Tag: Serie A

  • Serie A Basket, Milano e Reggio ancora insieme in vetta

    Serie A Basket, Milano e Reggio ancora insieme in vetta

    La 21° giornata della Serie A Basket, la prima dopo lo stop per la Coppa Italia, ha visto Reggio Emilia vincere contro Cremona e mantenere così la vetta insieme a Milano, vittoriosa a Bologna.

    Una coppia di testa però che vede la Ea7  con ancora una gara da recuperare.

    Prosegue la striscia positiva di Avellino che vince in volata in casa di una Sassari lontana parente da quella che la scorsa stagione ha conquistato il triplete. Lo scontro per la zona playoff va a Venezia che batte Brindisi mentre in zona salvezza successi preziosi per Capo d’Orlando contro Caserta e per Varese a Torino. 

    Nel posticipo Cantù è tornata al successo sconfiggendo una Pistoia in crisi di risultati. Si giocherà il 9 marzo la gara tra Pesaro e Trento.

    Veniamo al racconto delle gare di questo turno.

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – VANOLI CREMONA 86-77 (23-13, 41-35, 62-56)

    Un grande Aradori regala a Reggio Emilia un successo pesantissimo contro Cremona. Partenza super dei padroni di casa che tentano un primo allungo. McGee e Turner diminuiscono le distanze ma è sempre la Grissinbon a comandare. Nell’ultimo quarto si accende Aradori e Reggio scappa, la Vanoli prova a tornar sotto ma la tripla di Kaukenas chiude definitivamente il match. TOP SCORER: Aradori (Grissinbon Reggio Emilia) 22 pt. 

    BETALAND CAPO D’ORLANDO – PASTA REGGIA CASERTA 65-59 (18-24, 37-39, 50-48)

    Boatright regala un successo pesantissimo a Capo d’Orlando nella sfida salvezza contro Caserta. Parte decisamente meglio la Pasta Reggia che chiude avanti di 6 il primo quarto, poi pero si accende Boatright e la Betaland si riporta sotto. L’equilibrio torna a regnare prima che nel finale il solito Boatright infili la tripla che chiude sostanzialmente i giochi in favore di Capo d’Orlando. TOP SCORER: Boatright (Betaland Capo d’Orlando) 28 pt. 

    MANITAL TORINO – OPENJOBMETIS VARESE 72-84 (14-28, 39-44, 56-66)

    Vittoria preziosa, in chiave salvezza, per Varese che espugna il PalaRuffini di Torino. Una gara che vede la partenza sprint della OpenjobMetis che sfrutta anche il tiro pesante di Kuksis. La Manital precipita a -14 ma poi pian piano reagisce e riesce anche a riagganciare la parità. Qua però nuova accelerazione di Varese che riporta sul proprio binario la sfida. Si finisce così con Varese che gioisce e con il pubblico di Torino che contesta la propria squadra. TOP SCORER: Ebi (Manital Torino) 24 pt.

    UMANA VENEZIA – ENEL BRINDISI 97-75 (22-20, 39-37, 69-60)

    Venezia si rialza e, dopo una lunga serie di Ko, sconfigge Brindisi consolidando la propria posizione playoff. Banks permette all’Enel una super partenza ma l’Umana torna sotto e cerca un primo allungo, ricucito dal solito Banks. Nel terzo quarto la svolta con Venezia che sigla un parziale da 30-23 che permette lo strappo che verrà poi concretizzato nell’ultima frazione. TOP SCORER: Banks (Enel Brindisi) 29 pt.

    OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA – EA7 MILANO 85-101 (25-31, 38-54, 56-75)

    A Bologna non basta Pittman, Milano è troppo superiore e si porta a casa agevolmente il successo. La Ea7 parte malissimo, l’Obiettivo Lavoro ne approfitta e vola sul 11-2. Dopo l’inizio shock però Milano si accende, trova un Simon chirurgico da tre e anche grazie a Sanders prima recupera e poi allunga andando all’intervallo lungo sul +16. Nella ripresa la reazione dei padroni di casa non arriva e così la Ea7 riesce a gestire agevolmente il vantaggio. TOP SCORER: Pittman (Obiettivo Lavoro Bologna) 26 pt. 

    BANCO SARDEGNA SASSARI – SIDIGAS AVELLINO 94-95 (28-34, 50-53, 80-77)

    Gara intensa e spettacolare che ha visto Avellino spuntarla nel finale in casa di Sassari. Parte meglio la Sidigas che chiude avanti il primo quarto ma un grande Akognon permette a Sassari di rimanere in scia. Nel terzo quarto il solito Logan sembra indirizzare la gara verso il Banco ma gli ospiti non mollano e si arriva al finale punto a punto. Sul 92 pari Ragland, lasciato con troppo spazio da Alexander, infila la tripla del +3 che rende inutile il canestro successivo di Logan, vince Avellino. TOP SCORER: Kadji e Akognon (Banco di Sardegna Sassari) 23 pt.

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 82-74 (17-23, 41-42, 59-59)

    Nel posticipo Cantù interrompe la serie di sconfitte vincendo al Pianella contro Pistoia. La gara si mantiene equilibrata con la Giorgio Tesi Group, con rotazioni limitate, che ci mette grinta ma deve cedere nel finale quando, a pochi minuti dal termine due triple, una di Lorbek e una di Heslip, scavano quel solco che poi si rivela decisivo. TOP SCORER: Hodge (Acqua Vitasnella Cantù) 21 pt. 

