Tag: Serie A

  • Serie A: Bologna-Chievo. Probabili formazioni e live streaming

    PROBABILI FORMAZIONI
    Bologna (4-4-2): Viviano; Raggi, Portanova, Britos, Bombardini; Vigiani, Mingazzini, Guana, Valiani; Di Vaio, Osvaldo. A disposizione: Colombo, Santos, Tedesco, C.Zenoni, Mutarelli, Adailton, Zalayeta. All. Papadopulo

    Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Morero, Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini; Pinzi; Pellissier, Bogdani. A disposizione: Squizzi, Scardina, Mandelli, Bentivoglio, Ariatti, De Paula, Granoche. All.: Di Carlo

    Potrai vedere l’incontro a partire dalle ore 15:00 direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale dell’evento: canale 1, canale 2 , canale 3

  • Serie A: Atalanta-Sampdoria. Probabili formazioni e live streaming

    PROBABILI FORMAZIONI
    Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Padoin, Barreto, Guarente, Ceravolo; Doni; Acquafresca. A disposizione: Coppola, Peluso, Pellegrino, Valdes, Radovanovic, Caserta, Tiribocchi. All.: Gregucci.

    Sampdoria (4-4-2): Castellazzi; Stankevicius, Gastaldello, M. Rossi, Zauri; Semioli, Palombo, Tissone, Mannini; Pazzini, Cassano. A disposizione: Fiorillo, Lucchini, Padalino, Ziegler, Poli, Franceschini, Bellucci. All.: Del Neri

    Potrai vedere l’incontro a partire dalle ore 15:00 direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale dell’evento: canale 1, canale 2 , canale 3

  • Serie A: Lazio-Juve 0-2. Caceres e Trezeguet stendono i biancocelesti. S’infortuna Diego

    Serie A: Lazio-Juve 0-2. Caceres e Trezeguet stendono i biancocelesti. S’infortuna Diego

    JuventusLa Juventus espugna per la seconda volta consecutiva in due settimane l’Olimpico di Roma: nella seconda giornata di campionato erano stati i giallorossi a soccombere per 3-1, questa volta è toccato alla Lazio cedere per 2-0. Risultato? Bianconeri a punteggio pieno e momentaneamente da soli in vetta alla classifica in attesa di conoscere i risultati di domani delle genovesi.
    Unica nota negativa l’infortunio occorso a Diego che nei minuti finali del primo tempo ha accusato nuovamente problemi muscolari, gli stessi che lo stanno tormentando da inizio stagione: domani si saprà con certezza l’entità dell’infortunio.
    Intanto la Juve viaggia a forza 9, sembra di vedere la squadra spietata e cinica di un tempo quando era in grado di vincere nonostante le giornate non fossero delle migliori. Questo rispecchia l’andamento della gara di stasera: Lazio ben messa in campo da Ballardini e bianconeri che faticano a trovare gli spazi per colpire.
    Nel primo tempo la Juve si fa vedere dalle parti di Muslera solo in un occasione con Trezeguet che dal limite dell’area spara una bordata che il portiere uruguagio sventa per miracolo. I biancocelesti impegnano più volte Buffon: prima con Kolarov, bravo ad intrufolarsi in area e a battere di sinistro, poi con Matuzalem che costringe il portierone della Nazionale all’intervento a pugni chiusi. Sul finire della prima frazione di gara la Lazio va in gol con Mauri ma l’arbitro aveva fischiato un fallo precedente (dubbio) in area di Cruz su Legrottaglie. Si va a riposo sullo 0-0.

