Tag: Serie A

  • 22 giornata:recupero Bologna-Fiorentina

    BOLOGNA-FIORENTINA 1-3 (5′, 16′ Mutu F; 51′ Mingazzini B,92 Gilardino)

    FORMAZIONI UFFICIALI

    BOLOGNA (4-4-2):
    Antonioli Zenoni, Moras, Terzi, Bombardini, Mudingayi, Mingazzini, Amoroso (78′ Casarini), Adailton (60′ Valiani), Di Vaio, Osvaldo. All. Mihajlovic.

    FIORENTINA (4-3-3):
    Frey, Comotto, Gamberini, Dainelli, Vargas, Kuzmanovic, Felipe Melo, Montolivo, Santana (63′ Gobbi), Gilardino, Mutu (90′ Semioli). All. Prandelli.

    Arbitro: Orsato di Schio

    Note: Ammoniti:Mutu (F), Montolivo (F), Osvaldo (B)

    CRONACA

    Primo tempo

    1′ – La Fiorentina batte il calcio d’inizio.

    2′ – Gioco fermo per un duro colpo rifilato dall’ex Osvaldo a Dainelli.

    5′ – VANTAGGIO FIORENTINA!!! – Mutu porta in vantaggio i viola con un gran gol. Montolivo vede lo scatto del compagno e lo serve con un lancio calibratissimo dalla trequarti: l’attaccante aggancia e batte al volo di destro Antonioli.

    6′ – Cartellino giallo per Mutu che nell’esultare si alza la maglietta.

    15′ – Osvaldo si fa pericoloso con una conclusione potente e improvvisa che Frey respinge.

    16′ – RADDOPPIO VIOLA!!! – Ancora Mutu, ancora Montolivo uomo assist. Azione fotocopia a quella del primo gol con il lancio del centrocampista per l’attaccante che scatta sul filo del fuorigioco e trafigge Antonioli in uscita.

    20′ – Cartellino giallo per Montolivo che ferma fallosamente Mudingayi.

    30′ – Nessuna azione rilevante da una parte e dall’altra. Il Bologna non si dà per vinto e fa possesso palla senza rendersi pericoloso, complice l’ottima organizzazione dei viola.

    35′ – Brivido per il Bologna: un retropassaggio troppo debole di Bombardini per poco non metteva in difficoltà Antonioli costretto a intervenire in tutta fretta per anticipare Mutu.

    40′ – Nessun problema per Antonioli sulla conclusione dal limite dell’area di Santana che si gira spalle alla porta.

    44′ – Il pallone non gira a sufficienza e la conclusione dai 20 metri di Adailton muore sul fondo.

    45′ – Saranno due i minuti di recupero.

    47′ – Termina il primo tempo tra Bologna e Fiorentina. Viola avanti 2-0 grazie alla doppietta in fotocopia di Mutu.

    Secondo Tempo

    1′ – Iniziata la ripresa. Nessun cambio in entrambe le formazioni in campo.

    3′ – Si fa vedere subito l’ex Osvaldo, ma il suo sinistro termina a lato.

    6′ – GOL BOLOGNA!!! Mingazzina trova dal limite il destro vincente che rimette in carreggiata l’undici di Mihajlovic.

    7′ – La Fiorentina non ci sta e si rende immediatamente pericolosa con Mutu, con il suo destro sventato in angolo da Antonioli.

    10′ – Ghiotta chance per i viola di chiudere nuovamente i conti sempre con Mutu, ma stavolta il fantasista rumeno è impreciso davanti ad Antonioli.

    12′ – Mischia in area ospite, risolve tutto Frey in uscita.

    15′ – Prima sostituzione nel Bologna: c’è Valiani per Adailton.

    18′ – Cambio anche nella Fiorentina: esce l’infortunato Santana, dentro Gobbi.

    21′ – Occasione per il Bologna, ma Osvaldo è in ritardo sulla bella palla di Di Vaio.

    25′ – Giallo per Osvaldo.

    29′ – La Fiorentina sembra controllare agevolmente la contesa in questa fase della gara.

