Tag: Serie A

  • I pronostici del Pallonaro: Serie A, Serie B e Lega Pro del 21 e 22 Marzo

    Serie A (guarda la classifica)
    Sabato 21 Marzo

    18.00      Catania      2.25    X    2.95    Lazio            3.15
    20.30     Roma      2.55    X    2.95    Juventus    2.70
    Domenica 22 Marzo
    15.00      Bologna      2.20    X    2.95    Cagliari    3.25
    15.00     Chievo      2.55    X    2.80    Palermo            2.85
    15.00     Fiorent.  1.45    X    3.60    Siena            7.50
    15.00     Genoa      1.80    X    3.10    Udinese     4.45
    15.00     Inter      1.18    X    6.40    Reggina           10.00
    15.00     Lecce      2.25    X    2.95    Atalanta    3.15
    15.00     Torino      2.20    X    2.95    Sampdoria    3.25
    20.30     Napoli      3.25    X    2.95    Milan            2.20

    Serie B 32° Giornata
    Sabato 21 Marzo (guarla la classifica)

    16.00      Ascoli     2.20     X    2.70    Albinoleffe    3.50
    16.00     Avellino 2.50     X    2.75    Pisa            2.90
    16.00     Bari     1.50     X    3.40    Cittadella    6.50
    16.00     Empoli     2.20     X    2.80    Sassuolo    3.35
    16.00   Livorno     1.45     X    3.35    Ancona            8.00
    16.00     Mantova     2.10     X    2.85    Rimini            3.50
    16.00     Modena     2.15     X    2.80    Vicenza            3.45
    16.00     Piacenza 2.20     X    2.40    Frosinone    4.15
    16.00     Triestina2.80     X    2.75    Parma            2.55
    Lunedi 23 Marzo
    19.00      Treviso     2.60     X    2.85    Grosseto    2.65
    21.00     Salerni     2.65     X    2.80    Brescia            2.65

    Lega Pro – Prima Divisione
    Domenica 22 Marzo
    (guarda la classifica)
    14.30     Benevento 1.45    X    3.50    Pistoiese    7.00
    14.30     Cavese      1.65    X    2.95    Sorrento    5.80
    14.30     Cesena      1.80    X    2.90    Padova            4.50
    14.30     Foggia      1.75    X    2.90    R. Marcianise    5.00
    14.30   Foligno      2.80    X    2.75    Arezzo            2.50
    14.30     Gallipoli 1.57    X    3.20    Pescara            6.00
    14.30     Lanciano  1.90    X    2.85    Paganese    4.20
    14.30   Lecco      2.40    X    2.65    Verona            3.10
    14.30     Legnano      2.55    X    2.65    Cremonese    2.85
    14.30     Pergocrema1.85    X    2.85    Portogruaro    4.30
    14.30     Potenza      2.15    X    2.70    Juve Stabia    3.50
    14.30     Pro Patria1.60    X    3.20    Lumezzane    5.50
    14.30     Reggiana  1.72    X    3.00    Monza            4.90
    14.30     Sambened. 3.15    X    2.60    Ravenna            2.40
    14.30     Spal      1.75    X    2.80    Pro Sesto    5.15
    14.30     Taranto      2.35    X    2.70    Perugia            3.10
    14.30     Ternana      2.55    X    2.70    Crotone            2.80
    14.30     Venezia      2.75    X    2.65    Novara            2.65

    • Scommetti 5->177.77

    Modena-Vicneza 1(2.15)
    Triestina-Parma x(2.75)
    Gallipoli-Pescara 1(1.57)
    Benevento-Pistoiese 1(1.45)
    Spal-Pro Sesto 1(1.75)

    • Scommetti 5 -> 70.47

    Ascoli-Albionoleffe x(2.70)
    Piacenza-Frosinone x(2.40)
    Livorno-Ancona 1(1.45)
    Bari-Cittadella 1(1.50)

    • Scommetti 5 ->200

    Bologna-Cagliari 1(2.20)
    Chievo-Palermo 1(2.55)
    Ternana-Crotone 2(2.80)
    Lecce-Atalanta 1(2.55)

  • Milan: Ancelotti punta i piedi!

    Milan: Ancelotti punta i piedi!

