Tag: Serie A

  • Serie A Basket, stabiliti i playoff, retrocede Bologna

    Serie A Basket, stabiliti i playoff, retrocede Bologna

    Con la Ea7 Milano già matematicamente prima e la Vanoli Cremona sicura del 4° posto, la 30° ed ultima giornata della stagione regolare della Serie A Basket, aveva molti verdetti ancora da scrivere e le emozioni non sono certo mancate.

    La lotta salvezza è stata emozionantissima con Caserta, Torino e Bologna che si sono alternate nello scomodissimo ultimo posto valevole per la retrocessione in A2. La Manital Torino ha praticamente indirizzato da subito nel proprio verso la sfida, anche se Pesaro non ha mollato il colpo ed ha alzato bandiera bianca solo dal finale del 3° quarto.

    Il successo ai torinesi non sarebbe bastato se non fossero arrivate buone notizie da Reggio Emilia, parquet sul quale la Obiettivo Lavoro se la stava giocando alla grande contro i vicecampioni d’Italia. Una volta messa in ghiaccio la propria pratica Torino ed i suoi tifosi hanno atteso con speranza una svolta da Reggio, e la svolta è arrivata sotto il nome di Amedeo Della Valle che con una serie di triple ha regalato il successo alla Grissinbon mandando all’inferno la Virtus Bologna, costretta alla prima dolorosa retrocessione sul campo.

    Un po’ meno emozionante ma sempre viva è stata la corsa ai playoff e alle posizioni nella griglia. La OpenjobMetis Varese aveva un’unica chance, vincere il derby a Cantù e sperare in buone notizie dagli altri campi. La partenza dei varesini è stata positiva, poi però è arrivato il crollo, probabilmente dovuto alle fatiche di coppa, nel terzo quarto dove l’AcquaVitasnella ha piazzato un parziale devastante che ha deciso la gara.

    Pistoia con qualche fatica ha espugnato Capo d’Orlando andando a prendersi il sesto posto. Quinta invece si è piazzata Venezia che ha avuto bisogno di un supplementare per avere la meglio su Avellino che si è così classificata al 3° posto garantendosi la sfida con la Giorgio Tesi Group nel primo turno di Post Season. Come già anticipato Reggio Emilia ha vinto contro Bologna ottenendo il secondo posto e trovandosi nel primo turno dei Playoff il Banco di Sardegna, vittorioso all’ultimo secondo contro Milano, per un remake della scorsa finale scudetto. L’ultimo posto Playoff se lo accaparra Trento che, nonostante il ko di Caserta, si piazza in ottava posizione.

     

    RISULTATI 30° ED ULTIMA GIORNATA SERIE A BASKET

    ACQUA VITASNELLA CANTU’ – OPENJOBMETIS VARESE 89-79 (21-23, 39-39, 68-53)

    BANCO DI SARDEGNA SASSARI – EA7 MILANO 83-80 (22-21, 50-39, 64-61)

    BETALAND CAPO D’ORLANDO – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 58-65 (13-16, 31-30, 42-42)

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA 82-78 (20-15, 38-38, 56-60)

    MANITAL TORINO – CONSULTINVEST PESARO 83-66 (17-12, 37-33, 61-51)

    PASTA REGGIA CASERTA – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 73-70 (20-15, 31-34, 52-44)

    UMANA VENEZIA – SIDIGAS AVELLINO 86-77 d.1.t.s. (12-17, 25-34, 50-51, 73-73)

    VANOLI CREMONA – ENEL BRINDISI 76-61 (18-24, 35-41, 50-51)

     

    CLASSIFICA FINALE STAGIONE REGOLARE SERIE A BASKET

    EA7 MI 44, GRISSINBON RE 42, SIDIGAS AV 40, VANOLI CR 38, UMANA VE, GIORGIO TESI GROUP e BANCO DI SARDEGNA SS 32, DOLOMITI ENERGIA TN 30, OpenjobMetis Va 28, Enel Br 26, AcquaVitasnella Cantù e Consultinvest Ps 24, Betaland Capo d’Orlando, Pasta Reggia Ce, Manital To e Obiettivo Lavoro Bo 22.

    In Maiuscolo le qualificate ai playoff.

    Obiettivo Bologna retrocede in A2.

     

    GRIGLIA PLAYOFF SERIE A BASKET

    EA7 MILANO – DOLOMITI ENERGIA TRENTO

    VANOLI CREMONA – UMANA VENEZIA

    SIDIGAS AVELLINO – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA

    GRISSINBON REGGIO EMILIA – BANCO DI SARDEGNA SASSARI

  • Serie A Femminile: Brescia passo verso il titolo

    Serie A Femminile: Brescia passo verso il titolo

    Il Brescia è sempre più protagonista del campionato di Serie A femminile di calcio 2015/16.

    Le Leonesse hanno vinto lo scontro diretto contro il Verona e, approfittando anche del crollo casalingo del Mozzanica, hanno scavato un solco di ben 5 punti, a tre turni dal termine, sulla seconda in classifica che ora è la Fiorentina.

    Come detto a Brescia era in programma il big match di giornata tra le padrone di casa ed il Verona. La gara s’indirizza subito verso le ragazze di Bertolini, nei primi due minuti il Brescia colpisce due traverse e poi piazza un uno-due vincente tra il 19° ed il 23° grazie al pallonetto di Mele e al colpo di testa, su corner, di Girelli. La reazione del Verona si concretizza sul finale di tempo con la rete di Bonetti che riapre il match. Nella ripresa entrambe le squadre ci provano, la rete che sigla il definitivo 3-1 la realizza ancora Girelli, ancora di testa su azione di corner, al 83°.

