Tag: Serie A

  • Ufficiale: Davide Ballardini è l’allenatore della Lazio

    La Lazio ha scelto il suo allenatore per la prossima stagione: Davide Ballardini. Il tecnico ex Palermo è arrivato in mattinata nel centro sportivo di Formello per siglare l’accordo biennale a 750 mila euro a stagione propostogli dal presidente Claudio Lotito.
    Davide BallardiniBallardini verrà presentato domani alle 12:00 e prende il posto di Delio Rossi che se n’è andato sbattendo la porta in faccia al presidente.
    In queste ore tra Lotito e il nuovo tecnico è in corso un summit per tracciare le strategie di mercato e sistemare l’attuale rosa della Lazio.
    Ballardini nella sua carriera in Serie A ha guidato il Cagliari per 2 volte e nell’ultima stagione è stato l’allenatore del Palermo togliendosi parecchie soddisfazioni lungo il corso del campionato e sfiorando la qualificazione in Europa League ma il rapporto deteriorato con il presidente Maurizio Zamparini ha spinto l’allenatore romagnolo a dimettersi a fine stagione.

  • David e Victoria Beckham restano in mutande

    David Beckham continua ad esser una star in campo e sopratutto fuori dal campo: lo Spyce Boy prima di ritornare all’attività agonistica ai LA Galaxy dopo la positiva esperienza rossonera trova il tempo per posare in mutande per la nuova campagna promozionale di Giorgio Armani “Emporio Armani underwear” per il prossimo autunno. Beckham insieme alla moglie sono i testimonial dell’intimo di Armani, infatti Victoria Adams un mesetto fa aveva presentato la collezione femminile.
    David ha presentato ad Oxford Streat presso il Selfridges la nuova campagna promozionale davanti tantissimo londinesi corsi ad acclamare il simobolo della loro nazionale. Nei giorni scorsi la stella inglese si era dimostrato dubbioso alla possibilità di un ritorno al Milan nel prossimo autunno, segno che i rossoneri hanno deciso di cambiar strategia e di puntar sui giovani piuttosto che su stelle dall’alto ingaggio.

    (altro…)

  • CLAMOROSO: salta l’accordo tra Villa e il Real Madrid. Adesso Perez punta Ibra

    CLAMOROSO: salta l’accordo tra Villa e il Real Madrid. Adesso Perez punta Ibra

    Zlatan IbrahimovicSembra esser saltato l’accordo tra il Valencia e il Real Madrid per David Villa, Florentino Perez cosi incassa il primo no nella sua campagna faraonica per riportar il Real Madrid sul tetto d’Europa. Sembra che a romper le trattative sia stato un aumento della richiesta del Valencia all’ultimo momento e questo avrebbe indispettito Perez a tal punto da far saltare la trattativa. Il Real era disposto a pagare 42 milioni di euro il cartellino della forte punta delle furie rosse, ma il Valencia forte delle richieste di Chelsea e Manchester United avrebbe alzato le pretese fino a 50 milioni di euro.
    Cambio di strategia ai vertici del Real Madrid e adesso si prepara l’attacco al terzo Galaticos: Zlatan Ibrahimovic, sembra che gli emissari degli spagnoli stiano gia vagliando le ipotesi di offerta da proporre a Moratti. Si parla della cifra pazzesca di 80 milioni di sterline, come ipotizza il Times, ma la cifra potrebbe esser inferiore grazie a delle contropartite tecniche gradite a Mourinho. Lo Special One gradirebbe Robben e Sneijder ideali per il suo 4-3-3, nella trattativa potrebbe entrare anche Higuain chiuso dalla presenza di Kaka e Cristiano Ronaldo tra le Merengue.
    Perez sta facendo sondare il terreno anche per la scarpa d’oro Diego Forlan, ma la rivalità con i cugini dell’Atletico e la voglia di quest’ultimi di far uno sgarbo per quanto possibile a Florentino Perez rendono la trattativa di difficile realizzazione.

  • UFFICIALE: Ali Cissokho è il primo rinforzo del Milan

    Il Milan del dopo Kaka e Ancelotti inizia da Ali Cissokho, il giovane franco-senegalese è stato strappato all’agguerrita concorrenza di Lione e Tottenham e a quanto pare Manchester United. Il costo dell’operazione è di 15 milioni di euro al giocatore andranno un milione di euro a stagione per quattro anni, ancora una volta il Porto è abile a vendere i suoi giocatori a peso d’oro. Pensate che Ali Cissokho era stato acquistato nella scorsa stagione dal Victoria Setubal per l’irrisoria cifra di 300 mila euro, i rossoneri sperano che non sia l’ennesimo errore di sopravalutazione come avvenuto lo scorso anno all’Inter di Moratti che sborsò una cifra altissima per il bidone Quaresma. Ali Cissokho si è messo in luce in questa stagione come terzino sinistro e si è fatto apprezzare nella sfida dell’Old Trafford contro il Manchester United, nella quale fu protagonista di uno spettacolare duello fisico con Cristiano Ronaldo.

