Tag: Serie A

  • Consigli Fantacalcio 2° giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 2° giornata Serie A 2016/17

    Andata in archivio la prima giornata di Serie A 2016/17, che ha portato già diverse marcature multiple come le doppiette di Birsa e Mertens e la tripletta del rossonero Carlos Bacca, eccoci pronti a dare i giusti consigli fantacalcio per la seconda giornata del massimo campionato di calcio italiano.

    Il secondo turno di Serie A 2016/17 si disputerà esattamente come la prima giornata su due giorni, sabato e domenica. Il sabato si partirà con un gustoso anticipo alle 18 tra Lazio e Juventus ed in serata, alle 20.45 si proseguirà con un altro big match, ovvero Napoli-Milan. La domenica sarà aperta dall’anticipo delle ore 18 tra Inter e Palermo, due squadre in cerca di rivincita rispetto al ko del primo turno. Le altre gare, come consuetudine nel periodo estivo, si giocheranno tutte alle 20.45: Cagliari-Roma, Crotone-Genoa con Juric pronto a riaffrontare subito la sua ex squadra, Fiorentina-Chievo, Sampdoria-Atalanta, Sassuolo-Pescara, Torino-Bologna ed Udinese-Empoli. 

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 2° GIORNATA SERIE A 2016/17

    LAZIO – JUVENTUS sabato 27/8 h.18

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), PJANIC (J)

    SCONSIGLIATI: MARCHETTI (L), LICHTSTEINER (J)

    SORPRESE: LOMBARDI (L), LEMINA (J)

     

    NAPOLI – MILAN sabato 27/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: MERTENS (N), BACCA (M)

    SCONSIGLIATI: GHOULAM (N), ANTONELLI (M)

    SORPRESE: HAMSIK (N), BONAVENTURA (M)

     

    INTER – PALERMO domenica 28/8 h.18

    CONSIGLIATI: PERISIC (I), NESTOROVSKI (P)

    SCONSIGLIATI: MEDEL (I), ANDELKOVIC (P)

    SORPRESE: BANEGA (I), HILJEMARK (P)

     

    CAGLIARI – ROMA domenica 28/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: BORRIELLO (C), PEROTTI (R)

    SCONSIGLIATI: DI GENNARO (C), EMERSON (R)

    SORPRESE: SAU (C), TOTTI (R)

     

    CROTONE – GENOA domenica 28/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: PALLADINO (C), PAVOLETTI (G)

    SCONSIGLIATI: ROSI (C), PANDEV (G)

    SORPRESE: STOIAN (C), VELOSO (G)

     

    FIORENTINA – CHIEVO domenica 28/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: ILICIC (F), BIRSA (C)

    SCONSIGLIATI: BABACAR (F), CASTRO (C)

    SORPRESE: CHIESA (F), RADOVANOVIC (C)

     

    SAMPDORIA – ATALANTA domenica 28/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: MURIEL (S), PALOSCHI (A)

    SCONSIGLIATI: SKRINIAR (S), DRAME’ (A)

    SORPRESE: B.FERNANDES (S), KESSIE (A)

     

    SASSUOLO – PESCARA domenica 28/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: BERARDI (S), CAPRARI (P)

    SCONSIGLIATI: MAGNANELLI (S), BRUGMAN (P)

    SORPRESE: MATRI (S), VERRE (P)

     

    TORINO – BOLOGNA domenica 28/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), DESTRO (B)

    SCONSIGLIATI: ACQUAH (T), OIKONOMOU (B)

    SORPRESE: IAGO FALQUE (T), KREJCI (B)

     

    UDINESE – EMPOLI domenica 28/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: ZAPATA (U), GILARDINO (E)

    SCONSIGLIATI: FOFANA (U), KRUNIC (E)

    SORPRESE: ADNAN (U), BUCHEL (E)

  • Consigli Fantacalcio 1° giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 1° giornata Serie A 2016/17

    Il campionato di Serie A 2016/17 è ormai prossimo ad iniziare, la caccia alla Juventus è pronta a ripartire. Con la nuova stagione del massimo campionato calcistico è pronto ad iniziare anche il Fantacalcio ed ecco che torna puntuale la nostra rubrica Consigli Fantacalcio su chi schierare, su chi è meglio evitare e su chi ci si possa giocare come carta a sorpresa.

    La 1° giornata di Serie A si aprirà con due anticipi al sabato: Roma-Udinese alle 18, per gli impegni dei giallorossi nel preliminare di Champions League, e Juventus-Fiorentina alle 20.45. Milan-Torino con l’immediato ritorno di Sinisa Mihajlovic a San Siro sarà l’anticipo domenicale delle 18. Tutto il resto del programma si svolgerà domenica sera alle 20.45: Atalanta-Lazio, Bologna-Crotone, Chievo-Inter, Empoli-Sampdoria, Genoa-Cagliari, Palermo-Sassuolo e Pescara-Napoli. 

