Tag: Serie A

  • Kunisawa e Kato: a Tavagnacco splende il Sol Levante

    Kunisawa e Kato: a Tavagnacco splende il Sol Levante

    Nel nord est italiano, in Friuli e più precisamente a Tavagnacco, da qualche mese è iniziato a splendere il Sol Levante. 

    La storica società di calcio femminile, che ha nella propria bacheca due Coppa Italia, che gioca ininterrottamente in Serie A dal 2001 e che ha anche partecipato alla Champions League, nello scorso mercato estivo ha tesserato due calciatrici giapponesi: Shino Kunisawa e Mizuho Kato. 

    Kunisawa, classe 1991, nata a Kōchi (nell’omonima prefettura situata nel sud del Giappone) è un centrocampista centrale (ma anche adattabile nel ruolo di difensore centrale) che ha disputato le ultime stagioni nel Nagano Parceiro e che ha in passato anche delle convocazioni nella nazionale maggiore.

    Kato, classe 1992, nata a Kariya (città della prefettura di Aichi a circa 40 km da Nagoya) è invece un esterno che può ricoprire in egual maniera sia un ruolo difensivo, sia un ruolo offensivo. Nelle ultime tre stagioni ha giocato nel Colonia, squadra dalla quale è stata scelta dal Tavagnacco.

    Andiamo ora a conoscer meglio Shino Kunisawa e Mizuho Kato, 10 domande per capire meglio perché hanno scelto di giocare calcio, se hanno idoli,quali sono le loro ambizioni e le loro sensazioni relativamente a questa nuova avventura al Tavagnacco. 

    Shino Kunisawa | © Foto Mauro Vicario

    Come ti sei avvicinata al calcio? Perché hai deciso di praticare questo sport?

    Kunisawa: Avevo 12 anni quando ho iniziato a giocare a calcio. La mamma di una mia amica mi ha chiesto se volevo provare perché aveva sua figlia che giocava. Sono andata ad un allenamento il giorno dopo e da allora mi sono appassionata al calcio.

    Kato: Quando avevo 10 anni ho iniziato a giocare a calcio poiché mio padre è un allenatore e anche mia madre praticava il calcio. Anche mio fratello e mia sorella giocavano a calcio, insomma la mia è una famiglia di calciatori. Ho anche giocato a basket. Ma quando avevo 15 anni, mi sono detta “Voglio diventare una calciatrice”.

    Hai un idolo, un calciatore o una calciatrice a cui ti ispiri?

    Kunisawa: Dato che la mia squadra del cuore è il Real Madrid, mi piace Sergio Ramos. Come centrocampista centrale mi piace Busquets.

    Kato: Non ho un idolo personale.

    Se potessi scegliere un calciatore giapponese (anche del passato) con cui vorresti giocare, chi sceglieresti?

    Kunisawa: Direi Hidetoshi Nakata che ha giocato in Italia (Perugia, Roma, Parma, Fiorentina, Bologna). Si è ritirato molti anni fa ma è ancora il mio calciatore giapponese preferito.

    Kato: Avrei voluto giocare con Homare Sawa. È una leggenda del calcio femminile. Avrei voluto imparare molto da lei su com’è essere una calciatrice professionista.

    Il Giappone ora è l’unica squadra femminile che ha vinto tutti i tornei della FIFA (Senior, U20 e U17). In che modo il calcio femminile è diventato così popolare in Giappone?

    Kunisawa: Non credo che il calcio femminile sia popolare in Giappone. Rispetto agli Stati Uniti (sono andata al college a New York), il calcio femminile è ancora meno considerato. È un dato di fatto che il calcio femminile sia diventato più popolare in Giappone dopo la vittoria nella Coppa del Mondo 2011.

    Kato: Nel 2011 il Giappone è diventato campione del mondo femminile. Il loro successo ha colpito molte persone in tutto il Giappone. Quindi il calcio femminile è diventato più popolare nel mio paese.

    Hai avuto l’opportunità di seguire i Mondiali del 2019 in Francia? Se sì, c’è un giocatore e una squadra che ti hanno colpito? Cosa ne pensi del torneo disputato dalla Nadeshiko?

    Kunisawa: No, non ho visto molte loro partite.

    Mizuho Kato | © Foto Mauro Vicario

    Hai notato differenze nel modo di vivere il calcio tra Giappone e Italia?

    Kunisawa: È difficile da spiegare ma la differenza più grande nel giocare a calcio nei due paesi è sul piano tecnico vs fisico. In Italia, le giocatrici sono alte, forti, veloci e non hanno paura nei contrasti, per questo penso che ci siano molti falli in Serie A. In Giappone le giocatrici sono piccole e non prestanti fisicamente, quindi non amano i contrasti, per questo muovono la palla più velocemente, giudicano ogni situazione (mentalmente) con più velocità.

    Kato: In Giappone dobbiamo andare a lavorare tutti i giorni prima dell’allenamento. È difficile diventare un professionista. Quasi tutte le giocatrici vanno al lavoro. In Italia posso concentrarmi sul calcio come professionista, il che è un’ottima situazione per me. Al momento, molte straniere che giocano nelle proprie nazionali di tutto il mondo stanno giocando in serie A. Penso che il calcio femminile in Italia stia diventando migliore, più forte, più popolare.

    Di recente sei arrivata a Tavagnacco, raccontaci la tua prima esperienza con questo nuovo ambiente e con i tuoi nuovi tifosi.

    Kunisawa: La mia vecchia squadra in Giappone aveva il maggior numero di spettatori in campionato, oltre 2000 presenze per ogni partita in casa. Nel 2017, la media delle presenze in casa era di 3600. Quindi venire qui e giocare una partita di fronte a solo 100 persone mi rende un po’ triste. Vorrei che più persone venissero ad assistere alle nostre partite e ci supportassero. Tuttavia, le persone sono simpatiche e gentili, la città è piccola e tranquilla, quindi mi piace qui.

    Kato: Sono contenta di giocare nel Tavagnacco. E’ una piccola città, le persone sono molto gentili e simpatiche. Quando cammino per strada dicono sempre “Forza Tavagnacco!” con una faccia sorridente. Ricevo sempre molta energia.