    Almeno due rinforzi o me ne vado.

    carlo-ancelottiC’è da dire FINALMENTE. Il buon Carletto si è stancato di avallare le scelte aziendali per poi passare per colpevole, o come lo accusò Mourinho “allenatore senza dignità”. In Europa ha tantissimi estimatori, siamo sicuri che non faticherebbe molto a trovare una nuova lussuosa sistemazione. Pochi giorni fa Sir Alex Ferguson ha lodato il suo “amico Ancelotti” come il migliore tecnico in circolazione e il suo Milan la migliore squadra degli ultimi dieci anni. Come riporta stamattina la Gazzetta dello Sport, adesso si è deciso, o due acquisti di assoluto valore o vado via, consapevole del momento difficile dal punto di vista finanziario non ha chiesto la luna cosi come hanno fatto altri tecnici, ma almeno due rinforzi un difensore centrale ed una prima punta, naturalmente di panorama internazionale. I nomi facile scoprirli: Mexes o Alex per la difesa, Adebayor o Eto’o per l’attacco. I due punteros sono due giocatori che Ancelotti chiede al Milan ad ogni finestra di mercato convinto che questi acquisti con il recupero degli infortunati riusciranno a far tornare il Milan competitivo e pronto a duellare in Italia ma sopratutto in Europa. Ma dalle parole di Galliani(leggi: Milan:c’è crisi) sembra che la strategia societaria non sia sulla stessa lunghezza d’onda del tecnico e in assenza di un comune intento a fine anno sarà divorzio. Il Real di Florentino Perez è alla finestra, cosi come il Chelsea di Abramovic e il Bayern Monaco degli “italiani” Toni e Oddo. Naturalmente Ancelotti sogna di continuare a legare la sua storia a quella dei rossoneri, altrimenti la sua scelta cadrà sugli spagnoli dove a fargli compagnia potrebbe ritrovare Kaka.

  • Del Piero vs Totti: chi vincerà?

    Del Piero vs Totti: chi vincerà?

    [kaltura-widget wid=”05g8s6ac1k” width=”410″ height=”364″ addpermission=”2″ editpermission=”2″ /]I due capitani a confronto in una sfida che però potrebbe saltare

    Del Piero e TottiSabato sera nel secondo anticipo della 29esima giornata andrà in scena la sfida tra due dei giocatori più rappresentativi del calcio italiano: stiamo parlando di Alessandro Del Piero e Francesco Totti che accenderanno gli animi dei tifosi bianconeri e giallorossi. Due capitani, due squadre e due obiettivi diversi: “Pinturicchio” cercherà per l’ennesima volta di dare l’assalto all’Inter capolista, “Er Pupone” proverà a caricarsi sulle spalle la squadra per portarla a quel quarto posto tanto desiderato da Spalletti e soci che vuol dire preliminari di Champions League.
    Ma il ginocchio destro di Totti continua a scricchiolare mettendo in dubbio la sua presenza nella super-sfida con il suo collega bianconero.
    Del Piero e Totti hanno fatto la storia nei loro rispettivi club: tra campionato e coppe il primo ha collezionato 592 presenze con la maglia della “Vecchia Signora” realizzando 257 reti una più spettacolare dell’altra, il secondo conta 530 gettoni con la maglia della “Magica” segnando 213 gol di rara bellezza.
    Negli scontri diretti tra Juve e Roma Del Piero ha violato la porta dei giallorossi per ben 11 volte mentre Totti ha punito i bianconeri per 6 volte (tra cui 4 a Buffon).
    Statistiche a parte sono due campioni di notevole spessore: Alex è un fantasista dotato di classe eccelsa che gli permette di stoppare il pallone con estrema precisione e fornire assist per i suoi compagni di reparto. Ha grande abilità nell’uno due e nel dribbling ed è lo specialista numero uno nelle punizioni, riuscendo sempre a trovare l’incrocio dei pali scavalcando la barriera, oltre ad essere un ottimo rigorista.
    Nei suoi primi anni alla Juventus la stampa sportiva e il pubblico diedero il nome ad un suo particolare tipo di gol, un tiro a rientrare a parabola dal vertice sinistro dell’area di rigore verso l’incrocio dei pali più lontano, realizzato molte volte in sequenza in diverse partite: “il gol alla Del Piero”.
    Francesco è un trequartista ma da alcuni anni viene impiegato come prima punta fungendo da assist-man e da creatore di gioco. Dotato di grande tecnica, possiede una notevole visione di gioco, una precisione chirurgica nei passaggi e un tiro potentissimo sia di destro che di sinistro. Il rigore tirato centralmente e a parabola venne chiamato “er cucchiaio” in suo onore.
    Insieme a Paolo Maldini, vengono considerati le ultime bandiere del nostro calcio, avendo indossato per 17 anni la maglia della Roma Totti e per 16 anni la maglia della Juve Del Piero.
    Totti dovrà stringere i denti per essere della partita; tutti sperano in un suo recupero, tifosi giallorossi e non, perchè chi ama il calcio non può non tifare per questi grandi campioni.
    E sabato sera,forse, potremmo rispondere alla domanda che ci assilla da tanto tempo: Totti o Del Piero? A voi due l’ardua sentenza…

  • Samp che colpo.