    Negli spogliatoi Ferrara cerca di scuotere i suoi e ci riesce in parte perchè nella ripresa i bianconeri scendono in campo con un altro piglio favoriti anche dalle giocate del neo entrato Giovinco (al posto dell’infortunato Diego) che velocizza la manovra bianconera e dai suoi piedi partono le azioni più pericolose. Amauri manca di poco l’appuntamento con il gol in 2 occasioni: su cross tagliato di Grosso non trova l’impatto di testa per un pelo e poi servito da Giovinco non riesce a piazzarla sull’angolo più lontano.
    Anche Trezeguet sbaglia una clamorosa occasione in area: azione tutta di prima ma il francese smarcato in area cicca malamente il pallone. E’ solo il preludio al gol: poco più tardi arriva il vantaggio di Caceres che dopo una carambola in area lascia partire un destro imprendibile per Muslera. Il raddoppio porta la firma di Trezeguet che, dopo una respinta corta del portiere biancoceleste su una magia di Amauri, insacca comodamente la sfera in rete dalla sinistra.
    Ferrara si gode il primato e ora potrà preparare la partita di Champions League di martedì contro il Bordeaux con più tranquillità.

    Il tabellino
    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner, Diakité, Siviglia, Kolarov; Dabo (68′ S. Inzaghi), Baronio, Mauri; Matuzalem; Foggia (80′ Eliseu), Cruz.
    A disposizione: Bizzarri, Radu, Faraoni, Del Nero, Meghni.
    Allenatore: Ballardini
    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Legrottaglie, Chiellini, Grosso (87′ Molinaro); Camoranesi (69′ Tiago), Felipe Melo, Marchisio; Diego (45′ Giovinco); Amauri, Trezeguet.
    A disposizione: Manninger, Cannavaro, Poulsen, Iaquinta.
    Allenatore: Ferrara
    Arbitro: Gervasoni
    Marcatori: 72′ Caceres, 94′ Trezeguet
    Ammoniti: Legrottaglie, Felipe Melo, Caceres, Amauri

  • Serie A: il Milan non c’è! Un modesto Livorno blocca i rossoneri

    Serie A: il Milan non c’è! Un modesto Livorno blocca i rossoneri

    candrevaMilan disastroso senza idee e per tutto il primo tempo in balia di uno straordinario Candreva, il giovane centrocampista prende il Livorno per mano smistando il gioco con estrema facilità e qualità. Rossoneri senza idea, con Huntelaar nel ruolo di tornante destro (perchè non metter Abate in quel ruolo?) e un abulico Ronaldinho nel ruolo di prima punta. Partita senza infamia e senza lode per gli esterni Oddo e Jankulovsky, solita partita grinta e qualità per Ambrosini e Flamini. Il Livorno gioca bene, Lucarelli mette spesso in difficoltà la coppia difensiva rossonera e non sfrutta una dormita colossale su calcio d’angolo della difesa rossonere spedendo da ottima posizione fuori. Ripresa con piu qualità per i rossoneri grazie all’ingresso di Pirlo e di Pippo Inzaghi, ma i labronici coprono comunque bene e vengono messi in difficoltà solo da una magistrale punizione di Pirlo che si stampa sulla traversa. Match che finisce giustamente in parità anche se i rossoneri possono recriminare per due mancate espulsioni per Pulzetti graziato per una trattenuta su Seedorf nel primo tempo e poi ammonito nel secondo e il positivo Vitale per fallo di ostruzione su Ambrosini lanciato a rete, Orsato evita il secondo giallo. Milan comunque ancora senza una vera identità deve far presto a ritrovarsi poichè la Champions incombe

    IL TABELLINO
    Livorno-Milan 0-0

    Livorno (4-4-2): De Lucia; Raimondi, Perticone, Miglionico, Vitale; Pulzetti, Mozart (18’st Filippini), Candreva, Moro (23’st Bergvold); Tavano (38’st Marchini sv), Lucarelli. A disposizione: Benussi, Diniz, Cellerino, Dionisi. All.: Russo.