    CONSIGLI FANTACALCIO 1° GIORNATA SERIE A 2016/17

    ROMA – UDINESE sabato 20/8 h.18

    CONSIGLIATI: Perotti (R), Zapata (U)

    SCONSIGLIATI: Vermaelen (R), Angella (U)

    SORPRESE: Strootman (R), Penaranda (U)

     

    JUVENTUS – FIORENTINA sabato 20/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: Dybala (J), Kalinic (F)

    SCONSIGLIATI: Lichtsteiner (J), Astori (F)

    SORPRESE: Pjaca (J), Rossi (F)

     

    MILAN – TORINO domenica 21/8 h.18

    CONSIGLIATI: Niang (M), Belotti (T)

    SCONSIGLIATI: Paletta (M), Obi (T)

    SORPRESE: Luiz Adriano (M), De Silvestri (T)

     

    ATALANTA – LAZIO domenica 21/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: Paloschi (A), Immobile (L)

    SCONSIGLIATI: Kurtic (A), Lulic (L)

    SORPRESE: Zukanovic (A), Milinkovic-Savic (L)

     

    BOLOGNA – CROTONE domenica 21/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: Destro (B), Palladino (C)

    SCONSIGLIATI: Dzemaili (B), Sampirisi (C)

    SORPRESE: Verdi (B), Capezzi (C)

     

    CHIEVO – INTER domenica 21/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: Inglese (C), Icardi (I)

    SCONSIGLIATI: Cesar (C), Ranocchia (I)

    SORPRESE: Castro (C), Medel (I)

     

    EMPOLI – SAMPDORIA domenica 21/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: Maccarone (E), Quagliarella (S)

    SCONSIGLIATI: Maiello (E), Pavlovic (S)

    SORPRESE: Tello (E), Linetty (S)

     

    GENOA – CAGLIARI domenica 21/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: Pavoletti (G), Borriello (C)

    SCONSIGLIATI: Munoz (G), Salamon (C)

    SORPRESE: Ocampos (G), Isla (C)

     

    PALERMO – SASSUOLO domenica 21/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: Quaison (P), Berardi (S)

    SCONSIGLIATI: Gazzi (P), Gazzola (S)

    SORPRESE: Aleesani (P), Matri (S)

     

    PESCARA – NAPOLI domenica 21/8 h.20.45

    CONSIGLIATI: Memushaj (P), Gabbiadini (N)

    SCONSIGLIATI: Coda (P), Valdifiori (N)

    SORPRESE: Manaj (P), Milik (N)

     

     

     

     

  • Inter, addio Mancini. De Boer pronto a sostituirlo

    Inter, addio Mancini. De Boer pronto a sostituirlo

    La notizia che già circolava negli ultimi giorni, e che andava a rinforzare tutti i “mal di pancia” estivi, ha avuto nella mattinata di oggi l’ufficialità: Roberto Mancini e l’Inter si dicono addio con la consensuale rescissione del contratto.

    E’ stata la stessa Inter, con un comunicato apparso sul proprio sito ufficiale, ad annunciare il divorzio consensuale con il tecnico di Jesi.

    “F.C. Internazionale Milano comunica di aver trovato l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l’allenatore Roberto Mancini.

    La società desidera ringraziare Roberto per il lavoro svolto da quando ha accettato l’incarico nel novembre 2014″. 

    Dal canto suo Roberto Mancini ha risposto immediatamente tramite twitter, augurando il meglio alla società nerazzurra.

    I Tweet dal profilo twitter ufficiale di Roberto Mancini
    I Tweet dal profilo twitter ufficiale di Roberto Mancini

    Un addio che ha, oltre ad un’estate di dissapori e pesanti sconfitte in amichevole, come causa principale il rinnovo di contratto sino al 2019 proposto dall’Inter a Mancini che però pare avesse alcune clausole che non avrebbero permesso al tecnico di avere voce in capitolo sugli acquisti di mercato. Il tecnico non sarebbe stato d’accordo su queste clausole e quindi lo strappo, e la conseguente rescissione, sono stati inevitabili.

    Il Mancini bis all’Inter, iniziato il 14 novembre 2014, non è stato il successo tanto atteso e sperato da Thohir. Mancini ha ottenuto un ottavo, con pesante eliminazione in Europa League, nel 2014/15 ed un quarto posto nello scorso campionato che nonostante la qualificazione ai gironi di Europa League ha avuto il sapore della delusione del mancato raggiungimento della Champions League visti sopratutto gli investimenti sul mercato, effettuati dalla società con l’acquisto dei calciatori richiesti dal tecnico.

    Il nome del successore di Roberto Mancini sembra già scritto, sarà molto probabilmente l’allenatore olandese ex Ajax Frank De Boer, vincitore con i lancieri di 4 campionati in 6 anni ma con la beffa subita nella scorsa stagione di una Eredivisie persa all’ultima giornata a causa di un pareggio contro il Graafschap che ormai non aveva più obiettivi e pensava già agli spareggi salvezza.

    L’ufficialità di De Boer dovrebbe arrivare nelle prossime ore visto che la missione di sabato scorso di Ausilio a Londra ha accelerato le pratiche per portare l’olandese a San Siro.

     

  • Higuain ufficiale alla Juve

    Higuain ufficiale alla Juve

    Quello che mancava, e che i tifosi di Juventus e Napoli attendevano con sentimenti totalmente opposti da qualche giorno, adesso è divenuto realtà con tutti i crismi dell’ufficialità: Gonzalo Higuain è un nuovo giocatore della Juventus.