    33′ – Avvicendamento nel Bologna: fuori Amoroso, dentro Casarini.

    35′ – Colpo di testa di Gilardino: fuori non di molto.

    39′ – Ancora Gila pericoloso, chiude in extremis Moras.

    42′ – Favorevolissima opportunità per il Bologna di pervenire al pareggio, ma il neo-entrato Bernacci non inquadra lo specchio della porta solo davanti a Frey.

    45′ – Cambio nella Fiorentina: entra Semioli al posto di Mutu. L’arbitro concede 4′ di recupero.

    47′ – GOL DELLA FIORENTINA!!! Contropiede perfetto dell’undici viola con Semioli che serve Gilardino che davanti ad Anronioli non può sbagliare.

    49′ – Triplice fischi finale di Orsato, con la Fiorentina che espugna il Dall’Ara per 3-1.

    fonte: calciomercato.it

  • 22 Giornata: commento

    La 22° giornata emette un verdetto: il campionato non è chiuso!!!
    Turno favorevole al Milan che approfitta del mezzo passo falso dell’Inter e della disfatta della Juve per recuperare i due punti persi mercoledì  e tornare al secondo posto in classifica. I rossoneri vincono all’Olimpico contro una Lazio sempre piu in crisi con un perentorio 3-0:   l’uomo decisivo, ancora una volta, è lo spyce boy autore di due assist e
    di tanto lavoro sulla destra.L’Inter non riescere a battere l’orgoglio  granata che, dopo esser passati  in vantaggio con Bianchi,  vengono raggiunti su colpo di testa di Burdisso  resistendo all’assalto finale dei nerazzurri.

    La Roma viene bloccata sul pareggio nel pantano di Reggio Calabria:pari inutile per entrambe le squadre ma che può dar morale ai calabresi. Il Genoa vuole il quarto posto e continua ad inanellare vittorie e ottime prestazioni  a capitolare questa volta è il Palermo.L’Atalanta grazie a Guarente e ad un errore della terna torna alla vittoria ai danni del  Catania.Ottima vittoria del Lecce A Siena,il gaucho Castillo conferma di esser un grande bomber e di poter stare nel calcio che conta. Samp e Chievo non si fanno male: al gran gol di Pazzini risponde Rigoni.

    Oggi si recupera Bologna-Fiorentina, gara rinviata ieri per mal tempo.

  • 2 Febbraio: ultimo giorno di calcio mercato

    Stasera il calciomercato chiude i battenti, tutte le squadre sono in fermento per colmare le lacune della prima parte di stagione. Ci riusciranno? A giugno la sentenza….

    segui tutte le trattative finali: su calciomercato.it

  • 22 Giornata: Classifica

    Inter 50, Milan 44,Juve 43, Genoa 40, Roma 37, Fiorentina 35, Napoli e Cagliari 34,  Palermo 32, Lazio 31 , Atalanta 30, Udinese 27, Catania 26, Siena 25, Sampdoria 24, Bologna e Lecce 22, Torino e Chievo 18, Reggina 15.

  • 22 giornata: risultati

    Atalanta Catania 1-0 (Guarente)
    Chievo Sampdoria 1-1 (Pazzini,Rigoni)
    Genoa Palermo1-0 (Criscito)
    Inter Torino1-1 (Bianchi,Burdisso)
    Juventus Cagliari 2-3 (Biondini, Sissoko,Nedved,Jeda, Matri)
    Lazio Milan 0-3 (Pato, Ambrosini, Kaka)
    Napoli Udinese 2-2 (Lavezzi,Hamsik,Di Natale,Quagliarella)
    Reggina – Roma 2-2 (Corradi,Pizarro 2, Cozza)
    Siena Lecce 1-2      (Tiribocchi,Castillo,Ghezzal)
  • 22 Giornata:1X2

    15.00
    Atalanta 1.90
    X 2.90
    Catania 4.30
    15.00
    Bologna 3.20
    X 3.00
    Fiorentina 2.20
    15.00
    Chievo 2.85
    X 3.00
    Sampdoria 2.40
    15.00
    Genoa 1.85
    X 3.00
    Palermo 4.50
    15.00
    Inter 1.15
    X 6.30
    Torino 14.00
    15.00
    Reggina 5.50
    X 3.40
    Roma 1.60
    15.00
    Siena 1.80
    X 3.00
    Lecce 4.75
    20.30
    Lazio 3.50
    X 3.15
    Milan 2.00
    Quote Bwin per la 22 giornata
  • La Juve cade ancora….