    Samp che colpo.

    Pazzini è il miglior acquisto del mercato invernale!

    pazziniGiampalo Pazzini, in arte “il Pazzo” è cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’Atalanta, con i bergamaschi ebbe inizio la sua carriera da professionista in serie B nel 2003/04 9 gol in stagione e promozione in serie A, l’anno successivo l’esordio in A con 12 presenze e tre gol.Nel gennaio 2005 passa alla Fiorentina per una cifra di circa 6,5 milioni di euro. In questa metà campionato disputa 14 presenze segnando 3 gol. Nel campionato 2005/2006 colleziona 6 gol stagionali e vince il prestigioso trofeo l’Oscar del calcio battendo la concorrenza di Martins e Vucinic. Nella scorsa stagione i viola dopo la partenza di Toni si affidano a lui come partener di Mutu, Pazzini segna nove gol in campionato e 4 in  coppa Italia ma al termine della stagione alla corte di Prandelli arriva Gilardino, il Pazzo cosi trova sempre meno spazio e non si sente piu importante alla causa viola, cosi nella sessione invernale passa alla Samp. Marotta grazie alla volontà del giocatore di cambiare aria è riuscito a strapparlo ai viola per 9 milioni di euro piu il cartellino di Bonazzoli e a farne un punto di riferimento per la Samp. 7 gol in campionato 3 in Coppa Italia, la sua quotazione è raddoppiata, i tifosi gongolano in coppia con Cassano sono irresistibili ed iniziano a meritare i paragoni con i gemelli del gol Vialli e Mancini. Per la prossima stagione il compito del ds è trattenere Cassano e costruire intorno a loro la nuova Samp, intanto Lippi sta facendo seguire la coppia d’oro ma siamo sicuri che continuando cosi li vedremo presto in azzurro.

  • Milan: ancora infortuni

    Notizie per nulla confortanti quelle provenienti dall’infermeria Milan, alla lista degli infortunati  si aggiunge anche Cristian Abbiati. Il numero uno rossonero in seguito allo scontro con Favalli nella sfida contro il Siena, ha riportato una brutta distorsione al ginocchio con interessamento dei legamenti. Per lui lo stop dovrebbe essere di un mese e mezzo.
    Più confortevoli invece le notizie su Kakà, che era rientrato dopo il lungo stop che lo vedeva assente dai campi dal 7 Febbraio,  sostituito dopo pochi minuti di gioco. Sembra che  il brasiliano abbia ricevuto un “pestone” che ha riacutizzato il dolore.  Per lui non si parla di stop.

  • Il Grifone continua a volare. Grazie ad Olivera espugna il Sant’Elia

    Il Grifone continua a volare. Grazie ad Olivera espugna il Sant’Elia

    La squadra di Allegri recrimina per la doppia ammonizione a Cossu.