    Il Napoli, come aveva fatto capire il presidente Aurelio De Laurentiis, non sembra abbia voluto trattare su eventuali contropartite e così Giuseppe Marotta ha versato la clausola rescissoria di 90 milioni di euro richiesta dalla società partenopea per liberare dal contratto Higuain.

    Una spesa enorme, sostanziosa che è valsa alla Juventus il trasferimento più costoso nella storia della Serie A ed il secondo, alle spalle dei 101 milioni versati nel 2013 dal Real Madrid al Tottenham per portare al Santiago Bernabeu il gallese Gareth Bale e subito avanti agli 89 milioni di euro con cui sempre il Real Madrid acquistò il fenomeno portoghese Cristiano Ronaldo dal Manchester United nel 2009, nella storia del calcio.

    Un acquisto quello del Pipita che, sommato agli arrivi di Pjanic, Dani Alves, Benatia e Pjaca,  dimostra la chiara volontà della Juventus di cercare di raggiungere uno storico 6° scudetto consecutivo ma sopratutto quella Champions League che sta diventando quasi un’ossessione per il popolo bianconero.

    Al Napoli come già detto andranno i 90 milioni della clausola, da pagare in due rate annuali, mentre Gonzalo Higuain si è legato alla Juventus per 5 anni a 7,5 milioni di euro a stagione più i diritti d’immagine.

    Il nuovo centravanti bianconero diventa così il più ricco della Serie A, andando a superare i 6.5 milioni annui guadagnati dal giallorosso Daniele De Rossi.

    Una scelta quella del Pipita che ha scatenato e diviso totalmente i tifosi da entrambe le sponde: delusi e arrabbiati, con tanto di striscioni, cori e magliette buttate, quelli napoletani, felici ed entusiasti quelli della Juve per l’arrivo del capocannoniere, nonchè recordman, della scorsa Serie A.

    Le parole adesso non servono più, la telenovela Higuain si è ufficialmente conclusa e sarà soltanto il campo a dire se la spesa di Marotta sarà stato un pericoloso azzardo oppure il Jolly vincente da giocarsi in una notte di maggio al Millenium Stadium di Cardiff.

     

     

     

     

  • Calendario Serie A 2016/17, subito Juve-Fiorentina

    Calendario Serie A 2016/17, subito Juve-Fiorentina

    La Serie A 2016/17 è pronta ormai ad iniziare e ieri a Milano è stato svelato il calendario che vedrà la stagione calcistica, del massimo campionato italiano, iniziare nel weekend del 20/21 agosto 2016 e concludersi il 28 maggio 2017.

    Saranno previste 4 domeniche di stop nella Serie A 2016/17 a causa degli impegni delle nazionali: domenica 4 settembre 2016, domenica 9 ottobre 2016, domenica 13 novembre 2016 e domenica 26 marzo 2017.

    E’ prevista anche la consueta sosta natalizia che vedrà la Serie A fermarsi dopo la 18° giornata, prevista giovedì 22 dicembre 2016, e ripartire l’8 gennaio 2017 con la 19° ed ultima giornata d’andata.

    I turni infrasettimanali saranno soltanto 3 e saranno tutti concentrati nel 2016: mercoledì 21 settembre, mercoledì 26 ottobre e come già detto, giovedì 22 dicembre.

    Veniamo ad analizzare giornata per giornata questa stagione di Serie A 2016/17 che prenderà il via tra meno di un mese.

    1° GIORNATA SERIE A 2016/17

    1° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    1° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    La prima giornata vedrà subito un paio di classici come Juventus-Fiorentina e Milan-Torino con Mihajlovic che farà subito il suo ritorno da ex tecnico a San Siro. La Roma ospiterà l’Udinese mentre il Napoli e l’Inter partiranno in trasferta rispettivamente contro Pescara e Chievo. Sarà a Bologna l’esordio in Serie A del Crotone.

     

    2° GIORNATA SERIE A 2016/17

    2° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    2° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    Anche la seconda giornata vedrà un paio di match interessanti sempre con Juventus e Milan protagoniste ovvero Lazio-Juventus e Napoli-Milan. Da segnalare anche il ritorno di Juric, ora tecnico del Genoa, a Crotone, squadra da lui portata in Serie A.

     

    3° GIORNATA SERIE A 2016/17

    3° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    3° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    La 3° giornata vedrà un interessante Genoa-Fiorentina, uno dei derby del sud come Palermo-Napoli ed un Roma-Sampdoria che promette spettacolo.

     

     

    4° GIORNATA SERIE A 2016/17

    4° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    4° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    La 4° giornata avrà due piatti gustosissimi per i palati fini: Fiorentina-Roma ed Inter-Juventus. 

     

    5° GIORNATA SERIE A 2016/17

    5° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    5° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    Il primo turno infrasettimanale stagionale, che rappresenterà la 5° giornata, vedrà alcune sfide potenzialmente interessanti come Genoa-Napoli, Milan-Lazio e Udinese-Fiorentina.

     

    6° GIORNATA SERIE A 2016/17

    6° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    6° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    La sesta giornata vedrà la sfida da ex del tecnico Vincenzo Montella al Franchi per Fiorentina-Milan. Altra gara da seguire con attenzione sarà Torino-Roma.

