Tag: Serie A

  • Juve a porte chiuse? C’è uno spiraglio

    Il ricorso all’Alta Corte è ammissibile

    L’Alta corte di giustizia sportiva del Coni ha giudicato ammissibile il ricorso Juve contro il turno a porte chiuse per i cori a Balotelli.Il dibattimento è in programma stasera con inizio alle 18,30, a Roma: gli avvocati della Juventus stanno partendo per la Capitale, la Federcalcio si è costituita in opposizione dopo aver ieri la Corte di giustizia della Fgci bocciato il ricorso.
    Fonte:ansa

  • Due indizi fanno una prova? E’ Conte il prossimo allenatore della Juve

    Due indizi fanno una prova? E’ Conte il prossimo allenatore della Juve

    conteDopo le parole di amore dette da Antonio Conte per la sua Vecchia Signora ad avallare un suo possibile approdo sulla panchina bianconera è il ds del Bari Perinetti che afferma di voler tener Conte per la prossima stagione sulla panchina pugliese ma di non poter far molto se arrivassa il richiamo della Juventus. La situazione in casa bianconera sembra sempre piu nel caos, la proprietà pronta ad entrare in campo scavalcando e cosi deleggittimando la posizione del presidente Cobolli Gigli e dell’amministratore delegato Blanc. L’involuzione di gioco e di risultati ha evidenziato qualche crepa nell’organizzazione societaria ed è per questo che si fa sempre piu insistente il ricorso ad una nuova triade per i bianconeri: “Lippi, Ferrara e Conte” figlia dei successi juventini dell’era Moggi. Conte ha dato dimostrazione di aver idee chiare sia in sede di programmazione, le sue scelte per la campagna acquisti del Bari si sono rilevate azzeccate ed hanno portato i galletti ad un passo dalla A, sia nella gestione del gruppo e nell’innovazione degli schemi di gioco dimostrando di poter esser belli e vincenti.

  • Il virus di Ibra è contagioso: anche Lavezzi ha il mal di pancia.

    Il virus di Ibra è contagioso: anche Lavezzi ha il mal di pancia.

    ezequiel_lavezziUn clamoroso retroscena, riportato dal quotidiano partenopeo il Roma, rischia di smorzare gli entusiasmi di rinascia dell’ambiente napoletano. El Pocho, dovrà star fermo 15 giorni per una distrazione al bicipite femorale della coscia sinistra, sembra oppresso dall’ambiente partenopeo, il troppo amore dei tifosi renderebbe la vita dell’argentino un continuo assedio da non permettergli mai di staccare la spina, necessità assoluta delle partite di serie A che com’è noto portano via tante energie mentali oltre che fisiche. Il primo passo a quanto pare sarà quello di cambiar residenza, il Pocho vorrebbe lasciar Posillipo per trasferirsi in provincia ma non è da escludersi un tentativo per capire i veri estimatori all’estero, sopratutto nel campionato spagnolo ideale per le sue caratteristiche.
    Sicuramente il presidente De Laurentis insieme al ds Marino troveranno il modo di convincere il talento argentino a desistere dall’addio, per permettere a Donadoni di contare sul Pocho nel progetto di crescita intrapreso dalla società insieme all’ex ct. Per quanto riguarda il mercato Marino sembra aver dimostrato interesse per Thiago Motta per il centrocampo ed è alla ricerca di una prima punta dopo no di Floccari ingolosito dal Genoa per la possibilità di giocar la Champions.

  • Siamo sicuri di voler prender esempio dal calcio inglese?

    Siamo sicuri di voler prender esempio dal calcio inglese?