     

    Logo Serie A Basket
    Logo Serie A Basket

    RISULTATI 21° GIORNATA SERIE A BASKET

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – VANOLI CREMONA 86-77

    BETALAND CAPO D’ORLANDO – PASTA REGGIA CASERTA 65-69

    MANITAL TORINO – OPENJOBMETIS VARESE 72-84

    UMANA VENEZIA – ENEL BRINDISI 97-75

    OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA – EA7 MILANO 85-101

    BANCO SARDEGNA SASSARI – SIDIGAS AVELLINO 94-95

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 82-74

    CONSULTINVEST PESARO – DOLOMITI ENERGIA TRENTO da giocare il 9/3 alle 20.30

     

    CLASSIFICA SERIE A BASKET DOPO LA 21° GIORNATA

    Ea7 MI* e Grissinbon RE 30,  Vanoli CR 28, Sidigas AV 26, Giorgio Tesi Group 24, Dolomiti Energia TN*, Umana VE e Banco di Sardegna SS 22, Enel BR 20, Pasta Reggia CE* e Acqua Vitasnella Cantù 18, Betaland Capo d’Orlando e OpenjobMetis VA 16, Consultinvest PS* e Obiettivo Lavoro BO 14, Manital TO 12

    *una partita in meno.

     

  • Consigli Fantacalcio per la 27° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 27° Giornata di Serie A

    Anche questa settimana i tempi sono stretti, messe da parte le sfide valide per Champions League ed Europa League, siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio valevoli per il 27° turno della massima serie.

    La 27° giornata di Serie A, sarà, ancora una volta, un turno spezzatino spalmato su tre giorni, dal sabato al lunedì. Si partirà già nel tardo pomeriggio di sabato, alle 18, con la sfida tra Empoli e Roma. Alle 20.45 invece a San Siro si affronteranno Milan e Torino. Il Lunch Match della domenica sarà Palermo-Bologna con due squadre in momenti opposti di forma e morale. Alle 15 solo 4 match ma tutti interessanti specialmente per la lotta salvezza: Carpi-Atalanta, Chievo-Genoa, Sampdoria-Frosinone e Udinese-Verona. Alle 20.45 della domenica si giocherà il Derby d’Italia Juventus-Inter. Il turno sarà poi completato il lunedì con la sfida delle 19 tra Lazio e Sassuolo e quella d’alta classifica al Franchi delle 21 tra Fiorentina e Napoli.

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 27° GIORNATA SERIE A 2015/16

    EMPOLI – ROMA sabato 27/02 h.18.00

    CONSIGLIATI

    MACCARONE

    DZEKO

    SCONSIGLIATI

    ARIAUDO

    RUDIGER

    SORPRESE

    KRUNIC

    MAICON

     

    MILAN – TORINO sabato 27/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    NIANG

    BELOTTI

    SCONSIGLIATI

    BERTOLACCI

    VIVES

    SORPRESE

    MENEZ

    ZAPPACOSTA

     

    PALERMO – BOLOGNA domenica 28/02 h.12.30

    CONSIGLIATI

    VAZQUEZ

    DIAWARA

    SCONSIGLIATI

    ANDELKOVIC

    CONSTANT

    SORPRESE

    PEZZELLA

    BRIENZA

     

    CARPI – ATALANTA domenica 28/02 h.15.00

    Mauricio Pinilla | Foto Twitter
    Mauricio Pinilla | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    MBAKOGU

    PINILLA

    SCONSIGLIATI

    ZACCARDO

    MASIELLO

    SORPRESE

    LOLLO

    GAKPE’

     

    CHIEVO – GENOA domenica 28/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    INGLESE

    CERCI

    SCONSIGLIATI

    DAINELLI

    MUNOZ

    SORPRESE

    FLORO FLORES

    DZEMAILI

     

    SAMPDORIA – FROSINONE domenica 28/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    QUAGLIARELLA 

    CIOFANI

    SCONSIGLIATI

    RANOCCHIA

    FRARA

    SORPRESE

    ALVAREZ

    TONEV

     

    UDINESE – VERONA domenica 28/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    THEREAU

    TONI

    SCONSIGLIATI

    PIRIS

    BIANCHETTI

    SORPRESE

    KUZMANOVIC

    PISANO

     

     

    JUVENTUS – INTER domenica 28/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    MANDZUKIC

    ICARDI

    SCONSIGLIATI

    CHIELLINI

    MURILLO

    SORPRESE

    HERNANES

    EDER

     

    LAZIO – SASSUOLO lunedì 29/02 h.19.00

    CONSIGLIATI

    BIGLIA

    BERARDI

    SCONSIGLIATI

    RADU

    BIONDINI

    SORPRESE

    MAURI

    PELLEGRINI

     

    FIORENTINA – NAPOLI lunedì 29/02 h.21.00

    CONSIGLIATI

    KALINIC

    INSIGNE

    SCONSIGLIATI

    ASTORI

    HYSAJ

    SORPRESE

    VECINO

    MERTENS

  • Serie A Femminile, Mozzanica e Brescia in fuga

    Serie A Femminile, Mozzanica e Brescia in fuga

    La 14° giornata della Serie A Femminile ha visto la coppia di testa Mozzanica e Brescia tentare una prima mini fuga. Il Verona infatti è caduto pesantemente sul proprio campo, contro il Tavagnacco mentre la Fiorentina è stata sconfitta a domicilio proprio dal Brescia.

    Il San Zaccaria prosegue nella sua stagione positiva battendo la Pink Bari e allungando nettamente in zona sicurezza. In zona salvezza vittorie importanti per Sudtirol, contro il Riviera di Romagna, e per il Luserna, sulla Res Roma.

