Tag: Serie A

  • Consigli Fantacalcio 3° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 3° giornata Serie A 2017/18

    Mandata in archivio la parentesi delle sfide di qualificazioni mondiali delle nazionali, si riparte con la 3°giornata del campionato di Serie A 2017/18. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza ritorna la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 3° giornata della Serie A 2017/18 si svolgerà sui classici due giorni, sabato e domenica, con il consueto doppio anticipo del sabato, una alle 18 ed una alle 20.45, il lunch match della domenica alle 12.30, cinque partite alle 15, un primo posticipo alle 18 e il solito posticipo delle 20.45 che andrà a chiudere la giornata.

    Sarà la Juventus, ad aprire questo terzo turno di Serie A, ospitando il Chievo nell’anticipo del sabato alle 18. Alle 20.45 a Marassi si giocherà Sampdoria-Roma. Il primo lunch match stagionale sarà Inter-Spal. Alle 15 si disputeranno 5 sfide: Atalanta-Sassuolo, Cagliari-Crotone, Lazio-Milan, Udinese-Genoa e Verona-Fiorentina. Alle 18 di domenica il primo posticipo sarà Benevento-Torino, poi alle 20.45 Bologna-Napoli chiuderà il terzo turno di campionato.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 3° GIORNATA SERIE A

    JUVENTUS – CHIEVO sabato 9/9 ore 18

    CONSIGLIATI: HIGUAIN (J), INGLESE (C)

    SCONSIGLIATI: BENATIA (J), HETEMAJ (C)

    SORPRESE: MATUIDI (J), CASTRO (C)

     

    SAMPDORIA – ROMA sabato 9/9 ore 20.45

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: STRINIC (S), BRUNO PERES (R)

    SORPRESE: RAMIREZ (S), GONALONS (R)

     

    INTER – SPAL domenica 10/9 ore 12.30

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), BORRIELLO (S)

    SCONSIGLIATI: GAGLIARDINI (I), FELIPE (S)

    SORPRESE: DALBERT (I), LAZZARI (S)

     

    ATALANTA – SASSUOLO domenica 10/9 ore 15

    CONSIGLIATI: GOMEZ (A), BERARDI (S)

    SCONSIGLIATI: ILICIC (A), GAZZOLA (S)

    SORPRESE: FREULER (A), ACERBI (S)

     

    CAGLIARI – CROTONE domenica 10/9 ore 15

    CONSIGLIATI: PAVOLETTI (Ca), BUDIMIR (Cr)

    SCONSIGLIATI: BARELLA (Ca), PAVLOVIC (Cr)

    SORPRESE: IONITA (Ca), TUMMINIELLO (Cr)

     

    LAZIO – MILAN domenica 10/9 ore 15

    CONSIGLIATI: MILINKOVIC-SAVIC (L), KESSIE (M)

    SCONSIGLIATI: RADU (L), ABATE (M)

    SORPRESE: LUIS ALBERTO (L), CALHANOGLU (M)

     

    UDINESE – GENOA domenica 10/9 ore 15

    CONSIGLIATI: JANKTO (U), LAXALT (G)

    SCONSIGLIATI: SAMIR (U), GENTILETTI (G)

    SORPRESE: NUYTINCK (U), PANDEV (G)

     

    VERONA – FIORENTINA domenica 10/9 ore 15

    CONSIGLIATI: PAZZINI (V), THEREAU (F)

    SCONSIGLIATI: BUCHEL (V), GASPAR (F)

    SORPRESE: KEAN (V), VERETOUT (F)

     

    BENEVENTO – TORINO domenica 10/9 ore 18

    CONSIGLIATI: IEMMELLO (B), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: LETIZIA (B), ANSALDI (T)

    SORPRESE: D’ALESSANDRO (B), OBI (T)

     

    BOLOGNA – NAPOLI domenica 10/9 ore 20.45

    CONSIGLIATI: DESTRO (B), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: KRAFTH (B), JORGINHO (N)

    SORPRESE: VERDI (B), MILIK (N)

  • Consigli Fantacalcio 2° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 2° giornata Serie A 2017/18

    La stagione della Serie A 2017/18 ha avuto il suo avvio ufficiale nello scorso weekend e, prima della sosta per le nazionali, si giocherà la seconda giornata. Con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza ritorna la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 2° giornata della Serie A 2017/18 si svolgerà sui classici due giorni, sabato e domenica, con un triplo anticipo del sabato, due gare alle 18 ed una alle 20.45, un anticipo la domenica alle 18 e tutte le altre sette gare alle 20.45.

    Come detto il sabato alle 18 si giocheranno ben due anticipi, la prima del Benevento in Serie A sul proprio campo, contro il Bologna, e la sfida di Marassi tra Genoa e Juventus. Alle 20.45 Luciano Spalletti farà ritorno da avversario all’Olimpico con la sua Inter contro la sua ex Roma. Domenica l’unico anticipo delle 18 sarà Torino-Sassuolo. Alle 20.45 tutto il resto del programma: Chievo-Lazio, Crotone-Verona, Fiorentina-Sampdoria, Milan-Cagliari, Napoli-Atalanta, Spal-Udinese.