    Milan (4-3-1-2): Storari; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Flamini (33’st Abate), Ambrosini, Seedorf; Ronaldinho (10’st Pirlo); Pato , Huntelaar (10’st Inzaghi). A disposizione: Dida, Zambrotta, Kaladze, Favalli. All.: Leonardo
    Arbitro: Orsato di Schio (De Luca-Cariolato)
    Ammoniti: Vitale (L), Thiago Silva (M), Pulzetti (L), Miglionico (L)

  • Serie A: Lazio-Juventus. Probabili formazioni e live streaming


    Probabili Formazioni:

    Lazio-Juventus
    Lazio (4-3-1-2): Muslera; Lichtsteiner, Diakité, Siviglia, Kolarov; Dabo, Baronio, Mauri; Matuzalem; Foggia, Cruz. A disposizione: Bizzarri, Radu, Faraoni, Del Nero, Meghni, Eliseu, S.Inzaghi. All.: Ballardini

    Juventus (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Camoranesi, Felipe Melo, Marchisio; Diego; Amauri, Trezeguet. A disposizione: Manninger, Cannavaro, De Ceglie, Tiago, Poulsen, Giovinco, Iaquinta. All. Ferrara

    Potrai vedere l’incontro a partire dalle ore 20:45 direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale dell’evento: canale 1, canale 2, canale 3, canale 4

  • Serie A: probabili formazioni 3 Giornata

    ATALANTA-SAMPDORIA (domenica ore 15:00)
    Le ultime: Gregucci e l’ex Del Neri schierano la formazione tipo: l’Atalanta avrà Doni e Acquafresca in avanti, la Samp Cassano e Pazzini.
    ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Padoin, Barreto, Guarente, Valdes; Doni; Acquafresca
    A disposizione: Coppola, Bianco, Peluso, Ceravolo, Radovanovic, Caserta, Tiribocchi
    Allenatore: Gregucci
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Madonna
    SAMPDORIA (4-4-2): Castellazzi; Stankevicius, Gastaldello, Rossi M., Zauri; Semioli, Palombo, Tissone, Mannini; Pazzini, Cassano
    A disposizione: Fiorillo, Cacciatore, Lucchini, Padalino, Ziegler, Poli, Bellucci
    Allenatore: Del Neri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Accardi

    BOLOGNA-CHIEVO (domenica ore 15:00)
    Le ultime: Papadopulo ha un unico dubbio: Bombardini o Mutarelli si contendono un posto da titolare. Di Vaio e Osvaldo in attacco con Zalayeta che scalpita.
    Nel Chievo in difesa Mandelli è favorito su Yepes, mentre in attacco ballottaggio tra Granoche e Bogdani con il primo favorito sul secondo.
    BOLOGNA (3-5-2): Viviano; Raggi, Portanova, Britos; Vigiani, Mingazzini, Guana, Mutarelli, Valiani; Di Vaio, Osvaldo
    A disposizione: Colombo, Zenoni C., Rafael Santos, Tedesco Gia., Bombardini, Adailton, Zalayeta
    Allenatore: Papadopulo
    Squalificati: nessuno
    Indisponobili: Moras
    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey N., Morero, Mandelli, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini; Pinzi; Pellissier, Granoche
    A disposizione: Squizzi, Malagò, Yepes, Bentivoglio, Ariatti, De Paula, Bogdani
    Allenatore: Di Carlo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno

    FIORENTINA-CAGLIARI (domenica ore 15:00)
    Le ultime: Prandelli preferisce il neo acquisto Zanetti a Donadel. In attacco confermato Jovetic che prenderà il posto dell’infortunato Mutu; Ancora panchina per Santana.
    Allegri ha due dubbi: Biondini-Barone per il centrocampo e Matri-Larrivey per l’attacco.
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey, Comotto, Gamberini, Dainelli, Pasqual; Montolivo, Zanetti C.; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino
    A disposizione: Avramov, Natali, Donadel, Jorgensen, Gobbi, Santana
    Allenatore: Prandelli
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Castillo, De Silvestri, Kroldrup, Mutu
    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Lopez, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Dessena; Cossu; Matri, Jeda
    A disposizione: Lupatelli, Canini, Parola, Barone, Lazzari, Nenè, Larrivey
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Di Laura, Ragatzu, Gallon, Pisano

