Prima gli acquisti di Diego e Cannavaro, in attesa di ufficializzare D’Agostino e decidere su chi puntare per la corsia difensiva di sinistra tra Grosso e Dossena con il primo favorito sul secondo, ora si pensa a sfoltire la rosa per mettere da parte un gruzzoletto che possa permettere di tornare sul mercato per rinforzare ulteriormente la squadra.
La Juventus oggi ha ufficializzato la prima cessione: si tratta del difensore svedese Olof Mellberg che nella prossima stagione giocherà con i greci dell’Olympiacos. I bianconeri hanno incassato dalla sua cessione 2.5 milioni di euro che potrebbero diventare 3 nel caso in cui la squadra del Pireo dovesse vincere il campionato.
La prossima settimana toccherà a Christian Poulsen che verrà ceduto al Fenerbache per 8 milioni di euro mentre i bianconeri incasseranno altri 5.5 milioni di euro dalla cessione della metà di Criscito al Genoa.
Circa 15 milioni di euro in totale che faranno sicuramente comodo a Blanc e Secco.
Tag: Serie A
-
Prima cessione Juve: Mellberg va all’Olympiacos. In uscita anche Poulsen
-
Attento Moratti Mourinho vuole una tribù portoghese alla Pinetina
Nei gioni scorsi avevamo cercato di raccontarvi la figura Jorge Mendes, potente procuratore portoghese che gestisce i cartellini di tantissimi giocatori portoghesi tra i quali Cristiano Ronaldo, Deco e Carvalho oltre al flop interista Quaresma e cura gli interessi dello Special One. Della voglia di Mourinho di portar i nerazzurri i suoi uomini di fiducia Deco e Carvalho, non piu giovanissimi ma funzionali al progetto del tecnico portoghese avevano lasciato qualche perplessità su il reale valore di giocatori non piu protagonisti con la maglia del Chelsea e nell’ultima stagione alle prese con dei brutti infortuni ma adesso si rischia di cader nel ridicolo, sembra infatti che Costinha ex centrocampista della nazionale portoghese conclusa l’infelice parentesi con la maglia dell’Atalanta e guarda caso nella scuderia di Jorge Mendes potrebbe diventare l’assistente di Jose Mourinho all’Inter, aumentando la truppa dei portoghesi e degli uomini a contratto con Jorge Mendes e a busta paga dell’Inter.
-
Drogba svela il sogno di Mourinho: sacrificare Ibra per un attacco africano
Lo Special One è stranamente defilato in questa fase del calciomercato, le sue esplosive interviste si lasciano desiderare a dimostrazione che il portoghese sia lontano dai microfoni a studiare l’Inter del futuro per l’assalto alla Champions League, unico sogno di Moratti. Ma a render pubbliche le sue volontà è un suo fido guerriero l’ivoriano Drogba svela che Mourinho sembra disposto a privarsi di Zlatan Ibrahimovic per arrivare a Samuel Eto’o e riuscire a strappare al Chelsea proprio l’ivoriano. Drogba – Eto’o sarebbe una coppia da sogno capace di far dimenticare lo svedese ai tifosi nerazzurri e nello stesso tempo aver due terminali di fuoco nella prossima Champions League. Arrivare ad Eto’o sembra l’impresa piu difficile, in quanto il bomber camerunense vice scarpa d’oro alla fine della prossima stagione si svincolerà dal Barcellona e potrebbe decidere di accasarsi nel club di suo gradimento strappando un forte ingaggio. Drogba invece sembra in rotta con la sua società anche se Ancelotti da sempre stravede per lui, ma se Abramovic riuscisse davvero a regalargli Fernando Torres e David Villa, coppia d’oro delle Furie Rosse e per i quali Abramovic ha pronti cento milioni di euro, non si opporrebbe alla cessione di Drogba. Mourinho nella sua seconda stagione all’Inter vorrebbe circondarsi dei suoi uomini, infatti non è piu un mistero che dal Chelsea potrebbero arrivare anche Ricardo Carvalho e Deco, la trattativa potrebbe decollare con il passaggio dello svedese ai Blue e Drogba, Carvalho e Deco in nerazzurro ma Ibrahimovic sembra voler giocare in Spagna per comporre con Kaka e Cristiano Ronaldo il trio delle meraviglie nel Real Madrid.