     

    7° GIORNATA SERIE A 2016/17

    7° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    7° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    La settima giornata vedrà la sfida tra due neopromosse, Cagliari-Crotone, gare che promettono gol come Udinese-Lazio e Torino-Fiorentina ma sopratutto spicca un classico come Roma-Inter.

     

    8° GIORNATA SERIE A

    8° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    8° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    L’ottava giornata sembra fatta di sfide sulla carta abbordabili per le big della Serie A 2016/17, fatta eccezione per Napoli e Roma che si affronteranno in un caldissimo scontro diretto al San Paolo. 

     

    9° GIORNATA SERIE A 2016/17

    9° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    9° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    Alla 9° giornata finalmente avremo il primo derby della Serie A 2016/17 e sarà quello Della Lanterna, con la Sampdoria a giocare “in casa” l’andata. Nella stessa giornata ci sarà la sfida tra Milan e Juventus, replay della finale di Coppa Italia e antipasto della Supercoppa.

     

    10° GIORNATA SERIE A 2016/17

    10° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    10° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    Sfide interessanti anche nella 10° giornata, secondo turno infrasettimanale, da segnare sul taccuino Genoa-Milan, Palermo-Udinese e Sassuolo-Roma, gare che potrebbero essere decisamente divertenti.

     

    11° GIORNATA SERIE A

    11° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    11° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    L’undicesima giornata avrà come gara principale la sfida dello Juventus Stadium Juventus-Napoli. Da vedere anche Atalanta-Genoa con Gasperini che affronterà il suo ex Grifone. Match nostalgico per Mancini che con l’Inter andrà a Marassi ad affrontare la Sampdoria.

     

    12° GIORNATA SERIE A 2016/17

    12° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    12° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    La 12° giornata ha come big Match Napoli-Lazio mentre le altre grandi della Serie A 2016/17 paiono avere un turno, sempre sulla carta, più semplice.

     

    13° GIORNATA SERIE A 2016/17

    13° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    13° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    Alla 13° giornata di Serie A 2016/17 arriverà il secondo derby stagionale e sarà quello tra Milan ed Inter.

     

    14° GIORNATA SERIE A 2016/17

    14° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    14° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    La 14° giornata di Serie A 2016/17 ha tante gare davvero interessanti come Empoli-Milan, Genoa-Juventus, Inter-Fiorentina e Napoli-Sassuolo.

     

    15° GIORNATA SERIE A 2016/17

    15° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    15° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    La 15° Giornata avrà il caldissimo derby di Roma, con la Lazio a giocare l’andata in casa e un’altra sfida d’alta quota come Napoli-Inter.

     

    16° GIORNATA SERIE A 2016/17

    16° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    16° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    La 16° giornata vedrà l’ultimo derby stagionale, ovvero Torino-Juventus. Nello stesso turno ci sarà un vero e proprio classico come Roma-Milan. Da tenere d’occhio anche Fiorentina Sassuolo.

     

    17° GIORNATA SERIE A 2016/17

    17° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    17° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    Una delle sfide che è valsa per la lotta al titolo negli ultimi anni, andrà in scena nel 17° turno: Juventus-Roma. Da seguire anche Lazio-Fiorentina e Napoli-Torino.

     

    18° GIORNATA SERIE A 2016/17

    18° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    18° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    La 18° e penultima giornata, che sarà anche il turno infrasettimanale pre natalizio, vede spiccare un Fiorentina-Napoli che si preannuncia bollente nonostante il clima invernale ed un Inter-Lazio davvero interessante.

     

    19° GIORNATA SERIE A 2016/17

    19° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A
    19° Giornata Serie A 2016/17 | © Lega Serie A

    L’ultima giornata della Serie A 2016/17 non prevede big match ma comunque gare da seguire con attenzione perchè potrebbero rivelarsi divertenti e combattute come Sassuolo-Torino o Genoa-Roma.

  • Serie A, Sassuolo già al lavoro

    Serie A, Sassuolo già al lavoro

    Iniziata oggi la nuova stagione del Sassuolo, che per la fase preliminare di Europa League inizia la preparazione in anticipo rispetto alle altre squadre di Serie A.

    Eusebio Di Francesco è rimasto per completare l’opera iniziata da qualche anno, l’approdo in Europa non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza verso lo sviluppo di un Sassuolo che in pochi anni dalla Serie B è arrivata stabilmente alla metà alta della classifica di Serie A.

    Sassuolo già al lavoro a Malles Venosta | Foto Twitter
    Sassuolo già al lavoro a Malles Venosta | Foto Twitter

    Agli ordini del tecnico partono per Malles Venosta (BZ) 26 giocatori, rimangono a Sassuolo Adjampong, Laribi, Fontanesi, Missiroli e Terranova che faranno un allenamento differente per recuperare dai rispettivi infortuni.

    Il Sassuolo al momento sul mercato è attivissimo in uscita, hanno lasciato la casacca neroverde infatti Vrsaljko che ha prodotto un’importante plusvalenza andando all’Atletico Madrid per 15 milioni di euro e Antonio Floro Flores che si è trasferito a Verona, sponda Chievo. In entrata si sono registrate per ora solo conferme della rosa che ha ben giocato la scorsa stagione.