    Parliamo di eventi recenti, come giudichi la stagione del Tavagnacco al momento? Quali sono gli obiettivi di squadra e quali sono i tuoi obiettivi personali?

    Kunisawa: Stiamo vivendo una stagione difficile. Abbiamo molte nuove giocatrici, tra cui me, e siamo la squadra più giovane della Serie A, tuttavia, vittoria o sconfitta, la prossima partita arriverà presto. Di recente abbiamo perso contro la Juventus 1-5, ma abbiamo ancora 11 partite da disputare. Lavoreremo sodo o anche di più in ogni allenamento, resteremo unite come una squadra e non ci arrenderemo mai.

    Kato: In questa stagione ci troviamo in una situazione molto difficile. All’inizio della stagione, a dire il vero, non eravamo una buona squadra ma penso che siamo cambiate. Ora combattiamo tutte insieme e giochiamo per la nostra squadra. Abbiamo molte possibilità di ottenere 3 punti in ogni partita. Voglio lavorare più diligentemente per il Tavagnacco. (Difensivamente) Voglio sempre vincere i duelli. (Offensivamente) Se ho una possibilità, voglio sempre spingermi aggressivamente in avanti e voglio provare a segnare un gol. Gioco sempre per vincere con il Tavagnacco.

    C’è uno stadio al mondo in cui ti piacerebbe giocare?

    Kunisawa: San Siro.

    Kato: Nessuno in particolare. Sono molto interessata a giocare a calcio in altri paesi. Ho giocato in Germania per 3 anni. Sento che anche Italia e Germania sono diverse, sebbene entrambe siano in Europa, ad esempio il calcio, il modo di vivere e ovviamente anche le lingue. È molto interessante per me.

    Prima di salutarti e ringraziarti, vogliamo chiederti perché, secondo te, i nostri lettori dovrebbero seguire ed essere interessati al calcio femminile.

    Kunisawa: Alcune persone possono pensare che il calcio sia uno sport maschile, ma usiamo le stesse regole, le stesse dimensioni del campo e della palla. Siamo più piccole e più lente degli uomini e non possiamo calciare la palla da un lato all’altro del campo, ma abbiamo giocatrici che sono molto tecniche come i maschi e possiamo portare la palla da un lato all’altro usando passaggi brevi.

    Potrebbe essere diverso il modo di giocare a calcio tra donne e uomini, ma è anche vero che ogni squadra ha una filosofia di gioco diversa, no? Non importa donne o uomini. Giochiamo a calcio. Se non hai mai visto il calcio femminile, vieni a guardaci, o anche in TV segui la partita della tua nazionale. Ti piacerà! In caso contrario, così è.

    Kato: Voglio aumentare la popolarità del calcio femminile a Tavagnacco. Giochiamo a calcio intensamente e non ci arrendiamo mai. Spero che molte persone vengano a vedere la nostra partita allo stadio. Abbiamo bisogno del vostro supporto!

  • Consigli Fantacalcio 20° giornata Serie A 2019/20

    Consigli Fantacalcio 20° giornata Serie A 2019/20

    Lasciata alle spalle la parentesi degli ottavi di finale di Coppa Italia che ha visto Torino, Lazio, Napoli, Inter, Fiorentina, Milan, Juventus e Roma qualificarsi per un tabellone dei quarti che prevederà Napoli-Lazio, Juventus-Roma, Milan-Torino ed Inter-Fiorentina, si è pronti a tornare in campo nel weekend. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La ventesima giornata della Serie A 2019/20 vedrà le 10 partite disputarsi sui consueti tre giorni. Si partirà con il classico triplo anticipo del sabato, uno alle 15, uno alle 18 ed uno alle 20.45. La domenica calcistica si aprirà con il lunch match delle 12.30 al quale seguiranno poi tre sfide alle 15, un primo posticipo alle 18 e un ulteriore posticipo delle 20.45. Il lunedì sera, sempre alle 20.45, si giocherà il posticipo che andrà a chiudere il turno di Serie A.

    Sarà la sfida tra Lazio e Sampdoria ad aprire il turno sabato alle 15, sempre sabato ma alle ore 18, si giocherà Sassuolo-Torino, il sabato di campionato sarà chiuso dall’anticipo delle 20.45 Napoli-Fiorentina. Milan-Udinese sarà il Lunch Match che aprirà la giornata di domenica. Alle 15 poi si giocheranno 3 partite: Bologna-Verona, Brescia-Cagliari e Lecce-Inter. Alle 18 il primo posticipo domenicale sarà Genoa-Roma, alle 20.45 poi si giocherà Juventus-Parma. Lunedì sempre alle 20.45 ci sarà il posticipo Atalanta-Spal, gara che andrà a chiudere la 20° giornata della Serie A 2019/20.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 20° GIORNATA SERIE A

    LAZIO – SAMPDORIA sabato 18/1 ore 15

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), QUAGLIARELLA (S)

    SCONSIGLIATI: LUIZ FELIPE (L), MURRU (S)

    SORPRESE: JONY (L), JANKTO (S)

     

    SASSUOLO – TORINO sabato 18/1 ore 18

    CONSIGLIATI: CAPUTO (S), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: ROGERIO (S), OLA AINA (T)

    SORPRESE: DJURICIC (S), BERENGUER (T)

     

    NAPOLI – FIORENTINA sabato 18/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: MILIK (N), CASTROVILLI (F)

    SCONSIGLIATI: HYSAJ (N), BADELJ (F)

    SORPRESE: DEMME (N), CUTRONE (F)

     

    MILAN – UDINESE domenica 19/1 ore 12.30

    CONSIGLIATI: IBRAHIMOVIC (M), OKAKA (U)

    SCONSIGLIATI: MUSACCHIO (M), NUYTINCK (U)

    SORPRESE: BONAVENTURA (M), NESTOROVSKI (U)

     

    BOLOGNA – VERONA domenica 19/1 ore 15

    CONSIGLIATI: SANSONE (B), VERRE (V)

    SCONSIGLIATI: DZEMAILI (B), PESSINA (V)

    SORPRESE: DOMINGUEZ (B), BORINI (V)

     

    BRESCIA – CAGLIARI domenica 19/1 ore 15

    CONSIGLIATI: BALOTELLI (B), JOAO PEDRO (C)