    GENOA-NAPOLI (domenica ore 20:45)
    Le ultime: Gasperini recupera in extremis Crespo e Floccari con l’argentino che partirà titolare. A centrocampo rientra Kharja.
    Donadoni ha la squadra al completo. In 2 per una maglia: Zuniga favorito su Datolo sulla corsia di sinistra.
    GENOA (3-4-3): Amelia; Papastathopoulos, Biava, Moretti; Rossi, Kharja, Zapater, Criscito; Palacio, Crespo, Sculli
    A disposizione: Scarpi, Tomovic, Modesto, Milanetto, Mesto, Figueroa, Floccari
    Allenatore: Gasperini
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Jankovic, Palladino, Bocchetti, Juric
    NAPOLI (3-5-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro P., Contini; Maggio, Gargano, Cigarini, Hamsik, Zuniga; Quagliarella, Lavezzi
    A disposizione: Iezzo, Santacroce, Rinaudo, Datolo, Bogliacino, Denis, Hoffer
    Allenatore: Donadoni
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Amodio

    INTER-PARMA (domenica ore 15:00)
    Le ultime: Mourinho lascia a riposo Zanetti, Milito e Sneijder in vista della Champions; al loro posto Santon, Muntari e Balotelli.
    Guidolin si affida al trio Biabiany, Lanzafame, Paloschi in attacco con Morrone, Galloppa e Mariga a fare diga a centrocampo.
    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Santon, Vieira, Stankovic, Thiago Motta; Muntari; Balotelli, Eto’o
    A disposizione: Toldo, Zanetti J., Chivu, Sneijder, Mancini, Suazo, Milito
    Allenatore: Mourinho
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Cambiasso, Arnautovic, Materazzi
    PARMA (4-3-2-1): Mirante; Dellafiore, Panucci, Paci, Lucarelli A.; Morrone, Mariga, Galloppa; Biabiany, Lanzafame; Paloschi
    A disposizione: Pavarini, Zaccardo, Zenoni D., Castellini, Dzemaili, Amoruso, Bojinov
    Allenatore: Guidolin
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno

    LAZIO-JUVENTUS (sabato ore 20:45)
    Le ultime: Emergenza attacco per Ballardini: Zarate e Rocchi sono out. Foggia verrà schierato in posizione avanzata in appoggio a Cruz.
    Ferrara lascia a riposo Cannavaro e Iaquinta e inserisce Caceres che agirà sulla corsia di destra e Trezeguet che partirà titolare dal primo minuto al fianco di Amauri. Del Piero indisponibile salterà anche la sfida con il Bordeaux.
    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichsteiner, Diakite, Siviglia, Kolarov; Dabo, Baronio, Mauri; Matuzalem; Cruz, Foggia
    A disposizione: Bizzarri, Radu, Faraoni, Del Nero, Meghni, Eliseu, Inzaghi S.
    Allenatore: Ballardini
    Squalificati: Cribari
    Indisponibili: Firmani, Makinwa, Brocchi, Scaloni, Zarate, Rocchi, Ledesma, Pandev
    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Camoranesi, Felipe Melo, Marchisio; Diego; Amauri, Trezeguet
    A disposizione: Manninger, Cannavaro F., De Ceglie, Tiago, Poulsen, Giovinco, Iaquinta
    Allenatore: Ferrara
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Sissoko, Salihamidzic, Del Piero, Grygera, Zebina

    LIVORNO-MILAN (sabato ore 18:00)
    Le ultime: Nel Livorno formazione tipo con Tavano-Lucarelli arieti d’attacco.
    Leonardo potrebbe lasciare in panchina Pirlo per farlo rifiatare per la Champions; al suo posto Seedorf. Per il resto tutto confermato con il trio d’attacco Ronaldinho, Pato e Huntelaar.
    LIVORNO (4-4-2): De Lucia; Perticone, Diniz, Miglionico, Vitale; Pulzetti, Mozart, Candreva, Moro; Tavano, Lucarelli C.
    A disposizione: Benussi, Raimondi, Marchini, Bergvold, Filippini, Danilevicius, Cellerino
    Allenatore: Russo-Ruotolo
    Squalificati: Pieri
    Indisponibili: Rivas
    MILAN (4-3-1-2): Storari; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Flamini, Ambrosini, Seedorf; Ronaldinho; Pato, Huntelaar
    A disposizione: Roma, Zambrotta, Favalli, Kaladze, Abate, Pirlo, Inzaghi F.
    Allenatore: Leonardo
    Squalificati: Gattuso
    Indisponibili: Antonini, Dida