    Negli ultimi due anni il calcio inglese insieme a quello spagnolo sembrano aver preso il posto della nostra serie A in termini di spettacolo, competività e sopratutto nel fair-play. Se su quest’ultimo punto possiamo esser in accordo con gli esperti di calcio che riempono i palinsesti televisivi delle nostre reti e scrivono per autorevoli quotidiani, in quanto a fair-play il nostro calcio purtroppo è terribilmente in dietro rispetto alla cultura europea, è difficile che un tifoso decreti il giusto riconoscimento ad una squadra piu forte o per un giocatore resosi protagonista di una azione o di un gol spettacolare. lampardMa se in tema di sportività avremmo da prender esempio siamo sicuri che negli altri aspetti gli inglesi sono cosi differenti da noi? Guardando i risultati sicuramente ci sono superiori, le tre semifinaliste di Champions per due anni consecutivi sono un ottima cartina di tornasole ma analazziando un pò meglio il fenomeno calcistico inglese mi viene qualche dubbio sulla qualità del campionato ad esempio: la differenza tra le big d’Europa evidente in qualisiasi campionato europeo in Inghilterra è ancora piu evidente se nel distacco tra la prima e l’ultima siamo piu o meno sui stessi numeri, in Inghilterra dietro le 4 sorelle c’è il vuoto, Manchester, Liverpool Chelsea e Arsenal fanno ogni anno campionato a se non trovando nessuna diffilcoltà sugli altri campi per la mancanza di cultura tattica, consentendo cosi di vincere le partite senza sforzi aggiuntivi, cosa che in Italia è impensabile: è impensabile che ad esempio l’Inter vinca in scioltezza e senza sudare le proverbiali sette camicie sul campo dell’Udinese o della rivelazione del torneo Cagliari di Allegri. Se consideriamo ancora che i bilanci di Liverpool, Chelsea e Manchester vengono gonfiati grazie al famoso doping finanziario, e in Champions il tanto osannato Manchester di Ferguson per aver la meglio dei portoghesi del Porto è dovuto ricorrere alla dea bendata e alle continue perdite di tempo e a spezzare le azioni con continui falli tattici tanto criticati ai team dello stivale e in ultimo il catenaccio italico tanto criticato al nostro Trap ma usato dal Chelsea di Hiddink per fermar i giocolieri blaugrana. Il calcio italico ha indubbiamente delle lacune che devono esser risolte, penso agli stadi a misura di tifoso, allo sviluppo del merchandising, alla programmazione, alla valorizzazione dei vivai. Ma ha anche delle peculiarità da non perder come la preparazione dei nostri allenatori, al coraggio e all’innovazione di tecnici come Prandelli e Spalletti, o al bel calcio praticato da Gasperini, Marino e Allegri.

  • Giudice Sportivo: Inter senza Balotelli e Stankovic alla ricerca della matematica

    SERIE A
    1 Giornata: Bovo (Palermo), Pizarro (Roma), Sciacca (Catania), Balotelli e Stankovic (Inter), Donadel (Fiorentina), Flamini (Milan), Garics e Valdes (Atalanta), Sanchez (Udinese) e Yepes (Chievo)

    SERIE B
    1 Giornata: Gorgone (Triestina, con ammenda di 250 euro), Bravo e La Camera (Rimini), Di Cecco e Pecorari (Avellino), Lucarelli Cristiano e Lucarelli Alessandro (Parma), Luoni (Albinoleffe), Magnanelli e Pensalfini (Sassuolo), Olivieri (Ancona)

    LEGA PRO
    PRIMA DIVISIONE

    2 giornate: Piccioni (Ternana), Samb (Monza), De Giosa (Paganese), Della Penna (Pistoiese), Scaglia (Lumezzane) e Toledo (Pro Patria)
    1 giornata:Titone e Caccavale (Sambenedettese), Giaccherini (Cesena), Ludi e Legati (Novara), Gatti (Perugia), Specchia (Portogruaro), Cuomo, Sabatino e Suppa (Potenza), Concas e Cardona( Ternana), Tisci e Colussi (Lanciano), Rebecca e Ruffini (Venezia), Grieco (Reggiana), Ghetti (Spal), Mosciaro (Pro Patria), Marconi (Pergocrema), Clemente (Benevento), De Martis (Sorrento), D’Ambrosio (Marcianise), Menassi (Monza), Coletto (Lumezzane), Rinaldi (Juve Stabia) e Camorani (Pescara).

    SECONDA DIVISIONE
    2 giornate:Del Nero, Rinaldi e Vincenzi (Carrarese), Cesaro (Celano), Fogacci (Pavia), Lo Bosco (Pro Vercelli) e Pobega (Colligiana)
    1 giornata:Panarello (Igea Virtus), Macchi (Mezzocorona), Moretti e Lepore (Varese), Nigro (Gela), Mollo (Isola Liri), Murante e Nicco (Ivrea), Murante e Locatelli (Pescina), Salvagno (Barletta), Consumi (Figline), Coly (Rodengo S.), Verdi (Bellaria), Serao (Sudtirol), Di Nunzio e Vianello (Cassino), Serao, Pirrone e Vitiello (Manfredonia), Todeschini (Pavia), Bresciani e Colman (Pro Vercelli), Ruscio (Vibonese), Marino e Collini (Colligiana), De Maio e Zaccardi (Celano), Fabiano (Bassano V.), Massoni (Viareggio), Marchetti (Carrarese), Buonocunto (Itala San Marco), Lorusso (Monopoli), Cocco (Rovigo), Pettarin (Sambonifacese), Amantini e Grassi (San Marino), Bartolucci (Sangiovannese), Iazzetta (Sangiustese), Basile (Scafatese), Caidi (Valenzana) e Rondinelli (Vigor Lamezia).