    Domenico Berardi premiato dal patron del Sassuolo durante la stagione scorsa | Foto Twitter
    Domenico Berardi premiato dal patron del Sassuolo durante la stagione scorsa | Foto Twitter

    Il primo acquisto infatti Di Francesco se l’è ritrovato in casa con Domenico Berardi che ha preferito restare ancora una stagione a Sassuolo piuttosto che rischiare di fare panchina in un grande club, su di lui infatti si erano mosse Juventus, Napoli e ancor più insistentemente Inter.

    Carnevali, nuovo D.S. del Sassuolo dopo la partenza di Nereo Bonato andato ad Udine, si sta già muovendo per allestire una rosa all’altezza dell’impegno europeo per Di Francesco. Il Sassuolo infatti vuole fare l’esperienza in Europa League nella maniera giusta gustandosi ogni appuntamento che gli si parerà davanti, compresi i preliminari.

    Il Sassuolo avrebbe individuato l’erede di Sime Vrsaljko nell’olandese Rick Karsdorp, attualmente in forza al Feyenord. Un esterno di spinta come piace a Di Francesco dotato anche di un fisico imponente senza andare a scapito della velocità. L’entourage neroverde ha confermato l’interesse ma ha anche già avvisato dell’eccessivo costo del cartellino, a formula del prestito con diritto di riscatto potrebbe essere la chiave per arrivare al giocatore.

    Gli altri punti da rinforzare sono un centrale per la difesa ed un attaccante un grado di dare consistenza alla mole di occasione che produce il gioco di Di Francesco. Per la difesa il piatto resta nebuloso, mentre per l’attacco si fa il nome di Pinilla che a Bergamo con Gasperini potrebbe non avere molto spazio visti i precedenti incroci a Genova.

    L’esito dei preliminari di Europa League potrebbe rappresentare anche uno spartiacque per il futuro di Duncan e Acerbi, partiti per Malles Venosta con la squadra ma molto ricercati sul mercato. In entrata i neroverdi si erano aggiudicati a gennaio i giovani centrocampisti Sensi e Mazzitelli.

    Ecco la lista dei convocati del Sassuolo per il ritiro di Malles Venosta in vista del 28 luglio e del 4 agosto quando affronteranno l’avversaria dei preliminari di Europa League, il cui nome si conoscerà il 15 luglio:

    PORTIERI: Consigli, Pegolo, Pomini.

    DIFENSORI: Acerbi, Antei, Ariaudo, Cannavaro, Dell’orco, Erlic, Gazola, Peluso.

    CENTROCAMPISTI: Biondini, Duncan, Magnanelli, Mazzitelli, Pellegrini, Sbrissa, Sensi.

    ATTACCANTI: Berardi, Defrel, Falcinelli, Pierini, Politano, Sansone, Trotta, Zecca.

  • Calcio Femminile: l’analisi di Mattia Martini

    Calcio Femminile: l’analisi di Mattia Martini

    La stagione di Serie A di calcio femminile ha chiuso i battenti solo qualche giorno fa e per fare un resoconto sul campionato appena concluso, ci siamo rivolti a Mattia Martini, grande conoscitore del calcio femminile, manager e consulente di calciomercato in Italia ed esperto anche di calcio estero.

    Ciao Mattia, iniziamo questa chiacchierata analizzando la stagione appena conclusa. Molti lo hanno definito come uno dei campionati più belli ed intensi degli ultimi anni, il Brescia ha vinto, il Verona è in Champions, verdetti giusti?

    Uno dei più coinvolgenti, appassionanti, degli ultimi anni. Il Brescia ha legittimato tutta la propria dimensione di mattatrice italiana ed ha rinforzato il proprio profilo in ambito europeo, il Verona ha dato una prova di forza a tutta la Serie A, essendo la squadra più titolata d’Italia: chi è abituato a vincere affronta in maniera diversa certe situazioni e, pur con numerose problematiche, ha conquistato la Champions. I verdetti di un campionato sono sempre giusti.

    Quale squadra ti ha stupito maggiormente e quale invece non ha reso, a tuo parere, per le aspettative del precampionato?

    La Res Roma, su tutte, penso sia stata la squadra più abile ad interpretare il campionato. Nonostante la rosa corta e quasi completamente U19 ha espresso sempre il proprio credo calcistico ed ha ottenuto esiti importanti e positivi contro Big come Verona, Mozzanica e Tavagnacco. La delusione forse un po’ la piazza bergamasca… Chi ha un attaccante davanti da oltre 30 gol a stagione è chiamato a far di più di un quarto posto.

    Vittorio Veneto e Sudtirol salutano la Serie A dopo una sola stagione, è ancora così ampio il divario tra A e B, oppure il Luserna dimostra che anche le matricole possono riuscire a salvarsi?

    Nel calcio, sopratutto in un campionato, vince, va in Champions, si salva e scende chi merita e demerita. Se parlassimo di Coppa Italia potremmo tirare in causa molti fattori, ma in questo caso non è il caso. La differenza vi è ed è netta ed importante, però tranquillamente colmabile con il minimo sforzo numerico ed economico e la massima oculatezza in sede di calciomercato.

    Proviamo a costruire una top 11 di questo campionato, schierandole con un 4-3-3, scegliendo un portiere, due difensori centrali, due esterni, tre centrocampisti e tre attaccanti.