    PALERMO-BARI (domenica ore 15:00)
    Le ultime: Zenga ha tutti gli uomini a sua disposizione (a parte Liverani) e non ha problemi di formazione.
    Ventura cerca conferme riproponendo in attacco il duo Kutuzov-Meggiorini
    PALERMO (4-3-1-2): Rubinho; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Blasi, Bresciano; Pastore; Cavani, Miccoli
    A disposizione: Sirigu, Goian, Melinte, Simplicio, Bertolo, Budan, Succi
    Allenatore: Zenga
    Squalificati: Carrozzieri
    Indisponibili: Hernandez, Liverani, Migliaccio
    BARI (4-4-2): Gillet; Masiello A., Ranocchia, Bonucci, Parisi; Rivas, De Vezze, Gazzi, Langella; Kutuzov, Meggiorini
    A disposizione: Padelli, Diamoutene, Alvarez, Masiello S., Allegretti, Stellini, Yago
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: Sforzini
    Indisponibili: Donda, Paro, Kamata, Almiron, Barreto

    SIENA-ROMA (domenica ore 15:00)
    Le ultime: Giampaolo schiera Terzi sulla corsia di destra e ripropone Ghezzal dietro le due punte Calaiò e Maccarone.
    Ancora tanti rebus per Ranieri che ancora non ha sciolto le riserve in particolar modo su chi affidare la fascia destra di difesa e la corsia di sinistra del centrocampo dove Guberti e Perrota si giocano un posto da titolare.
    SIENA (4-3-1-2): Curci; Terzi, Ficagna, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Fini; Ghezzal; Calaiò, Maccarone
    A disposizione: Pegolo, Garofalo, Rosi, Jarolim, Ekdal, Paolucci, Reginaldo
    Allenatore: Giampaolo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Rossettini
    ROMA (4-4-2): Julio Sergio; Motta, Burdisso, Mexes, Riise, Taddei, De Rossi, Pizarro, Perrotta; Vucinic, Totti
    A disposizione: Artur, Cassetti, Juan, Brighi, Guberti, Baptista, Menez
    Allenatore: Ranieri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Cicinho, Doni

    UDINESE-CATANIA (domenica ore 15:00)
    Le ultime: Marino lancia il trio d’attacco Di Natale, Floro Flores e Pepe: Corradi si siede in panchina. In difesa Lukovic e Zapata preferiti a Domizzi e Coda.
    Atzori ha il dubbio Bellusci-Potenza per il resto tutto confermato: Ricchiuti agirà alle spalle di Morimoto e Mascara.
    UDINESE (4-3-3): Handanovic; Isla, Zapata, Felipe, Lukovic; Sammarco, D’Agostino, Lodi; Pepe, Floro Flores, Di Natale
    A disposizione: Belardi, Domizzi, Coda, Romero, Inler, Sanchez, Corradi
    Allenatore: Marino
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Asamoah, Pasquale, Obodo, Ferronetti
    CATANIA (4-3-1-2): Campagnolo; Bellusci, Silvestre, Spolli, Pesce; Del Vecchio, Carboni, Biagianti; Ricchiuti; Mascara, Morimoto
    A disposizione: Andujar, Potenza, Sciacca, Llama, Izco, Plasmati, Martinez
    Allenatore: Atzori
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Barrientos, Alvarez, Ledesma, Marchese

  • Serie A, anticipo 3 Giornata: Livorno-Milan. Probabili formazioni e live streaming

