Tag: Serie A

  • Moratti fa la voce grossa ma alla fine accontenta Mourinho. In arrivo due fantasisti

    Moratti fa la voce grossa ma alla fine accontenta Mourinho. In arrivo due fantasisti

    La debacle all’esordio contro il Bari poteva esser motivo di disaccordo tra il presidente Moratti e il suo tecnico Jose Mourino. Il presidente infatti a dispetto dei giornalisti ormai cauti e asserviti allo show dello Special One ha criticato la troppa fretta con cui il suo tecnico ha effettuato i cambi per cercare una vittoria ad ogni costo rinunciando però alla lucidità della manovra.
    Julio Baptista
    Le frettolose sostituzioni di Muntari e Viera hanno tolto equilibrio alla squadra costringendo ai soli Stankovic e Thiago Motta un eccessivo tour de force per contenere le folate dei pugliesi. Ma dopo il rimprovero quasi per contrappasso il tecnico portoghese avrà in un sol colpo due fantasisti per completare finalmente qualitativamente la rosa: in attesa che Sneijder accetti il trasferimento in nerazzurro (l’olandese ormai è ai margini nel Real Madrid non avendo nemmeno un numero di maglia) dalla Roma nella trattativa che porterà Suazo in giallorosso sarà inserito Baptista. A confermare la trattativa è il presidente Preziosi che si dice sicuro sul passaggio dell’ex cagliaritano Suazo in giallorosso.

  • Liscio&Sbalascio: fatti e misfatti della prima giornata di serie A

    Ha preso ufficilamente il via sabato 22 Agosto il campionato di calcio Italiano con il debutto di Bologna- Fiorentina e insieme ad esso prende il via oggi una nuova rubrica su IlPallonaro. Da oggi infatti, ogni Lunedì, daremo spazio all’angolo “Liscio & Sbalascio”, in cui sarà presentato,in chiave assolutamente imparziale, tutto ciò che nella giornata di campionato ci è piaciuto e ciò che invece no.

    Cominciamo con ciò che promuoviamo, ovvero il Liscio e prima di ogni altra cosa mi sento di promuore l’impresa del Bari che meglio non poteva festeggiare il ritorno in serie A. In realtà l’impresa non riguarda solo il pareggio strappato all’Inter, ma la prestazione della squadra che ad un certo punto aveva tutte le carte in regola per portare a casa i tre punti.
    Rientra tra le cose positive del primo turno di campionato l’esordio con assist del fantasista brasiliano Diego e la fantastica performance di Cassano che ancora una volta ci fa gridare all’unisono “Lippi convocalo!!!!!”. Non possiamo trascurare i rientri positivi sul campo da gioco di Nesta e Ronaldinho, il primo dopo un lungo infortunio che l’ha lasciato fuori dai giochi per tutta la scorsa stagione, il secondo perchè anonimo durante il suo primo campionato in Italia.

    Passiamo invece ad esaminare ciò che non abbiamo gradito durante il fine settimana calcistico, ovvero lo Sbalascio. E non posso non condannare l’eccessivo nervosismo nel dopo partita di Siena-Milan. Mentre rimangono ancora ignote le cause dello scontro tra Pato e Del Grosso (un gestaccio del “Papero” o un fallo durante la partita), non possiamo comunque giustifcare un tale comportamento.
    I fischi di San Siro a Quaresma (che regala l’ennesima delusione al suo pubblico) e la risposta del portoghese che all’uscita dal campo rivolge un gestaccio ai suoi tifosi, è l’altra questione che riportiamo in questa categoria.

    Non abbiamo gradito, ma non ne facciamo un dramma, la metamorfosi di Acquafresca che in più di un’occasione ha decisamente sbagliato l’impatto con il goal, ma è soltanto la prima partita, gli vogliamo dare tempo.
    Non parleremo invece nè in positivo nè in negativo degli arbitri di questa prima giornata e delle discutibili decisioni per alcuni episodi (se mai ce ne sono da annoverare) perchè, come per il caso Acquafresca, è soltanto la prima partita!