    Il Mozzanica crolla e dice praticamente addio al sogno scudetto. Le bergamasche, dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate, vanno sotto al 57° contro il San Zaccaria, per la rete di Baldini. Il Mozzanica reagisce e dopo solo 8 minuti riporta in parità la sfida grazie al tocco preciso di Iannella. Le padrone di casa provano a vincere la gara ma al 86° cadono per il rasoterra vincente firmato da Galletti che regala 3 punti alle romagnole e fa precipitare il Mozzanica al 3° posto.

    La Fiorentina approfitta del ko di Verona e Mozzanica e, calando un pesante Poker al Luserna, si prende il secondo posto in solitaria. La gara si mette subito in discesa per le viola grazie a Tona che al 3° ribadisce in gol una deviazione della traversa dopo un tocco di Ek. La Fiorentina continua a premere e trova il raddoppio al 41° con l’azione personale di Caccamo. Nella ripresa non si vede la reazione ospite ma anzi, dopo due legni colpiti, la Fiorentina piazza il tris con Tona che al 71° trova la personale doppietta. Nel finale c’è tempo per il definitivo 4-0 firmato da Rinaldi.

    Vittoria pesante per il Tavagnacco che espugna per 4-0 il campo del Riviera di Romagna. Le friulane siglano due reti per tempo, autogol di Cassanelli al 21° e rete di Filippozzi al 37° per lo 0-2 al 45°. Nella ripresa Del Stabile al 60° e Blasoni al 90° fissano il risultato su uno 0-4 che lascia il Tavagnacco in corsa per la Champions e complica la corsa salvezza del Riviera.

    La Pink Bari non vuole arrendersi e con una doppietta di Pinna, stende la Res Roma e riapre la corsa salvezza. Inutile, al fine della conquista dei tre punti, il rigore trasformato da Palombi. Ora per la Res la classifica si fa preoccupante, le giallorosse hanno solo un punto di vantaggio sulla coppia di quartultime, Riviera e Vittorio Veneto.

    Basta un calcio di rigore, trasformato da Manzon al 71°, al Vittorio Veneto per battere il Sudtirol nel delicatissimo scontro salvezza. Le venete agganciano il Riviera di Romagna al quartultimo posto mentre il Sudtirol vede diminuire le speranze salvezza.

    logo-serieA-femminile1

    RISULTATI 19° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    BARI 1908 PINK – RES ROMA 2-1 (36°, 58° Pinna (B), 68° rig. Palombi (R))

    BRESCIA – VERONA 3-1 (19° Mele (B), 23°, 83° Girelli (B), 45° Bonetti (V))

    FIORENTINA – LUSERNA 4-0 (3°, 71° Tona, 41° Caccamo, 85° Rinaldi)

    MOZZANICA – SAN ZACCARIA 1-2 (57° Baldini (S), 65° Iannella (M), 86° Galletti (S))

    RIVIERA DI ROMAGNA – TAVAGNACCO 0-4 (21° aut. Cassanelli, 37° Filippozzi, 60° Del Stabile, 90° Blasoni)

    VITTORIO VENETO – SUDTIROL 1-0 (71° rig. Manzon)

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO LA 19° GIORNATA

    BRESCIA 48, FIORENTINA 43, MOZZANICA e VERONA 41, TAVAGNACCO 37, SAN ZACCARIA 25, RES ROMA 16, RIVIERA DI ROMAGNA E VITTORIO VENETO 15, LUSERNA E BARI 1908 PINK 13, SUDTIROL 12

     

  • Crotone in Serie A: è nella storia

    Crotone in Serie A: è nella storia

    Crotone in Serie A! Questo è il primo verdetto emesso dalla Serie B 2015/16. 

    Una festa, quella dei calabresi, per la storica promozione nel massimo campionato di calcio italiano, alla quale mancava solo la matematica. Il rigore siglato da Raffaele Palladino, che è valso il definitivo 1-1 di Modena, ha permesso ai ragazzi di Juric di ottenere quel punticino che mancava per coronare il sogno.

    Una vera e propria favola costruita sulla solida base del d.s. Giuseppe Ursino, già capace in passato di aver puntato su giovani talenti del calibro di Bernardeschi, Cataldi e Florenzi, oggi protagonisti in serie A, e che ha visto nell’attuale rosa del Crotone sbocciare giocatori, potenziali campioni, come l’ivoriano Yao o gli ex primavera di Roma e Fiorentina, Federico Ricci e Leonardo Capezzi. 

    Un mix di giovani talenti e di calciatori di esperienza come Francesco Modesto, Claiton, Cordaz e Raffaele Palladino, che il tecnico Ivan Juric, con il suo 3-4-3, ha saputo miscelare trovando la ricetta giusta per il Cocktail del successo.

    Tanto merito va anche all’esplosione dell’attaccante croato Ante Budimir che, prelevato dalla Zweite Bundesliga (serie B tedesca) dove giocava con il St. Pauli, ha saputo trascinare i suoi andando a segno per ben 16 volte.

    Visti gli obiettivi stagionali, salvezza tranquilla, ed una partenza disastrosa, 4-0 subito in casa della super favorita Cagliari, il Crotone in Serie A sembrava un’impresa al limite dell’impossibile.