    Serie A, anticipo 3 Giornata: Livorno-Milan. Probabili formazioni e live streaming

    leonardo-panchina-milanCon Livorno-Milan riparte il campionato dopo la sosta, i rossoneri devono invertire la tendenza dopo il brutto colpo subito nel derby anche i labronici devono dar un segnale positivo di fronte ai propri tifosi. Dubbi in ogni reparto per Leonardo in difesa per ruoli di esterni è lotta a 4 per due maglie con Oddo e Jankulovsky in vantaggio su Antonini e Zambrotta, a centrocampo c’è un clamoroso ballottaggio tra Pirlo e Seedorf per completare il reparto con Ambrosini e Flamini, in avanti l’infortunio di Borriello dà all’olandese Huntelaar la possibilità di debuttare dal primo minuto con Inzaghi possibili outsiders. Nel Livorno non ci sarà Rivas alle prese con un imprevisto infortunio muscalare, ci sarà il debutto dell’ex reggino Mozart in attacco confermati Lucarelli e Tavano.


    Livorno-Milan sabato ore 18.00


    Livorno (4-4-2):
    De Lucia; Perticone, Diniz, Miglionico, Vitale; Pulzetti, Mozart, Candreva, Moro; Tavano, Lucarelli. A disposizione: Benussi, Raimondi, Marchini, Filippini, Bergvold, Cellerino, Danilevicius. All.: Russo.


    Milan (4-3-1-2):
    Storari; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Flamini, Ambrosini, Seedorf; Ronaldinho; Pato, Huntelaar. A disposizione: Dida, Zambrotta, Kaladze, Antonini, Pirlo, Abate, Inzaghi. All.: Leonardo

    Potrai vedere l’incontro a partire dalle ore 18 direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale dell’evento: canale 1, canale 2, canale 3, canale 4

  • Serie A: le probabili formazioni della 3 Giornata

    ATALANTA-SAMPDORIA (domenica ore 15:00)
    Le ultime:
    ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini; Padoin, Barreto, Guarente, Valdes; Doni; Acquafresca
    A disposizione: Coppola, Bianco, Peluso, Ceravolo, Radovanovic, Caserta, Tiribocchi
    Allenatore: Gregucci
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Madonna
    SAMPDORIA (4-4-2): Castellazzi; Stankevicius, Gastaldello, Rossi M., Zauri; Semioli, Palombo, Tissone, Mannini; Pazzini, Cassano
    A disposizione: Fiorillo, Cacciatore, Lucchini, Padalino, Ziegler, Poli, Bellucci
    Allenatore: Del Neri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Accardi

    BOLOGNA-CHIEVO (domenica ore 15:00)
    Le ultime:
    BOLOGNA (4-4-2): Viviano; Raggi, Portanova, Britos, Bombardini; Vigiani, Mingazzini, Guana, Valiani; Di Vaio, Osvaldo
    A disposizione: Colombo, Zenoni C., Rafael Santos, Tedesco Gia., Mutarelli, Adailton, Zalayeta
    Allenatore: Papadopulo
    Squalificati: nessuno
    Indisponobili: Moras
    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey N., Morero, Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini; Pinzi; Pellissier, Bogdani
    A disposizione: Squizzi, Malagò, Mandelli, Bentivoglio, Ariatti, De Paula, Granoche
    Allenatore: Di Carlo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno

    FIORENTINA-CAGLIARI (domenica ore 15:00)
    Le ultime:
    FIORENTINA (4-2-3-1): Frey, Comotto, Gamberini, Dainelli, Pasqual; Montolivo, Donadel; Marchionni, Jovetic, Vargas; Gilardino
    A disposizione: Avramov, Kroldrup, Natali, Zanetti C., Jorgensen, Gobbi, Santana
    Allenatore: Prandelli
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Castillo, De Silvestri, Mutu
    CAGLIARI (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Lopez, Astori, Agostini; Barone, Conti, Dessena; Cossu; Larrivey, Jeda
    A disposizione: Lupatelli, Canini, Parola, Biondini, Lazzari, Nenè, Matri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Di Laura, Ragatzu, Gallon, Pisano