    SCONSIGLIATI: MATEJU (B), NANDEZ (C)

    SORPRESE: SKRABB (B), OLIVA (C)

     

    LECCE – INTER domenica 19/1 ore 15

    CONSIGLIATI: BABACAR (L), LUKAKU (I)

    SCONSIGLIATI: DELL’ORCO (L), GAGLIARDINI (I)

    SORPRESE: LAPADULA (L), SANCHEZ (I)

     

    GENOA – ROMA domenica 19/1 ore 18

    CONSIGLIATI: PANDEV (G), PELLEGRINI (R)

    SCONSIGLIATI: GOLDANIGA (G), CETIN (R)

    SORPRESE: STURARO (G), UNDER (R)

     

    JUVENTUS – PARMA domenica 19/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: DYBALA (J), KUCKA (P)

    SCONSIGLIATI: MATUIDI (J), GAGLIOLO (P)

    SORPRESE: DOUGLAS COSTA (J), HERNANI (P)

     

    ATALANTA – SPAL lunedì 20/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: ILICIC (A), PETAGNA (S)

    SCONSIGLIATI: DJIMSITI (A), FELIPE (S)

    SORPRESE: GOSENS (A), VALOTI (S)

  • Consigli Fantacalcio 19° giornata Serie A 2019/20

    Consigli Fantacalcio 19° giornata Serie A 2019/20

    Lo sprint per conquista del titolo di campione d’inverno è stato lanciato: Inter, Juventus ma anche Lazio sono pronte a giocarsi le proprie carte in questo weekend per conquistare la vetta al termine del girone d’andata. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La diciannovesima giornata della Serie A 2019/20 vedrà le 10 partite disputarsi sui consueti tre giorni. Si partirà con il classico triplo anticipo del sabato, uno alle 15, uno alle 18 ed uno alle 20.45. La domenica calcistica si aprirà con il lunch match delle 12.30 al quale seguiranno poi tre sfide alle 15, un primo posticipo alle 18 e un ulteriore posticipo delle 20.45. Il lunedì sera, sempre alle 20.45, si giocherà il posticipo che andrà a chiudere il turno di Serie A.

    Sarà la sfida tra Cagliari e Milan ad aprire il turno sabato alle 15, sempre sabato ma alle ore 18, si giocherà Lazio-Napoli, il sabato di campionato sarà chiuso dall’anticipo delle 20.45 Inter-Atalanta. Udinese-Sassuolo sarà il Lunch Match che aprirà la giornata di domenica. Alle 15 poi si giocheranno 3 partite: Fiorentina-Spal, Sampdoria-Brescia e Torino-Bologna. Alle 18 il primo posticipo domenicale sarà Verona-Genoa, alle 20.45 poi si giocherà Roma-Juventus. Lunedì sempre alle 20.45 ci sarà il posticipo Parma-Lecce, gara che andrà a chiudere la 19° giornata della Serie A 2019/20.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 19° GIORNATA SERIE A

    CAGLIARI – MILAN sabato 11/1 ore 15

    CONSIGLIATI: SIMEONE (C), IBRAHIMOVIC (M)

    SCONSIGLIATI: ROG (C), SUSO (M)

    SORPRESE: IONITA (C), BONAVENTURA (M)

     

    LAZIO – NAPOLI sabato 11/1 ore 18

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), MILIK (N)

    SCONSIGLIATI: LUIZ FELIPE (L), LUPERTO (N)

    SORPRESE: CAICEDO (L), LOZANO (N)

     

    INTER – ATALANTA sabato 11/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: LUKAKU (I), ILICIC (A)

    SCONSIGLIATI: CANDREVA (I), DJIMSITI (A)

    SORPRESE: SENSI (I), PASALIC (A)

     

    UDINESE – SASSUOLO domenica 12/1 ore 12.30

    CONSIGLIATI: DE PAUL (U), BOGA (S)

    SCONSIGLIATI: DE MAIO (U), FERRARI (S)

    SORPRESE: SEMA (U), DJURICIC (S)

     

    FIORENTINA – SPAL domenica 12/1 ore 15

    CONSIGLIATI: VLAHOVIC (F), PETAGNA (S)

    SCONSIGLIATI: CACERES (F), MURGIA (S)

    SORPRESE: BENASSI (F), STREFEZZA (S)

     

    SAMPDORIA – BRESCIA domenica 12/1 ore 15

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), BALOTELLI (B)

    SCONSIGLIATI: CHABOT (S), SPALEK (B)

    SORPRESE: JANKTO (S), ROMULO (B)

     

    TORINO – BOLOGNA domenica 12/1 ore 15

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), ORSOLINI (B)

    SCONSIGLIATI: MEITE’ (T), DENSWIL (B)

    SORPRESE: BERENGUER (T), SORIANO (B)

     

    VERONA – GENOA domenica 12/1 ore 18

    CONSIGLIATI: PAZZINI (V), PANDEV (G)

    SCONSIGLIATI: ZACCAGNI (V), ANKERSEN (G)

    SORPRESE: FARAONI (V), DESTRO (G)

     

    ROMA – JUVENTUS domenica 12/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), CRISTIANO RONALDO (J)

    SCONSIGLIATI: FLORENZI (R), BERNARDESCHI (J)

    SORPRESE: VERETOUT (R), RAMSEY (J)

     

    PARMA – LECCE lunedì 13/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: KULUSEVSKI (P), BABACAR (L)

    SCONSIGLIATI: BRUGMAN (P), TACHTSIDIS (L)

    SORPRESE: INGLESE (P), CALDERONI (L)

  • Consigli Fantacalcio 18° giornata Serie A 2019/20

    Consigli Fantacalcio 18° giornata Serie A 2019/20

    Lasciati alle spalle la sosta natalizia ed i festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, si è pronti a tornare in campo per il primo turno del 2020. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La diciottesima giornata della Serie A 2019/20 vedrà le 10 partite disputarsi su due giorni. Sarà un turno decisamente inconsueto, si partirà infatti con il lunch match domenicale delle 12.30 al quale seguiranno poi tre anticipi sempre di domenica, uno alle 15, uno alle 18 ed uno alle 20.45. La giornata proseguirà poi lunedì, giorno dell’Epifania, con un lunch match alle 12.30, tre partite alle 15, un primo posticipo alle 18 e un ulteriore posticipo delle 20.45 che andrà a chiudere il turno di Serie A.