     

    CONSIGLI FANTACALCIO 2° GIORNATA SERIE A

    BENEVENTO – BOLOGNA sabato 26/8 ore 18

    CONSIGLIATI: CICIRETTI (Be), DESTRO (Bo)

    SCONSIGLIATI: VENUTI (Be), DONSAH (Bo)

    SORPRESE: PUSCAS (Be), VERDI (Bo)

     

    GENOA – JUVENTUS sabato 26/8 ore 18

    CONSIGLIATI: GALABINOV (G), HIGUAIN (J)

    SCONSIGLIATI: GENTILETTI (G), LICHTSTEINER (J)

    SORPRESE: LAXALT (G), BERNARDESCHI (J)

     

    ROMA – INTER sabato 26/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PEROTTI (R), ICARDI (I)

    SCONSIGLIATI: JUAN JESUS (R), D’AMBROSIO (I)

    SORPRESE: KOLAROV (R), BORJA VALERO (I)

     

    TORINO – SASSUOLO domenica 27/8 ore 18

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), BERARDI (S)

    SCONSIGLIATI: ACQUAH (T), PELUSO (S)

    SORPRESE: BERENGUER (T), SENSI (S)

     

    CHIEVO – LAZIO domenica 27/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: BIRSA (C), IMMOBILE (L)

    SCONSIGLIATI: GAMBERINI (C), BASTA (L)

    SORPRESE: BASTIEN (C), LUIS ALBERTO (L)

     

    CROTONE – VERONA domenica 27/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: BUDIMIR (C), PAZZINI (V)

    SCONSIGLIATI: AJETI (C), HERTEAUX (V)

    SORPRESE: KRAGL (C), VALOTI (V)

     

    FIORENTINA – SAMPDORIA domenica 27/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: SIMEONE (F), QUAGLIARELLA (S)

    SCONSIGLIATI: GASPAR (F), REGINI (S)

    SORPRESE: EYSSERIC (F), RAMIREZ (S)

     

    MILAN – CAGLIARI domenica 27/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: KESSIE’ (M), JOAO PEDRO (C)

    SCONSIGLIATI: MONTOLIVO (M), BARELLA (C)

    SORPRESE: CUTRONE (M), COP (C)

     

    NAPOLI – ATALANTA domenica 27/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: INSIGNE (N), GOMEZ (A)

    SCONSIGLIATI: ALBIOL (N), HATEBOER (A)

    SORPRESE: ZIELINSKI (N), FREULER (A)

     

    SPAL – UDINESE domenica 27/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: BORRIELLO (S), LASAGNA (U)

    SCONSIGLIATI: LAZZARI (S), HALFREDSSON (U)

    SORPRESE: VIVIANI (S), FOFANA (U)

  • Consigli Fantacalcio 1° giornata Serie A 2017/18

    Consigli Fantacalcio 1° giornata Serie A 2017/18

    La stagione della Serie A 2017/18 è ormai alle porte, mancano solo poche ore ed il pallone tornerà a rotolare sui campi del massimo campionato italiano, con il ritorno della Serie A torna anche il Fantacalcio e di conseguenza ritorna la nostra rubrica Consigli Fantacalcio.

    La 1° giornata della Serie A 2017/18 si svolgerà sui classici due giorni, sabato e domenica, con il doppio anticipo del sabato, uno alle 18 ed uno alle 20.45, un anticipo la domenica alle 18 e tutte le altre sette gare alle 20.45.

    Sarà la Juventus, ospitando il Cagliari all’Allianz Stadium il sabato alle 18, ad aprire la stagione. Alle 20.45 sarà il turno del Napoli in trasferta a Verona. Atalanta-Roma sarà l’anticipo delle 18 della domenica. Alle 20.45 tutto il resto del programma: Bologna-Torino, Crotone-Roma, Inter-Fiorentina, Lazio-Spal, Sampdoria-Benevento, Sassuolo-Genoa e Udinese-Chievo. 

    CONSIGLI FANTACALCIO 1° GIORNATA SERIE A

    JUVENTUS – CAGLIARI sabato 19/8 ore 18

    CONSIGLIATI: DYBALA (J), JOAO PEDRO (C)

    SCONSIGLIATI: LICHTSTEINER (J), ANDREOLLI (C)

    SORPRESE: DOUGLAS COSTA (J), FARAGO’ (C)

     

    VERONA – NAPOLI sabato 19/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: PAZZINI (V), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: HERTEAUX (V), MARIO RUI (N)

    SORPRESE: BESSA (V), JORGINHO (N)

     

    ATALANTA – ROMA domenica 20/8 ore 18

    CONSIGLIATI: GOMEZ (A), DZEKO (R)

    SCONSIGLIATI: CASTAGNE (A), FAZIO (R)

    SORPRESE: DE ROON (A), DEFREL (R)