  • La Juventus propone al Villareal lo scambio Giuseppe Rossi Trezeguet

    La Juventus propone al Villareal lo scambio Giuseppe Rossi Trezeguet

    giuseppe-rossiLa Juventus per continuare il progetto di miglioramento della squadra deve pensare a strategie alternative per far quadrare il bilancio, fondamentale per la borsa e per il credo societario. Dopo l’esoso esborso da parte della società per arrivare al brasiliano Diego e l’ingaggio del capitano azzurro Fabio Cannavaro, il terzo colpo dovrebbe esser D’Agostino anche se le pretese di Pozzo hanno raffreddato un pò la trattativa alla fine dovrebbe andar in porto. Per continuare la campagna acquisti adesso la dirigenza ha la necessità di monetizzare attraverso la cessione di David Trezeguet e Poulsen, non piu indispensabili al progetto tattico della nuova Juve di Ferrara. Sul francese ci sono molte squadre ma la valutazione non soddisfa la dirigenza che la considera troppo bassa e allora Secco ha ipotizzato al Villareal uno scambio tra Trezeguet e Giuseppe Rossi in modo da prender il tipo di attaccante richiesto da Ferrara per completare il reparto. Per Giuseppe Rossi potrebbe esser la consacrazione dopo le ottime esperienze con il Parma e con il Villareal in Spagna e in Champions League. A confermare la trattativa ci pensa lo stesso Giuseppe Rossi che dal ritiro della Nazionale per la Confederations Cup dice: “Ho saputo anch’io di questa possibilità, ma ho un contratto plurien­nale con il Villarreal dove pe­raltro sto bene. Certo, confer­mo che il mio sogno è quello di tornare in Italia, ma devono es­sere loro a cedermi. Eppoi ora devo e voglio restare concen­trato sulla Confederations Cup: ci tengo a giocare bene le mie carte”.

  • Il Barcellona vicino a Ibrahimovic e Ribery

    Il Barcellona vicino a Ibrahimovic e Ribery

    Ibrahimovic vuole il Barcellona e il Barcellona vuole Ibrahimovic: il matrimonio tra società e giocatore si farà e l’attaccante svedese pur di approdare in Catalogna è disposto a ridursi sensibilmente l’ingaggio perchè il presidente blaugrana Laporta non può certo permettersi stipendi come quelli che sta regalando Florentino Perez nel Real Zlatan IbrahimovicMadrid.
    Ibrahimovic desidera troppo vincere la Champions League e pensa che rimanendo a giocare in Italia il suo sogno non potrebbe mai avverarsi; il Barcellona campione d’Europa, d’altro canto, deve rispondere ai colpi dell’acerrimo nemico Real Madrid che nei giorni scorsi ha perfezionato gli acquisti Kakà e Cristiano Ronaldo.
    Inoltre l’amministratore delegato interista Paolillo fa eco alle dichiarazioni del suo presidente Massimo Moratti che aveva detto che bisognava vendere qualche giocatore importante per non farsi inghiottire dalla crisi economica che sta attraversando il calcio: “Nessuno è incedibile, se arrivano offerte adeguate, le valuteremo. Ibra è sotto contratto con l’Inter e noi non dobbiamo fare follie per averlo – e conclude – Le porte sono aperte al Barcellona e a tutti gli altri. Il mercato è appena cominciato, altrimenti avremo il piacere di vedere ancora Ibrahimovic con l’Inter“.
    Ma Laporta non si fermerà certo al solo acquisto dell’attaccante: infatti il presidente blaugrana ha chiesto ufficialmente Franck Ribery al Bayern Monaco offrendo la cifra di 60 milioni di euro al club bavarese per rilevare il cartellino del nazionale francese. I teutonici hanno fissato il prezzo a 105 milioni non trattabili (cifra esagerata con tutto il rispetto per il giocatore). Ma su Ribery non c’è solo il Barcellona: dall’Inghilterra scrivono che, dopo la cessione record di Cristiano Ronaldo al Real Madrid, il Manchester United voglia sostituirlo con il trequartista francese.