    Sarà la sfida tra Brescia e Lazio ad aprire il turno domenica alle 12.30, sempre domenica ma alle ore 15, si giocherà Spal-Verona, si proseguirà con Genoa-Sassuolo, prima gara del neo tecnico rossoblu Nicola, alle 18. La domenica di campionato sarà chiusa dall’anticipo delle 20.45 Roma-Torino. Bologna-Fiorentina sarà il Lunch Match che aprirà la giornata dell’Epifania in Serie A e vedrà Iachini sulla panchina viola. Alle 15 poi si giocheranno 3 partite: Atalanta-Parma, Juventus-Cagliari e Milan-Sampdoria. Alle 18 il primo posticipo domenicale sarà Lecce-Udinese, alle 20.45 poi si giocherà Napoli-Inter gara che andrà a chiudere la 18° giornata della Serie A 2019/20.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 18° GIORNATA SERIE A

    BRESCIA – LAZIO domenica 5/1 ore 12.30

    CONSIGLIATI: BALOTELLI (B), CORREA (L)

    SCONSIGLIATI: MATEJU (B), PAROLO (L)

    SORPRESE: SPALEK (B), CAICEDO (L)

     

    SPAL – VERONA domenica 5/1 ore 15

    CONSIGLIATI: PETAGNA (S), VERRE (V)

    SCONSIGLIATI: IGOR (S), BOCCHETTI (V)

    SORPRESE: DI FRANCESCO (S), PAZZINI (V)

     

    GENOA – SASSUOLO domenica 5/1 ore 18

    CONSIGLIATI: PINAMONTI (G), CAPUTO (S)

    SCONSIGLIATI: PAJAC (G), MAGNANELLI (S)

    SORPRESE: STURARO (G), LOCATELLI (S)

     

    ROMA – TORINO domenica 5/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: SPINAZZOLA (R), DJIDJI (T)

    SORPRESE: UNDER (R), MEITE’ (T)

     

    BOLOGNA – FIORENTINA lunedì 6/1 ore 12.30

    CONSIGLIATI: ORSOLINI (B), VLAHOVIC (F)

    SCONSIGLIATI: DENSWIL (B), BADELJ (F)

    SORPRESE: TOMIYASU (B), MILENKOVIC (F)

     

    ATALANTA – PARMA lunedì 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: ILICIC (A), KULUSEVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: CASTAGNE (A), PEZZELLA (P)

    SORPRESE: MALINOVSKYI (A), KUCKA (P)

     

    JUVENTUS – CAGLIARI lunedì 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: CRISTIANO RONALDO (J), NAINGGOLAN (C)

    SCONSIGLIATI: MATUIDI (J), NANDEZ (C)

    SORPRESE: DOUGLAS COSTA (J), ROG (C)

     

    MILAN – SAMPDORIA lunedì 6/1 ore 15

    CONSIGLIATI: HERNANDEZ (M), QUAGLIARELLA (S)

    SCONSIGLIATI: CONTI (M), DE PAOLI (S)

    SORPRESE: IBRAHIMOVIC (M), RAMIREZ (S)

     

    LECCE – UDINESE lunedì 6/1 ore 18

    CONSIGLIATI: FALCO (L), OKAKA (U)

    SCONSIGLIATI: MAJER (L), DE MAIO (U)

    SORPRESE: FARIAS (L), SEMA (U)

     

    NAPOLI – INTER lunedì 6/1 ore 20.45

    CONSIGLIATI: MILIK (N), LAUTARO MARTINEZ (I)

    SCONSIGLIATI: FABIAN RUIZ (N), GODIN (I)

    SORPRESE: ZIELINSKI (N), SENSI (I)

  • Consigli Fantacalcio 16° giornata Serie A 2019/20

    Consigli Fantacalcio 16° giornata Serie A 2019/20

    Lasciata alle spalle la parentesi delle Coppe Europee che hanno visto la qualificazione di Juventus, Napoli ed Atalanta agli ottavi di Champions League e la retrocessione dell’Inter ai sedicesimi di Europa League dove troverà un’altra italiana ovvero la Roma (niente da fare per la Lazio invece) si è pronti a tornare in campo nel weekend. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La sedicesima giornata della Serie A 2019/20 vedrà le 10 partite disputarsi su tre giorni. Si partirà con il classico triplo anticipo al sabato, uno alle 15, uno alle 18 ed uno alle 20.45. La domenica sarà aperta dal consueto lunch match delle 12.30 mentre alle 15 si giocheranno tre partite. Il primo posticipo domenicale sarà alle 18 e verrà poi seguito da quello delle 20.45. Lunedì sera, sempre alle 20.45 ci sarà un ulteriore posticipo che andrà a chiudere il turno di Serie A.

    Sarà la sfida tra due neopromosse Brescia e Lecce ad aprire il turno sabato pomeriggio alle 15, sempre sabato ma alle ore 18, si giocherà Napoli-Parma. Il sabato di campionato sarà chiuso dall’anticipo delle 20.45, il Derby della Lanterna Genoa-Sampdoria. Verona-Torino sarà il Lunch Match che aprirà la domenica della Serie A. Alle 15 poi si giocheranno 3 partite: Bologna-Atalanta, Juventus-Udinese e Milan-Sassuolo. Alle 18 il primo posticipo domenicale sarà Roma-Spal, alle 20.45 poi si giocherà Fiorentina-Inter. Lunedì sera alle 20.45 si giocherà l’ultimo posticipo, Cagliari-Lazio, gara che andrà a chiudere la 16° giornata della Serie A 2019/20.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 16° GIORNATA SERIE A

    BRESCIA – LECCE sabato 14/12 ore 15

    CONSIGLIATI: BALOTELLI (B), FALCO (L)

    SCONSIGLIATI: MAGNANI (B), TACHTSIDIS (L)

    SORPRESE: AYE (B), FARIAS (L)

     

    NAPOLI – PARMA sabato 14/12 ore 18

    CONSIGLIATI: MILIK (N), GERVINHO (P)

    SCONSIGLIATI: MARIO RUI (N), BRUGMAN (P)

    SORPRESE: ALLAN (N), HERNANI (P)