     

    BOLOGNA – TORINO domenica 20/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: DESTRO (B), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: NAGY (B), RINCON (T)

    SORPRESE: DI FRANCESCO (B), BERENGUER (T)

     

    CROTONE – MILAN domenica 20/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: BUDIMIR (C), ANDRE’ SILVA (M)

    SCONSIGLIATI: AJETI (C), MUSACCHIO (M)

    SORPRESE: MANDRAGORA (C), CALHANOGLU (M)

     

    INTER – FIORENTINA domenica 20/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), BABACAR (F)

    SCONSIGLIATI: VECINO (I), GASPAR (F)

    SORPRESE: DALBERT (I), HAGI (F)

     

    LAZIO – SPAL domenica 20/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: IMMOBILE (L), ANTENUCCI (S)

    SCONSIGLIATI: WALLACE (L), LAZZARI (S)

    SORPRESE: LUIS ALBERTO (L), FLOCCARI (S)

     

    SAMPDORIA – BENEVENTO domenica 20/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: CAPRARI (S), D’ALESSANDRO (B)

    SCONSIGLIATI: BERESZYNSKI (S), COSTA (B)

    SORPRESE: KOWNACKI (S), CICIRETTI (B)

     

    SASSUOLO – GENOA domenica 20/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: FALCINELLI (S), GALABINOV (G)

    SCONSIGLIATI: DUNCAN (S), PANDEV (G)

    SORPRESE: IEMMELLO (S), CENTURION (G)

     

    UDINESE – CHIEVO domenica 20/8 ore 20.45

    CONSIGLIATI: THEREAU (U), BIRSA (C)

    SCONSIGLIATI: HALFREDSSON (U), RADOVANOVIC (C)

    SORPRESE: JANKTO (U), PELLISSIER (C)

     

     

     

     

  • Calendario Serie A 2017/18, tutte le gare verso lo Scudetto

    Calendario Serie A 2017/18, tutte le gare verso lo Scudetto

    Il primo passo verso lo Scudetto è stato fatto, ieri infatti è stato svelato il Calendario della Serie A 2017/18.

    Un campionato che partirà subito con incontri molto interessanti e che vedrà anche nel finale potenziali sfide valevoli per la lotta al titolo.

    In questa Serie A 2017/18 ci saranno 3 turni infrasettimanali, 4 domeniche di sosta per gli impegni delle nazionali e una domenica di sosta invernale.

    Veniamo ad analizzare le gare più interessanti giornata per giornata di questa stagione di Serie A  che si aprirà il 19 agosto.

    1° GIORNATA 

    1° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    La prima giornata vedrà subito il ritorno di Pioli, neo tecnico viola, a San Siro contro l’Inter. Inizieranno in trasferta Roma, a Bergamo con l’Atalanta, Milan, a Crotone, e Napoli, a Verona contro l’Hellas. Sarà il Cagliari, all’Allianz Stadium a battezzare l’esordio dei bianconeri Campioni d’Italia.

     

    2° GIORNATA 

    2° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Il primo big match della stagione arriverà alla seconda giornata, Roma-Inter con il ritorno all’Olimpico da ex di Luciano Spalletti. Decisamente interessante si preannuncia anche Napoli-Atalanta con in nerazzurri che furono bestia nera dei partenopei nella scorsa stagione. Il Benevento giocherà la prima storica gara in casa in Serie A, contro il Bologna.

     

    3° GIORNATA 

    3° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Alla terza giornata si riproporrà nuovamente l’asse Roma-Milano con la sfida tra Lazio e Milan.

     

    4° GIORNATA 

    4° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Alla 4° giornata ci sarà il primo derby dell’anno, non sarà una vera e propria stracittadina ma bensì la sfida campana tra Napoli ed il neopromosso Benevento.

     

    5° GIORNATA 

    5° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Una 5° giornata, primo turno infrasettimanale, che si preannuncia scoppiettante con Juventus-Fiorentina e Lazio-Napoli come big match del turno.

     

    6° GIORNATA 

    6° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Alla 6° giornata il primo vero derby della Serie A 2017/18, si disputerà all’Allianz Stadium di Torino tra i bianconeri ed i granata. Molto interessante si preannuncia anche Fiorentina-Atalanta. 

     

    7° GIORNATA 

    7° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Alla 7° giornata scontro che si preannuncia di vertice tra Milan e Roma, da seguire con attenzione anche Atalanta-Juventus.

     

    8° GIORNATA 

    8° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Farà decisamente caldo nel weekend del 15 ottobre, l’ottava giornata infatti proporrà 3 gare di altissimo livello: il derby della Madonnina Milan-Inter, Juventus-Lazio e Roma-Napoli.

     

    9° GIORNATA 

    9° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Nella 9° giornata spiccano Torino-Roma ed il derby di Verona tra Chievo ed Hellas, il big match però sarà certamente Napoli-Inter.