  • Serie A: Bologna-Fiorentina finisce in parità. Mutu risponde ad Osvaldo[highlights]

    Serie A: Bologna-Fiorentina finisce in parità. Mutu risponde ad Osvaldo[highlights]

    menariniComincia con un pareggio il campionato di Serie A 2009/2010. Al Dall’Ara Bologna e Fiorentina si dividono la posta in gioco, chiudendo sull’1-1 un match che i padroni di casa hanno giocato meglio per quanto riguarda il primo tempo, trovando il vantaggio al 24′ con l’ex Osvaldo, salvo poi subire nella ripresa il ritorno dei viola, capaci di raggiungere la parità al 19′ con Mutu, entrato in campo dopo l’intervallo al posto di Jovetic. Ancora errori imbarazzanti nella difesa viola non sfruttati per imprecisione dagli avanti rossoblu.

    IL TABELLINO
    BOLOGNA-FIORENTINA 1-1 24′ pt Osvaldo (B), 19′ st Mutu (F)
    Ammoniti: Montolivo (F), Comotto (F), Britos (B)
    Bologna (3-5-1-1): Viviano; Raggi (14′ st Zenoni), Portanova (44′ st Moras), Britos; Vigiani, Mingazzini, Guana, Tedesco (31′ st Mutarelli), Valiani; Bombardini, Osvaldo. A disp. Colombo, Mudingayi, Adailton, Pasi. All. Papadopulo
    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Dainelli, Pasqual (30′ st Jorgensen); Montolivo, Donadel; Marchionni (43′ st Gobbi), Jovetic (1′ st Mutu), Vargas; Gilardino. A disp. Avramov, Natali, Kuzmanovic, Santana. All. Prandelli
    Arbitro: Gervasoni

  • Serie A, I giornata: Siena-Milan. Probabili formazioni e live streaming[ore 20:45]

    Serie A, I giornata: Siena-Milan. Probabili formazioni e live streaming[ore 20:45]

    Filippo InzaghiInizia la nuova stagione agonista, la prima panchina di Leonardo sarà quello dell’ostico campo di Siena. Dopo la bella prova nel trofeo Berlusconi c’è di nuovo un aria positiva intorno al Milan. Leonardo recupera Ambrosini e Seedorf che dovrebbero partire dalla panchina e ha un dubbio in attacco come sostituto di Huntelaar: Borriello e Inzaghi si giocano una maglia con il secondo favorito. Giampolo schiera Jarolim per completare il tridente con Maccarone e Paolucci.

    Probabili Formazioni: Siena-Milan sabato ore 20.45
    Siena (4-3-3): Curci; Rossettini, Ficagna, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Fini; Jarolim, Paolucci, Maccarone. A disposizione: Pegolo, M.Rossi, Terzi, Genevier, Parravicini, Ghezzal, Reginaldo. All.: Giampaolo.

    Milan (4-3-1-2):
    Storari; Zambrotta, Thiago Silva, Nesta, Jankulovski; Gattuso, Pirlo, Flamini; Ronaldinho; F.Inzaghi, Pato. A disposizione: Roma, Onyewu, Antonini, Abate, Seedorf, Ambrosini, Borriello. All.: Leonardo

    Potrai vedere l’incontro direttamente dal tuo PC selezionando il link ai canali che verranno inseriti pochi istanti prima della partita: canale 1, canale 2,

  • Seria A, I giornata: Bologna-Fiorentina. Probabili formazioni e live streaming

    Seria A, I giornata: Bologna-Fiorentina. Probabili formazioni e live streaming

    marco-di-vaioBologna-Fiorentina alle ore 18 aprono il campionato di serie A 2009-2010. La Fiorentina dopo il positivo risultato in Champions League a Lisbona vuol partire bene anche in campionato. Prandelli schiera Gilardino e Mutu in attacco, sperando in un pieno recupero del rumeno apparso ancora in ritardo di condizione, rispetto alla partita contro lo Sporting non ci sarà Cristiano Zanetti uscito malconcio dalla trasferta portoghese, in difesa Pasqual dovrebbe esser preferito a Gobbi e Koldrup a Dainelli. Nel Bologna Papadopulo non potrà disporre del nuovo acquisto Zalayeta ma recupera Di Vaio per la panchina. Bombardini fungerà da partner di Osvaldo con Valiani e Vigiani sulle fascie.