-
Finale playoff Serie B: Il Livorno torna in Serie A. Sconfitto il Brescia 3-0
Il Livorno torna in Serie A dopo solo un anno di cadetteria conquistando la promozione contro il Brescia nella finale dei playoff di Serie B. All’ “Armando Picchi” i labronici dominano le rondinelle chiudendo la gara 3-0 con le reti, realizzate tutte nella ripresa, da bomber Tavano, Diamanti e Bergvold.
Il primo tempo è tutto di marca toscana che sfiorano il gol del vantaggio dopo solo 5 minuti di gioco ma Martinez è ben appostato sulla linea di porta e sventa la minaccia su tiro di Tavano; al 13′ è Diamanti ad impensierire il portiere ospite con un bolide da fuori area, ma Viviano è attento e manda in angolo; l’unico tentativo del Brescia si registra al minuto 16 quando Possanzini, lanciato splendidamente a rete da Taddei, conclude debolmente tra le braccia del portiere. Il primo tempo scivola così sullo 0-0.
Nella ripresa è subito vantaggio Livorno con Tavano che al 50′ incorna a rete un cross di Diamanti; quest’ultimo raddoppia 10 minuti più tardi con un bel tiro al volo di destro e ad un quarto d’ora dalla fine Bergvold fa tris con un violento e preciso sinistro dal limite dell’area.
Nel finale, oltre ai nove ammoniti, vengono espulsi Caracciolo e Galante per reciproche scorrettezze.
Livorno impazzisce di gioia per il ritorno in Serie A e Brescia che per l’ennesima volta stecca la promozione nella massima serie ma alla fine Spinelli annuncia che lascerà la carica di presidente: “Passerò la presidenza a mio figlio, se lui accetterà questa sarà la mia ultima partita. Continuerò a seguire con il cuore il Livorno“.Per il tabellino clicca qui
-
Raduni, ritiri e il programma delle amichevoli estivi di tutta la serie A
- ATALANTA
Raduno Bergamo 11 luglio
Ritiro Brentonico (Trento) dal 12 luglio al 2 agosto
AMICHEVOLI- BARI
Raduno Val Rindanna (Bolzano) 11 luglio
Ritiro Val Rindanna (Bolzano) dall’11 luglio al 10 agosto
- BOLOGNA
Raduno Bologna 9 luglio
Ritiro Sestola (Modena) dall’11 al 31 luglio
- CAGLIARI
Raduno Cagliari 10 luglio
Ritiro Assemini (Cagliari) dal 13 luglio al 15 agosto- CATANIA
Raduno Catania 10 luglio
Ritiro Assisi (Perugia) dall’14 luglio al 13 agosto
- CHIEVO
Raduno Verona 8 luglio
Ritiro San Zeno di Montagna (Verona) dal 10 al 31 luglio
AMICHEVOLI:
23 luglio: Chievo-St. Mirren- FIORENTINA
Raduno Firenze 10 luglio
Ritiro Cortina d’Ampezzo (Belluno) dal 16 al 26 luglio, San Pietro a Sieve (Firenze) dal 28 luglio
AMICHEVOLI
29 luglio: Fiorentina-Paris Saint Germain (a Firenze)- GENOA
Raduno Pegli (Genova) 11 luglio
Ritiro Neustift (Austria) dal 13 al 25 luglio
AMICHEVOLI
18 luglio: Val Stubai-Genoa (a Neustift)
30 luglio: Acqui-Genoa (ad Acqui Terme)- INTER
Raduno Appiano Gentile (Como) 10 luglio
Ritiro Stati Uniti dal 12 al 27 luglio, dal 3 agosto in Cina
AMICHEVOLI
19 luglio: World Football Challenge, Inter-Club America (a Palo Alto, ore 19 locali)
21 luglio: World Football Challenge, Inter-Chelsea (a Pasadena, ore 23 locali)
26 luglio: World Football Challenge, Inter-Milan (a Foxborough, ore 17 locali)- JUVENTUS
Raduno Torino 9 luglio
Ritiro Pinzolo (Trento) dal 9 al 21 luglio
AMICHEVOLI
19 luglio: Nancy-Juventus (a Nancy, ore 18)
24 luglio: Trofeo Peace Cup, Siviglia-Juventus (a Siviglia)
28 luglio: Trofeo Peace Cup, Juventus-Seongnam Ilhwa (a Jerez)
31 luglio: Trofeo Peace Cup, eventuale semifinale (a Siviglia)- LAZIO
Raduno Formello (Roma) 5 luglio
Ritiro Auronzo di Cadore (Belluno) dal 10 al 28 luglio, poi in Cina- MILAN
Raduno Milanello (Varese) 6 luglio