     

    10° GIORNATA 

    10° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Il 10° turno, che sarà il secondo infrasettimanale della stagione 2017/18, è possibile definirlo come la giornata dei gemellaggi, si giocheranno infatti Fiorentina-Torino e Genoa-Napoli. 

     

    11° GIORNATA

    11° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    L’undicesima giornata vedrà Leonardo Bonucci di fronte al suo passato recente, si giocherà infatti Milan-Juventus.

     

    12° GIORNATA

    12° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Nel primo weekend di novembre si giocherà la 12° giornata che vede in programma Fiorentina-Roma ed il Derby della Lanterna Genoa-Sampdoria.

     

    13° GIORNATA 

    13° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Decisamente interessante anche la 13° giornata, che arriverà dopo una sosta. Inter-Atalanta, Napoli-Milan ma sopratutto il derby di Roma, Roma-Lazio.

     

    14° GIORNATA

    14° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Il 14° turno presenterà gare interessanti come Milan-Torino e Lazio-Fiorentina.

     

    15° GIORNATA

    15° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Dicembre inizierà con una sfida che negli ultimi anni è sempre stata valevole per la corsa allo scudetto, al San Paolo si giocherà Napoli-Juventus.

     

    16° GIORNATA 

    16° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Alla 16° giornata si giocherà il derby d’Italia Juventus-Inter e anche un Napoli-Fiorentina che potrebbe promettere spettacolo.

     

    17° GIORNATA

    17° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Nella 17° giornata non spiccano, almeno sulla carta, big match c’è però un interessante Atalanta-Lazio e la sfida tra le due neopromosse Benevento e Spal. Da non sottovalutare nemmeno Torino-Napoli che potrebbe rivelarsi spettacolare.

     

    18° GIORNATA

    18° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Il 18° turno, che si giocherà all’antivigilia di Natale, avrà come piatto forte Juventus-Roma, gara che, al ritorno, alla penultima giornata potrebbe rivelarsi decisiva per lo Scudetto.

     

    19° GIORNATA

    19° Giornata Serie A 2017/18 | © Lega Serie A

    Anche l’ultimo turno di Serie A prevede gare decisamente interessanti e con la possibilità di esser decisive: Fiorentina-Milan e Inter-Lazio.

  • Antonio Cassano riparte da Verona

    Antonio Cassano riparte da Verona

    L’Hellas Verona sta allestendo una squadra all’altezza della categoria che si è conquistata nella scorsa stagione. Ultimo colpo il talento del barese Antonio Cassano.

    Antonio Cassano era stato accostato al Cagliari per più giorni, non era stata un trattativa vera e propria però, più un’autopromozione da parte di Fantantonio che tra le tante indiscrezioni del calciomercato aveva lanciato il suo messaggio d’amore verso la Sardegna ed il Cagliari. Un messaggio rimbalzato nei media che hanno iniziato a seguire la pista trovando sempre una risposta indifferente dal club rossoblù.

    Tuttavia l’autopromozione di Antonio Cassano ha raggiunto l’effetto sperato, ovvero quello di rendere interessata qualche squadra della massima serie, dopo mesi in cui si parlava del giocatore come disposto a giocare in Serie B con l’Entella ma senza mai trovare un accordo con i liguri.

    A rompere ogni indugio ci ha pensato dunque l’Hellas Verona di Fabio Pecchia, che a domanda precisa su Cassano qualche giorno fa aveva risposto:

    “Cassano è un grande giocatore e a me la qualità piace, poi francamente non so cosa succederà”.

    Questa frase, il tecnico gialloblù, l’aveva detta a margine dell’ufficialità dell’acquisto in prestito con diritto di riscatto e di contro riscatto per la Roma di Daniele Verde.

    Antonio Cassano firma per l’Hellas Verona | Foto Twitter

    Poi in sequenza per i veneti sono arrivati, Alessio Cerci e infine Antonio Cassano appunto. Il fantasista di Bari Vecchia quindi potrà riformare la coppia offensiva scintillante vista in azione nella Sampdoria qualche stagione fa con Pazzini e a dare maggior peso all’attacco gialloblù ci sarà Alessio Cerci, non male per Fabio Pecchia.

    Il calciomercato si fonda anche su queste cose, a volte sono i procuratori a muovere le pedine a volte invece sono gli stessi giocatori che in un modo o nell’altro fanno parlare di sé suscitando alla fine l’interesse degli addetti ai lavori. Antonio Cassano tra apparizioni in tv, dichiarazioni e interviste ha fatto in modo, pur non entrando in campo per alcuni anni, di restare sempre vivo nell’ambiente.

    In questi anni di allontanamento forzato dalla Sampdoria e di inattività attraverso i media lo abbiamo sempre sentito dire che in questa Serie A lui sarebbe ancora determinante e non solo, che se avesse avuto la possibilità sarebbe stato certo di poter entrare anche nel giro della Nazionale.

    Quale miglior occasione per farlo proprio nell’anno del Mondiale? Secondo voi ci riuscirà? Dovremo assistere anche quest’anno come prima dell’Europeo di Conte alla solita querelle Cassano sì Cassano no?