    GENOA-NAPOLI (domenica ore 20:45)
    Le ultime:
    GENOA (3-4-3): Amelia; Papastathopoulos, Biava, Moretti; Rossi, Milanetto, Zapater, Criscito; Palacio, Figueroa, Sculli
    A disposizione: Scarpi, Tomovic, Modesto, Kharja, Mesto, Crespo, Floccari
    Allenatore: Gasperini
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Jankovic, Palladino, Bocchetti, Juric
    NAPOLI (3-5-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro P., Contini; Maggio, Gargano, Cigarini, Hamsik, Datolo; Quagliarella, Lavezzi
    A disposizione: Iezzo, Aronica, Rinaudo, Zuniga, Bogliacino, Denis, Hoffer
    Allenatore: Donadoni
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Amodio

    INTER-PARMA (domenica ore 15:00)
    Le ultime:
    INTER (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Zanetti J., Vieira, Stankovic, Thiago Motta; Muntari; Balotelli, Eto’o
    A disposizione: Toldo, Santon, Chivu, Sneijder, Mancini, Quaresma, Milito
    Allenatore: Mourinho
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Cambiasso, Arnautovic, Materazzi
    PARMA (3-5-2): Mirante; Panucci, Paci, Lucarelli A.; Zaccardo, Dellafiore, Morrone, Mariga, Galloppa; Biabiany, Paloschi
    A disposizione: Pavarini, Zenoni D., Cordova, Castellini, Dzemaili, Amoruso, Lanzafame
    Allenatore: Guidolin
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: nessuno

    LAZIO-JUVENTUS (sabato ore 20:45)
    Le ultime:
    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichsteiner, Diakite, Siviglia, Kolarov; Dabo, Baronio, Mauri; Matuzalem; Cruz, Foggia
    A disposizione: Bizzarri, Radu, Stendardo, Del Nero, Meghni, Eliseu, Inzaghi S.
    Allenatore: Ballardini
    Squalificati: Cribari
    Indisponibili: Firmani, Makinwa, Brocchi, Scaloni, Zarate, Rocchi, Ledesma, Pandev
    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Caceres, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Camoranesi, Felipe Melo, Marchisio; Diego; Amauri, Trezeguet
    A disposizione: Manninger, Cannavaro F., De Ceglie, Molinaro, Tiago, Poulsen, Iaquinta
    Allenatore: Ferrara
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Sissoko, Salihamidzic, Del Piero, Grygera, Zebina

    LIVORNO-MILAN (sabato ore 18:00)
    Le ultime:
    LIVORNO (4-4-2): De Lucia; Raimondi, Perticone, Miglionico, Vitale; Pulzetti, Mozart, Candreva, Moro; Tavano, Lucarelli C.
    A disposizione: Benussi, Diniz, Marchini, Bergvold, Filippini, Danilevicius, Cellerino
    Allenatore: Russo-Ruotolo
    Squalificati: Pieri
    Indisponibili: Rivas
    MILAN (4-3-1-2): Storari; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Flamini, Pirlo, Ambrosini; Ronaldinho; Pato, Huntelaar
    A disposizione: Roma, Zambrotta, Favalli, Kaladze, Abate, Seedorf, Inzaghi F.
    Allenatore: Leonardo
    Squalificati: Gattuso
    Indisponibili: Antonini, Dida

    PALERMO-BARI (domenica ore 15:00)
    Le ultime:
    PALERMO (4-3-1-2): Rubinho; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Blasi, Bresciano; Pastore; Cavani, Miccoli
    A disposizione: Sirigu, Goian, Melinte, Simplicio, Bertolo, Budan, Succi
    Allenatore: Zenga
    Squalificati: Carrozzieri
    Indisponibili: Hernandez, Liverani, Migliaccio
    BARI (4-4-2): Gillet; Masiello A., Ranocchia, Bonucci, Parisi; Rivas, De Vezze, Gazzi, Langella; Kutuzov, Meggiorini
    A disposizione: Padelli, Diamoutene, Alvarez, Masiello S., Allegretti, Stellini, Donati
    Allenatore: Ventura
    Squalificati: Sforzini
    Indisponibili: Donda, Paro, Kamata, Almiron, Barreto