    MOZZANICA – VITTORIO VENETO

    Come anticipato il Mozzanica ottiene il successo e lo fa in maniera agevole contro il Vittorio Veneto. Le padrone di casa la sbloccano subito grazie alla solita Giacinti che al 6° gira in porta una respinta della traversa. Passano pochi minuti ed è Bartoli, al 14°, a trovare il tap in vincente su azione da corner. Cinque minuti dopo ancora Giacinti controlla e batte il portiere avversario. Al 30° arriva anche la rete per Iannella che con la sua gran conclusione realizza il 100° gol in Serie A. Il primo tempo si chiude sul 5-0 per la rete di Scarpellini nel recupero. La ripresa si gioca su ritmi più blandi ma la solita Giacinti trova il modo, al 70°, di siglare la personale tripletta che vale il definitivo 6-0.

    FIORENTINA – BRESCIA

    Colpaccio del Brescia che nel big match di giornata sconfigge, in trasferta, la Fiorentina. La gara si mette subito bene per le Leonesse che con il colpo di testa di Girelli trovano il vantaggio dopo pochi secondi dal fischio d’inizio. Le ospiti si lanciano alla ricerca del raddoppio ma al 12° il diagonale di Caccamo riporta la situazione in parità. Il copione non cambia ed il Brescia trova il nuovo vantaggio al 37° con Bonansea. La Fiorentina avrebbe la chance del pareggio ma la conclusione di Caccamo esce di un niente. Nella ripresa ci si attende la reazione viola ed invece sono le ospiti a trovare altre due marcature con la conclusione di Mele dal limite prima, e con il colpo di testa vincente di Sabatino poco dopo.

    VERONA – TAVAGNACCO

    Un Verona con tante assenze, cade per mano dell’ammazzagrandi Tavagnacco. All’inizio il match è combattuto ed equilibrato, a sbloccarlo ci pensa Camporese al 28° con il colpo di testa su azione da corner. La reazione del Verona è immediata e si concretizza con il gol di Fuselli al 36°. Ad inizio ripresa le ospiti piazzano un uno-due devastante con la punizione di Parisi ed il tiro da fuori di Dri. Le padrone di casa si lanciano in avanti ma il Tavagnacco sfrutta le ripartenze e punisce nuovamente con il gol del 1-4 firmato da Clelland. Il Verona rimane in 10 per il rosso a La Terza e perde pure Di Criscio e Gabbiadini per infortunio. In pieno recupero arriva la zampata di Brumana che fissa il risultato sul definitivo 1-5.

    SAN ZACCARIA – BARI 1908 PINK

    Tutto facile per il San Zaccari che rifila una Manita alla Pink Bari. La gara la sblocca la perfetta punizione di Tucceri Cimini al 15°.  I due gol di Longato e Petralia intorno alla mezz’ora chiudono sostanzialmente la gara. Le ospiti non hanno grandi reazioni e nella ripresa le romagnole arrotondano con i gol di Pancaldi al 79° e ancora Longato nell’ultimo minuto di gara.

    SUDTIROL – RIVIERA DI ROMAGNA 

    Il Sudtirol vince l’importante scontro salvezza contro il Riviera di Romagna. Una gara equilibrata viene aperta dalla padrone di casa che infilano per due volte la porta delle romagnole nel giro di cinque minuti, poco dopo la mezz’ora, prima con Tonelli e poi con Brunello. Il Riviera prova a riaprirla nel secondo tempo con il gol di Colasuonno ma, nonostante 8 minuti di recupero per l’infortunio a Ugolini, non riesce a trovare il pari.

    LUSERNA – RES ROMA

    Il Luserna sfrutta una doppietta di Moretti nel primo tempo e porta a casa un successo pesantissimo nella corsa salvezza. La Res Roma dal canto suo, recrimina per un gol annullato, ha provato a fare la gara creando occasioni che però non ha concretizzato.

    Logo Serie A Femminile
    Logo Serie A Femminile

    RISULTATI 14° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    FIORENTINA – BRESCIA 1-4 (1° Girelli (B), 12° Caccamo (F), 37° Bonansea (B), 56° Mele (B), 60° Sabatino (B))

    LUSERNA – RES ROMA 2-0 (8°, 45° Moretti)

    MOZZANICA – VITTORIO VENETO 6-0 (6°, 19°, 70° Giacinti, 14° Bartoli, 30° Iannella, 45°+1 Scarpellini)

    SAN ZACCARIA – BARI 1908 PINK 5-0 (15° Tucceri Cimini, 30°, 90° Longato, 35° Petralia, 79° Pancaldi)

    SUDTIROL – RIVIERA DI ROMAGNA 2-1 (30° Tonelli (S), 35° Brunello (S), 55° Colasuonno (R))

    VERONA – TAVAGNACCO 1-5 (28° Camporese (T), 36° Fuselli (V), 54° Parisi (T), 58° Dri (T), 73° Clelland (T), 95° Brumana)

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO LA 14° GIORNATA

    Mozzanica e Brescia 35, Verona 31, Fiorentina 30, Tavagnacco 25, San Zaccaria 20, Res Roma 12, Sudtirol e Luserna 11, Riviera di Romagna e Vittorio Veneto 10, Bari 1908 Pink 7

  • Consigli Fantacalcio per la 26° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 26° Giornata di Serie A

    Anche questa settimana i tempi sono stretti, messe da parte le sfide valide per Champions League ed Europa League, siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio valevoli per il 26° turno della massima serie.