  • Basket, la Reyer Venezia è Campione d’Italia

    Basket, la Reyer Venezia è Campione d’Italia

    Sono da poco passate le 23 del 20 giugno 2017, il disperato tentativo da 3 punti di Dominique Sutton si è appena spento contro il sostegno del tabellone, il suono della sirena che riecheggia nel PalaTrento può permettere alla squadra ospite di esplodere in grida di gioia, la Reyer Venezia ha appena conquistato gara 6 e di conseguenza si è laureata Campione d’Italia di Basket 2016/17.

    Uno scudetto, il terzo nella propria storia, che in laguna attendevano da ben 74 anni, l’ultimo successo della Reyer Venezia infatti risaliva alla stagione 1942/43.

    Un titolo che non si può definire inaspettato, la squadra guidata da De Raffaele aveva concluso al secondo posto la Regular Season alle spalle della favoritissima Olimpia Milano, ma che certamente, anche per merito di una indomita Dolomiti Energia Trento, è arrivato dopo sfide che hanno corso costantemente sul filo dell’equilibrio.

    La Reyer Venezia non ha certo avuto un cammino verso lo scudetto privo di difficoltà, nei quarti di finale i lagunari hanno avuto bisogno di arrivare sino a gara 4 per eliminare la The Flexx Pistoia. In semifinale la sfida con la Sidigas Avellino è stata ancora più intensa e gli uomini di Coach Walter De Raffaele, sconfitti in gara 1 e sotto per 2-1 dopo 3 gare, hanno saputo infilare tre successi consecutivi, l’ultimo per 84 ad 83 in trasferta, assicurandosi l’atto finale dei Playoff.

    Nella sfida per lo scudetto però la Reyer non ha trovato la tanto temuta Milano, ma bensì la sorpresissima Trento, 4° in Regular Season, capace di liberarsi in sole 5 sfide della quotatissima Olimpia di Jasmin Repesa.

    La finale dei Playoff si è aperta come la semifinale, con la Reyer Venezia ko sul proprio campo. Imparata la lezione e tornata ad avere le consuete percentuali nel tiro da 3 punti, la Reyer ha conquistato due successi consecutivi, riappropriandosi del fattore campo.

    La Dolomiti Energia Trento dalla sua, con una rotazione già piuttosto scarsa, ha dovuto fare a meno anche di Sutton infortunatosi in Gara 2 ed assente in Gara 3.

    L’orgoglio dei trentini ha avuto a tratti la meglio anche sulla sfortuna e si è giunti a Gara 5, sul 2-2, nella sfida giocata al PalaTaliercio, Trento ha dominato a lungo la sfida con la grandissima possibilità di portare risultato ed inerzia della serie dalla propria parte.

    La Reyer Venezia ha visto la possibilità di vedere sfuggire lo scudetto dalle proprie mani ma è proprio qui che ha tirato fuori tutta la grinta e l’orgoglio e con un ultimo quarto da 21-11 di parziale e sopratutto con la tripla quasi allo scadere di Bramos, ha ribaltato la gara chiudendo sul definitivo 65-63.

    Si è arrivati quindi alla Gara 6 di ieri sera al PalaTrento e anche qua le emozioni non sono mancate.

    La Dolomiti Energia prima ha provato a scappare poi, tempestata dalle bombe della Reyer, è precipitata sino al -12.

    Tutto chiuso e festa veneziana?

    Assolutamente no perchè la Reyer Venezia forse ha avuto paura di vincere e ha smesso di attaccare con costrutto, Trento ci ha provato e a 10 secondi dalla fine ha avuto la palla del possibile overtime. Il primo tentativo da 3 di Flaccadori ed il successivo di Sutton però non hanno centrato il bersaglio e così, sul 81-78 finale, è scoppiata la festa per i giocatori di Venezia.

     

    SERIE FINALE PLAYOFF 2016/17

    UMANA REYER VENEZIA – DOLOMITI ENERGIA TRENTO 4-2

     

    LA ROSA DELLA REYER VENEZIA CAMPIONE D’ITALIA 2016/17

    Marquez HAYNES, Jamelle HAGINS, Melvin EJIM, Hrvoje PERIC, Julyan STONE, Michael BRAMOS, Stefano TONUT, Riccardo VISCONTI, Ariel FILLOY, Tomas RESS, Esteban BATISTA, Benjamin ORTNER, Martino CRICONIA, Jeff VIGGIANO, Tyrus MCGEE

     

     

     

     

     

  • Juve ora 6 nella leggenda, arriva il sesto scudetto consecutivo

    Juve ora 6 nella leggenda, arriva il sesto scudetto consecutivo

    Ore 16.53 al triplice fischio dell’arbitro Mazzoleni allo Juventus Stadium scoppia la festa, dopo il successo ottenuto mercoledì scorso contro la Lazio nella finale di Coppa Italia, la terza di fila, la Juve entra ancora di più nella leggenda del calcio italiano conquistando il sesto scudetto consecutivo, nessuno in Italia ci era mai riuscito.