    Probabili FormazioniBologna-Fiorentina sabato ore 18.00
    Bologna (3-5-2): Viviano; Raggi, Portanova, Britos; C.Zenoni, Mingazzini, Guana, Tedesco, Valiani; Osvaldo, Bombardini. A disposizione: Colombo, Santos, Moras, Mutarelli, Vigiani, Di Vaio, Adailton. All.: Papadopulo

    Fiorentina (4-2-3-1): Frey; Comotto, Gamberini, Kroldrup, Pasqual; Montolivo, Donadel; Marchionni, Mutu, Vargas; Gilardino. A disposizione: Avramov, Dainelli, Gobbi, Jorgensen, Kuzmanovic, Santana, Jovetic. All.: Prandelli

    Potrai vedere l’incontro direttamente dal tuo PC selezionando il link ai canale che verranno inseriti pochi istanti prima della partita: canale 1, canale 2, canale 3

  • Cassano show anche in conferenza stampa: ” se avessi la testa di Palombo potrei giocarmela con tutti”

    Cassano show anche in conferenza stampa: ” se avessi la testa di Palombo potrei giocarmela con tutti”

    cassanoSono l’unico che è stato in grado di mettere d’accordo Mourinho e Lippi: nessuno dei due mi vuole…”. Il Cassano-show, in onda a Genova a due giorni dall’inizio del campionato, spazia dalla Nazionale al mercato, passando per il suo rapporto con Delneri e qualche frecciata al Genoa. Il barese non nasconde l’amarezza per non essere più nel giro azzurro: “Ho dato la mia disponibilità a fare qualunque cosa. Non so perché Lippi non mi chiami“.

    Ecco, punto per punto, i principali passaggi della conferenza stampa di Fantantonio:

    • Io, la Nazionale, Totti

    “Il mio rapporto con la Nazionale e’ sempre uguale, ho dato e sempre daro’ la mia disponibilita’, mi piacerebbe giocare in azzurro ma non e’ una domanda che dovete fare a me, io di piu’ non posso fare. Io accetterei una chiamata pure all’ultimo minuto. Quando gioca la Nazionale ci soffro perche’ vorrei essere li’. Vedremo piu’ in la’ cosa succedera’. Lippi? Con lui non ho problemi. Totti è uno dei 3-4 giocatori piu’ forti con cui abbia mai giocato. Ha dato l’addio alla Nazionale, ora si dice che vuole tornare, decidera’ Lippi. Ma gia’ ho poco spazio io, se torna pure lui siamo a posto…”

    • Il mercato: Eto’o il migliore

    “Ibrahimovic si e’ dimostrato un fenomeno solo in Italia. Per me e’ arrivato l’attaccante piu’ forte del mondo. Eto’o al barcellona ha segnato 120 gol in 4 anni, ha fatto gol decisivi in 2 finali di Champions. Diego mi ha impressionato nella sfida contro il Milan. E’ un grande acquisto, penso che fara’ bene”.

    • La testa di Palombo

    “Io se avessi la testa giusta, se avessi la testa di Palombo me la potrei giocare con tutti, tranne che con Messi. Con Messi no, e’ il dio del calcio… Purtroppo io la testa giusta non ce l’ho: la mia e’ malata, anche se meno malata rispetto al passato”.

    • Io, Del Neri e Mazzarri

    “Sì, nel libro ho scritto che non si capisce quando parla. Era una battuta, chiaramente, anche se comunque quando parla troppo veloce non capiscono nemmeno gli altri. Scherzo, ora con lui ho un buon rapporto. C’eravamo chiariti già prima che venisse alla Sampdoria, avevo avuto occasione di scusarmi con lui per il mio comportamento a Roma perché è una brava persona. Comunque, parlando di allenatori, ne approfitto per ringraziare Mazzarri. Non l’ho mai fatto prima. Se in due anni sono migliorato così tanto e diventato un giocatore migliore è molto merito suo. Lo saluto con affetto”.