    SIENA-ROMA (domenica ore 15:00)
    Le ultime:
    SIENA (4-3-1-2): Curci; Terzi, Ficagna, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Fini; Ghezzal; Calaiò, Maccarone
    A disposizione: Pegolo, Garofalo, Rosi, Jarolim, Ekdal, Paolucci, Reginaldo
    Allenatore: Giampaolo
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Rossettini
    ROMA (4-4-2): Julio Sergio; Motta, Burdisso, Mexes, Riise, Taddei, De Rossi, Pizarro, Perrotta; Vucinic, Totti
    A disposizione: Artur, Cassetti, Juan, Brighi, Guberti, Baptista, Menez
    Allenatore: Ranieri
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Cicinho, Doni

    UDINESE-CATANIA (domenica ore 15:00)
    Le ultime:
    UDINESE (4-3-3): Handanovic; Isla, Coda, Felipe, Domizzi; Sammarco, D’Agostino, Lodi; Pepe, Floro Flores, Di Natale
    A disposizione: Belardi, Lukovic, Zapata, Romero, Inler, Sanchez, Corradi
    Allenatore: Marino
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Asamoah, Pasquale, Obodo, Ferronetti
    CATANIA (4-3-1-2): Campagnolo; Potenza, Silvestre, Spolli, Pesce; Del Vecchio, Carboni, Biagianti; Ricchiuti; Mascara, Morimoto
    A disposizione: Andujar, Bellusci, Sciacca, Llama, Izco, Plasmati, Martinez
    Allenatore: Atzori
    Squalificati: nessuno
    Indisponibili: Barrientos, Alvarez, Ledesma, Marchese

  • Milan: Borriello out, è il turno di Huntelaar. Braida su due talenti serbi per gennaio

    Milan: Borriello out, è il turno di Huntelaar. Braida su due talenti serbi per gennaio

    Klaas Jan HuntelaarSmaltita la mazzata inflitta dall’Inter nel derby prima della sosta, il Milan domani gioca l’anticipo a Livorno cercando di dar sin da subito una svolta al campionato, serve una vittoria per far ritornare la convinzione nel gruppo anche in vista degli impegni della Champions. Livorno è un campo caldo e ci vorrà una prova in stile Siena per riuscir a superare l’ostacolo. Leonardo ha molti dubbi, i piu difficile da sciogliere riguardano le corsie laterali di difesa, Jankulovsky non convince e Zambrotta dovrebbe rifiatare in vista del martedi di coppa: a sorpresa potrebbe esser schierato Abate nel ruolo di terzino destro con Antonini o Favalli nel ruolo opposto. In avanti l’ennessimo infortunio dello sfortunato Borriello agevola le scelte del tecnico brasiliano, l’olandese Huntelaar dovrebbe vincere il duello con Inzaghi e debuttare dal primo minuto nel tridente con Ronaldinho e Pato.

    Notizie importanti si susseguono per il calciomercato di gennaio, la società ha chiesto ai giocatori e al tecnico di far il massimo nella prima parte di campionato per cercar di star vicino alle altre pretendenti allo scudetto in attesa di colmare le lacune dell’organico. Si è parlato di una scambio Jankulovshy Bale per il ruolo di esterno sinistro, Hernanes e il giovane Marquinos per quello di extracomunitario. Ma sembra che il Milan sia vicino a due giovani talenti serbi visionati personalmente da Ariedo Braida in occasione di Serbia-Francia: Gojko Kacar giovane tutto fare dell’Hertha Berlino e capitano dell’Under 21 serba e Milos Krasic ventiquattrenne centrocampista del Cska Mosca.