Ritiro Stati Uniti dal 16 al 27 luglio, poi Germania
AMICHEVOLI
19 luglio: Los Angeles Galaxy-Milan (a Los Angeles)
22 luglio: World Football Challenge, Milan-Club America (ad Atlanta, ore 19 locali)
24 luglio: World Football Challenge, Milan-Chelsea (Baltimora, ore 20 locali)
26 luglio: World Football Challenge, Milan-Inter (a Foxborough, ore 17 locali)
29 luglio: Audi Cup, Bayern Monaco-Milan (a Monaco di Baviera, ore 20.30)
30 luglio: Audi Cup, ev. finale contro Manchester United o Boca Juniors (a Monaco di Baviera)- NAPOLI
Raduno Enzesfeld-Lindabrunn (Austria) 10 luglio
Ritiro Enzesfeld-Lindabrunn (Austria) dal 10 al 30 luglio, poi Inghilterra e Canada
AMICHEVOLI
20 luglio: St. Polten-Napoli (a St. Polten, ore 19)
21 luglio: Wiener Neustadt-Napoli (a Wiener Neustadt, ore 19)
30 luglio: Sollenau-Napoli (a Sollenau, ore 18)
8 agosto: West Ham-Napoli (a Londra)- PALERMO
Raduno Saint Veit (Austria) 9 luglio
Ritiro Saint Veit (Austria) dal 9 al 20 luglio, poi dal 21 luglio al 2 agosto a Bad Kleinkirchheim (Austria)- PARMA
Raduno Parma 12 luglio
Ritiro Malles (Bolzano) dal 13 al 31 luglio, poi Salsomaggiore Terme (Parma) dal 4 al 12 agosto- ROMA
Raduno Trigoria (Roma) 29 giugno
Ritiro Riscone di Brunico (Bolzano) dal 2 al 17 luglio
AMICHEVOLI
5 luglio: Roma-Selezione locale (a Riscone di Brunico)
12 luglio: Roma-Duisburg (a Riscone di Brunico)
16 luglio: Roma-squadra da definire (a Bolzano)- SAMPDORIA
Raduno Genova 7 luglio
Ritiro Moena Val di Fassa (Trento) dall’11 luglio al 31 luglio
18 luglio: Sampdoria-Monti Pallidi (a Moena, ore 17)
22 luglio: Sampdoria-Bolzano (a Moena, ore 17)
26 luglio: Feyenoord-Sampdoria (a Rotterdam, ore 14.30)- SIENA
Raduno Siena 9 luglio
Ritiro Dimaro (Trento) dall’11 luglio al 2 agosto- UDINESE
Raduno Udine 6 luglio
Ritiro Montepulciano (Siena) dal 6 al 26 luglio -
La Serie A cambia programma: in arrivo l’anticipo della domenica alle 12:45 e posticipi alle 20:45
Rivoluzione per quanto riguarda la programmazione della Serie A; infatti a partire dalla stagione 2010/2011, oltre ai due anticipi del sabato e al posticipo della domenica ci sarà un ulteriore anticipo previsto per la domenica alle ore 12:45 in perfetto stile inglese.
Inoltre a partire dalla prossima stagione tutte le partite serali avranno inizio alle ore 20:45 e non più alle 20:30.
L’accordo è stato siglato dalla Lega Calcio e da Sky proprio su richiesta dell’emittente satellitare che detiene i diritti televisivi della Serie A. -
Ecco la nuova Roma: Dal mercato alla dirigenza
Nelle giornata di lunedì è atteso l’annuncio da parte della famiglia Sensi della cessione della società AS Roma alla cordata di imprenditori che fanno capo all’agente Fifa Vinicio Fioranelli.
I tifosi giallorossi si staranno chiedendo cosa cambierà, come sarà il mercato, se verrano ceduti i pezzi pregiati, comesarà organizzato l’assetto societario. E allora proviamo a rispondere ai punti interrogativi partendo proprio dalla dirigenza: il nuovo presidente sarà, con ogni certezza, l’artefice della cordata Vinicio Fioranelli con al suo fianco come vice-presidente uno dei soci della cordata (forse Massimo Pica). Nel ruolo di direttore sportivo, ecco spuntare il nome di una vecchia conoscenza della società capitolina, Franco Baldini, al momento il più stretto collaboratore di Fabio Capello nella nazionale inglese. Nel nuovo organigramma societario da ridefinire i ruoli di Daniele Pradè e Bruno Conti che hanno un contratto in scadenza nel 2013 mentre confermatissimo è il tecnico Luciano Spalletti.