  • Fiorentina-Roma 4-1. Adesso i Sensi devono vendere

    Uno strepitoso D’Agostino mette nei guai il Chievo

    Una bella Fiorentina accentua i limiti difensivi dei giallorossi e si prende il quarto posto in attesa del risultato  del Genoa impegnato domani a Bologna. Spalletti ancora una volta in emergenza decide per l’inedita coppia Cassetti Panucci come centrali di difesa con Motta e Riise sulle corsie esterne, Baptista in attacco a far coppia con il capitano Totti.Prandelli conferma Jovetic al fianco di Gila e la coppia Pasqual Vargas sulla fascia sinistra. Il primo tempo è con un leggero predominio giallorosso ma i viola trovano il gol con un siluro di Vargas, finalmente sui livelli dello scorso campionato, e recrimina su due episodi dubbi in area giallorossa. Nella Roma Totti illumina ma Baptista e Brighi sono imprecisi sotto porta. Ad inizio ripresa arriva la doccia fredda per gli uomini di Spalletti Semioli serve magistralmente Gilardino che si nasconde a Cassetti e mette in rete facilmente, partita virtualmente chiusa, la Fiorentina adesso dilaga trova tanti spazi sopratutto dopo l’espulsione di Pizarro, Gila segna la sua doppietta personale per il tre a zero (18 gol in campionato) e Gobbi porta a quattro le reti appena entrato al posto di un ispirato Jovetic. Nel Baptista trova il gol della bandiera. Adesso il ridimensionamento in casa Roma è l’ipotesi piu plausibile le casse vuote senza nemmeno i soldi della Champions saranno un grosso problema per la sopravvivenza del club a zona importanti della classifica.
    Con un gol di D’Agostino nel recupero l’Udinese si impone per 2-1 al Bentegodi contro il Chievo nel primo anticipo della 33.a giornata di Serie A. A passare per primi in vantaggio sono i friulani al 35′ su rigore di D’Agostino concesso per fallo di Yepes su Quagliarella. Nella ripresa i gialloblù premono e il pari arriva al 71′ con Pellissier. Nel finale gli uomini di Di Carlo vogliono i tre punti ma al 93′ arriva la beffa: su cross di Quagliarella dalla destra, D’Agostino mette dentro la volo davanti alla porta e regala il 2-1 all’Udinese. Langella viene espulso e la tensione in campo continua anche dopo il triplice fischio.

    I TABELLINI
    Chievo-Udinese 1-2
    (35′ rig. D’Agostino, 71′ Pellissier (C), 93′ D’Agostino)
    Chievo (4-3-1-2): Squizzi; Frey, Morero, Yepes, Mantovani; Italiano (56′ Luciano), Rigoni, Marcolini (78′ Langella); Pinzi (82′ Colucci); Pellissier, Bogdani. A disposizione: Aldegani, Mandelli, Esposito, Sardo, Langella. All.: Di Carlo
    Udinese (4-3-3): Handanovic; Isla (79′ Domizzi), Zapata, Felipe, Pasquale (90′ Obodo); Inler, D’Agostino, Asamoah; Pepe (60′ Lukovic), Quagliarella, Sanchez. A disposizione: Belardi, Zimling, Ighalo, Floro Flores. All.: Marino
    Arbitro: Celi di Campobasso
    Ammoniti: Morero, Yepes (C), Inler, Sanchez (U)
    Espulsi: Langella (C)
    FIORENTINA-ROMA 4-1 (6′ pt Vargas (F), 2′ st e 22′ st Gilardino (F), 28′ st Gobbi (F), 41′ st Baptista)
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Dainelli, Gamberini, Pasqual; Donadel, Montolivo; Semioli, Jovetic, (28′ st Gobbi), Vargas (7′ st Kuzmanovic); Gilardino  (36′ st Bonazzoli ). All. Prandelli (A disposizione: Storari, Zauri, Kroldrup, Jorgensen, Almiron)
    Roma (4-2-3-1): Artur; Motta , Panucci, Cassetti (36′ st Tonetto), Riise; De Rossi, Pizarro; Taddei (18′ st D’Alessandro), Brighi, Baptista; Totti. All. Spalletti (A disposizione:  Julio Sergio, Diamoutene, Loria, Brosco, Perrotta, Filipe)
    Arbitro: Banti di Livorno
    Espulso: 14′ st Pizarro (R) per doppia ammonizione
    Ammoniti: Vargas (F), Donadel (F), Cassetti (R), Dainelli (F), Brighi (R)
    La Classifica