    La 26° giornata di Serie A, sarà, ancora una volta, un vero e proprio turno spezzatino spalmato su quattro giorni, dal venerdì al lunedì. Si partirà già nella serata di venerdì, alle 20.45, con la sfida tra Bologna e Juventus, gara anticipata per l’impegno Champions dei bianconeri. Sabato alle 18 toccherà al derby di Verona, tra l’Hellas ed il Chievo mentre alle 20.45 l’Inter cercherà di riscattare il periodo negativo contro una Sampdoria che però è alla ricerca di punti salvezza. Domenica non ci sarà il lunch match ma si giocheranno quattro partite alle 15: Atalanta-Fiorentina, Genoa-Udinese, Sassuolo-Empoli e Torino-Carpi. Alle 18 si giocherà Lazio-Frosinone mentre alle 20.45 sarà il turno della Roma che ospiterà il Palermo. La giornata sarà poi chiusa dal posticipo di lunedì sera tra Napoli e Milan. 

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 26° GIORNATA SERIE A 2015/16

    BOLOGNA – JUVENTUS venerdì 19/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    GIACCHERINI

    ZAZA

    SCONSIGLIATI

    MBAYE

    PADOIN

    SORPRESE

    MOUNIER

    PEREYRA

     

    VERONA – CHIEVO sabato 20/02 h.18.00

    CONSIGLIATI

    TONI

    MPOKU

    SCONSIGLIATI

    ALBERTAZZI

    PINZI

    SORPRESE

    IONITA

    RIGONI

     

    INTER – SAMPDORIA sabato 20/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    ICARDI

    QUAGLIARELLA

    SCONSIGLIATI

    FELIPE MELO

    DODO’

    SORPRESE

    PERISIC

    FERNANDO

     

    ATALANTA – FIORENTINA domenica 21/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    GOMEZ

    BERNARDESCHI

    SCONSIGLIATI

    PALETTA

    RONCAGLIA

    SORPRESE

    KURTIC

    BABACAR

     

    GENOA – UDINESE domenica 21/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    SUSO

    THEREAU

    SCONSIGLIATI

    DZEMAILI

    WIDMER

    SORPRESE

    RINCON 

    BADU

     

    SASSUOLO – EMPOLI domenica 21/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    BERARDI

    MACCARONE

    SCONSIGLIATI

    BIONDINI

    ZAMBELLI

    SORPRESE

    FALCINELLI

    CROCE

     

    TORINO – CARPI domenica 21/02 h.15.00

    Ciro Immobile | Foto Twitter
    Ciro Immobile | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    IMMOBILE

    MBAKOGU

    SCONSIGLIATI

    MOLINARO

    COFIE

    SORPRESE

    BASELLI

    LOLLO

     

    FROSINONE – LAZIO domenica 21/02 h.18.00

    CONSIGLIATI

    DIONISI

    CANDREVA

    SCONSIGLIATI

    PAVLOVIC

    MAURICIO

    SORPRESE

    KRAGL

    MILINKOVIC SAVIC

     

    ROMA – PALERMO domenica 21/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    PEROTTI

    VAZQUEZ

    SCONSIGLIATI

    RUDIGER

    STRUNA

    SORPRESE

    VAINQUEUR

    QUAISON

     

    NAPOLI – MILAN domenica 21/02 h.21.00

    CONSIGLIATI

    HIGUAIN 

    BACCA

    SCONSIGLIATI

    KOULIBALY

    ABATE

    SORPRESE

    MERTENS

    HONDA

  • Serie A Femminile, Mozzanica e Brescia coppia di testa.

    Serie A Femminile, Mozzanica e Brescia coppia di testa.

    La 13° giornata della Serie A Femminile ha visto scomporsi il terzetto di capoliste e vedere rimanere solo due squadre al comando.

    La Fiorentina infatti è stata fermata dal Tavagnacco ed ha così dovuto lasciare la compagnia di Mozzanica e Brescia vincitrici rispettivamente con Riviera di Romagna e Luserna. Vince di goleada anche il Verona che battendo il Sudtirol sorpassa le viola e si posiziona all’inseguimento del duo di testa.

    Successo prezioso, nella corsa salvezza, per il Vittorio Veneto che vince in casa della Pink Bari.

    Finisce a reti bianche la gara tra Res Roma e San Zaccaria.

    Il Mozzanica s’impone in casa del Riviera di Romagna grazie alla solita implacabile Bomber Giacinti. Il primo tempo è equilibrato il Mozzanica si fa preferire ma anche il Riviera ha le sue chance. Nella ripresa le ospiti piazzano un uno-due micidiale con Giacinti brava a girare in rete prima un assist di Stracchi al 60° e poi quello di Iannella al 62°. Nei restanti minuti sono sempre le bergamasche a cercare il terzo gol che però non arriva, finisce 2-0.

    Tutto facile per il Brescia che non lascia scampo al Luserna. La gara si mette subito bene con Sabatino che al 7° la sblocca. Al 20° la gara viene sostanzialmente chiusa da Williams. Le padrone di casa arrotondano a 4 gol il proprio bottino, prima della fine del primo tempo, con due ripartenze concretizzate da Sabatino e Bonansea. La ripresa si apre con il 5-0 siglato da Girelli. Il Brescia rimane addirittura in nove per gli infortuni di Cernoia e Boattin a cambi ultimati. Il Luserna però non riesce ad approfittarne ed anzi le Leonesse trovano altri due gol con Sabatino. Le piemontesi trovano il gol della bandiera al 83° con Barbieri poi Bonansea fissa il risultato sul definitivo 8-1.

    Vittoria di goleada anche per il Verona che batte 7-1 il Sudtirol e si lancia all’inseguimento di Brescia e Mozzanica. In meno di mezz’ora le gialloblu vanno a segno 4 volte con la doppietta di Gabbiadini, il gol di Ramera e quello di Fuselli. Le ospiti hanno una piccola reazione e trovano il gol del 1-4 con la bella conclusione della giovane Erlacher. La ripresa si apre con la rete di Di Criscio per il 5-1. Pochi minuti e Fuselli completa la doppietta personale. Il 7-1 arriva in pieno recupero e lo segna ancora Melania Gabbiadini.