    gasperini_genoaNel primo anticipo della 28° giornata al Sant’Elia si affrontavano le due squadra rivelazione del campionato, Genoa e Cagliari giocano un bel calcio fatto di tanta profondità e triangolazioni. Gasperini senza tre pedine importanti come Ferrari, Biava e Thiago Motta appiedati dal giudice sportivo,si affida ai giovanissimi Papastatopulos, Bocchetti e Criscito, Milanetto in mezzo al campo prende il posto del brasiliano. Allegri deve far a meno di Matheu squalificato e gli infortunati Pisano e Parola. L’inizio dell’incontro è di marca genoana che vanno vicino al gol con Mesto e Milito, il Cagliari poi si fa piu intraprendente e va vicinissimo al gol con Lopez che vola in cielo a prender un cross di Fini, ma sfrotunatamente il pallone finisce sul palo. Tre minuti dopo al 39° il mediocre Gervasoni sventola il secondo giallo a Cossu per un fallo veniale ai danni di Milanetto. Nella ripresa il Cagliari sepur in inferiorità numerica cerca di far la partita e il Genoa riparte velocissimo in contropiede, Jankovic e Fini hanno due ottime occasioni per portar le proprie squadre in vantaggio, ma sprecano. Gasperini legge bene la partita e cerca di chiudere i sardi nella propria metà campo, i cambi risulteranno decisivi Olivera entra in campo al posto di Mesto e Palladino piu tardi prenderà il posto di Rossi per un Genoa a trazione anteriore. “Il Pollo” Olivera entra subito in partita e al 20° riesce anche ad andare in rete ma il gol viene ingiustamente annullato per fuorigioco (il 7° gol stagionale annullato ingiustamente). Marchetti deve compiere gli straordinari per mantenere la partita in parità, Jankovic, Sculli sono pericolosissimi. Ma a rischiare è il Genoa, su una ripartenza Rubinho è superlativo su Fini, Milito sul cambio di fronte scheggia la traversa. E’ il preludio al gol: cross dalla destra di Palladino e schiacciata di testa di Olivera. La reazione del Cagliari è immediata ma Rubinho è strepitoso su Lazzari che batte a colpo sicuro. Negli spogliatoi Gasperini è raggiante:”E’ stata una vittoria importante, perché il Cagliari in questo momento è una squadra in ottima salute, forse anche più di noi. Credo sia una vittoria meritata, anche in virtù degli episodi che ci sono stati. Per questo siamo contenti”. Di tutt’altro umore è Allegri:”E’ una sconfitta che ci brucia perchè quando eravamo in parità numerica abbiamo avuto a lungo la partita in mano, senza subire più di tanto. L’espulsione di Cossu ha cambiato gli equilibri in campo, e anche subito dopo il loro gol, siamo andati vicini al pareggio con Lazzari. Mi dispiace per i ragazzi, era una partita importante per noi perchè ci avrebbe permesso di avvicinarci in classifica al Genoa”. Con questa vittoria il Genoa allunga sulla Roma e scavalca la Fiorentina prendendosi almeno fino a domani il 4° posto.
    IL TABELLINO
    Cagliari (4-3-1-2): Marchetti 6,5, Matheu 6 (44′ st Ragatzu sv), Lopez 6, Canini 6, Agostini 6; Conti 6, Fini 6, Biondini 5,5 (27′ st Lazzari 6); Cossu 6; Acquafresca 6 (22′ st Matri 6), Jeda 6. All. Allegri (A disposizione: Lupatelli, Bianco, Astori, Mancosu)
    Genoa (4-3-3): Rubinho 7; Rossi 6 (27′ st Palladino 6), Papastathopoulos 6, Bocchetti 6, Criscito 6; Mesto 6 (17′ st Olivera 7), Milanetto 6, Juric 6; Sculli 6 (32′ st Modesto sv), Milito 6, Jankovic 6. All. Gasperini (A disposizione: Scarpi, Terigi, Parfait, El Shaarawy)
    Arbitro: Gervasoni
    Marcatori: 40′ st Olivera
    Espulso: 39′ pt Cossu (C) per doppia ammonizione
    Ammoniti: Milanetto (G), Jankovic (G), Juric (G), Mesto (G)

  • I pronostici del Pallonaro: dalla 28 giornata di serie a ai campionati esteri

    • Scommetti 5 ->74.86

    Hertha – Bayer L. 1(2.30)
    Bochum – Bayern M. 2(1.55)
    Livorno – Cittadella 1(150)
    Bari – Avellino 1(1.40)
    Modena – Ancona 1(2.00)

    • Scommetti 5 ->136.41

    Middlesb-Portsmouth 1(2.10)
    Everton-Stoke C. 1(1.45)
    Arsenal-Blackburn 1(1.40)
    Cagliari-Genoa 2(3.20)
    A. Bilbao- Real M 2(2.00)

    • Scommetti 5 ->415

    Samp – Roma x (3.00)
    Udinese – Catania x(3.15)
    Crotone – Foligno 1(1.55)
    Igea V- Vibonese 1(2.10)
    Isola Liri – Fid. Andria 1(2.70)

    • Scommetti 5 -> 446.77

    Pescina-Catanzaro gol (1.82)
    Vigor Lamezia-Manfredonia 1 (2.25)
    Melfi-Val di Sangro 1 (1.70)
    Igea Virtus-Vibonese 1 (2.15)
    Monopoli-Noicattaro 1 (1.90)
    Isola Liri-Andria 2 (2.85)

  • Fantacalcio:Probabili formazioni 28 Giornata

    Fantallenatori puntate sul tridente: Pato-Lavezzi-Iaquint, a centrocampo scommettiamo su Simplicio e in difesa su Felipe.