    Un campionato che già dopo la campagna acquisti della scorsa estate, con l’arrivo di campioni del calibro di Gonzalo Higuain e Miralem Pjanic, sembrava ampiamente nelle mani della Juventus.

    Effettivamente, a parte la quarta giornata nella quale la Juve ha perso a San Siro contro l’Inter lasciando momentaneamente la testa della classifica al Napoli, i bianconeri hanno sempre mantenuto la vetta della Serie A, toccando anche un massimo vantaggio di 8 lunghezze sulla Roma di Spalletti. 

    Il rallentamento, dovuto alla sapiente gestione delle forze da parte di Massimiliano Allegri a causa degli impegni in Champions League e Coppa Italia, aveva sempre ritardato la festa facendo anche sorgere tra i tifosi qualche timore di subire la beffa stile 2000 con lo scudetto perso all’ultima giornata a Perugia.

    Roma e Napoli, alle quali va l’onore delle armi, hanno fatto la loro parte, cercando di tenere aperto il più possibile lo spiraglio scudetto ma alla fine hanno dovuto cedere e domenica prossima si giocheranno il secondo posto.

    La svolta del campionato si è avuta dopo la sconfitta di Firenze alla prima giornata di ritorno.

    Quel k.o. in casa dei viola ha costretto Allegri a cambiare qualcosa ed il tecnico livornese si è inventato il 4-2-3-1 con i 4 giocatori d’attacco, Mandzukic, Dybala, Higuain e Cuadrado, contemporaneamente in campo, senza dimenticare due esterni con tanta propensione offensiva come Dani Alves ed Alex Sandro.

    Sembrava un azzardo ma così non è stato, la Juve ha mostrato tutta la potenza offensiva con tanta grinta e tutta la classe dei suoi campioni.

    Parlando di grinta e classe non è certo un caso che i gol del 3-0 che ha certificato lo scudetto contro il Crotone siano stati segnati dal guerriero Mandzukic, dal talentuoso Dybala e dall’esterno brasiliano Alex Sandro.

    Nella leggenda non entra solo la Juve ma anche il suo allenatore, accolto al suo arrivo con tantissimo scetticismo, molto spesso criticato, che in queste tre stagioni ha saputo vincere 3 scudetti e tre Coppa Italia migliorando lo score del suo predecessore Antonio Conte.

    La Juve ora, con questo sesto scudetto di fila, è entrata nella leggenda e tra 13 giorni c’è ancora una partita che potrebbe innalzare questa squadra verso vette ancora più alte.

     

  • Consigli Fantacalcio 37° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 37° Giornata Serie A 2016/17

    Mandata in archivio la parentesi della finale di Coppa Italia con il successo per 2-0 della Juventus contro la Lazio, le squadre di Serie A proseguono verso lo sprint finale della stagione con alcuni verdetti già scritti, retrocessioni di Palermo e Pescara, ed altri ancora da emettere. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il trentasettesimo turno della Serie A 2016/17, si svolgerà su 3 giorni, ovvero sabato, domenica e lunedì. Si giocherà il doppio anticipo il sabato, non ci sarà il lunch match alle 12.30 della domenica, ci saranno 6 sfide alle 15, il posticipo delle domenica alle 20.45 e quello del lunedì, sempre alle 20.45, che andrà a chiudere la giornata. Si partirà sabato pomeriggio alle ore 18 con la sfida tra Chievo e Roma mentre alle 20.45 il Napoli cercherà di proseguire la propria corsa verso il secondo posto ospitando la Fiorentina. Come detto non ci sarà il lunch match mentre alle 15 si giocheranno 6 partite: Empoli-Atalanta, Genoa-Torino, Juventus-Crotone, Milan-Bologna, Sassuolo-Cagliari e Udinese-Sampdoria. Il posticipo domenicale sarà Lazio-Inter ed il turno verrà chiuso poi dalla sfida Pescara-Palermo lunedì sera alle 20.45.

    CONSIGLI FANTACALCIO 37° GIORNATA SERIE A 2016/17

    CHIEVO – ROMA sabato 20/05 h.18

    CONSIGLIATI: BIRSA (C), SALAH (R)

    SCONSIGLIATI: GAMBERINI (C), DE ROSSI (R)

    SORPRESE: BASTIEN (C), STROOTMAN (R)

     

    NAPOLI – FIORENTINA sabato 20/05 h.20.45

    CONSIGLIATI: CALLEJON (N), KALINIC (F)

    SCONSIGLIATI: JORGINHO (N), SANCHEZ (F)

    SORPRESE: DIAWARA (N), TELLO (F)

     

    EMPOLI – ATALANTA domenica 21/05 h.15

    CONSIGLIATI: THIAM (E), GOMEZ (A)

    SCONSIGLIATI: LAURINI (E), TOLOI (A)

    SORPRESE: KRUNIC (E), SPINAZZOLA (A)

     