    • Il taglio degli ingaggi

    “Abbassare gli ingaggi? E perche’? Io guadagno i soldi che mi merito.Nessuno punta una pistola alla tempia dei presidenti, si firmano i contratti e basta. Io anzi guadagno molto meno di quanto guadagnavo prima, sono felice lo stesso ma nessuno deve abbassare niente”.

    • I “proclami” degli altri

    Dobbiamo fare un buon campionato, dobbiamo stare nella parte sinistra della classifica. Ci sono 6-7 squadre piu’ attrezzate di noi, inutile parlare di un piazzamento. Se poi qualcuno toppa e noi facciamo un campionato perfetto, possiamo migliorare le nostre aspettative. Posso dire che vinciamo la Champions, tanto non la giochiamo d’estate. Sento tanti proclami (la parola reale è un’altra, ndr): c’e’ chi vince lo scudetto, chi vuole arrivare in Champions, chi è sicuro della Uefa. Noi allora che giochiamo a fare? Andiamo direttamente in vacanza.

    • Il gemello Pazzini

    “Giocare con Pazzini? Va bene, è bravo. Diciamo che ha ancora margini di miglioramento. Diciamo anche che è più bello per lui giocare con me”

    • Il Genoa

    “Non mi preoccupo di cosa fa il Genoa, di come va il Genoa. Non me ne frega niente del Genoa, io penso solo alla Sampdoria. Se sento desiderio di rivalsa per i derby persi? Ogni tanto capita che vincano anche i meno forti: da 10 anni non vincevano un derby”

    • Inter campione

    “Posso farli i pronostici? Non si offende nessuno? Per me il campionato lo vince l’Inter, può solo perderlo. E’ tre spanne sopra gli altri. Ma alla prima giornata spero che faccia 0-0 col Bari: dell’Inter sono tifoso, il Bari è nel mio cuore. Speriamo che il texano (Barton, nuovo proprietario, ndr) tiri fuori più soldi di Matarrese. E comunque forza Sampdoria”.
    via:sportmediaset

  • Milan: Leonardo nasconde l’emozione: “Sono qui per gestire le emozioni degli altri”. Seedorf e Ambrosini tra i convocati, Oddo escluso

    Milan: Leonardo nasconde l’emozione: “Sono qui per gestire le emozioni degli altri”. Seedorf e Ambrosini tra i convocati, Oddo escluso

    Prima vigilia di Serie A per il neo tecnico rossonero Leonardo, il brasiliano tra lo stupore di tutti dimostra di saper gestire le emozioni e in conferenza stampa dimostra, quantomeno a parole, di aver le idee chiare su ciò che sarà la sua avventura rossonera.

    leonardo 1Leo confessa l’importanza di partire bene dopo un precampionato difficile condito da tanti infortuni e passi falsi. “La gara contro la Juventus mi fa sentire piu forte” confessa Leonardo e continua “In questa stagione, prima di ogni altra cosa, sarà perciò importante avere tutti a disposizione. Se la rosa sarà al completo, il Milan sarà una squadra competitiva”.

    Fa impressione, Leo. Per come dosa le parole, per la serenità che manifesta. Non sembra uno catapultato sulla panchina del Milan più “difficile” da gestire a un giorno dalla prima in campionato.

    Glielo fanno anche notare e lui se la cava da fuoriclasse: “Io sono stato messo qui per gestire le emozioni degli altri – dice -. E non sono frasi di uno che vuole fare il bravo ragazzo. Quello che sento io passa in secondo piano, non conta. Sono sereno, non ho l’ansia di uno che deve fare carriera. Mi hanno chiesto di prendere in mano la squadra e l’ho fatto, rispondendo alla chiamata di una società che mi ha dato molto”.

