Tag: Serie A

  • Serie A 5 Giornata: gli highlights di Fiorentina – Sampdoria 2-0 [video]

    • FIORENTINA – SAMPDORIA 2-0 (25′ Jovetic, 66′ Gilardino)
  • Serie A: gli highlights della 5 Giornata di Serie A [video]

    • ATALANTA – CATANIA 0-0
    • BARI – CAGLIARI 0-1 (77′ Nenè)
    • BOLOGNA – LIVORNO 2-0 (35′ Portanova, 53′ Di Vaio)
    • FIORENTINA – SAMPDORIA (clicca qui per gli highlights)
    • INTER – NAPOLI (clicca qui per gli highlights)
    • LAZIO – PARMA 1-2 (21′ Bojinov, 42′ rig Zarate, 46′ pt rig Amoruso)
  • Serie A 5 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Inter in vetta, la Fiorentina blocca la Samp, il Milan cade ad Udine

    Serie A 5 Giornata: Risultati, marcatori e classifica. L’Inter in vetta, la Fiorentina blocca la Samp, il Milan cade ad Udine

    Diego MilitoTurno infrasettimanale per il campionato di Serie A con tutte le squadre in campo ad eccezione di Genoa – Juventus che sarà il posticipo di domani sera.
    L’Inter torna al comando della classifica e aspetta di conoscere il risultato dei bianconeri vincendo in casa 3-1 contro un Napoli inguardabile e che fa acqua da tutte le parti. Dopo solo 2 minuti di gioco i nerazzurri passano in vantaggio con Eto’o, bravo e lesto a mettere la sfera in rete in mischia; non c’è neanche il tempo di festeggiare il bomber camerunense che il solito Milito raddoppia: assist in profondità di Maicon e l’attaccante argentino, in posizione di netto fuorigioco, batte per la seconda volta De Sanctis. Il Napoli cerca la reazione d’orgoglio ma non riesce a pungere e alla mezz’ora di gioco arriva il tris di Lucio che su calcio d’angolo svetta più in alto di tutti e mette in rete. Poco più tardi arriva la prima rete in campionato di Lavezzi che permette ai partenopei di accorciare le distanze. Nel secondo tempo l’Inter addormenta la partita e porta a casa 3 punti meritati.
    Il Milan cade ad Udine per mano di Di Natale e subisce la seconda sconfitta in campionato: gol vittoria al 22′ grazie ad una iniziativa di Isla che porta a spasso tutta la difesa rossonera e sulla conclusione a rete colpisce il palo; la sfera carambola sui piedi di Di Natale che a porta vuota mette dentro. Per l’attaccante bianconero è il settimo sigillo in questo torneo. Ronaldinho, ancora una volta escluso dagli 11 titolari, prova a scuotere la squadra al suo ingresso in campo ma ogni tentativo di rianimare il Milan è vano. I punti di distacco dai cugini nerazzurri in classifica ora sono diventati 6.
    Preziosissima vittoria della Fiorentina che in casa batte per 2-0 la Sampdoria che era a punteggio pieno in classifica insieme alla Juventus. Dopo la brutta prestazione dell’Olimpico, i viola si rifanno con una convicente prestazione: Mutu guarda la partita dalla panchina ed è il suo sostituto Jovetic a portare in vantaggio i padroni di casa. Nel secondo tempo ci pensa Gilardino a chiudere i giochi con un imperioso stacco di testa.
    Pareggio pirotecnico al Barbera tra Palermo e Roma: 3-3 il risultato finale e Zenga e Ranieri che si dividono la posta in palio. Vantaggio giallorosso con Brighi e pareggio siciliano di Budan, che sta dimostrando di poter tornare a grandi livelli; passano 5 minuti e Burdisso a riportare avanti la Roma ma Miccoli dopo solo 60 secondi riporta la situazione in parità. Nel secondo tempo il gol di Nocerino illude i rosanero che subiscono il pareggio all’ultimo minuto del tempo regolamentare con Totti che realizza su calcio di rigore (fallo del portiere Rubinho su Okaka).
    Parma corsaro a Roma contro la Lazio: 1-2 il risultato finale con reti gialloblu di Bojinov e Amoruso su calcio di rigore e momentaneo pareggio di Zarate sempre su penalty.
    Il Cagliari coglie un importante successo a Bari per 1-0 grazie alla rete di Nenè che sfrutta un liscio di Ranocchia in area mentre il Bologna doma il Livorno 2-0 (di Portanova e di Di Vaio le reti rossoblu); ora la coppia amaranto Russo-Ruotolo rischia la panchina.
    Infine a concludere la serata due scialbi 0-0 tra Chievo e Siena e Atalanta e Catania: da segnalare l’esordio in panchina di Conte in Serie A che alla sua prima alla guida dei bergamaschi finisce anzitempo negli spogliatoi allontanato dall’arbitro per proteste.