    GENOA – TORINO domenica 21/05 h.15

    CONSIGLIATI: PANDEV (G), BELOTTI (T)

    SCONSIGLIATI: MUNOZ (G), ACQUAH (T)

    SORPRESE: LAZOVIC (G), ITURBE (T)

     

    JUVENTUS – CROTONE domenica 21/05 h.15

    CONSIGLIATI: DYBALA (J), FALCINELLI (C)

    SCONSIGLIATI: LICHTSTEINER (J), ROSI (C)

    SORPRESE: ALEX SANDRO (J), TONEV (C)

     

    MILAN – BOLOGNA domenica 21/05 h.15

    CONSIGLIATI: LAPADULA (M), VERDI (B)

    SCONSIGLIATI: MONTOLIVO (M), HELANDER (B)

    SORPRESE: VANGIONI (M), DI FRANCESCO (B)

     

    SASSUOLO – CAGLIARI domenica 21/05 h.15

    CONSIGLIATI: IEMMELLO (S), FARIAS (C)

    SCONSIGLIATI: CANNAVARO (S), IONITA (C)

    SORPRESE: SENSI (S), JOAO PEDRO (C)

     

    UDINESE – SAMPDORIA domenica 21/05 h.15

    CONSIGLIATI: ZAPATA (U), SCHICK (S)

    SCONSIGLIATI: HERTEAUX (U), DODO’ (S)

    SORPRESE: JANKTO (U), BRUNO FERNANDES (S)

     

    LAZIO – INTER domenica 21/05 h.20.45

    CONSIGLIATI: KEITA (L), PERISIC (I)

    SCONSIGLIATI: WALLACE (L), MURILLO (I)

    SORPRESE: LUIS ALBERTO (L), GABIGOL (I)

     

    PESCARA – PALERMO lunedì 22/05 h.20.45

    CONSIGLIATI: CAPRARI (Pe), NESTOROVSKI (Pa)

    SCONSIGLIATI: MUNTARI (Pe), GOLDANIGA (Pa)

    SORPRESE: BAHEBECK (Pe), RISPOLI (Pa)

  • Consigli Fantacalcio 36° Giornata Serie A 2016/17

    Consigli Fantacalcio 36° Giornata Serie A 2016/17

    Mandata in archivio la parentesi europea con la Juventus capace di conquistare il successo anche nella sfida di ritorno nella semifinale di Champions League e quindi il conseguente passaggio alla finale contro il Real Madrid, le squadre di Serie A proseguono verso lo sprint finale della stagione con alcuni verdetti già scritti, retrocessioni di Palermo e Pescara, ed altri ancora da emettere. Con il ritorno in campo del massimo campionato di calcio italiano, torna anche la nostra rubrica sui Consigli Fantacalcio.

    Il trentaseiesimo turno della Serie A 2016/17, si svolgerà su 2 giorni, ovvero i classici sabato e domenica. Si giocherà il doppio anticipo il sabato, il lunch match alle 12.30 della domenica, 6 sfide alle 15, ed il posticipo delle domenica alle 20.45 che andrà a chiudere la giornata. Si partirà sabato pomeriggio alle ore 18 con la sfida tra Fiorentina e Lazio mentre alle 20.45 l’Atalanta cercherà di blindare la qualificazione europea ospitando il Milan. Il Lunch Match sarà Inter-Sassuolo. Alle 15 si giocheranno 6 partite: Bologna-Pescara, Cagliari-Empoli, Crotone-Udinese, Palermo-Genoa, Sampdoria-Chievo e Torino-Napoli. Il turno verrà chiuso poi dal big match Roma-Juventus che potrebbe consegnare lo Scudetto agli uomini di Allegri.

    CONSIGLI FANTACALCIO 36° GIORNATA SERIE A 2016/17

    FIORENTINA – LAZIO sabato 13/05 h.18

    CONSIGLIATI: KALINIC (F), KEITA (L)

    SCONSIGLIATI: CRISTOFORO (F), DE VRIJ (L)

    SORPRESE: CHIESA (F), LUIS ALBERTO (L)

     

    ATALANTA – MILAN sabato 13/05 h.20.45

    CONSIGLIATI: GOMEZ (A), DEULOFEU (M)

    SCONSIGLIATI: MASIELLO (A), DE SCIGLIO (M)

    SORPRESE: FREULER (A), MATI FERNANDEZ (M)

     

    INTER – SASSUOLO domenica 14/05 h.12.30

    CONSIGLIATI: ICARDI (I), BERARDI (S)

    SCONSIGLIATI: ANDREOLLI (I), MAGNANELLI (S)

    SORPRESE: GAGLIARDINI (I), SENSI (S)

     

    BOLOGNA – PESCARA domenica 14/05 h.15

    CONSIGLIATI: VERDI (B), CAPRARI (P)

    SCONSIGLIATI: OIKONOMOU (B), MUNTARI (P)

    SORPRESE: DI FRANCESCO (B), CERRI (P)

     