Per quanto riguarda il mercato la nuova proprietà metterebbe a disposizione un budget tra i 40 e i 50 milioni di euro per allestire una squadra all’altezza delle grandi per poter lottare fin da subito alla conquista del titolo di campione d’Italia.
L’obiettivo della nuova società è quella di trattenere tutti i big e di integrare la rosa con almeno tre acquisti importanti: un difensore, un centrocampista e un attaccante le priorità, ma non si escludono altri colpi. In cima alla lista della spesa ci sono Huntelaar e Higuain, attaccanti del Real Madrid, Cavani punta del Palermo e Shevchenko che è molto vicino ad un accordo con i giallorossi e potrebbe rigenerarsi sotto la guida di Spalletti; per il centrocampo è forte l’interesse per l’olandese del Real Madrid Sneijder mentre per la difesa si fa il nome di Lugano, difensore uruguagio attualmente in forza al Fenerbahçe. Inoltre si fa anche il nome del portiere del Cagliari Marchetti, autore di una splendida stagione. -
Juve: Giovinco è l’ago della bilancia per D’Agostino
Sebastian Giovinco è l’ago della bilancia per il trasferimento di Gaetano D’Agostino alla Juventus. Infatti il patron dell’Udinese Pozzo, rassegnato a veder partire il suo centrocampista, vuole a tutti i costi il Nazionale Under 21 alla sua corte. Pozzo ha proposto alla Juventus un accordo sulla base di 15 milioni di euro più le comproprietà
di Giovinco e Marchisio per poi lasciare i giocatori a disposizione del tecnico juventino Ciro Ferrara ma gli agenti dei due giocatori si oppongono fermamente alla trattativa.
In ogni caso è molto difficile che la Juve inserisca due dei suoi giovani su cui puntare nel prossimo futuro in ogni tipo di trattativa, considerata anche la strepitosa partita che Giovinco ha disputato ieri con l’Under 21 agli Europei contro la Svezia; si tratterebbe di un vero e proprio suicidio.
La Juve non cede alle proposte di Pozzo, forte della volontà di D’Agostino di voler giocare con la maglia della Vecchia Signora, ma bisogna sbrigarsi a chiudere tutto oppure i dirigenti bianconeri dovranno virare su altri obiettivi di mercato come ad esempio Ledesma che ha lo stesso prezzo del centrocampista friulano.
Se la Juventus vuole lottare per lo scudetto non può attendere l’ultimo giorno di mercato per completare la sua rosa; dovrà presentarsi ai nastri di partenza con i meccanismi tattici già ben oleati e quindi chiudere tutte le trattative il prima possibile. -
Ecco il nuovo Milan: soffiato Zigoni ad una folta schiera di pretendenti
Zigoni è un cognome che i rossoneri piu anziani ricorderanno come l’incubo della fatal Verona: quel giorno Gianfranco Zigoni meglio conosciuto come Zigo-gol o Dio-Zigo con i suoi piedi fatati causò le sfortunate autoreti di Sabadini e Turone nel 5-3 finale del Bentegodi che consegnò lo scudetto alla Juventus al fotofinish. Era il 1973, adesso a distanza di 36 anni un altro Zigoni entra nella storia del Milan ma questa volta per scrivere insieme al Milan pagine di successi comuni: il Milan è riuscito a strappare ad una agguerrita concorrenza Gianmarco Zigoni figlio d’arte e miglior attaccante classe ’91 nel panorama italiano. Cresciuto nel vivaio del Treviso con il quale ha messo a segno piu di cento reti ed ha debuttato in ques’ultima stagione in serie B segnando anche 2 reti.Zigoni è alto 1.90 e pesa 80 chili,un centravanti moderno, sa smarcarsi e fare gol che andrà ad aumentare il valore dell’attacco della primavera milanista, il prossimo anno guidata da Stroppa e sotto l’attenta regia di Filippo Galli. Il nuovo corso del Milan come anticipato in sede di presentazione del nuovo tecnico Leonardo passa dal recupero del settore giovanile e il colpo Zigoni fa ben sperare. Il giovane Gianmarco era appetito da tutta Italia dalla Juventus all’Inter, dal Genoa alla Fiornentina ma a lui si era interessato Ferguson per il suo Manchester United.Si aggregherà al ritiro della prima squadra e con ogni probabilità partirà per la tourneè negli Stati Uniti.
Guarda il primo gol in Serie B di Gianmarco Zigoni