    Pos Squadra Pti Pos Squadra Pti
    1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    Inter
    Milan
    Juventus
    Fiorentina
    Genoa
    Roma
    Palermo
    Cagliari
    Lazio
    Udinese
    74
    64
    64
    58
    57
    52
    49
    48
    47
    45
    11
    12
    13
    14
    15
    16
    17
    18
    19
    20
    Atalanta
    Catania
    Sampdoria
    Napoli
    Siena
    Chievo
    Torino
    Bologna
    Lecce
    Reggina
    41
    40
    40
    39
    37
    34
    27
    26
    24
    23
  • I Pronostici del Pallonaro: Serie A e Serie B

    33° Giornata Serie A

    Partite 1 x 2
    CHIEVO – UDINESE
    FIORENTINA – ROMA
    BOLOGNA – GENOA
    LAZIO – ATALANTA
    LECCE – CATANIA
    MILAN – PALERMO
    REGGINA – JUVENTUS
    SAMPDORIA – CAGLIARI
    TORINO – SIENA
    NAPOLI – INTER
    2,35
    2,45
    3,00
    1,80
    1,65
    1,45
    4,30
    2,10
    1,85
    4,00
    3,00
    3,20
    3,20
    3,30
    3,50
    3,90
    3,45
    3,20
    3,30
    3,20
    3,15
    2,80
    2,30
    4,50
    5,30
    7,50
    1,80
    3,40
    4,25
    1,95

    37° Giornata Serie B

    Partite 1 x 2
    ALBINOLEFFE – BARI
    BRESCIA – MANTOVA
    FROSINONE – PISA
    GROSSETO – VICENZA
    LIVORNO – MODENA
    PIACENZA – EMPOLI
    RIMINI – AVELLINO
    SASSUOLO – ASCOLI
    TREVISO – TRIESTINA
    ANCONA – CITTADELLA
    PARMA – SALERNITANA
    3,20
    1,65
    2,20
    1,95
    1,47
    2,70
    1,70
    2,15
    3,75
    2,15
    1,40
    2,60
    3,15
    2,70
    2,75
    3,45
    2,75
    3,30
    2,85
    3,20
    2,75
    3,75
    2,55
    6,00
    3,75
    4,70
    8,50
    2,80
    5,00
    3,65
    1,90
    3,80
    9,00
    • Scommetti 5 ->112.33
      Bologna – Genoa 2(2,30)
      Lecce – Catania 1(1,65)
      Sampdoria – Cagliari x(3,20)
      Torino – Siena 1(1.85)
    • Scommetti 5 ->99
      Albinoleffe – Bari x(2.60)
      Treviso –  Triestina x(3.20)
      Parma – Salernitana 1(1.40)
      Rimini – Avellino 1(1.70)
    • Scommetti 5 ->174.24
      Chievo – Udinese x(3.00)
      Fiorentina – Roma x(3.20)
      Frosinone -Pisa 1(2.20)
      Brescia – Mantova 1(1.65)
  • Carrozzieri beccato!!! Il difensore del Palermo sospeso per uso di cocaina

    Carrozzieri beccato!!! Il difensore del Palermo sospeso per uso di cocaina

    carrozziaeriGuai seri per Morris Carrozzieri. Squalificato due anni fa per un caso di scommesse, oggi il difensore centrale del Palermo viene sospeso dall’attività agonistica dopo esser risultato positivo al test antidoping. Il giocatore avrebbe fatto uso di cocaina.Da quanto appreso finora, il difensore del Palermo è risultato positivo a mainmetaboliti della cocaina. Il test antidoping risalirebbe allo scorso 5 aprile, giorno della sfida di campionato giocatasi al Barbera contro il Torino.”Il Laboratorio di Roma – si legge nella nota – ha rilevato, nel primo campione sottoposto ad analisi, la presenza di Benzoilecgonina (Metabolita di cocaina) per Moris Carrozzieri, tesserato della Federazione Italiana Giuoco Calcio (Societa’ US Citta’ di Palermo), al controllo in competizione disposto dal CCA CONI, il 5 aprile 2009 a Palermo, in occasione della partita del campionato di serie A Palermo-Torino”, è il primo caso  di positività riscontrata dal Coni con un test mirato, come da normativa entrata in vigore a gennaio 2009. Costernata la società del Palermo che prima di rispondere alla stampa vuol avere un faccia a faccia con il giocatore. Il nome di Carrozzieri in questi ultimi mesi era stato accostato al Milan e alla Roma, ma la squalifica direbbe la parola fine alla sua carriera.
    fonte:eurosport