    Juric e i suoi ragazzi però hanno cominciato pian piano a fare qualche punticino, inserendo le marce sempre più alte e chiudendo il girone d’andata a quota 45, un cammino fatto di ben 13 vittorie, sei pareggi e solo due sconfitte (oltre al k.o di Cagliari si è aggiunto quello di Pescara), ottenendo così il ruolo di vice campione d’inverno ad un punto di distanza dai sardi ma sopratutto con ben 7 lunghezze di vantaggio sul Novara terzo in classifica.

    Il girone di ritorno si è aperto con il botto, un 3-1 netto allo Scida ai danni del Cagliari che è valso il sorpasso in classifica. Un ko casalingo contro il Perugia, ha permesso il controsorpasso sardo. Si temeva un possibile crollo dei calabresi ed invece il Crotone ha accelerato, ha sfruttato anche una serie negativa delle sue rivali e, dopo essersi ripreso la testa, è ripartito nella sua corsa verso la Serie A.

    Arrivati alla sfida di Modena al Crotone mancava solo la matematica, ma per la città nella quale ha vissuto e fondato una scuola di matematica il celebre Pitagora, non era certo questa la materia che avrebbe potuto far paura.

    Qualche timore nella serata del Braglia, effettivamente però c’è stato, il Crotone infatti è andato sotto al 18° per il gol di Luppi ma ha saputo reagire trovando e realizzando, con Palladino, il rigore del 1-1. Al triplice fischio di Pinzani è stata solo festa: Crotone in Serie A! Così anche la Calabria, dopo Catanzaro a cavallo degli anni 70 e 80 e la Reggina che ha disputato l’ultimo campionato di A nel 2008/09, ritroverà una squadra nel massimo campionato italiano di calcio.

     

  • Consigli Fantacalcio per la 36° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 36° Giornata di Serie A

    La Serie A ha già emesso alcuni dei suoi verdetti, la Juventus è Campione d’Italia mentre il Verona è la prima squadra che risulta matematicamente retrocessa, i campionati di Fantacalcio però devono ancora concludersi e per questo motivo siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio valevoli per il 36° turno della massima serie.

    La 36° giornata di Serie A si svolgerà su tre giorni, da sabato a lunedì. Si partirà nel tardo pomeriggio di sabato con l’anticipo tra Udinese e Torino con i friulani alla ricerca della matematica salvezza. Alle 20.45 si giocherà Chievo-Fiorentina, sfida che servirà ai viola per consolidare il quinto posto. il Lunch Match della domenica sarà Juventus-Carpi con i bianconeri a far festa davanti al proprio pubblico e gli emiliani a caccia della salvezza. Alle 15 si giocheranno 4 partite: Empoli-Bologna, Milan-Frosinone, Palermo-Sampdoria, Sassuolo-Verona. Alle 20.45 della domenica l’Inter si giocherà l’ultime chance di Champions League sul campo di una Lazio che ormai ha poco da chiedere alla stagione. Lunedì 2 maggio si giocheranno due posticipi importantissimi per la corsa al secondo posto e al conseguente accesso diretto ai gironi di Champions: alle 19 si giocherà Genoa-Roma mentre alle 21 andrà in scena Napoli-Atalanta.

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 36° GIORNATA SERIE A 2015/16

    UDINESE – TORINO sabato 30/04 h.18.00

    CONSIGLIATI

    THEREAU

    BELOTTI

    SCONSIGLIATI

    FELIPE

    GAZZI

    SORPRESE

    MATOS

    BASELLI

     

    CHIEVO – FIORENTINA sabato 30/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    FLORO FLORES

    BERNARDESCHI

    SCONSIGLIATI

    GOBBI

    RONCAGLIA

    SORPRESE

    CASTRO

    ZARATE

     

    JUVENTUS – CARPI domenica 01/05 h.12.30

    CONSIGLIATI

    POGBA

    DI GAUDIO

    SCONSIGLIATI

    LICHTSTEINER

    ROMAGNOLI

    SORPRESE

    ZAZA

    LASAGNA

     

    EMPOLI – BOLOGNA domenica 01/05 h.15.00

    Consigli Fantacalcio - Emanuele Giaccherini | Foto Twitter
    Consigli Fantacalcio – Emanuele Giaccherini | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    MACCARONE

    GIACCHERINI

    SCONSIGLIATI

    BITTANTE

    TAIDER

    SORPRESE

    DIOUSSE’

    BRIENZA

     

    MILAN – FROSINONE domenica 01/05 h.15.00

    CONSIGLIATI

    DONNARUMMA

    CIOFANI

    SCONSIGLIATI

    MONTOLIVO

    AJETI

    SORPRESE

    MAURI

    FRARA

     

    PALERMO – SAMPDORIA domenica 01/05 h.15.00

    CONSIGLIATI

    GILARDINO

    QUAGLIARELLA

    SCONSIGLIATI

    ANDELKOVIC

    DODO’

    SORPRESE

    MARESCA

    FERNANDO

     

    SASSUOLO – VERONA domenica 01/05 h.15.00

    CONSIGLIATI

    BERARDI

    TONI

    SCONSIGLIATI

    LONGHI

    EMANUELSON

    SORPRESE

    TROTTA

    IONITA

     

    LAZIO – INTER domenica 01/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    CANDREVA

    ICARDI

    SCONSIGLIATI

    KONKO

    MEDEL

    SORPRESE

    CATALDI

    PALACIO

     