    Formazioni 28° Giornata Serie A
    Anticipi del Sabato
    Cagliari-Genoa
    Cagliari: Marchetti; Matheu, Lopez, Canini, Agostini; Fini, Conti, Biondini; Cossu; Jeda, Acquafresca. A disposizione: Lupatelli, Bianco, Astori, Mancosu, Lazzari, Ragatzu, Matri.
    All.: Allegri
    Genoa: Rubinho; Papastathopoulos, Bocchetti, Criscito; Rossi, Milanetto, Juric, Modesto; Sculli, Milito, Jankovic. A disposizione: Scarpi, Terigi, Signorini, Mesto, Lazarevic, Olivera, Palladino.
    All.: Gasperini

    Juventus-Bologna
    Juventus: Buffon; Grygera, Mellberg, Chiellini, Molinaro; Salihamidzic, Poulsen, Tiago, Giovinco; Del Piero, Iaquinta. A disposizione: Chimenti, Zebina, Ariaudo, Marchisio,Ekdal,Marchionni.
    All.: Ranieri
    Bologna: Antonioli; Zenoni, Terzi, Britos, Belleri; Valiani , Mudingayi, Volpi, Mingazzini, Bombardini; Di Vaio. A disposizione: Colombo, Castellini, Lanna, Mutarelli, Amoroso, Adailton, Osvaldo.
    All.: Mihajlovic.

    Gare di Domenica
    Atalanta-Torino
    Atalanta: Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Defendi, Cigarini, Guarente, Padoin; Valdes; Plasmati. A disposizione: Coppola, Pellegrino, Capelli, De Ascentis, Parravicini, Cerci, Floccari.
    All. Delneri
    Torino: Sereni; Colombo, Dellafiore, Natali, Pisano; Abate, Zanetti, Dzemaili, Barone; Gasbarroni; Bianchi. A disposizione: Calderoni, Ogbonna, Rubin, Saumel, Diana, Ventola, Stellone.
    All.: Novellino.

    Lazio-Chievo

    Lazio: Muslera; Lichtsteiner, Siviglia, Cribari, Kolarov; Brocchi, Ledesma, Matuzalem, Foggia; Zarate, Pandev. A disposizione: Carrizo, De Silvestri, Radu, Rozenhal, Mauri, Manfredini, Rocchi.
    All.: Delio Rossi.
    Chievo: Sorrentino; Frey, Morero, Yepes, Mantovani; Luciano, Italiano, Marcolini; Pinzi; Pellissier, Makinwa. A disposizione: Squizzi, Sardo, Scardina, Bentivoglio, Langella, Esposito, Bogdani.
    All.: Di Carlo

    Palermo-Lecce
    Palermo: Amelia; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Bresciano, Liverani, Nocerino; Simplicio; Cavani, Miccoli. A disposizione: Ujkani, Savini, Morganella, Migliaccio, Tedesco, Succi, Hernandez.
    All.: Ballardini
    Lecce: Rosati; Stendardo, Polenghi, Fabiano; Munari, Zanchetta, Ardito, Antunes; Caserta, Castillo, Tiribocchi. A disposizione: Benussi; Schiavi, Angelo, Edinho, Vives, Papa Waigo, Papadopoulos.
    All.: De Canio

    Reggina-Napoli
    Reggina: Puggioni; Lanzaro, Valdez, Cirillo; Sestu, Carmona, Barillà, Costa; Cozza; Brienza, Corradi. A disposizione: Marino, Alvarez, Krajicik, Cascione, Di Gennaro, Stuani, Ceravolo.
    All.: Orlandi
    Napoli: Navarro; Santacroce, Cannavaro, Contini, Aronica; Pazienza, Blasi, Bogliacino; Hamsik; Zalayeta, Lavezzi. A disposizione: Bucci, Rinaudo, Vitale, Montervino, Russotto, Pià, Denis.
    All.: Donadoni.