  • Maldini e Pirlo alla corte di Abramovic

    Maldini e Pirlo alla corte di Abramovic

    Paolo MaldiniDopo una vita in rossonero, Paolo Maldini accantonati gli scarpini potrebbe accettare la corte del suo amico ed ex allenatore Carlo Ancelotti al Chelsea. Secondo indiscrezioni Maldini potrebbe fungere da secondo di Ancelotti visti i rapporti di stima e fiducia ma ipotesi piu concreta potrebbe esser quella di team manager con la missione di esser collante tra la società e la squadra. L’ex capitano rossonero parla un ottimo inglese e quindi non avrebbe problemi di ambientamento nel nuovo ruolo ma il suo carisma e la stima dell’intero mondo calcistico gli offre una corsia preferenziale. Il rapporto tra Maldini e la società sembra definitivamente incrinato, dopo la non presa di posizione dopo la contestazione nel giorno dell’addio a San Siro e le piccate botta e risposta con l’ad Adriano Galliani. Sembra che Maldini avrebbe dovuto ricoprire un ruolo marginale e di facciata, ruolo che sta stretto  a chi è abituato a prendersi le responsabilità e metter la faccia.
    Anche Andrea Pirlo sembra sempre piu vicino ai Blue, seppur arrivano le smentite di Leonardo e Galliani che lo reputano incedibile,ma allle sue parole possibiliste al trasferimento dal ritiro della nazionale si aggiungono quelle di Arrigo Sacchi notoriamente vicino alle vicenda rossonere. L’operazione alla fine dovrebbe andar in porto per una cifra intorno ai 25 milioni di euro. Soldi utilizzati per arrivare a Dzeko, Cissoko e Hernandez.

  • Napoli: De Laurentiis contro Lavezzi

    Napoli: De Laurentiis contro Lavezzi

    Lavezzi si, Lavezzi no; è questo il dilemma in casa Napoli. Il presidente Aurelio De Laurentis parla del caso che si è venuto a creare intorno all’attaccante argentino che, appena concluso il campionato, ha preso il primo volo per l’Argentina senza il permesso della società partenopea minacciando di non tornare più a giocare in Italia e Ezequiel Lavezzigiustificando il suo gesto dicendo di essere stato trattato male dal club, in particolar modo dal direttore generale Pierpaolo Marino. La causa è stata la richiesta del rinnovo del contratto da parte del giocatore negatogli proprio dal dirigente napoletano.
    Il produttore cinematografico e patron della società azzurra va giù pesante nei confronti di Lavezzi in un’intervista rilasciata a “Radio Kiss Kiss”: “Il signor Lavezzi non può dire proprio nulla, nè possono dire qualcosa i suoi procuratori; lui prendeva una cifra già considerevole appena arrivato dal Sudamerica, una cifra che dopo 6-7 mesi è stata ritoccata verso l’alto. Mica si possono sempre chiedere aumenti… Io non concepisco questa cosa. Marino mi ha detto che nel calcio funziona così, ma non qui, non nel Napoli. Tra l’altro fa anche piacere fare un regalo quando si riscontra un certo rendimento positivo, ma visto che questo rendimento non c’è stato… Avessimo raggiunto l’Uefa, la Champions.. Poi, sia chiara una cosa: se fai il professionista, devi farlo sempre. Io mi chiedo: sei un atleta o altro? Se sei un atleta non vai a bere di notte e non vai a prostitute. Quando giochi difendi i colori di una città, e se la sera vai a ubriacarti e vai a prostitute, stai tradendo la gente di quella città – e aggiunge – Lavezzi ha firmato un contratto bilaterale, ed allora entrambe le parti lo devono rispettare. Dovesse impuntarsi, non giocherà, e magari lo deferiremo. E potrebbe rovinarsi la carriera. Ognuno ha la propria dignità e la propria mentalità. Io ho la mia. Le promesse al giocatore? Marino è una persona al di sopra di ogni sospetto. Magari sarà sfuggita qualche frase tipo ‘poi vediamo…’. Offerte per Lavezzi? Non, non c’è stata mai nessuna offerta ufficiale. Ne dovessero arrivare di pazzesche, se ne potrebbe chiaramente parlare, perchè ogni cosa ha un prezzo. Però, se poi devo farne una questione etica, sarei capace di rinunciare anche a 25 milioni di euro“.
    Infine De Laurentiis ha una richiesta: “E’ partito senza poter partire, ha fatto di testa sua. E’ un ragazzo, bisogna capirli perché possono sbagliare e io e il Napoli sappiamo perdonare. Ma è lui che deve farsi perdonare“.
    Dall’Argentina arriva pronta la risposta del procuratore del giocatore Alejandro Mazzoni che replica: “Non credo si possa dubitare sulla professionalità del mio assistito. Ha ragione il presidente a dire che Lavezzi ha un contratto che scade nel 2013 e che rischia di non giocare più. Ma questo lo sa anche il giocatore, che ha sempre ribadito l’intenzione di voler restare a Napo­li. Ma, come ho già detto tante volte, è stato mancato di rispetto e lui è uno che tiene molto alla dignità“.
    Appare sempre più improbabile un ricongiugimento tra Lavezzi e la società, ma ad ogni modo è difficile che il giocatore si muova da Napoli se non davanti ad un’offerta irrinunciabile. Molte squadre sono interessate al suo acquisto ma sanno che prima di presentare un’offerta bisogna attendere la conclusione dellla vicenda.