     

    GENOA – SAMPDORIA sabato 14/12 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PINAMONTI (G), GABBIADINI (S)

    SCONSIGLIATI: RADOVANOVIC (G), LINETTY (S)

    SORPRESE: SCHONE (G), LERIS (S)

     

    VERONA – TORINO domenica 15/12 ore 20.45

    CONSIGLIATI: DI CARMINE (V), ZAZA (T) 

    SCONSIGLIATI: GUNTER (V), LAXALT (T)

    SORPRESE: LAZOVIC (V), ANSALDI (T)

     

    BOLOGNA – ATALANTA domenica 15/12 ore 15

    CONSIGLIATI: SANSONE (B), GOMEZ (A)

    SCONSIGLIATI: DENSWIL (B), FREULER (A)

    SORPRESE: SKOV OLSEN (B), HATEBOER (A)

     

    JUVENTUS – UDINESE domenica 15/12 ore 15

    CONSIGLIATI: DYBALA (J), OKAKA (U)

    SCONSIGLIATI: BERNARDESCHI (J), TER AVEST (U)

    SORPRESE: DOUGLAS COSTA (J), NESTOROVSKI (U)

     

    MILAN – SASSUOLO domenica 15/12 ore 15

    CONSIGLIATI: HERNANDEZ (M), BERARDI (S)

    SCONSIGLIATI: KESSIE’ (M), ROMAGNA (S)

    SORPRESE: BENNACER (M), TOLJAN (S)

     

    ROMA – SPAL domenica 15/12 ore 18

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), PETAGNA (S)

    SCONSIGLIATI: FAZIO (R), IGOR (S)

    SORPRESE: UNDER (R), STREFEZZA (S)

     

    FIORENTINA – INTER domenica 15/12 ore 20.45

    CONSIGLIATI: CHIESA (F), LAUTARO MARTINEZ (I)

    SCONSIGLIATI: BADELJ (F), BORJA VALERO (I)

    SORPRESE: PULGAR (F), VECINO (I)

     

    CAGLIARI – LAZIO lunedì 16/12 ore 20.45

    CONSIGLIATI: NAINGGOLAN (C), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: CACCIATORE (C), RADU (L)

    SORPRESE: RAGATZU (C), LAZZARI (L)

  • Consigli Fantacalcio 15° giornata Serie A 2019/20

    Consigli Fantacalcio 15° giornata Serie A 2019/20

    Lasciata alle spalle la parentesi dei sedicesimi di Coppa Italia che hanno visto la qualificazione di Fiorentina, Genoa, Spal, Udinese, Cagliari, Cremonese, Perugia (che ha eliminato il Sassuolo) e Parma, si è pronti a tornare in campo nel weekend. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La quindicesima giornata della Serie A 2019/20 vedrà le 10 partite disputarsi su tre giorni. Si partirà con un anticipo al venerdì sera al quale seguirà il classico triplo anticipo al sabato, uno alle 15, uno alle 18 ed uno alle 20.45. La domenica sarà aperta dall’ormai consueto lunch match delle 12.30 mentre alle 15 si giocheranno tre partite. Il primo posticipo domenicale sarà alle 18 e verrà poi seguito da quello delle 20.45 che andrà a chiudere il turno di Serie A.

    Sarà la super sfida tra Inter e Roma ad aprire il turno venerdì sera alle 20.45. Sabato pomeriggio alle 15 si giocherà Atalanta-Verona, sempre sabato ma alle ore 18, si giocherà Udinese-Napoli. Il sabato di campionato sarà chiuso dall’anticipo delle 20.45, la sfida di alta classifica Lazio-Juventus. Lecce-Genoa sarà il Lunch Match che aprirà la domenica della Serie A. Alle 15 poi si giocheranno 3 partite: Sassuolo-Cagliari, Spal-Brescia e Torino-Fiorentina. Alle 18 il primo posticipo domenicale sarà Sampdoria-Parma, alle 20.45 poi si giocherà Bologna-Milan gara che andrà a chiudere la 15° giornata della Serie A 2019/20.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 15° GIORNATA SERIE A

    INTER – ROMA venerdì 6/12 ore 20.45

    CONSIGLIATI: LAUTARO MARTINEZ (I), ZANIOLO (R)

    SCONSIGLIATI: BORJA VALERO (I), DIAWARA (R)

    SORPRESE: VECINO (I), PEROTTI (R)

     

    ATALANTA – VERONA sabato 7/12 ore 15

    CONSIGLIATI: ILICIC (A), DI CARMINE (V)

    SCONSIGLIATI: PALOMINO (A), BOCCHETTI (V)

    SORPRESE: MALINOVSKY (A), MIGUEL VELOSO (V)

     

    UDINESE – NAPOLI sabato 7/12 ore 18

    CONSIGLIATI: OKAKA (U), LOZANO (N)

    SCONSIGLIATI: WALACE (U), MARIO RUI (N)

    SORPRESE: FOFANA (U), LLORENTE (N)

     

    LAZIO – JUVENTUS sabato 7/12 ore 20.45

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), DYBALA (J)

    SCONSIGLIATI: LUIZ FELIPE (L), BERNARDESCHI (J)

    SORPRESE: CAICEDO (L), BENTANCUR (J)

     

    LECCE – GENOA domenica 8/12 ore 12.30

    CONSIGLIATI: FALCO (L), PINAMONTI (G)

    SCONSIGLIATI: PETRICCIONE (L), BIRASCHI (G)

    SORPRESE: LA MANTIA (L), FAVILLI (G)

     

    SASSUOLO – CAGLIARI domenica 8/12 ore 15

    CONSIGLIATI: BOGA (S), JOAO PEDRO (C)

    SCONSIGLIATI: MAGNANELLI (S), CACCIATORE (C)

    SORPRESE: TRAORE’ (S), CERRI (C)

     

    SPAL – BRESCIA domenica 8/12 ore 15

    CONSIGLIATI: KURTIC (S), TORREGROSSA (B)

    SCONSIGLIATI: IGOR (S), MARTELLA (B)

    SORPRESE: FLOCCARI (S), ROMULO (B)

     

    TORINO – FIORENTINA domenica 8/12 ore 15

    CONSIGLIATI: BERENGUER (T), CASTROVILLI (F)