    Risultati 5 giornata di Serie A

    • Atalanta – Catania 0-0
    • Bari – Cagliari 0-1
      77′ Nenè
    • Bologna – Livorno 2-0
      35′ Portanova, 53′ Di Vaio
    • Fiorentina – Sampdoria 2-0
      25′ Jovetic, 66′ Gilardino
    • Genoa – Juventus domani ore 20:45
    • Inter – Napoli 3-1
      2′ Eto’o, 5′ Milito, 32′ Lucio, 37′ Lavezzi
    • Lazio – Parma 1-2
      21′ Bojinov, 42′ Zarate, 46′ pt Amoruso
    • Palermo – Roma 3-3
      20′ Brighi, 40′ Budan, 45′ Burdisso, 46′ pt Miccoli, 56′ Nocerino, 88′ rigTotti
    • Siena – Chievo 0-0
    • Udinese – Milan 1-0
      22′ Di Natale

    Prossimo turno 27/09/2009

    • Catania – Roma
    • Chievo – Atalanta
    • Juventus – Bologna
    • Lazio – Palermo
    • Livorno – Fiorentina
    • Milan – Bari
    • Napoli – Siena
    • Parma – Cagliari
    • Sampdoria – Inter
    • Udinese – Genoa
  • Lazio: colpaccio del presidente Lotito. E’ fatta per Gonzalo Barreto

    Lazio: colpaccio del presidente Lotito. E’ fatta per Gonzalo Barreto

    GONZALO BARRETOColpaccio del presidente Lotito che si è assicurato la nuova stella del calcio uruguaiana Gonzalo Barreto diciassettenne attaccante del Danubio. E’ lo stesso giocatore a confermare il buon esito della trattativa ai microfoni di Sky ma si aggregherà agli aquilotti alla fine del Mondiale Under 17 ma sarà disponibile da gennaio , infatti Barreto cosi come fu per Pato con il Milan non può esser tesserato prima della maggiore età.
    Molti lo accostano per caratteristiche a Diego Forlan, Barreto ha un ottimo tiro ma le sue caratteristiche principali sono la caparbietà e un ottimo fisico ha firmato un quinquennale.

  • Le Iene vendicano i tifosi interisti sbeffeggiando Ibrahimovic

    Le Iene aiutano un giovanissimo tifoso interista a vendicarsi dello smacco fatto da Ibrahimovic trasferendosi al Barcellona. Il ragazzino all’inizio incarna la volontà di ogni interista dimostrandosi freddo di fronte allo svedese ma alla fine cede al fascino del suo idolo. Guarda il video:

  • Serie A 5 Giornata: Genoa – Juventus. Probabili formazioni e live streaming

    • GENOA – JUVENTUS (stasera ore 20:45)

    Le ultime: Gasperini ha scelto Floccari al posto di Crespo, Milanetto favorito su Kharja e Modesto prenderà il posto di Criscito squalificato. Ferrara svela la formazione anti-Genoa: Felipe Melo ci sarà mentre Camoranesi agirà da trequartista; in attacco Amauri e Iaquinta.

    GENOA (3-4-3): Amelia; Biava, Moretti, Bocchetti; Rossi, Milanetto, Zapater, Modesto; Mesto, Floccari, Sculli.
    A disposizione: Scarpi, Papastathopoulos, Esposito, Kharja, Palacio, Crespo, Palladino.
    Allenatore: Gasperini
    JUVENTUS (4-3-1-2): Buffon; Grygera, Legrottaglie, Chiellini, Grosso; Poulsen, Felipe Melo, Marchisio; Camoranesi; Amauri, Iaquinta.
    A disposizione: Manninger, De Ceglie, Zebina, Molinaro, Giovinco, Marrone, Trezeguet.
    Allenatore: Ferrara.

    Potrai assistere all’incontro direttamente dal tuo pc a partire dalle

  • Serie A 5 Giornata: Udinese – Milan. Probabili formazioni e live streaming

    • UDINESE – MILAN (mercoledì ore 20:45)

    Le ultime: Marino non si fida del Milan e si cautela abbandonando il suo “caro” 4-3-3 e proponendo un inedito 4-4-2 con Pepe e Lodi esterni di centrocampo; attacco affidato a Di Natale e Floro Flores.
    Leonardo deve rinunciare ad Ambrosini e Thiago Silva che non sono stati nemmeno convocati; Kaladze al centro della difesa e Flamini a centrocampo; c’è Ronaldinho dietro le punte Pato e Inzaghi dal primo minuto.