    In vista dell’anticipo di Siena il Milan recupera due pedine importanti come Seedorf e Ambrosini tutti e due convocati, restano a Milanello Huntelaar squalificato e Oddo per scelta tecnica piu gli infortunati di lungo corso.

    L’elenco dei convocati:
    PORTIERI: Perucchini, Ro
    ma, Storari
    DIFENSORI: Antonini, Favalli, Jankulovski, Nesta, Onyewu, Thiago Silva, Zambrotta
    CENTROCAMPISTI: Abate, Ambrosini, Flamini, Gattuso, Pirlo, Seedorf
    ATTACCANTI: Borriello, Inzaghi, Pato, Ronaldinho

  • Calciomercato: Burdisso rescinde, adesso la Roma. Zalayeta al Bologna, Munoz alla Fiorentina

    Calciomercato: Burdisso rescinde, adesso la Roma. Zalayeta al Bologna, Munoz alla Fiorentina

    Domani inizia il campionato ma ancora molte squadre di serie A sono alle prese con il calciomercato per completare gli organici. La Roma come già preannunciato ieri al debutto in campionato avrà a disposizione un nuovo difensore Nicolas Burdisso che ha rescisso con l’Inter ed è pronto a ridursi l’ingaggio per giocare con Totti nei giallorossi.

    MudingayiIl Napoli cede anche se in prestito diversi giocatori, Zalayeta sarà il partner d’attacco di Di Vaio nel Bologna e potrebbe avere anche Pazienza nell’operazione che porterà Mundigayi ai piedi del Vesuvio. Vitale andrà al Livorno mentre Navarro è tornato in patria al River Plate adesso i tifosi partenopei aspettano il regalo per la fascia sinistra.  La Fiorentina ha praticamente chiuso per il giovane difensore Munoz e tenta di prendere Massimo Oddo dal Milan, il Bari prende Almiron, scambio tra Atalanta e Reggina in Calabria arriva il difensore Capelli in cambio del giovane attaccante Ceravolo

  • Lotito e De Laurentis vincono lo scudetto dei bilanci: invidiabile la loro gestione

    Lotito e De Laurentis vincono lo scudetto dei bilanci: invidiabile la loro gestione

    calcio_e_soldiDa una inchiesta de Il Sole 24 Ore si evince che il buco di gestione della serie A è pari al 23% dei ricavi aggregati, e in numeri corrispondono alla bellezza di 369 milioni di euro.
    E i 20 club sono sommersi da un indebitamento lordo di 2.015 milioni, concentrato per il 62% del valore su 5 squadre: Inter (394,88 mln), Milan (364 mln), Juventus (235,8), Roma (140,9) e Lazio (131,5).

    La Lazio grazie alla politica del presidente Lotito di contenimento degli ingaggi riesce ad avere un bilancio positivo tra i costi di produzione e quelli di gestione. I biancocelesti con 28,1 milioni e il Napoli di De Laurentis con 16,86 sono le uniche due sqaudre di serie A ad avere un bilancio positivo.

  • Inter: operazione riuscita per Cambiasso. L’argentino tornerà in campo tra 45 giorni

    Inter: operazione riuscita per Cambiasso. L’argentino tornerà in campo tra 45 giorni

    cambiasso“È da poco terminato l’intervento in artroscopia al menisco esterno del ginocchio destro di Esteban Cambiasso, infortunatosi venerdì 14 agosto a Pescara durante Inter-Juventus dell’edizione 2009 del Trofeo Tim.
    L’intervento, perfettamente riuscito, è stato eseguito dal professor Franco Benazzo, direttore della clinica ortopedica della Fondazione IRCCS Policlinico “San Matteo” di Pavia, con la collaborazione di tutto il suo staff e del professor Franco Combi, direttore dell’area medica di F.C. Internazionale. Il centrocampista nerazzurro sta bene e, dopo qualche giorno di riposo, inizierà la fase di riabilitazione e di rieducazione all’attività agonistica”.

    Fonte: sito ufficiale Inter