    “Ho preso visione tra Coppa Italia, Serie A e Champions League quasi a 41 partite, per cui penso di avere un’idea chiara nell’affermare:

    Porta: Ceasar (Brescia)

    Difensori Centrali: Linari (Brescia) – Gama (Brescia)

    Terzino destro: Guagni (Fiorentina)

    Terzino sinistro: Bartoli (Mozzanica)

    Centrocampisti: Cernoia (Brescia) – Carissimi (Verona) – Ek (Fiorentina)

    Attaccanti: Girelli (Brescia) – Giacinti (Mozzanica) – Caccamo (Fiorentina)

    Il Brescia ha disputato una buona Champions arrendendosi solo al Wolfsburg nei quarti di finale. Siamo ancora distanti dalle grandi d’Europa oppure pian piano si stanno facendo passi avanti?

    Il Brescia si è rivelata una squadra di dimensione e caratura europea, che ha fatto gioire l’Italia sino ai Quarti di Finale di Champions, eliminando in prima battuta il Liverpool, mettendo K.O. il Fortuna ed arrendendosi solo alla finalista Wolfsburg. Logico che chi investe di più, chi ha maggiore gettito economico, vince quasi sempre.
    Ad oggi l’Italia non ha gli stessi budget dei maggiori club europei. È un dato appurato.

    A proposito di Champions League, saranno proprio le tedesche del Wolfsburg a giocarsi la finale al Mapei Stadium, contro il Lione. Pensì sarà il momento delle francesi per prendersi la rivincita dopo il k.o. del 2012/13 oppure il Wolfsburg proseguirà la striscia di vittorie tedesche?

    Lione è d’altra categoria: numero uno vero, difesa che scappa quando puntata ed impeccabile nei movimenti coordinati, centrocampo di qualità ed interdizione, attacco da almeno due reti a partita.
    Quest’edizione della Champions la vedo tinta dei colori francesi.

    Facciamo un salto in avanti, nell’estate 2016 si disèuterà il torneo olimpico, vedi ancora gli Stati Uniti favoriti oppure Brasile ed europee potranno recitare il ruolo di temibili antagoniste?

    USA favoriti, ma attenzione alla Francia! Ad inizio anno, nella tournee in Nord America, ci dimostrò, proprio contro un avversario come la Germania, tutte le sue potenzialità, sia di gruppo, sia per i singoli talenti.

    Ritorniamo nei confini nazionali, vista la tua esperienza, ci vuoi dare qualche nome di giovani calciatrici italiane che potranno essere protagoniste in futuro?

    Se analizziamo le U19 abbiamo numerosissimi talenti, che, ahimè, dopo il Mondiale in Costa Rica U17, non hanno trovato più molto spazio nei club. A volte addirittura, quando infortunati, messi da parte.
    Bisognerebbe puntare più su questi talenti, sono il patrimonio del nostro calcio.
    Se dovessi porre all’attenzione un nome direi Giada Greggi, classe 2000, centrocampista della Res Roma. Di certa e sicura prospettiva.

  • Serie A Femminile: Brescia Campione, Verona secondo

    Serie A Femminile: Brescia Campione, Verona secondo

    La Serie A Femminile si è conclusa, il Brescia ha sconfitto di goleada, in trasferta il Riviera di Romagna, andando così a bissare lo storico scudetto del 2013/14.

    Alle spalle delle Leonesse è arrivato il sorpasso, proprio all’ultima curva, da parte del Verona che ha fatto suo lo scontro diretto contro la Fiorentina conquistando il secondo posto ed il conseguente accesso alla prossima Champions League.

    Vivacissima anche la lotta salvezza che ha visto Res Roma, vincente per 1-0 contro il Mozzanica, e Luserna, 2-0 a Bari, garantirsi la permanenza nella massima serie a danno proprio della Pink Bari e del Vittorio Veneto, ko a Tavagnacco, che vanno a far compagnia in Serie B alle già retrocesse Riviera di Romagna e Sudtirol.

    Dunque è ancora una volta il Brescia a far festa, alle ragazze di Milena Bertolini sarebbe bastato un pareggio per garantirsi la matematica certezza del titolo ma le Leonesse hanno messo subito le cose in chiaro grazie alla doppietta di Girelli tra il 27° ed il 34°. Nella ripresa sono arrivate anche le doppiette di Sabatino e Tarenzi, oltre ai gol di Bonansea e Serturini, ed un rigore parato da Marchitelli, per il definitivo 8-0.

    Non si fa però solo festa a Brescia ma anche a Verona con le gialloblù che sono riuscite nell’incredibile sorpasso ai danni della Fiorentina vincendo proprio lo scontro diretto con le viola. Un successo che sembrava totalmente in ghiaccio quando Bonetti al 58° andava ad aggiungere la sua firma tra i marcatori, oltre a Pirone e Ledri a segno nel primo quarto d’ora. La Fiorentina però ha tirato fuori tutto l’orgoglio andando ad accorciare con Vicchiarello e Panico. Reazione però tardiva, i tre punti sono andati al Verona che può così gioire per la partecipazione alla prossima Champions League.

    Senza obiettivi di classifica, San Zaccaria tranquillo e Sudtirol già retrocesso, le due compagini hanno dato vita ad un match frizzante concluso sul 3-3 con le romagnole sempre a rimontare i tre vantaggi del Sudtirol.

    La Res Roma blinda la salvezza con la rete di Palombi che stende un Mozzanica con la testa ormai alla Coppa Italia.