    GENOA – ROMA lunedì 02/05 h.19.00

    CONSIGLIATI

    PAVOLETTI

    NAINGGOLAN

    SCONSIGLIATI

    BURDISSO

    DE ROSSI

    SORPRESE

    LAXALT

    TOTTI

     

    NAPOLI – ATALANTA lunedì 02/05 h.21.00

    CONSIGLIATI

    HIGUAIN

    BORRIELLO

    SCONSIGLIATI

    HAMSIK

    CHERUBIN

    SORPRESE

    INSIGNE

    CIGARINI

  • Juve da record, ora è Hi5tory

    Juve da record, ora è Hi5tory

    Un’impresa che praticamente nessuno avrebbe pronosticato ad ottobre 2015 ed invece, la rete di Nainggolan contro il Napoli ha sigillato il successo della Juve che per festeggiare il quinto scudetto consecutivo ha coniato l’hashtag HI5TORY.

    Sicuramente Hi5tory è la parola giusta per descrivere questo quinquennio di dominio bianconero, i dati non mentono: la Juve ha vinto 136 partite sulle 187 giocate, quasi 360 gol segnati contro poco più di 100 subiti (109), 79% dei punti ottenuti su quelli disponibili ma sopratutto oltre 100 punti di distacco, Napoli escluso che limita i danni a 92, alle rivali (104 alla Roma, 131 al Milan, 141 alla Fiorentina, oltre 150 su Lazio ed Inter e 255 sui cugini granata del Torino).

    Veniamo a raccontare questa cavalcata che non è certo stata una passeggiata per la Juventus di Allegri. 

    La partenza è stata senza dubbio shock, alla prima giornata è arrivato un inaspettato ko casalingo contro l’Udinese, bissato dalla sconfitta in casa della Roma e dal successivo pareggio allo Juventus Stadium contro il Chievo. Il successo con il Genoa alla quarta giornata avrebbe potuto sembrare la svolta e invece subito dopo sono arrivati il pareggio per 1-1 in casa con il Frosinone e la sconfitta a Napoli.

    Dopo 6 giornate si parlava di una Juve già tagliata fuori dal discorso scudetto, i bianconeri vantavano il misero bottino di 5 punti ed un distacco di 10 lunghezze dal duo di testa Inter-Fiorentina. 

    Le vittorie casalinghe con Bologna ed Atalanta, intramezzate dal pareggio a San Siro contro l’Inter, sembravano poter far intravedere una Juve in salute e pronta a riprendersi le giuste posizioni in classifiche ed invece, nel turno infrasettimanale valevole per la 10°giornata, la punizione di Sansone aveva la sensazione della pietra tombale per le speranze tricolori, ma anche semplicemente di una posizione Champions, della compagine di Max Allegri.

    Questa era la classifica al termine del 10° turno di Serie A:

    Roma 23, Napoli, Fiorentina e Inter 21, Sassuolo e Lazio 18, Atalanta 17, Milan 16, Torino 15, Sampdoria 14, Chievo Verona e Juventus 12, Palermo, Genoa e Udinese 11, Empoli e Frosinone 10, Bologna 6, Hellas Verona e Carpi 5.

    Quella sera però qualcosa ha iniziato a cambiare, le parole di Buffon a fine gara, arrabbiato per la prestazione in casa dei neroverdi, hanno dato una scossa alla squadra. Scossa che è stata amplificata dal gol del 2-1 di Cuadrado all’ultimo istante del Derby, valevole per l’undicesima giornata, che è valso un successo e che ha dato il via alla Remuntada. 

    Allegri era stato profetico nei giorni di crisi, lo aveva detto, “A Natale la classifica sarà diversa” e così è stato. Dopo il Torino infatti la Juve ha sconfitto Empoli, Milan, Palermo, Lazio, Fiorentina e Carpi, segnando 15 gol e subendone solo 4, con Dybala che ha cominciato a diventare protagonista, con Mandzukic che da giocatore criticato dai media, ha iniziato a mostrare il suo valore, con la difesa che pian piano è tornata sui propri livelli e con un Pogba che ha iniziato a ritornare il gran giocatore visto negli anni precedenti.

    Alla sosta natalizia la classifica aveva già un sapore più dolce per i bianconeri, quarto posto a quota 36 a sole tre distanze dall’Inter capolista.

    Il 2016 è stata la vera e propria consacrazione della Hi5tory bianconera, la Juve è ripartita come aveva chiuso il 2015, con un netto successo con il Verona, una vittoria di misura a Genova con la Sampdoria che sarà ricordata per il gol di Cassano che inizio alla striscia di imbattibilità di Gigi Buffon. 

    Il portierone bianconero ed azzurro non dovrà più raccogliere palloni dentro alla propria porta per ben 973 minuti, sarà poi Belotti dal dischetto nel derby ad interrompere l’imbattibilità di Buffon.

    Torniamo però alla corsa della Juventus. Il girone di ritorno si è aperto con i successi contro Udinese, Roma, Chievo, Genoa, Frosinone e la Juventus è arrivata così allo scontro diretto contro il Napoli, i partenopei trascinati da Higuain si erano presi la testa della classifica diventando campioni d’inverno, con solo due lunghezze di distanza.

    La sfida dello Stadium era da definirsi senza dubbio la chiave della stagione, un successo della Juve avrebbe permesso di completare la rimonta conquistando la vetta, mentre una vittoria degli uomini di Sarri avrebbe lanciato il Napoli in paradiso sul +5.