    CAGLIARI – EMPOLI domenica 14/05 h.15

    CONSIGLIATI: BORRIELLO (C), EL KADDOURI (E)

    SCONSIGLIATI: TACHTSIDIS (C), J.MAURI (E)

    SORPRESE: FARIAS (C), PASQUAL (E)

     

    CROTONE – UDINESE domenica 14/05 h.15

    CONSIGLIATI: FALCINELLI (C), PERICA (U)

    SCONSIGLIATI: NALINI (C), BADU (U)

    SORPRESE: TONEV (C), BALIC (U)

     

    PALERMO – GENOA domenica 14/05 h.15

    CONSIGLIATI: NESTOROVSKI (P), PANDEV (G)

    SCONSIGLIATI: GONZALEZ (P), MUNOZ (G)

    SORPRESE: CHOCHEV (P), LAXALT (G)

     

    SAMPDORIA – CHIEVO domenica 14/05 h.15

    CONSIGLIATI: QUAGLIARELLA (S), INGLESE (C)

    SCONSIGLIATI: DODO’ (S), GAMBERINI (C)

    SORPRESE: PRAET (S), DE GUZMAN (C)

     

    TORINO – NAPOLI domenica 14/05 h.15

    CONSIGLIATI: BELOTTI (T), MERTENS (N)

    SCONSIGLIATI: CARLAO (T), ALLAN (N)

    SORPRESE: BOYE’ (T), ZIELINSKI (N)

     

    ROMA – JUVENTUS domenica 14/05 h.20.45

    CONSIGLIATI: SALAH (R), HIGUAIN (J)

    SCONSIGLIATI: JUAN JESUS (R), LICHTSTEINER (J)

    SORPRESE: PAREDES (R), PJANIC (J)

  • Calcio femminile, Fiorentina Women’s è Campione d’Italia 2016/17

    Calcio femminile, Fiorentina Women’s è Campione d’Italia 2016/17

    Mancava solo la matematica che è arrivata in questo sabato 6 maggio 2017, il successo per 2-0 sul Tavagnacco, ha permesso alla Fiorentina Women’s di conquistare la Serie A femminile 2016/17 festeggiando di fronte a oltre 7mila tifosi all’Artemio Franchi, con un turno d’anticipo.

    Un dominio, una vera e propria cavalcata trionfale quella delle ragazze di Sauro Fattori che non ha avuto quasi mai stop, l’unico ko stagionale è arrivato a Mozzanica nel sedicesimo turno, per il resto cammino netto con ben 20 successi.

    Il percorso di crescita della Fiorentina è stato rapido, anche dovuto ad una campagna di rafforzamento che ha portato in viola diverse campionesse del calibro di Elena Linari, Elisa Bartoli, Ilaria Mauro, Tatiana Bonetti, Stephanie Öhrström, giusto per fare qualche nome che sono andate a rinforzare una rosa già di qualità che nella scorsa stagione si era piazzata al 3°posto perdendo per un punto la qualificazione alla Champions League.

    Merito quindi va alla nuova società, la Fiorentina Women’s, squadra con la stessa proprietà di quella maschile che ha preso il posto, nell’estate 2015, dell’ACF Firenze ASD che aveva già dimostrato un buon progresso di crescita giungendo sino al 4° posto nel campionato 2014/15.

    Questa la rosa della Fiorentina Women’s Campione d’Italia 2016/17

    PORTIERI: Francesca Durante, Noemi Fedele, Stephanie Öhrström

    DIFENSORI: Eleonora Binazzi, Elisa Bartoli, Alia Guagni, Martina Fusini, Elena Linari, Sara Nordin, Alice Tortelli.

    CENTROCAMPISTI: Greta Adami, Marta Carissimi, Alice Parisi, Giulia Orlandi, Valery Vigilucci, Giulia Ferrandi.

    ATTACCANTI: Patrizia Caccamo, Danila Zazzera, Tatiana Bonetti, Ilaria Mauro, Deborah Salvatori Rinaldi.

    ALLENATORE: Sauro Fattori.

     

    Per quanto riguarda il resto del campionato sono stati emessi altri verdetti: Chieti e Luserna vanno ad aggiungersi alla Jesina tra le retrocesse mentre Como e San Zaccaria si giocheranno la salvezza nel playout.

    Il posto Champions League, oltre alla Fiorentina, era già stato assegnato al Brescia.

    RISULTATI 21° GIORNATA SERIE A

    AGSM VERONA – RES ROMA 2-1

    CHIETI – SAN ZACCARIA 2-1

    COMO – JESINA 4-1

    FIORENTINA – TAVAGNACCO 2-0

    LUSERNA – CUNEO 1-2

    MOZZANICA – BRESCIA 1-1

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO 21 GIORNATE

    Fiorentina 60 pt (Campione d’Italia), Brescia 52, Verona 42, Mozzanica 41, Res Roma 35, Tavagnacco 30, Cuneo 26, San Zaccaria 21, Como 19, Luserna* e Chieti* 14, Jesina* 8

    *Retrocesse in Serie B