    SCONSIGLIATI: MEITE’ (T), CECCHERINI (F)

    SORPRESE: DE SILVESTRI (T), VLAHOVIC (F)

     

    SAMPDORIA – PARMA domenica 8/12 ore 18

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), KULUSEVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: MURILLO (S), DARMIAN (P)

    SORPRESE: CAPRARI (S), SPROCATI (P)

     

    BOLOGNA – MILAN domenica 8/12 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PALACIO (B), BONAVENTURA (M)

    SCONSIGLIATI: KREJCI (B), KESSIE (M)

    SORPRESE: TOMIYASU (B), LEAO (M)

     

  • Consigli Fantacalcio 14° giornata Serie A 2019/20

    Consigli Fantacalcio 14° giornata Serie A 2019/20

    Lasciata alle spalle una straordinaria parentesi di Coppe europee che ha visto le sei squadre italiane sfiorare il percorso netto, pari del Napoli e vittorie per Juventus, Inter ed Atalanta in Champions League e successi di Roma e Lazio in Europa League, si è pronti a tornare in campo nel weekend. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La quattordicesima giornata della Serie A 2019/20 vedrà le 10 partite disputarsi su tre giorni. Si partirà con il classico triplo anticipo al sabato, uno alle 15, uno alle 18 ed uno alle 20.45. La domenica sarà aperta dall’ormai consueto lunch match delle 12.30 mentre alle 15 si giocheranno tre partite. Il primo posticipo domenicale sarà alle 18 e verrà poi seguito da quello delle 20.45. Il lunedì sera alle 20.45 si giocherà il posticipo che andrà a chiudere il turno di Serie A.

    Sarà il derby tra BresciaAtalanta ad aprire il turno sabato pomeriggio alle 15, sempre sabato ma alle ore 18, si giocherà a Marassi Genoa-Torino. Il sabato di campionato sarà chiuso dall’anticipo delle 20.45 Fiorentina-Lecce. La gara dell’Allianz Stadium Juventus-Sassuolo sarà il Lunch Match che aprirà la domenica della Serie A. Alle 15 poi si giocheranno 3 partite: Inter-Spal, Lazio-Udinese e Parma-Milan. Alle 18 il primo posticipo domenicale sarà Napoli-Bologna, alle 20.45 poi si giocherà Verona-Roma. Lunedì, sempre alle 20.45, si giocherà Cagliari-Sampdoria gara che andrà a chiudere la 14° giornata della Serie A 2019/20.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 14° GIORNATA SERIE A

    BRESCIA – ATALANTA sabato 30/11 ore 15

    CONSIGLIATI: TONALI (B), MURIEL (A)

    SCONSIGLIATI: CISTANA (B), GOSENS (A)

    SORPRESE: BALOTELLI (B), CASTAGNE (A)

     

    GENOA – TORINO sabato 30/11 ore 18

    CONSIGLIATI: AGUDELO (G), BERENGUER (T)

    SCONSIGLIATI: CASSATA (G), BASELLI (T)

    SORPRESE: STURARO (G), ANSALDI (T)

     

    FIORENTINA – LECCE sabato 30/11 ore 20.45

    CONSIGLIATI: RIBERY (F), FARIAS (L)

    SCONSIGLIATI: CECCHERINI (F), RISPOLI (L)

    SORPRESE: CASTROVILLI (F), CALDERONI (L)

     

    JUVENTUS – SASSUOLO domenica 1/12 ore 12.30

    CONSIGLIATI: CRISTIANO RONALDO (J), CAPUTO (S)

    SCONSIGLIATI: KHEDIRA (J), MARLON (S)

    SORPRESE: RAMSEY (J), TRAORE’ (S)

     

    INTER – SPAL domenica 1/12 ore 15

    CONSIGLIATI: LUKAKU (I), PETAGNA (S)

    SCONSIGLIATI: GAGLIARDINI (I), CIONEK (S)

    SORPRESE: LAZARO (I), VALOTI (S)

     

    LAZIO – UDINESE domenica 1/12 ore 15

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), OKAKA (U)

    SCONSIGLIATI: LUIZ FELIPE (L), SAMIR (U)

    SORPRESE: LAZZARI (L), DE PAUL (U)

     

    PARMA – MILAN domenica 1/12 ore 15

    CONSIGLIATI: GERVINHO (P), SUSO (M)

    SCONSIGLIATI: HERNANI (P), MUSACCHIO (M)

    SORPRESE: CORNELIUS (P), REBIC (M)

     

    NAPOLI – BOLOGNA domenica 1/12 ore 18

    CONSIGLIATI: MERTENS (N), PALACIO (B)

    SCONSIGLIATI: HYSAJ (N), SVANBERG (B)

    SORPRESE: ELMAS (N), SKOV OLSEN (B)

     

    VERONA – ROMA domenica 1/12 ore 20.45

    CONSIGLIATI: AMRABAT (V), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: BOCCHETTI (V), DIAWARA (R)

    SORPRESE: VERRE (V), PELLEGRINI (R)

     

    CAGLIARI – SAMPDORIA lunedì 2/12 ore 20.45

    CONSIGLIATI: JOAO PEDRO (C), GABBIADINI (S)

    SCONSIGLIATI: MATTIELLO (C), LINETTY (S)

    SORPRESE: NANDEZ (C), JANKTO (S)

  • Consigli Fantacalcio 13° giornata Serie A 2019/20

    Consigli Fantacalcio 13° giornata Serie A 2019/20

    Lasciata alle spalle l’ultima sosta per le nazionali del 2019, con l’Italia di Mancini che ha completato un percorso netto di 10 vittorie in 10 gare nelle qualificazioni ad Euro2020 e con gli ormai classici infortuni in nazionale che creano problemi ai vari club, si è pronti a tornare in campo nel weekend. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La tredicesima giornata della Serie A 2019/20 vedrà le 10 partite disputarsi su tre giorni. Si partirà con il classico triplo anticipo al sabato, uno alle 15, uno alle 18 ed uno alle 20.45. La domenica sarà aperta dall’ormai consueto lunch match delle 12.30 mentre alle 15 si giocheranno tre partite. Il primo posticipo domenicale sarà alle 18 e verrà poi seguito da quello delle 20.45. Il lunedì sera alle 20.45 si giocherà il posticipo che andrà a chiudere il turno di Serie A.