    Quella notte, alla vigilia di San Valentino, il protagonista però non fu ne Higuain, ne Pogba, ne Insigne, ne Dybala ma bensì Simone Zaza! La conclusione del calciatore lucano, leggermente deviata da un difensore azzurro, al minuto 88, ha regalato i tre punti ed il conseguente sorpasso in favore della Juve. 

    Da quella sera in poi i bianconeri non hanno più guardato lo specchietto retrovisore ma solo e sempre avanti. Messo da parte lo 0-0 del turno successivo in casa del Bologna, la Juve non si è fermata più e sotto i colpi di Morata, Dybala, Bonucci, Mandzukic, Pogba, Barzagli, Khedira, Lemina e anche Padoin sono cadute Inter, Atalanta, Sassuolo, Torino, Empoli, Milan, Palermo, Lazio e Fiorentina. 

    Dopo la vittoria sui viola mancava solo la matematica, la Juventus si è accomodata sul divano e, dopo il fischio finale di Orsato in Roma-Napoli 1-0, è potuta partire la festa per la Hi5tory, il quinto scudetto consecutivo, il secondo bianconero per Max Allegri.

     

    ROSA JUVENTUS CAMPIONE D’ITALIA 2015/16

    PORTIERI: Buffon, Neto, Rubinho

    DIFENSORI: Alex Sandro, Barzagli, Bonucci, Caceres, Chiellini, Evra, Lichtsteiner, Rugani.

    CENTROCAMPISTI: Asamoah, Cuadrado, Hernanes, Lemina, Khedira, Marchisio, Padoin, Pereyra, Pogba, Sturaro.

    ATTACCANTI: Dybala, Mandzukic, Morata, Zaza.

  • Consigli Fantacalcio per la 35° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 35° Giornata di Serie A

    Mandato in archivio il turno infrasettimanale, la Serie A è pronta a tornare in campo per la quartultima giornata di Serie A, per questo motivo siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio valevoli per il 35° turno della massima serie.

    La 35° giornata di Serie A si svolgerà su tre giorni, da sabato a lunedì 25 aprile. Si partirà nella serata di sabato con l’anticipo tra l’Inter e l’Udinese con i nerazzurri a caccia di riscatto. il Lunch Match della domenica sarà la delicatissima sfida salvezza Frosinone-Palermo. Alle 15 si giocheranno 4 partite: Atalanta-Chievo, Bologna-Genoa, Sampdoria-Lazio e Torino-Sassuolo. Alle 20.45 della domenica la Fiorentina cercherà di fermare la corsa della capolista Juventus. Lunedì 25 aprile si giocheranno tre posticipi, si partirà alle 15 con il Big Match Roma-Napoli. Alle 17 il Verona, ormai all’ultimissima spiaggia, ospiterà il Milan. Il turno verrà chiuso alle 19 dalla sfida tra Carpi ed Empoli.

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 35° GIORNATA SERIE A 2015/16

    INTER – UDINESE sabato 23/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    PERISIC

    THEREAU

    SCONSIGLIATI

    TELLES 

    KUZMANOVIC

    SORPRESE

    KONDOGBIA

    WIDMER

     

    FROSINONE – PALERMO domenica 24/04 h.12.30

    CONSIGLIATI

    CIOFANI D.

    VAZQUEZ

    SCONSIGLIATI

    SODDIMO

    JAJALO

    SORPRESE

    FRARA

    HILJEMARK

     

    ATALANTA – CHIEVO domenica 24/04 h.15.00

    Marco Borriello | Foto Twitter
    Marco Borriello | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    BORRIELLO

    PELLISSIER

    SCONSIGLIATI

    BELLINI

    RADOVANOVIC

    SORPRESE

    CIGARINI

    PEPE

     

    BOLOGNA – GENOA domenica 24/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    GIACCHERINI

    PAVOLETTI

    SCONSIGLIATI

    TAIDER 

    IZZO

    SORPRESE

    ZUNIGA

    RIGONI

     

    SAMPDORIA – LAZIO domenica 24/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    QUAGLIARELLA

    BIGLIA

    SCONSIGLIATI

    KRSTICIC

    BISEVAC

    SORPRESE

    ALVAREZ

    MILINKOVIC-SAVIC

     

    TORINO – SASSUOLO domenica 24/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    BELOTTI

    SANSONE

    SCONSIGLIATI

    JANSSON

    PELUSO

    SORPRESE

    MARTINEZ

    DUNCAN

     

    FIORENTINA – JUVENTUS domenica 24/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    KALINIC

    MANDZUKIC

    SCONSIGLIATI

    ASTORI

    HERNANES

    SORPRESE

    BORJA VALERO

    ALEX SANDRO

     

    ROMA – NAPOLI lunedì 25/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    SALAH

    HIGUAIN

    SCONSIGLIATI

    KEITA

    KOULIBALY

    SORPRESE

    TOTTI

    GABIADINI

     

    VERONA – MILAN lunedì 25/04 h.17.00

    CONSIGLIATI

    PAZZINI

    BONAVENTURA

    SCONSIGLIATI

    MORAS

    MEXES

    SORPRESE

    JUANITO GOMEZ

    HONDA

     

    CARPI – EMPOLI lunedì 25/04 h.19.00

    CONSIGLIATI

    MBAKOGU

    MACCARONE 

    SCONSIGLIATI

    POLI

    COSIC

    SORPRESE

    DE GUZMAN

    ZIELINSKI

  • Consigli Fantacalcio per la 34° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 34° Giornata di Serie A

    Neanche il tempo di completare i calcoli, di esultare per una vittoria o disperarsi per una sconfitta, che si torna subito in campo già questa sera, per questo motivo siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio valevoli per il 34° turno della massima serie.

