Il terzino franco senegalese Aly Cissokho firmerà il contratto che lo legherà al Milan per le prossime 5 stagioni al suo ritorno dalle vacanze in Senegal come conferma lo stesso giocatore: “Ho firmato il pre-contratto ed ora parto per le vacanze in Senegal“.
Il tesseramento di Cissokho al Milan era stato bloccato a causa di alcuni esami sostenuti in cui era emerso un problema ai denti che ne avrebbero compromesso il rendimento (il giocatore è afflitto da pubalgia) ma esami più approfonditi, voluti dal coordinatore sanitario del Milan Jean Piene Meersseman, hanno escluso ulteriori complicazioni.
Cissokho quindi partirà per le vacanze e al suo rientro in Italia sarà rivisitato dallo staff medico milanista che valuterà se sia il caso o meno di trasformare il pre-contratto in un contratto vero e proprio.
L’ex giocatore del Porto comunque è molto ottimista sulla vicenda: “È vero che ho sostenuto un primo esame da cui è emerso un problema ai denti. Ma poi ne ho sostenuto un secondo, più approfondito, che ho superato. Non si tratta di nulla che non possa essere risolto in poco tempo. Quando torno firmo il contratto“.
Tag: Serie A
-
Cissokho-Milan, falso allarme
-
Giallo Cissokho salta la firma del contratto
Giallo nell’affare Cissokho. Il trasferimento al Milan dato per certo potrebbe saltare per un problema legato ai denti. Ieri il giocatore ha sostenuto le visite mediche, in serata era prevista la firma sul contratto che però non è mai stata messa. Perchè i dirigenti rossoneri e i medici vogliono vederci chiaro. In tal senso, non soddisfatto dei test sostenuti dal calciatore, Meersseman, ha deciso di sottoporre questa mattina Cissokho a visite supplementari. In via Turati non trapela nulla, alle 13 di oggi era in programma un appuntamento con i procuratori del calciatore. Riunione rinviata nel pomeriggio.
da:calciomercato.com -
Il Napoli fa sul serio: preso De Ceglie. Intanto Pandev libera Lavezzi
Pierpaolo Marino e Aurelio De Laurentis stanno lavorando alacremente per fornire a Donadoni una squadra competitiva in grado di poter lottare per il quarto posto utile per la Champions League. L’ultimo tassello per il puzzle tattico orchestrato dall’ex ct della Nazionale è Paolo De Ceglie, il ventiduenne in Svezia per gli Europei Under 21 non entrava nei piani del nuovo tecnico Ferrara ma la sua giovane età e l’importante spinta che assicura sull’out sinistro promettono bene per il futuro. Il costo dell’operazione si aggira sui 4 milioni di euro per la comproprietà e nella trattativa dovrebbe venire riscattato l’intero cartellino di Marcelo Zalayeta in comproprietà tra le due squadre. L’acquisto di De Ceglie potrebbe liberare Mannini che ha molto mercato, a lui sono interessati la Fiorentina e la Lazio e potrebbe esser utilizzato poprio con quest’ultimi per arrivare a Goran Pandev. La società partenopea ha scelto il macedone per sostituire il rivoltoso Lavezzi, Pandev insieme a Quagliarella costituirebbe una coppia eterogenea e di sicuro valore. L’operazione si concluderebbe sui dieci milioni di euro piu qualche contropartita tecnica che potrebbe esser Mannini appunto, ma al presidente Lotito piace anche Bogliacino.
-
Dietro i capricci di Eto’o c’è il Milan. Intanto il Consiglio Federale potrebbe cambiar il mercato dei rossoneri
Domani il Consiglio Federale si riunirà per sancire, o meno, l’apertura al terzo extracomunitario tesserabile in una stagione, la legge calcistica fino a ora imponeva, alle squadre, di avere al massimo ogni anno due giocatori nuovi extracomunitari, ma solo se ne partono altrettanti. Questa norma già utilizzabile in Spagna potrebbe cambiar le strategie di mercato delle squadre italiane, e sopratutto del Milan. I rossoneri si sono privati gia di Shevchenko per far posto a Thiago Silva e dovrebbe partire anche il giovane Viudez per far posto al corazziere del Wolfsburg Edin Dzeko, adesso piu vicino al Milan dopo l’apertura da parte dei tedeschi alla trattativa; il terzo posto disponibile potrebbe esser utilizzato per lanciare l’assalto ad Hernanes, il brasiliano è un pallino di Leonardo che ne è convinto del suo valore, per far posto al forte centrocampista del San Paolo verrebbe ceduto Kalac. Intanto dalla Spagna rimbalzano voci sull’ostruzionismo di Samuel Eto’o al trasferimento all’Inter nell’affare Ibrahimovic, sembra che il camerunense voglia solo il Milan o in questa stagione o dalla prossima a parametro zero. Per il ruolo di portiere sembra che il Milan abbia raggiunto l’accordo con il Cagliari per la rivelazione della stagione Marchetti.