    Sarà la sfida di alta classifica tra Atalanta e Juventus ad aprire il turno sabato pomeriggio alle 15, sempre sabato ma alle ore 18, si giocherà una classica del calcio italiano come Milan-Napoli. Il sabato di campionato sarà chiuso dall’anticipo delle 20.45 Torino-Inter. Il derby emiliano Bologna-Parma sarà il Lunch Match che aprirà la domenica della Serie A. Alle 15 poi si giocheranno 3 partite: Roma-Brescia, Sassuolo-Lazio e Verona-Fiorentina. Alle 18 il primo posticipo domenicale sarà Sampdoria-Udinese, alle 20.45 poi si giocherà Lecce-Cagliari. Lunedì, sempre alle 20.45, si giocherà Spal-Genoa gara che andrà a chiudere la 13° giornata della Serie A 2019/20.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 13° GIORNATA SERIE A

    ATALANTA – JUVENTUS sabato 23/11 ore 15

    CONSIGLIATI: GOMEZ (A), DYBALA (J)

    SCONSIGLIATI: MASIELLO (A), DE SCIGLIO (J)

    SORPRESE: ZAPATA (A), RAMSEY (J)

     

    MILAN – NAPOLI sabato 23/11 ore 18

    CONSIGLIATI: HERNANDEZ (M), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: MUSACCHIO (M), MARIO RUI (N)

    SORPRESE: BONAVENTURA (M), LLORENTE (N)

     

    TORINO – INTER sabato 23/11 ore 20.45

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), LUKAKU (I)

    SCONSIGLIATI: OLA AINA (T), GODIN (I)

    SORPRESE: ANSALDI (T), VECINO (I)

     

    BOLOGNA – PARMA domenica 24/11 ore 12.30

    CONSIGLIATI: ORSOLINI (B), KULUSEVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: MBAYE (B), IACOPONI (P)

    SORPRESE: TOMIYASU (B), BRUNO ALVES (P)

     

    ROMA – BRESCIA domenica 24/11 ore 15

    CONSIGLIATI: DZEKO (R), DONNARUMMA (B)

    SCONSIGLIATI: SANTON (R), MAGNANI (B)

    SORPRESE: KLUIVERT (R), ROMULO (B)

     

    SASSUOLO – LAZIO domenica 24/11 ore 15

    CONSIGLIATI: CAPUTO (S), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: ROMAGNA (S), RADU (L)

    SORPRESE: TOLJAN (S), ACERBI (L)

     

    VERONA – FIORENTINA domenica 24/11 ore 15

    CONSIGLIATI: VERRE (V), CHIESA (F)

    SCONSIGLIATI: DAWIDOWICZ (V), CACERES (F)

    SORPRESE: TUTINO (V), RIBERY (F)

     

    SAMPDORIA – UDINESE domenica 24/11 ore 18

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), LASAGNA (U)

    SCONSIGLIATI: VIEIRA (S), OPOKU (U)

    SORPRESE: CAPRARI (S), MANDRAGORA (U)

     

    LECCE – CAGLIARI domenica 24/11 ore 20.45

    CONSIGLIATI: LAPADULA (L), NAINGGOLAN (C)

    SCONSIGLIATI: MAJER (L), PELLEGRINI (C)

    SORPRESE: TACHTSIDIS (L), ROG (C)

     

    SPAL – GENOA lunedì 25/11 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PETAGNA (S), PINAMONTI (G)

    SCONSIGLIATI: IGOR (S), CASSATA (G)

    SORPRESE: DI FRANCESCO (S), GUMUS (G)

  • Consigli Fantacalcio 12° giornata Serie A 2019/20

    Consigli Fantacalcio 12° giornata Serie A 2019/20

    Con la parentesi per le coppe europee ormai alle spalle, risultati disastrosi per le italiane, 1 vittoria (Juventus in Champions League) 2 pareggi (Napoli ed Atalanta in Champions League) e tre sconfitte (Inter in Champions e Lazio e Roma in Europa League), si è pronti a tornare in campo nel weekend. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La dodicesima giornata della Serie A 2019/20 vedrà le 10 partite disputarsi su tre giorni. Si partirà con un anticipo al venerdì al quale seguirà poi il triplo anticipo al sabato, uno alle 15, uno alle 18 ed uno alle 20.45. La domenica sarà aperta dal classico lunch match delle 12.30 mentre alle 15 si giocheranno tre partite. Il primo posticipo domenicale sarà alle 18 e verrà poi seguito da quello delle 20.45 che andrà a chiudere il turno di Serie A.

    Sarà la sfida tra Sassuolo e Bologna ad aprire il turno venerdì sera alle 20.45. Sabato pomeriggio alle 15 il Brescia ospiterà il Torino, sempre sabato ma alle ore 18, si giocherà Inter-Verona. Il sabato di campionato sarà chiuso dall’anticipo delle 20.45 Napoli-Genoa. Il Lunch Match Cagliari-Fiorentina aprirà la domenica della Serie A. Alle 15 poi si giocheranno 3 partite: Lazio-Lecce, Sampdoria-Atalanta e Udinese-Spal. Alle 18 il primo posticipo domenicale sarà Parma-Roma, alle 20.45 poi si giocherà un classico della Serie A, Juventus-Milan, gara che andrà a chiudere la 12° giornata della Serie A 2019/20.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 12° GIORNATA SERIE A

    SASSUOLO – BOLOGNA venerdì 8/11 ore 20.45

    CONSIGLIATI: BERARDI (S), PALACIO (B)

    SCONSIGLIATI: LOCATELLI (S), MEDEL (B)

    SORPRESE: CAPUTO (S), SVANBERG (B)

     

    BRESCIA – TORINO sabato 9/11 ore 15

    CONSIGLIATI: BALOTELLI (B), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: GASTALDELLO (B), LAXALT (T)

    SORPRESE: TORREGROSSA (B), VERDI (T)

     

    INTER – VERONA sabato 9/11 ore 18

    CONSIGLIATI: LAUTARO MARTINEZ (I), SALCEDO (V)

    SCONSIGLIATI: GODIN (I), DAWIDOWICZ (V)