    La 34° giornata di Serie A, turno infrasettimanale, si svolgerà su tre giorni, martedì, mercoledì e giovedì. Si partirà nella serata di martedì con l’anticipo tra il Napoli ed il Bologna con i partenopei costretti a riscattare il ko di San Siro per non compromettere il secondo posto. Mercoledì si disputeranno ben 8 partite: si partirà alle 18.30 con Sassuolo-Sampdoria, poi alle 20.45 Chievo-Frosinone con i ciociari alla ricerca di 3 punti per mantenere vive le speranze salvezza, Empoli-Verona con gli scaligeri quasi spacciati, il Genoa ospiterà un’Inter carica e con l’obiettivo Champions sempre vivo, la Juventus capolista proverà a consolidare il suo vantaggio nel match interno contro la Lazio, Palermo-Atalanta sarà fondamentale per i rosanero per credere ancora nella salvezza, Roma-Torino è importante per i giallorossi che inseguono il Napoli e cercano di difendersi dal ritorno dell’Inter, Udinese-Fiorentina invece sarà fondamentale per i viola che vogliono ancora tener vivo il sogno Champions. Il turno verrà chiuso dal posticipo del giovedì, alle 20.45, Milan-Carpi.

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 34° GIORNATA SERIE A 2015/16

    NAPOLI – BOLOGNA martedì 19/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    GABBIADINI

    FLOCCARI

    SCONSIGLIATI

    DAVID LOPEZ

    TAIDER

    SORPRESE

    MERTENS

    DIAWARA

     

    SASSUOLO – SAMPDORIA mercoledì 20/04 h.18.30

    CONSIGLIATI

    BERARDI

    MURIEL

    SCONSIGLIATI

    PELUSO

    RANOCCHIA

    SORPRESE

    FALCINELLI

    DODO’

     

    CHIEVO – FROSINONE mercoledì 20/04 h.20.45

    Daniel Ciofani | Foto Twitter
    Daniel Ciofani | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    INGLESE

    CIOFANI D.

    SCONSIGLIATI

    GAMBERINI

    GORI

    SORPRESE

    PELLISSIER

    TONEV

     

    EMPOLI – VERONA mercoledì 20/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    MACCARONE

    TONI

    SCONSIGLIATI

    TONELLI

    ALBERTAZZI

    SORPRESE

    KRUNIC

    WSZOLEK

     

    GENOA – INTER mercoledì 20/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    PAVOLETTI

    ICARDI

    SCONSIGLIATI

    TACHTSIDIS

    FELIPE MELO

    SORPRESE

    DZEMAILI

    JOVETIC

     

    JUVENTUS – LAZIO mercoledì 20/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    POGBA

    KEITA

    SCONSIGLIATI

    EVRA

    MAURICIO

    SORPRESE

    LEMINA

    ONAZI

     

    PALERMO – ATALANTA mercoledì 20/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    VAZQUEZ

    GOMEZ

    SCONSIGLIATI

    BELLINI

    STRUNA

    SORPRESE

    TRAJKOVSKI

    DE ROON

     

    ROMA – TORINO mercoledì 20/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    EL SHAARAWY

    BELOTTI

    SCONSIGLIATI

    DZEKO

    MAKSIMOVIC

    SORPRESE

    PEROTTI

    MARTINEZ

     

    UDINESE – FIORENTINA mercoledì 20/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    THEREAU

    ILICIC

    SCONSIGLIATI

    BADU

    RONCAGLIA

    SORPRESE

    HALFREDSSON

    ZARATE

     

    MILAN – CARPI giovedì 21/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    BACCA

    MBAKOGU

    SCONSIGLIATI

    POLI

    COFIE

    SORPRESE

    HONDA

    DI GAUDIO

  • Serie A Femminile, niente di nuovo dopo la sosta

    Serie A Femminile, niente di nuovo dopo la sosta

    La Serie A Femminile torna in campo dopo la lunga sosta ma in vetta non cambia niente, con tutte e quattro le protagonista vincenti e ancora in corsa per la conquista del titolo.

    Il Brescia capolista ha rischiato qualcosa, sul proprio campo, contro il San Zaccaria. Le Leonesse sono partite male e sono andate sotto dopo un quarto d’ora per la rete di Galletti. La reazione delle padrone di casa parte dalla mezz’ora quando Girelli su azione da corner trova il pareggio. Passa un minuto e il San Zaccaria rimane in 10 per il rosso al portiere Tampieri. A questo punto il Brescia accelera e trova altri due gol con Sabatino prima e ancora Girelli chiudendo sul 3-1 il primo tempo. Nella ripresa le Leonesse sfiorano il 4-1 ma subiscono la rete del 3-2 al 68° per merito di Principi. Il San Zaccaria va vicino anche al pareggio ma alla fine i tre punti vanno alle lombarde.

    Alle spalle del Brescia si mantiene il Mozzanica che, trascinato dal capocannoniere Giacinti, sconfigge 7-0 il Luserna. La gara si sblocca al 33° con la rete di Scarpellini, doppiata dopo solo un minuto da Iannella. Ad inizio ripresa si scatena bomber Giacinti che va a segno per tre volte in meno di 20 minuti, portando a 30 i suoi gol in campionato. Intorno alla mezz’ora c’è gloria anche per Cambiaghi e Giugliano.