-
Paloschi rimarrà a Parma un’altra stagione. Rinnovata la comproprietà con il Milan
Alberto Paloschi rimarrà a Parma anche per la prossima stagione; infatti la società emiliana lo ha reso noto attraverso un comunicato apparso sul proprio sito internet: “La Società Parma FC SpA comunica di avere rinnovato con il Milan A.C. la compartecipazione sul cartellino del calciatore Alberto Paloschi che continuerà a vestire la
maglia del Parma FC anche nella stagione 2009-2010“.
Il presidente Ghirardi mette a segno un grande colpo trattenendo in Emilia il 19enne attaccante l’anno scorso protagonista con la maglia gialloblu mettendo a segno 11 reti nel campionato appena concluso e terminato con la promozione in Serie A dei parmigiani.
Nei giorni scorsi Ghirardi aveva incontrato l’amministratore delegato del Milan Galliani per parlare di un rinnovo della compartecipazione del giocatore ma le parti erano rimaste distanti con il pericolo di dover ricorrere alle buste per assicurarsi le prestazioni del forte attaccante dell’Under 21. -
Il Torino ha scelto l’allenatore: è Stefano Colantuono
Stefano Colantuono è il nuovo allenatore del Torino. Il tecnico romano ha firmato un contratto di un anno con estensione annuale automatica in caso di promozione in Serie A della società granata.
La firma è arrivata nella serata di oggi dopo un incontro tra l’allenatore e Urbano Cairo negli uffici del presidente a Milano in cui si è discusso anche di mercato per allestire una rosa in grado di risalire nella massima Serie immediatamente.
Colantuono ha affermato: “Abbiamo raggiunto l’accordo da poco e ora ci metteremo subito al lavoro perché il Torino è una società importante. Ho sempre desiderato allenare il Torino. Non ho guardato la categoria perché credo che questa squadra debba essere allenata senza guardare a queste cose“.
L’allenatore arriva a Torino dopo l’esperienze all’Atalanta (promozione in Serie A con i bergamaschi e ottavo posto in campionato l’anno successivo) e al Palermo, avventura quest’ultima travagliata tra esoneri e richiami in panchina. -
Ledesma lascia la Lazio. E’ asta tra Inter, Juve e Milan
Nel primo pomeriggio era stato annunciato il primo “acquisto”, l’allenatore Davide Ballardini. Pochi minuti fa si è appresa la notizia della prima cessione della Lazio: infatti il procuratore di Cristian Ledesma, Vincenzo D’Ippolito, annuncia l’interruzione del rapporto tra il suo assistito e la società biancoceleste: “Ledesma nella prossima stagione
non giocherà nella Lazio, pur avendo deciso col calciatore di non ricorrere all’articolo 17 per riconoscenza verso la Lazio, abbiamo concertato con Lotito che Cristian verrà ceduto a un prezzo concordato“.
Il prezzo del cartellino si aggira sui 15 milioni di euro e su di lui si è scatenata già un’asta tra Inter, Juventus e Milan in Italia e due squadre spagnole.
“La Lazio ha fatto una proposta di adeguamento da top player – aggiunge il procuratore – la stessa offerta più o meno formulata a Pandev, vale a dire una cifra intorno al milione e mezzo di euro, ma Ledesma, al pari di Pandev, vuole andar via per cercare nuovi stimoli in un’altra piazza“.
L’Inter deve risolvere prima la grana Vieira, la Juve andrà sul centrocampista argentino se dovesse sfumare D’Agostino, mentre il Milan potrebbe trattare il giocatore solo se la partenza di Pirlo dovesse concretizzarsi. -
Marouane Chamakh: il nome nuovo per l’attacco bianconero
La Juventus sembra aver puntato il marocchino Marouane Chamakh per sostituire il partente Trezeguet. Il giovane marocchino è stato uno dei protagonisti dello straordinario trionfo della Ligue 1 da parte del Bordeaux di Gourcuff e allenata da Laurent Blanc. Chamakh(25), fortissimo nel gioco aereo, ha realizzato 13 reti durante la stagione ed è stato eletto miglior giocatore africano del campionato francese appena concluso. Dopo aver perso Quagliarella che ha scelto Napoli e con l’affare Pandev che stenta a decollare Chamakh potrebbe esser un obiettivo concreto e a buon prezzo in quanto il suo cartellino va in scadenza alla fine della prossima stagione e il Bordeaux potrebbe perderlo a parametro zero è per questo che Jean-Louis Triaud presidente del Bordeaux potrebbe cederlo per monetizzare. La trattativa decollerà appena David Trezeguet, ormai lontano dal progetto Juventus, troverà una sistemazione per le prossime stagioni.