    Crolla il Vittorio Veneto che subisce una pesantissima manita a Tavagnacco e saluta la Serie A. 

    Serie A che vedrà al via anche nella prossima stagione il Luserna capace di imporsi per 2-0 a Bari e condannando così le pugliesi alla retrocessione.

     

    RISULTATI 22° ED ULTIMA GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    BARI 1908 PINK – LUSERNA 0-2 (32° D’Ancona, 88° Cantoro)

    RES ROMA – MOZZANICA 1-0 (24° Palombi)

    RIVIERA DI ROMAGNA – BRESCIA 0-8 (27°, 34° rig. Girelli, 48°, 73° Sabatino, 55°, 58° Tarenzi, 80° Bonansea, 83° Serturini)

    SUDTIROL – SAN ZACCARIA 3-3 (27° rig Tonelli (Su), 32° Tucceri Cimini (Sa), 43° Pasqualini (Su), 55° Montalti (Sa), 64° Menegoni (Su), 73° Cimatti (Sa))

    TAVAGNACCO – VITTORIO VENETO 5-0 (9° Camporese, 32° Zuliani, 38° rig. Parisi, 40° Del Stabile, 88° Paroni)

    VERONA – FIORENTINA 3-2 (2° Pirone (V), 14° Ledri (V), 58° Bonetti (V), 70° rig. Vicchiarello (F), 88° Panico (F))

     

    CLASSIFICA FINALE SERIE A FEMMINILE

    BRESCIA 55, VERONA 50, Fiorentina 49, Mozzanica 44, Tavagnacco 41, San Zaccaria 26, Luserna e Res Roma 22, VITTORIO VENETO 18, BARI 1908 PINK 16, RIVIERA DI ROMAGNA 15, SUDTIROL 13

  • Consigli Fantacalcio per la 38° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 38° Giornata di Serie A

    Siamo giunti alla fine, l’ultima formazione da consegnare per questa stagione, l’ultima speranza per tentare un sorpasso in vetta o per conservare quel primo posto difeso per tutto l’anno. Per questo motivo siamo pronti con i nostri Consigli Fantacalcio valevoli per il 38°, ed ultimo, turno della massima serie.

    La 38° giornata di Serie A si svolgerà su due giorni, sabato e domenica ma sarà comunque un turno spezzatino per i diversi orari di disputa delle partite. Si partirà nel tardo pomeriggio di sabato, alle 17, con l’anticipo tra Juventus e Sampdoria, sfida che permetterà ai bianconeri di celebrare il titolo allo Stadium. Alle 20.45 sarà il turno delle gare valevoli per il secondo posto e per la zona Europa League: Milan-Roma, Napoli-Frosinone e Sassuolo-Inter. Domenica non ci sarà Lunch Match e nemmeno le gare delle 15, si partirà infatti alle 18 con tre partite che potrebbero rivelarsi interessanti e divertenti proprio perchè non più vincolate dalla classifica: Chievo-Bologna, Empoli-Torino e Genoa-Atalanta. Alle 20.45 oltre a Lazio-Fiorentina, si giocheranno le due sfide che decideranno l’ultima retrocessione ovvero Palermo-Verona ed Udinese-Carpi.

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 38° GIORNATA SERIE A 2015/16

    JUVENTUS – SAMPDORIA sabato 14/05 h.17.00

    CONSIGLIATI

    POGBA

    MURIEL

    SCONSIGLIATI

    STURARO

    SILVESTRE

    SORPRESE

    PEREYRA

    ALVAREZ

     

    MILAN – ROMA sabato 14/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    BACCA

    EL SHAARAWY

    SCONSIGLIATI

    ABATE 

    MAICON

    SORPRESE

    LUIZ ADRIANO

    TOTTI

     

    NAPOLI – FROSINONE sabato 14/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    HIGUAIN

    CIOFANI

    SCONSIGLIATI

    CHIRICHES

    ZAPPINO

    SORPRESE

    EL KADDOURI

    CARLINI

     

    SASSUOLO – INTER sabato 14/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    SANSONE

    BROZOVIC

    SCONSIGLIATI

    MISSIROLI

    FELIPE MELO

    SORPRESE

    POLITANO

    BIABIANY

     

    CHIEVO – BOLOGNA domenica 15/05 h.18.00

    CONSIGLIATI

    FLORO FLORES

    FLOCCARI

    SCONSIGLIATI

    RADOVANOVIC

    CRISETIG

    SORPRESE

    INGLESE

    MOUNIER

     

    EMPOLI – TORINO domenica 15/05 h.18.00

    Massimo Maccarone | Foto Twitter
    Massimo Maccarone | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    MACCARONE

    BELOTTI

    SCONSIGLIATI

    COSTA

    JANSSON

    SORPRESE

    ZIELINSKI

    BRUNO PERES

     

    GENOA – ATALANTA domenica 15/05 h.18.00

    CONSIGLIATI

    PAVOLETTI

    GOMEZ

    SCONSIGLIATI

    MUNOZ

    KURTIC

    SORPRESE

    PANDEV

    FREULER

     

    LAZIO – FIORENTINA domenica 15/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    KLOSE

    ILICIC

    SCONSIGLIATI

    MAURICIO

    RONCAGLIA

    SORPRESE

    PAROLO

    BERNARDESCHI

     