    Tiene il passo anche il Verona che in casa del Riviera di Romagna, pur con diverse assenze, riesce a portarsi sul 3-0 in 54 minuti, il Riviera ha le sue chance colpendo anche un palo, grazie ai gol di Salvai, Bonetti e Pasini. Le padrone di casa non mollano e negli ultimi dieci minuti vanno a segno due volte mettendo in bilico il risultato. Non cambierà però la sostanza, i 3 punti vanno a Verona.

    Anche la Fiorentina rimane in scia. Le viola calano il poker in casa del Vittorio Veneto. Ospiti in vantaggio con la rete di Caccamo, che viene doppiata da Vicchiarello per lo 0-2 di fine primo tempo. Nella ripresa Panico e Rinaldi allungano le distanze, accorciate nel finale  dal gol della bandiera di Da Re.

    Basta un gol di Simonetti, sul finale di primo tempo, per permettere alla Res Roma di espugnare il campo del Tavagnacco in un match combattuto e che ha visto il portiere capitolino Pipitone tra le protagoniste.

    La Pink Bari non vuole mollare e, nello scontro salvezza contro il Sudtirol, conquista tre punti preziosissimi, grazie al gol di Ceci al 75°, riaccendendo la fiammella per la permanenza in Serie A.

     

    logo-serieA-femminile1

    RISULTATI 17° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    BARI 1908 PINK – SUDTIROL 1-0 (75° Ceci)

    BRESCIA – SAN ZACCARIA 3-2 (15° Galletti (S), 31°, 41° Girelli (B), 39° Sabatino (B), 68° Principi (S))

    MOZZANICA – LUSERNA 7-0 (33° Scarpellini, 34° Iannella, 51°, 58°, 68° Giacinti, 74° Cambiaghi, 75° Giugliano)

    RIVIERA DI ROMAGNA – VERONA 2-3 (13° Salvai (V), 25° Bonetti (V), 54° Pasini (V), 80°, 90° Colasuonno (R))

    TAVAGNACCO – RES ROMA 0-1 (37° Simonetti)

    VITTORIO VENETO – FIORENTINA 1-4 (24° Caccamo (F), 36° Vicchiarello (F), 68° Panico (F), 71° Rinaldi (F), 82° Da Re (V))

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO 17 GIORNATE

    Brescia 42, Mozzanica 40, Verona 38, Fiorentina 37, Tavagnacco 31, San Zaccaria 22, Res Roma 16, Riviera di Romagna 14, Luserna e Vittorio Veneto 12, Sudtirol 11, Bari 1908 Pink 10.

  • Consigli Fantacalcio per la 33°Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 33°Giornata di Serie A

    Mandata in archivio la parentesi delle coppe Europee, che purtroppo non ha visto nessuna italiana in campo, ci si avvicina al turno di campionato e per questo motivo siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio valevoli per il 33° turno della massima serie.

    La 33° giornata di Serie A, si svolgerà sui consueti due giorni, sabato e domenica. Si partirà nel pomeriggio di sabato con il primo dei tre anticipi Bologna-Torino. Alle 18 il Carpi cercherà di mantenere viva la speranza salvezza ospitando il Genoa. Il sabato verrà chiuso dal big match delle 20.45 tra Inter e Napoli con le due squadre che non possono commettere passi falsi in vista dei propri obiettivi. Il Lunch Match della domenica sarà Atalanta-Roma con i giallorossi che giocheranno conoscendo il risultato delle due rivali Napoli ed Inter. Alle 15 della domenica si giocheranno 4 partite: Fiorentina-Sassuolo con entrambe le squadre attese ad una riscossa, Juventus-Palermo con i bianconeri alla ricerca di punti scudetto contro i rosanero in una situazione davvero complicata, Udinese-Chievo con i friulani che vogliono i tre punti per provare ad allontanarsi definitivamente dalle zone bollenti ed il vero e proprio spareggio salvezza tra Verona e Frosinone. Alle 18 si giocherà Lazio-Empoli mentre il turno verrà chiuso alle 20.45 dal posticipo Sampdoria-Milan con l’esordio sulla panchina dei rossoneri per Brocchi.

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 33° GIORNATA SERIE A 2015/16

    BOLOGNA – TORINO sabato 16/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    GIACCHERINI

    MAXI LOPEZ

    SCONSIGLIATI

    BRIGHI

    VIVES

    SORPRESE

    BRIENZA

    MOLINARO

     

    CARPI – GENOA sabato 16/04 h.18.00

    CONSIGLIATI

    LOLLO

    PAVOLETTI

    SCONSIGLIATI

    COFIE

    IZZO

    SORPRESE

    PASCIUTI

    RIGONI

     

    INTER – NAPOLI sabato 16/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    ICARDI

    GABBIADINI

    SCONSIGLIATI

    D’AMBROSIO

    KOULIBALY

    SORPRESE

    EDER

    MERTENS

     

    ATALANTA – ROMA domenica 17/04 h.12.30

    CONSIGLIATI

    PINILLA

    SALAH

    SCONSIGLIATI

    FREULER

    DE ROSSI

    SORPRESE

    BORRIELLO

    NAINGGOLAN

     

    FIORENTINA – SASSUOLO domenica 17/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    BORJA VALERO