    La Fiorentina perde il treno della vetta sprecando un doppio vantaggio in casa del Tavagnacco. La partenza vede scattare meglio le viola che tra il 23° ed il 25° sembrano indirizzare la gara nel verso giusto grazia a Guagni che prima segna e poi serve l’assist a Rinaldi per il 2-0. Le padrone di casa riaprono la sfida ad inizio ripresa con il gol di Del Stabile e rimettono le cose in equilibrio con Clelland al 73°. Le ospiti accusano la stanchezza, il Tavagnacco ci prova ma si ferma contro la traversa. Nel finale la Fiorentina ha comunque la chance per vincerla ma Panico manca di un soffio l’appuntamento con il gol.

    Res Roma e San Zaccaria non riescono a superarsi. La gara non è certamente entusiasmante e le emozioni si concentrano tutte nella ripresa con i due estremi difensori bravi a chiudere la proprio porta e a mantenere lo 0-0.

    Il Vittorio Veneto porta a casa tre punti pesantissimi in casa della Pink Bari. Le pugliesi fanno la gara e rischiano su un paio di ripartenze ospiti. La Pink spinge anche nella ripresa ma al 82° viene punita da una gran conclusione di Mella che non lascia scampo al portiere di casa.

     

    Logo Serie A Femminile
    Logo Serie A Femminile

    RISULTATI 13° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    BARI 1908 PINK – VITTORIO VENETO 0-1 (82° Mella)

    BRESCIA – LUSERNA 8-1 (7°, 38°, 62°, 69° Sabatino (B), 20° Wiliams (B), 45°, 88° Bonansea (B), 54° Girelli (B), 83° Barbieri (L))

    RES ROMA – SAN ZACCARIA 0-0

    RIVIERA DI ROMAGNA – MOZZANICA 0-2 (60°, 62° Giacinti)

    TAVAGNACCO – FIORENTINA 2-2 (23° Guagni (F), 25° Rinaldi (F), 47° Del Stabile (T), 73° Clelland (T))

    VERONA – SUDTIROL 7-1 (7°, 17°, 91° Gabbiadini (V), 24° Ramera (V), 27°, 52° Fuselli (V), 35° Erlacher (S), 47° Di Criscio (V))

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO 13° GIORNATE

    MOZZANICA e BRESCIA 32, VERONA 31, FIORENTINA 30, TAVAGNACCO 22, SAN ZACCARIA 17, RES ROMA 12, RIVIERA DI ROMAGNA e VITTORIO VENETO 10, SUDTIROL e LUSERNA 8, BARI 7 

  • Consigli Fantacalcio per la 25° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 25° Giornata di Serie A

    Anche questa settimana i tempi sono stretti, messi da parte calcoli di punteggi e aggiornate le classifiche, siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio valevoli per il 25° turno della massima serie.

    La 25° giornata di Serie A, sarà un vero e proprio turno spezzatino spalmato su quattro giorni, dal giovedì alla domenica. Si partirà già nella serata di giovedì, alle 20.45, con la sfida tra Lazio e Verona, gara da non perdere per entrambe. Venerdì toccherà al Carpi cercare i tre punti per credere ancora alla salvezza, gli emiliani però ospiteranno, alle 20.45, una Roma che viene da una serie positiva.  Sabato ben tre sfide: si parte alle 15 con la gara tra Empoli e Frosinone, alle 18 scenderanno, sul campo del Bentegodi, Chievo e Sassuolo e poi alle 20.45 il tanto atteso Big Match tra seconda e prima della classifica, ovvero Juventus-Napoli. Il Lunch Match della domenica sarà Milan-Genoa, mentre alle 15 si giocheranno solo 3 partite: Palermo-Torino, Sampdoria-Atalanta e Udinese-Bologna. Il turno verrà chiuso poi dalla sfida di alta classifica al Franchi tra Fiorentina ed Inter.

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 25° GIORNATA SERIE A 2015/16

    LAZIO – VERONA giovedì 11/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    DJORDJEVIC

    TONI

    SCONSIGLIATI

    MAURICIO

    FARES

    SORPRESE

    CATALDI

    WSZOLEK

     

    CARPI – ROMA venerdì 12/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    MBAKOGU

    PEROTTI

    SCONSIGLIATI

    ZACCARDO

    DIGNE

    SORPRESE

    DI GAUDIO

    MANOLAS

     

    EMPOLI – FROSINONE sabato 13/02 h.15.00

    Manuel Pucciarelli | Foto Twitter
    Manuel Pucciarelli | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    PUCCIARELLI

    CIOFANI

    SCONSIGLIATI

    ARIAUDO

    AJETI

    SORPRESE

    ZIELINSKI

    BLANCHARD

     

    CHIEVO – SASSUOLO sabato 13/02 h.18.00

    CONSIGLIATI

    INGLESE

    DEFREL

    SCONSIGLIATI

    RIGONI

    GAZZOLA

    SORPRESE

    BIRSA

    ACERBI

     

    JUVENTUS – NAPOLI sabato 13/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    POGBA

    HIGUAIN

    SCONSIGLIATI

    EVRA

    GHOULAM

    SORPRESE

    STURARO

    GABBIADINI

     

    MILAN – GENOA domenica 14/02 h.12.30

    CONSIGLIATI

    BACCA

    MATAVZ

    SCONSIGLIATI

    MONTOLIVO

    MUNOZ

    SORPRESE

    HONDA

    CERCI

     