    PALERMO – VERONA domenica 15/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    GILARDINO

    PAZZINI

    SCONSIGLIATI

    CIONEK

    EMANUELSON

    SORPRESE

    CHOCHEV

    IONITA

     

    UDINESE – CARPI domenica 15/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    THEREAU

    MBAKOGU

    SCONSIGLIATI

    DOMIZZI

    SUAGHER

    SORPRESE

    BRUNO FERNANDES

    MARTINHO

  • Consigli Fantacalcio per la 37° Giornata di Serie A

    Consigli Fantacalcio per la 37° Giornata di Serie A

    La Serie A ha già emesso alcuni dei suoi verdetti, la Juventus è Campione d’Italia mentre il Verona è la prima squadra che risulta matematicamente retrocessa, i campionati di Fantacalcio però devono ancora concludersi e per questo motivo siamo nuovamente pronti con i nostri Consigli Fantacalcio valevoli per il 37° turno della massima serie.

    La 37° giornata di Serie A si svolgerà su due giorni, sabato e domenica. Si partirà nel tardo pomeriggio di sabato con l’anticipo tra Inter d Empoli, due squadre che ormai non hanno più nulla da chiedere alla stagione. Alle 20.45 si giocherà Bologna-Milan, sfida che servirà ai rossoneri per cercare di riprendersi il sesto posto. il Lunch Match della domenica sarà Roma-Chievo con i giallorossi che cercano i tre punti per provare il sorpasso al Napoli secondo classificato. Alle 15 si giocheranno 5 partite praticamente tutte decisive per la corsa salvezza: Atalanta-Udinese, Carpi-Lazio, Fiorentina-Palermo, Frosinone-Sassuolo e sopratutto il derby di Genova Sampdoria-Genoa. Alle 20.45 della domenica si giocheranno due posticipi: Torino-Napoli fondamentale per i partenopei nella corsa al secondo posto e un Verona-Juventus che segnerà l’ultima gara da professionista di Luca Toni.

    Avete già pensato a chi poter inserire in questo turno nella vostra squadra al Fantacalcio?Meglio puntare su quel centravanti che magari fa doppietta o su quel difensore abile sui calci piazzati che può regalare un +3 che fa sempre comodo? Per venirvi incontro, come consueto appuntamento settimanale, ecco la nostra rubrica Consigli Fantacalcio per cercare di darvi un aiuto nello sciogliere i dubbi di formazione.

    CONSIGLI FANTACALCIO PER LA 37° GIORNATA SERIE A 2015/16

    INTER – EMPOLI sabato 07/05 h.18.00

    CONSIGLIATI

    ICARDI

    SAPONARA

    SCONSIGLIATI

    JUAN JESUS

    COSIC

    SORPRESE

    KONDOGBIA

    BUCHEL

     

    BOLOGNA – MILAN sabato 07/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    GIACCHERINI

    BACCA

    SCONSIGLIATI

    MOUNIER

    MONTOLIVO

    SORPRESE

    MBAYE

    KUCKA

     

    ROMA – CHIEVO domenica 08/05 h.12.30

    CONSIGLIATI

    SALAH

    FLORO FLORES

    SCONSIGLIATI

    MAICON 

    CESAR

    SORPRESE

    DZEKO

    INGLESE

     

    ATALANTA – UDINESE domenica 08/05 h.15.00

    Duvan Zapata | Foto Twitter
    Duvan Zapata | Foto Twitter

    CONSIGLIATI

    D’ALESSANDRO

    ZAPATA

    SCONSIGLIATI

    DRAME’

    EDENILSON

    SORPRESE

    MONACHELLO

    ADNAN

     

    CARPI – LAZIO domenica 08/05 h.15.00

    CONSIGLIATI

    LASAGNA

    CANDREVA

    SCONSIGLIATI

    ZACCARDO

    BISEVAC

    SORPRESE

    LOLLO

    MAURI

     

    FIORENTINA – PALERMO domenica 08/05 h.15.00

    CONSIGLIATI

    KALINIC

    VAZQUEZ

    SCONSIGLIATI

    VECINO

    CIONEK

    SORPRESE

    MARCOS ALONSO

    QUAISON

     

    FROSINONE – SASSUOLO domenica 08/05 h.15.00

    CONSIGLIATI

    DIONISI

    BERARDI

    SCONSIGLIATI

    AJETI

    MISSIROLI

    SORPRESE

    BLANCHARD 

    FALCINELLI

     

    SAMPDORIA – GENOA domenica 08/05 h.15.00

    CONSIGLIATI

    QUAGLIARELLA

    PAVOLETTI

    SCONSIGLIATI

    FERNANDO 

    MUNOZ

    SORPRESE

    DE SILVESTRI

    ANSALDI

     

    TORINO – NAPOLI domenica 08/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    BELOTTI

    HIGUAIN

    SCONSIGLIATI

    PADELLI

    ALBIOL

    SORPRESE

    ACQUAH

    MERTENS

     

    VERONA – JUVENTUS domenica 08/05 h.20.45

    CONSIGLIATI

    TONI

    DYBALA

    SCONSIGLIATI

    EMANUELSON

    BONUCCI

    SORPRESE

    WSZOLEK

    LEMINA