  • Lotta al 4 posto: La Fiorentina può eliminare la Roma dalla corsa

    Genoa 57 Fiorentina 55
    Roma 52
    33° Bologna Roma Fiorentina
    34° Samp Torino Chievo
    35° Atalanta Catania Cagliari
    36° Chievo Samp Catania
    37° Torino Lecce Milan
    38° Lecce Milan Torino

    Il big match della 33° giornata è Fiorentina-Roma si gioca Sabato sera ed assegna il ruolo di rivale del Genoa alla lotta per il quarto posto. I giallorossi di Spalletti dopo aver perso il derby sembravano oramai estromessi dalla lotta ma le sconfitte contemporanee di Fiorentina e Genoa e un pò di fortuna contro il Lecce l’hanno rimessa in corsa. La Roma adesso ci crede, ma è obligata a vincere lo scontro diretto contro la Fiorentina per accorciare ulteriormente la classifica, ma non sarà facile tenendo conto delle tante assenze e della voglia dei viola di reagire dopo il brutto arresto di Udine. Prandelli è consapevole che una vittoria taglierebbe le gambe alla Roma e porterebbe la Fiorentina in una situazione migliore anche del Genoa visto il calendario piu favorevole( 4 partite casalinghe contro le 3 delle altre). Il Genoa dopo il passo falso casalingo contro la ritrovata Lazio di Delio Rossi è attesa da un altra partita ostica in quel di Bologna, i felsinei sono costretti a vincere per alimentare le speranze salvezza, per questo il confronto si preannuncia avvincente e difficilmente pronosticabile. TuttoMercatoWeb ha provato a far “le previsioni del tempo” per capire chi è la favorita di questo mini torneo per il quarto posto: anche loro danno favoriti i toscani per il calendario piu favorevole.  Genoa e Roma chiuderebbero con 12 punti su 21 la stagione, la Fiorentina con 14 che varrebbero l’aggancio in classifica al Genoa ma che la favorirebbero per gli scontri diretti.

  • L’Inter di Mourinho prepara l’assalto alla Champions

    L’Inter di Mourinho prepara l’assalto alla Champions

    Milito e Obi Mikel i primi colpi. Adesso si cerca il faro per il centrocampo

    Con il campionato ormai chiuso, l’Inter del prossimo anno inizia a prender forma. La tanto discussa lista della spesa di Mourinho è stata letta dalla società nerazzurra ed ha iniziato gli approcci con le varie società per accontentare le voglie dello Special One. Con le sicure partenze in attacco di Crespo, Cruz e del malinconico Adriano l’Inter è alla ricerca dell’attaccante da affiancare ad Ibra per il salti di qualità definitivo. Gli incontri tra Genoa e Inter sono iniziati e sembra ormai sicuro il trasferimento del Principe Milito alla corte di Moratti, Preziosi è consapevole di non poter competere sugli ingaggi con le big della serie A e per questo è allettato di far cassa con il trentenne Milito, per rinforzare ulteriormente il suo Genoa. militoLa sua valutazione è 25 milioni di euro che potrebbe esser abbassata inserendo nella trattativa una contropartita tecnica, si parla di Acquafresca ma difficilmente l’Inter si priverà del giovane bomber che con ogni probabilità insieme a Balotelli completerà il reparto avanzato nerazzuro. Potrebbe essere Jimenez o Cruz ad andare al Genoa sopratutto se i rossoblu riusciranno a centrare il quarto posto utile per la Champions. A centrocampo sembra sicuro l’arrivo dal Chelsea di Obi Mikel, il giovane nigeriano lanciato proprio da Mourinho ai tempi del Chelsea è in scadenza di contratto e prenderà il posto come caratteristiche tecniche del partente Vierà. Il centrocampo però è il reparto che a detta dello Special One necessita maggiormente del salto di qualità sopratutto sotto l’aspetto tecnico, per questo si è fatto in un primo momento il nome di Diego ma la Juve sembra esser in vantaggio nella trattativa per il brasiliano, per questo si sta seguendo con interesse D’Agostino, il faro del centrocampo friulano ha dimostrato di aver un ottima visione di gioco e di esser pronto per illunimare il centrocampo di una big, a Mourinho piace anche Thiago Motta, ma l’ex Barcellona è un idolo dei tifosi genoani e difficilmente lascierà la squadra sopratutto se arriverà la Champions. La difesa sembra il reparto meglio attrezzato, verrà rimpiazzato qualcuno solo in caso di partenza, l’unico certo sembra Maxwell in scadenza di contratto ma con l’esplosione di Santon quel settore sembra al sicuro, come sostituto potrebbe arrivare il giovane granata Rubin.