    PALERMO – TORINO domenica 14/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    VAZQUEZ

    IMMOBILE

    SCONSIGLIATI

    STRUNA

    PADELLI

    SORPRESE

    TRAJKOVSKI

    BRUNO PERES

     

    SAMPDORIA – ATALANTA domenica 14/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    SORIANO

    PINILLA

    SCONSIGLIATI

    RANOCCHIA

    CIGARINI

    SORPRESE

    IVAN

    DE ROON

     

    UDINESE – BOLOGNA domenica 14/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    THEREAU

    GIACCHERINI

    SCONSIGLIATI

    PIRIS

    OIKONOMOU

    SORPRESE

    MATOS

    DIAWARA

     

    FIORENTINA – INTER domenica 14/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    KALINIC

    EDER

    SCONSIGLIATI

    RONCAGLIA

    TELLES

    SORPRESE

    TELLO

    BIABIANY

  • Serie A Femminile, tutto invariato in vetta

    Serie A Femminile, tutto invariato in vetta

    La 12°, e prima giornata di ritorno dell Serie A Femminile, ha visto le tre capoliste, Mozzanica, Fiorentina e Brescia, e la prima inseguitrice, il Verona, ottenere tutte i tre punti rispettivamente contro Pink Bari, Riviera di Romagna, Vittorio Veneto e Luserna.

    Successo importante per il Sudtirol che sconfigge nettamente la Res Roma e si rilancia nella corsa alla salvezza, finisce in parità tra San Zaccaria e Tavagnacco.

    Come detto prosegue spedita la marcia del Mozzanica che sfrutta l’ennesima grande giornata di Giacinti. Il Bomber delle bergamasche prima sblocca la gara al 25° ribadendo in rete dopo un batti e ribatti con pali e traverse. Nella ripresa la reazione della Pink Bari non si vede e Giacinti piazza il colpo del k.o. inserendosi e sfruttando l’assist di Iannella, per il definitivo 2-0.

    La Fiorentina continua a volare grazie all’eterna Patrizia Panico. L’attaccante gigliato ha sbloccato la gara contro il Riviera di Romagna già al 6°. Le romagnole ci hanno provato ma ad inizio ripresa sono cadute per altre due volte, prima per merito di Caccamo e poi ancora per Panico. Il rigore di Innerhuber sembrava poter riaprire la sfida ma al 93° Rinaldi ha fissato il definitivo 4-1.

    Il Brescia ha risposto alle due rivali espugnando per 2-0 il campo del Vittorio Veneto. La gara si è messa subito bene con il gol di Williams dopo soli 7 minuti. A mettere il punto esclamativo sulla vittoria della Leonesse ci ha pensato Tarenzi con un colpo di testa su azione di corner al 59°.

    Il Verona vince a Luserna e si mantiene in scia delle prime. Il successo è un netto 3-0 ma la gara è rimasta in bilico sino alla fine. Le scaligere passano in vantaggio al 30° con Ledri, sprecano un rigore con Gabbiadini e, dopo parecchie chance, riescono a chiudere la gara con i gol di Ramera e Pirone nel finale.

    Impresa del San Zaccaria che riesce, nel giro di pochi minuti, a recuperare un pareggio contro il Tavagnacco, in una gara che pareva ormai persa. In un primo tempo pieno di occasioni da ambo le parti, ci pensa Parisi al 17° a sbloccare per le ospiti con un gran calcio di punizione. Nella ripresa accade tutto in 4 minuti: al 69° Zuliani firma lo 0-2, passa solo un minuto che Pugnali accorcia e al 73° arriva l’incredibile pari di Pancaldi. 

    Netto successo del Sudtirol che batte 3-0 la Res Roma, e si riavvicina alla quota salvezza. La gara è equilibrata, le ospiti hanno le loro chance ma sbattono su Valzolgher, così a passare in vantaggio sono le padrone di casa, sul finale di primo tempo con Erlacher. Nella ripresa la Res cerca il pareggio ma viene punita per due volte da due ottime ripartanze finalizzate da Tonelli.

     

    Logo Serie A Femminile
    Logo Serie A Femminile

    RISULTATI 12° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    FIORENTINA – RIVIERA DI ROMAGNA 4-1 (6°, 56° Panico (F), 49° Caccamo (F), 60° Rig. Innerhuber (R), 93° Rinaldi (F))

    LUSERNA – VERONA 0-3 (30° Ledri, 81° Ramera, 84° Pirone)

    MOZZANICA – BARI 1908 PINK 2-0 (25°, 64° Giacinti)

    SAN ZACCARIA – TAVAGNACCO 2-2 (18° Parisi (T), 69° Zuliani (T), 70° Pugnali (S), 73° Pancaldi (S))

    SUDTIROL – RES ROMA 3-0 (40° Erlacher, 60°, 70° Tonelli)

    VITTORIO VENETO – BRESCIA 0-2 (7° Williams, 59° Tarenzi)

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO LA 12°GIORNATA

    Mozzanica, Fiorentina e Brescia 29, Verona 28, Tavagnacco 21, San Zaccaria 16, Res Roma 11, Riviera di Romagna 10, Sudtirol e Luserna 8, Vittorio Veneto e Bari 1908 Pink 7

     

     

  • Consigli Fantacalcio per la 24° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 24° Giornata di Serie A

    Neanche il tempo di completare il calcolo dei risultati, di esultare per una vittoria o disperarsi per una sconfitta, che è tempo di mettersi alle spalle il turno infrasettimanale e pensare alla nuova formazione da schierare e quindi siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio per il 24° turno della massima serie.

