pozzi, 65° Corvia
    Frosinone – Albinoleffe 2-0
    52° Dedic, 90°+5 Elsneg
    Modena – Mantova 1-0
    80° Catellani
    Parma – Pisa 2-0
    70° Lucarelli, 81° Leon
    Piacenza – Bari 2-2
    3° Colombo (B), 16° Graffied (P, Rig.), 74° Aspas (P), 79° Galasso (B)
    Rimini – Grosseto 2-0
    6° Pagano, 87° Pagano
    Salernitana – Avellino 1-0
    41° Ganci

    Classifica

    Squadra Punti Squadra Punti
    Bari
    Parma
    Livorno
    Brescia
    Empoli
    Sassuolo
    Grosseto
    Triestina
    Albinoleffe
    Vicenza
    Piacenza
    74
    71
    62
    61
    60
    59
    57
    56
    55
    49
    49
    Ascoli
    Mantova
    Pisa
    Frosinone
    Cittadella
    Rimini
    Modena
    Ancona
    Salernitana
    Avellino
    Treviso
    49
    47
    47
    47
    46
    46
    45
    45
    44
    37
    34

    Classifica Marcatori

    Pos Giocatori N°Gol Squadra
    1
    2
    3
    4
    4
    6
    6
    6
    9
    10
    Francesco Tavano
    Paulo Vitor di Souza Barreto
    Dainele Vantaggiato
    Salvatore Bruno
    Salvatore Mastronunzio
    Andrea Caracciolo
    Marco Sansovini
    Riccardo Meggiorini
    Citadin Martins Eder
    Alessandro Noselli
    22
    20
    17
    16
    16
    15
    15
    15
    14
    13
    Livorno
    Bari
    Parma
    Modena
    Ancona
    Brescia
    Grosseto
    Cittadella
    Frosinone
    Sassuolo


    Prossimo Turno
    Pisa- Piacenza
    Triestina  –  Ancona
    Mantova – Empoli
    Vicenza – Frosinone
    Sassuolo – Livorno
    Bari – Modena
    Cittadella – Parma
    Albinoleffe – Rimini
    Ascoli – Salernitana
    Avellino – Treviso

  • Serie B 39 Giornata in Live Blogging

    ANCONA-SASSUOLO 0-0 (fine primo tempo)
    BRESCIA-CITTADELLA 0-0 (fine primo tempo)
    EMPOLI-ASCOLI 2-0 (fine primo tempo)
    8′ Pozzi, 19′ Pozzi
    FROSINONE-ALBINOLEFFE 0-0 (fine primo tempo)
    MODENA-MANTOVA 0-0 (fine primo tempo)
    PARMA-PISA 0-0 (fine primo tempo)
    PIACENZA-BARI 1-1 (fine primo tempo)
    3′ Colombo (B), 15′ rig Graffiedi (P)
    RIMINI-GROSSETO 1-0 (fine primo tempo)
    6′ Pagano (R)
    SALERNITANA-AVELLINO 0-0 (fine primo tempo)
    41′ Ganci (S)

  • Anticipo 39 Giornata Serie B: il Livorno cede alla Triestina

    Anticipo 39 Giornata Serie B: il Livorno cede alla Triestina

    Nell’anticipo della 39esima giornata di Serie B il Livorno rimedia una figuraccia davanti al proprio pubblico, perdendo contro una Triestina, che prima di stasera era entrata in crisi di risultati, per 1-0 grazie al gol in apertura di Antonelli. Il Bari ringrazia e conquista la promozione in Serie A, con 4 giornate d’anticipo, senza nemmeno scendere Triestinain campo.
    Al Livorno serve una vittoria per insidiare il Parma al secondo posto, gli alabardati cercano di fare risultato per poter rientrare nella corsa playoff, e già al 3′ si portano in vantaggio : Antonelli sbaglia il cross che si trasforma in un tiro beffardo che infila De Lucia. Il Livorno viene colpito a freddo e ci mette un pò a riorganizzarsi; corre il minuto 16 quando Diamanti con un calcio di punizione sfiora il pareggio mandando la palla fuori di un niente. Alla mezz’ora occasione d’oro per la Triestina per raddoppiare ma Tabbiani, servito da Antonelli, spara su De Lucia.
    Nella ripresa è ancora Tabbiani al 53′ ad andare vicinissimo al 2-0, ma il suo tiro potente sfiora il palo. I labronici hanno una reazione d’orgoglio e il solito Tavano per poco non agguanta il pareggio, negatogli dal salvataggio sulla linea da Cottafava. La Triestina controlla bene la gara e porta a casa 3 punti pesantissimi portandosi ad un solo punto dall’ultimo posto disponibile per accedere ai playoff, mentre per il Livorno, fischiato dai propri tifosi a fine partita, un’altra brutta prestazione che dovrebbe far riflettere il tecnico Acori.

    Per il tabellino clicca qui

     

  • BentornatA:Antonelli regala la A al Bari.

    La vittoria della Triestina a Livorno nell’anticipo della 39ª giornata ha regalato la promozione matematica in serie A al Bari. Nella città pugliese dopo il flop di Lunedi contro l’Empoli possono esternare la loro gioia, per la città subito dopo il fischio finale di Livorono sono iniziati i cortei per festeggiare il ritorno nella massima serie dopo otto anni di Purgatorio. Questa vittoria è frutto di un attenta programmazione della società che si è espressa ad ottimi livelli sia in campo che in sede di campagna acquisti riportando i tifosi allo stadio, e proprio nel giorno di San Nicola protettore di Bari è arrivata la matematica certezza.