    Sampdoria-Roma

    Sampdoria: Castellazzi; Raggi, Gastaldello, Accardi; Stankevicius, Sammarco, Palombo, Franceschini, Pieri; Cassano, Pazzini. A disposizione: Mirante, Campagnaro, Padalino, Ziegler, Dessena, Marilungo, Bellucci.
    All. Mazzarri.
    Roma: Doni; Motta, Panucci, Diamoutene, Riise; Aquilani, Pizarro, Brighi; Menez, Baptista; Vucinic. A disposizione: Arthur, Loria, Filipe, Brosco, Tonetto, Montella,
    All. Spalletti

    Siena-Milan
    Siena: Curci; Zuniga, Portanova, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Jarolim; Kharja; Ghezzal, Maccarone. A disposizione: Eleftheropoulos, Ficagna, Coppola, Rossi, Zito, Frick, Amoruso.
    All.: Giampaolo
    Milan: Abbiati; Zambrotta, Bonera, Maldini, Jankulovski; Flamini, Pirlo,Beckham;Seedorf; Inzaghi, Pato. A disposizione: Dida, Senderos, Favalli, Ambrosini, Kakà, Ronaldinho, Shevchenko.
    All: Ancelotti

    Udinese-Catania

    Udinese (4-3-3) Handanovic; Zapata, Coda, Felipe, Pasquale; Inler, D’Agostino, Asamoah; Pepe, Quagliarella, Di Natale A disposizione: Belardi, Domizzi, Obodo, Isla, Zimling, Sanchez, Floro Flores.
    All.Marino
    Catania (4-3-1-2): Bizzarri; Potenza, Silvestre, Stovini, Capuano; , Izco, Ledesma, Biagianti; Llama; Mascara; Paolucci. A disposizione: Acerbis, Silvestri, Tedesco, D’Amico, Dica, Spinesi, Martinez.
    All.: Zenga.

    Inter-Fiorentina
    Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Cambiasso, Rivas, Santon; Zanetti, Viera, Muntari; Stankovic; Ibrahimovic; Adriano. A disposizione: Toldo, Maxwell, Jimenez, Figo, Mancini, Crespo, Balotelli.
    All.Mourinho
    Fiorentina (4-3-3): Frey; Comotto, Kroldrup, Gamberini, Pasqual; Kuzmanovic, Felipe Melo, Montolivo; Jorgensen, Gilardino, Mutu. A disposizione: Storari, Vargas, Zauri, Donadel, Jovetic, Semioli, Bonazzoli.
    All.: Prandelli.

  • Differenze tra la serie A e Premier: parola di Capello

    Differenze tra la serie A e Premier: parola di Capello

    capelloDopo il “flop” in Europa delle italiane, ha cercato di analizzare questa tendenza negativa per il calcio italiano il ct dell’Inghilterra Fabio Capello, facendo un paragone tra il calcio in Italia e quello d’oltremanica.
    “C’è una grande differenza di mentalità – ha detto ai microfoni di RaiSport – E’ tutta questione di abituarsi ad un gioco più fisico e agonistico. Le nostre squadre sono più carenti rispetto alle inglesi. Un aspetto che dobbiamo migliorare se vogliamo tornare grandi in Europa”.In particolar modo il selezionatore degli inglesi ha puntato il dito contro una caratteristica del calcio in Italia: “E’ troppo spezzettato, gli arbitri dovrebbero lasciar giocare di più in questo senso, perchè così facilitano i furbetti che si buttano sempre a terra. Il calcio britannico in tal senso è più fluido e rapido”. E per quanto riguarda gli stadi invece: “Si sa, sono molto obsoleti e poco confortevoli. Si sperava nella candidatura agli Europei per cercare di rinnovarli, ma non dobbiamo commetterre gli stessi errori dei Mondiali in Italia”, ha concluso Capello.
    fonte:goal.com

  • Napoli:Reja con la valigia pronta…

    …..Se  Donadoni acceterà di subentrare il corsa.

    Che qualcosa si era rotto l’avevano capito tutti, ma oramai pensavamo che per il momento non ci sarebbe stato nessun cambio in corsa e si sarebbe cercato di limitare i danni e portare a casa il piu possibile prima di dare il ben servito a Reja, per affidare la panchina all’ex ct Donadoni già prenotato per la prossima stagione. Ma l’idea che sta balenando in testa a De Laurentis da quanto si apprende da tuttonapoli.net è di convincere l’ex giocatore del Milan a prender la panchina da subito. Domani avremo ulteriori aggiornamenti ma la panchina di Reja scricchiola sempre piu.