    Il Cagliari sbanca l’ Olimpico di Torino con una partita magistrale, gli uomini di Allegri giocano a memoria, arrivano sempre prima sulla palla e fanno divertire il pubblico. La Juve non è piu quella della prima parte della stagione i veri trascinatori stanno rifiatando e non avendo adeguati sostituti tutta la squadra ne risente. La partita si conclude sul 3-2 i marcatori sono Biondini, Jeda e Matri per il Cagliari, Sissoko e Nedved per la Juve.

    L’altro anticipo tra Napoli e Udinese finisce in parità  ma sono i partenopei a mangiarsi le mani in vantaggio di due gol hanno subito la rimonta dei friulani grazie al rigore di Di Natale e al capolavoro di Quagliarella, per il Napoli erano andati a segno Lavezzi e Hamsik

  • 21 Giornata:Classifica

    Inter 49, Juve 43, Milan 41, Genoa 37, Roma 36, Fiorentina 35, Napoli 33,  Palermo 32, Lazio 31 e Cagliari 31, Atalanta 27, Catania  e Udinese 26, Siena 25, Sampdoria 23, Bologna 22, Lecce 19, Torino e Chievo 17, Reggina 14.

  • 21 GIORNATA: RISULTATI

    RISULTATI

    Atalanta

    Bologna 0-1 (Volpi)

    Cagliari
    Siena 1-0 (Acquafresca)
    Catania
    Inter 0-2 (Stankovic, Ibraimovic)
    Chievo
    Lecce 1-1 (Vives, Mantovani)
    Fiorentina
    Napoli 2-1 (Santana, Vitale, Montolivo)
    Milan
    Genoa 1-1 (Beckam, MIlito)
    Roma
    Palermo 2-1 (Totti, Cavani,Brighi)
    Sampdoria
    Lazio 3-1 (Delvecchio, Rocchi, Cassano, Stankevicius)
    Torino
    Reggina 0-0
    Udinese
    Juventus 2-1 (Quagliarella,Di Natale, Iaquinta)
  • Si ritorna in campo

    21 Giornata

    Settimana atipica per la serie A, si scende in campo in contemporanea di mercoledì alle 20:30. Il big match di giornata si disputa a San Siro tra il Milan dello spice boy e il Genoa delle sorprese; partita ostica invece al Massimino tra il Catania dell’indemoniato ds Lo Monaco e l’Inter. Le polemiche dopo la partita di andata hanno alimentato la vigilia, speriamo che alla fine comunque prevalga il buon senso. I bianconeri sono di scena ad Udine, partita dall’esito incerto: i friulani sono in un brutto momento mentre la Juve perde il capitano per infortunio. Fiorentina e Napoli si affrontano in un momento delicato, dopo il buon girone di andata le due squadre sembrano aver rallentato la corsa, ma stasera per una delle due può esserci la svolta: chi vincerà riuscirà a ritrovare l’entusiasmo. La Roma può sfruttare il turno casalingo con il Palermo per scalare altre posizioni verso il quarto posto; nella lotta per la salvezza ci sono sfide importanti, una vittoria del Cagliari che ospita il Siena potrebbe lanciare la squadra sarda verso la zona Uefa. Sfida da ultima spiaggia per la Reggina che,in caso di sconfitta nello scontro diretto con il Torino, potrebbe iniziare a preparare la prossima stagione in B. Chiudono la giornata Atalanta-Bologna e Chievo-Lecce le squadre di casa dovrebbero aver la meglio.