    La 24° giornata di Serie A, si disputerà sui due classici giorni, sabato e domenica. Si partirà con il derby dell’appennino Bologna-Fiorentina di sabato alle 18, alle 20.45 invece si giocherà Genoa-Lazio. Il Lunch Match della domenica sarà Verona-Inter. Nel pomeriggio, alle 15 la Juventus giocherà a Frosinone mentre il Napoli ospiterà il Carpi. Milan-Udinese, Sassuolo-Palermo e Torino-Chievo completeranno il pacchetto delle 5 gare delle tre del pomeriggio. Alle 18 scenderanno in campo Atalanta ed Empoli mentre la giornata verrà chiusa da Roma-Sampdoria delle 20.45

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 24° GIORNATA SERIE A 2015/16

    BOLOGNA – FIORENTINA sabato 06/02 h.18.00

    CONSIGLIATI

    DESTRO

    ZARATE

    SCONSIGLIATI

    MAIETTA

    RONCAGLIA

    SORPRESE

    MASINA

    VECINO

     

    GENOA – LAZIO sabato 06/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    PAVOLETTI

    FELIPE ANDERSON

    SCONSIGLIATI

    MUNOZ

    MAURICIO

    SORPRESE

    ANSALDI

    DJORDJEVIC

     

    VERONA – INTER domenica 07/02 h.12.30

    Luca Toni | Foto Twitter
    Luca Toni | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    TONI

    EDER

    SCONSIGLIATI

    GILBERTO

    FELIPE MELO

    SORPRESE

    IONITA

    BROZOVIC

     

    FROSINONE – JUVENTUS domenica 07/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    DIONISI

    DYBALA

    SCONSIGLIATI

    ROSI

    CHIELLINI

    SORPRESE

    SODDIMO

    ALEX SANDRO

     

    MILAN – UDINESE domenica 07/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    BACCA

    D.ZAPATA

    SCONSIGLIATI

    C.ZAPATA

    FELIPE

    SORPRESE

    KUCKA

    LODI

     

    NAPOLI – CARPI domenica 07/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    HIGUAIN

    LASAGNA

    SCONSIGLIATI

    VALDIFIORI

    BELEC

    SORPRESE

    ALLAN

    DI GAUDIO

     

    SASSUOLO – PALERMO domenica 07/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    FALCINELLI

    GILARDINO

    SCONSIGLIATI

    MISSIROLI

    GOLDANIGA

    SORPRESE

    POLITANO

    QUAISON

     

    TORINO – CHIEVO domenica 07/02 h.15.00

    CONSIGLIATI

    BELOTTI

    M’POKU

    SCONSIGLIATI

    GAZZI

    FREY

    SORPRESE

    ZAPPACOSTA 

    FLORO FLORES

     

    ATALANTA – EMPOLI domenica 07/02 h.18.00

    CONSIGLIATI

    BORRIELLO

    MACCARONE

    SCONSIGLIATI

    MASIELLO

    LAURINI

    SORPRESE

    CONTI

    MCHEDLIDZE

     

    ROMA – SAMPDORIA domenica 07/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    EL SHAARAWY

    MURIEL

    SCONSIGLIATI

    KEITA

    RANOCCHIA

    SORPRESE

     ZUKANOVIC

    CASSANO

  • Consigli Fantacalcio per la 23° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 23° Giornata di Serie A

    Neanche il tempo di completare il calcolo dei risultati, di esultare per una vittoria o disperarsi per una sconfitta, che è tempo di pensare alla nuova formazione da schierare nel turno infrasettimanale e quindi siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio per il 23° turno della massima serie.

    La 23° giornata di Serie A, essendo un turno infrasettimanale si disputerà su due giorni, anticipo al martedì e tutto il resto il mercoledì. Si parte con l’anticipo del martedì sera Sassuolo-Roma che si presenta interessante e con chance di diversi gol. Mercoledì la prima gara si giocherà alle 18.30 e sarà la sfida tra Frosinone e Bologna. IL resto del programma si disputerà alle 20.45 con le seguenti sfide: Empoli-Udinese, Fiorentina-Carpi, Inter-Chievo, Juventus-Genoa, Lazio-Napoli, Palermo-Milan, Sampdoria-Torino e Verona-Atalanta.

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 23° GIORNATA SERIE A 2015/16

    SASSUOLO – ROMA martedì 02/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    SANSONE

    EL SHAARAWY

    SCONSIGLIATI

    BIONDINI

    DZEKO

    SORPRESE

    TROTTA

    SADIQ

     

    FROSINONE – BOLOGNA mercoledì 03/02 h.18.30

    CONSIGLIATI

    CIOFANI

    DESTRO

    SCONSIGLIATI

    GORI

    BRIGHI

    SORPRESE

    TONEV

    BRIENZA

     

    EMPOLI – UDINESE mercoledì 03/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    SAPONARA

    ZAPATA

    SCONSIGLIATI

    CAMPORESE

    GUILHERME

    SORPRESE

    CROCE

    HALFREDSSON

     

    FIORENTINA – CARPI mercoledì 03/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    ILICIC

    DI GAUDIO

    SCONSIGLIATI

    TOMOVIC

    SUAGHER

    SORPRESE

    TELLO

    LOLLO

     

    INTER – CHIEVO mercoledì 03/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    EDER

    INGLESE

    SCONSIGLIATI

    MEDEL

    CACCIATORE

    SORPRESE

    BROZOVIC

    M’POKU

     

    JUVENTUS – GENOA mercoledì 03/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    MORATA

    PAVOLETTI

    SCONSIGLIATI

    HERNANES

    DZEMAILI

    SORPRESE

    ALEX SANDRO

    SUSO

     