  • Parma: le strane tentazioni del presidente Ghirardi

    Parma: le strane tentazioni del presidente Ghirardi

    tommaso-ghirardiIl Parma è una delle società piu attive del calciomercato per riforzare l’organico e puntare verso le posizioni che contano nel prossimo campionato. La lotta tra le “provinciali” per scalzare le big dalle poltrone che contano si fa sempre piu agguerrita: il Genoa si sta rinforzando per continuare il progetto di crescita, la Fiorentina oramai si può considerare una big e dopo gli errori in campagna acquisti dello scorso anno si rinforzeranno sicuramente in difesa ed arriverà un vice Gilardino per far strada anche in Champions League. Il Napoli di De Laurentis ha messo a segno tre ottimi acquisti: il pezzo forte del mercato italiano Quagliarella, Cigarini e Campagnaro, potrebbe arrivare Marchetti ma i tifosi sognano Antonio Cassano per far esplodere la torcida del San Paolo. Nelle provinciali che hanno i titoli per stupire c’è da inserire il nuovo Palermo di Zenga e se riuscirà davvero a piazzare tutti i colpi di cui si parla anche il Parma di Tommaso Ghirardi farà divertire i propri tifosi.
    Il Parma dopo aver fatto il suo piu grande acquisto, il bravo ds Leonardi, cerca di costruire l’organico per la prossima stagione: le tentazioni sono Pavel Nedved e Luis Jimenez. La furia ceca sembra aver deciso di continuare a giocare a calcio e Parma potrebbe esser la vetrina giusta per l’ex Pallone d’oro, anche Jimenez accantonato nell’Inter potrebbe ritrovare entusiasmo e convizione sotto la guida di Guidolin. In dirittura d’arrivo il doppio scambio con il Siena, ai bianconeri andranno Reginaldo e Parravicini mentre Coppola e Galloppa effettueranno il tragitto opposto. Per la difesa si pensa all’esperienza di Panucci e si farà di tutto per trattenere il baby Paloschi anche perchè Lucarelli sembra destinato al ritorno a Livorno.

  • Di Vaio rompe con il Bologna e scatena un asta

    Di Vaio rompe con il Bologna e scatena un asta

    marco-di-vaioMarco Di Vaio è senza dubbio l’artetice della salvezza del Bologna, con la sua straordinaria stagione e i 24 gol che lo hanno portato ad un passo dal titolo di capocannoniere, è sul mercato. Il suo agente Pastorello e la società non hanno trovato l’accordo per il prolungamento con adeguamento del contratto e cosi l’ex giocatore di Juventus e Genoa finisce sul mercato scatenando un autentica asta. Marco Di Vaio aveva espresso nelle interviste post salvezza la sua volontà di finire la carriera in Emilia Romagna e di scrivere altre avventure con la maglia rossoblu del Bologna, ma i tentativi di adeguamento del contratto e prolungamento in modo da riuscire a finire la carriera non sono andati a buon fine. Dopo l’ottima stagione però i pretendenti al bomber non mancano: sembra che la Lazio di Lotito abbia fatto un tentativo per compensare l’ormai imminente partenza di Pandev, anche la Fiorentina sembra interessata all’attaccante e sarebbe un lusso aver Di Vaio come vice Gilardino, a Palermo Zamparini e Zenga sognano di poter formare un tridente esplosivo con Cavani, Miccoli e Di Vaio ma l’offerta piu concreta arriva dalla Russia: lo Zenit sembra aver formulato un offerta di 3 milioni di euro per il cartellino ed un contratto biennale al giocatore.