    SANSONE

    SCONSIGLIATI

    TOMOVIC

    PELUSO

    SORPRESE

    BERNARDESCHI

    PELLEGRINI

     

    JUVENTUS – PALERMO domenica 17/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    POGBA

    VAZQUEZ

    SCONSIGLIATI

    LICHTSTEINER

    ANDELKOVIC

    SORPRESE

    DYBALA

    LA GUMINA

     

    UDINESE – CHIEVO domenica 17/04 h.15.00

    Duvan Zapata | Foto Twitter
    Duvan Zapata | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    ZAPATA 

    MEGGIORINI

    SCONSIGLIATI

    BADU

    GAMBERINI

    SORPRESE

    BRUNO FERNANDES

    PELLISSIER

     

    VERONA – FROSINONE domenica 17/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    PAZZINI

    KRAGL

    SCONSIGLIATI

    ALBERTAZZI

    GUCHER

    SORPRESE

    REBIC

    PAVLOVIC

     

    LAZIO – EMPOLI domenica 17/04 h.18.00

    CONSIGLIATI

    KLOSE

    MACCARONE

    SCONSIGLIATI

    BISEVAC

    COSTA

    SORPRESE

    MILINKOVIC-SAVIC

    CROCE

     

    SAMPDORIA – MILAN domenica 17/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    QUAGLIARELLA

    BONAVENTURA

    SCONSIGLIATI

    CASSANI

    MONTOLIVO

    SORPRESE

    MURIEL

    HONDA

  • Consigli Fantacalcio per la 32°Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 32°Giornata di Serie A

    Lo sprint si fa sempre più intenso, le giornate sono sempre meno, ogni vittoria può avvicinare al titolo o alla salvezza, sia in Serie A che nei vari campionati di Fantacalcio, per questo motivo siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio valevoli per il 32° turno della massima serie.

    La 32° giornata di Serie A, si svolgerà sui tre giorni, dal sabato al lunedì. Si partirà nel pomeriggio di sabato con il primo dei quattro anticipi Frosinone-Inter, sfida che vale tantissimo sia per la salvezza che per la zona Europa. Alle 18 il Carpi cercherà di prendere, sul campo del Chievo, punti pesanti per la permanenza in Serie A. Alla stessa ora si affronteranno anche Sassuolo e Genoa. Alle 20.45 il big match tra il Milan e la Juventus. Il Lunch Match della domenica sarà il derby tra Empoli e Fiorentina. Alle 15 si giocheranno solo 3 partite, Napoli-Verona, Sampdoria-Udinese e Torino-Atalanta. Il posticipo domenicale, alle 20.45, sarà Palermo-Lazio sfida delicatissima per i rosanero che battezzeranno l’esordio da allenatore biancoceleste per Simone Inzaghi. Il turno sarà poi chiuso dal posticipo del lunedì alle 20.45 tra Roma e Bologna

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 32° GIORNATA SERIE A 2015/16

    FROSINONE – INTER sabato 09/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    CIOFANI D.

    PERISIC

    SCONSIGLIATI

    PAVLOVIC

    JUAN JESUS

    SORPRESE

    TONEV

    TELLES

     

    CHIEVO – CARPI sabato 09/04 h.18.00

    CONSIGLIATI

    BIRSA

    MBAKOGU

    SCONSIGLIATI

    SPOLLI

    ZACCARDO

    SORPRESE

    RIGONI

    GAGLIOLO

     

    SASSUOLO – GENOA sabato 09/04 h.18.00

    CONSIGLIATI

    SANSONE

    SUSO

    SCONSIGLIATI

    BIONDINI

    FIAMMOZZI

    SORPRESE

    POLITANO

    PAVOLETTI

     

    MILAN – JUVENTUS sabato 09/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    BACCA

    POGBA

    SCONSIGLIATI

    JOSE MAURI

    PEREYRA

    SORPRESE

    BALOTELLI

    ALEX SANDRO

     

    EMPOLI – FIORENTINA domenica 10/04 h.12.30

    CONSIGLIATI

    PUCCIARELLI

    ILICIC

    SCONSIGLIATI

    COSTA

    RONCAGLIA

    SORPRESE

    BUCHEL

    BERNARDESCHI

     

    NAPOLI – VERONA domenica 10/04 h.15.00

    Manolo Gabbiadini | Foto Twitter
    Manolo Gabbiadini | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    GABBIADINI

    PAZZINI

    SCONSIGLIATI

    GABRIEL

    MORAS

    SORPRESE

    EL KADDOURI

    IONITA

     

    SAMPDORIA – UDINESE domenica 10/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    ALVAREZ 

    THEREAU

    SCONSIGLIATI

    RANOCCHIA 

    EDENILSON

    SORPRESE

    MURIEL

    WIDMER

     

    TORINO – ATALANTA domenica 10/04 h.15.00

    CONSIGLIATI

    BELOTTI

    PINILLA

    SCONSIGLIATI

    BOVO

    KURTIC

    SORPRESE

    BRUNO PERES

    DE ROON

     

    PALERMO – LAZIO domenica 10/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    GILARDINO

    BIGLIA

    SCONSIGLIATI

    STRUNA

    BISEVAC

    SORPRESE

    QUAISON

    KEITA

     

    ROMA – BOLOGNA lunedì 11/04 h.20.45

    CONSIGLIATI

    EL SHAARAWY

    FLOCCARI

    SCONSIGLIATI

    KEITA

    MIRANTE

    SORPRESE

    STROOTMAN

    MOUNIER