    LAZIO – NAPOLI mercoledì 03/02 h.20.45

    Keita Balde Diao - Consigli Fantacalcio ! Foto Twitter
    Keita Balde Diao – Consigli Fantacalcio ! Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    KEITA

    INSIGNE

    SCONSIGLIATI

    ONAZI

    DAVID LOPEZ

    SORPRESE

    LULIC

    MERTENS

     

    PALERMO – MILAN mercoledì 03/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    VAZQUEZ

    BACCA

    SCONSIGLIATI

    STRUNA

    DE SCIGLIO

    SORPRESE

    HILJEMARK

    HONDA

     

    SAMPDORIA – TORINO mercoledì 03/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    CORREA

    IMMOBILE

    SCONSIGLIATI

    CARBONERO

    ACQUAH

    SORPRESE

    MURIEL

    GLIK

     

    VERONA – ATALANTA mercoledì 03/02 h.20.45

    CONSIGLIATI

    TONI

    GOMEZ

    SCONSIGLIATI

    HELANDER

    MIGLIACCIO

    SORPRESE

    IONITA

    BORRIELLO

  • Serie A Femminile: sono tre le regine d’inverno

    Serie A Femminile: sono tre le regine d’inverno

    La Serie A Femminile 2015/16 si fa sempre più appassionante ed avvincente, l’equilibrio regna sovrano tant’è che al termine del girone d’andata non si ha un regina d’inverno ma il primo posto è in coabitazione tra Mozzanica, Brescia e Fiorentina, con il Verona quarto staccato da una sola lunghezza.

    Dovendo utilizzare il criterio della differenza reti allora il primo posto sarebbe del Mozzanica, ma anche qua le distanze sono ridottissime perchè le bergamasche vantano un +28 mentre viola e Leonesse un +27.

    Prima di questa giornata in testa c’era il Verona con +2 sul terzetto d’inseguitrici ma le campionesse in carica sono cadute in casa della Fiorentina con un netto 3-1. La gara la sblocca Orlandi al 17° con un colpo di tacco, poco dopo la mezz’ora le viola raddoppiano con Caccamo e ad inizio ripresa piazzano il colpo del ko con l’ex della gara, ovvero Bomber Panico. Al 60° Salvai accorcia le distanze ma non basta, il successo va alla Fiorentina. 

    Il Mozzanica ritrova la vetta grazie al successo, se pur sofferto per almeno 50 minuti, contro la coriacea Res Roma. Sbloccato il risultato con la solita Bomber Giacinti al 55°, le padrone di casa raddoppiano con Iannella e chiudono la pratica al 77° con la rete di Mason. Nel finale di gara arriva la rete della bandiera dell Res firmata da Coluccini.

    Al successo delle bergamasche di mister Grilli e alle viola di mister Fattori ha risposto il Brescia che, trascinato dal duo Girelli, doppietta per lei, Sabatino, ha sconfitto 3-1 il Riviera di Romagna che ha impegnato e messo in difficoltà le padrone di casa trovando il gol del momentaneo 1-1 con Colasuonno al 29°.

    Il Tavagnacco non vuole mollare il gruppo di testa e grazie ad un gol di Filippozzi nel finale di gara, riesce ad espugnare il campo di un caparbio Vittorio Veneto. Le friulane rimangono così a 6 punti dalla testa della classifica.

    Il San Zaccaria si allontana sempre di più dalla zona calda grazie al successo contro il Sudtirol che chiude il girone d’andata. Le romagnole piazzano, intorno alla mezz’ora, un uno-due devastante firmato da Longato e Galletti. Nella ripresa Erlacher cerca di riaprire la gara per le ospiti ma al 70° ancora Galletti trova la conclusione vincente per il definitivo 3-1.

    Colpo della Pink Bari che espugna il campo del Luserna e si rimette in corsa per la salvezza. A passare in vantaggio però sono le padrone di casa che dopo solo un minuto sfruttano lo sfortunato autogol di Morra. Le ospiti non si scoraggiano ed anzi al 24° trovano la parità con Riboldi. Si va così al riposo sul 1-1. La ripresa mantiene un equilibrio che viene spezzato nel finale a favore della Pink Bari, prima da Soro al 82° e poi da Conte che al 87° la chiude definitivamente.

     

    Logo Serie A Femminile
    Logo Serie A Femminile

    RISULTATI 11° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    BRESCIA – RIVIERA DI ROMAGNA 3-1 (20°, 54° Girelli (B), 29° Colasuonno (R), 72° rig. Sabatino (B))

    FIORENTINA – VERONA 3-1 (17° Orlandi (F), 35° Caccamo (F), 49° Panico (F), 60° Salvai (V))

    LUSERNA – BARI 1908 PINK 1-3 (1° aut. Morra (B), 24° Riboldi (B), 82° Soro (B), 87° Conte (B))

    MOZZANICA – RES ROMA 3-1 (55° Giacinti (M), 63° Iannella (M), 77° Mason (M), 88° Coluccini (R))

    SAN ZACCARIA – SUDTIROL 3-2 (25° Longato (Sa), 31°, 70° Galletti (Sa), 55° Erlacher (Su), 89° Tonelli (Su)

    VITTORIO VENETO – TAVAGNACCO 0-1 (78° Filippozzi)

     

    CLASSIFICA DOPO 11° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    Mozzanica, Fiorentina e Brescia 26, Verona 25, Tavagnacco 20, San Zaccaria 15, Res Roma 11, Riviera di Romagna 10, Luserna 8, Vittorio Veneto e Bari 1908 Pink 7, Sudtirol 5