    SORPRESE: LAZARO (I), LAZOVIC (V)

     

    NAPOLI – GENOA sabato 9/11 ore 20.45

    CONSIGLIATI: MILIK (N), PINAMONTI (G)

    SCONSIGLIATI: MARIO RUI (N), LERAGER (G)

    SORPRESE: LOZANO (N), AGUDELO (G)

     

    CAGLIARI – FIORENTINA domenica 10/11 ore 12.30

    CONSIGLIATI: JOAO PEDRO (C), CASTROVILLI (F)

    SCONSIGLIATI: CIGARINI (C), RANIERI (F)

    SORPRESE: CASTRO (C), VLAHOVIC (F)

     

    LAZIO – LECCE domenica 10/11 ore 15

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (La), FALCO (Le)

    SCONSIGLIATI: LUIZ FELIPE (La), CALDERONI (Le)

    SORPRESE: CATALDI (La), SHAKOV (Le)

     

    SAMPDORIA – ATALANTA domenica 10/11 ore 15

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), MURIEL (A)

    SCONSIGLIATI: MURILLO (S), TOLOI (A)

    SORPRESE: RAMIREZ (S), HATEBOER (A)

     

    UDINESE – SPAL domenica 10/11 ore 15

    CONSIGLIATI: OKAKA (U), PETAGNA (S)

    SCONSIGLIATI: OPOKU (U), MURGIA (S)

    SORPRESE: SEMA (U), MISSIROLI (S)

     

    PARMA – ROMA domenica 10/11 ore 18

    CONSIGLIATI: GERVINHO (P), ZANIOLO (R)

    SCONSIGLIATI: GAGLIOLO (P), SPINAZZOLA (R)

    SORPRESE: BARILLA’ (P), UNDER (R)

     

    JUVENTUS – MILAN domenica 10/11 ore 20.45

    CONSIGLIATI: DYBALA (J), SUSO (M)

    SCONSIGLIATI: KHEDIRA (J), CALABRIA (M)

    SORPRESE: DOUGLAS COSTA (J), BENNACER (M)

  • Consigli Fantacalcio 10° giornata Serie A 2019/20

    Consigli Fantacalcio 10° giornata Serie A 2019/20

    Neanche il tempo di metabolizzare i risultati delle partite disputatesi nella nona giornata che si è pronti a tornare in campo con il turno infrasettimanale. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza anche la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La decima giornata della Serie A 2019/20 vedrà le 10 partite disputarsi su tre giorni. Si partirà con un doppio anticipo al martedì. Il mercoledì calcistico si aprirà con un anticipo alle 19, seguito poi da altre 6 gare alle 21. Il giovedì sera alle ore 21 si giocherà un posticipo che andrà a chiudere il turno infrasettimanale di Serie A.

    Sarà la sfida tra Parma e Verona a dare il via martedì sera alle 19. Sempre martedì sera ma alle 21 il Brescia ospiterà l’Inter. Mercoledì alle ore 19 si giocherà la super sfida Napoli-Atalanta. Alle 21 di mercoledì si andranno a giocare ben 6 partite: Cagliari-Bologna, Juventus-Genoa, Lazio-Torino, Sampdoria-Lecce, Sassuolo-Fiorentina ed Udinese-Roma. Giovedì alle 21 poi si giocherà Milan-Spal gara che andrà a chiudere la 10° giornata della Serie A 2019/20.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 10° GIORNATA SERIE A

    PARMA – VERONA martedì 29/10 ore 19

    CONSIGLIATI: KULUSEVSKI (P), MIGUEL VELOSO (V)

    SCONSIGLIATI: HERNANI (P), ZACCAGNI (V)

    SORPRESE: SPROCATI (P), DI CARMINE (V)

     

    BRESCIA – INTER martedì 29/10 ore 21

    CONSIGLIATI: BALOTELLI (B), LUKAKU (I)

    SCONSIGLIATI: MATEJU (B), GAGLIARDINI (I)

    SORPRESE: SPALEK (B), ESPOSITO (I)

     

    NAPOLI – ATALANTA mercoledì 30/10 ore 19

    CONSIGLIATI: MILIK (N), MURIEL (A)

    SCONSIGLIATI: MANOLAS (N), TOLOI (A)

    SORPRESE: LLORENTE (N), DE ROON (A)

     

    CAGLIARI – BOLOGNA mercoledì 30/10 ore 21

    CONSIGLIATI: JOAO PEDRO (C), ORSOLINI (B)

    SCONSIGLIATI: PELLEGRINI (C), DZEMAILI (B)

    SORPRESE: ROG (C), SORIANO (B)

     

    JUVENTUS – GENOA mercoledì 30/10 ore 21

    CONSIGLIATI: CRISTIANO RONALDO (J), KOUAME’ (G)

    SCONSIGLIATI: BERNARDESCHI (J), LERAGER (G)

    SORPRESE: CUADRADO (J), AGUDELO (G)

     

    LAZIO – TORINO mercoledì 30/10 ore 21

    CONSIGLIATI: LUIS ALBERTO (L), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: RADU (L), OLA AINA (T) 

    SORPRESE: CAICEDO (L), ZAZA (T)

     

    SAMPDORIA – LECCE mercoledì 30/10 ore 21

    CONSIGLIATI: QUAGLIERELLA (S), MANCOSU (L)

    SCONSIGLIATI: BERESZYNSKI (S), TACHTSIDIS (L)

    SORPRESE: RIGONI (S), MAJER (L)

     

    SASSUOLO – FIORENTINA mercoledì 30/10 ore 21

    CONSIGLIATI: BERARDI (S), CHIESA (F)

    SCONSIGLIATI: OBIANG (S), CECCHERINI (F)

    SORPRESE: BOGA (S), BOATENG (F)

     

    UDINESE – ROMA mercoledì 30/10 ore 21

    CONSIGLIATI: OKAKA (U), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: JAJALO (U), SANTON (R)

    SORPRESE: PUSSETTO (U), MANCINI (R)

     

    MILAN – SPAL giovedì 3/10 ore 21

    CONSIGLIATI: HERNANDEZ (M), PETAGNA (S)

    SCONSIGLIATI: CALABRIA (M), TOMOVIC (S)

    SORPRESE: LEAO (M), KURTIC (S)