    UDINESE (4-4-2): Handanovic; Isla, Coda, Domizzi, Lukovic; Pepe, D’Agostino, Inler, Lodi; Floro Flores, Di Natale.
    A disposizione: Belardi, Zapata, Felipe, Sammarco, Zimling, Sanchez, Corradi.
    Allenatore: Marino.
    Indisponibili: Asamoah, Obodo, Ferronetti, Pasquale
    Squalificati: nessuno
    MILAN (4-3-1-2): Storari; Abate, Nesta, Kaladze, Zambrotta; Flamini, Pirlo, Seedorf; Ronaldinho; Pato, Inzaghi.
    A disposizione: Dida, Oddo, Favalli, Gattuso, Jankulovski, Huntelaar, Onyewu.
    Allenatore: Leonardo
    Indisponibili: Bonera, Di Gennaro, Abbiati, Borriello, Thiago Silva, Ambrosini
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere all’incontro direttamente dal tuo pc a partire dalle ore 15 cliccando sul link che ti collegherà al canale:

  • Serie A 5 Giornata: Siena – Chievo. Probabili formazioni e live streaming

    • SIENA – CHIEVO (mercoledì ore 20:45)

    Le ultime: Giampaolo ritrova Codrea in mezzo al campo dopo la squalifica e lancia Rosi sulla corsia destra di difesa; Ghezzal agirà alle spalle di Calaiò e Maccarone.
    Di Carlo applica un pò di turnover: fuori Marcolini e Bogdani, dentro Bentivoglio e Granoche che fara la spalla di Pellissier.

    SIENA (4-3-1-2): Curci; Rosi, Ficagna, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Fini; Ghezzal; Calaiò, Maccarone.
    A disposizione: Pegolo, Rossi, Terzi, Jajalo, Ekdal, Paolucci, Reginaldo. Allenatore: Giampaolo.
    Indisponibili: Rossettini, Parravicini
    Squalificati: nessuno
    CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Frey, Morero, Yepes, Mantovani; Luciano, Rigoni, Bentivoglio; Pinzi; Granoche, Pellissier.
    A disposizione: Squizzi, Scardina, Mandelli, Marcolini, Ariatti, Abbruscato, Bogdani.
    Allenatore: Di Carlo.
    Indisponibili: Moro, Gasparetto
    Squalificato: nessuno

    Potrai assistere all’incontro direttamente dal tuo pc a partire dalle ore 15 cliccando sul link che ti collegherà al canale:

  • Serie A 5 Giornata: Palermo – Roma. Probabili formazioni e live streaming

    • PALERMO – ROMA (mercoledì ore 20:45)

    Le ultime: Zenga manda in campo la formazione titolare con la sola eccezione di Cavani che verrà tenuto a riposo: al suo posto Budan, in evidente recupero dopo il lungo stop, che farà coppia con Miccoli.
    Ranieri “perdona” Mexes che tornerà a guidare la difesa giallorossa al fianco di Burdisso; centrocampo e attacco identici a quelli di domenica scorsa con Totti che sarà affiancato da Vucinic; Doni recupera e viene convocato.

    PALERMO (4-3-2-1): Rubinho; Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Blasi, Simplicio; Pastore; Budan, Miccoli.
    A disposizione: Sirigu, Goian, Migliaccio, Bresciano, Bertolo, Mchedlidze, Succi.
    Allenatore: Zenga.
    Indisponibili: Hernandez, Liverani, Tedesco, Cavani
    Squalificati: nessuno
    ROMA (4-3-1-2): Julio Sergio; Cassetti, Burdisso, Mexes, Riise; Taddei, De Rossi, Pizarro; Perrotta; Totti, Vucinic.
    A disposizione: Lobont, Juan, Motta, Brighi, Guberti, Menez, Okaka.
    Allenatore: Ranieri.
    Indisponibili: Baptista, Cicinho, Tonetto, Andreolli, Cerci, Antunes
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere all’incontro direttamente dal tuo pc a partire dalle ore 15 cliccando sul link che ti collegherà al canale:

  • Serie A 5 Giornata: Lazio – Parma. Probabili formazioni e live streaming

    • LAZIO – PARMA (mercoledì ore 20:45)

    Le ultime: Ballardini lascia a riposo Foggia e avanza Matuzalem nel ruolo di trequartista; con Rocchi ancora ai box la coppia d’attacco sarà formata da Cruz e Zarate.
    Guidolin non convoca Biabiany e Panucci e affianca Bojinov a Paloschi che così esordirà dal primo minuto.

    LAZIO (4-3-1-2): Muslera; Lichsteiner, Diakité, Siviglia, Kolarov; Mauri, Baronio, Dabo; Matuzalem; Cruz; Zarate.
    A disposizione: Bizzarri, Radu, Cribari, Eliseu, Meghni, Foggia, S.Inzaghi. Allenatore: Ballardini
    Indisponibili: Makinwa, Brocchi, Scaloni, Rocchi
    Squalificati: nessuno
    PARMA (4-4-2): Mirante; Zaccardo, Dellafiore, Paci, Castellini; Mariga, Galloppa, Dzemaili, Morrone; Bojinov, Paloschi.
    A disposizione: Pavarini, Zenoni, Lucarelli, Lunardini, Manzoni, Amoruso, Lanzafame. Allenatore: Guidolin.
    Indisponibili: Fontanello, Panucci, Biabiany
    Squalificati: nessuno

    Potrai assistere all’incontro direttamente dal tuo pc a partire dalle ore 15 cliccando sul link che ti collegherà al canale: canale 1, canale 2, canale 3